Visualizza la versione completa : NUOVISSIMO ACQUARIO MARINO MI PRESENTO.......
RUTHLESS86
25-02-2010, 20:36
Ciao a tutti ragazzi sono angelo da milano.......ho un juwell da 300 litri da una settimana e leggendo tutti i giorni il vostro interessantissimo forum oggi ho deciso di iscrivermi sperando di avere delle dritte importanti!!
Premetto che non sono un grande esperto......dunque ho un juwell 300 litri 120x60x50....primo passo ho messo due confezioni di sale della optimum sea da 4kg penso non ricordo bene.....poi ho riempito la vasca facendo sciogliere il sale....ho tolto il filtro interno mettendone uno esterno(poi posto foto) termometro e infine la pompa di movimento.
Ora e avviato da una settimana e sto mettendo le prime rocce ne ho gia messe 4 per un totale di 10 kg.
Avrei mille domande da farvi a riguardo ma inizierei con la prima che sembrerà assurda.....ho un problema celebrale sulla disposizione delle rocce.....non so come posizionarle....non so quali comprare quando sono al negozio!!
Poi mi ha detto il venditore espertissimo del viridea che tra un mesetto emmezzo prima dell'inserimento di qualsiasi essere vivente dovro montare uno schiumatoio e lo farò.......solo che vorrei evitare di mettere la sump....devo metterla per forza? illuminazione ho un neon bianco da 54kw e uno uguale blu sempre da 54kw......
posto le foto del mio acquario e oltre alle mie domande sbizzarritevi a darmi consigli,
grazie ragazzi e scusate la mia grammatica!!
http://img638.imageshack.us/img638/7994/pic0002n.jpg (http://img638.imageshack.us/i/pic0002n.jpg/)
http://img519.imageshack.us/img519/4204/pic0001j.jpg (http://img519.imageshack.us/i/pic0001j.jpg/)
http://img21.imageshack.us/img21/8379/pic0003cs.jpg (http://img21.imageshack.us/i/pic0003cs.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/3738/pic0004o.jpg (http://img31.imageshack.us/i/pic0004o.jpg/)
http://img444.imageshack.us/img444/3652/pic0005p.jpg (http://img444.imageshack.us/i/pic0005p.jpg/)
http://img14.imageshack.us/img14/5548/pic0006w.jpg (http://img14.imageshack.us/i/pic0006w.jpg/)
cosa ci vuoi mettere dentro ??
se pesci e coralli..la tecnica usata non va assolutamente bene..scusa la franchezza ma è così
RUTHLESS86
25-02-2010, 21:19
si vorrei mettere pesci e coralli e anche qualche crostaceo..............come mai non va bene? cosa devo cambiare?
RUTHLESS86
25-02-2010, 21:20
in questo mesi vorrei mettere un altra trentina di kg di rocce poi appena finita la scogliera mettere la sabbia poi schiumatoio e iniziare con i test dell acqua
allora!!!!!!!!
filtro esterno svuotare e usare solo in caso di resine o carboni....
mettere subito lo skimmer sennò per far maturare l'acqua ci metti 2 anni....chi toglie inquinanti dall'acqua prodotti dalle rocce inizialmente se non lo skimmer???
togli il coperchio al tuo acquario per favorire gli scambi gassosi,e per poterci piazzare una plafoniera con iluminazione adeguata!!!di neon t5 a 54w ne devi mettere minimo 6!!!!
le rocce... cerca di creare più terrazzine dove appoggiare animale futuri...insomma bella comoda,,,(tanto fino a che non metterai tutte le rocce sarà un'ammattimento)
cerca di inserirle tutte insieme,senno la maturazione ti dura veramente tanto...mettine almeno una 50tina di chili!!!se prendi uno skimmer sostanzioso puoi metterne anche una 30ina di kg,ma meglio abbondare sulle rocce fidati!!!
quella pompa fino a che non compererai pompe di movimento adeguate lasciala sennò ti muore l'acqua priva di movimento!!!!ma compra al più presto le pompe giuste per il movimento,almeno 2 koralia 3 o similari,ma con la stessa portata d'acqua....
la sump non è obbligatoria!!! ma hai pensato all'impianto di rabbocco automatico??? dove lo metterai????
visto che hai un mobile facci un pensierino,cosi ci potrai mettere skimmer,osmoregolatore,termoriscaldatore,ecc....la sciando la vasca libera!!!!
per ultimo se non tralascio nulla,il tuo negoziante non mi sembra molto esperto #07
nissan navara
25-02-2010, 21:23
leggendo tutti i giorni il vostro interessantissimo forum
secondo me non era questo il forum che leggevi altrimenti non partivi cosi :-D
RUTHLESS86
25-02-2010, 21:26
grazie orysoul ma non essendo esperto io a me lui sembra espertissimo..........adesso domande alla tua risposta: che cos'è uno skimmer? la pompa che ho e potentissima se metto la mano me la sposta con violenza! poi....per fare il rabbocco automatico cosa mi serve? che cos'è? osmoregolatore termoriscaldatore non so cosa siano....scusami veramente la mia ignoranza ma e la verità
RUTHLESS86
25-02-2010, 21:28
Ma sono partito così male male?????????
e poi il filtro mi dite che lo devo tenere spento??????
secondo me prima di riempire e spendere soldi,dovevi leggere un pò sulla tecnica e gestione di un marino!!!!
lo skimmer è una spece di filtro che toglie sostanze inquinanti e non dall'acqua!!!
per la pompa ti sei risposto da solo,ti sposta la mano è???? e se ci metti un corallo davanti cosa fa????per il movimento ci vogliono le pompe giuste tipo questa http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2316 (ti ho messo già il link di quelle che potresti comperare sono due a un prezzo ridicolo)
per fare il rabbocco ti ci vuole un'osmoregolatore, ora se non hai sump ti devi attrezzare con una tanica da tenere dietro l'acquario,con una pompa al suo interno e un gallegiante o sensore in vasca!!!!!
per il momento fatti una tacca con del nastro sulla vasca,la sera controlli il livello e lo riporti in pari con acqua di osmosi!!!
saprai che l'acqua evapora ma il sale no,quindi è essenziale un'osmoregolatore per non procurare troppi sbalzi di salinità in vasca!!!!
il termo riscaldatore è quel coso che hai attaccato a destra e serve per riscaldare l'acqua -28d# mettilo a 25° e dopo due giorni controlli con un termometro a quanto è la gradazione, taralo per arrivare a 25 effettivi!!!! da quanti watt è il tuo???? per 300 litri ti ci vuole un 300w ok!|!!!
RUTHLESS86
25-02-2010, 21:48
quindi il mio filtro che ho nel mobile posso anche toglierlo???? orysoul mi mandi anche un link dello skimmer cosi mi faccio un idea??..il termoriscaldatore e un 300w................ma nella tanica che acqua ci metto? grazie e ancora grazie ory
il filtro puoi sempre utilizzarlo per resine e carbone attivo!!!basta che non ci metti spugne cannollicchi o simili ok???
se non metti sump questo è ottimo perche si appende fuori http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=45
se metti sump c'è ne sono un bisibilio di modelli e marche!!! ma attieniti a poche quali; deltec,grotech,aquamedic,tunze,hes,,,'limportante è che prendi uno skimmer adatto al doppio del tuo litraggio,quindi una skimmer che tratta da 600a 800litri tipo questo http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1038 o questo http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2564
cmq dai un'occhiata anche al mercatino,,,sia per l'attrezzatura che per le rocce!!!!
nella tanica ci va acqua di osmosi e di ottima qualità!!!!!
cmq leggi e informati!!!!
con che misura la salinità???
RUTHLESS86
25-02-2010, 22:09
in pratica lo skimmer è lo schiumatoio???? i test dell'acqua non li ho ancora fatti.............
giuseppe200908
25-02-2010, 22:13
RUTHLESS86, quelli del viridea nn capiscono un c...zzz....
in pratica lo skimmer è lo schiumatoio????
esattamente!!!!
i test dell'acqua non li ho ancora fatti.............
e nemmeno li devi fare,quelli si fanno una volta a settimana ma dopo la maturazione!!!!
la salinità è importante!!!!
nel tuo acquario se hai messo 8 kg sono pochi molto pochi.....in 300 litri ci vanno più di 11kg di sale #06
RUTHLESS86
25-02-2010, 22:16
ok grazie ory vado a lavorare ora seno arrivo in ritardo!! domani vado al negozio e prende delucidazioni in merito.....cmq ho deciso di fare una sump....ma l'acqua che dici tu la posso comprare?? cmq mi manca la sump lo schiumatoio e devo aprire il coperchio?
e si e devi cambiare anche illuminazione!!!!occhio a cosa ti dice il negoziante,prima di aprire il portafogli,apri il pc e chiedi qui ;-)
l'acqua puoi prenderla dal tuo negoziante per il momento!!!!ma pensa a prenderti un impiantino di osmosi da un centinaio di euro e te la fai da solo!!!!!!!!
nissan navara
25-02-2010, 22:50
pensa a prenderti un impiantino di osmosi da un centinaio di euro e te la fai da solo
quoto
e ti consiglio di pernderlo a chi
http://www.forwater.it/
A quale Viridea sei andato? Rho o l'altra?
Nell'altra c'è una ragazza magra bionda al reparto marino: se sei fortunato di capitare lì quando lei è di turno, stai sicuro che A) è una persona competente (cosa non detta da me che sono una neofita) e B) non tenta di fregarti...
RUTHLESS86
26-02-2010, 06:51
sono andato al viridea di rho..........comunque domani vado al viridea e vi dico la marca dello schiumatoio che vendono li e mi dite se vale la pena comprarlo o no..........poi compro un altro paio di rocce........e studio come fare a togliere il coperchio per lilluminazione....GRAZIE ANCORA RAGAZZI a presto vi faccio sapere
RUTHLESS86
26-02-2010, 07:04
ragazzi un altra cosa......voi dite che devo per forza per forza tenerlo aperto l'acquario? il motivo e che avendo un gatto sarà li tutti i giorni con le zampe dentro (se non la faccia) non vendono dei neon piu potenti?
ALGRANATI
26-02-2010, 08:20
RUTHLESS86, ma a questo punto non ti conviene fermarti un momento e dato che devi praticamente comprare ancora tutto......pensare di comprare anche una vasca e un mobile adatto x il marino??
magari dando un occhiata sul mercatino.........se vuoi ne possiamo parlare anche x telefono dato che siamo tutti e 2 di milano e se cerchi bene.,....siamo in tantissimi a milano che ti possiamo dare una mano sopratutto a non farti fregare da quelli di viridea che l'unica cosa buona che hanno da vendere sono i coccoriti -28d#
RUTHLESS86
26-02-2010, 09:53
algranati sto andando adesso in via montegrappa da microcosmo acquari e vediamo che mi dice-----cmq e una notte intera che leggo ed ho capito tutto........
mi manca il deltec mge 600 se non metto la sump ....poi mi mancano le due pompe di movimento....
il filtro che ho posso andare a tirarglielo in faccia a quello del viridea con tutti i tubi.......e niente dopo aver preso deltec mge 600 e pompe di movimento posso iniziare a inserire le rocce
ORREGGIMI DOVE SBAGLIO
E POI PERCHE DICI CHE NON E UNA VASCA ADATTA PER IL MARINO?
Massimo-1972
26-02-2010, 09:56
RUTHLESS86,
la sump in qual mobile non puoi mettercela, perchè non sarebbe in grado di accogliere l'acqua che scenderebbe dalla vasca in caso di mancanza di corrente.
Le pompe che hai non sono adatte a svolgere la funzione di movimento per via del flusso troppo direzionale
RUTHLESS86
26-02-2010, 12:42
Ciao ragazzi.......rieccomi appena tornato a casa dopo la visita al negozio microcosmo e adesso ho le idee moooooolto piu kiare.....
innanzitutto ho comprato due pompe di movimento wave marea 3200.....appena a giorni compro il deltec mce 600 butto via il filtro esterno......intanto aspetto l'arrivo del deltec e riempio un po di rocce......
GRAZIE ANCORA RAGAZZI!! mi avete aperto un po gli occhi!!
FINALMENTE ADESSO HO TROVATO UN NEGOZIANTE ESPERTISSIMO DISPONIBILE E SIMPATICO
vendi tutto cio che hai sbagliato a prendere o che non ti serve,compresa la cornice rio300 originale ,il coperchio e i 2 54W ..prendi una bella plafo esterna adatta alle tue esigenze..direi minimo da 200/250 W complessivi..(per coralli poco esigenti ovviamente.)
Massimo-1972
26-02-2010, 12:53
ho comprato due pompe di movimento wave marea 3200
io me le farei cambiare, le 3200 sulla tua vasca fanno veramente poco ... le prenderei più potenti ...anche se alleverai solo molli secondo me è poco
IMHO ovviamenete
RUTHLESS86
26-02-2010, 12:58
l'acquario meglio tenerlo chiuso perche ho il gatto e si tuffa dentro......in quanto alle pompe per me vanno benissimo hanno la giusta potenza non sono ne troppo potenti ne troppo poco potenti!!
lunica cosa da vendere e la pompa di movimento che vedete in foto e quel filtro esterno inutile che vedete sempre in foto....
ripeto che per me le pompe da 3200 vanno benissimo
quella in foto e' una pompa generica o da risalita..mica da movimento :-D
cmq anche per me le 3200 sono minuscole per un 300 litri..poi oh..ognuno fa quel che vuole. #36#
RUTHLESS86
26-02-2010, 14:02
E QUELLA POMPA GENERICA O DI RISALITA NON MI SERVE? e soprattutto a cosa serve? devo buttarla?
RUTHLESS86
26-02-2010, 14:06
DELTEC MCE 600 ACQUISTATO...........ho sbagliato anche questa volta???????
la pompa di risalita serve a spostare acqua da un punto a un altro o ad alimentare qualche accessorio tecnico come skimmer,filtri ,reattori e letti fluidi vari non puo' creare un movimento corretto in quanto ha una direzionalita' e un flusso limitato e stretto.
le nuove pompe di movimento sono studiate per avere il maggior flusso possibile (come portata) assieme all'ampiezza ottimale del flusso stesso,inoltre possono essere regolabili come direzione e intensita,o addirittura programmabili per simulare effetti di corrente marina ,onde e maree.
pompe di questo tipo sono le vortech ,le tunze stream , le koralia e le marea(in ordine di performance e costo ) le vorteche e le elettroniche tunze e hydor sono quelle che si possono comandare con controller per fare tutti gli effetti possibili di cui parlavo prima.
La tua pompa maxijet tienila per cambiare l'acqua,alimentarci qualcosa o di emergenza..non certo come movimento. #36#
Le marea che hai preso sono pompe di movimento ma a parer mio sottodimensionate ,per un 300 litri dovresti pensare almeno a muovere 8-10000 litri h..magari prendi una terza pompa e dovresti andare bene,anche perche' per esperienza personale le marea hanno una ridotta capacita' di flusso in lunghezza per cui rischi di avere zone di acqua ferma in vasca ,dannosissime.
ALGRANATI
26-02-2010, 22:50
l'mce 600 è l'unico acquisto giusto che hai fatto fino ad ora
lo schiumatoio va bene...comunque sei troppo precipitoso
Franpablo
26-02-2010, 23:38
hai controllato la salinità?
per un 300 litri dovresti pensare almeno a muovere 8-10000 litri
ma non è un pò troppo,siamo quasi a 40 volte il litraggio della vasca!!!!!
mettiamo che voglia allestire con molli(e con quella illuminazione non ci sta altro),vivranno malissimo con tutta quella corrente!!!!nella mia vasca ho superato di 20 volte il litraggio,e per piazzare 3 molli ci son diventato scemo #19 ...
RUTHLESS86
27-02-2010, 09:18
LA SALINITA' LA CONTROLLO OGGI......RAGAZZI CHE NE DITE CAMBIO IL DELTEC MCE 600 CON L ACQUAMEDIC TURBOFLOTOR 1000 MULTI?
HO LETTO CHE HA UN PO MENO PRESTAZIONI MA è MOLTO MENO RUMOROSO....CE QUALCUNO CHE LI HA PROVATI TUTTI E DUE?
OGGI FACCIO IL TEST DELLA SALINITà E VI SAPRO DIRE!!
CMQ ADESSO ORYSOUL MI HAI FATTO VENIRE IL DUBBIO SE CAMBIARE LE POMPE O NO.....INSOMMA 13 MI DICONO DI CAMBIARLE E IN 7 MI DITE DI NO.......
GRAZIE CMQ RAGAZZI GIA CHE MI RISPONDETE MI RENDETE FIERO!
paparouge
06-03-2010, 16:45
......RAGAZZI CHE NE DITE CAMBIO IL DELTEC MCE 600 CON L ACQUAMEDIC TURBOFLOTOR 1000 MULTI?
HO LETTO CHE HA UN PO MENO PRESTAZIONI MA è MOLTO MENO RUMOROSO....
CMQ ADESSO ORYSOUL MI HAI FATTO VENIRE IL DUBBIO SE CAMBIARE LE POMPE O NO.....INSOMMA 13 MI DICONO DI CAMBIARLE E IN 7 MI DITE DI NO.......
GRAZIE CMQ RAGAZZI GIA CHE MI RISPONDETE MI RENDETE FIERO!
:-D :-D :-D :-D
Ma vuoi fermarti un secondo?! :-D
Perchè non provi a leggere un po di post, anche vecchi e molti vecchi... ma su ogni argomento, mi raccomando. Scoprirai perchè bisogna mettere le pompe di movimento (e come dimensionarle) magari dove si parla di alghe o di sedimenti o di come mangiano i coralli oppure del perchè spelano i coralli o di come si ossigena l'acqua o di quanto consumano in watt... e poi ti farai un'idea tua di quel che ti serve. ;-)
Hai preso il deltec? Ora tienilo e fatti un'idea, al massimo se avrai dei dubbi, lo cambierai e proverai l'aquamedic più avanti... comunque, per quel che ho letto avrei preso anche io l'mce600. :-))
RUTHLESS86
06-03-2010, 17:27
grazie per il consiglio,,,,,passo praticamente mezza giornata a leggere tutto l forum......saro arrivato alla 200sima pagina!!
cmq nessuno potrà deviarmi sul deltec........aquamedic tutta la vitaaa e vai di silenziosità!!
RUTHLESS86
06-03-2010, 17:35
adesso cmq ho la rocciata e lacqua soltanto........non ho messo neanche la sabbia per il momento!!
quanto tempo devo far maturare????
consigli o qualche trucco???
thanksssssssssss
paparouge
06-03-2010, 19:27
RUTHLESS86, io sono in una situazione simile alla tua ancora... ma il progetto è iniziato ad agosto 2009 (forse io soffro di bradipismo acuto :-D ) e quindi non mi ci metto a darti consigli... ma ho letto molto... moltissimo...
Prova a leggerti questo post: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=81915
io l'ho trovato interessante.
RUTHLESS86
06-03-2010, 19:49
ok lo leggo e vi dirò......
una domanda stupida sul fotoperiodo.......ma il mese di buio deve essere buio pesto (tipo da coprirlo con un asciugamano) perche io ho l'acquario in sala e, tra le luci del giorno e tra le luci della casa non e proprio buio buio!!
MI LEVATE VOI QUESTO DUBBIO??????
copri copri...lascia spazio per l'aria,e riapri fra un mese!!!!
RUTHLESS86
07-03-2010, 07:45
in pratica adesso ho lo schiumatoio in funzione con due pompe marea una da 3200 e una da 6000........ho finito oggi la rocciata in tutto ho 40kg di rocce...........
ADESSO COPRO CON UN ACCAPPATOIO E RIAPRIO TRA UN MESE SENZA MAI E POI MAI TOCCARLO?
DISINTERESSANDOMI PROPRIO???
Ti sei ricordato di controllare la salinità? Deve essere al 35 per mille. :-)) :-))
Un piccolo consiglio .............. non avere fretta di fare le cose. #36# #36#
In questo hobby la fretta fa buttare un sacco di soldi.
.....INSOMMA 13 MI DICONO DI CAMBIARLE E IN 7 MI DITE DI NO.......
Un piccolo trucco, ......quandi in alto a sinistra leggi MODERATORE, ti puoi fidare... :-D :-D :-D :-D :-D :-D
RUTHLESS86, fai una chiacchierata con algranati, visto che siete vicini di casa e si è detto disponibile. per me stai facendo un gran casino con conseguente spreco di $$$ ;-)
RUTHLESS86
07-03-2010, 13:52
motivo?
RUTHLESS86
07-03-2010, 13:55
max la salinita e ok non ti preoccupareeeeeeeeeeeeeee e al 35
RUTHLESS86
07-03-2010, 18:15
ragazzi cosa devo fare allora devo coprire??? con pompe di movimento accese??
??????
coprire ? mica è una gabbia di pappagalli !!
sei partito ?
luci spente, pompe accese, schiumatoio acceso, no sabbia, no carbone,soffia le rocce alzando il sedimento e aspetta almeno 15 gg
non misurare nulla solo salinità e rabbocchi con acqua di osmosi
RUTHLESS86
07-03-2010, 23:20
#17 e allora perche a pagina tre mi hanno detto di coprire? boh........allora non coro
RUTHLESS86
08-03-2010, 07:12
#17 e allora perche a pagina tre mi hanno detto di coprire? boh........allora non coro
Basta che tu non accenda le luci..... dai retta a SJoplin, contatta Algranati.
paparouge
09-03-2010, 14:07
#17 e allora perche a pagina tre mi hanno detto di coprire? boh........allora non coro
Hai ragione, ci sono diversi modi di pensare ed esperienze diverse. Ho letto parecchio sul coprire o meno... anzi sul buio o meno... io dopo aver letto per qualche mese ho deciso di dar luce da subito... in molti non saranno daccordo ma... le ragioni ed esperienze di alcuni mi hanno spinto a partire così... ah, e usando 1/3 di rocce morte da riconolizzare. :-))
Rinnovo il consiglio, leggi e fatti un'idea tua.
RUTHLESS86
09-03-2010, 14:13
ok.....visto che e un mese che non accendo la luce.....potrei iniziare a dargli un 4 ore al giorno????
la rocciata la ho finita completamente tre giorni fa però!!!
RUTHLESS86
09-03-2010, 14:31
ok.....visto che e un mese che non accendo la luce.....potrei iniziare a dargli un 4 ore al giorno????
la rocciata la ho finita completamente tre giorni fa però!!!
RUTHLESS86
09-03-2010, 15:53
ragazzi finendo la rocciata (ho tenuto le mani dentro per la sistemazione per circa un ora) l'acqua si è intorbidita moltissimo e diventata praticamente opaca ma ora e tornata cristallina!!
adesso sorge un problema.........ho tutto il fondo pieno di sassolini e sabbietta fine fine non so se sono residui di rocce che si sono sgretolati.....in tal casso devo aspirarli o posso anche lasciarli??
RUTHLESS86
09-03-2010, 15:58
http://img291.imageshack.us/img291/1994/pic0020n.jpg (http://img291.imageshack.us/i/pic0020n.jpg/)
RUTHLESS86
09-03-2010, 16:01
http://img412.imageshack.us/img412/5728/pic0021k.jpg (http://img412.imageshack.us/i/pic0021k.jpg/)
http://img689.imageshack.us/img689/4734/pic0022o.jpg (http://img689.imageshack.us/i/pic0022o.jpg/)
http://img716.imageshack.us/img716/7504/pic0023.jpg (http://img716.imageshack.us/i/pic0023.jpg/)
RUTHLESS86
09-03-2010, 16:03
la sabbiolina è quella della prima foto è pochissima ma non so che fare!!!!!
Sandro S.
09-03-2010, 16:03
punta le pompe verso il fondo, smuoveranno tutto portando il pulviscono in sump.
non hai la sump ? ...male ! vedi che ti serviva ora :-D
sifona il fondo....lo farai molte volte, utilzza il tetra che hai riempiendolo con la lana.
RUTHLESS86
09-03-2010, 16:07
ooookkkkkk grazie mille punto le pompe sul fondo e speriamo che il tetra faccia il suo lavoro............. l'acqua si era intorbidita è normale???
http://img697.imageshack.us/img697/843/pic0011i.jpg (http://img697.imageshack.us/i/pic0011i.jpg/)
dopo un paio d'ore e tornata normale
Sandro S.
09-03-2010, 16:08
RUTHLESS86, si si normalissimo quando si fa una rocciata.
la vedo un pò troppo ripida #24
ma hai fatto un muro non una rocciata!!!!!
Sandro S.
09-03-2010, 16:10
Orysoul, i gusti son gusti ;-)
Orysoul, i gusti son gusti
si non lo metto in dubbio!!! in fattore di praticità però una rocciata cosi è inutile.....sarebbe inutile anche per soli pesci......visto che è in maturazione la rifarei, poi i gusti sono gusti!!!! :-))
Sandro S.
09-03-2010, 16:23
vedi che lo dici anche tu :-D
d'accordo anche io...la rocciata andrebbe rivista.
RUTHLESS86
09-03-2010, 16:23
la rocciata nn la ho voluta fare al centro perche dietro e inaccessibile e la parte visibile e solo la frontale...quindi mi hanno consigliato di appoggiare le rocce al muro mettendo le rocce sottostanti un po piu avanti per poi barricare verso lalto!!
cmq in foto non e molto chiara ma vi assicuro che e piena di buci e terrazzini!!!
poi oh raga........sono stato un ora con le mani in vasca mi sono cresciute le alghe sui polsi..... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D #18 #18 #18 #18
Sandro S.
09-03-2010, 16:27
RUTHLESS86, un consiglio per le prossime volte.
1) togli tutta l'acqua
2) fai la rocciata
3) rimetti tutta l'acqua.
RUTHLESS86
09-03-2010, 16:27
SECONDO ME LA PARTE DIETRO SARA IMPOSSIBILE DA PULIRE PARLO DI VETRI
LA CALAMITA NON PASSA NEANCHE IN MEZZO CENTIMETRO...COME FARO'???
Sandro S.
09-03-2010, 16:28
RUTHLESS86,
1) non gridare.
2) la parte dietro non la pulisci.
RUTHLESS86
09-03-2010, 16:28
AAHAHHA OK COCIS!!!!!
RUTHLESS86
09-03-2010, 16:30
RUTHLESS86,
2) la parte dietro non la pulisci.
e non si sporca??????
Sandro S.
09-03-2010, 16:31
RUTHLESS86, spera bene che si riempirà di alghe coralline.
RUTHLESS86
09-03-2010, 16:34
Orysoul, i gusti son gusti
una rocciata cosi è inutile.....
mi dite il motivo?? non capisco è una semplice rocciata tutto qua....inutile mi sembra un po un termine non adatto
RUTHLESS86
09-03-2010, 16:35
[/quote]
una rocciata cosi è inutile.....[/quote]
mi dite il motivo?? non capisco è una semplice rocciata tutto qua....inutile mi sembra un po un termine non adatto
Sandro S.
09-03-2010, 16:36
RUTHLESS86, si, non pesiamo troppo le parole, scriverle è diverso da sentirselo dire di persona e Orysoul di certo non voleva offendere.
inutile si intende che avrai problemi nell'appoggiare i coralli.
avresti potuto fare più terrazze.
le insenature/anfratti non devi cercare di farle....escono da sole.
RUTHLESS86
09-03-2010, 16:38
no ma mica mi sono offeso raga....ahaha ci mancherebbe siete i numeriuno.......e solo che ci ho messo un sacco di tempo per farla.......e solo al pensiero di rifarla non ce la farei mentalmente!!!
Sandro S.
09-03-2010, 16:39
RUTHLESS86, si si me ne ero accorto che non ti eri offeso....era per punzecchiare il caro amico Orysoul che a volte passa con il trattore :-D :-D ;-)
ora che sei ancora in tempo.....vedi tu.
ma prima svuota tutta l'acqua, sarà più facile posizionarle.
te la faccio semplice!!!!! immagina di avere per le tue mani una 15na di coralli vari..... ecco ora mettiti davanti il tuo acquario e inizia a pensare dove appoggiarli!!! :-))
non te la prendere te lo dice uno che prima di finire la rocciata ha messo più volte le mani in vasca che al mare, considerando che c'è l'ho a 1km :-))
RUTHLESS86
09-03-2010, 16:42
hahaha....no orysoul mi ha consigliato molto!!!!! per concludere S_COCIS, le rocce appoggiate al muro vanno bene o io sono lunico su miliardi di persone che le ha messe??
Sandro S.
09-03-2010, 16:44
RUTHLESS86, appoggiate al vetro posteriore van bene.
di solito poi dipende da che rocciata vuoi fare e da che punti di vista si vedrà la rocciata, quindi puoi in quei casi appoggiare la rocciata anche su uno o due vetri laterali.
se guardi la mia nel blog in firma è appoggiata solo sul vetro posteriore perchè io la guarda sui tre lati.
capit ?
leggo ora sopra,sono lento a scrivere. :-D .............le mie non sono offese ci macherebbe altro,non voglio rovinare il bell'equilibrio che c'è in questo forum!!!!
RUTHLESS86, i miei sono puri consigli perchè ci sono passato!!!!!
lo dico in tempo perchè a maturazione finita e magari con qualche pesce,e corallo,rifare la rocciata sarà più problematico di quanto non lo sia ora!!!tutto qui :-))
se ti offendi va a finire che mi offendo io :-D :-D
S_COCIS, grazie del trattore :-D :-D :-D
RUTHLESS86
09-03-2010, 16:48
adesso prendo un altra decina di kg e vengo in avanti con le rocce cosi al poto di salire ancora vengo in avanti!!
S_COCIS, ma la tua vasca in firma le rocce sono appoggiate al vetro posteriore?? COMPLIMENTI URLANDO
poi non ho capito bene se i coralli me li vendono attaccati a una roccia enorme o ad un sassolino bohhhh
Sandro S.
09-03-2010, 16:52
RUTHLESS86, o te li vendono senza nulla...oppure su basetta.
io di solito stacco la basetta e incollo una roccetta....si mimetizza meglio.
la basetta a volte la lascio nell'acquario....dopo qualche mese nasce un altro corallo.
grazie dell'urlo :-D
cmq si....sono partito da dietro e poi a scendere in avanti, tra roccia e vetro laterale ci sara 10cm circa ....giusto per pulire i vetri con la calamita e raschietto.
RUTHLESS86
09-03-2010, 16:58
ok allora ankio lascio lo spazio per la calamita nei vetri laterali.......poi devo ancora nascondere la pompa dell'aquamedic turboflotor 1000 multi....quindi qualche modifica dovro ancora farla.....
in pratica nascondero la pompa che sara situata sicuramente sulla parte destra della vasca......poi lascio 10cm ai lati e vengo un po in avanti cosi ho piu facita a posizionare i coralli!!
voi sulla rocciata mi consigliate qualche spostamento?? vi prego riguardatela!!comunque appena domani mattina mi arriva lo schiumatoio il filtro tetra vola fuori dalla finestra e non lo vedrete piu!!!
RUTHLESS86
09-03-2010, 16:58
ok allora ankio lascio lo spazio per la calamita nei vetri laterali.......poi devo ancora nascondere la pompa dell'aquamedic turboflotor 1000 multi....quindi qualche modifica dovro ancora farla.....
in pratica nascondero la pompa che sara situata sicuramente sulla parte destra della vasca......poi lascio 10cm ai lati e vengo un po in avanti cosi ho piu facita a posizionare i coralli!!
voi sulla rocciata mi consigliate qualche spostamento?? vi prego riguardatela!!
comunque appena domani mattina mi arriva lo schiumatoio il filtro tetra vola fuori dalla finestra e non lo vedrete piu!!!
Sandro S.
09-03-2010, 17:01
ricordati sempre che la pompa in casi di necessità ( ad esempio manutenzione ) la devi poter togliere.
RUTHLESS86
09-03-2010, 17:05
a gia e vero!! la mimetizzero in modo che posso staccarla dall'alto!!
Ciao ragazzi sono da pochi giorni nel forum e ho da 3 anni l'acquario marino ma solo ora purtroppo sto comprendendo bene come utilizzarlo!!!
Ma la Sump che cos'è?
ma della zona di crema non c'è nessuno?
gaetax, apri un post per fare domande ma più che alto inzia a leggere un pochino l tecnica dell'acquario....vai sulla home page e clika sui articoli marino!!!
[quote]
Ma la Sump che cos'è?
[/quote
è una vasca posta al di sotto della vasca pricipale e cllegata con essa tramite un tracimatore,e serve x poter inserire la parte tecnica schimmer e reattori vari+acqua di rabbocco.
comunque qui su ap ci sono articoli che spiegano bene tutto leggili e poi apri un post x fare domande più dettagliate ;-)
diegogiraud
11-03-2010, 22:01
Se lo skimmer è nuovo deve rodarsi un po prima di iniziare a schiumare... puo passare qualche giorno.
RUTHLESS86
11-03-2010, 22:29
http://img718.imageshack.us/img718/9178/pic0002p.jpg (http://img718.imageshack.us/i/pic0002p.jpg/)
http://img382.imageshack.us/img382/8209/pic0004.jpg (http://img382.imageshack.us/i/pic0004.jpg/)
http://img203.imageshack.us/img203/149/pic0005hz.jpg (http://img203.imageshack.us/i/pic0005hz.jpg/)
http://img202.imageshack.us/img202/128/pic0006f.jpg (http://img202.imageshack.us/i/pic0006f.jpg/)
------------------------------------------------------------------------
http://img28.imageshack.us/img28/9673/pic0009a.jpg (http://img28.imageshack.us/i/pic0009a.jpg/)
http://img684.imageshack.us/img684/8224/pic0010u.jpg (http://img684.imageshack.us/i/pic0010u.jpg/)
http://img521.imageshack.us/img521/8530/pic0014k.jpg (http://img521.imageshack.us/i/pic0014k.jpg/)
http://img382.imageshack.us/img382/7303/pic0015q.jpg (http://img382.imageshack.us/i/pic0015q.jpg/)
http://img63.imageshack.us/img63/3380/pic0017f.jpg (http://img63.imageshack.us/i/pic0017f.jpg/)
------------------------------------------------------------------------
Speriamo......appena inizia ad andare qualcosa nel bicchiere vi faccio sapere ma sino ad ora neanche l'ombra........ah ho messo un po di sabbia ma giusto una spolverata!!!
Perchè hai inserito la sabbia ora???#23
sembra che qualsiasi cosa tu faccia io sia qui a replicare e a romperti i maroni, ma non è cosi credimi,lo faccio solo per renderti le cose più semplici, visto che avviare un'acquario per un neofita e già abbastanza complicato di per se!!!!
per ora tutto ok (la rocciata è da rivedere;-) ) sono contento per lo skimmer silenzioso,e sembra anche che sia buono,per schiumare ci possono volere anche diversi giorni tranquillo,per la regolazione se vedi che ti riempie il bicchiere troppo velocemente ed il liquido è chiaro,abbassa un pò l'aria ok!!!
però sta sabbia ti consiglio vivamente di toglierla,tra qualche giorno le rocce inizieranno a spurgare e lo faranno per molto tempo,riducendoti la sabbia una schifezza,e un'accumulo di me...a ....più avanti la inserirai (visto che non ne puoi fare a meno) poi per la spolverata lo so che è più bella la sabbia fine,ma è più comoda una glanumetria un pochino più gande tipo 3-5 mm perchè si aspira meglio con il sifone, e poi secondo certi esperimenti una glanumetria più grande reca meno danni di una più fine.....guarda se ti piace l'aragonite della korallen sempre da mettere più avanti èèè
RUTHLESS86
11-03-2010, 23:16
ORYYYYY ho capito che odi la mia rocciata!!#07#07#07 ti assicuro che la ho modificata e ora 15 coralli li metto tranquillamente........la sabbia non e fine fine e granulosa bianchissima!!
aspetterò la schiumata sperem!! in seguito la sabbia non si potrà pulire vero?
io vorrei allevare coralli molli......sul sito della reef lab cosa devo guardare sps oppure lps? o meglio quali sono i molli gli sps o gli lps??
grazie ory-28
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo.......da ieri ho iniziato a dare luce....4 ore al giorno per una settimana......#27
hahaahaha io non odio niente tranquillo!!!!!!
la sabbia la vedo è sabbia viva vero!!! ed è fine proprio come quella che intendo io,mannaggia....bella è bella ci credo ma quel bianco lo vedrai ancora per poco,dammi retta toglila ora, tanto la toglierai più avanti quando vedrai che è diventata marrone,e quando inizieranno a crescerti le filamentose e diatomee sopra, con la differenza che se la togli ora dai una mano a stabilizzare i valori in vasca.....tra un mesetto o poco più quando la vedrai bella marrone (la sabbia) dirai: minkia che schifo,quasi quasi l'aspiro e c'è la metto nuova.....
quando aspiererai alzerai un polverone di detriti che rifiniranno sopra le rocce, e alzerai anche nitrati e fosfati,che per la vasca in maturazione sarà una botta di vita :-(
con la fretta che hai su reef lab non ti dico dove cercare, sennò domani posti le foto con gli lps in vasca!!!!(vedi che ti ho anche risposto alla domanda)
leggi qualcosina e non pensare a comprare coralli o pesci.....
a parte tutto mi stai simpatico :-)
RUTHLESS86
11-03-2010, 23:35
ahahahah..tranquillo ory non compro niente....domani mi deve arrivare la marea 6000 quindi devo ancora finire bene........sul sito della reeflab comprerei tuttoooo!! ahahaha
dai ho comprato la sabbia oggi e la devo aspirare!!! cacchioooooo
dai doma ti faccio sapere!!!! e vai con gli lps!!!!
ory da settimana prossima quanta luce??-39
ok fammi sapere!!!!
per la luce dipende!!!!
1 parti di schianto subito a 8 ore....(te l'ho sconsiglio per vari motivi)
2 ti fai un mese di buio pieno,e poi parti subito con 8 ore,o con fotoperiodo graduale!!!(consiglio vivamente)
3 parti fra due settimane con due ore e ogni settimana aumenti un'ora
quindi scegli quella che più ti piace ma dalla settimana prossima niente!!!!
io ti consiglio la 2
RUTHLESS86
12-03-2010, 15:53
Ciao ragazzi ho notato che nel bicchiere dello schiumatoio si è riempito un mix di acquetta/sciumetta spesso mezzo centimetro però è un liquido chiaro chiaro............è normale che sia chiaro dato che non ho organismi viventi in vasca??????
ora se è chiaro chiaro no...almeno un colore birra scuro
RUTHLESS86
12-03-2010, 16:17
ciao ory........bohhh a me esce chiara chiara sembra quasi acqua!!:-(
personalmente non conosco quello skimmer!!! puoi regolare l'altezza dell'acqua??? prova anche ad abbassare l'aria!!! cmq inizialmente un pò chiaro schiuma.....aspetta un'altro paio di giorni!!!!! ti ha riempito il bicchiere o solo in quantità minima???
RUTHLESS86
12-03-2010, 16:49
in quantita assolutamente minima forse un centimetro.........
------------------------------------------------------------------------
mi hanno detto che mi uscirà una esplosione di alghe............ma quando??? io non vedo l'ora ma di alghe neanche l'ombra!!!
RobyVerona
12-03-2010, 20:00
Tra i tanti sbagli che hai fatto nell'allestire la vasca rimedia subito ad uno... Togli la sabbia, è un ricettacolo di porcheria non indifferente e se proprio vuoi metterla la metterai dopo un'annetto e proprio un velo. La rocciata non mi piace (ma questo è soggettivo) e con pochi terrazzamenti per la disposizione dei coralli... Ci sono tanti punti poi da rivedere nell'allestimento della tua vasca che se non rivisti ti possono portare ad un sacco di problematiche con il passare del tempo. Per la maturazione io ti consiglio vivamente di farti il tuo bel mese di buio e poi partire con un'ora di luce che aumenterai di un'ora a settimana. Partire sparato con il fotoperiodo a mio avviso è una soluzione da lasciare a chi di marino ne mastica un bel pò... Nel frattempo leggi moltissimo, comperati un bel libro come ABC dell'acquario marino di barriera di A.Rovero un libricino semplice e a tratti anche superficiale ma che se non altro ti può dare una buona infarinata...
come non quotare Roby, per lo skimmer aspetta qualche giorno,ok!!! se te ne ha fatto poca e chiara dagli un pò di tempo!!!
RUTHLESS86
12-03-2010, 20:46
ragazzi allora la sabbia appena si sporca la tolgo e poi la rimetterò..........oggi ho fatto il test della salinità ed era a 1.020....adesso ho aggiunto 2kg di sale e sono arrivato a 1.024!!!!
Ragazzi per la sabbia avrò sbagliato capisco.....
toglierla per toglierla meglio ora,,,,,sai che macello fra un pochino!!!leggi il post che ti ho scritto prima e vedi le motivazioni!!!!!
con cosa misuri la salinità????
se hai un densimetro a galleggiante meglio portarla a 1026 si avvicina di più al 35ppm
RUTHLESS86
12-03-2010, 20:54
la salinità la misuro con il densimetro credo.......è un galleggiante con termometro incluso e delle takkette in alto con le misure 1.020 1.030 1.040 ecc.....
Dimenticavo ho messo adesso adesso la marea 6000 e devo dire che è molto fluida e morbida!!! pensavo fosse molto piu potente invece è perfetta!!
sarebbe meglio prendersi un rifrattometro!!! cmq per portarti avanti la maturazione, fai delle misurazioni accurate con quel densimetro, prendi una bottiglia la tagli e ci fai le misurazioni sennò in acquario non vedi una mazza!!!!! un'altra cosa che devi sapere e che la salinità letta sul densimetro a galleggiante varia con la temperatura dell'acqua......i galleggianti sono tarati a 25° quindi per dire il vero l'acqua deve avere quella temperatura!!! quindi fai attenzione ok installa questo porgrammino sarà molto utile....l'utilizzo e molto semplice inserisci i dati e calcola http://www.aiam.info/05/tecnica_calcolo_densita.htm
RUTHLESS86
12-03-2010, 21:03
no la salinità la ho misurata in negozio con il telescopio!!! ed era 1.020......aggiungendo 2 kg di sale ora il densimetro mi da 1.024
grazie per il programmino ory
------------------------------------------------------------------------
ory avendo macbook non riesco a scaricare il programmino....domani comunque la riporto in negozio e la rimisuro bene!!!
ok, per cambi ecc. fatti il calcolo di 38 gr. a litro.......vedrai che avrai da correggere poco!!!
RUTHLESS86
12-03-2010, 21:25
ok grazie ory........adesso ho due problemi dovuti alle pompe......le ho situate una a sinistra e una a destra puntate tutte e due verso la parte centrale del vetro frontale......quando il flusso si scontra va verso il fondo e mi sposta la sabbia formando il buco diciamo.
poi secondo problema.........sulla pompa da 6000 ogni due minuti circa spara fuori bollicine d'aria.....e sopra di essa si crea tipo un tornado che va fino al bordo dell'acqua..(ho controllato la valvola ed è stretta al massimo)...come fa a crearso quel vortice?sembra un buco nell'acqua che si dirige verso l'imbocco della pompa!!!
------------------------------------------------------------------------
nono è improponibile ogni due minuti la pompa spara miliardi di bolle d'aria nonostante non ho collegato il tubo dell'aria e ho stretto fortissimo la valvola.........
la 3200 non lo ha mai fatto invece la 6000 boh si crea sto vortice !! aiutatemi
------------------------------------------------------------------------
e poi ho notato che sul livello dell'acqua cè uno strato tipo effetto olio nell'acqua.......provate a mettere in un bichiere d'acqua una punta d'olio do'oliva....ecco questo è quello che si vede sopra il mio livello dell'acqua
basta abbassarla!!! se vedi che poi è troppo bassa la punti verso l'alto, cosi non si scontra con l'altra e hai un effetto di rityorno verso il basso!!!!! l'aria passa attraverso il cono che si forma, non c'entra nulla la valvolina.....
RUTHLESS86
12-03-2010, 22:07
oryyyyyyyyyyyy ma troppo bassa non mi piace!!!!! mi piacciono in alto!! la sposterò.......ce sempre un problema però eh cribbio
------------------------------------------------------------------------
ok la ho abbassata un po e non lo fa più.....grande ory!!!
le pompe non devono essere belle ma funzionali!!!! cmq a me puntate antrambe dandosi contro non piacciono!!! controlla che non ci siano zone morte,e zone dove c'è un'auragano!!!!se cosi fosse modifica mettendole fuori asse!!!
RUTHLESS86
12-03-2010, 22:46
puo essere che mettendo la pompa da 6000 si e alzata la temperatura??
la minima è 26.4............come devo fare per tenerla bassa??
non credo che scaldi cosi tanto la pompa!!!!!per regolare la temperatura gira il pirulino del termoriscaldatore,abbassolo di un pò e controlli dopo un giorno a quanto è la temperatura ok!!! tieni a 25° è la temperatura ideale!!!
Sandro S.
13-03-2010, 09:06
RUTHLESS86, secondo me stai facendo troppe cose senza aver letto ed esserti informato prima.
di problemi ne avrai tanti proprio per questo motivo.
RUTHLESS86
13-03-2010, 16:45
con la pompa da 6000 piano piano mi ha smosso tutta la sabbia creando il buco!! e non è puntata per terra è puntata a metà......come mai? non è che e troppo potente la pompa??
Sandro S.
13-03-2010, 16:47
RUTHLESS86, dipende dal flusso della pompa.
purtroppo è un effetto secondario che hanno, quindi devi puntarla e sistemarla in modo che non faccia i fossi.....se riesci anche aumentando e diminuendo la portata della pompa.
mettila a metà e puntala un pò in alto!!!
RUTHLESS86
13-03-2010, 22:09
ok fatto fori spariti!!!
ho rianallizzato a microscopio la salinità e mi da 1025......
------------------------------------------------------------------------
ma come mai sopra l'acqua mi da effetto macchia d'olio?? sembra che hanno versato dell'olio nell 'acqua
dovuto al fatto che non hai sump,quindi tracimacione che ti pulisce il pelo dell'acqua!!! quindi ti si forma del particellato.....hai del bel movimento in superfice???
RUTHLESS86
13-03-2010, 22:33
sisi ho bel movimento in superficie ma l'effetto olio se ne va solo nel punto in cui è mossa l'acqua......
poi.......la pompa è ingombranteeeeeeeeeeee e la devo tenere per forza bassa perche senp mi fa quel vortice che (non si sa come mai) mi fa il vortice d'aria che entra nella pompa!!
la marea 6000 è veramente ingombrante!!!
il vortice è causato dal risucchio dell'acqua, e l'aria passa attraverso quel mulinello che si forma!!!!!!per togliere "le macchie d'olio" si usa solitamente un sistema meccanico quinsi lana perlon, però non avendo ne un tracimatore,ne un sistema tipo biologico la vedo dura.....
mi ricordo che avevi un filtro esterno giusto???' riesci a farlo pescare quasi a pelo dell'acqua???
se cosi fosse caricalo con lana perlon vedrai che nel giro di poco sparisce tutto!!!!!
e le pompe sono ingombranti.......se aspettavi un pochino negli acquisti potevi optare per una pompa sola una bella vortech ;-)
RUTHLESS86
13-03-2010, 23:18
ory il filtro biologico l'ho tolto e rimetterlo solo per farlo tracimare un po non mi sembra il caso dato che uno è enorme e due è rumorosissimo!!!
ory mi linky le possibili variazioni di pompe?? vorrei una pompa con la stessa potenza della marea 6000 però un po piu piccola!! koralia o tunze.........prova a linkarmele che io non so quali sono!!
grazie ory,,,,,,domani ti faccio vedere come sta male la marea 6000 dentro il mio acquario......la 3200 ci puo stare anche ma la 6000 no!!!???
------------------------------------------------------------------------
ho visto ora la vortech ma è questa????http://www.danireef.com/images/2008_10_vortech/DSC_8355.jpg
se è questa è veramente non ingombrante dato che ha il filo addirittura fuori ma mi sa che è piu rumorosa no???? non ha il motorino all'esterno questa a quanto vedo dalla foto??
x le pompe prova a guardare le resun wave maker 4000 l/h ne prendi tre e lemetti nel vetro posteriore che puntano in alto verso il frontale io le ho e nn sono male e tutte e 3 acese fanno 12000 l/h guarda su aquarium line
Rut le pompe con quella portata,hanno all'incirca la stessa grandezza!!!
si la vortech è quella....sulla rumorosità dovresti sentire gente che la monta....
sull'efficenza basta leggere la scheda tecnica per rendersi conto del prodotto...
viene venduta con una sua centralina di controllo, ha varie modalità,per simulare molti tipi di corrente;-) http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2348
cmq il filtro puoi usarlo saltuariamente per eliminare questo particellato in superfice!!!
RUTHLESS86
14-03-2010, 08:17
ciao ory....ho letto molti post da piu di 20 pagine e ti assicuro che tutti quelli che l'han comprata convivono con un ronzio perenne!!!!! cosa normalissima dato che il motore e fuori dall'acquario!!!!
dici che sono tutte di uguali dimensioni le varianti della marea 6000?? linkami tunze o koralia se riesci !!!
appena mi sveglio metto foto nuove!!
Sandro S.
14-03-2010, 10:20
RUTHLESS86, considera anche il fattore "sfiga".....se ti si guasta ( e le pompe di movimento possono guastarsi ) hai la vasca ferma.
mente con altre marche hai sempre il backup.
RUTHLESS86
14-03-2010, 10:41
cocis.......(come direbbe lino banfi) non ho afferreto scusi!!!
Sandro S.
14-03-2010, 10:45
fattore sfiga.
semplicemente che se metti una sola pompa per muovere tutta l'acqua e quella si rompe hai l'acquario fermo.
se invece utilizzi altre marche e quindi hai la necessità di metterne di più, se si rompe una pompa hai sempre l'altra che continua ad andare.
di solito queste cose succedono quando non ci sei.....sei in ferie o altro.
extorius
14-03-2010, 11:35
che tipo di tecnica vuoi usare??? Berlinese? DSB? ecc.....
RUTHLESS86
14-03-2010, 11:37
EXTORIUS............ma che ne so berlinese "penso"
che tipo di tecnica vuoi usare??? Berlinese? DSB? ecc.....
direi che ormai il metodo di gestione sia già stabilito!!!! Berlinese.....perchè con gli altri cambiano impostazioni sin dalla partenza, ci sono certe modifiche che non si possono apportare a vasca completa!!!!!
Rut http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=22&cat=244&subcat=&pg=1&q= queste sono le koralia
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=22&cat=60&subcat=67
queste le tunze......
ho visto ora la marea 6000 azz è proprio brutta :-D:-D:-D
di sicuro o le korali o le tunz sono più belline anche se occupano lo stesso spazio
P.s. le koralia sono le più amate dai gamberi :-D:-D ci fanno la stazione di pulizia ...questa è la mia
http://s2.postimage.org/QPVGJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsQPVGJ)
RUTHLESS86
14-03-2010, 21:10
ory e quale sarebbe la koralia che devo prendere io? quella con potenza uguale alla marea 6000??
RUTHLESS86
14-03-2010, 21:39
koralia 5200 http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-koralia-5200-pompa-movimento-consumo-55watt-portata-5200-p-9066.html
o koralia magnum 5 http://www.fishsupply.com/sph-hy005.html
alessandros82
14-03-2010, 21:49
prendi due 5200 e le alterni con un timer..
per sostituire il flusso di 6000 della marea avanza la koralia evo 5200 ;-)
intanto prendi le pompe, quando le hai fra le mani, studiamo un modo per far circolare bene la tua vasca anche in modo alternato ok!!!
RUTHLESS86
15-03-2010, 20:17
oggi sono andato a vedere le koralia......cera la koralia 4 da 4600 e la koralia 6 da 8500.....ero indeciso sul quale prendere dato che volevo la 5400 e alla fine ho preso per scrupolo la mangiatoia automatica della juwel...........QUANTO DEVO ASPETTARE PER STE ALGHEE!! quando posso inserire la prima lismata????
Sandro S.
15-03-2010, 20:23
RUTHLESS86, hai provato a leggere gli articoli su AP ? .... ti spiegano tutto per filo e per segno.
stai bonooooooooooooo :-)) ....ma sei peggio di me guarda, e c'è ne vuole èèèèè!!!
leggiti qualcosina come dice S-cocis, hai troppa fretta.....come minimo hai ordinato un box da reeflab!!!!
a parte gli scherzi,spendo due paroline a proposito perchè sento che farai gli stessi sbagli che ho fatto io, finisciti tutta la maturazione, buio e fotoperiodo compreso senza inserire nessun essere vivente, ti ritroverai male e ti dico male, e dovrai rifare le cose due volte,cosi con la fretta che hai te, sbatti le testate nel muro!!! fai maturare la vasca e poi in 300 litri ti ci diverti per davvero...fidati, ma fai tutto con calma sennò non saprai gestire più niente, e riborda testate nel muro :-))
cosa hai deciso per il fotoperiodo????
RUTHLESS86
15-03-2010, 21:41
ory non voglio fare il mese di buio..........gli sto dando otto ore di luce al giorno!!!!
lo so e sbagliato ory lo so............
non ho mai detto che è sbagliato dare luce da subito....era anche tra le scelte che ti elencai....ho solo detto che lo sconsigliavo a te :-))
ora mi raccomando non prendere veramente niente,ne riparliamo fra un mese e a valori stabili,e prima di un mese non farli sennò capita il giro di test buoni e infili subito un secchio di pesci dentro :-))....leggi e rileggi, poi saprai da solo cosa inserire e quando ;-)
RUTHLESS86
16-03-2010, 01:30
ory non ti preoccupare che sul fatto di non inserire niente in vasca giuro che ti ascolto..........domani prendo due koralia 5200 e le faccio andare insieme..........peccato per le marea erano nuove le ho messe nel mercatino insieme al filtro biologico...........
ory...e il secondo giorno che do 8 ore di luce e alghe zero.......tu quando dici che incomincio a vedere qualcosa??? basta che vedo qualcosa mi accontento anche delle alghe!!! e pur sempre un segno di vita no?
ti ho detto che comprando una roccia mi sono spuntate 7 stelline marine piccole? grose mezzo centimetro,,,,,sicuramente erano sulla roccia che mi ha venduto il venditore!!
------------------------------------------------------------------------
riguardo alle koralia oggi ho visto una 4600 e ho assemblato i due pezzi......in pratica ho assemblato il coperchio facendo entrare il tubicino all'interno della ventola......ma non sono troppi grossi i fori di uscita? sono belli larghi!! non e che ci entra un pesce o qualche lismata e si affetta??
ma senti anche se non le vedi le alghe è meglio....
cmq ci vuole sempre un pochino ,si devono alzare un pochino i valori per dar sfogo alle alghe!!!
tranquillo poi le odierai soprattutto quelle belle marroncine che si chiamano diatomee.
cmq butta gli occhi sulle rocce e stai sicuro che vedrai prender vita a molte cose,le stelline sicuramente erano attaccate,e ne nasceranno anche altre :-)
nelle pompe può capitare che qualcosa ci si infili, ma se le tieni sempre accese è difficile.(la mia ci sta sempre sopra ed è sempre viva)
capita sopratutto a chi tiene le pompe alternate ogni 6 ore....il gambero magari e li che pulisce la pompa spenta con le zampette dentro,e poi d'improvviso si accende :-(
ripeto non è che capita tutti i giorni,ma mai dire mai giusto?
RUTHLESS86
16-03-2010, 01:51
MA ory ti dirò la verità se metto le due koralia 5200 non le alterno le lascio andare insieme..........cosi ci sara un bel movimento.........te che dici?? ora la 6000 fa il giusto movimento e la 3200 fa il solletico diciamo all'acqua......con due 5200 dovrei star sicuro no?
anche troppo....io mi terrei un pò più basso,ad aggiungere sei sempre in tempo...e a levare girano le palle......rischi di creare troppa corrente,visto anche la rocciata obbligatoria,poi che fai se sono troppo potenti le punti in superfice???cosi ti evapora l'acqua in un giorno....
prendi 2 4600...
io lo vedo con la mia vasca,ora ci tengo solo una 2800 koralia a moto circolatorio,e per piazzare i molli ci sono diventato scemo....
parti piano e a seconda di cosa allevi aggiungi..consiera che la regola è di 20 volte il litraggio della vasca quindi fai te!!!!io fossi in te partirei con 2 3200 figurati, rimango dell'idea che ad aggiungere si è sempre in tempo!!!!
RUTHLESS86
16-03-2010, 16:56
ory sto ordinando le koralia new evo.........prendo due 4000 o una 4000 e una 5200??
RUTHLESS86
16-03-2010, 17:29
ma non esiste qualche multicontroller per le due koralia che non sia il wavemaker che e troppo costoso????
algra cocis oryyyyyy
prendi 2 4000 ;-) .......
no non esiste nessun controller all'infuori del suo originale....e ti dirò di più se hai intenzione un giorno di prenderlo dovrai cambiare anche le koralia perchè con il wave ci vanno le koralia elettroniche.....
se prendi le evo però le puoi collegare a dei timer con intervalli anche di secondi, e dice che siano fatte a posta e che non si dovrebbero bruciare come le vecchie koralia ( sai accendi e spengi accendi e spengi si friggono) il problema sta a trovare sti azz di timer con intervalli di secondi.....forse i timer con display hanno questa funzionalità.........i timer che ho io max arrivano a 15 minuti :-(
RUTHLESS86
17-03-2010, 07:09
e che te ne fai dei secondi?? io metterei o sei ore di alternanza o addirittura 12 ore..........poi ho visto i monitor per il monitoraggio della vasca tipo aquatronica ma meglio non ensarci seno inizio a spendere miliardi!!
come che te ne fai dei secondi!!!! i wave della hydor lavorano a secondi controllando anche la portata delle pompe....crei delle onde.......prova ad immaginare come si potrebbe comportare il movimento dell'acqua con una pompa che si accende e si spenge di continuo!!!
poi dimmi cosa te ne fai dei secondi ;-).....
se vuoi alternarle di 6 ore ( si alterna di 6 ore perchè è il tempo del cambio maree in mare) devi prenderle più potenti non basta una 4000 per 300 litri......
io ti ho consigliato 2 4000 ma da usare contemporaneamente
luca1988
17-03-2010, 18:25
io nel mio 300lt ho 2 koralia 3 posizionate ai lati inclinate verso il basso...e una koralia 2 posizionata al centro del vetro posteriore anch'essa inclinat verso il basso...e sn abb soddisfatto
RUTHLESS86
17-03-2010, 19:15
ok ho ordinato due koralia evo 5200 e le alterno ogni 6 o 12 ore non so................vedremo come si comportano!!! speriamo bene
minkia rut.......quante volte hai cambiato idea???
fai paura ahhahahaa
dai che verrà di sicuro una bella vasca!!!
comparse le alghe :-))
RUTHLESS86
17-03-2010, 19:41
ory ormai quello di aquariumcoralreef (grande che me lo hai consigliato) mi conosce.........non mi sopporta piu!!!
alghe neanche l'ombra!!!! due palleeeeeeeeeeee
digli che sei un utente di ap ti farà sicuramente qualche sconto!!!!!
fidati non sono due palle a non vedere le alghe.......
le vere palle ti verranno quando ne avrai troppe e non saprai come eliminarle...hahahhhah
cmq le pompe se le devi alternare fallo ogni 6 ore tanto consumano sempre uguale!!!!
RUTHLESS86
18-03-2010, 21:20
ho modificato la rocciata è molto più comoda ma meno estetica!!!!
è normale che dallo scarico dello schiumatoio esce acqua con mix di bollicine d'ossigeno?? non succede niente vero??
Lo schiumatoio oltre che a pulire l'acqua serve anche ad ossigenare l'acqua......non succede niente no, è una cosa molto positiva!!!
rut deciditi ora con la rocciata perchè più le sposti più allunghi la maturazione :-) se ero vicino passavo da casa tua e ti davo una mano ;-)
prima abitavo a milano, ci sono venuto l'anno scorso a vedere un musical al teatro alleanz composta da un mio caro amico qui di cecina|!!!!
RUTHLESS86
18-03-2010, 21:28
in che senso ci mette di piu a maturare l'acqua??? ho notato che ognio volta che sposto lr rocce si opacizza l'acqua e basta!!! coma mai ci mette di piu a maturare??
dai ory ora ti faccio una foto!!!
appena sarai a milano promesso che ti invito da me!!!
------------------------------------------------------------------------
http://img684.imageshack.us/img684/4830/pic0021h.jpg (http://img684.imageshack.us/i/pic0021h.jpg/)
http://img443.imageshack.us/img443/6596/pic0022.jpg (http://img443.imageshack.us/i/pic0022.jpg/)
http://img525.imageshack.us/img525/8501/pic0023p.jpg (http://img525.imageshack.us/i/pic0023p.jpg/)
http://img705.imageshack.us/img705/6990/pic0024y.jpg (http://img705.imageshack.us/i/pic0024y.jpg/)
http://img248.imageshack.us/img248/5750/pic0025w.jpg (http://img248.imageshack.us/i/pic0025w.jpg/)
------------------------------------------------------------------------
adesso la parte superiore è una terrazza unica!! ahahaha
e anche in mezzo ci sta qualcosa!!!!
Rut come ti chiami che sennò a forza di scrivere rut qualche volta esce rutto....
spostando le rocce,(toccandole/sfregandole tra loro) causi una moria generale di organismi e batteri, quindi scombussoli sempre un pò l'equilibrio che si sta creando piano piano!!!
la rocciata mi sembra abbastanza comoda; quanto è profondo l'acquario???
potresti cercare di fare una bella montagnina centrale,alzandoti un pò di più(utile per coralli esigenti) o anche due atolli uno a destra e uno a sinistra lasciando spazio per il nuoto del pesci, insomma in 300 mi sbizzarrirei un pochino di più, profa a vedere qualche foto in giro....ore ne cerco qualcuna e la posto (compresa la mia :-)
RUTHLESS86
18-03-2010, 21:52
vai ory posta posta!!!! mi kiamo angy cmq......!!
ma ti dirò la rocciata non è male e.......di coralli esigenti penso di non averne dato che vorrei solo lps!!!!
ory........ma di alghe neanche l'ombraaaaaaaa ahahhaha appena spunta il primo ciuffetto lo metto come avatar!!! ahahah
Sandro S.
18-03-2010, 22:02
ma lo sapete vero che esiste la chat su AP ? ;)
azz mio caro Sandrino e lo dici solo mò!!!!!!! donde es stas esta chat?????:-))
Sandro S.
18-03-2010, 22:15
in alto c'è scritto CHAT !
we we quella è comparsa ora!!!!! prima non c'era, dico male???
Sandro come mi ci vedresti come mod di pagine blu acquabolario ecc.....
------------------------------------------------------------------------
http://s2.postimage.org/9JRXS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts9JRXS)
http://s3.postimage.org/SFU1r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqSFU1r)
la prima è la mia quella con molte alghette verdi che il mio salarias fasciatus gradisce tanto!!!
Angy!!!ma sei un maschio vero!!!!
cmq vieni in chat su su!!!
cambia l rocciata è un muro e cosa più importante impedisce il ricircolo dell'acqua così avrai tanti problemi.
l sabbia nn l'avrei messa o almeno se l vuoi mettere aspetta almeno sei mesetti che la vasca trovi un equilibrio con buoni valori.
hai spazio tira fuori la fantasia e rifai la rocciata.
orysoul certo che è una femmina o almeno credo dal diminutivo sembra
no no è un maschio ci scommetto!!!! anche se è indeciso come una femmina hahahahaha
scherzo angy vai alla grandeeeeeeee.....però rifai la rocciata #18#18#18
RUTHLESS86
19-03-2010, 06:34
ragazzi io sta rocciata non so come farla boh........appena mi alzo tiro fuori tutte le rocce e la rifaccio pezzo per pezzo!!!! o avrò sbagliato a comprare rocce o bohhhh
ragazzi io sta rocciata non so come farla boh........appena mi alzo tiro fuori tutte le rocce e la rifaccio pezzo per pezzo!!!! o avrò sbagliato a comprare rocce o bohhhh
ci vuole solo un pò di pazienza e fantasia,allora sei un maschietto o una femmin#19
RUTHLESS86
19-03-2010, 18:55
ragazzi sono maschio..........ma che avete bisogno di donne???????ahhah
Sandro S.
19-03-2010, 18:57
ricordatevi che non siete in reef cafè.
RUTHLESS86, fai un pò d'ordine, prendi un sospiro e rifai la rocciata con calma.
RUTHLESS86
19-03-2010, 19:09
raga quando capisco veramente che l'acqua è maturata???
raga quando capisco veramente che l'acqua è maturata???
quando fra un mese fai i test e i valori sono più che ottimi :-))
per quanto riguarda la rocciata,le rocce cerca di non tirarle fuori e se lo fai svuoti metà a acquario in dei secchi cosi puoi metterle dentro, non le scombussolare più di tanto. e visto he rifarai praticamente tutto togli la sabbia, prima che ci appoggi sopra le rocce e fai na schifezza!!!!!
riguardo alla donna tranqui sono felicemente fidanzato:-)):-)):-))
raga quando capisco veramente che l'acqua è maturata???
quando i valori dell'acqua saranno perfetti.
no nn abbiamo bisogno di donne era giusto x scherzare un pò
RobyVerona
20-03-2010, 11:59
raga quando capisco veramente che l'acqua è maturata???
quando fra un mese fai i test e i valori sono più che ottimi :-)):-)):-)):-))
Permettimi di non essere d'accordo, la maturazione di una vasca non la vedi tra un mese ma si parla di un tempo variabile da diversi mesi a più di un'anno. Non può essere definibile a priori e varia da vasca a vasca. L'avere "ottimi" valori non significa affatto avere una vasca matura (è più corretto parlare di vasca matura piuttosto che della sola acqua), la maturazione di una vasca la leggi dalla vasca stesse con i tuoi occhi e con l'avvio della stessa verso una stabilità chimica sempre maggiore.
raga quando capisco veramente che l'acqua è maturata???
quando fra un mese fai i test e i valori sono più che ottimi :-)):-)):-)):-))
Permettimi di non essere d'accordo, la maturazione di una vasca non la vedi tra un mese ma si parla di un tempo variabile da diversi mesi a più di un'anno. Non può essere definibile a priori e varia da vasca a vasca. L'avere "ottimi" valori non significa affatto avere una vasca matura (è più corretto parlare di vasca matura piuttosto che della sola acqua), la maturazione di una vasca la leggi dalla vasca stesse con i tuoi occhi e con l'avvio della stessa verso una stabilità chimica sempre maggiore.
Roby il tuo discorso non fa una grinza,si sa che ci possono volere anche 2 anni prima che una vasca si stabilizzi del tutto!!!!
la mia risposta è legata al fatto di sapere a cosa si riferiva il nostro caro angy che sto seguendo dall'inizio del topic con interesse, cioè al fatto che smania dalla voglia di infilare qualcosa in vasca, quindi fra un mesetto quando avrà finito la maturazione giorno più giorno meno(più facile giorno più se continua a mettere le mani in vasca) potra fare un giro di test e se la situazione è stabile potrà dire di aver finito la maturazione vera e propria....se poi andiamo nel dettaglio come intendi tu è un'altro per di maniche!!!
RUTHLESS86
20-03-2010, 18:19
si ma fino a che non vedo tracce di alghe e inutile fare i test dell'acqua???
RUTHLESS86
20-03-2010, 21:32
che nervoso sono arrivate le koralia 5200 e sono in portineria fino a lunedi perche oggi mi sono addormentato!!!! ancora una notte di rumore con le marea!!!
Angy,per almeno un mese lasciala fare cosi com'è la vasca, passato un mesetto giro di test,e a limite se c'è un eccesso di alghe si introduce qualche resina per fosfati, per ora preoccupati solo dell'acqua evaporata!!!!
RUTHLESS86
21-03-2010, 06:57
acqua evaporata?????????????????
alessandros82
21-03-2010, 13:13
oh figa...l'acqua della vasca evapora.. di conseguenza va rabboccata...giusto?
hai una vasca o una tanica da riempire di acqua d'osmosi per rabboccare l'acqua che evapora con un osmoregolatore??
Angy.....leggi leggi e rileggi, hai intrapreso una cosa senza conoscerla minimamente!!!:-(
L'acqua evapora,il sale no, quindi va aggiunta acqua di osmosi, solitamente si ha uno scomparto apposito in sump, non avendo sump puoi utilizzare una tanica,o una vaschetta nascosta dietro al mobile,con dentro un pompetta,che funziona tramite un galleggiante in vasca, ho infrarossi a seconda dell'osmoregolatore che compri o autocostruisci!!!
fino a che non ti attrezzi, fatti un segno con un nastro nella vasca,la sera lo controlli(se puoi anche più volte al giorno) e riporti il livello dell'acqua con acqua di osmosi
RUTHLESS86
21-03-2010, 16:05
ma a me il livello dell'acqua non mi si e mai abbassato........il juwel ha la striscia rossa come livello dell'acwqua ed e sempre rimasta li.....sarà perche e a vasca chiusa boh!!
ma non hai intenzione di scoperchiare l'acquario???
sarebbe opportuno farlo e piazzare sopra una plafoniera!!!
ricordi all'inizio quando ti dissero di cambiare acquario perchè questo era per il dolce?
erano questi i problemi a cui saresti andato incontro!!!
per il marino ci vuole acquario scoperto e movimento in superfice per favorire lo scabio gassoso!!!
RUTHLESS86
21-03-2010, 17:08
ory non posso scoperchiare il juwel ha due tiranti e la cornice superiore nera!!!
che dire, ho sentito qualcuno con acquari chiusi che ha installatoi alcune ventole sul coperchio!!!!
non ti so dire dell'efficacia però!!!
RUTHLESS86
21-03-2010, 17:25
su un 300 litri meglio lasciar perdere credimi!!!! infatti per questo motivo alleverò solo lps!!
gaetano77
21-03-2010, 18:36
ciao ho letto la tua storia da acquariofolo e non ho potuto fare a meno di lasciare un mio commento: hai la fortuna di abitare vicino a una persona preparatissima e seria come ALGRANATI (che purtroppo non conosco) che è disponibile a incontrarti per darti dei consigli di cui hai veramente bisogno e invece tu continui erroneamente a fare di testa tua e a farti spennare come un pollo. ciao#07#07#07
Angy qualsiasi organismo in vasca tu metta, ha bisogno di condizioni ottimali dell'acqua,
almeno guarda di riuscire a fare qualche foro sun coperchio....e quando si spengono le luci tieni il coperchio aperto fino all'accenzione
rut ma che stai combinando nn puoi partire senza documentarti un minimo misura la salinità con un refrattometro e facci sapere il valore l'acqua ti deve evaporare x forza e ancor di più se l'acquario è chiuso.
mamma mia che macello. devi farti una vasca x il rabbocco automatico in modo che il livello dell'acqua sia sempre stabile x mantenere stabile la salinità.
Sandro S.
22-03-2010, 00:49
dopo 20 pagine siamo al punto di partenza..... #07
RUTHLESS86
22-03-2010, 07:48
o raga che vi devo dire voi non me lo avete detto che era cosi importante...........esiste una vaschetta esterna con un galleggiante che mi rabbocca l'acqua in automatico?? non voglio sump!! i miei non vogliono allagamenti!!
------------------------------------------------------------------------
dopo 20 pagine siamo al punto di partenza..... #07
bellissima cocis!!!!!:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d
RUTHLESS86
22-03-2010, 08:36
ragazzi appena mi sveglio penserò ance all iluminazione........per ora ho solo due t5 da 54 watt............ragazzi ma sul mio juwel rio 300 non riesco ad aggiungere un altro neon? oppure se andate a vedere dicono che nell'ultimo modello di rio 300 ci sono 4 t5 da 54w!!
posso buttare la mia parte superiore e comprare quella del juwel ultimo modello? ho provato a vedere sul sito ma e in inglese boh!! aiutatemi voi con la luce ragazzi!!
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-alette-aggiunta-secondo-gruppo-luci-modello-pezzi-confezione-p-7202.html
che ne dite di questo? bohhhh
Sandro S.
22-03-2010, 10:34
o raga che vi devo dire voi non me lo avete detto
[/QUOTE]
è proprio questo il problema.....da questa risposta si vede come non ti stai documentando e aspetti che siano gli altri a dirti le cose.
andando avanti così altro che problemi....#07
dario1988
22-03-2010, 11:23
Quasi 200 commenti e siete al punto di partenza
#23#23
Io rivedrei proprio dall'inizio tutto partendo dalla decisione.
E se inizi con un dolce giusto per capire come funzionano le cose e nel frattempo (mesi) ti informi sul marino?
Tanto il filtro esterno ce l'hai, illuminazione anche e per il dolce è una bellissima vasca.
Per fare il marino dovresti rivoluzionarla. quindi tanto vale.
Altrimenti se provi col marino vedendo la situazione è quasi certo che in un'attimo ti muore tutto e butti in garage quella vasca.
Parere mio ovviamente
:-)
ragazzi appena mi sveglio penserò ance all iluminazione........per ora ho solo due t5 da 54 watt............ragazzi ma sul mio juwel rio 300 non riesco ad aggiungere un altro neon? oppure se andate a vedere dicono che nell'ultimo modello di rio 300 ci sono 4 t5 da 54w!!
posso buttare la mia parte superiore e comprare quella del juwel ultimo modello? ho provato a vedere sul sito ma e in inglese boh!! aiutatemi voi con la luce ragazzi!!
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-alette-aggiunta-secondo-gruppo-luci-modello-pezzi-confezione-p-7202.html
che ne dite di questo? bohhhh
al tuo juwel 300 devi tirare via il coperchio e mettere una plafo.
allora ti do qualche delucidazione xchè vedo che sei ancora in alto mare.
metodo berlinese(leggiti gli articoli qui su ap)
x questo metodo devi avere:
1)1kg ogni 5 litri.
2)schiumatoio efficace nn giocattoli.
3)illuminazione 1 watt litro almeno
4)movimento pari 20 volte il litraggio della vasca.
questo è un riassuntissimo con i punti più importanti.
poi devi mantenere una salinità del 35x1000 questo lo fai dapprima facendo l'acqua a questa salinità e la mantieni appunto con il rabbocco di acqua puramente osmotica xchè l'acqua evapora e il sale no.
detto questo ora stà a te capire
1 cosa vuoi fare se marino o dolce.
se vuoiandare avanti con il marino ti devi prima attrezzare ed informarti ancora
2 decidere sempre parlando di marino cosa vuoi allevare.
cosamolto importante nn devi avere fretta.
io sono pronto ad aiutarti ora stà a te decidere.
la sump puoi anche nn metterla ci sono schimmer che si usano appesi ma nn hanno la stessa efficacia degli schimmer che vanno in sump.
se la vasca la fori usando uno scarico x acqua nn allaghi nulla e puoi mettere tranquillamente una sump.
comunque facci sapere cosa sei intenzionato a fare.-28
RUTHLESS86
22-03-2010, 15:43
sono cresciuto le prime alghe però..........rosse rosse!!!!
ragazzi ma non riesco a mettere almeno un altro neon sul juwel??
no e il tuo problema è scegliere cosa vuoi allevare con 3 neon e t8 x giunta nn ci fai nulla quindi ascolta i consigli o butti via un sacco di soldi x avere risultati disastrosi.
ti ho scritto cosa devi fare x un berlinese ora stà a te decidere
RUTHLESS86
22-03-2010, 16:26
i neon non sono t8 sono t5
lo schiumatoio ti assicuro che e ottimo e l'acquamedic turboflotor 1000 multi..........che manca manca solo la luce piu potente e limpianto per il rabbocco dell'acqua!!
------------------------------------------------------------------------
non voglio allevare duri.........
RUTHLESS86
22-03-2010, 17:11
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-alette-aggiunta-secondo-gruppo-luci-modello-pezzi-confezione-p-7202.html
ragazzi nessuno mi sa dire cosa servono queste alette??? che funzione hanno??
Angy anche se aggiungi altri 2 neon sono sempre pochi...arrivi a 200w a te ne servono minimo 300!!!!
anche se tu riuscissi a mettere tutti sti neon li dentro, sai che calore dovrebbe sopportare la vasca chiusa con 300 wat di t5??? un'esagerazione...la vasca ci vuole aperta(anche per molti altri motivi)
i tiranti se vuoi c'è li puoi fare con il vetro, ci sono molte vasche aperte con tiranti e non spanciano minimamente.....
Angy parti bene,e ti ritroverai meglio!!!!!!
Pensi che a tutti noi stai sulle palle e per questo ti dobbiamo scassare la min....a????
Non è affatto cosi, lo facciamo per consigliarti bene per un corretto funzionamento della vasca, perchè è già difficile mantenere una vasca stabile con tutti gli accorgimenti che uno può prendere,soprattutto se neofita!!!
Veramente fermati un'attimo e fai il punto della situazione!!!!!
Sandro S.
22-03-2010, 20:51
alla fine spendi di più per adattare questa vasca che per prenderne una ben fatta. IHMO
RUTHLESS86
22-03-2010, 21:34
se voglio allevare solo molli 208w non bastano??
al massimo posso aprire la vasca lasciandola cosi comè??? cioè levo il coperchio e basta!!!
linkatemi qualche plafoniera esatta per il mio!! è lungo 120cm
per andare su hqi http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_150_153&products_id=4217
con questa puoi permetterti bei coralli!!!!
per andare sui t5 questa è ottima considerando il prezzo l'efficenza, e soprattutto riflettori singoli
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2529
------------------------------------------------------------------------
qui costa meno http://www.zooshopitalia.it/product_info.php?cPath=21_30_150_153&products_id=4217
RUTHLESS86
23-03-2010, 00:21
ory quindi mi consigli di mettere la plafo?? ok dai.......quale mi consigli delle due??
ori io la monto ma i tiranti li lascio..fara due cm di omra fa niente??
ora ti posto foto così capisci meglio!!
------------------------------------------------------------------------
http://img717.imageshack.us/img717/1331/pic0026s.jpg (http://img717.imageshack.us/i/pic0026s.jpg/)
http://img155.imageshack.us/img155/5231/pic0027.jpg (http://img155.imageshack.us/i/pic0027.jpg/)
http://img411.imageshack.us/img411/5383/pic0028t.jpg (http://img411.imageshack.us/i/pic0028t.jpg/)
------------------------------------------------------------------------
in pratica scoperchio e metto la plafo cosi comè........senza apportare nessuna modifica!!!..........
CONFERMATEEEEEEEEEEE????????? Poi dite che non vi ascolto
si confermiamo almeno io,la rocciata la lasci attaccata al vetro posteriore???
RUTHLESS86
23-03-2010, 04:49
si la lascio attaccata al vetro posteriore
azz pensavo di essere l'unico matto ancora sveglio#18#18,uhm come mi sembra di averti già detto la rocciata lasciata in quel modo ti creerà problemi x la circolazione dell'acqua ma nn solo in questa maniera tutto il detrito che si forma rimane li ciò provocherà un'instabilità del sistema che ti può durare x sempre e cio sarebbe un vero peccato-20
RUTHLESS86
23-03-2010, 05:03
eeee ma e linico posto dove posso metterle.......poi non penso di edder lunico al mondo ad averle medde li
eeee ma e linico posto dove posso metterle.......poi non penso di edder lunico al mondo ad averle medde li
che sia l'unico posto nn è assolutissimamente vero io prima avevo un rio 240 e la rocciata era divisa in due atolli separati,visto che hai i tiranti ne puoi fare 3 di atolli x esempio.
è vero che nn sei l'unico io ti dò questo consiglio x cercare di nn farti avere problemi con la vasca più avanti xchè se parti bene la vasca sarà più semplice da gestire;-)
ora vado a domani bye bye-28
RUTHLESS86
23-03-2010, 05:14
mmmm mi piace la canzone dei due atolli........ottima idea ora me la studio!!!
grazie danyyyy
che dire Angy la blau è un'ottima plafoniera,e di ottima qualità......
considerando che molti dalle hqi passano all t5 io mi fermerei sulla blau!!!
certo anche quella hqi è belloccia però non so quanto possa essere di qualità......
facendo due atolli precisi sotto i due coni hqi sarebbe un bel lavoro.....
Io prenderei la blau ad occhi chiusi poi vedi te!!!!!!!
RUTHLESS86
25-03-2010, 06:56
ory non ti arrabbiare..........ho comprato il gruppo luce aggiuntivo della juwel altri due t5 da 54w.................il riflettore che dite lo devo prendere? oppure non serve a niente??
ory non ti arrabbiare..........ho comprato il gruppo luce aggiuntivo della juwel altri due t5 da 54w.................il riflettore che dite lo devo prendere? oppure non serve a niente??
occhio xchè aumenta l'evaporazione e le temperature in estate senza refrigeratore le avrai alte.#36#
RUTHLESS86
25-03-2010, 14:51
evaporazione o rabbocco tunze o ai cambi dacqua piu frequenti.................per temperatura metto refrigeratore
Io arrabbiarmi,perchè dovrei la vasca è tua mica mia :-))
per l'evaporazione metti un osmoregolatore,perchè calcola che si accende più volte in un'ora,questo per mantenere la salinità ultrastabile!!!
i riflettori mettili almeno non sprechi nulla e concentri la luce producendo una maggiore resa di luminosità
RUTHLESS86
25-03-2010, 17:22
ho acceso adesso i neon e ho visto tipo un verme.........in pratica è tipo una strisciolina nera nera scura fine........appena ho acceso le luci si e rifugiata sotto le rocce.......cosa potrebbe essere?
senza foto potrebbe essere tutto,la rocciata l'hai rifatta?? se si metti le foto altrimenti le aspettiamo x quando la rifarai.
aveva molte zampe tipo un millepiedi????
RUTHLESS86
25-03-2010, 18:11
nono ory..........zampe non ne ho viste anche perche e sparito sotto la roccia.......pero si muoveva e in quel punto corrente non ce nera.......lungo tre cm circa centimetri!!!!
Azz se non aveva zampe ed era nero nero e fino soprattutto sui 3 cm è proprio un bel kasinone....
devi smontare tutto e cercare di prenderlo,è uno tra i vermi più pericolosi e velenosi che esistano nelle barriere,addirittura e velenoso anche per l'uomo quindi mettiti dei guanti in gomma per smontare tutto....ma chi caxxo ti ha dato ste rocce!!!!
:-D:-D:-D:-D
sto scherzando vai tranquillo...se non ha zempe di sicuro non è un vermocane (il più pericolosi negli acquari reef
RUTHLESS86
25-03-2010, 18:30
ahahaha.....pazzo meno male che ho letto la fine del messaggio stavo gia andando a mettere i guanti!!.......comunque lo tolgo??
no lascialo!!!fa parte della vasca ormai,e nato con le rocce.....azz erii talmente frenetico di avere un animale in vasca e ora che lo hai lo vuoi togliere!!!:-))
RUTHLESS86
25-03-2010, 19:04
wow mi ha suonato adesso il corriere espresso e sto montando il secondo gruppo di luci!!!!
occhio a non fare arrosti#18#18#18
RUTHLESS86
25-03-2010, 20:22
ma e normale che dal tubo di scarico dello schiumatoio in acquario si forma una patina ultrapuzzolente marrone scura?? dentro il tubo!!
RUTHLESS86
25-03-2010, 20:50
volevo aggiungere............in pratica ho i 4 neon giusto?? ma i neon che fanno di piu sono quelli che stanno sopra le rocce o anche quelli sopra lacqua fanno il loro lavoro???
in pratica ho due neon proprio sopra le rocce e gli altri due ovviamente sono rivolti verso lacqua e la sabbia (esempio stupido)
sarebbe meglio distribuia con una rocciata centrale!!!
RUTHLESS86
25-03-2010, 21:14
ory leggi il mesaggio prima ancora
RUTHLESS86
25-03-2010, 21:50
dal tubo di scarico dello schiumatoio in acquario ce una patina che puzza marrone scura.....e normale??
RUTHLESS86
25-03-2010, 22:31
dentro il tubo.........siccome e trasparente vedo sta patina marrone scura scura quasi nera.......lo annusata e puzza da morire.....cosèèè
è la m....a che pulisce lo skimmer dall'acqua...pulisci pulisci, è un buon segno significa che lo skimmer lavora bene!!!!
RUTHLESS86
25-03-2010, 22:37
SI MA QUELLA M....A non deve stare dentro il bicchiere?? a me è anche nel tubo che scarica l'acqua in vasca......cosa serve che va nel bicchiere se poi me la ributta in acqua??
Prova a pulirlo e vedi entro quanto ti si risporca!!!
anche i tubi di mandata e scarico col tempo accumulano un patina giallognola marrone,per questo si consiglia almeno ogni 6/8 mesi di pulire le tubazioni...
mi sembra strano pero che in una settimana o poco più hai già una chiavica di skimmer!!!
come sta lavorando lo skimmer e ogni quanto pulisci il bicchiere???
RUTHLESS86
26-03-2010, 00:16
Allora lo schiumatoio lo ho svuotato una sola volta ed era mezzo pieno....vabbe allora pulirò il tubo!! Posso iniziare con i test dell'acqua???-41
inizia pure buon divertimento
Vai vai cosi inizi a imparare a memoria tutti i passaggi, senza stare li con le istruzioni a diventar scemo tutte le volte#18#18#18
che test hai preso e quali?????
se non fosse compresa nei test prendi una siringa cosi metti sempre la dose giusta d'acqua per fare i test!!!#17
RUTHLESS86
28-03-2010, 19:08
quante alghe ragazzi!! da quando ho raddoppiato la luce (216w) crescono a vista d'occhio ho la sabbia marrone!!!!
ma con 216 w t5 posso allevare solo molli e lps giusto?
eeeee le volevi le alguzze!!!
che ti dicevo riguardo alla sabbia???
per allevamento penso proprio di si,,,puoi provare con qualche duro di montipora diitata che sono meno esigenti...se ti va bene con quelle puoi osare con qualcosa in più...ma se non alzi la rocciata mi sa che non ci metti niente!!!!
Sandro S.
28-03-2010, 21:22
RUTHLESS86 ....come dire
te l'avevamo detto.
cmq per aiutarti meglio ti inviterei ad aprire un post separato quando hai un problema, altrimenti difficilmente la gente si legge 25 pagine ( piene di ogni argomento ) e ti può aiutare.
RUTHLESS86
29-03-2010, 07:20
ok geazie cocis ma avevo paura di aprirne un altro che magari mi bastonavi!!! ahahah
Ory io ho sempre detto che ti devo ascoltare......ho speso 180 euro di gruppu luce juwell e lo sto gia vendendo perche voglio la blau lumina 6x54!!
ory maledetto a me e quando non ti ho ascoltato......la prossima volta hai il potere di impormi qualsiasi acquisto ok??
kikkoman
29-03-2010, 09:57
mi ricorda un pò me alle prime armi #17 :-))
Angy porca zozza, stai buttando via un sacco di soldi, speriamo almeno che c'è li riprendi per i nuovi acquisti, con i soldi che stai spendendo ci allestivi un 1000 litri :-))
èèèè io non impongo niente, dò solo consigli (fin dove arrivo) poi ognuno fa come vuole,la vasca è propria ;-)
la blau cmq è un'ottimo acquisto, in più consuma anche meno rispetto alle altre... almeno dicono che si risparmi il 30% di consumo all'infuori dei neon!!!
quando fai l'ordine prendi anche i neon ati....io farei 4 bianchi 1 blu 1 viola i nomi non li ricordo cmq basta quardare il listino!!!
RUTHLESS86
29-03-2010, 18:11
ok in settimana la ordino la blau........!! ho preso due lismate il test elettronico per il ph si kiama milwaukee ph600...e il test per i No2 della marca jbl.......orario di cena posto tutte le foto!!!!
ory grazie e poi grazie ancora!!
Angy i lysmata proprio ora no(cosa hai preso di lysmata??)!!!
sono animali sensibilissimi!!
spero che non muiano...anche perchè sono altre 40 euro andate in fumo!!!!!
fai per bene la maturazione, con ospiti e alimento per ospiti è veramente difficile stabilizzare la vasca, a meno che tu non abbia le palle quadrate in materia"!!!!
il lettore di ph va bene, però avrei pensato prima ad oggetti più utili tipo un rifrattometro...
la jbl per i test è affidabile se ti trovi bene con il prezzo puoi usare l'intera linea!!!
RUTHLESS86
29-03-2010, 19:10
quanto costa un rifrattometro? tipo cannocchiale?.....il test degli no2 in pratica siringa poi metto l'acqua nel barattolino e guardo il colore dell'acqua giusto??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |