Teux
20-02-2010, 14:03
Ciao ragazzi, oggi o domani dovrei aprire il mio filtro esterno pratiko 300 per togliere il carbone attivo e mettere la torba...
Il problema č che ogni volta che lo apro (per sciacquare le spugne interne) pių o meno una volta ogni 30-40 giorni e poi lo riattivo anche pulendo i tubi succede che l'acqua rientrando porta con se dei (parecchi) sedimenti nella vasca #09
Il filtro č il classico Pratiko con le 4 spugne a sinistra ed i 3 cestelli divisi in 2 a destra cosi caricati partendo dal fondo: I primi 2 a soli cannolicchi, nell'ultimo ho posizionato una spugna nel comparto sinistro e a seconda dei casi utlilizzo il destro per resine, carbone o torba.
c'č un modo per ovviare a questo inconveniente oppure no?
Io stavo pensando di inserire la torba e poi lasciare il tutto "al proprio destino" senza pulire ulteriormente il vano spugne od eventualmente farlo solo in caso di dimiuzione consistente del flusso...
cosa ne pensate? -b02
Il problema č che ogni volta che lo apro (per sciacquare le spugne interne) pių o meno una volta ogni 30-40 giorni e poi lo riattivo anche pulendo i tubi succede che l'acqua rientrando porta con se dei (parecchi) sedimenti nella vasca #09
Il filtro č il classico Pratiko con le 4 spugne a sinistra ed i 3 cestelli divisi in 2 a destra cosi caricati partendo dal fondo: I primi 2 a soli cannolicchi, nell'ultimo ho posizionato una spugna nel comparto sinistro e a seconda dei casi utlilizzo il destro per resine, carbone o torba.
c'č un modo per ovviare a questo inconveniente oppure no?
Io stavo pensando di inserire la torba e poi lasciare il tutto "al proprio destino" senza pulire ulteriormente il vano spugne od eventualmente farlo solo in caso di dimiuzione consistente del flusso...
cosa ne pensate? -b02