Visualizza la versione completa : mi aiutereste a pianificare la vasca?
dany qual'è meglio dei 3?
http://it.decathlon.com/tapis-natte-domyos-nc-400-id_1775254.html
http://it.decathlon.com/tapis-natte-domyos-df-900-id_2728329.html
http://it.decathlon.com/tapis-natte-domyos-tg#700-id_2814659.html
basta un tappetino in spugna di circa 1 cm , quello più economico ...
ok grazie fappio, senti se uso un gomito invece che una curva per collegare lo schiumatoio dici che mi crea troppa prevalenza?
quello che costa meno:-))
ragazzi mentre procedo con la costruzione della sump...tra ******* varie e vetri rotti...se vi va aprimo una parentesi per parlare delle rocce vive?
come voi già sapete le rocce vive sono il cuore del sistema assieme allo schiumatoio, quindi vorrei comprare delle rocce di ottima qualità, dove posso trovare quindi delle buone rocce?
mi consigliate l'acquisto su internet o in negozio?
per le rocce , vanno bene anche quelle del mercatino , al massimo metti quai i link che le valutiamo .... mi ricorderesti le misure della vasca ?
la vasca sarà 90x60x60 dici che 35kg basteranno?
si 35 40kg vanno bene , io ne vendo 15kg a 80€ se passi da varese ...
io arriverei a 45kg e sei più tranquillo;-)
fappio non riesco a passare da varese mi farebbero mmolto comodo però, a spedirle dici che costerebbe un botto?...
dany io volevo stare su 35 40 kg magari anche per lasciare più spazio ai pesci per il nuoto poi non so avevo una mezza idea per fare il dsb...voi me lo consigliate?
------------------------------------------------------------------------
p.s. fappio ho appena dato un'occhiata alle due schede degli ultimi pesci che hai inserito, il Pterosynchiropus splendidus e il Synchiropus picturatus....sono molto belli mi piacerebbe inserirne uno dei due nella mia vasca
... quei pesci , sono un pò particolari , magari in un secondo tempo ... io come prima vasca il dsb lo evitereimetterei uno starro di aragonite viva .... no , non spedisco, è troppo un casino , poi essendoci parecchie spugne ho paura che muoiano ...
bè il dsb ti dà la possibilità di mettere meno rocce ma devi contattare qualcuno che già lo ha così ti puo dare consigli utili io lo consiglòio a chi ha vasche poco profonde in modo da nn dover appoggiare le rocce alla lasra posteriore
ok quindi niente dsb, allora per le rocce mi conviene trovarle da qualcuno che le vende nella mia zona tipo MO-BO-FI giusto?
se trovi chi spedisce , va bene lo stesso , bisogna pero valutare chi le vende , se persone che si conoscono .. io ne ho comperato 20kg da un forumista pugliese, e mi sono trovato benissimo ... vai nel mercatino e posta qui quello che trovi interessante ...
ok ci faccio un salto e ti dico
------------------------------------------------------------------------
appena entrato sul mercatino ho trovato questo annuncio
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=240781
ok fatti postare una foto ...
fappio gli ho chiesto di postare una foto poi vediamo, ma tu mi sconsigli di acquistarle in negozio?
qualche pezzo se vuoi , ma il grosso , puoi prenderlo nel mercatino ... poi non conosco le possibilità che hai a livello di acquaisto ... col mercatino hai anche la possibilità di valutarle con noi ...in negozio puoi trovare rocce bellissime , ma anche tanta porcheria, sei capace di valutare ...?
oddio essere capace non so se lo sono, da quel che ho letto bisognerebbe vedere che siano molto porose e piene di incrostazioni coralline calcaree che sono di colore viola
ti devi fare un pò l'occhio ...
ma come faccio a farmi un po l'occhio? io al massimo ho visto qualche foto qui sul forum...tu hai qualche foto da farmi vedere?
posta qui le foto che le valutiamo assieme
io avevo visto queste
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/arredamento.asp
poi altre foto le ho viste nel libro di rovero
aspettiamo le foto del tizio e valutiamo ...
fappio ho controllato ma ancora niente foto...aspetteremo, oggi mi è arrivato l'impianto d'osmosi i raccordi in pvc, poi mi è arrivato il sale e i due test che mi hai consigliato...
visto che si sono sbagliati a mandarmi della roba nei prossimi giorni mi faranno una nuova spedizione e visto che non avrei costi di sped. prenderei un termometro, un phametro tascabile se c'e l'ha e del carbone attivo...hai dei consigli in particolare su queste cose?
fappio ho trovato queste che ne dici?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2986878&posted=1#post2986878
ok per il termometro , per il carbone se di qualità il phmetro eviterei ,
quelle in foto sembrano buone fattene mandare altre e se sono tutte così penso che ne valga la pena;-)
fappio, dany allora io direi di prenderle magari se può mi faccio mandare altre foto, il mio problema però è che per qualche settimana ancora non avrò la vasca pronta...spero solo che me le possa tenere ancora per un pò
al limite le puoi ettere in un contenitore con una pompa ...
fatti mandare altre foto di tutte le rocce che ha intenzione dar via nn si sà mai nella vita giusto x evitare brutte sorprese,la vasca su quanti lati sarà vista??? ti chiedo questo x chè così puoi impostare la rocciata in base a questo se dovesse essere vista a 360 io ti consiglierei diversi atolli 2 o 3,mentre se la vista è sue due lati parti con una rocciata a scalare che parte alta dal lato della parete a scendere,mi raccomando a NON mettere le rocce in acqua dolce.
------------------------------------------------------------------------
anzi se hai un contenitore prepari l'acqua 35x1000 di salinità termostato pompa di movimento e se hai spazio mettici anche lo schiumatoio in modo che già un pò di schifo te lo tira via;-)
queste sono le rocce, cosa ne pensate?
http://s4.postimage.org/PfjEi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVPfjEi)
------------------------------------------------------------------------
la foto mi ha detto che è di quando erano in maturazione
possono andare ....quanti kg sono?
con queste rocce puoi creare tante terrazze io ne prenderei altri 10 kg;-)
intanto però queste le prendo ok?
------------------------------------------------------------------------
poi magari qualche chilo se è da aggiungere lo prendo in negozio se non trovo qualcuno che le vende vicino alla mia zona
p,s, il ragazzo che mi vende le rocce mi ha detto che me le tiene fino a quando non sono pronto...che culo
si direi di prenderle nn sembrano malvage;-)
bene, poi vedrò di rimediarne qualche altro chilo
fappio stavo guardando per finire di modificare lo skimmer, la curva del 20 mi porta mezzo cm più su dell'imbocco nel corpo dello schiumatoio, le soluzioni sono 2:
tolgo la piastra con le ventose alla pompa, che personalmente eviterei,
oppure spessoro sotto lo skimmer magari con una lastrina di vetro, cosa dici capita qualcosa se lo tengo mezzo cm più alto?
strano ... togli la piastra con le ventose
io avevo pensato a mettere qualcosa sotto lo skimmer, creerebbe problemi?
la piastra avrei più piacere a tenerla perchè mi tiene ferma la pompa e riduce le vibrazioni e i rumori
per inciso, ho finito la sump, ora l'ho riempita fino all'orlo e ce la lascio tutts notte per vedere se tiene, ma penso proprio di si
domani riempo la vaschetta dell'acqua di osmosi e vedo se tiene anche quella...poi metto una foto
bravo continua così,ascolta nn i hai risposto#58,ma la vasca da quanti lati sarà visibile????
è meglio che inizi a pensare anche in che modo far la rocciata magari chiedendo qualche parere;-)
dany scusaaaaami!!!! mi sono dimenticato, ti dico solo che in questi giorni è una lotta non finisco mai di lavorare prima delle otto, poi la sump, la morosa#06#06#06...ormai volto le ciabatte-e63
comunque la vasca si vedrebbe su tre lati, i due corti e uno lungo, da uno dei due corti però ci sono i tubi di scarico e mandata,,,accetto tantissimi consigli su come fare la rocciata e scusa ancora dany
------------------------------------------------------------------------
ah un altra cosa mi date un consiglio sulla posizione dei fori di mandata e scarico?
altezza dal bordo incima della vasca, distanza tra i due fori, e distanza dell'ultimo foro dalla lastra posteriore
ciao allora x quanto riguarda i fori se fai tutto con il fai da te ti consiglio di metterli a 5 cm dal bordo superiore e l'ultimo foro fallo in modo da poter pulire tranquillamente stesso discorso tra scarico e risalita.
x stavolta ti perdono:-D:-D:-D:-D,poi certo stando dietro a tutte ste cose arrivi bello cotto alla sera è normale ha ha alla tua età è più che normale#18
per lo schiumatouio , potresti fissare la pompa alla curva con del teflon e tenerla sollevata qualche mm ...per i fori l'importante che li metti in una posizione comoda e che occupino il minor spazio possibile ,tu cosa avevi pensato per lo scarico ?
x lo scarico avevo pensato tipo un xaqua fai da te con foro di 40 x lo scarico e foro di 25 x la mandata e li posizionerei sul lato corto sx della vasca
ok , che pompa di risalita intendi usare ?
bhe io consiglierei la aquabee 2000/1
x la risalita ho già preso l'aquabee 2000/1
posta una foto dell'uscita ...
bhe ormai direi che ti mancasolo la vasca
fappio che non ho capito che foto vuoi
dany si mi manca praticamente solo la vasca ma...che due scatole i vetrai non mi hanno ancora saputo dire quando me la tagliano
una foto dellla mandata della pompa per valutare il diamentro
mi raccomando appena ti arriva la vasca nn avere freta nel mettere animali falla maturare x bene e quando i valori saranno perfetti cominci altrimenti tutta sta fatica và buttata
fappio l'uscita dalla pompa è di 20 ma in qualche modo mi collego anche se come mandata io utilizzo il 25 magari ytilizzo un tubo in gomma visto che ho 2 porta gomma uno di 20 e uno di 25...intanto ti posso dire che ho sistemato lo skimmer definitivamente ma vi devo dire che la pompa fa un bel rumore!
io non ho fretta di popolare la vasca ma da quando avrò iserito le rocce quanto dovrò aspettare prima di fare i primi inserimenti?...giusto per sapermi regolare
i primi inserimenti li dovrai fare quando i valori dell'accqua(no2,no3,p04)saranno il più vicino possibile allo zero,ma non c'è una tempistica precisa.
mars , sei sicuro che il rumore lo faccia la pompa e non l'aspirazione dell'aria ? ... se dovesse essere la pompa , vuol dire che le boccole (i gommini che tengono la girante), sono partiti ... prova a mettere un paio di giri di teflon sopra i gommini e se l'hai, un pò si grasso al silicone o di vaselina tra perno e gommino, poco però .... perchè non la fai del 20 la risalita ?
xke ho già preso i raccordi...comunque la pompa mi sembra ok non mi sembra che faccia un rumore strano perchè c'è qualcosa di usurato ma prprio che sia il suo rumore è come un mmmmmmmmmm continuo tipo un areosol
allora è l'aspirazione ...
in che senso è l'aspirazione?
il rumore che fa il tubetto dell'aspirazione dell'aria
mmmh fappio...#24 mi sa che ho fatto una cagata, non avevo messo il tubetto dell'aria ieri quando l'ho provato può essere causato da quello il rumore?
se non metti il tubetto dell'aria , non schiuma , nello schiumatoio hai solo acqua , posta una foto ....
------------------------------------------------------------------------
se andiamo avanti di questo passo , quando dovrai mettere i coralli , saremo a pag 180 #18
di sto passo non ce li metterò neanche i coralli perchè saranno già tutti estinti quando dovrò inserirli...pensiamo solo al disastro nel golfo del mexico#07#07#07
------------------------------------------------------------------------
ecco la foto
http://s3.postimage.org/lvhir.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqlvhir)
allora dici che il rumore era per il tubo dell'aria?
dalla foto non si vede il venturi che si attacca all'aspirazione , sicuramente manca il tubo in silicone che si attacca al venturi e che va fissato , in quel tubicino incollatosulla camera , sotto il bicchiere in direzione della pompa ...
fappio quel tubo c'e l'ho non l'ho messo nella foto, è quello che va attaccato in quel pezzo di plastica dove la pompa aspiral'acqua giusto?
http://s2.postimage.org/KkaW0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsKkaW0)
ok , metti il tubo in silicone che hai in dotazione .... sull'entrata del venturi vedo che ha del materiale bianco ????
è la colla che aveva usato per inollarci il boccettone per fissare la pompa allo skimmer
tutto ok l'ho pulito bene ho tappato bene i buchi nello skimmer ora dovrebbe tutto essere ok
bene , allora partiamo ...
ti passo a prendere e ci facciamo un viaggetto #18.... scherzo ... ti manca solo la vasca giusto ? fai una lista di tutto quello che hai e che sei in procinto di avere
come partiamo?
:-D:-D:-D:-D:-D dove vorresti andare???grande fappio l'hai ciollato
#28b#28b#28b...raga vi burlate di me????...fappio pensavo che mi volevi rifare provare lo schiumatoio con sale e sapone come l'altra volta...allora ero pronto a dirti no xkè mia mamma se gli rifaccio un pollaio cosi in casa mi-97b
comunque ecco l'elenco delle cose che ho
sump (finita stasera)
skimmer h&s 150f2001
pompa mandata aquabbe 2000\1
pompe movimento 2 tunze 6060 (grazie dany)
termoriscaldatore jagher 300watt
tunze osmolator 3155 (che avrò bisogno del vostro aiuto per montarlo)
lumenarc3
ballast icecap 400watt vecchio modello
raccordi in pvc del 25 e del 40
impianto di osmosi forwater osmopure 75 008
giunti in nylon per la struttura in alluminio
sale tropic marine proreef
test jbl nitrati
test tropic marine (per non mi ricordo cosa.. poi ci guardo)
rifrattometro ruwal con compensazione automatica della temperatura
in arrivo
termometro all'opale
vetri della vasca prinicipale (...#24me li faranno?...non me li faranno?...-05)
profilati in alluminio (idem con patate)
bulbi 400watt plusrite (è da 24 giorni che li aspetto e non sono ancora arrivati...-05)
35 kg di rocce vive fiji
poi non so che manca
bhè ormai direi che manca solo la vasca e poi finalmente si parte,mars scegli tu la destinazione:-D:-D:-D:-D,ovvio che poi paga fappio:-))
mars dai si scherza ... ok ... noi aspettiamo quando sei pronto ...
tranquilli ragazzi non me la sono micca presa...spero solo che i vetrai trovino il tempo per farmi le lastre xke si sta facendo lunga la cosa e io avrei troppa voglia di cominciare
comunque se tornassi indietro mi sa che compravo vasca sump e tutto già fatto...
no ormai me la faccio perchè sono già daccordo con i vetrai e poi in fondo in fondo spero e penso che vedere il mio acquario costruito da me e funzionante mi renda felice
si certo , solo che non è semplicissimo , hai 4 morsetti angolari ?
no fappio non li ho ma ne faccio a meno perchè incollo una lastra al giorno, con la sump ho fatto cosi e il risultato mi è sembrato discreto, ho fatto degli errori a cui poi ho rimediato che mi sono serviti cosi penso di avere una buona base per sapere come incollare la vasca
non è facile ... al limite vediamo di sentirci su skype se vuoi
mars nn voglio fare il gufone ma sarebbe meglio che la vasca la facesse qualcuno esperto se x disgrazia cede qualcosa allaghi casa è troopo delicato il tutto xrò se nn puoi tornare indietro informati veramente bene su come fare anche xchè le lastre della vasca pesano molto di più rispetto a quelle della sump quindi è più facile nn metterle perfettamente in squadra se nn hai l'attrezzatura giusta.
fappio skype non ce l'ho può andare bene se posto delle foto qui sul forum cosi valuti come vado? domani trovo 2 minuti per mettere 2 o 3 foto della sump cosi mi dite secondo voi com'è, l'ho tenuta un giorno intero riempita per vedere se perdeva e va tutto bene...tiene
dany nell'incollare la sump non ho avuto molta difficoltà anche se ho fatto tutto da solo, l'unica cosa è che bisogna pianificare bene l'ordine delle lastre da incollare perchè per due volte l'ho dovuta scollare...fesso come sono!
ti do ragione sul fatto di mettere in squadra i vetri, per incollare la sump mi sono costruito una dima in compensato ma siccome non era perfetta i vetri sono un pò giù di squadra, non userò più quella dima rimedierò dei pannelli più robusti e perfettamente pari per fare un angolo che sia perfettamente a 90°
------------------------------------------------------------------------
un altra cosa è il silicone che mi da fiducia, sto usando del dowcorning e non ho mai visto del silicone cosi buono...nel mio lavoro usiamo dei siliconi tagliati con la marca dei nostri fornitori per un discorso di prezzo comunque la qualità è buona lo stesso...se dicessi a mio zio quanto ho pagato due tubetti#18#18...-79 mi lincia!
skype si scarica gratuitamente.... ok posta le foto della sump ..
ecco qua...non fate caso al resto è la mia postazione di lavoro
http://s1.postimage.org/3ef6i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx3ef6i)
http://s4.postimage.org/ihEvS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVihEvS)
http://s1.postimage.org/3ewzi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx3ewzi)
#22#22#22bene, per la vasca però fifarò un'altra dima usando del fenolico xke quella nelle foto che è in compensato non è molto precisa,,,nelle foto non si vede bene ma non è rifinita gran chè la vasca la curerò di più#36#
------------------------------------------------------------------------
per pulire bene i vetri uso alcol e acetone o devo usare qualcos'altro?..poi dopo averli puliti con questi prodotti devo risciacquarli con acqua?
acetone puro e niente acqua....
me coglioni bravo io avrei fatto un pastrocchio:-D:-D
quindi posso stare tranquillo che i residui di acetone non creano problemi quando andrò a riempire?
grazie dany, è stata una faticaccia perchè ho dovuto scollare x ben due volte però alla fine sono soddisfatto...spero e direi di riuscire meglio nella vasca
raga sono andato a prendere i pannelli in fenolico per fare la nuova dima...10 euri!!!!!...a rimortacci-:33-:33-:33
comunque siccome sono in stand by con l'acquario stavo pensando a come fare i collegamenti elettrici installare le varie prese ecc.. mi date delle dritte?
mi basteranno 2 ciabatte?
no , quello puro evapora completamente ...
x l'impiato elettrico fai il conto di quante utenze dovrai collegare meglio un quadro con le prese che delle ciabatte
le prese dovrebbero essere 7, ma che vantaggi mi da un quadro elettrico?
con il quadro è un lavoro fatto meglio , io ho sempre usato ciabatte...il quadro , volendo puoi anche valutarlo in un secondo tempo ...
come ti diceva fappio è x una questione di praticità io ho utilizzato le prese di casa fissate al pannello più una ciabatta x gli interruttori automatici x l'accensione delle luci
io avevo pensato alle ciabatte proprio per il fatto della semplicità, ne mettevo una dentro il mobile per lo skimmer pompa risalita riscaldatore futuro reattore e una fuori per luci e pompe di movimento...non va bene cosi?
certo che va be ne io prima avevo solo ciabatte
io allora direi di partire cosi perchè di collegamenti elettrici non ne capisco e non voglio complicarmi la vita
in che posizione mi consigli di metterle?
dove sarai più comodo nel raggiungerle#36#;-)
ok, altra domanda
io rivesto la struttura con dei fogli di lamiera verniciata a cui ho pensato di inccollare dei pannelli fonoassorbenti all'interno, dove si comprano dei pannelli fonoassorbenti?
altro problema, io abito in una casa a 3 piani e sto all'ultimo piano, di sotto ci stanno i miei zii e sotto la mia camera c'è quella di mio cugino, potrebbe sentire dei rumori lui di notte?
Mauro&Francy
07-05-2010, 18:06
ciao i pannelli fonoassorbenti io li ho visti da leroy marlin comunque penso che in qualsiasi negozio di bricolage li trovi
no tuo cugino non sentirà nulla tranquillo,come dice m&f li trovi in qualsiasi catena di bricolage bye
con le ciabatte , è meglio areare bene però
allora guarderò da leroy maryln
fappio tu intanto hai centrato il prossimo argomento di cui vokevo parlare, dentro il mobile si creerà un sacco di umidità e le prese ne risentirebbero vero?
può bastare se io lo areo aprendo la mattina, a mezzo di e la sera?
oppure è meglio che prevedo una ventola da pc che lavora in estrazione e mi toglie l'umidità?
x arearlo basta che dietro nn metti pannelli e sei tranquillo senza mettere nulla ne ventole ne niente
dany ma se dietro non metto nulla poi chi dorme la notte?
nn credere che la ventola nn faccia rumore;-)
se io apro regolarmente 3 - 4 volte al giorno per 1 ora ogni volta e tengo chiuso durante la notte può essere una soluzione?
oppure lasciare il mobile aperto durante il giorno tanto sono al lavoro
un acquario fa casino ... piccole vibrazioni , ronzii che normalmente non sentiresti , di notte in camera , possono diventare molto fastidiosi ...
una volta azzerato il rumore della ricaduta il resto nn sò quanto tu lo senta comunque se proprio nn vuoi tirare via il pannello fagli qualche foro in modo che ci sia ricircolo ma la ventola è fastidiosa pure lei;-)
si ma la ventola la farei andare solo di giorno
se io durante la notte tengo tutto chiuso crea dei problemi?
le prese non riesci a metterele esternamente
dici che è meglio se le tengo tutte fuori le prese?
prova con le ciabatte e vedi come va, al massimo fai un quadro ....
provo a vedere se i cavi dello skimmer, riscaldatore, pompa e osmocontroller arrivano tutti le ciabatte le tengo tutte e due fuori
ma se riesco a tenere tutte le ciabatte fuori ho lo stesso bisogno di areare il mobile?
se metti le ciabatte fuori non ci sono problemi ...
se hai tutto fuori vai tranquillo;-)
bene, grande! cerco di lasciarle fuori
per l'insonorizzazione che pannelli mi consigliate?...bugnato o piramidale?...e soprattutto che spessore?
non saprei sono entrambi validi ...
raga-28d# sono giù di catena! sono fermo che aspetto vetri e profilati di alluminio per potere continuare la mia avventura e l'attesa mi fa girare #28g stasera appendo il lumenarc visto che oggi fo finito la staffa che lo regge....almeno cosi faccio qualcosa
booh oggi non so neanche cosa chiedervi?#24...avete qualche consiglio sulle fasi successive? cosi mi inizio a preparare?
caspita , ti fanno aspettare ...
appena finito di montare staffa e lumenarc sono soddisfatto del risultato devo solo orientare bene il riflettore ora xke è un pelo storto
a quanto deve stare il riflettore dal pelo dell'acqua?
raga-28d# sono giù di catena! sono fermo che aspetto vetri e profilati di alluminio per potere continuare la mia avventura e l'attesa mi fa girare #28g stasera appendo il lumenarc visto che oggi fo finito la staffa che lo regge....almeno cosi faccio qualcosa
booh oggi non so neanche cosa chiedervi?#24...avete qualche consiglio sulle fasi successive? cosi mi inizio a preparare?
bhè così almeno inizi a formarti un pò di pazienza che tanto serve:-))
fappio, dany siccome sono ancora in standby cosa ne dite di fare una scaletta su come devo procedere quando avrò la vasca pronta?
per esempio, mettiamo che io ho finito di incollare i vetri, la vasca è in posizione sul mobile, la sump è al suo post, le pompe lo skimmer le luci sono collegate come cominciamo?
...naturalmente riempio la vasca con acqua di osmosi...a che livello arrivo?
poi riempito il tutto arriverà l'ora di salare l'acqua come va effettuata l'operazione per fare sciogliere bene il sale?
...poi subito dopo rocce e cosi via
porti a temperatura l'acqua ad osmosi , e metti il sale , circa 37grammi ogni litro ...riempi solo la vasca fino ad arrivare appena sotto il tracimatore , fai girare 2 giorni e poi matti le rocce ( le rocce le hai già? al limite quando dovrai fare la rocciata ci sentiamo su skype ) ...l'introduzione delle rocce , farà tracimare l'acqua nella sump. al limite , prepara altra acqua salata , in caso le rocce non siano sufficienti a portare l'acqua a livello ....
no non le ho le rocce le vado a prendere quando ho la vasca pronta per il resto mi sembra di avere capito
se vuoi , puoi incominciare a prenderne , le metti in un contenitore con una pompa ... questo potrebbe velocizzare molto ...
ciao raga! siccome è qualche giorno che non mi faccio vivo vi aggiorno sulla situazione work in progress, mi sono arrivati i profilati d'alluminio, domani sera li taglio e monto la struttura, ho comprato il materassino da mettere sotto l'acquario spesso 15mm, lo taglio e la metà che mi rimane la metto sotto la struttura, domani dovrebbero anche arrivare i vetri mi hanno detto...su questo però ci credo poco
ciao ammazza quanto tempo che ti stanno facendo aspettare x il resto ti ha già detto tutto fappio (che saluto) e resto in attesa bye bye
ciao ragazzi ... il materassino non lo metterei sotto la struttura
ragazzi vi aggiorno un pò sulla situazione con qualche foto, struttura e lumenarc montati:-))
fappio ho fatto come dici il materassino non l'ho messo sotto la struttura, solo sotto la sump
http://s2.postimage.org/MZiwA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsMZiwA)
http://s4.postimage.org/bqirr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVbqirr)
http://s2.postimage.org/MZCtJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsMZCtJ)
sembra tutto ok , troverei una sistemazione migliore per il cavo del lumenarc ... il mobile appoggiatto direttamente sul parquet non è il massimo dovrai satere molto attento a non bagnare il tappetino sotto la sump ...
fappio anche io vorrei mettere il cavo da un altra parte me come faccio che le prese le ho li in basso?
ma che problemi crea il tappettino sotto la sump?
per il cavio , puoi creare qualcosa che te lo sorregga , senza dover per forza farlo passare sopra la staffa ...il tappetino va messo sotto la sump, solo che se rovesci dell'acqua e penetra sotto si rovina il pavimento
con l'acqua cerco di stare attento, per il cavo vedo di studiare qualcosa xke cosi non si può vedere
...mmmh#24...mi sa che ho fatto na cagata#23
avendo messo la lastina di vetro che mi divide la sump non ho tenuto conto che ora devo mettere il riscaldatore di traverso, ci staranno poi il reattore di calcio e la bombola di co2 quando li comprerò???
http://s3.postimage.org/wAinA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqwAinA)
il riscaldatore , puoi metterlo , obliquo su un lato della sump ... per il reattore e la co2 ,comprali quando trovi una offerta ...
va bene anche se mettendolo di traverso mi esce un po dal livello dell'acqua?
poi fappio a proposito di reattore di calcio mi daresti qualche dritta su che reattore prendere?...ad un prezzo accessibile
si, dovrebbe essere segnato fino a che punto va immerso ... ok per il reattore, potresti provare sul mercatino e lo valutiamo assieme....
ok ma su che marca e modello dovrei stare?
lg korallin , ce ne sono tante
si ma tu quale mi consigli?
tu posta quello che trovi e valutiamo il tutto ... gli lg vanno bene
prova a dare un'occhiata anche ai bubble magus;-)
raga per il momento ho trovato questi
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242436&highlight=vendo+reattore+calcio
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246457&highlight=vendo+reattore+calcio
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235826&highlight=vendo+reattore+calcio
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245949&highlight=vendo+reattore+calcio
il primo troppo caro ... io secondo può andare ... 3 va bene ..il 4 non mi soddisfa
evvaaai!!!!!!!!!!!
http://s2.postimage.org/flFoJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsflFoJ)
#27#27#27#27sono arrivati i vetri....mi sono già messo all'opera
ah fappio che dici io aspetterei se salta fuori qualcosa di meglio x il reattore tanto c'è tempo, e ho visto che anche tu non sei molto convinto, ma il reattore con che accessori lo devo prendere oltre la bombola e il riduttore di pressione?
ok dedicati alla vasca ... si puù far funzionare anche con solo riduttore e bombola , quando sarà il momento valuteremo ...
ciao raga, oggi vado a prendere le rocce-b04a siena stasera posto due foto
sto finendo di preparare 100lt d'acqua per mettercele dentro, temperatura 26° ok?
la salinità ora è altissima ma manca ancora acqua d'osmosi che sto inserendo appena arrivo a casa con le rocce ce la butto di getto l'acqua dentro oppure devo versarla piano piano?
le rocce devi inserirlwe quando la salinità è corretta ..., puoi buttarle subito dentro...
finalmente ora atendiamo con pazienza;-)
ciao ragazzi ieri sera non vi ho detto niente perchè ero cotto 5 ore di viaggio e in più sistemare le rocce mi hanno-e57
comunque eccole qua
http://s3.postimage.org/TM3Ji.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqTM3Ji)
si fappio sono proprio le sue ci siamo incontrati ieri a siena come ti sembrano?
sono 44kg e stato molto disponibile e mi ha fatto un buon prezzo ho già visto qualche animaletto che non so cosa siano e qualche lumaca mi ha detto che c'è anche un granchio ma non l'ho ancora visto
fappio io ho messo tutte e due le mie tunze dentro con le rocce e lo schiumatoio che ho acceso stamattina va bene?
ecco una foto più vicina
http://s1.postimage.org/sygL0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxsygL0)
si , di movimento non ne serve tantissimo ... mantieni la temperatura a 23 25° le rocce vanno bene , sei sicuro che siano 44kg? ...
no me lo ha detto lui io non le ho pesate spero sia stato onesto,
io ho messo il riscaldatore a 23° ora perche prima l'avevo messo a 25° ma il termometro mi segna 27° dici che è tarato male ul riscaldatore?
puoi controllare , ne tiri fuori una ad una e la pesi ...
ho notato che la schiuma nello schiumatoio arriva 1 cm sotto al collo del bicchiere e non straborda nel bicchiere...è normale oppure dovrebbe già tracimare?
devo regolarlo?
raga mentre continuo lo spurgo vi faccio qualche domanda giusto da capire se sta andando tutto bene
la temperatura è costante sui 25,5° va bene?
ho spento una pompa di movimento perchè tutte due erano troppe secondo me ok?
lo skimmer ha la schiuma fino all'orlo del bicchiere e il bicchiere è pieno di melma marrone sta lavorando bene?
la schiuma ora è praticamente bianca è perchè l'acqua è abbastanza pulita? devo smuovere il fondo per fare intorbidire l'acqua?
per il momento , tieni il puntino bianco della regolazione a circa 90° rispetto l'altro , se vedi che il livello rimane sotto l'attacco del bicchiere chiudi ancora un po lo scarico fino a portarlo fino la base del bicchiere ...le rocce vanno pesate , anche per valutare quante ne metti esattamente ... se riesci abbassa un pò la temperatura anche se così va bene .... posta una foto del bicchiere ...
cica.manu
01-06-2010, 13:16
ciao fabio, ciao mars
le rocce le ho pesate la mattina stessa e pesano 44,5 kg
a ok , a vederle così sembrano veramente poche...
cica.manu
01-06-2010, 14:25
la vasca di plastica è 70 x 45 h 45... se non ricordo male..
è normale che dalla foto sembrano meno.. poi mi pare di vedere che le ha sistemate tutte da una parte e incastrate bene fra loro..
sicuramente sarà così. ... verìderle cosi sembrano meno di 20kg ma probabilmente è la prospettiva ...
cica.manu
01-06-2010, 14:32
..poi figurati se vendessi per dire 35kg per 44...;-)
io avevo vbalutato circa 20 kg#18
cica.manu
01-06-2010, 14:37
-28d# che fiducia!!!!!!!!!!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
http://s3.postimage.org/7iQVi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq7iQVi)
forse qui ci si rende conto meglio della dimensione...
non è questione di fiducia ... ho solo dato una mia impressione , se riuscissi a valutare il peso da una foto , non sarei qui probabilmente ...;-)
cica.manu
01-06-2010, 14:53
fabio era ironica la mia..!!!:-))
raga mentre continuo lo spurgo vi faccio qualche domanda giusto da capire se sta andando tutto bene
la temperatura è costante sui 25,5° va bene?
ho spento una pompa di movimento perchè tutte due erano troppe secondo me ok?
lo skimmer ha la schiuma fino all'orlo del bicchiere e il bicchiere è pieno di melma marrone sta lavorando bene?
la schiuma ora è praticamente bianca è perchè l'acqua è abbastanza pulita? devo smuovere il fondo per fare intorbidire l'acqua?
ciao mars allora la temp va bene così,ma le pompe nn sono ancor in vasca giusto??
ciao ragazzi!
ieri non sono riuscito a fare un salto sul forum perchè ho finito tardi di lavorare e mi ero messo dietro alla vasca....oggi incollo l'ultimo vetro....se dio vuole
manu, fabio tranqui x le rocce, una pesata glie la dò quando le metto in vasca giusto per sapere da voi se le devo inserire tutte o no o magari metterne qualcuna in sump
forse sembrano poche perchè ce ne sono due o tre che sono veramente pese rispetto alle altre xke sono meno porose...comunque quando le dovrò inserire vi dico
manu non ho ancora visto il granchietto:-( x ora ho visto solo due lumachine e un animaletto piccolino grigio con una striscia viola che sembra una ventosa che sta a metà tra il pelo dell'acqua che non so cos'è???....comunque manu grazie ancora per le rocce
dany si le pompe sono dentro, prima le avevo messe tutte e due le tue, poi una l'ho tolta perchè mi sembrava troppo
lo skimmer l'ho lasciato cosi perchè ieri sewra avevo visto che la schiuma era salita fino al coperchio questa è una foto di mezz'ora fa dopo che ho pulito il bicchiere
è tutto ok?
http://s1.postimage.org/CFjxA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxCFjxA)
http://s3.postimage.org/9tDPS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq9tDPS)
http://s2.postimage.org/vX6cS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsvX6cS)
http://s2.postimage.org/vXiGA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsvXiGA)
aproposito di reattori di calcio ho visto anche questo ma non so la marca
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247514&highlight=vendo+reattore+calcio
per lo schiumatoio va bene così, meno male che sei riuscito a sistemarlo ... per il reattore si dovrebbe valutare il volume, sembra un pò piccolino .... per le rocce, quelle più pesanti al limite non le mettiamo, a te ne servono circa 30kg .... mi ricordi le misure della vasca ?
------------------------------------------------------------------------
questo schiumatoio schiuma anche quando non c'è niente da schiumare, boooo -28d# se tra qualche giorno smette di schiumare è normale comunque ... se hai voglia giornalemte o quasi , posta una foto del bicchiere ....
la vasca è 90x60x60 ma il livello dell'acqua sarà sui 55
ok x le foto, comunque è vero sta schiumando pochissima roba forse perchè cica.manu le aveva gia spurgate per bene
ho abbassato il riscaldatore (anche se è tutto sballato) ora è sui 24.5
mars , come pochissima roba ... in 50litri d'acqua con sole rocce non c'è niente da schiumare ...
si un pochino di schifezza marrone si vede nel collo del bicchiere nelle foto
ho finito di incollare la vasca domani rifinisco le siliconature e vedo se tiene,,,,speriamo bene
http://s4.postimage.org/UhpNA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVUhpNA)
foto del bicchiere fatta 20 minuti fa
vasca finita
questa mattina l'ho riempita d'acqua fino all'orlo e fin'ora tiene la lascio ancora fino a domani ma non credo che perd più ormai ho notato che in un punto mi è rimasta dell'aria nella siliconatura ma penso che non darà problemi...almeno lo spero
------------------------------------------------------------------------
ah fappio ieri mi ero scordato di chiedertelo, posso spegnere lo schiumatoio la notte o crea problemi?
perchè cosi dormirei meglio
si puoi spegnerlo .... ok per tutto il resto , lo schiumatoio sembra funzionare bene forse un pò liquido ...
curioso di vederla questa vasca
pepot pensa quanto posso essere curioso io, se non riesco a mettere tutto funzionante entro la fine di questo mese giuro che mi ci butto dentro io alla vasca e fondo una nuova specie marina
ok fappio grazie come al solito dei consigli doma posto un'altra foto...e se fiuto un'occasione su qualche reattore a buon prezzo ti faccio vedere
p.s. ma tra le rocce non dovrei vedere scorrazzare qualche animaletto??? io aparte una lumaca e un'essere indefinito tipo ventosa che sono sempre fissi in un angolo non vedo nulla-28d#
non è facile vederli dentro in un catino , poi magari il travaso bene non ha fatto , ma non ti preoccupare è normale controlla la salinità magari , tieni controllata la kh così prendi anche la mano r fai girare ,... se vuoi settimanalmente esegui dei cambi , (non questa settimana ) lo scopo è di utilizzare tutta l'acqua che hai nel catino , per far partire la vasca molto più velocemente ... quando sarà il momento valutiamo ... intento procurati un buon test degli no3 dei po4....
cavolo fappio correggo subito la salinità, è quasi a 40...come mai? ieri l'ho misurata ed era ok
ho fatto un guaio???
cmq i test per gli no2 e no3 ce li ho e sono tropic marine
test kh jbl
per i po4 mi avevi detto di aspettare che test mi consigli?
cica.manu
04-06-2010, 22:23
ma hai l'osmoregolatore???
ciao mars x i po4 tropic o elos o addirittura rifrattometro tra l'altro ora c'è una versione mini che è abordabile;-),quindi ora inizierai a fare la rocciata nn appena sistemi la salinità finalmente attendo foto con ansia bye bye
manu si ce l'ho l'osmoregolatore ma visto che le rocce sono li provvisoorie non lo volevo smontare dalla sump pensavo di correggierla io mano a mano la salinità...ora l'ho riportata ok ma ho fatto un guaio a farla andare cosi su?...cavolo ieri l'avevo controllata ed era ok
dany ma esiste un rifrattometro anche per misurare i fosfati?...è uno strumento valido?...quanto costa?
ho misurato il kh con test jbl, il test diceva di riempire la provetta con 5 ml di acqua della vasca e aggiungiere una goccia di soluzione fino a quando non avveniva il viraggio dal colore blu al colore giallo(che in realtà è un azzurrino tenue e un giallo tenue) ogni goccia di soluzione corrisponde a 1° grado tesesco dh di durezza carbonatica io il viraggio l'ho notato dopo la settima goccia quindi suppongo che la mia durezza sia 7° giusto?
....posso già fare anche i test degli no2 e no3
ok , fatti consigliare da nady un buon misuratore per i po4 , volendo potresti stare su questo : http://www.aquariumline.com/catalog/rowa-high-sensitive-phosphate-test-misurazioni-p-3404.html ... lo scopo è di fare solo qualche misurazione durante la partenza ....la kh va bene , hai un additivo per alzarla ? gli no3 ed i po4 , li misuriamo prima di mettere le rocce nella vasca in modo da valutare se è meglio utilizzare l'acqua .....
fappio se secondo te è un buono prodotto quello che mi hai linkato non c'è bisogno che chiedo, prendo quello
per alzare la kh non ho nulla, devo comprare qualxosa?
alla fine stamattina prima di andare a lavorare avevo voglia di smanettare un pò e li ho misurati gli no2 e sono 0 mg/l
ok allora , io non sono uno molto da test .... prendi il kent superbuffer dkh , e prenderei anche il turbocalcium della kent non scadono mai , e possono essere sempre utili .... importanti anche gli no3 , quelli che ti ha suggerito dany vanno bene
posto una foto del bicchiere fatta stamattina
http://s4.postimage.org/7U3N9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV7U3N9)
poi questa mattina ho voluto provare a fare il test sui no3 ma mi è un pò più difficile capire il risultato io penso siano sui 30mg/l ma per la lettura è giusto dove ho posizionato la provetta
http://s1.postimage.org/Q3KDr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxQ3KDr)
ok lo schiumatoio , saranno circa 20mg litro , certo che sono veramente tanti ...sei sicuro di aver fatto correttamente il test?
mi sembra di averlo fatto bene, lo devo rifare?
prtova seguendo esattamente le istruzioni .. l'acqua che hai usato era buona ?
l'acqua che ho usato era quella dove ci sono dentro le rocce devo usare quella giusto?
ora sono via da casa quando ci torno rifaccio il test e ti dico
ok ci sentiamo dopo , si devi misurare l'acqua nel contenitore dove ci sono le rocce , ma quall'acqua dove l'hai presa?
l'acqua che è nel contenitore metà è quella di cica.manu l'altra metà l'ho fatta io con il mio impianto di osmosi e sale tropicmarine
ho rifatto il test mi sembra PEGGIO DI PRIMA...ne ho fatti due uno con acqua della bacinella e uno con acqua in uscita dallo skimmer i risultati erano uguali ecco la foto
http://s1.postimage.org/RXJ5J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxRXJ5J)
altro problema fappio non so se ho i termoriscaldatori sballati oppure se è il termometro che misura male perchè io ho impostato la temperatura a 24° ma il termometro segna 26°
prova a mettere un altro termometro
no , l'acqua di cica, era pessima ... appena puoi, fai un cambio del 50% organizzati che poi ti spiego ...
ok domani la cambio se te mi dai due dritte...ho già circa 100lt pronti
pepot x ora ho solo quello devo comprarne uno
fappio io sono pronto per cambiare l'acqua, dimmi qualcosa quando puoi
cambia circa metà acqua , ovviamente la salinità deve essere corretta ....quella che avanzi la tieni in movimento con una piccola pompa che la utilizziamo il prossimo cambio... se hai dubbi telefonami ...
ma posso già togliere metà e aggiungere l'altra metà buona? oppure devo fare una cosa lenta tipo ne tolgo un pò e ne aggiungo un pò di quella buona e via dicendo
------------------------------------------------------------------------
fappio la vecchia la getto via giusto?
si , la vecchia le butti , togli circa metà , poi rimetti quella nuova direttamente , abbastanza lentamente ,,, ma senza troppe ansie ... noto che hai 22 anni , sai quanto costa una 400w accesa 8 10 ore al giorno ? la vasca che stai costruendo , ha un certo costo di gestione , lo stai valutando ?
acqua cambiata, saranno stati circa 30 lt.
nel bidone mi sono rimasti circa 60lt di acqua nuova con pompa che va in continuo, ho però una domanda, ero restato 2-3 giorni con la pompa spenta e l'acqua ferma, ho compromesso la qualità dell'acqua facendo così?
per quanto riguarda i costi di gestione ci avevo guardato, mi ero scaricato la tabella sui consumi elettrici nel sito e se è corretta io ho fatto il calcolo di tutte le apparecchiature e dovrei consumare sui 70 euro a bolletta di corrente,può essere?
acqua cambiata, saranno stati circa 30 lt.
nel bidone mi sono rimasti circa 60lt di acqua nuova con pompa che va in continuo ok .... ero restato 2-3 giorni con la pompa spenta e l'acqua ferma, ho compromesso la qualità dell'acqua facendo così? certo che hai compromesso .... andando basico , 70€ al mese , ma sicuramente qualcosina di più ... solo la 400w saranno circa 30€ al mese 60 a bolletta poi hai il riscaldatore , la risalita , lo schiumatoio ...poi se aggiungi gli attinici , reattore di calcio .... andando pulito tutto compreso , immagino sulla 150€ al mese ...sentiamo anche altri comunque ... non ti voglio demoralizzare , ma solo aiutarti a valutare , si può fare un bell'acquario anche senza riempire la vasca di sps e con una luce di 400w
fappio ma il cambio l'ho già fatto dici che ho ucciso tutti i batteri? cosa devo fare ora?
comunque ho controllato i nitrati e sono sempre altissimi come mai?
x quanto riguarda la corrente...boh non so, ma la tabell sui consumi che c'è sul sito è sballata alloras
l'acqua ora la devo cacciare via?
mars ...il cambio hai fatto bene a farlo , non dovevi tener spento per 2 3 giorni , ma lo schiumatoio funzionava , o era spento anche lui? il test della tropic , misura sia i nitrati(no3) che i nitriti(no2) stai misurando quelli giusti vero? per il momento lascia tutto così , per curiosità , misura con il test anche l'acqua nuova , quella che hai
usato per il cambio ...
manu si ce l'ho l'osmoregolatore ma visto che le rocce sono li provvisoorie non lo volevo smontare dalla sump pensavo di correggierla io mano a mano la salinità...ora l'ho riportata ok ma ho fatto un guaio a farla andare cosi su?...cavolo ieri l'avevo controllata ed era ok
dany ma esiste un rifrattometro anche per misurare i fosfati?...è uno strumento valido?...quanto costa?
no no volevo dire fotometro che pirla che sno#23
sono un pò preso in sti gg e difatti mi collego appena posso allora x quanto riguarda i valori li hai altini per forza(parliamo della vasca vero)sei in piena maturazione quindi i valori ti rimarranno altini x un bel pò intanto goditi le varie fasi algali spero siano leggere comunque attendo le foto della rocciata bye-28
dani , per fortuna le rocce sonom ancora nel catino ....mers , dai coraggio con calma si risolve , però caspita stare 3 giorni senza movimento ........ è il movimento che ossigena l'acqua e che mantiene in vita la vasca ....
grazie fappio ma ho perso il filo del discorso in questi gg quindi ritiro ciò che ho detto m anche nel catino fai maturazione e i valori si alzano anche li
fappio ci siamo capiti male, la vasca con le rocce ha sempre girato bene con pompe e skimmer che vanno. lo skimmer lo spengo solo la notte per dormire, era il bidone con l'acqua che avevo preparato per il cambio che l'avevo lasciato fermo per 2-3 giorni
si sto misurando quelli giusti spero, no2 sono a 0 e invece no3 sono a sui 30 mg/l
anche a me era venuto il dubbio ed ho controllato l'acqua nel bidone(quella nuova) ed è tutto ok non presenta nitrati...non so perchè anche dopo un cambio del 50% sono cosi alti
dany ciao non ti preoccupare fai un salto quando puoi, comunque come ti ha già detto fappio ancora non ho la vasca che gira...#28b#28b#28bmi stanno faciendo aspettare con sti pannelli,
comunque seguirò il tuo consiglio e mi sà ke prendo i test della elos per i po4
raga doma faccio acquisti, compro i prodotti della kent ke mi hai consigliato fappio e i test elos,
devo comprare altro? qualcosa per il ph?...o qualcosa che vi viene in mente
okj allora .... tagliagliamo la testa al toro, sabato cambia completamente l'acqua delle rocce ...
mars x quanto riguarda i nitrati ti riporto il mio acquario avviato da due mesi circa(o meglio ho cambiato vasca)dato che c'è stato uno spostamento delle rocce con rifacimento della rocciata con le ovvie conseguenze bhè a oggi gli no3 sono stabili a 25 mg e nn intendono schiodarsi da li con questo voglio solo dirti di essere paziente è normalissimo avere quei valori perchè le rocce dopo tutto quel trambusto spurgano anche se si fanno cambi parziali;-), e io stò cambiando settimanalmente il 10% tranne alla scadenza del mesese che raddoppio
ohi raga stamattina ho rimisurato i nitrati prima di andare a lavorare e mi sembra siano migliorati parecchio...cosa ne pensate?
http://s2.postimage.org/Tdih9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsTdih9)
devo cambiare tutta l'acqua lo stesso anche se sono tra i 15 e 10mg/l?
ragazzi scusate se cambio un attimo discorso ma girando sul mercatino ho trovato questo reattore cosa ne pensate del modello e del prezzo? intanto io ho chiesto foto...appena le manda vi faccio vedere
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3049946&posted=1#post3049946
si , è un bel reattore....
------------------------------------------------------------------------
si sta migliorando ovviamente ... a quasto punto farei un cambio del 50% sabato ...
ciao mars scusami ma a me sembra assomigliare più a quello a sinistra che dove hai posizionato tu la provetta:-))
si dany lo penso anche io, saranno intorno ai 13-15mg/l suppongo
stasera mi arrivano foto del reattore e ve le faccio vedere cosi mi date un vostro parere..anche per quanto riguarda il prezzo...comunque il reattore ha due anni
vedi di farti abbassare un pò il prezzo ... quello che ti vendeva tutto era un affare ...
il prezzo ha detto che non è trattabile dici di aspettare un altra occasione?
per me riesci a trovare di meglio , poi adesso è presto per il reattore ... allora sabato cambio ok ?
ciao quoto fappio ancora il reattore nn ti serve a nulla quindi attendi nuove occasioni;-)
ok grazie raga allora attendo
fappio va bene domani cambio un altro 50%...con l'acqua che mi era avanzata dall'altro ok?
tra poco cambio l'acqua, i test però aspetto a farli ho li posso fare appena l'ho cambiata?
fabio ho cambiato... l'acqua tutto ok
mi puoi dire cos'è sto animaletto se sai cos'è?...x ora è il mio unico compagno di merende-28d#
http://s4.postimage.org/qS_yi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVqS_yi)
potrebbe essere un nudibranco oppure qualche lumaca strana
ok grazie dany ma pensi sia dannoso?
#24mmahh poi oggi ho visto un altra cosa ce però non so descrivervi perchè appena mi sono avvicinato è schizzata sotto a una roccia alla velocità della luce
domani faccio i test e vi dico i risultati...buona serata ragazzi-28
prova a chiedere a cica ... ok per i test
cica.manu
13-06-2010, 00:38
fabio ho cambiato... l'acqua tutto ok
mi puoi dire cos'è sto animaletto se sai cos'è?...x ora è il mio unico compagno di merende-28d#
http://s4.postimage.org/qS_yi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVqS_yi)
se avrai alghe di tanto in tanto te le faranno fuori tutte non conosco il nome perchè sono ospiti delle rocce e non li ho inseriti io.. ma per quanto ho potuto osservare non danneggia nessun corallo...
ciao emanuele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |