Visualizza la versione completa : Muschio di giava
crovaxcarlo
25-02-2010, 14:22
Ciao a tutti,
qualche mese fa ho messo del msuchio di giava su di una radice e su di un'anfora di terracotta..
Mentre sulla radice si è perfettamente attaccato, nell'anfora non ne vuole sapere! Ho provato a legarlo in tutti i modi ma non vuole attaccarsi, come mai?? è una battaglia poersa?? :(
Idee??
crovaxcarlo
26-02-2010, 11:25
nessuno ha idee??
è già un miracolo che ha "attecchito" sul legno, il muschio non ha radici...mò vuoi troppo :-)
crovaxcarlo
28-02-2010, 13:50
Veramente?? ma allora cosi si fa attecchira sulle anfore?? o.O
aqqa veramente il muschio di java fa delle sorte di radici di ancoraggio essendo una epifita.
crovax, e' normale quello che ti e' successo il legno e' un substrato organico e pertanto favorisce l'attaccamento del muschio su di esso , al contrario l'anfora e' un substrato inerte dove la pianta difficilemente attecchira.
converrai con me che il muschio che hai messo sul legno non solo e' cresciuto di piu ma e' anche piu compatto :)
crovaxcarlo
28-02-2010, 21:46
si si, effettivamente è molto più verde e rigoglioso :D
Mi sa che devo lasciar perdere per quanto riguarda l'anfora..chissà, magari col tempo qualche alga farà il suo dovere :P
io ti do un consiglio, levala proprio l'anfora :) o se proprio legala ad una cladofora.
crovaxcarlo
01-03-2010, 15:09
mmm dove le trovo le cladofore?? considerato inoltre che me ne serve una quantità davvero esigua :P
se ti dovesse servire io nel mercatino ne vendo un po :)
fine ot. :-D
Come giustamente fatto notare da gio87, i muschi non possiedono radici, ma posseggono i rizoidi, ossia dei speciali organi con funzione esclusiva di ancoraggio. Ma se il tuo vaso di terracotta non è abbastanza poroso, l'attecchimento è molto più lento e/o debole. C'è da dire che comunque anche sulla terracotta tale attecchimento, prima o poi, avviene (sempre che il muschio cresca bene e non venga spostato o mosso in continuazione).
crovaxcarlo
02-03-2010, 13:08
mmm di crescere bene sembra lo stia facendo, non mi resta che attaccarlo con del filo industruttibile, visto che il cotone dopo qualche settimana si spezza..
Effettivamente come terracotta è poco porosa, e se facessi dei graffi sulla superficie?? non dovrebbe aiutare il muschio ad ancorarsi??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |