Visualizza la versione completa : ciao a tutti! finalmente mi sono iscritto anche io!
per iniziare vorrei fare un grosso complimento a tutti voi che portate avanti questa passione perchè credo che questo hobby sia molto impegnativo e bisognoso di attenzioni per praticarlo con serenità e soddisfazione.
Allora cominciamo, premetto ce non ho mai avuto un acquario ne dolce ne marino.
un po' di tempo fa mi sono avvicinato a questo mondo degli acquari di barriera seguendo questo bellissimo sito e finalmente mi sono iscritto.
Ancora non so se posso definirla passione per me, non so neanche da cosa mi sia nata questa voglia, ho anche provato a dissuadermi da questo hobby ma gira e rigira ogni giorno accendevo il pc e mi ritrovavo su acquaportal...cavolo!
allora visto che siamo in ballo balliamo! ho deciso ke prima o poi farò il mio primo acquario marino, quindi sono qui a chiedere aiuto a voi per potere iniziare, per sapere se le mie conoscienze di base sono buone, per consigli sui metodi e sull'attrezzatura tecnica, ecc...
...ehi raga siete ancora svegli??? scusate per la lunghezza del messaggio ma non sapevo in che modo fare capire la mia situazione, di esserci riuscito. vi ringrazio in anticipo per la cortesia, per i consigli e per il tempo che vi ruberò.
Posso già dirvi che ho anche letto il libro di Alessandro Rovero, che ho trovato molto interessante e fatto bene, voi che altri libri mi consigliate?
grazie a tutti, ciao!
se hai letto abc dell'acquario è già una buona cosa!!!!
non so che libri consigliarti,però ti consiglio di approfondire alcuni argomenti leggendo articoli qui su ap...
poi inizia a pensare a che vasca vuoi allestire.....la grandezza,che animali inserire,e via discorrendo.......fatti un bel punto degli oggetti che ti servono per iniziare,e come impostare la vasca(possibilmente con sump)
valuta il fatto di farti fare una vasca su misura e relativo supporto!!!!diffida sempre da negozianti che ti vorranno appioppare vasche da dolce per farle diventare da marino!!!!
pensa al litraggio della vasca,e di conseguenza a tutti gli accessori per trattere il litraggio da te scelto::::::
quando ti sei fatto un'idea passa da qui e riferisci gli acquisti che intendi fare,cosi gli diamo un'occhiata ;-)
leggti in primis questi articoli
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/default.asp
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295
ALGRANATI
06-03-2010, 14:25
Benvenuto :-))
primo consiglio ........pensa bene e decidi che animali in linea di massima vorrai allevare.....da li si decide come impostare una futura vasca ;-)
benvenuto,,,un consiglio,,nn demoralizzarti MAI!!spesso e volentieri qui troverai gente ke t critica solo xkè ha la vasca piu grande della tua,o uno schimmer migliore..ecc,ecc,,fregatene,,accetta i mille consigli utili ke t daranno e fottitene dei montati,,,in bocca al lupo!!!! -11
dimenticavo....i 3 nick sopra il mio..sono fra i piu gentili e disponibili d ap,,,vedrai!!!
p.s......voi tre....nn montatevi la testa,,,ihihihihi scherzo!!!grazie anche da parte mia!
ciao Orysul e grazie del benvenuto anche a SJoplin, gli articoli che mi hai indicato li ho già letti, qui su ap ne ho letti anche altri e mi sono serviti molto x farmi un'idea di come muovere i primi passi, a dire la verità ho gia un'idea di che tipo di vasca vorrei e delle attrezzature dei prezzi, del metodo si gestione, illuminazione e filtraggio insomma un pò tutto almeno per avere un'idea di quanto spendere se vuoi ti posso descrivere come avrei intenzione di partire cosi puoi dirmi se sto facendo delle cavolate ok? scusate se risp solo ora
ciao ALAGRANTI e ciao anche a te alfy-TO comunque per partire avrei intenzione di seguire passo passo il libro di Rovero, per esempio la vasca 80x60x60, metodo di gestione berlinese perchè penso si basi su pochi concetti e chiari, sump per tutta la parte tecnica e per l'illuminazione opterei per una hqi o da 150w oda 250w perchè certo che vorrei partire con i coralli molli ma poi magari se acquisto esperienza e mi va di provare con qulche lps e sps non so se la 150w è sufficiente se volete posso farvi una lista completa di tutto ok?
vai spara la tua idea !!!!!
vasca 80x60x60 e avrei intenzione di autocostruirmela
mobile in profilato di allumino
sump vorrei copiare quella dell'articolo di ap su come fare un acquario di 180l
come schiumatoio h&s 150 f 2001 )oppure se me lo faccio come quello di ap secondo voi è valido?)
pompa di mandata ehiem 1250
riscaldatore 200w
pompe di movimento 2 Koralia2
illuminazione riflettore lumenarc 3 con hqi 250w
o dio ora mi sono perso che manca ancora?
che ne dite?
un altra cosa, siccome vorrei mettermi avanti leggendo un pò, avete da consigliarmi libri su coralli e pesci che credete siano indispensabili o che anche solo possano essermi utili?
io ho guardato su neogea e ce ne sono molti, però non so quali sono quelli che meritano e quelli no.....poi ce ne sono di quelli che costano un botto!
per vasca e mobile vai bene, ottimo....per la sump non complicarti la vita che quella è un kasino e forse non serve nemmeno con tutti quei passaggi,,,,fatti magari solo due passaggi obbligati per resine,carboni zeoliti ecc e poi lasciala spaziosa per skimmer e vari reattori che ti serviranno in futuro a seconda di quello che vuoi allevare(da quanto ho capito duri)...calcola invece cosa importate un bel litraggio per il rabbocco!!!per lo skimmer va bene h&s,costruirselo funzionante non è cosi semplice!!!!per la pompa di risalità opterei per una che abbia la stessa portata d'acqua dello skimmer!!!!!esempio skimmer con pompa da 1500 litri risalita con pompa 1500 litri.........
movimento 2 kora2 sono poche......visto che stai partendo bene pensa a una vortech!!!!
un hqi da 250 va bene affiancaci anche qualche t5 per coprire bene gli 80cm...senno pensa a 2x150.....
riscaldatore da 300w......il litraggio definitivo della tua vasca compresa sump supera i 300 litri :-)) !!!!
per i libri leggi l'introduzione e compra quello che più ti inspira concentrati sui coralli -11 ....se vuoi proprio una cosa da leggere spesso fatti l'abbonamento a coralli!!!!
mancano le attiniche o sbaglio?!...partendo così credo ke nn avrai grossi pentimenti in futuro!!!complimenti!!!
Orysoul, coralli!?è un mensile!?!?!x trovarlo basta chiedere in edicola?!,,o via internet?!?!
coralli è un bimensile,cerca su internet per la richiesta,o un negoziante ben fornito!!!!
alfy-TO, se si opta per solo bulbi hqi si può scegliere una gradaziaone di 14000/16000 k° che non necessità di neon attinici
Orysoul, ora do un occhiata su internet,,,e ho anche un amico giornalaio,,,!!!
riguardante l'illuminazione con quel tipo d hqi si ha comunque l'effetto fluorescente?!
magari non uguale a neon attinici puri ma cmq bulbi a quella gradazione danno un bell'effetto ;-) !!!!! weeeee ma questo non ti interessa devi predere la blau o la ati :-D :-D :-D
per l'abbonamento a coralli grazie per il consiglio cercherò su internet per vedere se lo trovo intanto su neogea ho ordinato "pesci marini tropicali d'acquario" secondo voi è un buon libro?
un altra cosa io in questi giorni dopo essermi iscritto ho subito iniziato a parlare di come vorrei partire e dell'attrezzatura però prima forse sarebbe meglio che vi chiedessi consigli su altro, tipo secondo voi per uno come me che non ho mai avuto un acquario di nessun tipo sarò in grado di partire ed iniziare a gestirlo senza fare casini e senza fare schiattare i miei ospiti? poi so ke questo hobby richiede molto denaro, infatti io mi sarei fatto un pò i conti solo x la vasca, mobile e la parte tecnica sui 1500€ sperando di starci dentro, ma per la gestione non ho idea è molto costoso?
bè starcidentro a 1500 sarebbe ottimo ma ne dubito!!!!l'importante è che non risparmi dove c'è bisogno di qualità!!!!
per la gestione non è proprio fra gli hobby più economici ma nemmeno da mettersi le mani nei capelli basta evere le idee chiare e sprecare il meno possibile!!!
nissan navara
07-03-2010, 17:59
secondo voi per uno come me che non ho mai avuto un acquario di nessun tipo sarò in grado di partire ed iniziare a gestirlo senza fare casini
ciao e benvenuto
secondo me si basta portare pazienza e vedrai che non e cosi difficile
poi un'altra cosa che mi preoccupa è come ricreare una buona acqua che rispetti i valori chimici corretti, per esempio basta avere solo un buon impianto d'osmosi?
basta avere solo un buon impianto d'osmosi?
esatto vai sul sito forwater e prendi un'impiantino che più rientra nella tua spesa,calcolando l'acqua che ti produce!!!
ok ci guardo ma secondo te da quanti litri mi servirebbe?
ma non so di preciso mantieniti sui 10/15l/h possibilmente con 4 stadi !!!!
ciao raga! evvai un altra giornata di lavoro è andata!
volevo dirvi che ieri ho guardato su forwater diversi impiantini d'osmosi ma non son riuscito a trovare il litraggio che producono...magari non ho visto bene io
poi volevo iniziare a parlare di un nuovo argomento legato ai problemi di rumorosità del sistema devo aprire un nuovo topic o posso continuare di seguito in questo?...scusate ma non mi sono mai iscritto ad un forum su internet prima e non so come funzionano del tutto bene, comunque per ora tutto ok
prima di aprire fai una ricerca con la funzione cerca!!!! sicuramente c'è molto cmq apri un post su TECNICA MARINO!!!
grazie orysoul hoseguito il tuo consiglio ed ho aperto un topic in tecnica marino perchè non ho trovato nulla con cerca...intanto grazie ancora :-)
mars.88, in alto trovi la sezione home AP..clicca e ne troverai un'altra con sritto utility..e poi software..li ne troverai uno dove puoi un grafico dove puoi inserire tutta la tua attrezzatura i watt e le ora d funzionamento..e t fa un calcolo d consumo in watt e in euro..mensile ed annuale!!!,,,,dovrebbe chiamarsi,,,,calcolo consumi elettrici!!!!almeno t fai un idea!!!
grazie alfy-TO! l'avevo gia scaricato tempo fa proprio come dici tu per farmi un idea e mi ha un po rinfrancato perchè pensavo ke fosse un botto sula bolletta, poi mi sono ricreduto...chiaramente 50 euri non son pochi però onestamente pensavo di più
raga in questi giorni avrei intenzione di andare da un mio amico che mi fornirebbe i profilati d'alluminio per il supporto dell'acquario, cosi per avere un idea di massima di quanto mi costerebbe, non sapendo le altezze standard dei mobili per acquari sono indeciso sulla misura.
quanto dovrei farlo alto secondo voi tenendo conto del lato estetico e della comodità?
DeathGio
09-03-2010, 15:46
L'altezza dipende da dove appoggi la sump. Se la sump la tieni sollevata da terra, allora calcola almeno 70 cm+ lo spazio sotto la sump. A mio avviso il mobiletto finito dovrebbe essere alto tra gli 80 e i 90 cm.
perfetto! mi ero fatto uno schizzo su un foglio da portare al ragazzo per i profilati...se lo scannerizzo riesco ad inserirlo per farvelo vedere?...
DeathGio
09-03-2010, 16:47
mars.88, certamente, ma riduci la grandezza. ;-)
ecco lo schizzo del supporto, rimpicciolendolo è venuto un pò da schifo comunque come vi sembra?
DeathGio
09-03-2010, 19:36
Quella struttura ti tiene su anche una ruspa. ahahah.
Io toglierei il montante centrale sul pavimento così da appoggiare la sump senza problemi di spessori. ;-)
hai proprio ragione non so neanche che cavolo ce l'ho messo a fare visto che quel montante non è sottoposto a nessuna sollecitazione #07
togliendo quello tu dici che potrei appoggiare la sump direttamente sul pavimento?
DeathGio
09-03-2010, 21:13
mars.88, certamente. Il mio è proprio così, ho in più i piedini regolabili, ma la sump appoggia sul pavimento con sotto un pannello termo isolante e fonoassorbente. nulla di più. ;-)
dici che posso fare ameno dei piedini io? perchè poi non credo in futuro di dover fare delle regolazioni... poi tu per i pannelli che materiale hai usato?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |