Visualizza la versione completa : mi aiutereste a pianificare la vasca?
gimmy770
13-06-2010, 10:06
quell'animale è un poliplacoforo o detto anche chitone, dalle mie parti lo trovo sotto i sassi a mare
complimenti per l'avanzamento della vasca sto seguendo il topic fin dall'inizio e devo dire che per me che sono un neofita del marino è stato davvero utile non vedo l'ora di vedere la vasca finita
:-))
bene gimmy anche tu sei dei nostri ...#18 cica hai ricevuto il mio messaggio ?
cica.manu
13-06-2010, 11:14
si ho letto fappio..... ci risentiamo sono a lavoo oggi!!!
grazie ragazzi per le informazioni...gimmy grazie per i complimenti mi fa piacere se questo topic può essere utile a te e a tanti altri che come me si stanno avvicinando a questo bellissimo mondo.. per quanto mi riguarda questo è il mio primo acquario in assoluto e vorrei riuscire ad avere qualche soddisfazione anche se devo dire che è molto impegnativo
aggiornamento no3 tra 5 - 10 mg/l sono ancora leggermente alti però stiamo migliorando
ok , tra quanto hai intenzione di partire ?
appena posso, questa settimana se tutto va bene
ok l'acqia però non la puoi utilizzare .... per utilizzarla , dovresti fare ancora un cambio del 50% ...
fappio se dici che non la posso utilizzare non la utilizzo per me è uguale oppure ne utilizzo solo mezza e il resto la metto nuova
valutiamo quando è il momento, mi posti il risultato dei test ...
non ho fatto foto questa volta cmq sono tra i 5 e i 10 mg/l
ok , vediamo quando è il momento ... vorrei valutare di fare un'altro cambio, tra quanto pensi di mettere l'accqua in vasca
fappio ma se mette acqua tutta nuova o no la maturazione in vasca gli partirà lo stesso in quanto andrà a costruire una rocciata nuova e nello spostamento qualcosà morirà sicuramente
speravo di riuscire a mettere l'acqua in vasca entro la fine di questa settimana ma sono sempre fermo con il mobile e mi sa che slitterò alla prossima
------------------------------------------------------------------------
per il resto con l'acqua seguo i vostri consigli...tra 3-4 giorni riprovo gli no3 cosi potete valutare
dany , non ho ben capito, io parlo di acqua matura ... mars, se riesci fai un cambio sostenuto prima di sabato, domani o dopo se riesci ...
ok fappio lo farò...altri 30 lt. circa vanno bene?
------------------------------------------------------------------------
raga news su reattore di calcio...cosa ne pensate?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249814&highlight=vendo+reattore+calcio
ciao il reattore nn lo conosco personalmente ma sembra un buon prodotto ho fatto una ricerca x vedere com'era e vedendo a quanto lo vendono fuori il prezzo nn è male fati mandare delle foto in modo da vedere come si presenta.
fappio intendevo dire che una volta che llestisce la rocciata la maturazione partirà certo con il tuo metodo partirà con dei valori bassissimi ma qualcosa sempre una volta che fa la rocciata gli si alza e nn siate maliziosi come me:-)):-)):-))-28
le foto le ha inserite nell'annucio cmq magari chiedo se può mandarmene altre
si potrebbe trovare di meglio come reattore ... si certo che parte, non è solo un discorso di valori ma anche di tempo ... se tutto va bene, dopo una settimana inizia con il fotoperiodo ...
oggi ho cambiato altri 35 litri stasera faccio i test e vi so dire...fappio quindi devo cominciare dopo una settimana che ho messo l'acqua con il fotoperiodo?...parto con due ore?
per partire con l'illuminazione che valori dovrei avere?
non te lo dico se no imbrogli :-D
...:-D bella questa...a parte scherzi se imbrogliassi alla fine ci perderei solo io quindi non penso proprio di farlo
si certo .... il meno possibile sotto, 10mgl di no3 è accettabile, anche se è meglio restare sotto i 5mgl
ecco i risultati degli no3 freschi freschi....andiamo bene mi sembra
http://s2.postimage.org/lAU79.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TslAU79)
ecco i risultati degli no3 freschi freschi....andiamo bene mi sembra
http://s2.postimage.org/lAU79.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TslAU79)
vedi che fappio ha ragione tu imbrogli la lettura corretta è quella affianco :-))
ecco i risultati degli no3 freschi freschi....andiamo bene mi sembra
http://s2.postimage.org/lAU79.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TslAU79)
quella giusta mi sembra 5
prova a mettere la provetta sotto al 5
vedi mars , te lo dicono tutti ....:-D è normale cercare di portare l'acqua al proprio mulino .. comunque ci siamo ... hai già fatto l'ultimo cambio ? posteresti una testata con acqua appena fatta quando riesci ? il test dei po4 l'hai ?
ehi raga.. state sereni! anche io sono daccordo con voi che dalla foto assomiglia di più a quella a fianco ma quando ho fatto la misurazione siccome ero indeciso xke non vedevo la differenza come in foto l'avevo messa li...tutto qui
l'acqua è quella della bacinella senza aver cercato di modificarla o aggingere acqua buona per falsare i test;-)...se facessi cosi ci perderei solo io
raga poi prima di fare qualsiasi mossa chiederò e seguirò sempre i vostri consigli perchè vi ritengo un pò come dei gurù-c16 per me:-))
comunque ora posto foto di no2-no3 di tutte le acque che ho
ecco i test... li ho fatti seguendo bene le istruzioni e senza cercare di rubare nulla
no2 acqua buona
http://s2.postimage.org/ok4Yr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsok4Yr)
no3 acqua buona
http://s3.postimage.org/1mYYS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1mYYS)
no2 vasca
http://s1.postimage.org/xZALJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxxZALJ)
no3 vasca
http://s2.postimage.org/okISJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsokISJ)
raga dopo tanta attesa ce l'ho fatta!!!!!!!!!!!-b03 sto riempendo l'acquario cosa faccio posso trasferire le rocce???
ho visto qualche residuo di silicone che svolazza in vasca cerco di toglierlo ora ma ha fatto danni?
minchia sono prprio contento#27#27#27#27#27#27#27#27#27#27#27#27#27#27 #27#27#27#27
ok , riemi la vasca di acqua ad osmosi fino ad arrivare a circa 20cm sotto la tracimazione in sump, calcola i litri e moltiplicali per 37in modo da quantificare il sale che dovrai inserire (non serve scaldare se la temperatura arriva a circa 24°, basta solo un forte movimento ...) dopo 24 di miscelazione almeno fatti sentire che parliamo della rocciata ... al momento dell'introduzione delle rocce devi aver preparato altri 20 litri di acqua salata , in un contenitore pulito ...
io la rocciata la farei a 2 scogli , anche a 3 , di varie dimensioni e altezze, cercando di renderla il più naturale possibile , volendo uno scoglio può essere composto anche da solamente una roccia posta una foto della vasca che vediamo di valutare meglio ... il silicone toglilo , non fa niente ... se hai intenzione di mettere la sabbia , è il momento di comperarla , io starei su almeno 20kg di sabbia viva http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2099
fappio scusa se non ti ho risp subito ma sto finendo di tagliare i tubi per la mandata e lo scharico
comunque 100 lt di acqua salata gli ho gia messi dentro perchè era quella che avevo già preparato epoi mi era in mezzo perchè l'avevo messa proprio dove dovevo fare i fori in linea di massima ho capito le cose che mi hai detto appeno ho finito posto foto dell'acquario e ti chiedo chiarimenti
p.s. fappio l'acqua che ho nella vasca con le rocce la uso o la butto quando farò il trasferimento?
no , la usi .... se l'acqua che hai in vasca è già pronta , puoi mettere qualche litro di quella che hai con le rocce , sostituendola con l'acqua dell'acquario.... se hai bisogno di ulteriori chierimenti, chiamammi prima che ci siano fraintendimenti in questa fase delicata ... 3207244448 fabio
Manuelao
19-06-2010, 17:58
Ciao fappio..
Seguo anch'io con attenzione la costruzione della rocciata
ho terminato finalmente ho fatto due foto al volo anche se ancora in camera ho un casino da paura
http://s1.postimage.org/E5S5S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxE5S5S)
http://s3.postimage.org/7i330.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq7i330)
http://s2.postimage.org/t_YdJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tst_YdJ)
azz finalmente #25
è stato peggio del parto di mio moglie -28-28
bene , il sale va immediatamente chiuso nel modo più ermetico possibile se no lo butti, potresti preparare già le dosi mettendole in sacchettini ... attaccato al letto la verdo veramente dura.... una vasca di quelle dimensioni , dovrebbe stare vicino ad un portante ...
------------------------------------------------------------------------
ciao manu , comincia a prendere le rocce ...
come fappio??? non lo sapevo il sale l'ho aperto più di tre settimane fa...merda devo buttarlo via? ma poi perchè? per il peso dell'acquario mio padre mi ha detto che non ci sono problemi poi penso anche che il muro dietro sia portante ma non sono sicuro
------------------------------------------------------------------------
fappio cavolo non possoo buttarlo via altrimenti sono a piedi! ho già qusi riempito la vasca
ti confermo che il muro dietro è portante
ok per il muro , il sale non lo devi buttare , ma se lo lasci aperto assorbe l'umidità... chiudilo ...
ok lo farò....meno male che non lo devo buttare
fappio ho poi pensato di fare come mi hai detto prima di riempire la vasca fino a 15 cm sotto la tracimazione mettere il sale e farlo girare bene tutta notte e domani mattina per poi inserire le rocce domani con calma cosi le peso anche
gimmy770
19-06-2010, 22:39
finalmente dopo 54 pagine di topic si vedono i primi risultati
complimenti#22#22#25#25#25#25
gimmy siamo solo all'inizio .....
ohhh era ora x la rocciata concordo pienamente con fappio (che saluto) con 2/3 "atolli" separati l'uno dall'altro senza mettere rocce che li colleghino perchè nn sarebbe naturale affatto;-)
ottimo lavoro x la vasca e il mobiletto ciao
Manuelao
20-06-2010, 00:06
Prendo le rocce? Ancora mi manca tutta la parte tecnica
comunque ragazzi grazzie dei compllimenti dopo mesi e mesi di vita impossibile sono soddisfatto del lavoro posso dire che mi piace, anche se poteva venire decisamente meglio in certe cose come le finiture o la siliconatura dei vetri...spero che mi serva da esperienza per il futuro
mi date un consiglio sulaa mandata?
secondo voi e meglio come in foto? oppure dovrei solo mettere la prima curva a 45° e basta?
http://s3.postimage.org/8QzAS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq8QzAS)
raga è normale che l'acqua sia torbida?
il sale ormai penso sia sciolto e la pompa ha girato tutta notte e ancora sta girando...boh
normale che sia torbida
dopo che avrai messo le rocce lo sarà ancora di piu
però dopo aver messo le rocce devi porate la vasca in tracimazione e fare partire lo skimmer a palla
mars , hai fatto un'ottimo lavoro , davvero complimenti ... ho paura che la griglia dello scarico , non lasci passare troppa acqua , poi valutiamo ... per il discorso sale , dipende anche dalla pompa che hai usato per miscelare ...pepot , le rocce sono quasi completamente "resettate" essendo state per molto tempo in un contenitore ,ormai non rilasciano più niente , certo lo schiumatoio deve essere pronto ...
la risalita va bene, l'avrei orientata verso il centro vasca o qualcosa di simile , in modo da fargli fare il giro più lungo possibile prima di ritornare in sump ma sono accortezze ce si possono vedere dopo , quello che mi preme è diminuire al minimo il rumore in modo che tu stasera riesca a dormire ...se vuoi posta una foto dello scarico che entra in sump che iniziamo a lavorarci ...
------------------------------------------------------------------------
manu , si incomincia a guardarti in giro... è importante per ridurre al minimo la maturazione , usufruendo questo tempo morto e prendere confidenza con la gestione (controllo della salinità , cambi d'acqua, test....)
ok ora mangio e poi posto foto della sump
Manuelao
20-06-2010, 12:37
Ok allora inizio a cercare qualche negozio nelle vicinanze che si occupa di marino. Ho visto su acquaporta un articolo su un negozio nelle mie parti che dovrebbe fare al caso mio
ecco le foto della sump
http://s3.postimage.org/9AOki.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq9AOki)
http://s2.postimage.org/wHOUA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TswHOUA)
ok manu , dai una occhiata anche sul mercatino...comunque messina è ben fornita ...mars , ok , oggi guardo la partita , al limite vediamo di sistamare prima ...collegare la risalita direttamente ad un tubo rigido può creare fastidiose vibrazioni ...comunque se dovessi avere un'ugenza hai il mio cell ...
fappio certo anche io guardo la partita...perdere i mondiali è quasi da multa#18#18
se per te va bene le rocce le trasferisco ora se mi dai due dritte...
ok , metti la parte più chiara verso il basso , e cerca di fare rocciate non troppo massicce ..poi vedi tu se riesci a farne 3.... stai scostato dai vetro in modo da agevolare la pulizia
------------------------------------------------------------------------
http://s3.postimage.org/9HioJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq9HioJ)
qualcosa del genere ...non buttare l'acqua della rocce
quindi la parte con le alghe coralline la tengo verso la luce
ora prendo carta e penna e parto con lo spostamento
fappio in vasca ho 26 gradi e con le rocce 25 è lo stesso?
si va bene .... spegni il riscaldatore però ok per le coralline , ovviamente senza troppe ansie
fappio ho un problema...trasferendo le rocce ora la'acqua nella vaschetta è torbidissima
come faccio a farla depositare?...spengo la pompa e lo skimmer?
------------------------------------------------------------------------
approposito le rocce le ho pesate e sono 40 kg ma magari mi sono sbagliato io oppure emanuele a pesarle nessun problema non credo proprio l'abbia fatto apposta...poi il prezzo me lo ha fatto su 40kg...oltretutto un ottimo prezzo
Ok vanno bene.... l'acqua la fai depositare , poi metti quella pulita in vasca .... certo spegni le pompe e lo ski e mettile nella vasca principale ... poi metti una foto
fappio ho spento tutto lo skimmer in vasca non riesco a metterlo come faccio il livello è troppo alto...ecco due foto
http://s2.postimage.org/ybd1A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsybd1A)
http://s1.postimage.org/HHs9r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxHHs9r)
http://s1.postimage.org/HIhxr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxHIhxr)
------------------------------------------------------------------------
cosi le ho messe quando le ho trasferite con il vostro aiuto cercherò di fare una bella rocciata
...bon secondo tempo a tuutti
si , la rocciata non è il massimo .... lo schiumatoio devi metterlo in sump ... per riempire la vasca fino a farla tracimare nella sump devi usara l'acqua delle rocce e se non bastasse i 20litri di acqua nuova che ti ho detto di preparare a parte ...
scusa ma cosa aspetti per fare girare tutto?
ciao finalmente ci sei arrivato ora xrò vogliamo vedere una bella rocciata,consiglio le rocce più tondeggianti usale come base x le rocce piatte(sembrano solo 3) anche perchè utilizzando quele più tondeggianti sarà difficile anche il posizionamento di coralli in futuro,nn stare troppo attaccato al vetro posteriore;-),dai dai che puoi fare molto meglio-92
ciao ragazzi, scusate se ieri non vi ho più detto nulla ma è stata una serata di fuoco...ho cercato di salvare qualche bestiola che era rimasta nel deposito delle rocce e poi mi perdeva lo scarico e ho dovuto smontare tutta la linea e mettere del theflon nel passaparete (come da pronostico di mio zio#07#07#07 se lo ascoltavo ce lo mettevo prima) quindi sono stato fino a oggi senza skim...spero non sia stato grave
comunque per finirvi di dire il bilancio dei salvati è:
2 gamberetti trasparenti lunghi 1,5 cm e 1 gamberetto penso appena nato perchè era lungo 3-4 millimetri
1 paguro
1 granchio.....deve essere quello che mi aveva detto emanuele con una chela grossa e una piccola
in più oggi mi sono accorto che c'è un granchio stranissimo tutto peloso con le zampe tigrate emanuele ha mi aveva detto che se ne vedevo dei pelosi di toglierli perchè sono dannosi ma ora è sparito...come tutti gli altri
il bilancio dei caduti.....
3 lumachine che ho messo in vsaca ma non si sono mai mosse
altro problema ho dovuto parzializzare la mandata perchè praticamente se la lascio aperta tutta lo scarico si sommerge del tutto e rischio di allagare la casa
siccome non conosco questo tipo di pompe posso avere problemi che si bruci?
metto anche una foto con acqua più chiara cosi si può vedere meglio e potete darmi due dritte sulla rocciata...anche se comunque non mi sembra cosi schifosa...certo non è il massimo ma non è facile perchè a muoverle da sopra non si capisce bene dove si mettono
http://s4.postimage.org/TIqti.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVTIqti)
ok , speriamo che i granchi non siano dannosi ... tutto ok adesso ???' lo schiumatoio è in funzione ?
si ora tutto ok lo skimmer va ...fappio ora ti sommergo di domande scusa in anticipo ma te le chiedo finche ce le ho in mente
x la pompa cosa dici può creare problemi?
lo schiumatoio secondo me fa rumore perchè è a contatto con il vetro di fondo della sump posso mettere della gomma o qualcosa del genere sotto?
il livello dell'acqua dove c'e la pompa di rimando lo posso tenere come voglio?
dopo puoi darmi una mano che vorrei fare una lista di cose da prendere da coral reef? perche misa che ormai ne ho bisogno
la pompa , puoi strozzarla , come credi , non ci sono problemi , però leverei la grigliettina binca , come ti avevo già suggerito , poi troviamo una soluzione ....(fammi sapere se senza la grigliatta lo scarico riesce a gestire la risalita ) una volta fatta questa operazione dovresti conteggiare quanti secondi impiega lo scarico a riempire un contenitore da 1 litro o anche di più in modo da valutare quanta acqua scende ... si, puoi mettere qualcosina sotto lo schiumatoio, ovviamente compatibile con l'acqua marina ... per il livello si , lo gestisci con il rabbocco automatico, meglio se appena sotto la paratia ... ok cosa ti serve
con la griglia o senza è uguale ho provato...secondo me dovevo fare la mandata di 20 o meno ora il livello dell'acqua è un pò sopra la metà dello scarico ed è a 3cm dalla fine del vetro...mi devo abbassare ancora?
il problema è valutare quanta acqua passa dallo scarico ... il livello non deve coprire completamente lo scarico ....
ora non lo copre tutto è appena sopra la metà...ti serve sapere quanti litri scarica adesso?
non adesso, appena puoi ... comunque quando fai la misurazione, aumenta il livello in vasca fino a portarlo quasi a coprire tutto lo scarico .... senza la grata ......
ok...
per tornare al discorso roba da prendere
volevo prendere i prodotti della kent che mi hai detto te, i test tropic per i po4, prodotti per la pulizia tipo calamite pinze o cose cosi ma vorrei un tuo consiglio
poi anche la sabbia che mi hai detto, i test x il ph e tutto quello che ti viene in mente
raga vi faccio una panoramica del lavoro finito
http://s3.postimage.org/hcZzS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqhcZzS)
http://s2.postimage.org/FgWzr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsFgWzr)
http://s4.postimage.org/1whl0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1whl0)
http://s4.postimage.org/1wmki.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1wmki)
http://s2.postimage.org/Fh829.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsFh829)
perchè non hai messo uno sfondo?
perchè il riscaldatore non lo hai messo in sump?
non contate la prima foto che ho messo x sbaglio...la cosa che mi piace di più è lo scarico e fa pochissimo rumore
------------------------------------------------------------------------
il riscaldatore è in sump....x lo sfondo non ci ho neanche pensato forse veniva meglio ma comunque sono lo stesso soddisfatto
mars non ricordo cosa hai già .... come sabbia aragonite viva granulometria 1 2 mm della carib sea 14kg ne servono almeno 18 kg per coprire il fondo ...come test sei a posto ti serve qualcosa per alzare sia il ca che la kh prenderei questi : http://www.aquariumline.com/catalog/prolabmarine-integratore-calcio-polvere-400gr-p-6973.html http://www.aquariumline.com/catalog/prolabmarine-alkamarine-khph-buffer-incrementastabilizza-lalcalinita-400gr-p-6969.html
------------------------------------------------------------------------
il passaggio d'acqua è alla base del sistema ...
x il calcio e la kh mi avevi consigliato il kent turbocalcium e il kent superbuffer dkh prendo quelli o l'ultimo che mi hai consigliato?
le uniche cose che ho sono i test x il kh e no3/no4....mi mancano test po4, test ph
...però come altra roba non ho nulla x questo volevo sentire da te cosa prendere...x esempio qualcosa per pulire i vetri come calamite(quali mi consigli), pinze, aspira rifiuti
o altri prodotti come ativatori batterici o non so...dimmi tu
------------------------------------------------------------------------
...ah anche i test x misurare il calcio
------------------------------------------------------------------------
...anche il carbone attivo che marca prendo?
Manuelao
22-06-2010, 18:44
Li prendo anch'io questi prodotti?
mars , sono la stessa cosa , solo che costano qualcosa in meno .... il ph non ti serve, per i po4 se non comperi un test di qualità non serve a niente ..... io i vetri , li pulisco con una spugna ruvida e le incrostazione di coralline , con una lametta per il resto vediamo in seguito ....... i bateri non ti servono,, come carbone va bene anche questo http://www.aquariumline.com/catalog/hwwiegandt-activcarbon-2000ml-p-5034.html poin al liomite come prevenzione prendi questohttp://www.aquariumline.com/catalog/aqualight-aquaphos-rimuove-fosfati-dgli-acquari-500ml-p-6103.html
------------------------------------------------------------------------
manuele , prima organizza il discorso rocce ...
Manuelao
22-06-2010, 21:45
Ok..
come test buoni per i po4 vanno bene i tropic marine?...me gli aveva consigliati anche dany
i l carbone e il prodotto che riduce i fosfati non ci sono da coral reef cerco qualcosa di alternativo e te lo posto cosi mi dici se vanno bene...x il fatto che mi sono trovato bene e il gestore è molto disponibile
x il calcio che test piglio?
vi metto una foto orrenda fatta quasi al buio del mio amico peloso
http://s4.postimage.org/42Gw9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV42Gw9)
come carbone vanno bene questi?
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1919
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=972
come antifosfati ho trovato questi
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=822
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=797
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1918
a pranzo ho misurato i valori no3 e kh
il kh è a 7°
no3 vi metto la foto dovrebbero essere meno di 1
http://s1.postimage.org/S738A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxS738A)
salinità 35.5 x mille
temperatura 26° c
------------------------------------------------------------------------
stasera misuro anche gli no2
grazie pepot...ma anche tu hai un acquario marino?
...in firma hai un acquario dolce bellissimo
Manuelao
23-06-2010, 18:16
Mars dove hai preso i pannelli che ci sono all'interno del mobile?
Servono per ridurre il rumore giusto? Funzionano?
li ho presi da leroy merlin si chiamano pannelli fonoassorbenti e servono x ridurre il rumore i miei riducono ma non esageratamente xke sono spessi solo 3cm secondo me se vuoi dei risultati veramente buoni stai almeno sui 5-7cm di spessore e se li prendi a struttura piramidale sono ancora meglio...ma costano di più, li trovi anche su ebay
ma nella foto del granchio c'è anche un pezzo di gambero? .... come carbone ,il secondo come resine il primo .... i valori sono ok , mantieni la kh a quel livello .... mars , quanta acqua delle rocce hai usato ? posta una foto della sump .... è importante sapere quanta acqua arriva in sump ...
no è una conchiglia e quella pallina sotto al granchio dev'essere una lumaca che è morta nel passaggio...mi sa che c'e nè più di una
...però i gamberi che si erano salvati non li ho più visti da allora e neanche il granchio grigio e bianco...ora vedo sempre più spesso il granchio peloso con le zampe tigrate
ok metto foto della sump
ho misurato gli no2 e sono a 0
ecco le foto..
.però non so quanta acqua delle rocce ho usato io ho cercato di tirare su il più possibile di quella pulita
..prima o poi farò quella prova di quanta acqua scarica ma ultimamente non riesco...non sono neancora riuscito a sistemare le rocce...appena ho un attimo le sistemo...secondo te da dove devo partire?
http://s3.postimage.org/lyrVA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqlyrVA)
http://s2.postimage.org/Kd0wS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsKd0wS)
elimina tutto ciò che è morto ... non stai mettendo niente da mangiare in vasca ....io provo a chiederlo ancora una volta poi ci rinuncio, hai conteggiato quanta acqua arriva in sump?
...fappio ci mette 13-14 secondi a riempire un contenitore di 1litro...no non sto dando nulla da mangiare
ok ........ dovresti alzare il livello in sump , fino a farlo arrivare appena sotto la paratia ...prova a far scaricare lo schiumatoio nella vasca di risalita , conntrolla se il livello nello scomparto dello ski , non si abbassa e continua a tracimare acqua nello scomparto della risalita ....
retifico quello che ti ho detto il recipiente è da 2 litri e comunque si avevo prprio fatto cosi avevo messo lo ski dall'altra parte x provare e comunque l'acqua tracimava lo stesso
------------------------------------------------------------------------
il livello allora lo alzo in sump devo però preparare dell'acqua...però stase non riesco....a quanto lo devo tenere il livello nella risalita?
ok prepara l'acqua che domani sera sistemiamo la parte tecnica, intanto cerca di aumentare il livello dello scarico il più possibile, la mandata deve aumentare ancora un pò ma li livello non deve coprire completamente lo scarico ... il livello in sump deve stare circa 1 2 cm sotto la paratia ...
http://s1.postimage.org/TzU_0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxTzU_0)
fappio penso che la misura del livello allo scarfico sia al punto giusto sono a 3 cm dalla fine del vetro e se lo alzo ancora non mi da molta fiducia...comunque domani metto una foto dello scarico cosi mi dici se va bene,,,non la metto ora perchè ho scaricato le pile in quel cesso di digitale che mi ritrovo
...mi sono accorto che sono cresciute un pò di alghette...probabilmente perchè ho tenuto gli scuri aperti e la sera quando gira il sole forse un po di luce arriva
Manuelao
23-06-2010, 21:07
grazie mars..
Fabio oggi ho preso le vasche. Domani monto tutto e posto qualche foto poi inizio a guardare un pò in giro per rocce
niente...comunque x le rocce segui il consiglio di fappio vai sul mercatino che puoi trovare delle bazze non indifferenti,,,io le ho prese li
Manuelao
23-06-2010, 21:33
darò un occhiata..
fappio che test prendo x misurare il calcio?
e vanno bene i tropic marine come test po4?
mars , per il calcio , potresti prendere quello della jbl, per i po4 prova quello della tropic ...vediamo poi il discorso scarico, se la mandata pompa meno acqua rispetto lo ski, il lavoro della paratia è praticanmente inutile ....
------------------------------------------------------------------------
manu, ok ....
fappio chiaramente la mandata pompa meno che lo ski perchè le pompe sono uguali e quella della mandata ha la tubazione parzializzata da una saracinesca...ma l'obbiettivo sarebbe quello che l'acqua non deve tracimare dalla paratia o deve?
....ho rifatto la rocciata fappio seguendo il tuo consiglio...sono soddisfatto del lavoro...amche se dalle foto non rende nulla
http://s3.postimage.org/p7JFr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqp7JFr)
http://s2.postimage.org/NzchS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsNzchS)
e vanno bene i tropic marine come test po4?
prendi il fotometro hanna
mars , si vede solo a metà , sembra meglio comunqu posta una foto dei 3 lati ... l'acqua , dovrebbe tracimare dalla paratia, questo permette di tenere un livello costante nei 2 scomparti oltre che permetterti di riversare nella tutta l'acqua trattata dallo schiumatoio senza essere ritattata più volte. non riesci a far tracimare solo ed esclusivamente perchè stai chiudendo la risalita con una valvola, questo perchè lo scarico non è stato progettato correttamente ....
fappio domani posto fue foto complete della rocciata e della sump cosi ti do un idea perche ora ho le pile scariche nella mia digitale del *****#07#07#07
...comunque l'acqua ora è ok perchè dalla paratia traborda...ho anche sistemato lo ski che ora scrica direttamente nella parte della mandata.. eil livello ora è ok sarà a due dita dal bordo della paratia
...comunque sai che a me piace la rocciata-35-35 lpenso che però la parte destra è ancora da rivedere un pochino(quella che non si vede in foto)
....ma come faccio a tirare su la sporcizia....perchè un po ce nè
si la rocciata sembra più bella, tecnicamente è corretta ... se ti piace , lasciala cosi ... sabato o domenica fai un cambio, aspira tutto, posta i valori di no3 che vediamo se è il caso di accendere ..... posta quando riesci una foto delle elghette .... a che punto sei con la sabbia? gli animali morti levali ... ok per la tracimazione poi al limite si valuta meglio, tienii livelli sott'occhio, di tanto in tanto dai una occhiata per vedere se il livello dello ski non cala ...
ok x per il cmabio... vanno bene 10 litri?
gli no3 se vai 2-3 pagine indietro gli avevo messi con foto,,,ki ho misurati ieri laltro comunque li rimisuro sabato
le alghe ora che ho mosso le rocce non so se si vedono più, ti dico com'erano, in una roccia era crsciuta tipo una specie di muffa verdina,,,
poi ce n'era una piccolissima che sembrava un polipo di corallo parrtiva con una base unica e poi si diramava come dei piccolissimi tentacoli...era di colore ocra una specie di giallo a metà col marrone...comunque era piccolissima
ho tolto le lumachine morte che ho visto...ora devo trovare un metodo efficacie x aspirare il sedimento...consigli?
il livello nello ski non cala
...fappio non ho più visto il granchio grigio e i gamberetti da quano ho inserito le rocce...è possibile che il granchio peloso li abbia fatti fuori?...non ho trovato nanche dei resti è impossibile che se li sia poppati tutti
si 10 litri vanno bene , per i test , mi servono quelli del momento, non quelli di settimana scorsa, visto che li hai, posta che gli no2 .... bene per il livello , quando riesci , posta una foto dell'entrata dello scarico e della sump con la modifica dello scarico dello ski ... i gamberetti quando li hai messi in vasca ? erano già nella vasca delle rocce ?
stasera faccio i test e ti metto i risultati le foto le metto stase ma devo comprare 2 pile per la digitale prima...si i gamberi erano già nelle rocce....stamattina ne ho visto uno ed era vivo e vegeto...però si è nascosto di nuovo...questo mi fa ben sperare
Manuelao
25-06-2010, 14:10
I test che servono per il marino sono: nitriti, nitrati, fosfati, ph, calcio e poi?
ok , quando riesci metti la foto non c'è fretta ... se erano nella vasca delle rocce , problemi non dovrebbero essercene .anche se io dei granchi non mi fido, le specie innocue sono veramente poche ... manu i test sarebbero molti , ma prenderei solo po4 no3 e kh, quello del calcio ti serve dopo 1 - 2 mesi dalla partenza ...
fappio gki no3 sono a 2 mg/l non riesco a mettere foto perchè gli ultimi due scatti gli hp tenuti x le rocce...eccole
http://s4.postimage.org/cgymJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVcgymJ)
http://s1.postimage.org/4LuUi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx4LuUi)
http://s4.postimage.org/coSaJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVcoSaJ)
sono riuscito a mettere anche questa
------------------------------------------------------------------------
fappio gli no2 sono a 0,02 mg/l
fappio ne prendo 3 sacchi da 9kg di sabbia o ne prendo solo due$?
Manuelao
25-06-2010, 21:53
Ho questi:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=66_288&products_id=2386&osCsid=53950bc07be32962b6b87e80de31065d
Vanno bene oppure ne prendo altri tipo salifert?
------------------------------------------------------------------------
mars che sali usi?
mars ... la griglia toglila, non va bene , ha i fori troppo piccoli.....adesso non ti serve poi vediamo come rimediare .... la rocciata mi piace .....i test devi farli almeno domenica prima non servono .......domani fai il cambio se riesci ... 2 sacchi sono sufficienti .... manu se li hai tienili .,..
Manuelao
25-06-2010, 22:15
Ok. Ma la sabbia si deve mettere per forza?
no manu, se preferisci il vetro, puoi tenerlo a vista ...
Manuelao
25-06-2010, 23:00
Ok. Tu che mi consigli? Se mettessi la sabbia cambia qualcosa nel modo di gestione?
la sabbia non ti serve
dovrai inserirla con vasca matura ma solo una spolverata giusto per coprire il vetro
se invece ne vuoi uno strato bello alto avresti dovuto fare un DSB che non prevede tutte quelle rocce
Manuelao
25-06-2010, 23:09
No non voglio uno strato alto al massimo una spolverata va più che bene
No non voglio uno strato alto al massimo una spolverata va più che bene
per cui te ne basterà pochissima e come detto dovrai inserirla quando la vasca è bella matura e le rocce non rilasciano piu sedimenti ed i valori saranno perfetti
quindi per ora puoi anche non comprarla
io ti consigliom di metterla anche solo per un fatto estetico , ma comunque ha anche un effetto benefico in una vasca ben strutturata ...per me una vasca senza sabbia è come un giardino senza erba :-D
come sale uso il tropic marine pro-reef me lo ha consigliato fappio
fappio la griglia la tolgo ma con o senza non cambia...ora preparo l'acqua per il cambio
...ok per i test domani,,,,mi ricordi a che altezza deve stare il riflettore dal pelo dell'acqua?
qualcosa cambia ...griglie fatte così sono pericolose, col tempo possono intasarti facendo fuoriuscire acqua dalla vasca e mandare a secco le pompe della sump.....
------------------------------------------------------------------------
il tutto sta funzionando correttamente ?
fappio hai ragine l'ho tolta e la differenza c'è anche se a vista non si vede bene
...si ora sta girando tutto bene
ho fatto il cambio tutto ok...
che sistema devo usare per tirare via la roba dal fondo?
...x il riflettore poi?
la roba sul fondo andava aspirata con il tubo con il quale togli l'acqua ..il cambio da 10l serviva proprio per questo,
cavolo fappio non avevo capito pensavo solo di dovere fare il cambio
ora che faccio?
------------------------------------------------------------------------
se ora aspiro e filtro l'acqua e la rimetto fa lo stesso?
si dai , fai cosi sei pronto con le luci , cosa hai montato come lampadina domani controlliamo , salinità kha no3 ed no2 e valutiamo di accendere la luce ....
ho montato una 400watt
...quanto tengo il riflettore dal pelo dell'acqua?
------------------------------------------------------------------------
se uso un collant vecchio per filtrare l'acqua va bene?
il collant ,lascia passare tutto , dovresti usare lana perlon... che bulbo hai ? marca k°... per il momento teniamola a circa 30cm dal pelo del'acqua non accendere però prepara tutto ...
fappio x il momento ho usato un collant perchè non ho la lana...la prendo che poi farò un altro filtraggio...comunque di roba ne ha tirata via molta
il bulbo ha un attacco E40 marca plusrite 400watt...tranquillo fino a quando non mi dai l'ok non accendo
ok per la lampada non sai quanti gradi k? 10000 14000
ok oggi posta i dati che valutiamo ....
ora faccio i test e metto il riflettore a 30 cm
...prima di accendere dovremmo valutare a che ora fare iniziare il fotperiodo vero?
per il foto periodo valuta tu quando ti interecssa avere le luci accese , avendolo in camera da letto io farei dalle 13 alle 21 ... 22
ecco i valori:
no2 = 0mg/l
no3 = - 1mg/l
kh = 6°-7° si è un pò abbassata
salinità 34.5 x mille
temp = 26.8°c
caspita , come mai la temperatura così alta ? dovresti cercare di tenerla sempre sotto i 26° con una 400 accesa 8 ore ti arriva a 30 se non di più ,in estate imposta il riscaldatore a 23° cosa hai organizzato per il raffreddamento?
esatto fappio ti volevo proprio chiedere x il raffreddamento...pensavo a delle ventole tangenziali...cosa dici?
anche io x il fotoperiodo pensavo di farlo arrivare fino alle 10-11 della sera cosi da godermi tutto l'acquario quando torno da lavorare e da avere luce in camera senza bisogno di accenderla
ok per il fotoperiodo fino le 22 22.30 , per il momento , potresti usare un ventilatore e vedi come va ...il riscaldatore deve essere sempre spento ...il ventilatore posizionalo tra la lampada ed il pelo dell'acqua a circa 50 cm dalla vasca ,occhio che un ventilatore da casa da 40 50 cm di diametro , può abbassare la temperatura anche di parecchi gradi , ...di giorno quanti gradi hai in casa?
fappio non risale più la schiuma nello ski....è normale?
si , potrebbe essere normale , al limite posta una foto ... dai vedi di portare la temperatura a 25 circa che accendiamo ...
ok fappio porto a 25°c poi accendo
,,,,in camera ho 23.5°c la mia camera è la stanza più fredda della casa perchè è sempre all'ombra
bene , cerca però di capire coma mai avevi la temperatura così alta .potrebbe essere colpa del termometro? si accendeva il riscaldatore ?...la temperatura alta porta a seri problemi, non sottovalutarla si puù perdere la vasca nel giro di una giornata ... quando hai abbassato la temperatura accendi 2 ore a 30cm dalle 17 alle 19 e mantieni 2 ore fine a martedi , mercoledi passi a 3
ho acceso....la temperatura è appena sotto i 26°c e non schioda
------------------------------------------------------------------------
fappio scusa ho visto ora...spengo e accendo alle 17 allora
------------------------------------------------------------------------
x la temperatura non so perchè ma il termometro segna sempre di più di come imposto il riscaldatore...chi sballa dei due? comunque compro un altro termmetro per sicurezza comunque ora l'ho spento
ma si dai , accendi adesso ...
ok va bene
...ho lasciato il ventilatore a palla la temp è sempre li a poco sotto i 26°c
cosa devo fare con il granchio?
prova con una nassa durante la notte http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/commensali/crostacei.asp
ok..che esca mi suggerisci di metterci?
una cozza o qualcosa del genere , l'entrata deve essere grande a sufficienza da lascir passare il granchio enon deve avere segli di riconoscimento in modo da suggerire l'uscita ...è una prova ovviamente ...
ciao finalmente hai cominciato ho visto la rocciata e devo dire che hai delle rocce un pò difficili da trattare solo una parte nella rocciata di sinistra nn è armonica ovvero dove hai appoggiato la roccia sopra a quella che sembra una palla io tirerei via la palla e quella sopra di essa semplicemente scende al limite quella a forma di palla la metti in sump;-)
x il resto nn sò che dire sono stato via tanto e nn ho potuto seguire il discorso ma se mi fai un riassuntino:-)):-)) scherzo ovvio ciao ciao
fappio il bicchiere dello ski lo devo pulire lostesso anche se è vuoto?
...x quanto riguarda il granchietto l'ho ancora dentro xke non ho avuto il tempo di comprare dei frutti di mare come esca...ma a sto punto lo lascierei li fino a quando non farò i primi inserimenti...se ti inserisco una foto(sempre se riesco a beccarlo) sai dirmi la specie e se è un granchio che darà problemi?
va pulito il collo del bicchiere in modo da facilitare la risalita della schiuma , ma senza troppe ansie adesso , l'importante che si tarato correttamente ... il link che ti ho postato parla dei granchi più comuni ....parla con manu e chiedigli se gli ha dato problemi ...
oggi finisco il ciclo delle due ore di hqi e da domani aumento di una...per il momento non ho visto alghe o cambiamenti strani
...il movimento devo già iniziare ad alternarlo con le due pompe?
bhè io comincerei si così inizi a vedere dove ti si formano zone morte e se ce ne saranno modifichi;-)
ehi dany! è un pezzo che non ti facevi vivo...bene ok inizio ad alternare
...senti una cosa, io ho una delle due pompe che mi hai dato che fa abbastanza più rumore dell'altra (che è mutissima) ai qualche suggerimento su come risolvere il problema?
che pezzo avevi cambiato nell'altra?
fappio so che è presto ma possiamo già parlare dei primi inserimenti?
mars ... per il movimento fai come credi , l'importante è che sia forte ...ok per la luce .. si tra poco .... sabato potresti mettere anche qualcosa di robusto , ma non mi va di rischiare ....
assolutamente...fappio i primi inserimenti li farò quando è tutto ok e mi darai il via...magari dicevo di iniziare a parlare di che cosa inserire per primi e dove trovarli
si . inseriamo sps e qualche lps , basta guardare nel mercatino ....poi al limite si valuta qualcosa di particolare on line ...
ok fappio allora inizio a guardare se qualcuno vende talee nella mia zona
....approposito di reattore, appena visto
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251680
....il prezzo però è abbastanza ricco...
cosa ne pensi di questi sps?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244626
il reattore è caro , con quel prezzo lo prendi nuovo, più potenete ..... per gli sps ok, se non abita lontano , fatti preparare una talea di tutti gli sps prendi sia la foliosa verde che viola la caliendrum , la hystrix ....vedi un pò quello che ti piace e lo sconto che ti fa ... ovviamente li puoi mettere a fine fotoperiodo se tutto va bene ...
ok lascio stare il reattore
sento per le talee e ti dico
...come sempre grazie dei consigli
Manuelao
30-06-2010, 12:51
Per l'altezza? La sump è alta 40 cm
------------------------------------------------------------------------
Scusate.. Ho sbagliato topic
Cmq Fabio per l'altezza?
per l'altezza di cosa ...
Manuelao
30-06-2010, 13:36
Della paratia
per quanto devo illuminare per 3 ore prima di incrementare di nuovo?
fappio ho ho trovato che svolazzavano nell'acqua due gamberettini picoooolisssimi e sono privi di vita ne ho tirato fuori uno ma sembra ci si si solo la guscia trasparente esterna...non è che è solo che hanno fatto la muta?.......#30....o sono schiattati tutti e due?
....altra cosa...devo pensare di inserire un qualche mangia erba perchè su una roccia sta nasciendo un bel praticello
fappio ho ho trovato che svolazzavano nell'acqua due gamberettini picoooolisssimi e sono privi di vita ne ho tirato fuori uno ma sembra ci si si solo la guscia trasparente esterna...non è che è solo che hanno fatto la muta?.......#30....o sono schiattati tutti e due?
....altra cosa...devo pensare di inserire un qualche mangia erba perchè su una roccia sta nasciendo un bel praticello
fa parte della maturazione prova a misurare ora i valori in vasca e se sono buoni potrai inserire qualche mangiaerba;-)
ok grazie dany,
....per quanto riguarda le pompe?
comincia ad alternarle almeno capisci dove si creano le zone morte e di conseguenza regoli la posizione aggiungi una pompa dietro la rocciata in modo da creare meno zone morte possibile
dany intendevo con la pompa che fa rumore...che pezzo avevi cambiato nell'altra?
ciao in una avevo cambiato il rotore completo l'altra è originale che rumore fa???
------------------------------------------------------------------------
prova a invertire i rotori e vedi se il rumore và sull'altra pompa se così fosse verifica se vi è presenza di bavette
fappio mi è arrivata la sabbia, stasera vorrei inserirla...come devo fare?
-28d#-28d#-28d#.......sto avendo un pò di dubi con la sabbia
ho letto qualche post di altri è ho caapito solo....che non c'ho capito niente#07....sta sabbia faccio bene a mettercela?....mi creearà problemi in futuro?....devo lavarla prima di metterla?
......boooooh
puoi metterla anche fra 6 mesi in modop da aver perfezionato la maturazione dipende anche da quanta ne vuoi mettere io ti consiglio 1/2 cm max.
per la pompa hai risolto mi spiace ma a me nn era accaduto mi viene da pensare alla bavetta del rotore perchè l'avevo notata quando mi arrivò,però ti ripeto io nn ho mai sentito nulla ma che tipo di rumore fa??
dany tutto ok fa appena più rumore dell'altra, si vede che quando la facevo girare solo con l'altra senza le altre pompe sentivo che faceva più rumore...deve essere prorio quella bavetta che dici tu...comunque ora e accesa e non la sento nemmeno perchè le acquabee coprono tutti i rumori( devo lavorarci sulle aquabee perchè mi stanno dando un pò fastidio)
la sabbia se la metto domani va bene lo stesso?,,,devo lavarla?
altro problema, oggi ho soffiato sulle rocce con una pompa per rimuovere gli ultimi sedimenti, pensavo di fare buona cosa, ma ho alzato un polverone della madonna e ora c'è l'acqua torba, è cosi dalle 13,,,cosa devo fare?
dany tutto ok fa appena più rumore dell'altra, si vede che quando la facevo girare solo con l'altra senza le altre pompe sentivo che faceva più rumore...deve essere prorio quella bavetta che dici tu...comunque ora e accesa e non la sento nemmeno perchè le acquabee coprono tutti i rumori( devo lavorarci sulle aquabee perchè mi stanno dando un pò fastidio)
la sabbia se la metto domani va bene lo stesso?,,,devo lavarla?
altro problema, oggi ho soffiato sulle rocce con una pompa per rimuovere gli ultimi sedimenti, pensavo di fare buona cosa, ma ho alzato un polverone della madonna e ora c'è l'acqua torba, è cosi dalle 13,,,cosa devo fare?
ciao si la sabbia la devi lavare comunque x mè se aspetti ancora un pochino x metterla è meglio.
x il polverore attendi che si ridepositi il tutto intanto lavorerà lo schiumatoio;-);-)
------------------------------------------------------------------------
che problemi stai avendo con le aquabee di vibrazioni????
hai preso la sabbia che ti ho detto...???per il sedimento, devi cercare di aspirarlo quando fai il cambio ...
allora il sedimento ho aspirato tutto quello che potevo...ne vedo che ce nè sotto alle rocce un pochino ma li non ci riesco ad arrivare per il resto è tutto pulito..ora l'acqua è tornata chiara
...si ho preso la sabbia che mi hai detto tu?....ma è sabbia viva non è che faccio casini a lavarla?
dany le aquabee che ho sembrano due frigoriferi....devo provare a mettere qualcosa sotto allo skimmer ma devo trovare un materiale adatto e che assorba le vibrazioni
appunto , se la sabbia è viva, non va lavata ... prima di mettere la sabbia , devi pulire la vasca dal sedimento, almeno il grosso, aspirando durante i cambi d'acqua, utilizzando filtri meccanoci all'occorrenza e pompando sotto le rocce, se vuoi una pompa di movimento , la puoi tenere dissa sul fondo per il momneto ...questo è importante per il momento , reattore e altri aggeggi , possono aspettare ....
fappio ne ho tolto molto di sedimento mi è rimasto solo quello sotto le rocce perchè non arriivo a succhiarlo però mettendo una pompa come dici tu mi si risolleva un polverone della madonna e per ridepositarsi ci vuogliono 3 giorni è un problema se lascio quello sotto alle rocce?
se si solleva un polverone della madonna è perchè hai tanto sedimento ... se vuoi posta una foto della situazione... le rocce prima di essere messe in vasca dovevano essere sciacquate nell'acqua vecchia ....
a quante ore sei di luce ?
fappio sono a tre ore di luce quando posso incrementare?
per quanto riguarda il sediimento quando ho fatto il passaggio delle rocce non le avevo sciaquate perchè non lo sapevo pensavo che avessero già spurgato abbastanza ora che faccio?
torno a soffiare con le pompe sulle rocce?
se soffi , un filtro meccanico, aiuta ... devi eliminare quasi tutto il sedimento .....porta a 4 ore
fappio ho tolto tutto quello che c'era...anche sotto le rocce se lo facevo qualche giorno fa era meglio...bisognerebbe ka la mettessi in moto prima la testa...ho messo anche la lana di perlon all'uscita dello scarico ora aspetto che l'acqua torni chiara...
...quando metto la sabbia?
la sabbia la mettiamo quando hai risolto con il sedimento ...
questa mattina ho fatto tutti i test cosi potete dirmi se la vasca procede bene:
po4 -0,01 mg/l
Ca 436 mg/l
NO3 2mg/l
NO2 0mg/l
KH 6°
fappio per il sedimento te l'ho detto ho tirato via tutto...dimmi te
il kh è un poco basso
per la sabbia se fossi in te la metterei quando hai la certezza assoluta che la vasca è matura e che le rocce non sedimentano piu
ok allora , metti la sabbia.... 18kg giusto? quale hai preso? metti solo una bustina di batteri l'altra , la mettiamo più avanti ... porta la luce a 4 ore e ogni 2 giorni incrementi di 1 ora ok ? posta una foto della situazione ...
si sono 18kg ed è quella che mi hai detto tu la caribsea araglive
ok x i batteri e ok x la luce...adesso ti metto una foto
si sono 18kg ed è quella che mi hai detto tu la caribsea araglive
ok x i batteri e ok x la luce...adesso ti metto una foto
ma quindi alla fine hai fatto un dsb?
pepot , con 18kg copri un paio di cm
http://s3.postimage.org/SrrKJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqSrrKJ)
http://s2.postimage.org/kSz89.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TskSz89)
http://s3.postimage.org/SrOc0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqSrOc0)
http://s4.postimage.org/ChkdJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVChkdJ)
le foto le ho fatte con il tel perchè ho problemi con la digitale
...no pepot non faccio dsb
ok metti la sabbia , spegni tutte le pompe apri il sacco e lo adagi sul fonfo dalla parte tagliata tenendolo dalla parte opposta...cerca di distibuire uniformemente la sabbia cercando di sollevare il meno possibile , poi accendio le pompe e metti i batteri in dotazione ... per una giornata circa vedrai tutto bianco , quando tutto sarà tornato nella norma , cerca con una piccola pompa di ripulire le rocce ...
li metto tutte e due i sacchi?
ho finito ora di mettere la sabbia...non si vede nulla ho cercato di uniformarla come meglio potevo...la metterò bene quando si torna a vedere qualcosa
riaccendo le pompe di movimento?
si sta già schiarendo qualcosa...il risultato è buono devo pareggiare un pò qua e la ma..............................mi piaaaaace!#18#18#18#18#18#18#22#22#22#22
....fappio quando li vado a pigliare i coralli?
....poi devo già inserire qualche animale erbivoro?.....perchè qualche alghetta ce l'ho
aspetta non hai nemmeno il fotoperiodo completo...pensa che ci sono persone che fanno un mese a luci spente ...
ok....te lo chiedevo per sapere dire una data a chi me le vende ma non c'è problema prima completo il fotoperiodo poi mi dici
nel frattempo che aspetto di cosa possiamo parlare per prepararmi ai passi successivi?
sulle specie di animali da inserire?
sui mangimi?
dicaimao tra 15 giorni se tutto va bene
ok...nel frattempo a cosa posso pensare?
al reattore ...informati un po siui pesci e coralli che sdesideri mettere ,,,
ammazza se procedi spedito comunque ho visto le ultime foto ora la rocciata è molto meglio;-)
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo misura anche il mg in modo da avere tutti i valori della triade ben bilanciati altrimenti quando metterai coralli ne soffriranno
dany adesso aspettiamo una foto con la sabbia ... i coralli patiscono le grosse mancanze comunque per lunghi periodi ...il parametero più importante dei 3 è la kh ...
ecco foto
http://s2.postimage.org/pBivr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TspBivr)
http://s3.postimage.org/37_60.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq37_60)
http://s3.postimage.org/38bzJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq38bzJ)
http://s4.postimage.org/H9QHi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVH9QHi)
------------------------------------------------------------------------
dany il magnesio non lo riesco a missurare perchè non ho il test...al prossimo ordine lo prendo
...come vi sembra venuto il lavoro?
...oggi ero senza ventilatore e la temp è andata quasi a 28° ora ne ho preso uno di fortuna e sto riportando a 25°...ho fatto un casino?
francamente non avrei mai messo tutta quella sabbia..............troppo pericoloso in una vasca in maturazione
poi la vasca è tua......
comunque è venuta bene
pepot che problemi dà la sabbia?
in maturazione può dare problemi x il sedimento che andrà a depositarsi però se i valori sono quelli nn dovresti avere grossi problemi,io avrei aspettato ancora un pò,però sei consigliato da un maestro quindi passo la palla a lui.
pepot che problemi dà la sabbia?
nitrati alti
comunque chi ti ha consigliato ne sa di certo molto piu di me
la mia è diffidenza da neofita
tieni sempre sotto controllo tutto
io sono partito cona la mia vasca da oltre un mese ed utilizzo la gestione batterica xaqua
nel mio protocollo viene precisato che dopo 2-3 settimane dalla partenza, se le rocce non spuragno piu, si può inserire un velo di sabbia ma giusto per coprire il vetro
nonostante questo mi sono bene guardato dall'inserirla fino a quando i valori non si saranno stabillizzati
attenderò quindi settembre ovvero 3 mesi dopo la partenza
i valori è gia più di un paio di settimane che sono quelli comunque per il momento li controllerò costantemente ogni fine settimanase devo farli anche più frequenti ditemi pure...
...poi la sabbia l'ho inserita sotto consiglio del guru fappio-69....altrimenti avrei aspettato
...domani porto a 5 ore ok?
....raga per parlare di reattori...nel mercatino ora ci sono solo deletec e grotech...aspetto pezzi migliori?
....fappio tu prima dicevi che la kh è importantissima...ora la mia è a 6°...che faccio?...ci do di superbuffer???#30
ok .. si , porta a 8 9 circa ...
ma come devo fare? è un barattolo in polvere.. ne devo far sciogliere un pò in acqua d'osmosi e poi lo versoo in vasca?
si, le dosi sono scritte, comunque metti un cucchiaiono in un litro ed il giorno dopo misura ...
ok oggi lo doso...per quanto riguarda la luce i il reattore?
se compro una cosa del genere per raffrreddare va bene?
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1148
....fappio ul superbuffer lo devo dosare goccia a goccia?
i test se li fai a fine settimana va bene nn serve farli ancora più spesso anzi quando andrai avanti vedrai che ridurrai la frequenza.
x le ventole meglio se a 4 vie x la tua vasca se nn addirittura a 6 con 2 ci fai pochino;-)
allora mi sa che comprerò un ventilatore da casa nuovo perchè le ventole a 4 vie costano più del doppio...
quando devo mettere l'altra bustina che era nel sacco di sabbia?
se hai il posto dove metterlo è la soluzione migliore;-)
ovvio oltre al refri
raga tra poco preparo il superbuffer... per dosarlo in vasca devo procedere goccia a goccia o basta solo lentamente?
si 2 sono piccolissime ..non goggia a goccia , puoi versarlo tranquillamente in sump , certo quando avrai i coralli dovrai fare tutto con più cautela ...
fappio ho messo in 1 litro 3 cucchiai perche le dosi erano più alte di quanto dicevi...comunque sono stato più basso del dosaggio che diceva,,se è poco domani ne aggiungo un pò
metto qualche foto della vasca illuminata....è finalmente anche qualcuna del granchio cosi mi dite cosa ne pensate
http://s2.postimage.org/sSsui.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TssSsui)
http://s4.postimage.org/KfoQi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVKfoQi)
http://s3.postimage.org/69tki.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq69tki)
http://s2.postimage.org/sT7TJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TssT7TJ)
http://s1.postimage.org/EFswS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxEFswS)
http://s2.postimage.org/sT_LS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TssT_LS)
http://s1.postimage.org/EGhUS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxEGhUS)
------------------------------------------------------------------------
assomiglia molto a un ragno...
nn me ne intendo di granchi ma già a vederlo così nn mi sembra uno di quelli tranquilli poi ripeto nn ho esperienza per quanto riguarda la vasca direi ok bella
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |