Entra

Visualizza la versione completa : scarico xaqua


rowilly
28-02-2010, 16:00
Con una eheim 1260 come pompa di risalita che porta 2400 l/h, funziona regolarmente lo scarico xaqua? #24

dony3000
28-02-2010, 18:10
credo proprio di sì!!! peccato il doppio dei watt rispetto alla 1250

Aland
28-02-2010, 18:21
rowilly, funziona e va benissimo.

rowilly
28-02-2010, 19:10
Grazie Aland, ho visto che nel profilo hai proprio una 1260 con scarico xaqua! Dunque sto tranquillo!!! :-))

paolo300
28-02-2010, 22:00
rowilly, mi spiace contraddire ma io l'ho provata e mi si riempiva la vasca se vuoi utilizzarla devi mettere 2 scarichi...provare per credere lo scarico xaqua oltre i 1000 lt (effettivi misurati con bidone e cronometro) non ce la fa #24

paolo300
28-02-2010, 22:01
Aland, tu l'hai provato con la 1260?

rowilly
01-03-2010, 00:30
Intanto io per la mia vasca devo mettere due scarichi e due mandate, cioè due pompe di risalita. Il fatto è che vorrei sapere se i due scarichi supportano le due 1260

dony3000
01-03-2010, 01:17
Intanto io per la mia vasca devo mettere due scarichi e due mandate, cioè due pompe di risalita. Il fatto è che vorrei sapere se i due scarichi supportano le due 1260

..se uno scarico non supporta una 1260..non vedo come 2 scarichi possano supportare 2x1260..ne dovresti mettere un terzo..per carità..più la spesa che l'impresa..a sto punto vai di 1250..costa e consuma la metà..

rowilly
01-03-2010, 02:10
bisogna pensare che io ho un dislivello di 160 cm per la mandata

dony3000
01-03-2010, 09:49
#24 servirebbe un grafico :-))
..per sapere oltre quale altezza può essere usata la 1260 per lo xaqua senza allagare #17

JeFFo
01-03-2010, 11:01
lo xaqua regge fino a 1800 litri circa
diciamo che il limite teorico è 2000 litri.
ps: al posto della ehiem perchè non monti una sicce? consuma meno ed è molto silenziosa.

GROSTIK
01-03-2010, 11:19
perchè non una AQUABEE 2000/1 UP ottimo rapporto consumi prestazioni (poi è quella consigliata per questo scarico ....) :-)

JeFFo
01-03-2010, 11:20
perchè non una AQUABEE 2000/1 UP ottimo rapporto consumi prestazioni (poi è quella consigliata per questo scarico ....) :-)

ho tolto una aquabee per mettere una sicce. Va molto meglio.
Purtroppo non riesco a trovare sul sito i dettagli delle pompe però sullo shop mondoacquario si trovano tutti i dettagli.
Onestamente costano pure relativamente poco rispetto alle 1260

GROSTIK
01-03-2010, 11:32
JeFFo, che modello hai montato?

JeFFo
01-03-2010, 11:33
ho provato sia la 2.5 che la 3 ma la prima basta e avanza.

Maurizio Senia (Mauri)
01-03-2010, 12:14
Io sullo Xaqua monto una Compact+3000 nessun problema.

Aland
01-03-2010, 12:52
Aland, tu l'hai provato con la 1260?

Si certo, sto usando la 1260 e va benissimo.

Aland
01-03-2010, 12:53
Intanto io per la mia vasca devo mettere due scarichi e due mandate, cioè due pompe di risalita. Il fatto è che vorrei sapere se i due scarichi supportano le due 1260

..se uno scarico non supporta una 1260..non vedo come 2 scarichi possano supportare 2x1260..ne dovresti mettere un terzo..per carità..più la spesa che l'impresa..a sto punto vai di 1250..costa e consuma la metà..

Lo supporta benissimo una 1260, la sto usando da mesi.

dony3000
01-03-2010, 12:58
Aland, dipende a che altezza..c'è chi sempre su questo topic che con la 1260 gli si allaga..

rowilly
01-03-2010, 13:07
il fatto è che io ho già a casa due 1260 che uso nella vasca attuale... #23

dony3000
01-03-2010, 13:52
quindi? devi solo cambiare carico/scarico e vuoi comprare lo xaqua? #24

Aland
01-03-2010, 16:28
dony3000, lo scarico è a circa 1 metro e 40 da dove si trova la pompa in sump.
Tieni conto che è dedicata interamente alla risalita e per caricare il reattore di calcio ho messo un'altra pompa.

paolo300
01-03-2010, 16:48
Io l'ho tenuta per un paio di settimane ma ho dovoto rubinettarla, con prevalenza 1,45 mt a momenti mi allagavo...
avete mai misurato quanti lt effettivi scendono dai vostri xaqua? il mio non tiene oltre i 1000 #24

Aland
01-03-2010, 17:36
paolo300, la pompa la pulisco ogni due mesi per tenerla sempre performante eppure ho ancora un bel margine.
Prima di mettermela mi sono informato e tutti mi hanno detto di stare tranquillo.

paolo300
01-03-2010, 18:13
Aland, ti credo eh...ma siccome anch'io all'epoca avevo chiesto e tutti mi avevano dato parere favorevole poi purtroppo il risultato non è stato così ed ora ho una compact 2000 aperta per poco più di metà

ps: quando hai un attimo di tempo provi a verificare i lt il caduta?

Aland
01-03-2010, 18:34
paolo300, faccio la prova poi ti saprò dire ;-)

Magari è solo un caso, ma ho notato che è silenziosissimo lo scarico, rispetto ad altri che hanno una pompa con meno portata.
La butto li, potrebbe essere che passando più acqua nello scarico e meno aria si elimini, o quanto meno si attenui il rumore.
Idea e pensiero da prendere con cautela :-D

paolo300
01-03-2010, 18:38
Aland, ma a che livello hai l'acqua all'interno del passaparete...nel senso è tutto immerso?

Aland
01-03-2010, 18:41
paolo300 nel foro dello scarico ho un margine di 5 mm circa.

paolo300
01-03-2010, 18:44
paolo300 nel foro dello scarico ho un margine di 5 mm circa

Pure io, ma sono a 980 lt/h #23

Aland
01-03-2010, 18:53
paolo300 non so che dire, la tengo aperta al massimo, ha 5 mesi di vita, la smonto e la pulisco ogni due mesi per tenerla sempre performante, non ho messo nessuna deviazione.

rowilly
01-03-2010, 19:34
Allora essendo che io ho un altezza di circa 160 non dovrei avere problemi

rowilly
01-03-2010, 19:53
mi sono fatto un grafico altezza-portata della 1260 : a circa 160 cm di altezza si ha circa 1450 litri/h.
La eheim 1260 va bene !!! :-))

ziletto
01-03-2010, 20:33
mi sono fatto un grafico altezza-portata della 1260 : a circa 160 cm di altezza si ha circa 1450 litri/h.
La eheim 1260 va bene !!! :-))

bè..se è vero che lo scarico effettivamente regge fino a 1800 l/h direi ke è ottima :-))
appena so l'altezza precisa della mia risalita posto così mi dite se è rischioso o se vaaaa bene :-))

paolo300
01-03-2010, 20:48
Aland, attendo esito, grazie

dony3000
02-03-2010, 02:09
avrò una risalita di circa 125cm..con la 1260 allago o posso stare tranquillo?
meglio la 1250?

dony3000
02-03-2010, 02:22
secondo voi questa?

http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=71_73_262&products_id=3510&osCsid=d0ce5980cc990bf4c6b988bc15b60b69

rowilly
02-03-2010, 10:57
dony3000 a 125 cm hai una portata di 1675 litri/h circa

dony3000
02-03-2010, 11:01
mi hanno consigliato una eheim compact 2000..

Aland
02-03-2010, 18:35
Aland, attendo esito, grazie

Circa 950 l/h

Leggendo nel sito xaqua ho letto che il tubo della risalita è un 16 con una curva strozzata a 90°, questo limita una pompa se non del 60% ma quasi.

Quindi secondo me con una 1260 e contando una prevalenza di 1,60 va più che tranquillo.

Non sapendo che vasca dovrà fare, misure intendo, deve valutare l'interscambio tra vasca e sump.

Cmq con una 1260 va più che tranquillo.

paolo300
02-03-2010, 19:14
Circa 950 l/h

ecco, appunto oltre i 1000lt trabocca la vasca :-))
ma xaqua se non erro lo da per 2000lt #23

il piccione
02-03-2010, 19:30
Prima di scegliere uno scarico e/o la pompa di risalita bisognerebbe valutare alcuni aspetti.
In primis il litraggio della vasca, su alcuni post si consiglia di avere uno scambio tra vasca e sump di 4/5 volte i litri netti, mi spiego meglio.
Consideriamo di avere un sistema di 350 litri netti (sistema = vasca + sump + refugium) dovremmo avere un ricircolo d'acqua tra 1400 e 1750 L/h.
Cio significa che all' uscita del tubo di scarico dovremmo avere un valore che ricade in questo intervallo.
Come si è potuto capire questo valore in uscita dal tubo di scarico (in sump) è proporzionale all' acqua che la pompa porta su in vasca, e quindi alla portata della pompa di risalita.
Qui pero ci tengo a precisare che si parla di portata della pompa di risalita in riferimento alla quota X da raggiungere (ovvero alla prevalenza).
Ora la domanda nasce spontanea, ( in riferimento al tubo di salita) riesce il sistema xaqua a portare in vasca una quantità d' acqua tra i 1400 e 1750 L/H?
Inoltre (in riferimnto la tubo di discesa)riesce lo scarico a smaltire questa quantità di acqua?
Personalmente sto progettando la mia vasca di 300 litri netti con prevalenza di 160 cm e credo di utilizzare due scarichi xaqua e collegare le due mandate (grazie ad una Y) ad una 1260.

Aland
02-03-2010, 23:21
Circa 950 l/h

ecco, appunto oltre i 1000lt trabocca la vasca :-))
ma xaqua se non erro lo da per 2000lt #23

Se con la 1260 dividi per due la mandata con un Y per fare una doppia uscita riesci a spingere anche oltre 1600 litri all'ora, invece con un singolo si arriva a 950 litri all'ora, il limite con xaqua sta nella mandata appunto.

Così dice chi ha provato.

paolo300
02-03-2010, 23:33
il limite con xaqua sta Nella mandata appunto.

vero che la mandata strozza la portata, ma pur vero che oltre 1000-1050lt/h la discesa collassa -04

Cappamassa
03-03-2010, 03:48
Mi hanno consigliato una Eheim Compact 2000, non essendo disponibile ho preso una New Jet 2300, stessa prevalenza ma portata leggermente superiore.

La vedo un po' fiacchina e vorrei cambiarla.

Io andrei su una aquabee UP 2000/1, non supererei una portata di 2000 l/h, piuttosto punterei sulla prevalenza perchè la mandata dello scarico strozza parecchio e a volte il tanto chiacchierato "effeto onda" non è quasi percettibile.

La aquabee ha prevalenza 3 mt.

Io ho un'altezza discarsi 130 cm e la New Jet mi pare fiacca....

vittorio di giorgio
03-03-2010, 08:56
o scarico xaqua piu di 1000 non puo proprio per la sua conformazione.a me con una compact 2000 mi cambiava 550 lh .con aquabee UP2000 (cambia preval 3m) ne cambia 760lh la prevalenza tra vasca e sump e di cm124.e vero e mooolto silent ma dimezza la portata delle pompe.provate con una pomp da piscina :-D :-D :-D :-D

Cappamassa
03-03-2010, 16:37
Quindi per avere uno scambio di almeno 800 l/h va bene una aquabee 3000 l/h !?

paolo300
03-03-2010, 17:02
Quindi per avere uno scambio di almeno 800 l/h va bene una aquabee 3000 l/h !?

aquabee 2000/1 direi o compact 2000

Cappamassa
03-03-2010, 17:09
Uhmmm per ora come già detto ho una New Jet 2300:

2.300 l/h

240 cm di prevalenza

Mi sembra fiacca e volevo cambiarla....

vittorio di giorgio
03-03-2010, 18:41
la compact 2000 no!!! poi con quella prevalenza il vasca avresti una pisciatina,devi vedere la preval delle pompe e molto importante,io ho trovato il compromes consumo,prezzo,preval con aquabee #22

Cappamassa
03-03-2010, 18:57
la compact 2000 no!!! poi con quella prevalenza il vasca avresti una pisciatina,devi vedere la preval delle pompe e molto importante,io ho trovato il compromes consumo,prezzo,preval con aquabee #22

Io sono d'accordo....

Nel mio caso devo solo valutare se la UP 2000/1 o la 3000

vittorio di giorgio
03-03-2010, 19:05
Cappamassa, se non ricordo male la 3000 aquabee ha una prevalenza di soli 2,4 e non 3 come la 2000,se poi parli di heiem 3000 cons 55w un botto

Cappamassa
03-03-2010, 19:37
No no intendevo la aquabee, voglio stare attento ai consumi....

Io ho un' altezza da superare di scarsi 130 cm.

La New Jet mi ha un po' deluso se poi consideriamo che consuma 38W....

A mente senza fare calcoli direi che con una aquabee 3000 avrei un incremento di 200 l/h su per giù.

Con una 2000/1 magari è uguale. Allora perchè spendere di più in partenza e anche come consumi !?

Inoltre...

Se è vero che la mandata non va oltre i 950 l/h forse è inutile puntare su grandi portate, piuttosto è meglio una buona prevalenza, detto ciò la UP 2000/1 risulterebbe più efficace della 3000.

vittorio di giorgio
03-03-2010, 19:56
Cappamassa, perfetto vai con la 2000,io ho una prevalenza di 124cm in piu la risalita ha la deviaz per il reattore e la 2000 aquabee mi manda 760 lh.

Cappamassa
03-03-2010, 22:35
vittorio di giorgio, grazie per il consiglio appena posso...

vittorio di giorgio
03-03-2010, 22:42
ok fammi sapere

dony3000
04-03-2010, 00:31
ma l'aquabee 2000/1 è regolabile come la eheim 2000?

Cappamassa
04-03-2010, 00:36
Che io sappia no...

vittorio di giorgio
04-03-2010, 00:40
no e fissa!

dony3000
04-03-2010, 00:41
grazie :-)) quale fra le 2 consigliate? su altri topic sono tutti per la eheim mentre qua non sembra..che mi dite?

Cappamassa
04-03-2010, 01:16
grazie :-)) quale fra le 2 consigliate? su altri topic sono tutti per la eheim mentre qua non sembra..che mi dite?

Dipende dalle esigenze, poi ottimizzi spesa iniziale e consumi! ;-)

Litri totali vasca e sump !?

vittorio di giorgio
04-03-2010, 01:19
l aquabee ha prevalenza di 3 m la eheim di2,dipende qeullo che vuoi tu sono entrambe il top per qualita.ma in questo caso una vince in prestazioni!

dony3000
04-03-2010, 09:52
circa 125cm di risalita, la vasca tra sump e tutto sui 250 litri lordi

Cappamassa
04-03-2010, 15:56
circa 125cm di risalita, la vasca tra sump e tutto sui 250 litri lordi

Totale 750 l/h....

Aquabee UP 2000/1 ce la fa tranquillamente.

Le altre da 2000 l/h forse ci arrivi pelo pelo proprio perchè hai poca altezza da vincere....

dony3000
04-03-2010, 16:05
quindi tra la aquabee 2000 e la eheim 2000+ consigli la prima?

vittorio di giorgio
04-03-2010, 16:22
si!!!!

Cappamassa
04-03-2010, 16:28
Ma certo scusa... è più potente e consuma di meno, di conseguenza costa un po' di più! :-))

Poffo
04-03-2010, 17:27
la pompa che gira davvero bene con xaqua è la aquabee 2000/1...ne ho provate diverse e l'aquabee ha dei bassi consumi e prestazioni davvero ottime....la 2000+ è fiacca...!le altre consumano troppo...la 1260 davvero troppo...anche se un'ottima pompa ;-) ciauzzzzzzzz

dony3000
04-03-2010, 20:20
mucio grazias!!!!

devidniko77
15-03-2011, 11:12
ciao ha tutti ho una vasca da 350 lt con uno scarico xaqua con una prevalenza da 170 cm, ad oggi ho testano una askoll professional 2000 che faceva risalire poca acqua ,lo scarico era coperto per il 50%.
ho deciso quindi di cambiarla con una eden 140 portata dichiarata di 2800 lt e prevalenza di 280cm, appena montata andava molto bene scarico coperto per circa 80% e finalmente si vedeva il famigiarato effetto onda, ma dopo circa 2 mesi mi ritrovo con un calo della portata lo scarico è coperto per circa il 60% del diametro contro un 80% iniziale e l'effetto onda è sparito.
Ho provato a smontarla e pulirla , ma non cambia nulla è come spompata.
A questo punto non so cosa comprere, perchè capisco che questo scarico/ carico è limitante , ma vorrei farlo lavorare al massimo delle sue potenzialità.
Pensavo ad una compact 3000 cosa ne dite? è un prodotto di qualità o fa la stessa fine della Eden?
ciao e grazie a tutti.

Maurizio Senia (Mauri)
15-03-2011, 11:24
ciao ha tutti ho una vasca da 350 lt con uno scarico xaqua con una prevalenza da 170 cm, ad oggi ho testano una askoll professional 2000 che faceva risalire poca acqua ,lo scarico era coperto per il 50%.
ho deciso quindi di cambiarla con una eden 140 portata dichiarata di 2800 lt e prevalenza di 280cm, appena montata andava molto bene scarico coperto per circa 80% e finalmente si vedeva il famigiarato effetto onda, ma dopo circa 2 mesi mi ritrovo con un calo della portata lo scarico è coperto per circa il 60% del diametro contro un 80% iniziale e l'effetto onda è sparito.
Ho provato a smontarla e pulirla , ma non cambia nulla è come spompata.
A questo punto non so cosa comprere, perchè capisco che questo scarico/ carico è limitante , ma vorrei farlo lavorare al massimo delle sue potenzialità.
Pensavo ad una compact 3000 cosa ne dite? è un prodotto di qualità o fa la stessa fine della Eden?
ciao e grazie a tutti.

Con un 170 di prevalenza ti conviene prendere una NJ4500 che consuma 50w piuttosto che la Eheim+3000 che ne consuma 66w e se fai delle derivazioni ci alimenti altri componenti Tecnici.;-)

devidniko77
15-03-2011, 15:17
grazie del consiglio, ma in merito alla mia Eden cosa pensi sia successo per aver calato così tanto le prestazioni , forse sforzava troppo e a causa dell surriscaldamento si è spompata
Non è che fà la stessa fine anche la nj 4500?

twister77
30-04-2011, 23:58
3d interessantissimo!
Nella vasca che ho in progetto, 160x50x60, vorrei mettere 2 gruppi in out xaqua alimentati da una aquabee 3000 collegati con una Y. Ho una prevalenza stimata in 155cm e schiumatoio vorrei mettere un ati powercone 250 New.
Che ne dite?

Maurizio Senia (Mauri)
01-05-2011, 09:36
3d interessantissimo!
Nella vasca che ho in progetto, 160x50x60, vorrei mettere 2 gruppi in out xaqua alimentati da una aquabee 3000 collegati con una Y. Ho una prevalenza stimata in 155cm e schiumatoio vorrei mettere un ati powercone 250 New.
Che ne dite?

Molto meglio la NJ4500 consuma solo 50w ed perfetta per far lavorare al 90% i gruppi Xaqua.;-)