PDA

Visualizza la versione completa : Echinodorus muricatus sofferente


Nsrv
02-03-2010, 15:57
Sono 2 settimane che ho un'esplosione di volvox in acquario e sto aspettando la lampada uv che arriverà a giorni, è possibile che questa nebbia fa arrivare poca luce all'echi e la fa soffrire? perchè in questi giorni mi stanno ingiallendo un sacco di foglie, è una pianta che si riprende o sono destinata a perderla??

Entropy
02-03-2010, 16:06
Sono 2 settimane che ho un'esplosione di volvox in acquario e sto aspettando la lampada uv che arriverà a giorni, è possibile che questa nebbia fa arrivare poca luce all'echi e la fa soffrire?

E' possibilissimo. Con un'esplosione algale di Volvox, la luce che arriva alle piante, non solo diminuisce, ma cambia radicalmente anche il suo spettro. In una maniera tale che la quantità delle lunghezze d'onda utili alla fotosintesi diminuisce fortemente e di conseguenza anche l'efficienza di crescita e di sviluppo della pianta.

è una pianta che si riprende o sono destinata a perderla??
Solitamente, al ripristino delle condizioni ottimali di crescita, l'Echinodorus è una specie che alla fine si riprende bene.

Nsrv
02-03-2010, 16:20
2 t5 da 25 watt + fondo fertile sono delle condizioni ottimali?? -20 -20 ù
Grazie per la risposta

Nsrv
09-03-2010, 11:23
Entropy ma la echino muricatus serve la co2?? perchè le volvox sono spartie ma le foglie continuano a ingiallire, a meno che visto che erano ancora quelle che aveva quando l'ho piantata 1 mese e mezzo fa nell'acquario, le perde per farne di nuove adatte a vivere sottaqqua, non so illuminami tu.

Entropy
09-03-2010, 11:58
50W in 120 litri netti non sono molti, ma anche vero che provengono da neon T5, che possiedono un'efficienza di illuminamento superiore alle T8. Quindi, proporzionalmente, la CO2 che deve essere presente, potrebbe anche essere non moltissima (se invece c'era tanta luce e poca CO2, il rischio alghe era più serio). L'Echinodorus muricatus potrebbe anche crescere in assenza di un impianto di CO2. Il rimo di crescita che ora stai osservando è abbastanza normale con i tuoi attuali parametri della vasca. Certamente la sua velocità di sviluppo e la sua rigogliosità migliorerebbero di sicuro con la presenza di surplus di CO2. Non so qual'è sarà la fauna che immetterai, ma se ne hai la possibilità, un impianto te lo consiglio (anche per tutte le altre piante che hai o che vorrai inserire) #36#

Nsrv
09-03-2010, 12:02
Ok grazie sempre gentilissimo, appena ho qualche soldo da spendere mi compero l'impianto di co2