PDA

Visualizza la versione completa : Valori GH e KH della mia acqua


maurix4
16-03-2010, 15:16
Salve a tutti sono in fase di maturazione del filtro del mio primo acquario allestito da 3 giorni, un JUWEL RIO da 240 lt.
Ho già acquistato varie piante e sto cercando di creare un layout decente, prima dell'inserimento dei pesci appena il picco dei nitriti del quale sono ancora in attesa me lo permetterà.
Ho acquistato anche una valigetta per i test dell'acqua della TETRA, la AnalySet.

Ora il mio problema è questo :
Sono in possesso di un pozzo profondo circa 200mt e prelevo l'acqua da lì, per tutto e quindi è anche l'acqua che sto utilizzando per il mio acquario. I test per la potabilità che abbiamo fatto sono OK, però l'unico problema è che i test che ho fatto io con il set della TETRA per il GH, il KH e il PH mi danno i seguenti valori (i test li ho ripetuti 3 volte quindi li reputo corretti):

PH 7.5
GH 19
KH 14

poi vabè i nitriti, i nitrati etc non li considero ancora ovviamente, essendo pressochè nulli al momento, avendo appena avviato la vasca.

Mi sembrano molto alti i valori di GH e KH, cosa ne pensate. Questo cosa mi comporterà considerando però che non ho intenzione di allevare DISCUS.
Io vorrei puntare su neon, guppy, cardinali. Mi consigliate l'acquisto di un impianto a osmosi?

Ciao grazie

P.S. Vi leggo da poco, ma ho già capito che questa sarà la mia nuova seconda casa...

dario1988
16-03-2010, 15:51
Ciao!

Quindi quei test sono dell'acqua prelevata direttamente dal pozzo?
Cacchio!

:-D

Per non complicarti la vita a questo punto punterei sui poecilidi,
Guppy, platy, molly eccetera

prediligono acque dure ( un pochino meno della tua però)

Neon e cardinali no perchè dovresti usare osmosi a litri e litri perchè vogliono acque tenere..


Riguardo all'impianto ad osmosi non ti consiglio di comprarlo subito, dovresti provare prima a vedere come si comporta quell'acqua nella vasca ed a che valori si stabilizza..

Finita la maturazione fai i test e valuti tu, usa dell'osmosi che compri nei negozi nei cambi fino ad arrivare ai valori ottimali.
Dopo un pò di tentativi ti fai un idea di quanta acqua osmotica ti serve per mantenerli e sempre da li decidi se comprare un impianto ad osmosi.

Comunque con i poecilidi non dovrai abbassare di molto le durezze, più che altro tieni controllato il PH a che livelli raggiunge visto che hai un KH molto alto!

Spero (non credo) di essere stato abbastanza chiaro :-D

:-)

maurix4
16-03-2010, 18:04
Grazie, si sei stato chiaro.
Diciamo che l'acqua non è propriamente del pozzo ma quasi, nel senso che l'ho prelevata dall'acquario ma appena dopo 3 gg che è stato riempito.

Ma è possibile che nell'acquario dopo un pò di tempo i valori di GH e KH si abbassino da soli?
La CO2, dato che attualmente sto usando la CO2 in GEL con il lievito fatta in casa, che effetti ha sull'acqua, apparte ovviamente i risaputi effetti positivi sulle piante?

dario1988
16-03-2010, 18:42
Allora:

Se in acquario hai arredi di origine calcarea, KH e GH è normale che ti salgano!

Io farei il test sull'acqua presa direttamente dalla sorgente in modo da capire da dove arrivino queste durezze.

Hai rocce od arredamenti particolari in vasca?
Quelli potrebbero essere la causa..


Con il tuo impianto puoi regolare la quantità di co2 che immetti in vasca?

Gli effetti sono benefici se immessa nelle giuste quantità!

Per farla breve:

La quantità di co2 immessa in vasca influenza il PH, più se ne immette e più il PH tende ad abbassarsi.
(Se ne immetti in modo esagerato il PH crollerebbe con brutte conseguenze sulla vegetazione ed eventuali ospiti)

Il valore del PH è collegato ed influenzato dal KH.

Se hai un KH alto, bisognerà immettere molta più CO2 per abbasare il PH a causa dell'effetto tampone dei carbonati.

Quindi sintetizzando,
se con la co2 (in quantità modiche) non riesci ad abbassare il PH a livelli che desideri,
per evitare di erogare una cisterna di CO2 dovrai abbassare il KH.

Sempre sperando di esser stato chiaro e di non aver scritto inesattezze!
(In questo caso correggetemi)

:-)

Teux
16-03-2010, 19:02
Allora:

Se in acquario hai arredi di origine calcarea, KH e GH è normale che ti salgano!

Io farei il test sull'acqua presa direttamente dalla sorgente in modo da capire da dove arrivino queste durezze.

Hai rocce od arredamenti particolari in vasca?
Quelli potrebbero essere la causa..


Con il tuo impianto puoi regolare la quantità di co2 che immetti in vasca?

Gli effetti sono benefici se immessa nelle giuste quantità!

Per farla breve:

La quantità di co2 immessa in vasca influenza il PH, più se ne immette e più il PH tende ad abbassarsi.
(Se ne immetti in modo esagerato il PH crollerebbe con brutte conseguenze sulla vegetazione ed eventuali ospiti)

Il valore del PH è collegato ed influenzato dal KH.

Se hai un KH alto, bisognerà immettere molta più CO2 per abbasare il PH a causa dell'effetto tampone dei carbonati.

Quindi sintetizzando,
se con la co2 (in quantità modiche) non riesci ad abbassare il PH a livelli che desideri,
per evitare di erogare una cisterna di CO2 dovrai abbassare il KH.

Sempre sperando di esser stato chiaro e di non aver scritto inesattezze!
(In questo caso correggetemi)

:-)



Puahahah Dario come "Pesce Rosso" nun te se pò vedè!!!! ihihih comunque come sempre chiaro e preciso...

ma ci puoi credere che ho fatto una settimana fa e ieri il test sulla mia acqua di rubinetto...e ha un Kh di 4!!!!Il Ph come sempre stabile a 7,5. Praticamente uno sballo... :D prendo quella del rubinetto ci metto il biocondizionatore infilo una bella "bomba di torba" lascio decantare u gorno e mezzo e.... TAC...Ph a 7 e tutti i valori ottimali... #27

dario1988
16-03-2010, 19:27
Hahah
TEUX, Mi hanno marchiato come pesce rosso e purtroppo me lo tengo per un pò

:-D :-D :-D

Anche io ero indeciso tra la torba e CO2 per regolare il ph che mi saliva sempre, ma poi ho scelto qest'ultima per evitare la famosa ambratura dell'acqua..
Anche se avrà sicuramente il suo fascino

^.^

Però sono li che smanetto con ste bolle al minuto per mantenere il ph come lo voglio io e con il co2 artigianale non è una passeggiata

:-D :-D

Teux
17-03-2010, 00:27
ehehe...

Pensa che io ho appena acquistato il PHmetro Milwaukee e la bombola ricaricabile ma non mi sono ancora deciso ad installarli... ^^

Ho avuto una precipitazione di Kh ad 1 -05 ma fino ad ora il Ph si è mantenuto stabile a 7...piano piano usando solo rubinetto sto riportando la situazione a livelli ottimali.

Ieri ho cambiato 20 litri, domani preparo un altra "botta" da 20 e dopo domani altro cambio....

Non voglio rischiare con la Co2 che al momento ho levato per piazzarla al 20 litri dove c'è la calli (FINALMENTE IN ACCLIMATAZIONE almeno cosi pare).

dario1988
18-03-2010, 10:17
Teux non si puà mai star tranquilli

:-D

Invece maurix4? Che fine ha fatto? Sarà mica caduto nel suo posso di 200 mt per fare il test dell'acqua

:-D :-D

maurix4
18-03-2010, 10:40
Come hai fatto a indovinare? Meno male che c'è anche un bagnino di fianco l'acquario...
Scherzi a parte, comunque anche l'acqua presa direttamente dalla pompa del pozzo ha gli stessi valori.

dario1988
18-03-2010, 12:28
Mmh.. Allora ti toccherà miscelarla con osmosi perennemente

:-)