Visualizza la versione completa : urgente, discus in fin di vita?
ciao, da qualche giorno il mio discus di circa 4 anni è appoggiato sul fondo, isolato dal resto del gruppo, il suo colore è cambiato, è scuro e opaco. gli occhi sembrano ricoperti da una leggera patina. non si muove e non mangia.
sono molto preoccupato.
qualche giorno fa ho notato un neon che nuotava "roteando", ma l'ho notato solo una volta, il resto dei pesci sembra stare bene.
mi sono rivolto al mio venditore il quale mi ha detto però di non potermi vendere medicinali, causa vigente divieto (??)
cosa mi consigliate di fare?
grazie.
eltiburon
02-03-2010, 00:14
Dunque, premetto che non so nulla di Discus, ma inizia a postare i valori dell'acqua, sono fondamentali. Poi chiedi aiuto in pronto soccorso ciclidi, dove sono più esperti. A me sembra un problema batterico, ma sentiamo chi conosce bene questi pesci...
Dunque, premetto che non so nulla di Discus, ma inizia a postare i valori dell'acqua, sono fondamentali. Poi chiedi aiuto in pronto soccorso ciclidi, dove sono più esperti. A me sembra un problema batterico, ma sentiamo chi conosce bene questi pesci...
E' questa. Cioè, potrebbe essere questa: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=123921
grazie.
il puntino è molto piccolo, difficilmente percettibile. non è ricoperto da una patina bianca, è piuttosto molto opaco e scurissimo.. il respiro è molto lento, quasi assente!!
quando tenta di muoversi lo fa solo sul fondo..
posto i valori acqua:
nitrati (riporto il valore dell ultima volta perchè ho finito questo test..) : no3 25/50
no2: 0/0,05
po4: 0,1
ph:7,4
kh: 2
gh:3
NO3 ? Fai un cambio d'acqua almeno di 20#30%.
Ho visto ora il tuo profilo. Hai anche i ancystrus? Isola il Discus se puoi. Non vorrei che diventi "pasto" per gli ancy questa notte.
NO3 ? Fai un cambio d'acqua almeno di 20#30%.
faccio spesso cambi di acqua del 20/30% ma cio nonostante questo valore tende a rimanere costante.
stavo pensando che da qualche mese i due filtri esterni pompano piu lentamente e da quel periodi no3 sono piu alti..
adesso comunque preparo di nuovo l acqua.. :)
Ho visto ora il tuo profilo. Hai anche i ancystrus? Isola il Discus se puoi. Non vorrei che diventi "pasto" per gli ancy questa notte.
mi stai dicendo una cosa terribile, ne ho due giganti!!
pero non è successo nulla in questi giorni, non saprei proprio come isolarlo il discus, dove metterlo!
Bene #36# ! Se i filtri pompano piu' lentamente, dai un'occhiata alle spugne (fibre) che hai e anche all'entrata dell'acqua della pompa. Che non sia intasata.
Riesci a fotografare il Discus ed il puntino in questione? Da quanto tempo è così?
Si nutre?
Purtroppo è la verità. Non hai un contenitore che resti nella vasca, con la stessa acqua della vasca, lo ancori, t'inventi qualcosa... Giustamente, dopo aver fatto il cambio dell'acqua.
Non so se possano attaccare il Discus, io non mi fiderei. Non è la prima volta che lego che i "pesci spariscono" perchè "osano" di appoggiarsi sul fondo e i ancy ... fanno festa #09 .
quando pulisco i filtri la situazione sembra migliorare ma gia dal giorno dopo torna tutto uguale..
il discus è in questo stato da tre giorni, ieri sono stato dal mio venditore che però non mi ha detto proprio nulla, se non che non puo darmi medicinali!!!
adesso tento di fotografarlo..
che tristezza mi fa. :-(
Purtroppo è la verità. Non hai un contenitore che resti nella vasca, con la stessa acqua della vasca, lo ancori, t'inventi qualcosa... Giustamente, dopo aver fatto il cambio dell'acqua.
Non so se possano attaccare il Discus, io non mi fiderei. Non è la prima volta che lego che i "pesci spariscono" perchè "osano" di appoggiarsi sul fondo e i ancy ... fanno festa #09 .
adesso mi ingegno.. :-(
ale@@, non pensiamo subito al macabro pasto -28d# fai un cambio d'acqua per diluire i nitrati, cerca di abbassare il pH che fa bene anche ai neon e di alzare la temperatura o perlomeno a quanto ce l'hai adesso? Visto che hai altri pesci magari metti l'aeratore.
Non conosco per nulla i ifltri esterni ma se non funziona bene qualcosa si è intasato, vedi se riesci a pulirlo senza manomettere troppo.
ecco le foto, sono poche chiare lo so ma è il massimo che sono riuscito a fare.
http://img225.imageshack.us/img225/9578/dsc2671.jpg
http://img514.imageshack.us/img514/1476/dsc2673.jpg #07
Ripeto a quanto hai la T?
Ma non vedo "sto puntino". Vedo il pesce appoggiato sul fondo. Ed è vero, non è oodium. Non ha la patina biancastra addosso.
ale@@, non pensiamo subito al macabro pasto -28d# fai un cambio d'acqua per diluire i nitrati, cerca di abbassare il pH che fa bene anche ai neon e di alzare la temperatura o perlomeno a quanto ce l'hai adesso? Visto che hai altri pesci magari metti l'aeratore.
Non conosco per nulla i ifltri esterni ma se non funziona bene qualcosa si è intasato, vedi se riesci a pulirlo senza manomettere troppo.
la temperatura è di 29 gradi..
l'areatore ce l'ho ma non lo usavo più, lo rimetto in sento allora.
e per quanto riguarda il filtro domani li ripulisco e cerco di capire cos'è che non va :-(
Occhio agli altri pesci che patiranno un po' il caldo...meglio 30°.
Il pesce mangia? Se sì è già un buon segno....
Discus
assetto non verticale, pesce a galla o sul fondo della vasca ----> malattia della vescica natatoria ---> infiammazione ---> antibiotici (CAF, tetraciclina)
Axa_io, aspetta che poi Poli ci mangia vive :-)) Cominciamo con il cambio e l'incremento della temperatura :-)
putroppo non mangia.. :(
adesso alzo la temperatura di un grado.. #06
Discus
assetto non verticale, pesce a galla o sul fondo della vasca ----> malattia della vescica natatoria ---> infiammazione ---> antibiotici (CAF, tetraciclina)
potrebbe essere.. assetto nn verticale e sul fondo..
ma se decidessi di prendere qst antibiotici, la quantita?
Axa_io, aspetta che poi Poli ci mangia vive :-)) Cominciamo con il cambio e l'incremento della temperatura :-)
No, non gli ho detto di usarlo l'antibiotico. Potrebbe essere infiammazione della vescica natatoria. E' ok l'incremento termico. Mi preoccupa che non mangia da 3 giorni -28d# . Ed io se potessi lo isolerei. Se fosse tuo ti fideresti lasciarlo "a terra" con due ancy nella vasca -05 ? Io no #12 .
Diciamo che la fauna non è ben assortita, ma i discus sono molto delicati e prima di passare ai farmaci bisogna controllare bene i parametri dell'acqua, il funzionamento del filtro etc....poi eventualmente - una volta individuato il problema - si ricorre ai farmaci. Ho paura che isolarlo gli procuri più stress che benefici.....
guardate io se avessi idee di dove metterlo mantenendogli condizioni di vita decenti lo farei ma non so davvero dove metterlo.
adesso ho alzato la temperatura, domani faccio un altro cambio di acqua e vi riaggiorno..
speriamo bene!!
intanto grazie ragazzi :-))
yangadou
02-03-2010, 13:11
Gli altri discus come stanno?
Questo da quanto tempo ce l'hai?
Hai mai notato se fanno scaramucce e per caso lui è quello sottomesso?
Sono pochi tre discus nella tua vasca e non vorrei che fosse stato isolato dagli altri, prima di immettere medicinali osserva attentamente tutto ciò che avviene in vasca.
Non mi convincono poi i due ancistrus enormi, siamo sicuri al 100% che siano ancistrus?
Gli altri discus come stanno?
Questo da quanto tempo ce l'hai?
Hai mai notato se fanno scaramucce e per caso lui è quello sottomesso?
Sono pochi tre discus nella tua vasca e non vorrei che fosse stato isolato dagli altri, prima di immettere medicinali osserva attentamente tutto ciò che avviene in vasca.
Non mi convincono poi i due ancistrus enormi, siamo sicuri al 100% che siano ancistrus?
ciao ragazzil, la situazione è uguale a ieri..
questo discus ha circa 4 anni..ultimamente si, era piu sottomesso ma non da isolamento..
e per quanto riguardo gli ancistrus.. uno è sicuramente un anci, poi non ho detto che ne ho altri due che sembrano piu pescegatti che pesci!! ( molto simili all anci ma con baffi lunghi.. ho dimenticato il nome.) ma comunque convivono tutti da anni abbastanza serenemente. ultimamente vedevo che i pulitori tendevano a strusciarsi sui discus ma non in modo eccessivo. avevo letto che qst cosa non era salutare per i discus ma non ho mai pensato di doverli dividere in quanto non era cosi frequente lo strusciamento..
yangadou
02-03-2010, 14:20
Gli ancistrus non lo fanno ma altri pleco potrebbero infastidire i discus, i miei erano addirittura infastiditi dai minuscoli otocinlus e quando venivano "attaccati" tendevano a nascondersi.
Verifica bene, poi io metterei almeno un altro paio di esemplari almeno in 5 si può considerare un gruppo.
ale@@ comincia a pensare dove isolare il "dischetto" e telefona in una farmacia che conosci e chiedere se hanno il Bactrim (antibiotico).
Non è salito per niente in superficie? Se li metti del mangime (magari qualcosa che le piace), non lo mangia?
Ti serviranno termoriscaldatore, aeratore e un recipiente dove isolarlo.
Intanto aspettiamo chi se ne intende di piu' ma a mio parere, si tratta di infiamazione (o infezione) alla vescica natatoria.
Hai fatto il cambio d'acqua?
lo scurimento nei ciclidi in genere ed in particolare ei discus lascia pensare ad una problema intestinale.riescia vedere la colorazione delle feci?tuttoosmmato tale disturbo associato ad un problema baterico intestinale.il problema che nn mangia.assolutamente nn lo isolerei ,tropoo stress peril epsce che stai allevando,per altro in mdo nn poriamente corrett visiti i valori.io cercherei dello spirocell ,il puntino presente nn mi piace. spsoto in pronto.
Ragazzi grazie a tutti.cambiamento ho notato delle macchie bianche !!!!
E adesso ha pure mangiato qualcosa!!
Bene! Sono contenta. Abbi cura di lui :-) . Mantieni la temperatura alta per qualche giorno (2-3) e tienilo sott' osservazione. Speriamo in bene.
Dagli spirocell e non fallo mangiare troppo per non peggiorare la situazione.
Ragazzi oggi sta di nuovo male, appoggiato e immobile sul fondo. Ha delle macchie bianche. Ricapitolo: sempre appoggiati sul fondo, di colore scuro, respiro lentissimo,nn boccheggia insomma, ha mangiato pochissimi. Cosa posso dare? Ero propenso all idea di un infiammazione alla vescica natatoria ma la comparsa di macchie bianche mi fa venire dubbi. Che ne dite? #24
Visto l'insorgere di macchie bianche francamente lo isolerei in un bel secchio ed aspetterei il parere di Polimarzio. Puoi aggiungere al limite un pizzico di sale da cucina.
aggiornamento:
il discus è salito per mangiare ma dopo 10 secondi di nuotata si è appoggiato di nuovo sul fondo. ha diverse macchioline bianche, vi posto la foto:
http://yfrog.com/3mdsc2688uj
se notate nelle terza striscia nera ci sono delle macchioline, ne ha diverse per tt il corpo..
#07 #07
a mio avvisonn e' presente alcuna infiammazione all avescica ma bensi' un problem intestinale da risolvere urgentemente.lo spirocell dovrebbe aiutarlo.diversaqmente usa il flagyl
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |