Entra

Visualizza la versione completa : piante o muschi a crescita veloce


pinnetta82
20-02-2010, 09:30
ho bisogno id alcune piante a crescita veloce.
rigorosamente basse.
lo spazio è qualcosa al centro ma sopratutto avanti.

se ci sono, con crescita veloce, pure muschi.

ho cercato, ma non sono uscita fuori.

consigli?

(il muschio di giava? sul web dice crescita lenta, ma mi pare di aver capito il contrario? frequenza potatura?)

basta. ho esagerato con le domande

dai, aiutatemi

Alexandro91
20-02-2010, 14:26
io l'altro giorno ho comprato un tronchetto con del muschio....da quello che ho capito il muschio dipenda dalla co2.....molta più anidride carbonica gli dai più la sua crescita accelera....come un pò tutte le piante d'altronde...

pinnetta82
20-02-2010, 17:15
grazie Alexandro.
si, infatti ci sono così tante cose da valutare che la cosa non è per niente semplice.

ora stavo valutando la Monosolenium tenerum(Pellia).
e mi sa che sabato prossimo la prendo.
bassa, crescita veloce e non necessita nemmeno di CO2

ma se ci sono altri suggerimenti dite.

mi piace tanto anche la marsilea, ma è già un pò troppo altina

IL GHIAINO SCURO MULTICOLOR SUL FONDO E' UN PROBLEMA PER LE PIANTINE A STOLONI COME QUESTE?

Alexandro91
20-02-2010, 18:41
Assolutamente!!! il muschio si adatta a qualsiasi tipo di ambiente!!!

pinnetta82
20-02-2010, 19:07
si, il muschio si perchè va legato, non piantato nel terreno. quindi la Pelia

ma roba tipo Glossostigma o la Marsilea?

graze Alex

Alexandro91
20-02-2010, 20:37
Sono un pò come l'erbetta...va piantata...

aqqa
21-02-2010, 03:16
pinnetta tutti i muschi sono a crescita lenta (ovvio che se li bombardi di luce e fertilizzante la crescita è un po meno lenta, ma sempre piu lenta di quella delle alghe :-) ) forse il Monosolenium tenerum è tra i più veloci, ma anche tra i meno rustici...un po delicatino per essere un muschio.
La glosso è molto complessa ed esigente. La marsilea al contrario è molto, ma molto, piu semplice...

pinnetta82
21-02-2010, 09:27
nooo! macome i muschi son tutti lenti!
la Pellia è pure delicata dici. però un tentativo lo faccio comunque se la trovo.

tu che mi consiglieresti allora?

Alexandro91
21-02-2010, 10:21
aqqa, ma se si mette un impianto co2 o comunque anidride carbonica con qualsiasi altro mezzo il muschio non "velocizza" un pò la sua crescita??? come d'altronde fanno le altre piante...
pinnetta82, ti allego la foto di un tronchetto con del muschio che ho comprato circa 5 giorni fa....non so dirti il nome preciso...ma ti dico che si sta già adattando e trovare spazi dove attaccarsi....alle roccie e anche al filtro stesso!!
http://img43.imageshack.us/img43/3405/dscf0246gif.jpg (http://img43.imageshack.us/i/dscf0246gif.jpg/)

aqqa
22-02-2010, 03:53
aqqa, ma se si mette un impianto co2 o comunque anidride carbonica con qualsiasi altro mezzo il muschio non "velocizza" un pò la sua crescita??? come d'altronde fanno le altre piante...


un pò..ma sempre muschio è... comunque pompare un acquario ed erogare co2 a cannone per accelerare la crescta del muschio lo trovo un controsenso...

pinnetta82
22-02-2010, 10:24
Alex grazie per la foto. ;)

Aqqa si, anch'io lo vedo un pò un controsenso, se di suo non ne ha bisogno.
e poi se trovo roba che non ha bisogno pure della CO2 sarei più contenta sinceramene

Entropy
22-02-2010, 13:16
pinnetta82, ma quali sono le caratteristiche dell'acquario (dimensioni, luce, fondo, acqua,.....) di cui stiamo parlando?? #24

P.S: il Monosolenium tenerum non è un muschio (i muschi attualmente formano la divisione delle Bryophyta) ma appartiene alle cosiddette "epatiche" (ora facenti parte della divisione delle Marchantiophyta). Ed è a crescita lenta, se paragonata a quelle delle piante a stelo (calli e glosso compresi). Poi dipende cosa intendi tu per crescita veloce...... #24