PDA

Visualizza la versione completa : consiglio per il mio acquario


columbia
04-03-2010, 18:07
Dato che sto cercando una barclaya longifolia red (sia stramaledetta fintanto che non la trovo) e forse in italia i possessori della variante rossa si conterano sulle dita di una mano, stavo cercando un'altra pianta rossa da inserire nel mio acquario (vedi profilo con le seguenti modifiche: ho iniziato da questa settimana a fertilizzare decentemente utilizzando il protocollo base della seachem, inoltre ho piantato la hemiantus callitricoides praticamente ovunque, sperando che prenda almeno qualcosa), comunque dicevo, al posto di questa introvabile bestiaccia di pianta, cosa potrei inserire di rossa?
Stavo pensando anche a qualcosa di non troppo alto magari..ma non saprei cosa..(magari le compro qui sul mercatino che nei negozi a rimini fanno alquanto schifo le piante)

Jonny85
04-03-2010, 20:24
Prova con la Alternanthera rosaefolia, oppure con la Rotala macranda, crescono un pò però mi vengono in mente solo queste...le piante rosse sono maledette, comunque occhio alla fertilizzazione e alla co2...la luce non è tantissima ma dovrebbe bastare...

columbia
05-03-2010, 10:27
è bella la Rotala macranda..ma ho paura di avere troppa poca luce..
l'alternanthera ne ho avute due..nel primo caso aveva preso benissimo e cresceva che era una meraviglia..poi purtroppo per problemi di alghe ho abbassato l'illuminazione ed è morta..la seconda invece non ha nemmeno preso, ma probabilmente perche non utilizzavo un buon metodo di fertilizzazione.
Come illuminazione ho 3 neon t5 da 24w, sono accesi dalle 9.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 21.00..
purtroppo ho dovuto spezzare la giornata altrimenti le alghe a pennello mi crescono più delle piante...
mi sarebbe piaciuto aggiungere un'altro neon (anche la calli penso gradirebbe), ma poi non riesco a tenere sotto controllo le maledette alghe a pennello.
Come fertilizzazione comunque ho iniziato da questa settimana a somministrare il protocollo base della seachem a metà delle dosi consigliate.
Altrimenti una Echinodorus ozelot rosso? non è proprio una pianta rossa..cosa mi dici?

Jonny85
05-03-2010, 13:08
Hai provato a fare 8 ore consecutive? Magari le piante non hanno gradito l'interruzione e le alghe hanno preso il sopravvento....comunque la cosa migliore è alternare piante a crescita lenta con quelle a crescita veloce, per ridurre il rischio alghe...la vallisneria potrebbe andare come pianta a crescita veloce, ma tende a farsi coprire di alghe patinose...sarebbe l'ideale del ceratophyllum, magari...

Le piante rosse vogliono parecchia luce, tu starai sui 0,72 w/l, non è tantissimo, ma se fertilizzi correttamente dovrebbe bastare...forse un pò meno la macranda, però la rosaefolia dovrebbe crescere..

Aggiungere un'altro neon sarebbe la cosa migliore e per le alghe ci metti il ceratophyllum... :-)

La ozelot è una bella pianta, se le dai abbastanza ferro cresce bene anche con poca luce...

columbia
05-03-2010, 16:01
proverò con la Ceratophyllum demersum..ma ora ho una cabomba che alla prima potatura ha iniziato a morire..
Non è che sarò io che non ho un buon feeling con le piante?

Comunque prima avevo 8 ore consecutive di luce, ma come detto in precedenza, prima le ho ridotte, poi sono passato a uno sdoppiamento per tenere sotto controllo le alghe..

Non so proprio che fare..

dannyb78
05-03-2010, 16:50
se per sdoppiamento intendi frammentazione del fotoperiodo non mi risulta aiuti a combattere le alghe, anzi.... le alghe si avvalgono comunque dell'esposizione alla luce anche se frammentata, le piante invece non riescono a completare il ciclo della fotosintesi e soffrono.

columbia
05-03-2010, 16:56
io avevo letto il contrario..
le alghe impieganop più tempo a mettere in moto l'organismo rispotto ad una pianta in quanto sono meno evolute..di conseguenza una pianta non risente di questa cosa in quanto accesa la luce il suo "metabolismo" parte alla svelta.
Mi piacerebbe avere un fotoperiodo anche di 10 ore continuative (una volta era così), ma mi serve una soluzione radicale per combattere le maledette!

Jonny85
05-03-2010, 17:03
columbia, non sono un esperto della fisiologia algale, ma non sono convintissimo che spezzando il fotoperiodo si possa limitare la loro proliferazione...se le alghe crescono o ci sono troppi nutrienti, oppure quelli presenti non vengono assorbiti prima dalle piante ed è per questo che servono le piante a crescita rapida...

La cabomba in che punto stà morendo? Se è nel punto del taglio è normale, vedrai che fra un pò usciranno dei germogli dai nodi subito sottostanti, a quel punto o lasci la pianta così com'è, oppure tagli il germoglio quando sarà cresciuto abbastanza e lo ripianti al posto dello stelo dal quale lo hai tagliato (oppure accanto, iniziando ad aumentare il numero di piante)...è un lavoraccio, ma sono piante un pò rognose... ;-)

columbia
05-03-2010, 17:32
stanno morendo da sotto..non hanno radici e non ne vogliono sapere di metterle..

Jonny85
05-03-2010, 19:51
Ah, allora credo proprio che sia la scarsa illuminazione....ha fatto radici aeree? io ho un problema analogo con dell'egeria, che nonostante abbia a disposizione 1w/l, tende a marcire in basso, perchè le altre piante schermano la luce...

columbia
05-03-2010, 20:04
no, penso sia una situazione peggiore..non hanno radicato affatto..non ci sono radici ne interrate, ne aeree..

Jonny85
05-03-2010, 20:15
Mmm, ok...beh, mi sembra un chiaro segno, comunque... :-)) Toglila che fai prima... ;-)

columbia
06-03-2010, 02:57
..però ho visto che dove avevo potato ha buttato su nuovi getti..magari provo a tenerli fintanto che non sono abbastanza grandi da poterli piantare e butto via gli steli messi male..

Jonny85
06-03-2010, 10:17
Puoi provare...Io capisco che tu voglia salvarla, ma credo che quella pianta sia destinata alla morte lì dentro... :-)

columbia
07-03-2010, 12:50
no dai, non puoi dirmi così..
ci sto buttando l'anima in quell'acquario..
è deprimente..

Jonny85
07-03-2010, 13:25
columbia, non ti devi deprimere, magari la pianta è messa in una posizione non adatta a lei (viene nascosta da altre piante per esempio), oppure la luce è poca e non arriva fino alla base...la cosa strana è che non ha gettato neanche radici aeree...da quanto tempo è in vasca?

Può darsi pure che abbia reagito male alla fertilizzazione....

columbia
07-03-2010, 14:43
all'incirca 4 settimane..
ma se sta morendo i getti li butta su ugualmente?
comunque è al centro vicino ad una felce di java..ma aveva iniziato a deperire quando era isolata e ben illuminata

Jonny85
07-03-2010, 16:03
I germogli li fà pure quando è tutta gialla, potresti provare a reciderli quando si allungheranno un pò e ripiantarli, magari questi nuovi reggono di più...

E' al centro ed in fondo, oppure proprio al centro? in ogni caso magari era lo stelo principale che non era particolarmente resistente...

columbia
08-03-2010, 02:22
era da prima di lato in posizione centro/fondo, ora è proprio centrale, anche se a fianco ho una felce di java che a dire il vero faceva un pelo d'ombra, ma che oggi ho dovuto potare e non è più un problema

Jonny85
08-03-2010, 09:21
Vedi come evolve, male che và la togli...