Visualizza la versione completa : L'ennesimo nuovo acquariofilo con le solite domande noiose..
volpacchiotto
01-12-2005, 17:50
Buongiorno a tutti
mi presento..... sono l'ennesimo acquariofilo che si avvicina al nostro comune hobby, e sto preparando il mio acquario per il varo...
Sono un paio di settimane che leggo i vari forum, e mi permetto di fare i complimenti per la qualita' di tante domande e soprattutto le tantissime risposte estremamente interessanti.
Spero di non tediare per l'ennesima volta con le "solite" domande trite e ritrite :-( . I quesiti che mi restano sono quelli ai quali nonostante lo "studio matto e disperatissimo" del forum mi sono rimasti dei dubbi.... chiedo comunque scusa in anticipo.
La vasca che ho e' un 90cm X 30cm X 35cm, ovvero netti saranno circa un 85 litri.
I dubbi che ancora mi assalgono sono i seguenti:
1. Illuminazione (la saga continua....)
Mettero' due tubi T8 da 25 watt con riflettori. Sono veramente indeciso su quali acquistare. Pensavo uno attorno ai 4000K per dietro ed uno attorno ai 7000K davanti. La mia intenzione e' creare un ambiente ben piantumato e con pochi pesci. Visto il wattaggio sono costretto a comprare neon specifici per acquariofilia. Qualche consiglio?
2. Filtro
Ho un pratiko200 esterno che credo sia adeguato per la mia vasca. I dubbi che ho sono come riempire i tre comparti per il filtraggio biologico. Pensavo ovviamente di riempirne due con i cannolicchi e lasciare il terzo (ed ultimo stadio) libero nel caso in cui abbia l'urgenza di trattare l'acqua con carbone attivo. Per quanto riguarda il filtraggio meccanico, le spugne in dotazione vanno bene o converrebbe usare la lana di perlon?
3. CO2
Vorrei mettere il sistema della askoll con bombola ricaricabile. Data la biologia delle piante, conviene interromperne l'emissione di notte, lasciandola quindi attiva solo durante il giorno (a pari passo con il timer dell'illuminazione) oppure sempre attiva?
Ringrazio in anticipo per il vostro aiuto e per l'incredibile miniera di informazioni che puntualmente mi/ci fornite.
Volpacchiotto
Poison Heart
01-12-2005, 18:09
Benvenuto,o non posso rispondere alle tue domande,sono un principiante e non vorrei sbagliare;aspetta gli esperti ;-)
DevilIce
01-12-2005, 18:39
Benvenuto nel forum!!! :-)) :-)) :-)) :-))
1. Illuminazione (la saga continua....)
Mettero' due tubi T8 da 25 watt con riflettori. Sono veramente indeciso su quali acquistare. Pensavo uno attorno ai 4000K per dietro ed uno attorno ai 7000K davanti. La mia intenzione e' creare un ambiente ben piantumato e con pochi pesci. Visto il wattaggio sono costretto a comprare neon specifici per acquariofilia. Qualche consiglio?
Allora il tuo rapporto w/l e' di 0.60 quindi non dovresti aver molti problemi per le piante!!!
Pero' dai un okkiata a questo link per farti un idea:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Per i neon io ho messo:
per il 7000k il freshwater dell'arcadia 25w con riflettore arcadia.
per il 4500k ho messo un sunglo dell' askol 25w che da sul giallognolo!!!!
ma con l'arcadia davanti l' effetto non e' niente male!!!!
2. Filtro
Ho un pratiko200 esterno che credo sia adeguato per la mia vasca. I dubbi che ho sono come riempire i tre comparti per il filtraggio biologico. Pensavo ovviamente di riempirne due con i cannolicchi e lasciare il terzo (ed ultimo stadio) libero nel caso in cui abbia l'urgenza di trattare l'acqua con carbone attivo. Per quanto riguarda il filtraggio meccanico, le spugne in dotazione vanno bene o converrebbe usare la lana di perlon?
Il carbone attivo io non lo metterei. Per la sistemazione del filtro non so risponderti perche' ho un filtro interno!!!
3. CO2
Vorrei mettere il sistema della askoll con bombola ricaricabile. Data la biologia delle piante, conviene interromperne l'emissione di notte, lasciandola quindi attiva solo durante il giorno (a pari passo con il timer dell'illuminazione) oppure sempre attiva?
Guarda io ho la co2 accesa anche di notte con una emissione di 6 bolle al minuto. Pero' su questo argomento c'e' un po di discordanza.
Cmq per spengerla di notte puoi usare un timer, collegarci l'accensione delle luci e metterrci un' elettro valvola che blocca l'emissione della co2 durante la notte!!!!
Spero di esserti stato di aiuto!!!
Quello che ti ho scritto e' basato tutto sulla mia esperienza sotto consiglio degli staordinari utenti che ci sono qui'!!! Quindi prima di procedere attendi anche i consigli dei piu' esperti!!!
Ciao ;-) ;-) ;-)
dariooliveri
01-12-2005, 19:31
1. Illuminazione (la saga continua....)
Mettero' due tubi T8 da 25 watt con riflettori. Sono veramente indeciso su quali acquistare. Pensavo uno attorno ai 4000K per dietro ed uno attorno ai 7000K davanti. La mia intenzione e' creare un ambiente ben piantumato e con pochi pesci. Visto il wattaggio sono costretto a comprare neon specifici per acquariofilia. Qualche consiglio?
buona scelta anche se ti consiglio un' aggiunta di un'altro neon. devi poi pensare ad una linea di fertilizzazione.
2. Filtro
Ho un pratiko200 esterno che credo sia adeguato per la mia vasca. I dubbi che ho sono come riempire i tre comparti per il filtraggio biologico. Pensavo ovviamente di riempirne due con i cannolicchi e lasciare il terzo (ed ultimo stadio) libero nel caso in cui abbia l'urgenza di trattare l'acqua con carbone attivo. Per quanto riguarda il filtraggio meccanico, le spugne in dotazione vanno bene o converrebbe usare la lana di perlon?
io mi tovo meglio con la spugna in quanto la lana tende ad attapparsi, potresti fare cosi: dal basso spugna a maglia fina,spugna grossa e caanolicchi(un cestello basta)
per quanto riguarda la co2 ti hanno detto tutto mi sembra
ciao ;-)
per la CO2 io ho messo l'elettrovalvola tanto di notte non serve l'anidride carbonica e così la bombola dura di più.
roby&deb
01-12-2005, 21:34
per le luci generalmente gli utenti del forum consilgiano le 865 e 840, io ho dell'altro ma al piu' presto le cambiero'!!!
bluplanet73
02-12-2005, 11:33
Io ho la tua stessa vasca e la sto allestendo anche io.
Metterò 3 neon: osram 865 trifosfato da 6500 K, 965 pentafosfato da 6500K, 840 trifosfato da 4000K come mi hanno consigliato gli esperti del forum e forse anche un quarto neon. Ho anche io un pratico 200 ASKOL con riscaldatore esterno per avere la vasca il più libera possibile ed un impianto CO2 che farò andare solo di giorno. ( ottima l'idea dell'elettrovalvola ...grazie ragazzi...così evito di prendere un'altro timer) Nel filtro ho messo dall'alto lana di perlon grossa...lana piu fine ...e poi ho riempito di cannolicchi...
ciao
trifosfato
Trifosforo..... ;-)
volpacchiotto
02-12-2005, 16:12
Ringrazio tutti coloro che hanno risposto, per il loro contributo.
Per i neon adesso mi viene qualche dubbio amletico....
La mia intenzione, come gia' detto, e' mettere due T8 da 25 watt con riflettori, il che immagino dia circa un totale di piu' o meno 60 watt.
E' forse il caso di aggiungere un terzo neon? Ovviamente la risposta e' in funzione di che tipo di piante si vogliano mettere.... inizialmente piante semplici e poco esigente, ma in futuro qualche pianta dalle foglie rosse e l'eventuale praticello..... Visto che faccio la spesa adesso, conviene un terzo neon? Ed eventualmente di quale intensita'? I neon che acquisto (T8 da 25W) sono un arcadia freshwater e un askoll sunglo.
Grazie ancora per il vostro aiuto
Volpacchiotto
digitalhawk
02-12-2005, 16:19
ciao, x l'illuminazione se riesci fai che mettere gia' il terzo neon, piu' illuminazione fa' sempre comodo in caso tu voglia fare un olandese con un bel pratino...
x il filtro, la spugna va' bene ma la lana secondo me e' meglio xke' si "impregna" meglio di batteri.
niente carbone attivo.
x la co2 non saprei aiutarti dato che io uso quella artigianale,ma solo nella vasca piccola da 15lt...
volpacchiotto
02-12-2005, 16:30
Grazie digital..... mi sa che mettero' anche il terzo neon....
Mi resta la paura delle alghe, a causa della troppa luce...... Non dimentichiamo infatti che il litraggio netto e' piuttosto esiguo (circa 80/85 litri)
Che tipo di neon mi conviene: un altro da 7000K o un altro da 4500K? #24 #24
Il carbone attivo ovviamente non lo metto..... solo per brevi periodi in caso di problemi con l'acqua... (e faccio gli scongiuri sperando di non doverlo mai usare)
Invece per il fotoperiodo, pensavo di accendere uno dei tre neon per 10 ore e gli altri due per 9 ore (con mezz'ora all'inizio e mezz'ora alla fine per passare da luce piena a tre neon a 0 neon). Potrebbe andare bene inizialmente un periodo cosi'?
Grazie ancora a tutti
Volpacchiotto
Cleo2003
02-12-2005, 17:17
All'inizio le alghe è facile che le vedrai.. ma se metti tante belle piante a crescita veloce, una buona fertilizzazione e la co2 ti aiuteranno a contrastarle.
Il carbone attivo serve solo in casi tu abbia usato medicinali in vasca.. per il resto ruba solo il fertilizzante che immetterai.
Per il fotoperiodo.. o parti con tutte le luci alle stesse ore o se aggiungi un neon più avanti terrai 8-10 ore a quelle già in uso e il nuovo neon lo accenderai 2-3 ore aumentando pian piano con i giorni le ore fino ad arrivare alle 8-10 degli altri neon.
Dviniost
02-12-2005, 17:59
perché non provi un sera brilliant daylight...secondo me non è malaccio come lampada... ;-)
avendo lampade da 25w sfortunatamente sei obbligata a prenderli in negozi specializzati per acquari -04
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |