Visualizza la versione completa : Progetto nuova vasca stile Amano-Iwagumi
formarco
16-03-2010, 10:56
Ciao ragazzi!
Allora sto progettando la nuova vasca in stile Amano-iwagumi
Per ora questo è quello che ho in mente... con relativi dubbi
Vasca aperta: 100x70x45h con fronte e lato dx extrachiaro, schiena verde oppure Ada acqua screen clear type
Filtro esterno eheim professionel III 2080
Co2 ricaricabile tipo dennerle pro con bombola 2kg
Illuminazione t5 6x39w Ati dimmerabile
Power sand ada
Aquasoil africana o amazonia
Per il layout vorrei un buon dislivello per dare prospettiva... e per questo userei una base di spugna per aiutarmi a non avere un fondo troppo alto con relativi problemi di durata
Roccie rosse/arancio (1 solo tipo)
forse qualche tronco
un po’ di sabbia bianca non troppo fine per ricreare un fiume/spiaggia pratica
piante: sto tirando fuori dal db dennerle quelle restistenti al caldo (28°) perchè d’estate, anche con le ventole non sono mai riuscito a stare agevolmente sotto i 27-28°) tipo la riccia...
abitanti: un po’ di caridine colorate (non so il nome) e un bel branco di rasbore maculate o altro hypessobricon che sto ancora valutando... non escludo, data la presenza di sabbia scoperta (anche se non tantissima) di una coppia di discus... ma non credo...
dubbi:
illuminazione... le plafo sono poco profonde rispetto alla vasca ho il dubbio che non coprano bene tutto... Pensavo eventualmente di mettere 2 4x24w longitudinalmente così da ricreare anche il sorgere e calare del sole (sempre dimmerabili)
filtro: non so se mettere l’eheim che ho scritto o metterne 2 un po’ più piccoli
riscaldatore: mi piacerebbe metterne uno esterno come l’hydor eth300... ma ho paura che faccia troppo da strozzatura... più semplice nel caso di 2 filtri e 2 riscaldatori...
Che ne pensate?
Paolo Piccinelli
16-03-2010, 17:40
sposto nella sezione opportuna
davidukke
16-03-2010, 18:19
sarebbe sempre meglio mettere 2 filtri e 2 riscaldatori......
Mauromac
17-03-2010, 10:34
L'idea è buona però il parco luci non è idoneo per l'acquario che affermi di voler realizzare e ti spiego il motivo:
LITRAGGIO:
100 x 70 x 45 h = 315 litri lordi
considerando un fondo di 100 x 70 x 5 h = 280 litri NETTI
SISTEMA DI ILLUMINAZIONE:
il tuo parco luci t5 (6x39w) offre un wattaggio complessivo di 234 watt
che su 280 litri non rappresentano un rapporto ottimale consigliato dal protocollo AMANO di 1w/litro. Aggiungi se puoi altri neon come hai ipotizzato.
FILTRAGGIO:
Con una vasca di questa portata io metterei due pratiko 400 (soprattutto se metterai i discus) magari con la portata ridotta al fine di non creare troppa corrente.
LAYOUT
Le rocce che intendi inserire credo siano le arcobaleno, molto belle, un po care forse e non alterano i valori del ph. Bene.
FAUNA
Non fare il fritto misto, inserisci magari dei simulans, magari una decina, molto colorati e piccoli, sono dei "parenti" in versione bignami dei neon e, magari, una coppia di Discus cosi da non caricare troppo a livello organico la vasca. Se inserisci le Red Cherry, molto prolifiche, devi tener presente che i dischi sono cmq molto interessati alle piccole Red!!
TECNICA
Utilizzerei se fossi in te, un cavetto riscaldante e un riscaldatore interno da 300watt che costa molto meno dell'eth300, poi ovviamente il lato economico è una cosa personale!
Ti ho detto la mia!! Se serve altro....
formarco
17-03-2010, 13:09
Grazie!
allora, per il litraggio, contando il layout che intendo fare... penso che saremo + verso i 250... se non meno... conta 10lt di power sand, 40 di aqua soil e 5-10 x il fiume... poi conta le roccie etc... Infatti stavo pensando di aumentare a 100x80
per l'illuminazione concordo... in effetti con il 6x39 eravamo un po' a pelo... ma considererei anche 2 da 6x24 per coprire bene i 70/80 cm di prof.
Per il filtraggio... ok, ho capito il senso... ma con il pratiko non ho avuto belle esperienze... quindi al limite metterò 2 eheim... (e dei wave monarka 1000 che mi dite?)
Le roccie non sono quelle... le puoi vedere sul sito ada, contest 2007 foto 03
per il popolamento... tranquillo... niente fritto misto... 1 branco monospecie di piccoli e 1 di caridine... per i discus ci sto ancora pensando... ma credo che non li mettero... boh
le caridine non era proprio quelle che avevo in mente... erano + maculate... bianche a pallini rossi
Per via del cavetto può essere un'idea... ma non da fastidio al substrato? poi non vorrei fili e filetti che girano... Comunque siccome per la struttura della vasca mi sto orientando verso un pozzetto tipo marino... il risc esterno decade... era + un fatto estetico... anche se in passato ce l'avevo e mi è piaciuto! ma se metto 2 filtri... prob. metterò comunque 2 risc. esterni... e nel caso del pozzetto metterò anche un rabbocco atuom.
per il budget... beh... metto a disposizione 2,5-3k €... quello che ricavo dallo smantellamento del marino... spero mi bastino per fare una cosa fatta bene...
Ciao!
davidukke
17-03-2010, 15:26
per l'illuminazione senno potresti provare a vedere anche qualche cosa a led...
formarco
17-03-2010, 15:37
per l'illuminazione senno potresti provare a vedere anche qualche cosa a led...
eh eh... ho detto 2,5 3k €... non 5€ :-D
Paolo Piccinelli
17-03-2010, 15:39
Per 3000 euro vengo anche a lavarti la sabbia di persona!
davidukke
17-03-2010, 15:45
guarda che una plafo a led costa 1000€ non 5€ quelle cose scarte scarte!!!!
formarco
17-03-2010, 15:54
Scusate avevo sbagliato a scrivere... intendevo 5k €... non 5€
Comunque grazie ma la sabbia non la lavo ;-)
In ogni caso... non so dove travate certi prezzi, non ho ancora i preventivi... ma a spanne:
1000 vasca e mobile (forse non bastano)
250/300 substrato
6-900 plafo t5 (almeno il doppio per la stessa resa a led
3/400 filtro
250 co2
100 osmoregolatore
150/200 piante
80/100 pesci
mi fermo senza roccie, tronchi, riscaldatore, duscus etc...
e siamo oltre i 3k usando i t5... Sbaglio qualcosa?
Ciao
Paolo Piccinelli
17-03-2010, 16:21
Il substrato è esagerato... se scegli bene spendi la metà.
metti in conto anche un controller, quindi 200 euri in più.
Inoltre per piantumare una bestia del genere ( 100 x 80) ti servono almeno 400 euro di piante, se fai il prato anche di più.
Pure per i pesci... anche se metti solo gamberi e neon, degli uni almeno una 50ina (e sei a 100 - 150 euri circa), degli altri almeno un centinaio (altri 200 e rotti euri)
Per me finchè non metti dei punti fermi (almeno marca e tipo di ogni accessorio e tipo/quantità delle piante) le cifre ballano davvero tanto.
comunque tieni presente che la gestione di una vasca del genere costa MOLTO sia in termini di tempo che di denaro.
formarco
17-03-2010, 16:32
si, ok... siamo allineati sui prezzi... il substrato ok.. si può scendere un po'...
per via di marche... vasca e mobile artigianali (dal vetraio della elos la vasca), filtro o filtri eheim, plafo Ati, substrato ADA, piante dennerle, rabbocco non ricordo, controller... ok, co2 dennerle, caridine 20 bastano, di neon o cardinali o rasbore... diciamo 70... fertilizzazione ada con K, step1-2-3
Il costo della piantumazione... dipende anche da quanto voglio sia "finita" in fase di allestimento... o se lascio che cresca...
l'anno scorso avevo un rio300... e anche se non avevo il pratino... era abb. piantumato... come costi di gestione boh... come tempo x la manutenzione... ti seguo!
comunque non lo vedo così una bestia...
ora cerco di rifare i conti.
------------------------------------------------------------------------
Approposito... per via delle dimensioni... ho abbandonato il 100x80 perchè non passa in ascensore... e l’idea di metterlo su un fianco non mi piace... quindi stiamo sul 100x70...
Paolo Piccinelli
17-03-2010, 16:48
si, ok... siamo allineati sui prezzi... il substrato ok.. si può scendere un po'...
per via di marche... vasca e mobile artigianali (dal vetraio della elos la vasca), filtro o filtri eheim, plafo Ati, substrato ADA, piante dennerle, rabbocco non ricordo, controller... ok, co2 dennerle, caridine 20 bastano, di neon o cardinali o rasbore... diciamo 70... fertilizzazione ada con K, step1-2-3
Il costo della piantumazione... dipende anche da quanto voglio sia "finita" in fase di allestimento... o se lascio che cresca...
l'anno scorso avevo un rio300... e anche se non avevo il pratino... era abb. piantumato... come costi di gestione boh... come tempo x la manutenzione... ti seguo!
comunque non lo vedo così una bestia...
ora cerco di rifare i conti.
se usi ADA forse ti bastano giusto 300 euro... 100x80x5 - 7 cm sono 50 litri, più la Power sand, più i batteri.
La vasca dal vetraio elos... 'stica##i... so chi è ed è un artista, anche nel farsi pagare!
la plafo T5... boh, non conosco ATI, ma io farei almeno un 8 tubi, da accendere a rotazione per non avere zone d'ombra.
per le piante, con tutta la luce hce pensi di mettere DEVI partire con una piantumazione fitta, altrimenti ti si copre tutto di alghe.
per le caridine, se metti le cherry, fai conto che io in 30 litri sono arrivato ad averne 80... se metti le japonica, almeno 40 le devi mettere, oppure non metterle del tutto e vai di planorbarius (te ne dò 7000 aggratis io) che fanno lo stesso lavoro e sono belle rosse.
Poi, per arrivare in fondo ad un acquario da 80 cm di profondità, o ci giri tutto attorno o preventivi un centino per comprarti le forbicine chirurgiche necessarie alle potature e le pinze per la piantumazione:-)
...questo lo so per certo perchè ho due bestie da 600 litri ed una da 300 piene di piante e... sono CA##I a mani nude!!!
formarco
17-03-2010, 17:15
ripeto... sarà da 70, 80 non ci passa...
allora vedi che siamo allineati... sono 45/50lt di aquasoil, 10 di power sand special (quindi con batteri etc) forse metto un po' di quell'altra cosa per le radici... mettici un 10lt inerte per farci il fiume... e sono ca. 300€
Il vetraio mi sembra mi abbia trattato bene in passato... ;-)
8tubi... anche 10 a rotazione se dimmerabili... oppure, come pensavo... anche 2 6x24 messe nel senso della prof
tra luce e piance troverò una via di mezzo... forse...
pensavo japonica...
eh ho presente con quello da 70 che ho adesso... che è anche un po' + alto... :-)
per pinze e forbici sono già attrezzato ;-) girerò libero su 3 lati... 2 corti e uno lungo...
belle le tue vaschette... che ci tieni? ma hai un negozio?
Paolo Piccinelli
17-03-2010, 17:47
sai che io invece ci metterei le cherry... fai un botto da 50 qui sul mercatino (da un allevatore con un centino te la cavi, sped inclusa) e poi si riproducono per conto loro e, da una vasca simile, fra un anno ti metti a rivenderle per pagare i fertilizzanti e le lampade di ricambio.
La plafo mettila per il lungo... oppure prendi in considerazione le HQI... con 2 x150W ci fai una bella cosina senza spendere troppo.
Non ho un negozio... ma faccio la fortuna di molti negozianti, ho più di 2000 litri d'acqua in giro!!!
formarco
17-03-2010, 18:08
sai che io invece ci metterei le cherry... fai un botto da 50 qui sul mercatino (da un allevatore con un centino te la cavi, sped inclusa) e poi si riproducono per conto loro e, da una vasca simile, fra un anno ti metti a rivenderle per pagare i fertilizzanti e le lampade di ricambio.
La plafo mettila per il lungo... oppure prendi in considerazione le HQI... con 2 x150W ci fai una bella cosina senza spendere troppo.
Non ho un negozio... ma faccio la fortuna di molti negozianti, ho più di 2000 litri d'acqua in giro!!!
buona idea quella di mantenere la vasca con la riproduzione...
Niente hqi... ce l'ho adesso x il marino e mi da troppo fastidio... ho li vicino il divano e la plafo spara un po' fuori... non oso pensare d'estate... no no... metto t5... fosse anche una 10x39 che va un pezzo alla volta... :-)
Paolo Piccinelli
17-03-2010, 18:27
8 x 39 per me va più che bene... poi cambi i tubi di frequente per mantenerli belli pimpanti!
.. se metti 50 cherry li dentro con quello spazio in 6 mesi ne hai 300 minimo.. se non hai pesci a cui darle in pasto non te ne tiri più fuori, non c'èt anta gente che le vuole.. o almeno, non a sufficenza, le ho dovute dar via tutte per questo steso problema..
per le piante se prendi sul mercatino la maggiorparte delle cose con 100 euro hai fatto tutto secondo me.. 20 piante a 5 euro sono sufficenti ad occhio
per l'illuminazione anche io andrei su hqi, ma se ti sei trovato male meglio di no giustamente!
formarco
05-04-2010, 16:42
Eccomi di nuovo ;-)
Allora in questi giorni il progetto iniziale è un po' cambiato in seguito ad alcuni usati interessanti che ho potuto accaparrarmi...
A partire dalla plafoniera... 8x54w + 3 led lunari... misure 120x50x6h, monta per il raffreddamento 5 ventoline per ogni lato, montate verticalmente sul fianco e 3 grandi sul top. Sono regolate da un termostato. I neon e i led sono comandabili da 5 uscite separate (una per i led). é artigianale... Ma mi sono stupito dalla qualità generale... e dallo stato di usura. Come tubi t5... terrò qualcuno 15000 k che ci sono e aggiungero dei giesemann...
Questo ha fatto si che modificassi le dimensioni della vasca... ora sarà 120*60*50h...
Come controller ho recuperato alcuni extra alla centralina aquatronica che avevo con livello, temp. e ciabatta 8 prese... aggiunti ph, redox, allagamento e interfaccia pc.
A questo ho affiancato 2 serie di 4 ventole per il raffreddamento estivo, come riscaldatore metterò un hydor eth 300 esterno.
Ho recuperato anche un'elettrovalvola per la co2 per la quale ho trovato un riduttore di pressione dennerlo profi 2000 a 2 manometri e una bombola da 4kg.
Come filtro ho trovato un eheim... ottimo stato... non ricordo il modello... ma copre sui 600lt, quindi dovrebbe bastarmi. Lo metteremo al lavoro su un'altra vasca ada per prepararsi a dovere.
Sto aspettando il prev. per il mobile... dopodichè sarei anche pronto...
x il substrato ho deciso per ada power sand special (9lt) + ada aqua soil africana (45lt) + 15-20lt di rio negro... se riesco a trovarlo... altrimenti qualcosa di simile.
Le piante le sto ancora scegliendo tra quelle che tengono le temperature alte...
Speriamo venga una bella vaschetta ;-)
Ciao
davidukke
05-04-2010, 18:30
plafoniera 8x54??? ci puoi illuminare un campo da calcio!!!! comunque sono sicuro che verrà su una bella vasca...
io prima di poter dire qualcosa riguardo la tua idea vorrei chiederti:
hai mai allevato discus?
sai cosa comporta discus / plantaquario spinto ?
come mai scegli ADA hai esperienze con i fondi ADA?
formarco
05-04-2010, 19:48
beh, tutte insieme andranno poco... magari cerco di dargli un giro di illuminazione tipo sole...
formarco
05-04-2010, 22:09
io prima di poter dire qualcosa riguardo la tua idea vorrei chiederti:
hai mai allevato discus?
sai cosa comporta discus / plantaquario spinto ?
come mai scegli ADA hai esperienze con i fondi ADA?
Risposta: si a tutto quanto ;-)
io prima di poter dire qualcosa riguardo la tua idea vorrei chiederti:
hai mai allevato discus?
sai cosa comporta discus / plantaquario spinto ?
come mai scegli ADA hai esperienze con i fondi ADA?
Risposta: si a tutto quanto ;-)
scusa non riesco a capire , perche come dici hai esperienza in discus , senza renderti conto di alcune cose: mettere discus in un plantaquario spinto , si costrige un pesce a vivere in un ambiente non idoneo alla sua vita , gli si rende la salute cagionevole, gli si riduce il nuoto,gli si puo creare un continuo squilibrio ormonale dovuto a temperature non idonee , dato che le piante non e che reaggiscano bene a 28° / 30° solo alcune si adattano a queste temperature , inoltre i discus in un planta,, sono portati di continuo al soffocamento perche a 28 /30 gradi gia l'ossigeno disciolto e poco, poi con l'imissione di tanta co2 come richiesta da vasche spinte , l'acquario diventa una camera a gas ,e vero che un impianto di co2 indirettamente ossigena piu' di un aereatore o di una pompa di movimento , ma rendiamoci conto che stiamo parlando di temperature alte, dove l'ossigeno disciolto e sempre poco, senza parlare poi che i miscrosiemens troppo alti gli creano un continuo problema causato dalla pressione osmotica, non so se lo sai ma in una vasca con una fertilizzazione spinta i microsiemens tenderanno a salire sempre ed in fretta a cusa della fertilizzazione spinta ,accumuli ecc ecc...la pressione osmotica, misura la pressione a cui i tessuti del pesce sono sottoposti quando varia l'equilibrio tra la concentrazione salina interna e quella esterna, quando un pesce viene spostato da un acquario ad un altro con valore di conducibilita diversa,o la conducibilita' della vasca viene alterata, spesso e celermente , esso cerca di contrastare questa variazione assumendo o espellendo acqua dalle proprie cellule, se la diversita tra i valori di conducibilita' è notevole , il meccanismo di compensazione , a causa della sua lentezza, non riesce nel tentativo in tempo utile, e le membrane cellulari si lacerano portando il pesce alla morte dopo un agonia di qualche ora, quindi non e' una cosa da sottovalutare ,inoltre i discus patiscono la troppa luce con comportamenti anomali, e stando sempre nascosti , con questo non dico che e impossibile allevare discus in vasche con piante, non fraintendermi , ma una vasca con piante e' molto differente da un plantaquario spinto, se posso io ti consiglio di scegliere o un plantaquario spinto, o una vasca con poche piante semplici con i discus ,allestita ad esempio:evitando sump e wet/dry sono filtri troppo ossidanti , e almeno un po' di co2 in vasca ci vuole, sti filtri sono nati per ossigenare l'acqua , usa eheim esterni , possibilmente parti da un minimo di 2 X 1200l/h possibilmente 2 X 1700 l/h, i ciclidi avendo un tratto intestinale corto sporcano moltissimo,fondo scuro, poca luce massimo 0,50 w/l altrimenti i discus patiscono la troppa luce con comportamenti anomali, lascia il fondo libero i discus soffiano nel fondo per alimentarsi , nel caso contrario l'ultimo della scala gerarchica , morirebbe perche i "CAPI" non lo farebbero alimentare dal cibo in superfice e in colonna,
io a livello tecnico ti consiglio: filtraggio esterno eheim come sopra descritto, luce t5 0,50 W/L 6500k, termoriscaldatore jager,un lettore ph, un conduttivimetro ,e questa a livello tecnico sarebbe la base .... come allestimento: fondo fertile ricoperto da un fondo scuro , come piante la polisperma e ottima ma occhio perche beve molto potassio , te ne accorgi perche si bucherella e accusa subito la mancanza , cripto,echino ecc ma lascia spazi liberi per il nuoto , in una vacsa cosi' allestita , tieni conto di almeno 1 discus ogni 100l.
non comprare discus piccoli, perche l'acrescimento sarebbe una trageddia , ci vuole pastone , congelato ecc e la vasca ne risentirebbe troppo, come minimo discus di 10/12 cm da alimentare escusivamente a granulati ormai in commercio ne trovi tante varieta , da evitare congelato, liofiliazato , vivo ecc..
se sei deciso ad utilizzare ADA l'africana e il fondo meno spinto della casa , cioe, e quello che in fase di start up da meno problemi rispetto a l'amazzonia , che rilascia molto ammonio , come fertilizzazione la ADA penso che a livello di preparati commerciali sia una delle piu spinte, quindi al minimo sbaglio ti trovi con degli accumuli,
formarco
06-04-2010, 11:58
Accidenti che tema che mi hai scritto...
Ma non era + semplice notare dove ho scritto che probabilmente i discus non li metto?
Come ho scritto che sceglierò solo piante che tengono le alte temperature... etc...
Poi non sarà così spinto dato l'africana e non l'amazonia... e dato che le luci non andranno tutte assieme... tranne forse un inizio di 2 ore per startare la fotosintesi...
Insomma, non sarà niente di estremo... ne verso i discus, ne verso le piante... Certo sarà più "plant" dell'ultimo che avevo fatto...
In ogni caso ti ringrazio!... Non è che mi hai detto cose nuove... Ma è bello avere conferme...
Per la dotazione tecnica... come avrai letto siamo allineati ;-)
Ciao
Accidenti che tema che mi hai scritto...
Ma non era + semplice notare dove ho scritto che probabilmente i discus non li metto?
Come ho scritto che sceglierò solo piante che tengono le alte temperature... etc...
Poi non sarà così spinto dato l'africana e non l'amazonia... e dato che le luci non andranno tutte assieme... tranne forse un inizio di 2 ore per startare la fotosintesi...
Insomma, non sarà niente di estremo... ne verso i discus, ne verso le piante... Certo sarà più "plant" dell'ultimo che avevo fatto...
In ogni caso ti ringrazio!... Non è che mi hai detto cose nuove... Ma è bello avere conferme...
Per la dotazione tecnica... come avrai letto siamo allineati ;-)
Ciao
mi sono semplicemente dilungato perche non so se hai notato ma nell'ultimo periodo si legge spesso e volentieri in giro per i forum, l'accopiata zen / discus , pultroppo tutto scaturito da una foto della ADA dove sono stati messi dei discus blu in una vasca zen , il problema e che i discus sono rimasti nella vasca solo per un paio di ore perche sono stati messi giusto per le foto , e poi levati , il brutto e che a scuturito l'interesse di tutti perche mettere dei discus in una vasca come quella sarebbe il sogno di tutti, il problema e che vari ed ovvi motivi non e fattibile , pultroppo esistono persone che tentano l'accopiata , e publicano le foto on line , la tristezza di tutto questo e che nella maggior parte dei casi i discus denotano segni di ritardo della crescita, malattie e mal nutrimento, normalmente ho anche visto foto con discus adulti ed i salute, ma la cosa che mi da da pensare e': da quanto sono in vasca ?????
formarco
06-04-2010, 12:41
Ho presente la foto... Un sogno.. infatti!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |