PDA

Visualizza la versione completa : consigli allestimento 250lt


lory&pamy
21-02-2010, 01:27
ciao a tutti ho un acquario di 120x50x50 circa 250lt che vorrei allestire in questo modo....

flora solo piante tipo pratino

fauna solo cardinali in gran numero (150/200) e pulitori

come illuminazione posso contare su 6 neon T8 da 36w ma nn ho idea di che tipo, per il resto devo decidere e vorrei qualche consiglio...anche qualche marca nn mi scomoda...

la mia idea
cavetto riscaldante hydor 100w
riscaldatore esterno eth300 hydor
filtro esterno chiuso tipo prime 30 o monarch 700 consigliati dal negoziante
impianto co2
substato fertilizzato da solo
qualche roccia tipo tronco pietrificato
fertilizzanti

adesso dite la vostra.....

vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto.....

aqqa
21-02-2010, 03:35
flora solo piante tipo pratino

ci sono pratini complicati ed esigenti tipo la glosso ( luce, fetiliizannti, co2, polso etc etc) e pratii facili tipo muschio (è sufficiente l'acqua :-)

fauna solo cardinali in gran numero (150/200) e pulitori
pesci "pulitori" non esistono, dovresti indicare un nome... per capire se è compatibile coi cardinali (acqua tenera e acida).
200 cardinali in 250 litri FORSE sono troppi dato che amano spazi liberi per nuotare...? ti accontenti di 100? :-)
come illuminazione posso contare su 6 neon T8 da 36w ma nn ho idea di che tipo
36 x 6 fa 216 watt...direi troppi (anche perchè i cardinali non amano luce intensa)..ma dipenda anche da quanto e come le accendi, e da che piante metterai...
Per il resto tieniti su lampade tra i 4.000 e i 7.000 gradi kelvin , anche marche come osram e philips o leuci (spendi di meno di quelle specifiche per acquari, che di specifico hanno solo il costo).


infine su co2, fertilizzanti e fondo...torrniamo al discorso piante, dipende che piante metterai...
[/quote]

freccia72
21-02-2010, 11:33
per i filtri opterei invece fra pratiko e tetra!
-il prime 30 mi sembra di aver letto in giro che ha qualche problemino sia per le perdite e sia come portata della pompa!

-il monarch me lo hanno sconsigliato per il prezzo, e' piu' conveniente askoll o tetra! non dirti altro su questo filtro perche' e' uscito da poco e non lo conosce nessuno!
;-)

per la tetra ti consiglierei l' ex1200! (io ho l'ex700 e tra un po' prendo il 1200)
per l'askoll, ne ho sentito parlare molto bene, il modello dovrebbe essere il pratiko 400! :-))

ciao :-))

freccia72
21-02-2010, 11:56
un altra cosa...per i prezzi vedi anche qui, sono interessanti! ;-)

www.aquariumline.com/catalog/index.php

http://lnx.petingros.it/catalog/

ciao

Jonny85
21-02-2010, 11:59
lory&pamy, ciao, ma è il tuo primo acquario, oppure ne hai già avuti?
Te lo chiedo, perchè se hai già un pò di dimestichezza con fertilizzanti e piante potresti provarci a fare un layout come dici tu, anche se per mettere caridinali e pratino insieme (direi l'hemianthus callitricoides, il più adatto) dovrai predisporre anche qualche pianta che possa fare ombra (piante galleggianti oppure a foglie larghe, messe magari agli angoli in modo da lasciare al centro luce piena per il prato), in modo da fornire riparo ai pesci...
Oppure basta acidificare l'acqua con la torba, per avere una bella acqua ambrata che scherma la luce....in ogni caso parliamo di circa 0,8w/l alla fine non è esagerata come luce...

Prendi anche in considerazione la possibilità di togliere un neon in caso i pesci risultino disturbati, però in quel caso (e nel caso dell'ambratura data dalla torba) non garantisco per una crescita ottimale della calli...
Se vorresti avere solo pratino, però, sarebbe meglio orientarsi su rasbore oppure Petitella georgiae, che invece sono originarie di acque più luminose, invece dei cardinali....

Direi anche io che un centinaio di cardinali siano sufficienti :-)) Se vuoi pesci che stiano sul fondo, se metti sabbia abbastanza fine (e di almeno 4 cm sopra lo strato fertile perchè amano scavare) puoi optare per una decina di Corydoras...

Per il filtro mi affiderei ad un Eheim Professional, se hai più disponibilità finanziarie, in caso contrario meglio del Prime 30 c'è il Pratiko 300, meglio ancora il 400..il monarch 700 non lo conosco, magari è il migliore di tutti e non lo so... :-))

lory&pamy
21-02-2010, 12:10
grazie mille.....

il nome dei pulitori nn lo so sicuramente una razza che sia compatibile con i cardinali.

il pratino tipo, vi prego nn mi offendete, prato all'inmglese nn muschio.

per il numero di cardinali 100 potrebbe andar bene basta che si vedano nel senso che nn sembri vuoto.

il top del mio acquario ha 6 alloggiamenti neon se poi ne voglio mettere 4 o 2 o 1 tanto meglio la bolletta sara' piu bassa anche perche vorrei tenerlo acceso il piu possibile.

per il filtro il monark costa uno stato, 160€, ma mi piaceva perche ha il filtraggio meccanico diviso dal biologico, in modo che per pulire apri il meccanico e nel frattempo il biologico continua a girare tramite un bipass.

grazie a tutti

dom.

per il materiale biologico c'è qualcosa di migliore o tutto e tutte le marche vanno bene.
sapevo che il siporex era buono ma si tratta di anni fa oggi nn saprei......

grazie mille

siete mitici

lory&pamy
21-02-2010, 12:27
lory&pamy, ciao, ma è il tuo primo acquario, oppure ne hai già avuti?
Te lo chiedo, perchè se hai già un pò di dimestichezza con fertilizzanti e piante potresti provarci a fare un layout come dici tu, anche se per mettere caridinali e pratino insieme (direi l'hemianthus callitricoides, il più adatto) dovrai predisporre anche qualche pianta che possa fare ombra (piante galleggianti oppure a foglie larghe, messe magari agli angoli in modo da lasciare al centro luce piena per il prato), in modo da fornire riparo ai pesci...
Oppure basta acidificare l'acqua con la torba, per avere una bella acqua ambrata che scherma la luce....in ogni caso parliamo di circa 0,8w/l alla fine non è esagerata come luce...

diciamo di si avevo una vasca di 160cm ma marina di dolce ho solo dato una mano a potare alla mia ragazza ma aveva un mirabello30.

il call è molto bello ma mi piaceva qualcosa che assomiglia piu all'erba.....ho cercato un po man sono riuscito a trovare il nome.


Prendi anche in considerazione la possibilità di togliere un neon in caso i pesci risultino disturbati, però in quel caso (e nel caso dell'ambratura data dalla torba) non garantisco per una crescita ottimale della calli...
Se vorresti avere solo pratino, però, sarebbe meglio orientarsi su rasbore oppure Petitella georgiae, che invece sono originarie di acque più luminose, invece dei cardinali....

per ridurre la luce nn ho problemi.

l'acqua ambrata nn mi piace.

per la razza di pesci.....mi piacciono i cardinali.......e anche quando avevo il marino ho sempre detto che se un giorno mi fossi dato al dolce avrei fatto un acquario di soli cardinali.


Direi anche io che un centinaio di cardinali siano sufficienti :-)) Se vuoi pesci che stiano sul fondo, se metti sabbia abbastanza fine (e di almeno 4 cm sopra lo strato fertile perchè amano scavare) puoi optare per una decina di Corydoras...

nn mi ricordavo il nome corydoras e magari qualcuno di quelli che si attaca al vetro.....chiaramente il nome nn ne ho idea.

ma vi prometto che piano piano imparo


Per il filtro mi affiderei ad un Eheim Professional, se hai più disponibilità finanziarie, in caso contrario meglio del Prime 30 c'è il Pratiko 300, meglio ancora il 400..il monarch 700 non lo conosco, magari è il migliore di tutti e non lo so... :-))

nn sono paperon de paperoni ma visto che l'acquario con mobile e coperchio l'ho gia anche se il filtro costa qualche euro in piu nn ci sono problemi...parto molto avvantaggiato rispetto a chi deve comprare una vasca elos come la mia nuova.

grazie mille piano piano con i vostri consigli riusciro a fare una bella vasca.

ps adesso vado a scartare e ripulire dalla polvere la vasca........

Giudima
21-02-2010, 12:41
mi piaceva qualcosa che assomiglia piu all'erba.....ho cercato un po man sono riuscito a trovare il nome Cerca Lilaeopsis Novaezelandiae ;-)

lory&pamy
21-02-2010, 15:08
nn è male.

vi posto una foto di come lo vorrei......

http://img130.imageshack.us/img130/249/foto15s.jpg

Jonny85
21-02-2010, 16:22
Che ne dici dell Eleocharis parvula? Arriva massimo a 7 cm di altezza, fa un prato cespuglioso come quello della foto che hai postato e necessita di meno luce della calli (ovviamente meno ce n'è, più alte saranno le foglie)....mettendo questa credo che non ci dovrebbero essere problemi se eventualmente si dovesse ridurre l'illuminazione...

l'acqua ambrata nn mi piace
Sarebbe molto utile, però, gli acidi umici presenti hanno un potere antimicotico e l'ambratura fa sentire "a casa" quei pesci che in natura vivono in queste condizioni (i cardinali vivono nelle cosiddette "acque nere" del Rio delle Amazzoni, proprio per l'ambratura)....

L'Eheim Professional per 300 litri da me si trova a circa 140 €, a te servirebbe qualcosa di più grande però...fai una ricerca sui vari siti on-line....

per il filtro il monark costa uno stato, 160€, ma mi piaceva perche ha il filtraggio meccanico diviso dal biologico, in modo che per pulire apri il meccanico e nel frattempo il biologico continua a girare tramite un bipass.
Non sò quanto possa essere utile, ci potrebbe essere il rischio di accumulo di detriti sui cannolicchi a lungo andare....

Per il materiale di filtraggio diciamo che uno vale l'altro, basta che sia ben poroso...io ora uso dei cannolicchi che sembra siano stati presi a fucilate con i pallini da caccia, per quanto sono bucherellati e finora non ho avuto problemi...
:-)


Ah, ovviamente poi bisogna fare i test dell'acqua per vedere se o come modificarne i parametri per renderli adatti ai vari animali.... ;-)

lory&pamy
21-02-2010, 19:55
Che ne dici dell Eleocharis parvula? Arriva massimo a 7 cm di altezza, fa un prato cespuglioso come quello della foto che hai postato e necessita di meno luce della calli (ovviamente meno ce n'è, più alte saranno le foglie)....mettendo questa credo che non ci dovrebbero essere problemi se eventualmente si dovesse ridurre l'illuminazione...

bella questa mi piace....


l'acqua ambrata nn mi piace
Sarebbe molto utile, però, gli acidi umici presenti hanno un potere antimicotico e l'ambratura fa sentire "a casa" quei pesci che in natura vivono in queste condizioni (i cardinali vivono nelle cosiddette "acque nere" del Rio delle Amazzoni, proprio per l'ambratura)....se proprio serve per l'ottima salute dei pesci cedero...visto che nn ho intenzione di cambiare tipo di pesci...

L'Eheim Professional per 300 litri da me si trova a circa 140 €, a te servirebbe qualcosa di più grande però...fai una ricerca sui vari siti on-line....


perche se il filtro è per 300lt per il mio acquario che netto è meno di 250lt nn basta?


[quote=lory&pamy]per il filtro il monark costa uno stato, 160€, ma mi piaceva perche ha il filtraggio meccanico diviso dal biologico, in modo che per pulire apri il meccanico e nel frattempo il biologico continua a girare tramite un bipass.
Non sò quanto possa essere utile, ci potrebbe essere il rischio di accumulo di detriti sui cannolicchi a lungo andare....

capito....


Per il materiale di filtraggio diciamo che uno vale l'altro, basta che sia ben poroso...io ora uso dei cannolicchi che sembra siano stati presi a fucilate con i pallini da caccia, per quanto sono bucherellati e finora non ho avuto problemi...
:-)

capito

Ah, ovviamente poi bisogna fare i test dell'acqua per vedere se o come modificarne i parametri per renderli adatti ai vari animali.... ;-)

i test sicuramente.

ciao ciao

Jonny85
21-02-2010, 20:05
lory&pamy, per quanto riguarda il filtro, meglio abbondare che ritrovarsi con qualcosa di sottodimensionato...per me sarebbe meglio prenderne uno da 350 litri....

L'acqua ambrata non è necessaria, è semplicemente per ricreare al meglio le caratteristiche del biotopo di origine di quella specie, ma dato che non mi sembra tu voglia fare un biotopo, puoi anche non ambrarla, se non ti piace.... ;-)

lory&pamy
22-02-2010, 15:50
ciao

io vorrei riuscire a riprodurre il miglior ambiente possibile dove i miei pesci e le mie piante....visto che gia nn vivono nel loro ambiente....possano avere la possibilita di sentirsi il piu a loro agio possibile.....senza pero dover avere in casa un acquario che per loro è uno spettacolo ma nn è di mio gradimento.

tipo se servono poche e ripeto poche piante alte le posso mettere nell'angolo del pozzetto, almeno lo copro ma solo li.

per il filtro se mi consigliate qualcosa di sovradimensionato no problem tanto sotto ho spazio a volonta.

per rendere l'acqua ambrata ci vuole la torba se nn sbaglio questa si mette nel filtro, oppure conviene prendere tipo un filtro piu piccolo da dedicare solo a quell'utilizzo o in caso ci sia bisogno di passare del carbone e cose simili.

so che vi sto gia sulle scatole ma ho il desiderio di realizzare una bella vasca e di poter gurdare con ammirazione il mio acquario senza pentiri della scelta fatta.....
avevo giurato che nn avrei mai piu fatto un acquario ma dopo qualche anno di astinenza,nn sono riuscito ha bloccare la passione.......ed eccomi qui a darvi noia.....

ps stasera monto il mobile e piazzo la vasca.....poi vi posto qualche foto.

alek4u
22-02-2010, 17:05
per i filtri opterei invece fra pratiko e tetra!
-il prime 30 mi sembra di aver letto in giro che ha qualche problemino sia per le perdite e sia come portata della pompa!

-il monarch me lo hanno sconsigliato per il prezzo, e' piu' conveniente askoll o tetra! non dirti altro su questo filtro perche' e' uscito da poco e non lo conosce nessuno!
;-)

per la tetra ti consiglierei l' ex1200! (io ho l'ex700 e tra un po' prendo il 1200)
per l'askoll, ne ho sentito parlare molto bene, il modello dovrebbe essere il pratiko 400! :-))

ciao :-))

Ho il prime30 e mi ci trovo benissimo..

lory&pamy
22-02-2010, 17:34
economicamente ma è questo che mi lega alla scelta,mi conviene prendere hydor (prime 30) o askoll (pratiko 300 o 400) rispetto a tutte le altre marche.....

nn so che fare #07

Jonny85
22-02-2010, 17:40
Io ho appena comprato un pratiko 300 per un 200 litri lordi che verrà allestito a guppario, quindi molto sovradimensionato per il carico organico che ci sarà...credo che possa andare bene anche per il tuo, anche se per andare sul sicuro potresti prendere il 400 o a questo punto l'eheim, che come prezzo stiamo lì...la vasca è grande e non mi metterei a risparmiare troppo sul filtro... ;-)

lory&pamy
22-02-2010, 17:50
poi credo che la differenza fra il 300 e il 400 nn sia abissale...

Jonny85
22-02-2010, 17:54
Differenza di prezzo quì da me ci sono una ventina di euro....

lory&pamy
22-02-2010, 18:04
visto su un sito ho trovato il 300 a 107€ il 400 a 130€

poi c'era questo a 420€ ma nn capisco il motivo....solo per il riscaldatore????

Eheim Termo Filtro Professional III 1700 lt/h mod.2180


ps facendo il pratino nn sara possibile aspirare il fondo dai rifiuti col sifone!!!!!

probabilmente un filtro di capacita maggiore mi aiutera sicuramente...

lory&pamy
22-02-2010, 18:15
ci siamo concentrati sul filtro....mi chiedevo è obbligatorio omettere il quarzo sopra la terra allofana (che ho avuto di regalo)??

il cavetto riscaldante dovrebbe aiutare le piante a crescere e vivere bene (penso) voi lo mettereste????

per la co2 ho una bombola ricaricabile ma il manometro è una vera schifezza.....l'askoll se nn ricordo male nn era male!!!!

i misuratori di co2 in continua col reagente sono utili???

mi sto sulle scatole da solo a farvi tutte ste domande.....

Jonny85
22-02-2010, 19:34
lory&pamy, non ti preoccupare per le domande, ci siamo passati tutti... ;-)

Gli Eheim sono semplicemente i migliori filtri in commercio e costano di più degli altri, nello specifico quello che dici tu ha pure il riscaldatore incorporato che fa lievitare il prezzo...

Il cavetto riscaldante non l'ho mai usato, quindi non posso darti informazioni utili...

I misuratori a reagente di co2 fanno un pò come pare a loro, mi affiderei solo alla tabella pH - kH...

Sulla co2 non ne sò molto, però prima di pensare a questo pensiamo alle cose base... :-)

lory&pamy
22-02-2010, 19:53
grazie #12

no ai misuratori ma rapporto ph/kh ok....si risparmia costano uno stato e comunque i test ph/kh sono da fare....

sicuramente ci sono cose piu importanti della co2 era per farmi un'idea....e poi perche voglio partire al 100%

ciao ciao

Jonny85
22-02-2010, 19:58
Tranquillo, sono domande che uno si pone.... :-)

bettina s.
22-02-2010, 20:55
Ti dico la mia: su una vasca delle identiche dimensioni della tua ho messo l'ehim 2070 e mi ci trovo davvero benissimo, poiché è dotato di materiali filtranti di qualità e della giusta quantità: se lo carichi come da istruzioni forse lo aprirai fra un anno.
Non vedo di buon occhio l'accoppiata cardinali - pratino invece, in quanto questi pesci se disturbati dalla troppa luce tendono a sbiadire e a non far risaltare i loro colori.
Dato che hai a disposizione 50 cm di profondita valutarei l'opzione di fare al centro il pratino e dietro e ai lati un bell'intrico di rami alti, in modo da ricreare almeno in parte l'habitat di questi splendidi pesci.

Io invece che, per il pratino mi ero fissata con le piante rosse, nella vasca dei cardinali che convivono con i cleitrhacara: entrambe le specie non amano la luce forte e così non tengo mai i neon tutti accesi e ho dovuto ripiegare su piante più semplici, però i pesci sono molto meno timidi e più a loro agio.
Considera che le vasche con pratino e rocce zen alla Amano spesso sono solo da esposizione e i pesci come i cardinali fortunatamente non vi soggiornano a lungo, ma son lì solo come contorno.;-)

lory&pamy
23-02-2010, 01:09
cosi mi smonti veramente......

il problema è che la mia vasca nn ha un dietro si vede da tre lati i due lunghi e uno corto.

nn è che nn mi piacciono le piante anzi son bellissime specialmente le rosse!!!! ma era propio l'idea del pratino e di tano spazio per nuotare che mi manda fuori di testa.....e ho scelto i cardinali perche sono piccoli e bellissimi.....

aiutooooooooo sto uscendo pazzo.......

Lydia
23-02-2010, 02:19
lory&pamy, questi allestimenti al primo colpo d'occhio fanno tanto scena e fanno venire l'acquolina in bocca quasi a tutti.
Comunque ti consiglio di mettere qualche boschetto di piante alte.Non solo per dare un punto di ritiro ai cardinali,ma anche per avere un aiuto nella gestione della vasca.
Se metti solo il pratino basta un minimo squilibrio,un piccolo errore-e ti trovi un bell'prato-di alghe infestanti.
Gestire un acquario come lo hai in mente tu è impegnativo.
Se per "pulitori con la ventosa" intendevi gli ancistrus te lo sconsiglio vivamente!Sono dei carri armati,addio pratino,e fanno delle grosse cacche molto antiestetiche sul prato. :-))

lory&pamy
23-02-2010, 02:51
aaaahhhh tipo un campo di mucche :-D :-D :-D :-D

nn avevo pensato al fatto che se sbaglio qualcosa incasino tutto...... -20 -20

i miei sogni si stanno sgretolando........ -20 -20

tralasciamo il sogno per un attimo la mia grossa paura e di nn riuscire a fare un bell'acquario avendo a disposizione 50cm con due lati visibili.... cioe deve stare tutto nel centro altrimenti le piante si schiacciano al vetro.....nn ho un dietro..... :-/ :-/

quando avevo il marino era largo 60 cm e avevo fatto una bella rocciata centrale e poi coralli....ma i coralli nn crescono come le piante..... #24

bettina s.
23-02-2010, 09:39
se la vasca è visibile sui tre lati a maggior ragione i pesci devono avere una zona riparata altrimenti non si sentiranno mai a loro agio e ciò comprometterà la loro salute.
Ci sono diversi utenti che hanno vasche visibili su tre lati, magari apri un topic su allestimento e manutenzione chiedendo a loro di segnalarti la foto delle proprie vasche così ti fai un'idea; intanto guarda quella che ha in firma l'utente klonoa64 che potrebbe avvicinarsi ai tuoi gusti (tralasciando l'abbinata discus pratino). è un allestimento che attualmente non ha più; ora la vasca è proprio tutta cambiata, ma sono belle entrambe. ;-)

Lydia
23-02-2010, 14:11
lory&pamy, tipo un campo di mucche
#18 proprio cosi!
Secondo me non devi assolutamente accantonare il tuo sogno,solo magari fare un piccolo compromesso.
Qualcosa simile a questo (come prato magari userai la eleocharis parvula,le pietre le meti come piacono a te ect),mettendo davanti al pozzetto un boschetto di piante a crescita veloce che ti piacono,come antialghe e riparo.
http://www.aquagarden.it/articoli/21_oceano/04.jpg
Sicuramente con profondità 50 e l'acqario visibile da 3 lati riuscirai a fare una cosa spettacolare!Quella profondità per un dolce è già buona.
Potresti anche dare un occhiata ala sezione acquascaping.

lory&pamy
23-02-2010, 15:08
se la vasca è visibile sui tre lati a maggior ragione i pesci devono avere una zona riparata altrimenti non si sentiranno mai a loro agio e ciò comprometterà la loro salute.
Ci sono diversi utenti che hanno vasche visibili su tre lati, magari apri un topic su allestimento e manutenzione chiedendo a loro di segnalarti la foto delle proprie vasche così ti fai un'idea; intanto guarda quella che ha in firma l'utente klonoa64 che potrebbe avvicinarsi ai tuoi gusti (tralasciando l'abbinata discus pratino). è un allestimento che attualmente non ha più; ora la vasca è proprio tutta cambiata, ma sono belle entrambe. ;-)

la vasca di klonoa anche se preferisco i discus turchesi o bicolore è molto bella e sarebbe bellissimo poter mettere dei discus all'interno della mia vasca anche solo una coppia o due.....

il sogno del pratino e tutti cardinali deriva dal fatto di avere una paura fottuta a mettere i discus......essendo convinto della semplicita di gestione dell'accopiatama a quanto pare avevo fatto i conti senza l'oste....
un vasca con discus qualche pescetto piccolo con piante alte e una zona a pratino....sarebbe il top....

la paura dal fatto che tutti i fine settimana da aprile a ottobre vado via il venerdi sera e torno la domenica sera se nn il lunedi pomeriggio, potrei allestire una vasca con discus.....

se si risolti tutti i problemi vo di discus....

tipo a settembre mi sposo e vado via per 25 giorni mia mamma si puo limitare a dare il secco fertilizzare e aggiungere un po d'acqua poi basta....

che succederebbe.....

forse ho scritto una miriade di cavolate....

come sempre portetemi sulla giusta strada.......

grazie

lory&pamy
23-02-2010, 15:09
Lydia, la foto è bellissima......peccato che il neon è solo solo.....

lory&pamy
23-02-2010, 16:32
come da consiglio di bettina ho aperto un topic in allestimento

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=3231581&sid=202bb9418f7b073e5887321608f4c2a6#3231581

dove ci sono anche delle foto della vasca nella posizione pressoche definitiva CM + O -

grazie ancora della disponibilata.....

bettina s.
23-02-2010, 19:21
non ti volevo consigliare i discus, solo mostrarti la sua vasca che è aperta sui tre lati per darti un'ideadel layout :-))
In genere i discus, oltre ad essere veramente impegnativi, non amano nemmeno loro pratino e luce forte e poi la sua è un 400 litri. ;-)

lory&pamy
23-02-2010, 19:59
so che nn volevi consigliarmi i discus e ho capito il motivo di gurdare la sua vasca....

ma io avevo scelto il pratino con cardinali perche lo ritenevo semplice......mentri i discus secondo me bellissimi e affascinanti molto tosti.....

ma se opto per i discus nn mi interessa fare tutta la vasca a pratino anzi riprodurre il loro habitat il piu possibile....

diciamo che il prat+card era la seconda scelta diventata la prima per la paura di mettere discus....

adeso i dubbi crescono......sono nel tunnel......e chi ne esce...... #24

e pensare che al piano disopra ho una vasca da 576lt lordi che patire......e volendo in regalo una da 864lt se nn sbaglio le misure...hanno il difetto di essere aperte e io in casa ho due gatti che si fanno il bagno nella jacuzzi......e nn mi sembra il caso.....stavo divagando.....
poi i costi di gestione.......

Jonny85
23-02-2010, 20:39
Complimenti, devi avere una casa enorme, oltre che con pavimenti molto resistenti.... :-))

lory&pamy
23-02-2010, 21:12
grazie.... ma al piano disopra è casa della mamma.......

per la resistenza no problem il nonno ha fatto un solaio industriale circa 1000kg/mq........

Jonny85
23-02-2010, 21:24
Ah, ora capisco... :-))

lory&pamy
23-02-2010, 21:31
anche se pensandoci bene in quella posizione una vasca da 800 e passa lt che la mia ragazza nn mi fara mai prendere sarebbe troppo ingombrante dovrei metterla al posto del divano...... a che sogni......divorzio prima di sposarmi..... :-))