Entra

Visualizza la versione completa : Novello acquario 45 Lt.


silentcontrol
24-02-2010, 21:41
Salve a tutti, e complimenti vivissimi per il forum che lo seguo da qualche giorno ;)

Premetto che circa 1 settimana fà ho acquistato un acquario comprensivo di filtro e pompa, ho dovuto solo comprare a parte il termoriscaldatore, termometro, ghiaia, carboni attivi, cannolicchi, lana di vetro ed in più Biofilter e Start Plus.

Questo è quello che ho fatto così che poi vi fate un quadro chiaro per dei consigli perchè me ne servono tanti.

Allora per prima cosa ho sconfezionato l'acquario e lavato con acqua calda l'interno senza detersivi & co, poi ho lavato la ghiaia (colorata e fine) sotto l'acqua calda ed inserita dentro l'acquario, poi sono passato alla preparazione del filtro inserndo per grado, cannolicchi, carboni attivi e lana di vetro (i carboni attivi li ho messi sotto l'acqua bollente per farli divenire subito attivi per come mi è stato consigliato), il termoriscaldatore e la pompa messi nei due scomparti appropriati.

Fatto questo inserisco l'acqua di rubinetto, rimpito sino alla misurazione max stabilita accendo pompa, luce e termoriscaldatore ed il tutto funziona come deve, dopo 10 min. dall'avvio ho inserito 5 ml di "Start Plus" e poi dopo 1 ora 20 ml. di BioFiltr.

All'interno ho inserito un'anforetta piccolina e una piantina di stoffa, al momento la temperatura è di 24#25° e l'acqua è cristallina.

Leggendo molti topic mi è venuta un po' di confusione forse troppa, sicuramente ho fatto qualche errore tipo quella di non inserire fertilizzante e piantine, a questo punto vorrei qualche vostro parere e consiglio.

Fortunatamente di pazienza ne ho tanta quindi per adesso non mollo :)

Dimenticavo che l'acquario è avviato già da 3 giorni e ho seguito consiglio purtroppo del negoziante. :( come fà ogni novello acquarofilo.

In attesa porgo cordiali saluti a tutti gli user.

AlessandroBo
25-02-2010, 01:37
ciao Silent,

benvenuto :)

i carboni direi di toglierli...servono principalmente in caso di cure con medicinali o altre particolari evenienze...per il resto hai fatto tutto bene direi...

in questi giorni leggi un pò tutti i post sulle prime piante...ce ne son tanti...cerca di capire cosa vuol dire crescita rapida e crescita lenta...fotoperiodo...stai tranquillo e nn aver fretta...hai un mese di tempo per allestire la vaschetta al meglio per i pesci che inserirai...

IMPORTANTE leggi in cima a questa sezione "il ciclo dell'azoto" può sembrare noioso...ma è l'abc...ti tocca!

poi prima che te lo chiedan altri, scrivi il modello della tua vasca...se è di marca(quindi conosciuta) e se possibile le info sull' illuminazione...il wattaggio e la gradazione di colore che è espressa in K...kelvin. :-D

ricorda che per ogni domanda che ti può venire in mente c'è di sicuro un articolo o un altro topic su questo sito a riguardo..almeno per i primi mesi dovrai usare alla grande il tasto cerca:)

prima metti dentro qualche piantina e prima fai partire il ciclo dell'azoto...

ti anticipo anche che a seconda delle piante che sceglierai qualcuno ti consiglierà di inserire sotto la ghiaia un substrato "fertile"...

ricorda...se tutto va bene i primi pesci li vedi tra un mese...pazienta!

Jonny85
25-02-2010, 11:00
AlessandroBo, è tutto giusto quello che hai detto, solo un piccolo appunto: il ciclo dell'azoto si avvia anche senza piante (oltretutto ha anche aggiunto un attivatore), queste oltre che uno scopo estetico e di ricreazione di habitat, hanno quello di coadiuvare il filtro e di importare lumachine ed altri animaletti utili... :-))

Per il fondo fertile mi sà che è tardi, ormai ha messo la sabbia e tutto, male che va metterà delle pasticche sotterrate accanto alle radici di piante come le cryptocoryne, se le vorrà mettere...

silentcontrol, non sò l'effettiva utilità di lavare sotto acqua bollente i cannolicchi, ma credo che male non abbia fatto, comunque...Ti suggerirei di cominciare a vedere che piante mettere, ovviamente dopo aver appurato che illuminazione hai...

P.S. la lana è di perlon, non di vetro... :-))

AlessandroBo
25-02-2010, 11:11
P.S. la lana è di perlon, non di vetro... :-))

quella di vetro è quella delle marmitte dei motorini :)

silentcontrol
25-02-2010, 13:59
aahahha scusate mi sono sbagliato :)

Si ho letto le vostre guide utilissime e per questo mi sà che ho iniziato male! Ma posso sempre rimediare ;)

Allora l'acquario è questo http://www.petcompany.it/prodotti.php?module=loadProdottiSub&Padre=20&PadreSub=26&idNav=236 potete leggere tutte le caratteristiche :)

Mi sà che devo svuotare l'acquario e riniziare tutto da capo, voi che dite? Lo sò è un macello ma se devo far le cose bene meglio farle a che si è in tempo :)

Alcune domande, cosa dovrei acquistare tipo fertilizzante e ghiaia e sopratutto i modelli di piantine che andrò ad inserire dentro l'acquario, giusto per andarci graduatamente!

In attesa saluto e ringrazio per la vs. competenza!

Edit: Mi sorge un dubbio, il mio vicino che ha un'acquario di 50 lt. con 5 pesci di vario genere con piante finte & co., l'acquario c'è l'ha da 1 anno e mezzo e i pesci stanno benissimo, mi raccontava che come manutenzione gli fà quella indispensabile addirittura il cambio dell'acqua lo fà ogni 6 mesi! Sarà fortuna?

Jonny85
25-02-2010, 14:30
Dai, hai fatto meno danni di molti altri! :-))

A parte gli scherzi, hai fatto tutto bene, tranne forse per la ghiaia colorata, sarebbe stato meglio un colore naturale...

Guarda, non è che ci sarebbe la necessità di smontarlo e riallestirlo, l'unica cosa appunto che potresti fare è cambiare la ghiaia e mettere un fondo fertile, ma se non ti va, si può anche soprassedere, basta mettere piante che non ne abbiano forte necessità...a proposito di che colore è la ghiaia?

Comunque la prima cosa da fare, se hai deciso di non smontarlo, è aggiungere le piante, che, però non possiamo ancora decidere quali, perchè non hai specificato che modello di Antille hai, il 40 o il 50...in ogni caso le lampade standard sono sempre sottodimensionate, quindi andiamo sul sicuro con anubias, muschi, cladophora, ceratophyllum e cryptocoryne (quest'ultima vorrebbe il fondo fertile, ma si può ovviare alla cosa mettendo ogni tanto delle pasticche di fertilizzante interrate accanto alle radici)...per il resto queste piante non necessitano di co2 aggiunta o di fertilizzazione, sono semplici da tenere e molto resistenti...

Il tuo vicino non è che ha fortuna, è che le vasche di per sè se sono stabili, ben allestite, con un filtro come si deve e con animali/piante non esigenti, possono essere mantenute con veramente poco...d'altro canto se vasche mal allestite vengono lasciate allo sbando, col tempo si autostabilizzano (magari a scapito di piante o animali presenti)...

AlessandroBo
25-02-2010, 15:10
Il fondo...visto che non hai piante...e se hai disponibilità economica...cambialo...un bel quarzo nero grana 2-3 mm...aiuta sempre molto il layout...tipo quello della mia vasca rio che ho in firma. Ci fai un substrato fertile e poi ci metti il ghiaino..non dovresti spendere molto anche xche con max un 10ina di kili dovresti farcela viste le dimensioni...a fondo allestito metti dentro una bella anubias...magari la prendi già legata ad un bel sasso...spesso i negozi le hanno... un paio di queste sul fondo (ceratophyllum) e delle cryptocorine nel centro o avanti vasca a seconda delle tipologia, e una palla di clodophora se ti piace esteticamente. Direi che ad occhio dovrai stanziare una 70ina di euri...poi devi prendere i test dell'acqua ma li puoi prendere anche tra 20 giorni e magari comprarli online che risparmi sempre qualcosa...parliamo di un'altra 40ina di euro..

facci saper che caratteristiche ha il tuo neon...
#36#

buonlavoro

silentcontrol
25-02-2010, 15:14
Dai, hai fatto meno danni di molti altri! :-))

A parte gli scherzi, hai fatto tutto bene, tranne forse per la ghiaia colorata, sarebbe stato meglio un colore naturale...

Guarda, non è che ci sarebbe la necessità di smontarlo e riallestirlo, l'unica cosa appunto che potresti fare è cambiare la ghiaia e mettere un fondo fertile, ma se non ti va, si può anche soprassedere, basta mettere piante che non ne abbiano forte necessità...a proposito di che colore è la ghiaia?

Comunque la prima cosa da fare, se hai deciso di non smontarlo, è aggiungere le piante, che, però non possiamo ancora decidere quali, perchè non hai specificato che modello di Antille hai, il 40 o il 50...in ogni caso le lampade standard sono sempre sottodimensionate, quindi andiamo sul sicuro con anubias, muschi, cladophora, ceratophyllum e cryptocoryne (quest'ultima vorrebbe il fondo fertile, ma si può ovviare alla cosa mettendo ogni tanto delle pasticche di fertilizzante interrate accanto alle radici)...per il resto queste piante non necessitano di co2 aggiunta o di fertilizzazione, sono semplici da tenere e molto resistenti...

Il tuo vicino non è che ha fortuna, è che le vasche di per sè se sono stabili, ben allestite, con un filtro come si deve e con animali/piante non esigenti, possono essere mantenute con veramente poco...d'altro canto se vasche mal allestite vengono lasciate allo sbando, col tempo si autostabilizzano (magari a scapito di piante o animali presenti)...

Grazie Jonny dei tuoi consigli, la ghiaia non è grossa ma sono in forte dubbio se smontare o meno l'acquario e riniziare tutto da capo!

I carboni attivi dopo quanto li devo togliere? E l'acqua ogni quanto và cambiata?

I due prodotti che ho comprato cioè il Biofilter e lo StarPlus ogni quanto vanno messi nell'acqua?

Scusami per le tante domande!

Il mio acquario è un'antille 40 :-) :-(

Jonny85
25-02-2010, 15:40
Mmm, allora se è il 40 non è da 45 litri, ma da 30 netti scarsi...in ogni caso non riesco a trovare informazioni sull'illuminazione..
I carboni li devi levare, non servono a nulla adesso, l'acqua non la devi cambiare, rischi di sballare la maturazione....
I prodotti che hai detto credo siano un attivatore batterico ed un biocondizionatore, segui le istruzioni sulle boccette...

La ghiaia di che colore è? Se non è rossa, viola, blu o altri colori shocking, puoi anche lasciarla, ripeto, per le piante che metterai (a prescindere dalla luce, perchè comunque è meglio iniziare con piante semplici e resistenti) non è necessario il fondo fertile...

silentcontrol
25-02-2010, 16:35
Mmm, allora se è il 40 non è da 45 litri, ma da 30 netti scarsi...in ogni caso non riesco a trovare informazioni sull'illuminazione..
I carboni li devi levare, non servono a nulla adesso, l'acqua non la devi cambiare, rischi di sballare la maturazione....
I prodotti che hai detto credo siano un attivatore batterico ed un biocondizionatore, segui le istruzioni sulle boccette...

La ghiaia di che colore è? Se non è rossa, viola, blu o altri colori shocking, puoi anche lasciarla, ripeto, per le piante che metterai (a prescindere dalla luce, perchè comunque è meglio iniziare con piante semplici e resistenti) non è necessario il fondo fertile...

Allora ho alzato il coperchio e letto il wattaggio della lampada che è di 20W, mentre ho letto che la capacità è di 25 lt. :-( la ghiaia è colorata (viola, rossa, gialla, verde!

Domani vado a prendere le piantine che mi hai consigliato e stasera rimuovo il carbone attivo!

Jonny85
25-02-2010, 16:45
Ah, ecco allora la lampada sarà pure quella a risparmio energetico (quella che si avvita, come quelle di casa), che lascerà un cono d'ombra dalla parte dell'attacco...vabbè almeno nella zona di luce ce ne sarà parecchia...

Hai la ghiaia policroma, allora....sarei quasi tentato di fartela togliere! :-)) non la sopporto proprio, in più richia di flashare i pesci...senti, se hai voglia di spendere qualche soldo in più per fare una vasca come si deve, potresti davvero togliere la ghiaia per metterne una più naturale, i colori che uso io, ad esempio, sono le varie tonalità di marrone e il nero (prese ognuna singolarmente, non facendo mix di colori)...
Se decidi di fare così (ed hai altri soldini da spendere :-)) ), già che ci sei un paio di cm di fondo fertile lo puoi pure mettere, così da non avere rotture in seguito per mettere le pasticche...se non vuoi, basta pure la ghiaia...

Vedi un pò tu! ;-)

AlessandroBo
25-02-2010, 17:09
dai..viste le dimensioni ci metti veramente poco a cambiar la ghiaia... #17

silentcontrol
25-02-2010, 17:41
Ah, ecco allora la lampada sarà pure quella a risparmio energetico (quella che si avvita, come quelle di casa), che lascerà un cono d'ombra dalla parte dell'attacco...vabbè almeno nella zona di luce ce ne sarà parecchia...

Hai la ghiaia policroma, allora....sarei quasi tentato di fartela togliere! :-)) non la sopporto proprio, in più richia di flashare i pesci...senti, se hai voglia di spendere qualche soldo in più per fare una vasca come si deve, potresti davvero togliere la ghiaia per metterne una più naturale, i colori che uso io, ad esempio, sono le varie tonalità di marrone e il nero (prese ognuna singolarmente, non facendo mix di colori)...
Se decidi di fare così (ed hai altri soldini da spendere :-)) ), già che ci sei un paio di cm di fondo fertile lo puoi pure mettere, così da non avere rotture in seguito per mettere le pasticche...se non vuoi, basta pure la ghiaia...

Vedi un pò tu! ;-)

Facciamo così dato che l'acquario è in funzione da qualche giorno posso anche svuotarlo senza problemi, cos' rimuovo anche la ghiaia multicolor #36#

Più tardi mi metto all'opera, ma quando svuoto l'acquario anch'esso il filtro lo devo fare nuovamente cambianto cannolicchi e lana? O lo posso lasciare così per com'è?

Pressapoco la spesa per la ghiaia, fertilizzante e piantine quanto si gira? :-)

AlessandroBo
25-02-2010, 17:55
il filtro lascialo...cannolicchi e lana...e sopratutto cerca di non lasciarlo molto tempo a secco, per me puoi lasciare anche l'acqua. giusto jonny?


almeno 20 euro di piante
10€ di ghiaia (5kg dovrebbero bastare)
e per il fondo fertile...penso un'altra 20ina...
poi dipende...negozio che vai prezzi che trovi...
se ti può piacere e ne trovi uno piccino, magari prendi anche un pezzo di legno su cui legare l'anubias...

a lavoro fatto posta una foto :-))

Jonny85
25-02-2010, 17:57
Ok allora riallestisci, così ti togli il pensiero.. :-) No il filtro non lo toccare, va bene così...

Allora la spesa dipende dalle marche, diciamo che il ghiaietto di marca standard (quindi niente dennerle, ADA, ecc..) da me costa 8 € 5 kg, tu dovrai metterne credo sui 3 kg per fare circa 3 cm di altezza, mentre il restante 1 cm di fondo fertile (quindi circa 1 kg) se prendi quello Dennerle sempre da me lo paghi circa 17euro 5kg, ma forse fanno pure i sacchi più piccoli....

Facendo i conti direi che con meno di 20 euro hai tutto escluse le piante...quelle costano 5€ al vasetto, da me....

AlessandroBo
25-02-2010, 17:59
20 euri + le piantine... quindi considera 40.... :-)

silentcontrol
25-02-2010, 18:03
Ok allora riallestisci, così ti togli il pensiero.. :-) No il filtro non lo toccare, va bene così...

Allora la spesa dipende dalle marche, diciamo che il ghiaietto di marca standard (quindi niente dennerle, ADA, ecc..) da me costa 8 € 5 kg, tu dovrai metterne credo sui 3 kg per fare circa 3 cm di altezza, mentre il restante 1 cm di fondo fertile (quindi circa 1 kg) se prendi quello Dennerle sempre da me lo paghi circa 17euro 5kg, ma forse fanno pure i sacchi più piccoli....

Facendo i conti direi che con meno di 20 euro hai tutto escluse le piante...quelle costano 5€ al vasetto, da me....

Jonny dato che sei così gentile potresti farmi una lista di cosa prendere tipo piantine, così me le annoto e vado da un venditore sperando che qui a Palermo ci siano acquari seri e ben forniti perchè ne ho trovati 2 uno più caro dell'altro e poco fornito :-(

E' il mio primo acquario dato che il mare è la mia vita ci tenevo avere anche un mini ecosistema dentro la mia stanza anche se di piccole dimensioni! ;-)

Jonny85
25-02-2010, 18:26
Per il fondo devi prendere un fondo fertile, ce ne stanno delle marche più svariate, diciamo che per quello che devi fare tu non ti servono cose complicate o costose, il più economico che troverai andrà bene, purchè sia fertile...per il ghiaietto stesso discorso, basta che sia di quarzo, il colore sceglilo tu mentre la granulometria direi che media (circa 2-3 mm di grandezza dei granelli) possa andare bene...

Come piante ribadisco quelle dette, ovvero anubias, muschi vari, cryptocoryne, cladophora e ceratophyllum, più un pò di riccia fluitans se deciderai di mettere un betta maschio come pesce, ma questo lo puoi decidere anche dopo...

Di cryptocoryne e di anubias cerca le varietà nane, perchè sennò ti diventano più grandi della vasca... ;-)

silentcontrol
25-02-2010, 19:02
Per il fondo devi prendere un fondo fertile, ce ne stanno delle marche più svariate, diciamo che per quello che devi fare tu non ti servono cose complicate o costose, il più economico che troverai andrà bene, purchè sia fertile...per il ghiaietto stesso discorso, basta che sia di quarzo, il colore sceglilo tu mentre la granulometria direi che media (circa 2-3 mm di grandezza dei granelli) possa andare bene...

Come piante ribadisco quelle dette, ovvero anubias, muschi vari, cryptocoryne, cladophora e ceratophyllum, più un pò di riccia fluitans se deciderai di mettere un betta maschio come pesce, ma questo lo puoi decidere anche dopo...

Di cryptocoryne e di anubias cerca le varietà nane, perchè sennò ti diventano più grandi della vasca... ;-)

Ok perfetto non appena ho il tutto in mano inizio, al momento è inutile svuotare la vasca, anche perchè non voglio lasciare a secco il filtro!

Vi tengo aggiornati e un grazie a tutti voi specialmente a Jonny ;-)

Jonny85
25-02-2010, 19:35
Grazie, spero di meritarli i ringraziamenti... :-))

In ogni caso anche se lasci il filtro a secco adesso non cambia niente, tanto è stato appena avviato e comunque quando andrai a cambiare la sabbia la maturazione ricomincerà da capo... ;-)

Facci sapere!

silentcontrol
03-03-2010, 13:39
Ecco qui, allora stamattina sono andato a prendere tutto il necessario tranne la cladophora e ceratophyllum che gli arrivano domani!

Dunque, procedendo per grado ho svuotato l'acquario pulito la vasca e messo il fertilizzante, praticamente tutta la busta, ho inserito anubias, muschio, cryptocoryne e poi circa 3 cm di ghiaietto, fatto questo ho montato il filtro e inserito l'acqua che mi hanno venduto li dove ho acquistato il tutto, dicendomi che l'acqua del rubinetto non andava bene perchè era pesante, mentre quella venduta da loro è già adatta per i pesci!

Fatto questo ho avviato pompa e termoriscaldatore e per adesso gira tutto bene! L'unico mio dubbio è il muschio mi sembro pochino è praticamente un pugno di muschio!

Poi alla fine di tutto l'ho lasciato giraro per dei minuti è inserito il "Biofilter" e lo "Startplus".

Ci sono altre cose da fare?

AQUA-VITAE
03-03-2010, 18:59
Ciao, non so' se ti è stato detto che prima di essere inserite in acquario le radici delle piante devono essere liberate da quella spugna che c'è nel vasetto, inoltre è bene risciacquarle. Inoltre l'anubias deve rimanere col rizoma (quel tronchetto da dove partono le foglie) scoperto: se l'hai interrata tutta tirala un po' fuori; è una pianta che cresce anche attaccata ai legni, se ti piace puoi sistemarla anche così legandola con un filo da pesca. Anche il muschio cresce, lentamente ma cresce, aspetta un po' prima di aggiungerne altro.

bartolino
03-03-2010, 19:23
ciao anche io ho lo stesso acquario tuo 50 litri,la pl era da 8w mi sembra ma ho cambiato tutto impianto luci ora e allestito da 5 giorni.sabbia ne ho messo circa 7 kg piu 2 di fondo fertile,il filtroe esterno.i posto foto tanto anche io ho bisogno di un paio di dritte!!!ciao
http://img519.imageshack.us/g/28022010187.jpg/

silentcontrol
03-03-2010, 20:38
Le piantine certo che le ho ben sciaquate e tolto vaschetta e muschietto, il mio dubbio se la ghiaia è poca o assai, perchè ne avevo messo qualche cm in più e ho rimosso quel cm in più! Mentre il muschio l'ho messo dietro le piante!

Jonny85
03-03-2010, 21:17
silentcontrol, qualche foto? :-))

Comunque mi sembra tu abbia fatto tutto correttamente (il biofilter e lo startplus sono l'attivatore batterico ed il biocondizionatore, vero? perdonami ma non conosco tutte le marche...), l'unica cosa l'acqua che ti hanno dato che acqua è? da quello che dici forse ti hanno dato quella di osmosi già biocondizionata, in ogni caso l'acqua "adatta per i pesci" non esiste, perchè ogni specie ha le sue esigenze...per toglierti il dubbio fai i test e posta i risultati...

Non sò se era stato già detto, ma come lo hai montato il filtro?

Il muschio quale è? se riesci a fare una foto magari lo identifichiamo pure... :-) in ogni caso ce ne sono alcuni, come quello "ad albero di natale" che crescono abbastanza in fretta, basta aspettare qualche giorno di assestamento, poi vedrai che inizieranno a crescere...

bartolino, come inizio non c'è male, dovresti solo metterci più piante... ;-)

P.S. cos'è quel coso bianco a destra che pende nell'acqua?? :-))

EDIT: silentcontrol, ma hai messo le piante prima di mettere la ghiaia?

silentcontrol
03-03-2010, 22:11
Ciao Jonny, allora l'acqua è quella con osmosi già biocondizionata me lo sono ricordato perchè gli ho chiesto che acqua fosse ;)

Il filtro l'ho montato come ho spiegato prima, pampa nel vano destro, al centro canollicchi, carbini e lana e nel vano sinistro il termoriscaldatore.

Per quanto riguarda le piantine prima ho messo il fertilizzante e poi ho piantato le piantine! Però ho la netta senzazione che ho esagerato con il fertilizzante! :(

Ecco qui le foto:

http://img176.imageshack.us/img176/8849/cimg0358d.jpg

http://img682.imageshack.us/img682/9053/cimg0359u.jpg

http://img94.imageshack.us/img94/880/cimg0360x.jpg

http://img294.imageshack.us/img294/4632/cimg0361x.jpg

fatemi sapere!

Jonny85
03-03-2010, 22:43
Allora, vedendo il filtro da davanti, abbiamo il vano a destra che ha le fessure, poi quello centrale e poi a sinistra quello con il foro in alto per l'uscita della pompa: da questo punto di vista hai messo partendo da destra, riscaldatore, spugna e cannolicchi al centro e pompa a sinistra? Se così fosse va bene.. :-)

Ah, elimina i carboni che ora non ti servono... ;-)

La vasca promette bene, però dissotterra i rizomi delle anubias e legale a qualcosa, per me dovresti cercare un bel legnetto ramificato da posizionare in vasca e da usare come punto di ancoraggio per queste...

silentcontrol
04-03-2010, 01:04
Allora, vedendo il filtro da davanti, abbiamo il vano a destra che ha le fessure, poi quello centrale e poi a sinistra quello con il foro in alto per l'uscita della pompa: da questo punto di vista hai messo partendo da destra, riscaldatore, spugna e cannolicchi al centro e pompa a sinistra? Se così fosse va bene.. :-)

Ah, elimina i carboni che ora non ti servono... ;-)

La vasca promette bene, però dissotterra i rizomi delle anubias e legale a qualcosa, per me dovresti cercare un bel legnetto ramificato da posizionare in vasca e da usare come punto di ancoraggio per queste...

Si è come da te riportato sopra!

Un'altra cosa io ho preso solamente 1 tipo di ogni pianta da te consigliata, ma è possibile inserire più piante o mi consigli di lasciare solamente queste, perchè guardando le varie foto in questo forum vedo acquari popolati da piante! Poi avevo idea di mettere dei sasi ad angolo sotto il termometro e le piante piccole sostarle in avanti, mentre le anubias metterle in una radice di legno ancorati con filo di cottone!

silentcontrol
04-03-2010, 06:50
Mi sono dimenticato ma non è poco 3 cm di ghiaia spessa 2-3 sopra il fondo fertile? Ne devo mettere di più?

Jonny85
04-03-2010, 09:40
Di piante mettine il più possibile, più ce ne sono meglio è.. ;-)

Sì, mi sembra una buona disposizione, poi fai una foto!

Io faccio fondi da circa 4-5 cm totali e finora sono sempre stati sufficienti, di solito li faccio digradanti, cioè davanti sono più bassi e dietro si alzano leggermente, per dare profondità....in linea di massima come media di altezza siamo sui 4-5 cm...poi vai a gusto personale ovviamente, basta non eccedere.. :-)

silentcontrol
04-03-2010, 21:57
Di piante mettine il più possibile, più ce ne sono meglio è.. ;-)

Sì, mi sembra una buona disposizione, poi fai una foto!

Io faccio fondi da circa 4-5 cm totali e finora sono sempre stati sufficienti, di solito li faccio digradanti, cioè davanti sono più bassi e dietro si alzano leggermente, per dare profondità....in linea di massima come media di altezza siamo sui 4-5 cm...poi vai a gusto personale ovviamente, basta non eccedere.. :-)

Ok, ma per la ghiaia? Il colore intendo penso sia troppo chiaro, visto la lampada che rfilette sul fondo i pesci di dovranno mettere gli occhiali da sole!

Jonny85
04-03-2010, 22:04
La sabbia bianca sbatte un pò, ma se ti sembra troppa puoi mettere un pò di riccia galleggiante a schermare la luce, se i pesci saranno infastiditi si metteranno lì sotto...perchè poi l'hai presa bianca?

silentcontrol
04-03-2010, 22:26
La sabbia bianca sbatte un pò, ma se ti sembra troppa puoi mettere un pò di riccia galleggiante a schermare la luce, se i pesci saranno infastiditi si metteranno lì sotto...perchè poi l'hai presa bianca?

Perchè mi sembrava più naturale, penso che domani ne prendo una più scura e la spargo uniformemente sul fondo non troppa però! Che dici!

Jonny85
04-03-2010, 23:48
No, secondo me se ne aggiungi altra di colore diverso fa un brutto effetto, ormai c'è quella e ce la teniamo... ;-)

bartolino
04-03-2010, 23:54
x jonny----il coso bianco e la sonda della temperatura del termometro elettronico.x le piante non ho tempo per prenderle ora settimana prox mi organizzo.
x silent secondo me sbatte un po bianco io ho messo quarzo fine tipo sabbia ma ambrato il costo e simile al quarzo piu grosso

silentcontrol
05-03-2010, 00:13
Ragazzi, mi prudono le mani quindi domani vedrò di risvuotarlo e cambiare ghiaia e tutto il resto, perchè con il fertilizzante ho esagerato perchè ho messo tutta la busta di 2 kg. nella vasca con poca ghiaia, e si vede ad'occhio che spunta dalla ghiaia il fertilizzante!

Poi c'è la anubias che mi sta diventando con le foglie marroni e non capisco perchè!

Dunque ragazzi domani vado a prendere nuovamente il fertilizzante e la ghiaia più fine ma di diverso colore, magari grigia-marroncino!

Per il fertilizzanto c'è il pacco di 2 Kg. mentre per la ghiaia il pacco è di 5 Kg.

Per una vasca di 25 litri circa quale sarebbe il dosaggio corretto?

Jonny85
05-03-2010, 00:29
Vabbè, per me non ci sarebbe il bisogno...

Se lo vuoi davvero riallestire, comunque, ti rispondo auto-citandomi :-))
il ghiaietto dovrai metterne credo sui 3 kg per fare circa 3 cm di altezza, mentre il restante 1 cm di fondo fertile (quindi circa 1 kg)

Compra la ghiaia da 5kg e il fondo fertile da 2kg, il resto te lo tieni da parte...
La ghiaia ti suggerirei di andare sul classico, o nera o marrone (nelle varie tonalità) sempre monocromatico, non prendere colori incerti che magari poi non ti piacciono.. ;-)

La ghiaia non la prendere troppo fina, resta sugli 1-2 mm massimo, perchè sarebbe più complessa da gestire..non prendere la sabbia per intenderci..

silentcontrol
05-03-2010, 14:22
Eccomi ...spero di aver fatto tutto alla perfezione, mi sono sbattuto tutta la mattinata e questi sono i risultati:

http://img38.imageshack.us/img38/4379/cimg0362hf.jpg

http://img694.imageshack.us/img694/8903/cimg0363s.jpg

http://img519.imageshack.us/img519/8780/cimg0364i.jpg

accetto critiche e consigli! Ma sono supersoddisfatto dal mio lavoro! #22

Jonny85
05-03-2010, 14:44
Va meglio, ma non riesco a capire il colore della sabbia... :-)) bella, comunque, è migliorata molto!

Vedo della vallisneria in fondo, però...diventa alta più di 50 cm, se è la gigantea (e mi sembra proprio), inoltre stolona molto e se trova le condizioni adatte te la troverai ovunque...la toglierei finchè si è in tempo...

Il muschio, comunque, dovrebbe essere Taxiphyllum barbieri.. :-)

silentcontrol
05-03-2010, 14:56
Il colore della sabbia è marroncina chiara, mentre per la vallisneria anche se cresce dovrebbe disperdersi nella superfice!

Cmq con l'abbondanza delle piante è tutta un'altra cosa e poi come si nota ho legato le anubias nel tronchetto con il cottone!

Adesso è avviato e per adesso voglio iniziare con la fotosintesi di 5 ore per poi aumentare sino a 8 ore graduatamente!

Però non capisco perchè la crypto nana mi stia diventando marroncina! O è impressione mia!

Jonny85
05-03-2010, 16:51
Per "disperdersi nella superficie" intendi dire che le foglie si ripiegheranno in suprficie? :-) In ogni caso cresceranno per 50 cm e più, quindi dovrai comunque tagliarle, sennò ti faranno troppa ombra...fossi in te, ripeto, la toglierei finchè sei in tempo, lo sò che è bella, ma se poi ti accorgerai che la dovrai togliere non sarà più semplice come ora...

Ok, inizia con un fotoperiodo di 5 ore, dovrebbe andare....

La crypto non mi sembra marcescente, sembra più che stia assumendo quel colore naturalmente... #24

silentcontrol
05-03-2010, 21:57
Certo sicuramente le taglierò anche perchè poi non voglio ritrovarmi l'acquario infestato di Vallisneria! :-))

Jonny pocanzi che si è accesa la luce mi sono accorto che le foglie della pianta gigante alcune però sono floscie e le estremite danno sul marroncino! E' del tutto normale?

Non vorrei che mi marcisse dopo tanto lavoro effettuato! :(

Jonny85
05-03-2010, 22:18
Mi sono spiegato male, però, se tagli le foglie della vallisneria a metà marciranno, dovrai staccarle dalla base...è un pò difficile da mantenere nella tua vasca, io ti ripeto che sarebbe meglio optare per qualcos'altro, almeno per una specie che non cresce così tanto, tipo la spiralis, anche se il problema resta...

Non ho capito di quali piante le estremità sono marroncine, il crinum che stà al centro? potrebbe essere la semplice colorazione delle foglie in risposta alla vicinanza con la luce...se non perdono consistenza e non si sfaldano non ti preoccupare... ;-)

silentcontrol
05-03-2010, 22:51
Ok Jonny mi sapresti dire che tipo di pianta è quella a destra della crinum? Ha un tronco bianco e le radici abbastanza voluminose! Si vede a malappena!

Jonny85
05-03-2010, 23:03
Eh dovresti cercare di fare una foto migliore, non riesco a vedere neanche le foglie...ma dici quella che ha la parte bassa bianca a forma di bulbo?

silentcontrol
05-03-2010, 23:33
Ecco qui le foto, spero di capisca bene:

http://img169.imageshack.us/img169/1292/05032010804.jpg

http://img246.imageshack.us/img246/3303/05032010805.jpg

http://img412.imageshack.us/img412/7959/05032010806.jpg

http://img718.imageshack.us/img718/6148/05032010807.jpg

Praticamente sta pianta ha le radici lunghe e spese circa 1-2 mm... adesso mi sono accorto che la pianta si è alzata di pochino con metà radici che si vedono!

Jonny85
05-03-2010, 23:44
Non ne ho proprio idea...prova a chiedere in "piante"...

silentcontrol
08-03-2010, 07:44
Eh dovresti cercare di fare una foto migliore, non riesco a vedere neanche le foglie...ma dici quella che ha la parte bassa bianca a forma di bulbo?

Praricamente la pianta in questione è questa: Crinum Thaianum

Jonny85
08-03-2010, 09:25
Ah che bella pianta, però non la conosco....

-Dave93-
08-03-2010, 16:26
Ciao, innanzitutto ti ringrazio per avermi segnalato il topik.
Devo farti i miei complimenti perchè la tua vasca con la mia non ha paragoni..

Ma poi come diamine hai fatto a mettere il vano filtro a destra ? C'ho provato in tutti i modi quando l'ho allestito.. ma non ci sono assolutamente riuscito, con la scomodità che non posso combinarci niente di carino .. perchè si prende un sacco di spazio il filtro.

Comunque, rinnovo i miei complimenti.. e se hai consigli li accetto !

Ps: hai pensato a che pesci mettere ? Con un acquario così piccolo il nostro problema sono i pesci, a quanto ne ho capito puoi inserire: caridine, microrasbore, endler e betta.

Considera anche di acquistare i test a reagente liquido ( ti consiglio della tetra ) spenderai sui 45 € per acquistare: NO2, NO3, PH, KH, GH.

Non prenderti di dispiacere qualora accadesse che i valori chimici si sballassero continuamente, a me succede sempre e ciò mi ha fatto morire 3 pesci ed una ampullaria.

Buona Fortuna, mi terrò aggiornato leggendo. :)

Jonny85
08-03-2010, 17:07
-Dave93-, l' elenco dei pesci è giusto (attenzione particolare agli endler che si riproducono molto), ovviamente non tutti insieme... :-))

I test della tetra, in base alle mie prove li metterei in fondo alla lista, non mi sono sembrati molto accurati...se devi spendere 10 euro, mettiamo, per uno tetra meglio spenderne 12 e prenderlo ad esempio JBL o Sera... ;-)

silentcontrol
08-03-2010, 19:10
Ciao, innanzitutto ti ringrazio per avermi segnalato il topik.
Devo farti i miei complimenti perchè la tua vasca con la mia non ha paragoni..

Ma poi come diamine hai fatto a mettere il vano filtro a destra ? C'ho provato in tutti i modi quando l'ho allestito.. ma non ci sono assolutamente riuscito, con la scomodità che non posso combinarci niente di carino .. perchè si prende un sacco di spazio il filtro.

Comunque, rinnovo i miei complimenti.. e se hai consigli li accetto !

Ps: hai pensato a che pesci mettere ? Con un acquario così piccolo il nostro problema sono i pesci, a quanto ne ho capito puoi inserire: caridine, microrasbore, endler e betta.

Considera anche di acquistare i test a reagente liquido ( ti consiglio della tetra ) spenderai sui 45 € per acquistare: NO2, NO3, PH, KH, GH.

Non prenderti di dispiacere qualora accadesse che i valori chimici si sballassero continuamente, a me succede sempre e ciò mi ha fatto morire 3 pesci ed una ampullaria.

Buona Fortuna, mi terrò aggiornato leggendo. :)

Per mettere il filtro a destra non è stato un problema, ci sono gli attacchi come hai visto ;)

Ho dovuto fare una leggera modifica al supporto sinistro diciamo che l'ho limato un po' perchè non agganciava bene!

-Dave93-
08-03-2010, 19:51
potresti postare alcune foto per capire come hai fatto ? perchè io non ci sono riuscito proprio.

Jonny85, forse mi sembrano buoni perchè ho provato solo quelli.

Jonny85
08-03-2010, 19:54
Jonny85, forse mi sembrano buoni perchè ho provato solo quelli.
Ah, sì magari è quello... :-))