winchester
01-03-2010, 18:57
Salve a tutti, come da titolo, vorrei trasformare la piccola tartarughiera:
http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=4001
in un acquario, come da titolo, appunto...
In settimana sposterò, infatti le mie due Trachemys nella loro nuova casa...
La vasca è allestite esattamente come vedete, con l'sola filtro al suo posto la quale era stata trasformata in "fioriera", nel senso che vi appoggiavo dei lucky bamboo e del pothos proteggendo le radici dai famelici anfibi...
La filtrazione è affidata ad un Duetto DJ100 che penso, almeno inizialmente possa rimanere al suo posto, ed è presente il riscaldatore... Per l'illuminazione pensavo ad un faretto FAS di IKEA... con la lampadina da 20W dovremmo essere sul W/lt... sufficiente anche per un po' di praticello...
La mia idea sarebbe quella di lasciare l'isola filtro della foto (senza la parte superiore, ovviamente) in modo da farne una sorta di "collina" da cui far partire qualche fusto di lucky banboo alla cui base piazzare del muschio, mentre sul fondo della vasca mettere del praticello...
Aggiungo che, non potendo dedicare troppo tempo, preferirei qualcosa che mi lasci utilizzare l'acqua del mio rubinetto che, secondo le striscette ha valori:
NO3- fra 0 e 10
NO2- <1
GH fra 8 e 16°d
KH fra i 10 e i 15°d
pH 8
(son in attesa dei test a reagente)
Detto questo comincerei con le seguenti domande:
a) l'acqua ed il filtro sono maturi, come posso "arredare" l'acquario senza perdere il "lavoro" fatto?
b) avrei bisogno di un po' di chiarezza su fondo fertile e "ghiaino"...
Cosa prendere? Quanto prenderne? Che spessore dare all'uno e all'altro? A me il ghiaino/sabbia piacerebbe molto chiaro... Cosa inserire, come base, nell'isola filtro sotto fondo e ghiaia/sabbia?
c) varie ed eventuali...
http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=4001
in un acquario, come da titolo, appunto...
In settimana sposterò, infatti le mie due Trachemys nella loro nuova casa...
La vasca è allestite esattamente come vedete, con l'sola filtro al suo posto la quale era stata trasformata in "fioriera", nel senso che vi appoggiavo dei lucky bamboo e del pothos proteggendo le radici dai famelici anfibi...
La filtrazione è affidata ad un Duetto DJ100 che penso, almeno inizialmente possa rimanere al suo posto, ed è presente il riscaldatore... Per l'illuminazione pensavo ad un faretto FAS di IKEA... con la lampadina da 20W dovremmo essere sul W/lt... sufficiente anche per un po' di praticello...
La mia idea sarebbe quella di lasciare l'isola filtro della foto (senza la parte superiore, ovviamente) in modo da farne una sorta di "collina" da cui far partire qualche fusto di lucky banboo alla cui base piazzare del muschio, mentre sul fondo della vasca mettere del praticello...
Aggiungo che, non potendo dedicare troppo tempo, preferirei qualcosa che mi lasci utilizzare l'acqua del mio rubinetto che, secondo le striscette ha valori:
NO3- fra 0 e 10
NO2- <1
GH fra 8 e 16°d
KH fra i 10 e i 15°d
pH 8
(son in attesa dei test a reagente)
Detto questo comincerei con le seguenti domande:
a) l'acqua ed il filtro sono maturi, come posso "arredare" l'acquario senza perdere il "lavoro" fatto?
b) avrei bisogno di un po' di chiarezza su fondo fertile e "ghiaino"...
Cosa prendere? Quanto prenderne? Che spessore dare all'uno e all'altro? A me il ghiaino/sabbia piacerebbe molto chiaro... Cosa inserire, come base, nell'isola filtro sotto fondo e ghiaia/sabbia?
c) varie ed eventuali...