PDA

Visualizza la versione completa : Lebistes PH e KH da sistemare


ing4ever
09-03-2010, 22:14
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum. Vorrei sottoporvi il mio problema per riuscire a risolverlo.
Dovete sapere che da circa una settimana ho dovuto allestire un acquario a tempi record. Mi spiego meglio. Io già ho un acquario ben avviato, ho dovuto però creare un nuovo acquario( sono circa 60 litri anche se la sua capienza max è di circa 120 litri), in cui ho predisposto ghiaia grossa e media e alcune piante che ho prelevato dall'altro mio acquario per contenere circa una ventina di lebistes oltre che a un filtro biologico e un riscaldatore.
Premetto che ho letto in lungo e in largo il forum e tutto ciò che trovavo sulla rete che mi potesse tornare utile.
L'acquario è avviato da circa una settimana (so che avrei dovuto aspettare più di un mese prima di sistemarci i pesci ma o facevo così oppure li avrei dovuti mettere nella vasca da bagno! :-) ).
Ho il problema che ho ph a 9 e kh a 11. Io sinceramente non ho capito che valori sono richiesti per lebistes. Perchè, ammetto di essere estremamente confuso perchè ho trovato di tutto e di più su internet! Uno dice un valore e l'altro un altro. Io credo di essere messo male come valori. A mia conoscenza, se non erro, dovrei avere un ph a circa 6.5/7.5.
A sto punto vorrei sapere se qualcuno mi può fornire gentilmente valori testati e definitivi per l'acqua. E soprattutto, vorrei chiedere come poterli ottenere. All'inizio ho pensato che un impianto CO2 avrebbe sistemato la cosa e per tal motivo me ne sono costruito uno ed è in funzione, ma credo che con valori così sballati, nn sia abbastanza. Chiedo: taglio l'acqua con acqua di osmosi? su un 60 litri quanti litri dovrei mettere secondo la vostra esperienza per ottenere valori adeguati di ph e kh?

Mi scuso, se sto trattando un argomento fatto e rifatto, ma davvero sono estremamente confuso perchè davvero in circa una settimana ho letto di tutto e di più! e adesso sono confuso! #12

vi ringrazio dell'attenzione.
A presto.

mcgyver_77
09-03-2010, 22:38
Ciao il lebistes alias guppy è un pesce che è di facile allevamento,i valori dell'acqua oscillano dai ph 6,5 - 7,5 gh 7 - 18 e temperatura 24 - 27°C..... Se i tuoi valori rientrano in questo range sei ok. Per Abbassare il ph da 9 a7 e gh da 11 a? potresti fare un cambio d'acqua con acqua R.O. inizia con un 30% e vedi i valori come vanno ma ti sconsiglio di farlo con i pesciotti dentro in quanto subirebbero uno stress non indifferente -20 A mio parere cercherei di abbassare il ph e non il gh perchè il tuo valore è ok per i tuoi pesci. La co2 sarebbe un buon sistema per "stabilizzare" i tuoi valori definitivamente :-))

babaferu
13-03-2010, 19:16
il lebistes, o guppy, o poecilia reticolata, va allevato con acqua medio-dura e ph tra 7 e 8 (puoi vederlo nella sezione poecilidi e la scheda su acquaportal: il ph NON deve scendere sotto 7).
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=163
Ti consiglio, la prossima volta che hai dei dubbi sui valori, di consultare queste schede che sono molto affidabili e di attenerti a queste.

Il ph a 9 è moooolto alto, francamente mi sembra quasi inverosimile, con che test l'hai misurato?
Hai molto movimento d'acqua in vasca? Il filtro scroscia e gorgheggia? In ogni caso, non è il problema principale, verifichiamo solo che sia corretto....
kh e gh non vanno affatto abbassati, l'osmotica e la co2 francamente al momento non credo ti servano.

Quel che mi preoccupa più di tutto è che la vasca non è matura (in questo senso, sì, sarebbe stata meglio non la vasca da bagno ma una tinozza -lasciando maturare l'acquario), rischi un picco di no2 che ti stermina tutti i pesci (quanti ne hai messi?), tienili d'occhio e se li vedi boccheggianti attiva un areatore e lascia il filtro a cascatella, misura quotidianamente gli no2 e se si alzano scrivici i valori che valutiamo insieme come salvare pesci e maturazione acquario (hai usato attivatori batterici? quali? hai altre vasche funzionanti con filtro maturo? hai usato parte dei cannolicchi o dell'acqua di altre vasche?).
Che valori ha la tua acqua di rubinetto, e che valori hai nelle altre vasche? Non dovrebbe essere difficile ottenere gli stessi valori....

ciao, ba

ing4ever
16-03-2010, 13:39
grazie a coloro che mi hanno risposto.
Allora, diciamo che i pesci secondo me in questo momento stanno bene! :) hanno cominciato a riprodursi e ho già avuto delle prime nascite. ;-) di "morti e feriti" non ne ho avuti, per il momento!:-) diciamo che sono abbastanza soddisfatto e credo che anche loro in questo momento se la stiano passando bene!
diciamo comunque che l'acquario sta maturando quindi, poveretti loro, stanno un pò patendo della condizione non proprio ottima dell'acqua. posso dire, però, che nell'ultima settimana ho avuto un abbassamento dei valori di ph (li sto misurando con il test della tetra, credo che sia uno dei più affidabili) e a questo momento sono nell'ordine di ph=8. Devo dire che si sta avvicinando al valore ottimale che vorrei ottenere dei 7.5. A kh sono a 10.Come valori di no2 sono sempre stati bassissimi.
Credo che in fin dei conti, avendo a casa mia un sistema di depurazione acqua, i valori che tiro fuori da rubinetto siano decisamente ottimi. Ovvio, non perfetti, ma sicuramente migliori di altri casi in cui non è presente filtraggio.
Adesso spero che piano piano i valori arrivino ad essere quelli aspettati.
Comunque per rispondere un pò alle domande devo dire che non ho ossigenatori o acqua mossa tale da aver ossigenazione elevata. Ho l'impianto CO2 auto-costruito più che altro anche per le mie povere piantine :-) e devo dire che in parte starà anche dando il suo contributo a portare i valori dell'acqua a valori decenti.
Adesso come adesso, io lascerei passare ancora un pò di tempo e lascerei tutto così come è, non toccherei più niente oltre a fare la normale manutenzione perchè sto vedendo che la maturazione dell'acqua sta andando avanti e fino adesso, incrocio le dita, tutto sembra andar nel verso giusto.
Spero tra qualche settimana di confermarvelo! :-)
per adesso rimango sempre interessato ad eventuali suggerimenti di gente sicuramente più esperta del sottoscritto che in fin dei conti sta cercando di allevare dei pesciolini in modalità low-cost! :-D
grazie di tutto.