Entra

Visualizza la versione completa : riallestimento 250 litri con discus


pao2001
04-03-2010, 13:25
perdonatemi se ri-posto anche qui, ma avevo sbagliato sezione e avevo postato in tecnica ed allestimento dolce "normale" #12 #12

...scusate la mia lunga assenza ma in questo periodo ho trascurato molto l'acquario per altri problemi... :-(

Ho un acquario da 250 litri con 5 discus e una 10 di cardinali che purtroppo ha vari problemi quali cianobatteri (ormai irrisolvibili) visto che è stato trascurato molto... -04
I discus in questo periodo non hanno sofferto molto, anzi, io temevo il peggio!

Veniamo al problema: vorrei provvisoriamente spostare i pesci in un vecchio acquario da 100 litri circa, nel frattempo pulire quello grande, levare il filtro interno (che fa schifo!!) e sostituirlo con un esterno Askoll.
Inoltre riallestisco anche il fondo visto che è troppo bassoe e fatto di ghiaia chiara e non sabbia scura come invece andrebbe fatto...

Nell'acquario piccolo sposterò velocemente il filtro interno e gran parte dell'acqua in modo da non fare morire tutti i batteri buoni; giusto?" #06

Dopo avere provveduto a riallestire tutto nell'acquario grande, farò passare quei circa 30 giorni per far si che tutto si ri-sistemi e ricominciare da capo...naturalmente prima di inserire i pesci test dell'acqua! :-))

Che materiale di substrato mi consilgiate? Il filtro Askoll va bene o meglio Eheim?! Avete consigli o "sconsigli" da darmi?

Grazie in anticipo! ;-)

carmine 35
04-03-2010, 14:59
per i ciano hai mai provato l'ertitrocimina"antibiotico" potresti spostare parte del materiale filtrante del vecchio filtro nel nuovo in modo tale da abbreviare i tempi.in ogni caso una volta abbassato il picco metti prima i pulitori.

pao2001
04-03-2010, 15:56
...ho provato anche il protalon, ma ho uno dei discus che non sopporta tanto questo tipo di cure.
alla fine ho cercato di cambiare l'acqua anche ogni 3 giorni, ma senza risultati! #07

riguardo al materiale filtrante avevo pensato anche io di spostarlo in quello nuovo così da accellerare il processo di attivazione.

riguardo al filtro esterno e al substrato, cosa mi consigliate come marche??

yangadou
04-03-2010, 21:59
pao2001 se fai i post doppi alla fine però si fa confusione perchè qualcuno risponde qui, qualcuno risponde in allestimento e alla fine non si capisce più nulla #24

carmine 35
04-03-2010, 22:21
Il protalon nn lo conosco,l eritrcimina e un antbiotico di conseguenza in grado di distruggere i cianobatteri che nn sono altro che batteri,i pesci nn subiscono nessun danno solo il filtro ne potrebbe risentire.Ho 4 vasche e come filtri uso tetra ex1200 e pratico400 e posso dire che sono ottimi...substrato nn so risponderti nn li uso ma ci sono molte ottime Marche.

pao2001
05-03-2010, 10:57
pao2001 se fai i post doppi alla fine però si fa confusione perchè qualcuno risponde qui, qualcuno risponde in allestimento e alla fine non si capisce più nulla #24

hai ragione, scusa... ma prima di postare qui mi ero accorto che avevo postato nella sezione sbagliata.

era tanto che non venivo sul forum; mi ero scordato le sezioni!! ;-) ;-)

-Giù-
05-03-2010, 19:56
Il sub strato è spesso superfluo per le piante che "solitamente" si mettono con i discus, perche sono pianta molto resistenti.
Il filtro io ho anche gli askoll e sono ottimi davvero, ma gli ehim sono davvero un'altro pianete, sono il meglio che cè, ma se li fanno pagare anche profumatamente.
per lo spostamento dei pesci hai detto tutto bene, non dovresti avere particolari problemi, per l'attivazione dell'altro i metodi tradizionali vanno più che bene. ciao