Visualizza la versione completa : AAA Codice rosso: numerosi decessi
Buongiorno a tutti,
Sono in emergenza totale..
Ho un pet company da 100 lt d'acqua dolce, 1 neon da 27 Wt + 2 da 18 wt montati da me, un impianto a co2 in gel fatto in casa con regolatore tramite flebo, filtro esterno EX600 della tetra, il tutto in funzione da Novembre del 2009.
Purtroppo fin dai primi tempi in cui tenevo i guppy ho avuto dei decessi per sospetta capillaria.. tutti i sintomi portavano a tale infestazione..
Col passare del tempo però i decessi si erano arrestati e sembrava che la situazione fosse andata a risolversi.. finchè non ho commesso la stupidata di cui mi sto pentendo..
Su internet ho trovato il Nematol.. perfetto mi son detto, è fatto apposta per la capillaria, almeno evito che ci siano altri decessi..
Verso secondo posologia...passa la notte.. torno durante la pausa pranzo e 5 dei miei guppy erano a pancia all'aria... nelle due settimane seguenti fino ad oggi ci sono stati numerosi decessi tanto che mi sono rimasti solamente un paio di guppy malandati e due dei 4 scalari che avevo..tutti pancia all'aria..
Ovviamente non ho lasciato andare nulla, visti i primi cinque decessi, dopo tre giorni dalla somministrazione ho fatto il cambio di circa l'80% dell'acqua nella vasca e messo il carbone attivo nel filtro esterno...
Ma niente da fare.. i decessi sono continuati fino a ieri sera dove il secondo scalare è morto...
Ieri ho acquistato anche un indicatore visuale per il livello di CO2 della Askol.. però prendetemi per paranoico, ma nonostante indichi verde/blu, ossia livello buono/basso di CO2 nell'acqua, mi sembra che tutti i pesci tendano a stare sempre in superficie...
Non so veramente più che fare e non posso fare altro che guardare i miei pesci che mi sembrano sempre lì lì per andarsene...
L'ultima mia azione intrapresa è stata chiudere l'emissione di CO2 ieri sera.. vedremo cosa succederà a mezzogiorno anche se ho sempre più paura di guardare nella vasca...
Ho anche rilevato i valori che sono stati i seguenti:
Temperatura: 26° C
NO3: 0 mg/l
NO2: 0,5 mg/l
GH: 16°d
KH: 20°d
PH: 7,4
CL2: 0 mg/l
L'unico valore un pò alto era il KH e la GH... non so onestamente che fare.. aiutatemi per favore...
Al momento nell'acquario ho tre guppy + 1 appena nato che sembra resistere, un black molly (superstite), due scalari adulti di medie dimensioni e 5 piccolini passati da un mio amico
Inoltre sono presenti 2 pulitori di fondo, una bisciotta, un ancystrus e 2 botya striati..
Spero di esser stato chiaro e conciso.. riassumo in ogni caso tutte le mie azioni
1- a seguito di probabile infestazione di capillaria ho somministrato del Nematol
2- il pomeriggio seguente 5 decessi
3- 3 giorni dopo cambio dell'80% dell'acqua ed inserimento carbone attivo nel filtro
4- nonostante tutto i decessi sono continuati fino a ieri sera
5- non sapendo più cosa fare, ieri sera ho interrotto anche la somministrazione della CO2 nonostante i valori sembrassero buoni
Grazie a tutti per l'aiuto che potrete darmi..
La CO2 era da spegnere subito ed accendere un aeratore. Quello che non mi quadra sono i nitriti, sono alti a meno che la tua scala non te li passi per buoni...i valori sono dopo il cambio o primaIl Nematol è effettivamente indicato per la capillaria...ma lo hai usato adesso a scopo preventivo o avevi di nuovo i vermi?
La CO2 era da spegnere subito ed accendere un aeratore.
Dici che ora è il caso di accendere un aeratore.. sono parecchio piantumato, non è che accendendo un aeratore vengo invaso poi dalle alghe?
Quello che non mi quadra sono i nitriti, sono alti a meno che la tua scala non te li passi per buoni...i valori sono dopo il cambio o prima I valori li ho presi ieri sera (Domenica) ed il cambio l'ho fatto Venerdì sera.. la mia scala li dà per ottimi
Il Nematol è effettivamente indicato per la capillaria...ma lo hai usato adesso a scopo preventivo o avevi di nuovo i vermi? avevo avuto altri due casi di decessi per capillaria nei giorni precedenti, ed onde evitare avevo messo una piccola dose a scopo preventivo.. mi ero tenuto appositamente sotto la dose consigliata
.
------------------------------------------------------------------------
Crilù lascia perdere la mia domanda sull'areatore, ho letto solo ora che il suo utilizzo aiuterebbe a disperdere la CO2 sciolta nell'acqua ;)
La cosa che non mi spiego però è perchè l'indicatore di CO2 dell'askol non mi indica una concentrazione eccessiva di tale gas..
Aggiornamento: come già detto ieri sera ho staccato la CO2.. adesso i pesci sembrano più tranquilli e hanno smesso di stare in superficie..
Aggiornamento: come già detto ieri sera ho staccato la CO2.. adesso i pesci sembrano più tranquilli e hanno smesso di stare in superficie..
La superficie dell'acqua com'è? Monitorizza i valori.
Ciao Axa! Tutto ok?
La superficie presenta delle piccole bollicine.. non mi risulta ci sia nè patina oleosa nè altro..
Ciao Drakul. Non è tutto ok, ma va bene.
Se dovessi vedere tipo "schiuma" o piu' bollicine, mi raccomando: cambio d'acqua alla stessa temperatura e accendi un' aeratore. Anzi, forse è meglio che tu lo accenda #36# .
Ancora problemi coi tuoi pesci?
Purtroppo non ho un aeratore...dovrò passare a prenderlo mi sa..
Già...
Devi per forza, perchè ti aiuta se è stato un eccesso di CO2. Due settimane fa ho visto morire ad una ragazza, 3/4 dei pesci per eccesso di CO2. Impressionante... #07.
Cavoli, sai che non me l'aspettavo.. leggevo di tali problemi ma credevo potesse succedere solo con impianti professionali, non di certo con la CO2 in gel..
Ed altri soldi che partono... inizia a costare parecchio la cosa...
------------------------------------------------------------------------
Sarà cmq il caso di fare un piccolo cambio d'acqua a vostro avviso?
Drakul, se usi il farmaco usalo secondo le istruzioni. Metterne un pochino non serve a nulla, ciao
Visti i risultati nell'arco di 12 ore, mi sa che non lo userò più a meno che non sia strettamente necessario :D
Dite che sarebbe alquanto inutile un cambio del 10% d'acqua?
Ne approfitto un attimo per un'altra cosa: la durezza dell'acqua così è eccessiva? Dovrei ridurla?
polimarzio
15-03-2010, 18:35
Ho un pet company da 100 lt d'acqua dolce
sono rimasti solamente un paio di guppy malandati e due dei 4 scalari che avevo
tre guppy + 1 appena nato che sembra resistere, un black molly (superstite), due scalari adulti di medie dimensioni e 5 piccolini passati da un mio amico Inoltre sono presenti 2 pulitori di fondo, una bisciotta, un ancystrus e 2 botya striati..
Ciao Drakul,
premesso che il tuo acquario era troppo densamente e erroneamente popolato, a fronte del trattamento medicale antielmentico e delle morti avvenute sembra impossibile la totale assenza di nitrati.
A mio avviso la problematica da te lamentata è riconducibile all'avviamento della vasca, e ad una sua cattiva conduzione. Come già evidenziato da crilù, la co2 doveva essere già interrotta.
Tuttavia, il mio spassionato consiglio è di procedere subito con un cambio massivo di acqua (fino al 60%) e carbone attivo nel filtro per 24h e successivamente un attivatore batterico nel filtro e direttamente in vasca. Soltanto dopo questi interventi, dovresti verificare e riportare qui nel topic la sintomatologia, se presente.
Ciao
.... riassumo in ogni caso tutte le mie azioni
...
3- 3 giorni dopo cambio dell'80% dell'acqua ed inserimento carbone attivo nel filtro
4- nonostante tutto i decessi sono continuati fino a ieri sera
5- non sapendo più cosa fare, ieri sera ho interrotto anche la somministrazione della CO2 nonostante i valori sembrassero buoni
...
Polimarzio, l'utente ha già effettuato un cambio dell'80 % dell'acqua e ha già filtrato con carbone attivo.
Si, giusto, l'inserimento dei batteri. Ma non sapiamo se la "schiuma" in vasca è dovuta alla CO2 o altri batteri #13.
Eccomi qui.. i pesci stanno visivamente molto meglio.. tutti si stanno nutrendo regolarmente e sfruttano la vasca per la sua totalià (non più solo in superficie).. riporterò nuovi aggiornamenti almeno per la prossima settimana, in modo da vedere se ci saranno tracolli o meno..
Stasera in ogni caso ho proceduto ad un cambio del 55/60 % dell'acqua con aggiunta di bioattivatore e biocondizionatore..
------------------------------------------------------------------------
Eccomi qui.. i pesci stanno visivamente molto meglio.. tutti si stanno nutrendo regolarmente e sfruttano la vasca per la sua totalià (non più solo in superficie).. riporterò nuovi aggiornamenti almeno per la prossima settimana, in modo da vedere se ci saranno tracolli o meno..
Stasera in ogni caso ho proceduto ad un cambio del 55/60 % dell'acqua con aggiunta di bioattivatore e biocondizionatore..
scusa ma quali sono i sintomi che ti portano a pensare a capillaria?inoltre qule ' il motivo per cui lgi no3 sono azero.in acquario allestito per guppy difficilmente si osserva una situazine chimica del genere.un axcqaurio nn maturo puo' sicuramente creare problemi di respirazione.da quanto hai avviato la vasca?le morti si sono arrestate?
Per la durezza dell'acqua per caso hai in vasca del materiale calcareo tipo pietre, fondo inidoneo o altro? puoi fare la prova del Viakal, se ne metti una goccia sul "pezzo da testare" e frigge eliminalo, ciao
scusa ma quali sono i sintomi che ti portano a pensare a capillaria?inoltre qule ' il motivo per cui lgi no3 sono azero.in acquario allestito per guppy difficilmente si osserva una situazine chimica del genere.un axcqaurio nn maturo puo' sicuramente creare problemi di respirazione.da quanto hai avviato la vasca?le morti si sono arrestate?
Strofinamenti vari, spina dorsale deformata a dorso di coltello (credo si dica così) inappetenza, scarsità di feci e le poche che venivano fatte erano filamentose. Inoltre le femmine, dopo aver partorito, si ritrovavano con l'addome praticamente rientrato e morivano dopo qualche giorno..
Per la durezza dell'acqua per caso hai in vasca del materiale calcareo tipo pietre, fondo inidoneo o altro? puoi fare la prova del Viakal, se ne metti una goccia sul "pezzo da testare" e frigge eliminalo, ciao
L'unica cosa che mi fa pensare è il fondo di ghiaia, perchè altri elementi non ne ho.. ho solamente un legno ad una riproduzione in plastica delle teste dell'isola di pasqua..
------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento della mattina: situazione stabile. Nessun decesso e pesci (soprattutto gli scalari) piuttosto attivi. La CO2 è stata interrotta da 36 ore circa.
Ieri sera ho fatto un cambio acqua con lieve sifonatura del fondo e modificato lievemente l'assetto delle piante.
In tale occasione è stato somministrato del biocondizionatore secondo prescrizione.
Direi di lasciarla spenta l'erogazione di CO2 per ora e monitorizzare i valori ed il comportamento dei pesci. La superficie è ancora con "bolle"? Non credo dopo un altro cambio di 60%, però è possibile.
Stavo giusto per scrivere un nuovo aggiornamento :D
La superficie adesso risulta molto più pulita, ci sono giusto un paio di bolle ma non è niente rispetto a prima.. segno molto positivo è che la guppy che era agonizzante e galleggiava sul fianco ora nuota diritta.. è debole, però oggi ha spiluccato un pezzetto di cibo..
Gli altri ospiti della vasca mantengono un atteggiamento positivo..
Direi che per ora evito di mettere ulteriormente le mani in vasca e mi limito a guardare il correre degli eventi..
Bene #36#! Vai così. Se hai delle vitamine, dagliele ai pesci. A tutti. La guppetta in questione era una di quelle malate? Ha mai partorito? Se hai del mangime per avannotti, invogliala con quello o artemia decapsulata. Con i miei a funzionato :-).
Sìsì, era una mezza malata ma non mi risulta abbia mai partorito.. Stasera faccio un passo dal negoziante di fiducia così tiro su tutto...
Ehm.. però devo fare un mea culpa... l'aeratore alla fine non l'ho messo perchè non l'ho mai comprato ed ero convinto l'avessero i miei.. dici che è il caso di prenderlo anche se sono ampiamente piantumato (ceratophylum demersum, anubias, vallisneria spiralis su tutte..)?
Allora, per la situazione che hai ora in vasca, no. Ma (sgrat, sgrat) se dovessi aver mai bisogno? Per ora puoi evitare di comprarlo.
Non c'entra quante piante hai se è un'eccessività di CO2 e purtroppo, usando i farmaci, devi accenderlo SEMPRE! Perchè i farmaci bruciano ossigeno. Se dovesse mai capitarti, ricorda: spegni CO2 e accendi un aeratore :-).
Che i medicinali bruciassero ossigeno non lo sapevo proprio.. mi sa che allora conviene proprio tenerne uno per emergenza..sia per me che per i miei...
eltiburon
17-03-2010, 01:25
Dracul, un aeratore serve sempre, è bene averlo in casa, anche uno dei più economici va bene. Come è la situazione NO2 e NO3? quei nitrati zero non mi convincevano molto, io proverei e rifare il test ora.
A mezzogiorno allora riprovo..
Intanto i pesci stanno sempre bene, soprattutto gli scalari.. la guppy che era già mezza claudicante purtroppo non sembra riprendersi..
Drakul riesci a isolare la guppyna? Aeratore ed è ok se la temperatura non scende sotto i 18 - 19° C.
Dovrei tentare...magari la sposto nella vasca dei miei.. ho solo il timore che non sopporti il trasferimento..
No, no, no. Non in un'altra vasca di comunità. Da sola. Se ha qualcosa che non va, infesta tutti? No. Basterebbero 4-5 lt. per lei. Ingeniati ;).
mmmm.. beh, avrei un recipiente abbastanza grande in plastica... ho anche il filtro interno che prima era montato nella mia vasca di ora..potrei fare su un qualcosa di casereccio... ho anche il termoriscaldatore che avevo su prima..
Sarebbe ottimo. Non voglio "bacchettarti" e dirti che scalari e guppy non vanno bene insieme :-).
Dici per la poca "collaborazione domestica" che hanno tra di loro? Ne son stato informato al momento dell'acquisto.. :)
eltiburon
18-03-2010, 02:12
Vogliono anche valori diversi, i guppy pH basico, gli scalari acido. Inoltre quando gli scalari crescono possono mangiarsi i guppy.
Non voglio essere il nuovo arrivato che fa il saputello, ma i guppy non si adattano generalmente a valori medi (e con medi intendo da un 6 ad un 8)?
E' pure curiosità, sia chiaro..
Del fatto che gli scalari finiranno col mangiare i guppy, quello ne ero a conoscenza..
eltiburon
19-03-2010, 02:08
I guppy vogliono pH sopra 7, meglio 7,5. I pecilidi in acqua acida si ammalano subito.
Ultimo aggiornamento: Tutti i pesci stanno parecchio bene... tranne per il fatto che mi hanno sventrato un gamberetto japonicus...vabbè...per il resto però sono tutti molto attivi
Meno male! Speriamo in bene e non fare piu' "esperimenti" :-)
Beh, per ora il prossimo progetto è un acquario fatto in casa :D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |