Visualizza la versione completa : occhi gonfi e feci filamentose (inserite foto)
Ciao a tutti,
periodo un pò sfigato per la mia vasca -28d# ...
dopo i pesci che si grattano (brillantemente risolto con l'aumento della temperatura come da vostri consigli), noto da un paio di giorni che il maschio di saulosi ha gli occhi decisamente gonfi (sembra che escano dalle orbite) associati a feci bianche e filamentose.
Il pesce non presenta altri sintomi: mangia, non sputa il cibo, niente squame rialzate ne gonfiorne/dimagrimento... Anche a livello di comportamento sembra ok, ieri quando ho messo un braccio nel'acquario per sistemare il fondo mi mordicchiava il braccio!
Nessun altro pesce presenta sintomi simili.
Valori della vasca costanti: 150 litri - Ph 7.8 - No2 0 - No3 20 - 29.5°C (con oggi dopo 8 gg a questa temperatura pensavo di cominciare a riportarla verso il 25°C).
Potrebbero essere flagellati? #24
Che faccio? Lo metto nella vaschetta in quarantena?
Grazie!
Saluti
Pietro
nn e' da escludere quello che dici .ho esaminato il topic che poco tempo fa avevi aperto e avevi fatto se pur in modo blando una cura con il flagyl.io personalmente considero questa patologia in una infiammazione intestinale con batteriosi.per cui somministerei zucchine e piselli sbollentati con aggiunta di aglio crudo tritato finemente e d in piu' inserire un antibatterico tipo gt o bactowert.siccome la patoogia a me nn e' chiara del tutto io lo isolarei e lo terrei sotto osservazione notando se in futuro compaiono altri sintomi(crateri,macchie,respirazione accellerata,dmagrimenti,nuoto dondolante etc).nell'isolarlo farei attenzione agli sbalzi termici.tienimi informato.ciao lele
Ciao Lele, grazie mille!
Stasera lo isolo e compro l'antibatterico!
Il pesce è stato inserito da poco (8 gg), quindi sicuramente soggetto a stress (trasporto da Ivrea a Milano, sbalzi temperatura, etc). Da lì anche la cura (blanda) col flagyl: sono stato scottato 1 volta col bloat e cerco di evitare che si manifesti di nuovo... quindi sapendo che le uniche speranze sono nell'intervenire in modo tempestivo appena ho un accenno di feci filamentose odi pesci che sputano il cibo tento di intervenire!
L'unico mio problema è che non riesco assolutamente a far mangiare a NESSUNO dei miei pesci alcuna verdura (cruda, cotta, tritata, intera)... come la mettono in bocca la sputano! Cmq provo, chissà che stavolta non sia più fortunato!!!
Se riesco stasera posto una foto!
Grazie
Pietro
se proprio nn mangiano verdura fai un pastone con del mangime a bse vegetale e mettigli dentro l'aglio crudo tritato.ricorda che l'importante nell'aglio e il succo.lele
Sono arrivato a casa e la situazione mi sembra peggiorata! #06
Gli occhi sono gonfissimi (sembra un oranda di quello con gli occhi di fuori, è terribile), anche il pesce è un pò gonfio (però escluderei bloat visto che ieri magiava).
L'ho isolato in una vaschetta da 10 litri con areatore e riscaldatore (temperatura 28°C).
Un altro problema, non sono riuscito a procurare l'antibatterico -20 , il negozio era già chiuso...
Ho in casa solo Flagyl, conviene trattare con quello o no? Possono essere flagellati?
Ora provo con aglio e spinaci.
Di seguito le foto, spero possano dare qualche indizio in più -20 :
polimarzio
29-11-2005, 21:45
Verosimilmente si tratta di Idropisia, il pesce è gonfio ed ha infezione oftalmica, tra non molto vedrai anche le scaglie sollevarsi.
C'è un topic evidenziato come importante in questa stessa sezione che tratta proprio questa grave patologia.
Ciao
Verosimilmente si tratta di Idropisia
#06 -20 !
C'è un topic evidenziato come importante in questa stessa sezione che tratta proprio questa grave patologia.
Ciao
Ho letto tutto, ho solo una perplessità: di tutti i sintomi dell'idropsia il pesce presenta in modo evidente solo gli occhi gonfi.
in effetti dalle foto il pesce sembra più gonfio di quanto in relatà non sia,
continua a nutrirsi (ho inserito spinaci bolliti e aglio), le squame non sono sollevate...
Non so cosa pensare...
E se fosse un problema intestinale? #24
Oppure idropsia al primo stadio? #24
Non so come comportarmi, non vorrei sbagliare cura...
Please help me!
Verosimilmente si tratta di Idropisia, il pesce è gonfio ed ha infezione oftalmica, tra non molto vedrai anche le scaglie sollevarsi.
C'è un topic evidenziato come importante in questa stessa sezione che tratta proprio questa grave patologia.
Ciao
a questo punto viste le foto e visto il peggiorare delle cose sono daccordo.
tienici informati.lele
polimarzio
29-11-2005, 22:42
Le foto evidenziano un gonfiore addominale che associato all'infezione oftalmica depone verosimilmente per ascite infettiva.
A mio avviso è necessario iniziare subito il trattamento con ambramicina dispersa in acqua.
Ciao
Le foto evidenziano un gonfiore addominale che associato all'infezione oftalmica depone verosimilmente per ascite infettiva.
A mio avviso è necessario iniziare subito il trattamento con ambramicina dispersa in acqua.
Ciao
Esco subito per acquistare l'ambramicina!
Speriamo di averla presa in tempo :-( ...
Due cose ancora:
1. il pesce è isolato, c'è il rischio concreto che si manifesti su altri pesci della vasca?
2. E' un parassita che può trsmettersi all'uomo? Lo so che sono fissato ma ieri quando ho inserito un braccio nell'acquario il medesimo pesce mi mordicchiava #13 -d09
ragazzi... GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
nn si trasmette sull'uomo e nn e' un parassita.
il rischio di infettivita' essendo la malattia virale con componenti batterici c'e' ma nn necessariamente si puo' manifestare su altri pesci.a tal proposito ti cosiglio di somministrare al resto della popolazione mangimi ricchi di vitamine o con aggiunta di tali e di fare un cambio parziale di acuqa in vassca principale..qualsiasi problema ...siamo qua e cercheremo di aiutarti.in bocca al lupo lele
Aggiornamento:
ho iniziato la cura con ambramicina con le dosi del topic in evidenza,
per ora le condizione del pesce sono stabili, riguardando le foto mi sembra quasi che gli occhi si siano un pò sgonfiati (ma non vorrei che fosse una mia illusione).
Ho notato una cosa: non c'è traccia di feci nella vaschetta, è normale?
io cmq sto tenendo il pesce a digiuno (anche se non so se mangierebbe).
Ora ho un dubbio, non so se trattare in qualche modo la vasca principale #24 .
Contiunuo a osservare i pesci e mi pare che stiano tutti bene, non noto nulla di anormale... Mi conviene lasciare tutto com'è o devo cmq trattare la vasca?
tra l'altro sett prox sarò via tutta la settimana, ho già chi si occuperà del pesce malato ma non posso sperare che si accorga se dovesse esserci qualcosa di anomaolo nel 150 litri #07 ...
Che dite?
Grazie
Pietro
l'unica prevenzione che consilgio e' igene e somministrare ai pesci molte varita' di cibi vitaminizzati o con l'aggiunta di vitamine.
per qunto riguarda l'ammalato e' estremamnete debilitante la terapia che hai in corso e come su tutti gli ammalati e doveroso che mangino per nn debilitarsi troppo.facci sapere lele
Purtroppo il pesce non ce l'ha fatta #07 -20 .
Già stamattina mi sembrava particolarmente gonfio ed era appoggiato sul fondo, stasera tornando l'ho trovato morto.
I ciclidi africani sono pesci davvero resistenti, purtroppo però (almeno per me) la fase di inserimento nell'acquario resta in alcuni casi critica.
Sto osservando con attenzione gli altri pesci nella vasca e sto somministrando cibo mescolato ad aglio crudo, speriamo in bene. Per ora sembrano tutti in ottima salute.
Un grazie di cuore a Lele e Polmarzio per la disponibilità e i consigli, siete grandi #25 #25 #25 .
A presto
Pietro
a volte i primi sintomi nascondono qella che poi in realta'e' una patologia grave.mi spiace :-( .ciao lele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |