Entra

Visualizza la versione completa : allestimento 90-110l. palla o malawi?


Shai Hulud
27-02-2010, 21:21
Salve a tutti!

ho appena acquistato un acquario da circa 100 litri, misure 60x37.5x60.

il mio sogno sarebbe allestirlo per ospitare dei carinotetraodon.

devo acquistare ancora il filtro esterno (pratiko 200),inoltre volevo sapere: quanti kg di sabbia devo comprare? di che colore? pensavo ambra) prendo anche il fondo fertile eil cavetto riscaldante? ho a disposizione 2 neon t8 da 15w a cui posso aggiungere dei riflettori, bastano o è meglio aggiungerne altri? termoriscaldatore da 150w va bene?

nel caso in cui invece volessi allestire un piccolo malawi..la vasca è adatta? cos'altro mi servirebbe?

grazie per la disponibilità!

Goose
28-02-2010, 10:34
Shai Hulud, per il malawi la vasca è decisamente piccola..se ti piacciono ciclidi africani allora devi andare in quelli del lago tanganika come i conchigliofili...

Shai Hulud
28-02-2010, 18:23
mhm...avevo letto che per il malawi il minimo era 200l, ma pensavo che con una vasca sviluppata più in altezza si potesse arrangiare qualcosa...va bene! scartato malawi...

per quanto riguarda l'allestimento per i carinotetraodon? che dite?

Jonny85
28-02-2010, 21:20
Shai Hulud, non sò se 100litri sia il massimo per i carinotetraodon, perchè essendo molto piccoli e territoriali, non si muovono molto dalla loro zona e nutrirli non credo sarebbe molto facile...meglio una più piccola....in ogni caso dovrai far sviluppare una grande popolazione di physa, fondamentali per limare i loro denti...

La sabbia credo sia meglio abbastanza fina, sia per far sviluppare la microfauna, sia per evitare che spigoli possano ferire la loro pelle...

Goose
28-02-2010, 22:53
Jonny85, proprio perchè territoriali in teoria è meglio una vasca piu grande..
premetto che di pesci palla non ne so niente...
solo che dicono che sono delle teste matte.... :-))
Shai Hulud, 200 litri per un malawi è proprio il minimo..con poche specie...
comunque ripeto che se ti piacciono i ciclidi hai molte molte opzioni.. :-)

Jonny85
28-02-2010, 23:15
Goose, sì, ma diventano grandi in media 2,5 cm... inoltre credo che la nutrizione possa dare problemi in volumi grandi, dato che mangiano solo vivo...boh, poi non li ho mai allevati, ma ad esempio per i brachygobius, in base alla mia esperienza, più la vasca è piccola (nei limiti ovviamente) più è gestibile...

Goose
28-02-2010, 23:16
sì, ma diventano grandi in media 2,5 cm


ah..io quelli che ho visto erano sui 5 cm ma ancora giovani...magari erano altri pesci palla.. :-)

Jonny85
28-02-2010, 23:33
Goose, a quanto ne sò i travancoricus in acquario raggiungono quella dimensione... :-)
Molto spesso in negozio non conoscono la differenza tra le varie specie e ti indicano magari dei fluviatilis (che diventano enormi) chiamandoli carinotetraodon...

Shai Hulud
01-03-2010, 13:50
Jonny85 ha ragione sulle dimensioni del carinotetraodon, però, pensavo che avendo quel bellissimo caratterino, più la vasca fosse grande meno screzi avrei creato fra i vari ospiti...

oddio adesso son in crisi! non saprei a chi dedicare questa vasca! #17

Paolo Piccinelli
01-03-2010, 15:29
Shai Hulud, se vuoi una coppia di carinotetraodon, io vendo i miei (maschio e femmina)... ma quando hanno 50 - 60 litri è già sufficiente.
:-))

Jonny85
01-03-2010, 15:37
Shai Hulud, ma li vuoi mettere insieme ad altri pesci? Se così fosse non mi sembra una buona idea, per mille motivi diversi... ;-) io la farei monospecifica, anche perchè godresti appieno del loro particolare comportamento......

Paolo Piccinelli
01-03-2010, 15:40
io la farei monospecifica, anche perchè godresti appieno del loro particolare comportamento......

i palla sicuramente da soli... per questo la vasca mi sembra grande!
Io li ho in 40 litri.

PS se proprio li vuoi, ti vendo tutto quanto... vasca, allestimento e pesci! :-D

Jonny85
01-03-2010, 15:59
i palla sicuramente da soli... per questo la vasca mi sembra grande!
Io li ho in 40 litri.

Sono d'accordo... :-)

Shai Hulud
01-03-2010, 17:09
sisi avrei fatto sicuramente un monospecifico! però da quanto mi state dicendo e da quanto ho letto sono un pò dubbioso...

Paolo sarebbe un onore ospitare i tuoi :-)) ma se prendo anche la vasca entra lei ed esco io, già per fare un'altra vasca in casa ho rischiato il linciaggio :-D

altrimenti...cosa mi consigliereste di allestire? contando che vorrei usare solo acqua di rubinetto biocondizionata, quindi con pH sui 7,5-8? sbizzarritevi #18

Paolo Piccinelli
01-03-2010, 18:23
Una bella coppia di altispinosa!

Shai Hulud
01-03-2010, 18:27
mhm...ciclidi nani li allevo già nella vasca da 240litri... volevo cambiare biotopo, e buttarmi o sull'asiatico o sull'africano!

qualcosa di interessante sul tanganica? (sono totalmente disinformato su questa tipologia)

oppure qualche specie simile a colisa e trichogaster? (in questo caso farei un asiatico non monospecifico)

peccato per i palla... #77 (ma neanche se ne metto 5 o6??? :P)

Paolo Piccinelli
01-03-2010, 18:29
Pelvicachromis pulcher

Shai Hulud
01-03-2010, 18:39
mhm...li conosco e non mi fanno impazzire...anche se come idea non è da scartare!

adesso sto dando una lettura alle varie schede dei pesci...vediamo se trovo qualcosa di interessante...

p.s. grazie paolo per la pazienza :P

Franpablo
01-03-2010, 18:40
Shai Hulud, oddio la butto lì...ma appena ho letto le misure della vasca ho pensato: ci vedrei bene un DSB con una bella coppia di ippocampi kuda e un paio di gorgonie...

Shai Hulud
01-03-2010, 18:41
eheheh Franpablo, avessi: 1- le conoscenze 2- i soldi mi sarei già buttato sul marino :D

comunque la vasca E' un ex-marino ;)

Goose
01-03-2010, 22:55
Shai Hulud, ripeto conchigliofili... ;-) ;-) ...
io mi sono li per allestirne uno per loro..(120 litri)...

Shai Hulud
02-03-2010, 13:10
goose, mi daresti qualche nome di specie? magari una che non rimane piccola piccola... poi mi affido a te che magari hai più esperienza :-))

Shai Hulud
02-03-2010, 15:43
ho dato un'occhiata veloce ai ciclidi del ttanganika (solo alle foto, non sono riuscito a trovare delle schede decenti...) e devo dire che sono molto molto carini! :-)

con una vasca del genere, contando che è bella alta, cosa potrei fare? quante specie e quali specie potrei inserire?

grazie :-))

Goose
03-03-2010, 20:34
Shai Hulud, ad esempio guarda qua..http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/lamprologus.asp
in fondo alla pagina ci sono dei nomi di conchigliofili...

poi mi affido a te che magari hai più esperienza

la mia eseprienza con questi pesci è di circa un mesetto ed è basata su topic e articoli di acquaportal..
non credo di essere il piu adatto... :-))

Shai Hulud
03-03-2010, 21:15
grazie goose!! mi son già letto tutti gli articoli :P

comunque se vuoi darmi una mano ho aperto un altro topic nella sezione tanganika ;)

grazie ancora!!

Goose
04-03-2010, 16:04
Shai Hulud, piu che una mano seguo il tuo topic per miio interesse...
visto che penso di voler fare la stessa cosa.. :-))

Shai Hulud
04-03-2010, 16:06
eheheh :-))

comunque adesso ci sto ragionando per bene...anche perchè ho avuto una piccola discussione con mio fartello (che è il mio "sponsor" per questa vasca, in parole povere mi finanzia :-)) ) sul fatto che quel tipo di pesce non lo fa impazzire...

mi sto informando su accoppiata julidochromis transcriptors+lamprologus stappersi...

ho parlato anche con il mio venditore di fiducia (esox, fidatissimo) e stiamo vedendo un pò il da farsi, anche se non chiudo nessuna porta per adesso :-)