Entra

Visualizza la versione completa : NUOVISSIMO ACQUARIO MARINO MI PRESENTO.......


Pagine : 1 [2]

Orysoul
29-03-2010, 19:40
costa sui 30/40 euro reperibile in qualsiasi sito online!!!!
per il test ci sono le indicazioni
cmq sommergi più volte la provetta nell'acquario, la svuoti e riempi a siriga nel valore riportato(di solito nei no2 è 5ml) poi inserici il reagente che di solito è uno per no2...agiti aspetti e vedi il colore!!!! fato tutto pulisci la provetta sotto il rubinetto!!

RUTHLESS86
29-03-2010, 19:55
la lysmata e quella classica trasparente con le strisce rosse........solo che ho dimenticato di comprare il mangime lo comprero domani e un problema??

stasera ti posto le foto

RUTHLESS86
29-03-2010, 20:17
ma e normale che le lismate si scannano? litigano in continuazione eppure quando le ho comprate e durante il tragitto erano insieme in vasca e nel sacchetto!! si stanno ammazzando

Orysoul
29-03-2010, 20:17
di lysmata classiche non ne conosco :-))
che sono i wundermany...amboneisis....debelius....
per il mangime vai tranquillo qualcosa spilluzzicano dalle rocce....

gli hai fatto una lenta acclimazione???ha quanto hai la salinità ora??

RUTHLESS86
29-03-2010, 20:30
salinita ok la lysmata e la amboneisis!! ho fatto 40 minuti di acclimatazione e poi con un bikkiere d'acqua ho versato nel sacchetto!!

Orysoul
29-03-2010, 20:46
ok per amboneisis mi risulta proprio strano sto comportamento!!! ma non è che si stanno pulendo???


foto foto#22#22#22

RUTHLESS86
30-03-2010, 14:59
vasca nuova acquistata.............120x50x60 senza buco per sump.......vetro 15mm extrachiaro!!!!

RUTHLESS86
30-03-2010, 15:27
e dimenticavo ho aquistato anche la plafo blau lumina 6x54w

Orysoul
30-03-2010, 17:49
Angy posso dirti una cosa......te sei letteralmente pazzo :-)) però stai facendo la cosa giusta a cambiare tutto!!!!

perchè senza foro???
non hai in mente di mettere la sump???

ora è il momento serio che mi devi star ad ascoltare....

la vasca che stai per allestire è importante e considerando gli accessori puoi permetterti belle cose, ma più avanti avrai bisogno di altri accessori da mettere in sump,quali reattori vari, uno skimmer serio da sump, VASCA PER OSMO E OSMOREGOLATORE,insomma tante cosettine utili da infilare "nel locale tecnico della vasca" che ti sarà molto difficile sistemare in vasca o fuori dalla vasca!!!!!

visto che in pratica hai rifatto proprio tutto, considera questa benedetta sump....poi con una tracimazione avrai un corretto ricircolo dell'acqua e non ti si fomerà niente in superfice...

RUTHLESS86
30-03-2010, 18:41
ory....cn tutto il bene che ti voglio.......la sump fa rumore.....ovvero.....ci sono troppe pompe che fanno rumore....schiumatoio, risalita e via dicendo!!!

NON POSSO PERMETTERMELO discorso che ho gia fatto con mio padre anche in negozio........lui dice che deve essere un hobby rilassante non un hobby stressante!!

quindi mi accontento ad allevare roba semplice!!!

Orysoul
30-03-2010, 18:45
se le cose le fai per bene e con gli accessori giusti di rumore non ne senti(io ho tutto in camera dormo che è una bellezza :-)) )
vabè se piove di quel che tona fra un paio di mesetti la metterai con un over senza bisogno di bucare la vasca ;-)

quando fai il trasloco??

RUTHLESS86
30-03-2010, 18:47
la vasca mi arrivera tra 10 giorni........non vedo l0ora

RobyVerona
30-03-2010, 19:03
Secondo me una vasca di quella senza misura senza sump è da follia anche perchè di skimmer che puoi mettere appesi c'è di fatto solo il Deltec MCE600 che a mio avviso è piccolo per la tua vasca oltre che essere abbastanza rumoroso.

Ti posso garantire che se fai le cose per bene utilizzando determinati accorgimenti e prendendo certi prodotti che non significa per forza prodotti costosi avere la sump non ti crea alcuna differenza in termine di rumore rispetto che a non averla.

In ogni caso se tu che devi valutare ma l'assenza di una sump è una grandissima limitazione anche dal punto di vista dell'estetica e della praticità. Pensa solo alla mancanza della vasca di ripristino dell'acqua evaporata ad esempio... Che fai continui a rabboccare con il bicchiere??? Pensaci finchè hai la vasca vuota e la puoi ancora forare. Se ti servono dritte su come creare una vasca silenziosa con o senza sump chiedi pure. Ti posso assicurare di aver visto vasche, talune anche molto grosse mute come i loro abitanti.

RUTHLESS86
30-03-2010, 21:56
ti spiego.....avendo il mobile della juwel la sump si farebbe 35x40 e verrebbe una micro sump!!!

come schiumatoio ho il turboflotor 1000 multi della aquamedic ed è silenziosissimo e si appende in vasca

RUTHLESS86
02-04-2010, 18:14
ragazzi sul livello dell'acqua ho una patina marrone........la koralia di sx la ho puntata in alto e non la fa.........dove non arriva la pompa ce una patina marrone cosè?
e sicuramente dovuto alla maturazione ma ci sara sempre??

Orysoul
02-04-2010, 18:22
vedi con una sump questo problema non lo avresti avuto ;-)

non è che ti trabocca lo skimmer?? è strano che sia marrone sta patina.....
se hai un biolocigo da inserire dentro l'acquario mettilo caricato con perlon da sustituire settimanalmente, dovresti eliminare spurcizia in superfice e non!!!

RUTHLESS86
02-04-2010, 18:25
in che senso ti trabocca lo skimmer?? ory te lavevo detto che il tubo di scarico dello skimmer e diventato subito marronissimo allinterno......


cmq avevo intenzione di fare una mini sump per il juwel con tracimatore esterno...solo che lo spazio per la sump e pokissimo ci sta giusto giusto lo skiumatoio e la pompa di risalita!!

sono in attesa di vasca nuova speriamo che mi arriva al piu presto

Orysoul
02-04-2010, 18:34
prova a pulirlo, e se vedi che ti si sporca spesso,lavalo fallo lavorare sempre lucido, si vede che quello che non si attacca al tubo lo ributta in vasca......ceerto è proprio strano sto skimmer.......
falla falla vedrai che non te ne pentirai!!!!
scusami se mi permetto, ma visto che stai vendendo tutto, perche non vendi anche il mobile juwel e te ne prendi uno migliore e più spazioso sotto????

puoi fartelo anche da solo con tubolari in alluminio anodizzato, molto semplici nell'assemblaggio, e poi puoi rivestire tutto con pannelli in legno del colore che più ti piace!!!
pensaci.....visto che sei in ballo balla per bene ;-)

RUTHLESS86
02-04-2010, 18:51
ory ma se faccio una sump 30x60x45? potrebbe andare??

Orysoul
02-04-2010, 20:24
bè non è una brutta misura anzi.....magari falla alta 35 almeno ci lavori meglio,,,,tanto il livello in sump per la maggior parte degli skimmer oscilla da 18 a 25 cm.
poi per il rabbocco automatico se puoi, puoi fare una vaschetta in un'altro scomparto del mobile cosi non rubi nulla alla sump principale!!!

RUTHLESS86
02-04-2010, 21:42
ory ma il tracimatore esterno fa rumore??

dany78
02-04-2010, 22:39
ory ma il tracimatore esterno fa rumore??

no;-)

Orysoul
03-04-2010, 02:14
ory ma il tracimatore esterno fa rumore??

senti un mio aveva l'overflow della tunze e dice che era abbastanza rumoroso, a dovuto apportare diverse modifiche tipo pallina da golf, ma diciamo che dopo un pò ha fatto il buco e ha messo lo scarico xaqua :-) tanto silenzioso non doveva essere
cmq prima di prendere qualsiasi tipo di overflow domanda prima in sezione tecnica marino, dici il modello e aspettu pareri a riguardo da chi lo ha avuto ok!!!! non comprare solo perche nella scheda tecnica dell'oggetto leggi ultrasilenzioso......
cmq visto che la vasca sta per arrivarti farci fare due buchini non costa nulla :-))
cosi ti prendi uno scarico xaqua e nemmeno te ne accorgi che hai una sump ;-)

RUTHLESS86
03-04-2010, 08:16
non ho proprio capito come funziona la sump e dopo ore di lettura non ho ancora capito!!!

non capisco come fa se salta la corrente con la vasca bucata a non allagarsi la sump bho!!!

il troppo pieno senza sump non serve a niente giusto??

il tracimatore esterno ha due tubi in e out giusto??

il filtro biologico e silenziosissimo io non posso creare tipo un sistema in sump (sempre per quanto riguarda i tubi di mandata e risalita) con due tubi uno immerso nellacqua che aspira e laltro sempre immerso nellacqua che butta dentro?? cosi sarebbe matematicamente silenzioso!!!!

spiegatemi voi,,,,,,,non sto capendo niente e mi gira la testa!!!

ORY I BUCHI IN VASCA ZERO ZERO ZERO MIO PADRE MAMMAZZA!! POI CE PURE DA BUCARE IL MOBILE JUWEL!!

Vorrei avere il meglio della tracimazione esterna

Orysoul
03-04-2010, 13:44
Allora, se salta la corrente,più di tanto l'acqua in vasca non si abbassa, e tutta quella che scende dovrebbe contenerla la sump....la sump come ti ho detto in precendeza lavora su un livello dettato dallo skimmer che oscilla a seconda di esso tra i 18 e 25 cm...se hai una sump ipotetica alta 35 cm dovrebbe contenere quei 4/5 cm di livello che ti si abbassa in vasca!!!
con un tubo di apirazione in sump che pesca da dentro, appena salta la corrente e te non sei in casa ti svuota la vasca in terra, e cmq sia non è una buona soluzione per il rumore, un tubo che pesca da basso non svolge un lavoro di tracimazione, ossia rimozione della superfice...
i buchi in una vasca come la tua non vanno fatti nel fondo, ma vanno fatti lateralmente, e non c'è bisogno che buchi il mobile Juwel.....

cmq guarda qui, questo sicuramente è silenzioso perchè adotta il sistema durso cmq puoi chiedere anche in giro
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2202

RUTHLESS86
03-04-2010, 15:24
si ma non capisco qual'è il sistema che non fa allagare la sump!!!

poi scusa......dovrei avere due pompe in sump no? una per la risalita e una per la mandata......se si brucia quella per la mandata????non si allaga la sump??perche??

i buchi laterali ottima idea ci pensero!!! consigli da linkarmi per troppo pieno e tubi con gomiti ecc?

cosa vuol dire metodo durso?

Orysoul
03-04-2010, 17:38
http://s1.postimage.org/4oi5J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx4oi5J)

non far caso al disegno brutto ma si capisce ugualmente....
il tubo ha un diametro di 4 cm ok , la mandata fa si che l'acqua sia sempre ad un certo livello sopra il tubo di scarico,(facendo uno scarico di 4 cm e una mandata di 2 cm il livello si autoregola da solo,usando pompe da 1000 ai 3000 L/H ) ora se va via la corrente l'acqua cala fino a sotto il tubo ma più di li non va, quindi ipoteticamente se l'acqua in vasca cala 4/5 cm la sump dovrebbe contenerla(facendo una sump di debita misura) ci siamo????

di pompa in sump ne basta una, mandata e risalita è la stessa cosa, una pompa giusta per te potrebbe essere la heim 1260 o una della stessa portata dai 2000 ai 2500 L/h (ti consiglio vivamente la heim citata,io ho la sorellina più piccola da 1200l/h è una scoppiettata)....

allora se vuoi usare il tracimatore senza foro in vasca quello della blau mi sembra ottimo,e dovrebbe essere silenzioso perchè usa il meteodo durso,(metodo durso è un sistema inventato per ridurre al minimo il rumore di risucchio d'aria perchè isola il tutto sotto l'acqua, basta vedere qualche foto in internet per capire, o anche se cerchi qui sul forum,anche per una spiegazione più precisa perchè non è il mio forte) :-))

se vuoi fare i buchi laterali ti consiglio di prendere uno scarico xaqua che ha già tutti i tubi di in&out, e lasciar perdere una costruzione artigianale similare a codesta perchè è un'ammattimento, o meglio si fa ma non è silenziosa #36# http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2247
questo è l'oggetto leggi perchè mi pare che va usato con pompe non superiore a 2000 litri ma non so se è compresa la prevalenza, sarebbe meglio sentire chi lo usa!!!!

RUTHLESS86
03-04-2010, 19:27
aaaahhhhh in pratica il troppo pieno lavora sempre......dalla sump sale in vasca e dal troppo pieno scende???? ory mi consigli esterno o forare la vasca in alto??

Orysoul
03-04-2010, 19:56
io forerei senza pensarci due volte!!!
ci sono utenti che pur di togliersi il trecimatore owerflow hanno fatto i fori con trapano con vasca piena di animali, quindi puoi renderti conto di quanto sia meglio forare la vasca!!!

fora e togliti lo sfizio con lo scarico xaqua è costoso vero ma ultrapratico e silenzioso, o seguito topic dove si tentava di imitarlo, ma guarda caso i fac-simile risultavano rumorosi....
poi è già completo di tubi flessibili,, lo stringi sui fori,attacchi la pompa di risalita e sei a posto!!!
fora laterale e via ;-) apri un topic su tecnica marino e domanda di che misura vanno fatti i fori e quale pompa risulta migliore per la portata,,,visto che raccomandano pompe non superiori a 2000 litri non vorrei che sbagliando pompa il sistema sia rumoroso!!!


si la mandata e troppo pieno viaggiano di continuo,se salta la corrente l'acqua della vasca la contiene la sump!!!

RUTHLESS86
03-04-2010, 19:59
ory ho capito che la vasca e in maturazione ma adesso il livelli dellacqua e arrivato proprio a una patina marrone semba proprio fango!!!!

Orysoul
03-04-2010, 20:02
hai pulito lo skimmer???
poi agire anche manualmente per eliminarlo, prendi un retino,ci metti un pò di lana perlon dentro e lo passi in superfice!!!
fino a quando non ti arriva la vasca nuova, o metti un biologico interno caricato con lanaperlon
o attacchi il pratico caricato sempre con perlon e lo fai pescare in superfice!!!

Sandro S.
03-04-2010, 20:02
..... apri un topic su tecnica marino e domanda di che misura vanno fatti i fori ....

di topic su questo argomento già ci sono stati, la risposta è sempre una.
prima compra gli scarichi xaqua e poi portali dal vetroaio, prende lui le dimensioni dei fori.

tu devi dirgli solo a che distanza devi farli dal vetro.
( per questo usa la funzione "cerca" )

RUTHLESS86
04-04-2010, 06:53
appena mi sveglio metto un po di lana sul retino e pulisco!!!

che tralaltro puzzeccchia anche un po lacqua in superficie!!!

ory ma se buco la vasca sotto devo per forza mettere quella scatola nera denro lacquario che hanno tutti??
http://www.lebolleblu.com/foto/20090925083242-vasca100.jpg

la scatola nera intendo quella che ce dento in questa vasca qui che ti ho postato!!

ora sono confuso su dove bucare!!!!

Orysoul
04-04-2010, 11:47
se fai il buco sotto o metti la "scatola" nera o tieni il tubo in bella vista.....
tra le tue è più funzionale e esteticamente migliore lo scomparto!!!

cmq fora laterale e non ci pensi più#36##36#

poi sai la vasca è la tua è!!:-))

RUTHLESS86
04-04-2010, 20:14
ory l'acqua puzza da morire......ha fatto anche delle bollicine marroni in superficie.......

non ho la lana perlon cosa posso mettere nel retino per pulire??

Orysoul
04-04-2010, 23:04
con qualcosa di fino,,che ne so qualche panno da cucina,uno scottex,se hau una calza da donna finissima!!!
ma non c'è la fai a caricare il pratico con spugne e farlo pescare in superfice???

RUTHLESS86
05-04-2010, 05:44
ory quando mi sveglio voglio trovare una tua risposta!!

nel tetratec ex1200 ho gli scompartimenti con i cannolicchi...il carbone attivo......le palline nere.....e la lana bianca.....svioto le palline e i cannolicchi e faccio pescare in superficie??

stamattina arrivo a casa e sento lo schiumatoio che faceva rumore di gorgoglio e ho detto ce qualcosa che non va,,,,,,,,,,ho allagato la casa non di acqua.........DI LIQUIDO NERO DI SCHIUMATOIO NON RIDERE CHE TI AMMAZZO!!!! sei di mattima e sto pulendo tutto per terra poi ho pulito il bikkiere e il tubo il tutto con uno spazzolino da denti!!!!utilissimo!!!

ory oggi pome voglio togliere quel fango nero sulla superficie non lo posso vedere puzza da morire e fa schifo!!!

altra cosa.....pensavo che era morta la lysmata invece ha cambiato la muta bellissimo n on lo sapevo che facevano la muta!! vuol dire che stanno bene?? la devo togliere dalla vasca la muta urgentemente??

che mattinata!!

dany78
05-04-2010, 11:40
ciao la muta del lismata nn crea alcun problema ci pensa la vasca a smaltirla x lo scarico x mè è meglio se lo fai laterale è molto meglio esteticamente e ha la stessa funzionalità del pozzetto,ma il bicchiere lo svuoti ogni tanto come ha fatto a traboccare acqua???

RUTHLESS86
05-04-2010, 12:01
lo ho lasciato a trequarti sono andato a lavorare e sono tornato a casa ed era pieno al massimo!!!!

Sandro S.
05-04-2010, 12:02
probabilmente schiumi troppo bagnato.

RUTHLESS86
05-04-2010, 12:10
ma non so perche sono uscito di casa che il liquido era nero nero nero cocis..............infatti non lo ho svuotato perche ho detto lo svuoto domani........poi appena sono tornato non era piu nero era chiaro si e mischiato con lacqua ma come mai??

dany78
05-04-2010, 12:13
casp potevi anche svuotare il bicchiere comunque ha ragione cocis schiuma bagnato

RUTHLESS86
05-04-2010, 12:18
ma schiumava denso e nero prima di uscire......se schiumava bagnato il liquido non era nero nero

Orysoul
05-04-2010, 14:11
cmq per prova ora che lo hai pulito tutto, chiudi un pochino l'aria e vedi cosa fa.....sicuramente a iniziato a schiumare bene e la regolazione da te fatta in partenza ora non va più bene!!!
io man mano che il bicchiere si riempie per una migliore schiumazione regolo l'aria ogni giorno!!!!
il filtro si svuotalo tutto e lascia solo la lana poi fallo pescare in superfice vedrai che si ripulisce tutto!!!

la muta del lysmata in vasca è come il limone: non fa ridere e nemmeno caca....re quindi vedi te cosa fare....io ogni valta la tolgo non mi va di vedere sta carcassa che gironzola per l'acquario non è giusto nemmeno per i pesci che vedono sto morto che cammina...ti piacerebbe a te avere uno scheletro in camera vero???

Scusami Angy ma una risatina me la sono fatta:-D:-D:-D sai di prima mattina fare ste cose rompe le balle #18#18#18

RUTHLESS86
05-04-2010, 18:25
tolgo anche le spugne??? cmq quando ho pulito i tubi delle schiumatoio la pompa ha aspirato la m...a e la tolta poi ho messo un po di lana nel retino e adesso e praticamente pulitissimo!!!


basta la sump non la metto troppo rumore!!!

quindi nel filtro esterno solo lana e basta?? e lo uso solo quando si sporca lacqua in superficie!!!

Orysoul
05-04-2010, 18:51
come fai a dire troppo rumore se non hai provato???:-))

il filtro puoi tenerlo sempre acceso per tenere pulita la superfice e per una maggiore filtrazione di schifezze,,l'importante è : cambiare il perlon una volta a settimana(basta uno strato di 2cm) lavare la spugna ogni settimana e sostituirla quando non ne può più (io la cambio una volta al mese)
meglio tenerlo sempre acceso per il semplice motivo che prevenire è meglio che curare!!!!
poi nel filtro potrai mettere resine per fosfati carbone attivo zeolite insomma uno scomparto fa sempre comodo!!!!

cmq metti la sump,metti la sump,metti la sump!!!!:-))
la blau l'hai ordinata???

RUTHLESS86
05-04-2010, 19:09
ory la blau e arrivata ce lo in cameretta e stupenda!!! appena mi arriva la vasca monto tutto!!!

devo trovare un metodo per far pescare il filtro biologico in superfice come faccio?

RUTHLESS86
05-04-2010, 19:20
ory ma posso mettere anche le resine dentro il filtro biologico?? levo le spugne nere e blu??

cosa servono resine e carboni attivi??

Orysoul
05-04-2010, 19:38
allora le resine le metti solo quando ti servono, e le resine che puoi usare sono quelle per i fosfati....il carbone attivo, elimina un pò tutte le sostanze tossiche, quelle che ingialliscono l'acqua e altre cose simili, miracoli non ne fanno e ogni carbone attivo a i suoi tempi,e i suoi dosaggi l'importante e che ne compri una marca buona, perche molti non buoni rilasciano fosfati e non fanno un caxxo...io uso quelli della korallen e sono buoni, per altri chiedi informazioni!!!!
il filtro bè dovrei essere li per ingeniarmi un pochino, metti una foto del tubo di aspirazione che io sti cosi nemmno so come son fatti!!!
le spugne che hai trovato di arredo assicurati che non siano spugne al carbone o caxxate del genere,,di solito sono blu a maglia media,, per ora tieni quelle e il perlon!!!

le ha le ventole la blau???? hai ordinato anche i neon??

RUTHLESS86
05-04-2010, 19:45
il filtro e quello di pagina 1

la blau ha 4 ventole sopra!!!

quando mi accorgo che devo mettere resine e carboni attivi??

Orysoul
05-04-2010, 20:50
Angy ma ancora non hai letto proprio niente èèè!!!
le resine si mettono solo quando si sono provate quasi tutte per far abbassare i fosfati, perchè le resine sono una cosa temporanea e non eliminano il problema per sempre....
il carbone lo si può usare sempre a seconda della marca oppure lo si mette una volta al mese per 2-3 giorni, sempre a seconda della marca.....

del filtro si vede solo lo scatolotto,,,,come è fatto il tubo che pesca????
l'acqua va via per risucchio o c'è una pompa deltro il filtro che aspira e ributta dentro!!!
spiegami ste cose che io non li conosco.........hai profato a farlo perscare in superfice????

RUTHLESS86
06-04-2010, 11:19
si ma ory dai non posso tenerlo acceso 24h su24!!!!

una volta a settimana lo faccio girare.............ma poi lacqua marina dentro il biologico la devo rimettere in acquario o posso anche tenerla nel filtro!!!non e che ristagna??

oggi ho comprato 15 litri di acqua dosmosi che mi era evaporata e poi ho preso il rifrattometro della milwakee......a quanto deve stare perfettamente la salinità????

RUTHLESS86
06-04-2010, 12:23
alla fine la vasca me la faccio spedire da aquariumcoralreef che faccio prima!!!!

Orysoul
06-04-2010, 13:02
e ti immagini quanto consuma un pompa di un filtro sempre accesa :-))
cmq si se non lo fai girare sempre l'acqua devi rimetterla subito in acquario appena spento,perchè l'acqua salata muore stando ferma!!!!
la salinità deve stare sui 34ppm o 35ppm......
però Angi cerca di farli giornalmente i riabbocchi di acqua evaporata perchè 15 litri sono veramente tanti, sai che sbalzi di salinità fai con questi litraggi?? esagerati rischi di far morire subito i lysmata essendo animali sensibilissimi alla salinità dell'acqua....

perche la vasca dove l'avevi presa???

RUTHLESS86
06-04-2010, 14:38
per la vasca stavo aspettando un paio di preventivi ma mi fanno aspettare e perdere tempo......ho kiamato aquariumcoralfeef ed e disponibilissimo come sempre!!!!

per lacqua d'osmosi cosa ne pensi dell'impianto monotubo della tunze?? ce scritto che va bene per acquari di piccole e medie dimensioni e si puo attaccare comodamente al rubinetto del bagno!!!
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1776

fammi sapere!!! per il rabbocco ho messo 15 litri solo per questa volta non mi ero accorto di quantacqua evaporasse!!!!
------------------------------------------------------------------------
poi cè un millepiedi bianco lungo 3 cm che non capisco se e pericoloso o no....ogni tanto spunta dalle rocce e scappa nei buchi!!!

ha il corpo grigio chiarissimo e millepiedi sia sotto che sopra bianchissimi!!

boh

Orysoul
06-04-2010, 14:42
mmmm per quello che costa con gli stessi soldi ci prendi un'impiantino serio su forwater ;-)
poi non sono nemmeno sicuro sul suo funzionamento essendo apparentemento ad uno stadio solo,,,,gli impianti "seri" partono da 3 stadi in su!!!

ma scasa se ti mandano la vasca loro perche non gli dici di piazzarti anche gli scarichixaqua??? :-))

RUTHLESS86
06-04-2010, 14:50
ory perche la sump non posso meterla veramente gorgoglia!!!!

sulla blau ho 6x54w ma quanti neon blu devo mettere e quanti bianchi?? rossi niente??

esiste un impianto di osmosi che si attacca direttamente al lavandino??

oggi ne ho visto uno in un negozio voleva 119euro e dovevo attaccarlo per forza ai tubi della lavatrice o della lavastoviglie!!!

Orysoul
06-04-2010, 15:07
i neon predi quelli dell'ati io ti consiglio 4 bianchi 1 blu 1 viola....ho visto una vasca cosi e devo dire che fa un bellissimo effetto, oltre che ad favorire la crescita in vasca!!!!

ma come fai a dirlo della sump??? hai visto uno scarico xaqua dal vivo???

di impianti senti non so dove si attacano,cmq credo su comunissimi rubinetti....per toglierti il dubbio vai su forwater guardi le caratteristiche e se hai qualche dubbio mandi una mail di spiegazione....
questa è la sezione impianti osmosi divertiti http://www.forwater.it/index.php?cPath=300

RUTHLESS86
06-04-2010, 15:39
il rifrattometro mi indica 1.027 e giusto?

ph oscilla 8.4 e 8.5

vanno bene o sono in emergenza???

il rifrattometro mi misura la densita giusto? e la salinita come la misuro?

Orysoul
06-04-2010, 16:04
ph un pò altino,dovrebbe stare su 8 la mattina e 8.3 la sera controlla cosa fa il tuo sia di mattina che di sera...inizia a mettere del carbone attivo,,e controlla anche il kh che aiuta a stabilizzare il ph!!!!
la densita è alta tieniti fra gli 1024/1026 adesso hai una salinita pari a 36,4 ppm ed è alta!!!!
cmq prima di misurare hai tarato il refrattometro????
per ora non allarmarti tutto nella norma

RUTHLESS86
06-04-2010, 16:14
sisi il rifrattometro lo ho tarato in negozio con acqua distillata e con il cacciavite lo ho tarato a zero......

adesso ho il rifrattometro
il ph elettronico
i test no2 della jbl

che altri test devo prendere sempre della jbl??

Orysoul
06-04-2010, 16:30
la jbl non è male lo uso anche io
devi prendere
no3
po4 sensitive (della jbl)
kh
ca e mg la jbl ha quello insieme di calcio è magnesio

questi sono i test essenziali per il resto sei a posto....

se lo hai tarato cerca di abbassare un pò la salinità
togli un pò d'acqua e aggiungi quella di osmosi

RUTHLESS86
06-04-2010, 17:20
ok li prendo domani.....

ory metto al 100% il tunze osmolator..........metto una tanica nel mobile con acqua d'osmosi!!

domanda.....che tanica metto? che tu sappia e ingombrante in vasca il tunze osmolator? il migliore impiantino per rabbocco automatico e il tunze osmolator???

sul sito della tunze nella pagina dei rabbocchi automatici ce un sechio da 13 litri della tunze solo che non lo vendono cavoli!!!

Orysoul
06-04-2010, 18:39
il tunze è valido, ma come tanti altri, devi stare attento al tipo di sensore che ha se ottico,infrarossi,galleggiante,perche visto che lo devi mettere in vasca e non in sump,il movimento dell'acqua non deve infastidire il galleggiante, quindi è preferibile ottico o infrarossi, magari chiedi nella sezione tecnica come funzionano questi galleggianti, perchè io non li conosco, me lo sono fatto da solo e per il tuo acquatio non va bene perchè va usato in sump!!!!

la tanica mettila il più grande possobile, cosi stai meno a riempirla, e se parti per qualche giorno sei tranquillo...

ora cmq ci do un'occhiata a sti osmoregolatori :-)

Orysoul
06-04-2010, 18:57
qui spiega qualcosa http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-osmolator-3155-p-4929.html azz certo che costa èè!!!!

RobyVerona
06-04-2010, 23:06
Il tunze ha un sensore ottico, molto sensibile e affidabile a patto che venga fatta manutenzione un paio di volte all'anno lavandolo per bene con acqua ed aceto o non vi siano conchiglie maledette che si piazzano sotto e fanno svuotare tutta la tanica del rabbocco...

RUTHLESS86
07-04-2010, 09:07
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3333

posso ordinarlo? questo funzionerà bene?

Sandro S.
07-04-2010, 09:48
se vuoi un consiglio....

prendine uno con il TDS ( così controlli i valori dell'acqua )
e con il barometro .....almeno non rischi di sfondare la membrana.

RUTHLESS86
07-04-2010, 10:16
cicis me lo linky per favore? non so quale sia!!

RUTHLESS86
07-04-2010, 13:55
ORY HO COMPRATO QUESTO
http://www.acquaticlife.net/product_info.php?cPath=79&products_id=943&osCsid=u2pu3viu9hnvatqctupa55pbr7

in piu la vasca la ho presa qui e finalmente la ho pagata!!

120x50x60 tutta in extrachiaro

480 euro!! contro i 700/800 degli altri preventivi!!!

DIMMI CHE L'OSMOREGOLATORE VA BENE PERCHE ORMAI LO HO GIA PAGATO!!
------------------------------------------------------------------------
AH mi ha kiesto se volevo i tirati sul fondo e io glio ho detto di si...........in pratica al posto di vedere 1,5 cm di silicone nero sul fondo vedo 2,5 cm.........ho fatto male? la dovevo fare senza tiranti??

Sandro S.
07-04-2010, 14:02
e che ci fai con quella rabbocco ????? troppo piccola !

io ho 80 litri di vasca di rabbocco per la mia vasca da 120x60x55 e si svuota in 2 settimane.

per i tiranti hai fatto bene.

Orysoul
07-04-2010, 14:20
i tiranti vanno sempre bene male non fanno ;-)
la vasca di rabbocco è piccolina però non mi convince il galleggiante non vorrei fosse a pera!!!

RUTHLESS86
07-04-2010, 14:33
cocis ory la vasca e il massimo che posso fare non ho spazio!!!!

la riempiro ogni due settimane..........tanto adesso prendo un impiantino d'osmosi cosi mi passo pure il tempo no??ahaha

si ma non penso di riuscire a prendere da solo sto impianto d'osmosi..ce ne sono troppi!!!

nessumo mi vuole aiutare uffa ho deciso lo voglio a bicchieri da 75 solo che non so quale prendere.....volevo stare sui 120euro al massimo nessuno mi puo aiutare??

Sandro S.
07-04-2010, 14:36
RUTHLESS86, se io 70/80 litri li riempio ogni 2 settimane tu quel coso lo riempi ogni settimana se non di meno.

con quella vasca ti evaporaranno circa 4 o 5 litri al giorno, figurati d'estate.

RUTHLESS86
07-04-2010, 14:39
vabbe cocis poi magari la vasca la cambio!!!! me ne faccio fare una anchio da 80 litri o la trovo fai da te...........come meccanismo va bene cmq?? tu che dici?

Sandro S.
07-04-2010, 14:58
si il meccanismo funziona.
sistema con due galleggianti, uno da mettere in sump per tenere il livelo costante.
l'altro nella vasca di rabbocco per non far funzionare la pompa a secco.

semplice ma funzionale.......magari il costo...

RUTHLESS86
07-04-2010, 15:03
cocis io non avendo sump lo metto in vasca giusto il secondo galleggiante??

ma il galleggiante nella vasca di rabbocco devo metterlo sopra la pompa o sotto la pompa?

Orysoul
07-04-2010, 15:04
Sandro non ha sump...secondo me quel galleggiante non essendo ottico in vasca col movimento dell'acqua si accende e spegne di continuo!!!!!

RUTHLESS86
07-04-2010, 15:06
non ho capito una cosa.........ma la pompa funziona sempre?? o attacca solo quando il galleggiante della vasca gli segnala che deve rabboccare??
------------------------------------------------------------------------
ory in superficie non ho molto movimento tranquillo......

Orysoul
07-04-2010, 15:19
ecco movimento ne devi avere e anche tanto!!!

Sandro S.
07-04-2010, 15:20
si, ti funziona sempre mandando l'acqua in vasca, così ti si allaga casa :-D

il primo galleggiante lo metti in vasca, quando si attiva non fa altro che chiudere il circuito ed attivare la pompa ( che funziona solo per pochi secondi ripristinando il livello in vasca ).

il secondo galleggiante che hai lo metti appena sopra la pompa, in questo modo quando l'acqua finirà si attiverà il secondo galleggiante che interromperà il circuito, così facendo la pompa non funziona se non c'è acqua osmotica.

tutte queste cose dovresti saperle prima di spendere i soldi e comprare.


potevi fartelo da te spendendo pochissimo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/rabbocco-automatico.asp

RUTHLESS86
07-04-2010, 15:27
OK GRAZIE ragazzi vedo come si comporta appena mi arriva........

invece mi linkate un impiantino di osmosi da ordinare?? mi raccomando perche quello che mi linkate se non costa piu di 120 euro lo compro !!!
------------------------------------------------------------------------
ory il movimento ce ma se voglio lo sposto e il punto del galleggiante lo faccio stare calmo!!

RUTHLESS86
07-04-2010, 19:21
quando si parla di osmosi............scappano tutti.....scherzo!!!

Sandro S.
07-04-2010, 19:22
no....è che ci piace lasciarti sulle spine :-D :-D

RUTHLESS86
07-04-2010, 19:26
dai sandrooooooooooooo

Sandro S.
07-04-2010, 19:34
prima di tutto dovresti controllare la pressione di casa ( a che piano abiti ? )
poi dovresti misurare con un TDS il valore dei sali disciolti che hai nell'acqua.

hai già un tds? allora potresti prendere un impianto che non lo ha.
se invece non lo hai il tds e prendi un impianto senza tds prima o poi spenderai altri soldi per prenderti un tds dato che dovrai sapere quando bisogna sostituire i filtri.

quindi tanto vale includerlo subito nella spesa.


contatta Decasei, ti suggerirà lui l'impianto che fa per te.

per una vasca come la tua andrei su un impianto a bicchiere.
io ho preso questo....è il top.
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3265

RUTHLESS86
07-04-2010, 19:43
abito a milano al quarto piano............sandro non ce ne uno piu economico??? devo fare al massimo 50 litri a settimana!!!

non so come funzionano per me limpianto di osmosi e arabo!!

so che lo attacchi al rubinetto dal tubo blu esce lacqua pura e da quello rosso esce lo scarto!!

Sandro S.
07-04-2010, 19:45
RUTHLESS86, te mi sà che non hai capito quanta acqua ti servirà.

si più o meno funziona così, con l'impianto faccio 25 litri in 1ora e mezza.
e dire che io abito a piano rialzato e ho 6 bar dal rubinetto ( ma lo imposto su 4 )

RUTHLESS86
07-04-2010, 19:48
volevo dire non ce un impianto universale o standard....che lo collego al rubinetto e lavora come si deve..........senza impostare bar lancette e robe digitali??

una roba semplice!!!!

Orysoul
07-04-2010, 20:31
poi di che non ti pensooooo!!!!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238614&highlight=vendo+osmosi

120 euro spaccati alla cifra che volevi
5 stadi e uscita con lettore tds.....meglio di cosi
------------------------------------------------------------------------
muoviti non fartelo scappare

RUTHLESS86
07-04-2010, 20:39
ory pensavo che mi stupivi!!! si vede che non mi conosci!!!!

nuovo costa 188 euro

usato non lo voglio!!!!

dai ory che sono sicuro che al secondo tentativo sono sicuro che fai il colpaccio!!!
------------------------------------------------------------------------
ory stai sempre su forwater cmq!|!|

Orysoul
07-04-2010, 20:45
e quello è quasi nuovo.....non credo che costi 180 a 5 stadi con lettore tds costerà dalle 250 in su

RUTHLESS86
07-04-2010, 20:49
ory dai fammene prendere uno che lavora bene non una cosa professionale ma una roba adeguata!!!

io vado su forwater per me sono tutti uguali....

Orysoul
07-04-2010, 20:53
io ci posso anche andare ma a 120 euri trovi quello che trovi.....

RUTHLESS86
07-04-2010, 20:55
dai non penso che prendo una scamorza affumicata!!!

Orysoul
07-04-2010, 20:56
l'unico con tds che costa meno è questo http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3793

RUTHLESS86
07-04-2010, 20:57
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238742

ory leggi questa discussione e guarda quello che ha postato ivano......tralaltro algranati ha detto che e ottimo!!!
------------------------------------------------------------------------
lo ha postato maurofiore scusa
------------------------------------------------------------------------
anzi ory guarda lultimo messaggio quello che ha postato albrok
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3383

mi sa che prendo questo!!!

Orysoul
07-04-2010, 21:00
questo 120 euri senza tds http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3266 però ti devi comprare un conduttivimetro!!!1

RUTHLESS86
07-04-2010, 21:04
ok ory quindi prendo lultimo che mi hai linkato tu o lultimo che ti ho linkato io da 136 euro?
------------------------------------------------------------------------
ory sennè prendo definitivamente questo che e da 75!!
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3267

se mi dai l'ok vado con questo da 146 euro!!

Sandro S.
07-04-2010, 21:08
io fossi in te non mi farei scappare quello indicato da Orysoul.

Orysoul
07-04-2010, 21:09
Angy quelli che hai visto vanno bene tutti, meglio sono quelli a bicchiere quindi scegli tu....
se è senza conduttivimetro cosa essenziale che ti serve per sapere a quanto ti esce l'acqua,e soprattutto per cambiare le cartucce, lo devi comprare separatamente, e quelli buoni partono da 50/60 euro in su quindi 120+60 fa 180 con 180 o spiccioli in più ci prendi gia quello con uscita tds, vedi tu cosa fare,,io comprerei questo http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3793 a visto la cifra mi butterei su questo http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3265

vedi tu spendi poco godi poco,....spendi tanto godi tanto è sempre lo stesso il minestrone :-))

RUTHLESS86
07-04-2010, 21:19
non so,,,,,,, mi sa che ordino questo lo attacco e faccio l'acqua che con tutti sti casini mi sta girando la testa e il portafoglio!!!

questo sara il definitivo!!
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3267


ed e pure da 75

Sandro S.
07-04-2010, 21:24
quoto Orysoul.

lo sò già che fra un pò sarai anche qui a chiedere come fare a sapere quando cambiare i filtri.
e allora ti diremo di spendere altri soldi.

RUTHLESS86
07-04-2010, 21:27
allora sapete che vi dico??? che dopo i 150 euro di ordine la spedizione e gratuita e mi voglio rovinare!! il mio ordine e questo e voglio finalmente un messaggio con scritto OK OTTIMO ACQUISTO!
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3635

PER I RICAMBI GIA SAPETE che gli ordini me li farete voi da parte mia!!! ahahaah

RUTHLESS86
07-04-2010, 23:01
ragazzi lo ho ordinato..........ma nella cartuccia argentata per i silicati posso mettere le resine vero??ma sono gia incluse?? devo metterle?? tutti i bicchieri ho capito come funzionano ma per il bicchiere con scritto SILCO non capisco come funziona vedo che ci sono molti prodotti che si possono caricare.........a me cosa nella scatola standard cosa mi metteranno da mettere dentro il bicchiere con scritto SILCA250? limpianto e proprio questo
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3635

Orysoul
07-04-2010, 23:26
Angy mannaggia ....ma è meglio un manometro che te lo sbatti sulle palline, o è meglio un'uscita tds che ti serve a vedere il valore dell'acqua!!!
con questo che compri si ti rovini, ma ti rovini nuovamente per comprare un tds buono!!!
per 40 euro in più non era meglio questo http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3265

o a limite per la stessa cifra questo
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3793

servono si tutte e due manometro e tds...ma uno è essenziale dell'altro ne puoi fare anche a meno(per certi tipi di impianto)
vedi te se ormai hai già ordinato cercati anche un conduttivimetro!!!

RUTHLESS86
07-04-2010, 23:30
ory rilinkameli che non me li apre.......dai che al massimo gli mando una mail e cambio l'ordine!!

veloce veloce colpa tua che mi hai risposto dopo tre ore!!!! ahahahah scherzo

Orysoul
07-04-2010, 23:40
Angy stavo quardando i fantastici 4 e silver serfer spettacolare anche se già visto http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3265

RUTHLESS86
07-04-2010, 23:46
ma il tds va tarato con la soluzione apposita??? che palle!!! spero che i fantastici 4 lo stavi guardando in bluray con un led 55 pollici!!!! per sti discorsi dammi facebook!!!

Orysoul
07-04-2010, 23:48
Angy qui getto la spugna io di certi oggettini non me ne intendo perche non li ho,,,
credo che vadano controllati cmq

RUTHLESS86
07-04-2010, 23:52
getti la spugna??????

vediamo se mi cambiano l'ordine senò amen......tanto o me li dice i valori che escono o non me li dice l'acqua che mettero in vasca sara sempre quella!!!

poi vedo gente che va avanti da anni con impiantini da 80 euro
------------------------------------------------------------------------
non penso di aver preso un impianto di m.....a dai!!!

Orysoul
08-04-2010, 00:09
allora siamo tornati da capo....l'impianto l'hai preso ottimo, ma ti serve un lettore per capire come regolare il filtraggio, per sapere che acqua metti in vasca, per sapere quando cambiare cartucce.......il tuo impianto va bene è ottimo però ora devi comprare un conduttivimetro hai capito???

Orysoul
08-04-2010, 00:21
Angy face book è Caldariera Orazio ;-)

RUTHLESS86
08-04-2010, 10:19
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3265

HO COMPRATO QUESTO IL RAGAZZO DISPONIBILISSIMO MI HA CAMBIATO L'ORDINE!!!!

disponibilissimo ha detto che quando mi arriva per montarlo posso farlo telefonicamente con lui!!!

dai ory trova il difetto in questo!!!!!

Orysoul
08-04-2010, 13:29
Angy se un giorno dovessi mai incontrarti ti tiro il collo!!!hahaahaha scherzo...

che difetti posso trovare in quello...sono 5 pagine che te lo stiamo consigliando prima Cocis,ma si è arreso subito, poi io che ti ho scassato le balle, ma alla fine hai fatto la cosa giusta!!!!

P.S. il 29 e 30 maggio a livorno ci sarà il primo congresso di goccia blu (gruppo acquariofili toscano) sarà un bell'evento facci un pensierino cosi ci si conosce un pò fra tutti, e soprattutto sentiamo parlare gente che sa il fatto suo leggi qui ok
http://www.postimage.org/image.php?v=aVDLTcr e anche qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236792

RUTHLESS86
09-04-2010, 17:11
le lysmate e due settimane che sono sotto la roccia a pancia in su e sono sempre ferme li!!!! non sono mai andate dallaltro lato dell'acquario!!!!

non e che ho troppo movimento?? ho due koralia evo5200 una nel vetro di destra che punta verso la parte centrale del vetro frontale......e laltra e nel vetro di sinistra che punta verso l'alto cosi ho un bel movimento anche in superficie!!!!
sbaglio qualcosa???

Orysoul
09-04-2010, 17:53
va bene il movimento almeno cosi descritto mi sembra di aver capito!!!
i lismata sono sedentari, aspetta che si spengano le luci e poi vai a vedre come gironzolano...ripeto il mio sta tutti il giorno sopra la pompa...si muove solo quando do da mangiare ai pesci!!! tranquillo

Orysoul
11-04-2010, 01:13
Weee Angy tutto bene??? hai allagato casa?????:-))

RUTHLESS86
11-04-2010, 02:18
no sono chiuso in una stanza ad aspettare la vasca nuova,,,,,,,,,fino a quel giorno sono in lutto!!!

QUANDO C---O ARRIVAAAAA

Orysoul
11-04-2010, 02:36
i lysmata tutto bene???

RUTHLESS86
11-04-2010, 14:53
i lysmata sono sempre li immobili!!! ahahah

appena gli do da mangiare una decina di granuli due volte al giorno escono e mangiano!!!

RUTHLESS86
11-04-2010, 16:41
inoltre ho tantissime stelle marine piccoline.......sono grigio/canna di fucile scure scure.....con la parte delle gambe bianca!!! cosa possono essere? link??

Orysoul
12-04-2010, 00:03
non mi ricordo il nome cmq nascono dalle roccie!!! non alimentare cosi tanto i gamberi soprattutto in maturazione, basta una pallina a testa (se è il granulo apposito per loro)

RUTHLESS86
12-04-2010, 15:21
impianto osmosi arrivato....valori in entrata 286/290 valori in uscita 0,00!!

pressione a 3,8 IMPIANTO AD OSMOSI FORMIDABILE GRAZIE RAGAZZI

RUTHLESS86
13-04-2010, 17:36
ho visto bene il verme che e uscito per intero!!

è lungo circa 15cm!!!! corpo viola con millepiedi sul dorso bianchi!!!
------------------------------------------------------------------------
mi e scappata la mano per dar da mangiare ai lysmata!!! avro dato 50 palline!! ho fatto il danno??? ho lacquario pieno di palline rosse!!

Orysoul
13-04-2010, 18:17
mmmm occhio a quel verme mi sa che è un vermocane!!! azz 15 cm è anche grosso se è un vermocane è molto pericoloso per pesci di taglia piccola,e invertebrati, è un predatore formidamile e riesce ad uccidere, in più le setole sono molto urticanti per l'uomo quindi occhio quando metti le mani in vasca, e occhio anche agli aculei che potresti trovare in giro per la vasca, perchè li sparano per autodifesa!!!
per le palline, se sono palline apposite per invertebrati ossia quelle di 2/3 mm io ne toglierei il più possibile, in maturazione è un colpo fra capa e collo, nutrienti a gogo ....consiglio quando alimenti soprattutto i gamberi, prendi un chicco in mano e poi immergi le dita, verrano da soli....non si porta il barattolo intero sopra l'acqua per poi rovesciarlo....io per i pesci uso un misurino cosi non faccio ******* :-))
------------------------------------------------------------------------
cmq digita su google VERMOCANE guarda le foto e vedi se lo riconosci!!!

RUTHLESS86
13-04-2010, 18:26
si ory e lui!!!! e il vermocane ho visto su google ed e identico!!!!

cosa devoi fare aiuto!!! ory intervieni nella discussione acqua marina in casa grazie!!!

ori che devo fare con sto vermocane??

Orysoul
13-04-2010, 18:31
èèè e che cazz ne so!! prenderlo è veramente difficile, prova con amo e lenza, occhio a non dividerlo sennò e probabile che poi ne hai 2.....arriva fino a 40 cm-:33....bello è bello però rompe le balle averlo in vasca....
senti prova cosi prendi una bottiglietta da mezzo litro, ci leghi un filo al collo,poi ci metti dei pezzetti di pesce fresco,e poi lo butti nel fondale, tutto ciò a luci spente,vedi se riesce a entrarti nella bottiglia e poi tiri su velocemente

RUTHLESS86
13-04-2010, 18:41
ory mi sono informato.....il vermocane e un detritivoro e fa bene al sistema!!!

pericoloso se toccato con pelle umana!!!

Orysoul
13-04-2010, 18:46
mi sa che ti sei informato male, è detritivoro si perche ripulisce bene, poi quando non raspa più,attacco qualsiasi cosa,persci e invertebrati!!
------------------------------------------------------------------------
cito quanto letto...:
Sono voraci predatori di gorgonie ed anemoni, ma si nutrono anche di altri coralli, sia molli che duri.
Si individuano più facilmente di notte, quando escono per la caccia.
Non vanno toccati a mani nude, perché la loro armatura (somiglia alla fibra di vetro) non solo irrita la pelle ma inietta anche un doloroso veleno.

RUTHLESS86
13-04-2010, 18:56
azz......invece prova a scrivere vermocane su cerca nel forum...........vedi un po!!! algranati sembrerebbe che li alleva!!!!!!ahahah

tutti dicono di lasciarli stare boh!! ti ricordo che sono vicinissimo al cambio vasca quindi potrei pensarci a fare modifiche ed espulsioni!!!

Orysoul
13-04-2010, 19:37
vedi tu...io non lo vorrei in vasca!!! qualsiasi volta che metti le mani in vasca dovrai mettere dei guanti!!!! cmq non pensare di trovarlo fra le rocce quando smonti!!!
io nemmeno i granchi sono riuscito a trovare e ne ho 3!!!

RUTHLESS86
13-04-2010, 20:47
ma se invece appena lo vedo mi metto i guanti e lo prendo prepotentemente???

Orysoul
13-04-2010, 20:58
seeeeeee a meno che tu non abbia le rocce lisce lo puoi fare!!! so missili quelli e si infilano in certi buchi che nemmeno li vedi!!!!!l'unica è vedere la roccia in quale sè rintanato, per poi toglierla e lavorarci vicino#18#18 magari gli spari un pò d'acqua bollente nel buco con una siringa, vedrai come sgambetta#18#18

però poverino!!!!

RUTHLESS86
13-04-2010, 21:01
ma che missili il mio e una lumaca si muove a rallenty

RUTHLESS86
14-04-2010, 06:39
dicono che nellacqua marina il sale non evapora..........come mai stanotte ho trovato i bordi del coperchio col sale asciutto???

RUTHLESS86
15-04-2010, 19:15
ho visto le acropore e mi piacciono moltissimo!!! ma con la mia plafo della blau lumina t5 6x54w ce la potrei fare???

Orysoul
15-04-2010, 19:57
intanto fai maturare l'acquario e prova con coralli più facili,poi passi alle acropore, non dovresti avere problemi!!!
per il sale è facile che sia qualchè schizzo, il sale stai pur tranquillo che non evapora!!!

RUTHLESS86
17-04-2010, 22:04
a che distanza dall'acqua dovro mettere la plafo 6x54w????

Orysoul
18-04-2010, 00:00
per ora mettila a una decina di cm dal bordo vasca,ma se hai le staffe regolabili fai anche di più,,,,,quando inizi a popolare vedi se calarla !!! se hai molte alghe in questo momento non accendere tutto insieme, accendi il gruppo di tre luci distanti l'uno dagli altri..se hai tempo puoi farlo giornalmente per qualche ora, sennò aumenti un gruppo ogni 4/5 giorni, vedrai che male non gli fa!!! la blau ne fa di luce ;-)