Visualizza la versione completa : illuminare acquario aperto da 20lt
ALEeGILU
19-02-2010, 14:38
ciao a tutti, ho un acquarietto da 20lt artigianale, ma ahimè ho solo i vetri e niente illuminazione..fino ad adesso mi è andato bene così xkè ci crescevo gli avanotti fino a 1cm e poi li mettevo nell'acquario, ma ora voglio farlo diventare caridinario e ci voglio mettere piante e muschi...ho trovato una plaffoniera, sunshine da 18W, a 13,90€+5€di sped(abito in una zona in cui non se ne trovano facilmente) che ne dite?può andare bene o 18w su un litraggio netto di 17lt è troppo?io voglio metterci muschi, ma qualche piantina non mi dispiacerebbe, ho visto che ci sono anche da 11w e 9w..quale mi consigliate?
qualcuno di voi magari ne ha 1 da scambiare?nella vasca ci andranno red cherry e se proprio mi viene lo sfizio magari un trio di endler(a cui provvererò subito ad eliminare la prole,regalandola o spostandola nell acquario grande)... che ne dite? può andare?in alternativa io ho una lampada da scrivania con lampadina a risparmio energetico, può andare bene?la vasca misura 35x25x25..fatemi sapere
Isaia Rosica
19-02-2010, 16:26
plaffoniera, sunshine da 18W
Hanno un attacco particolare! e troverai solo le Ch-lighting (cina).
Per la tua vasca è perfettamente sufficiente una lampadina a risparmio energetico da 11W.
ALEeGILU
19-02-2010, 16:32
non mi sai consigliare una piccola plaffo ideale x sta mini vasca?
VittoJCW
27-02-2010, 21:49
non mi sai consigliare una piccola plaffo ideale x sta mini vasca?
Ciao nel mio caridinaio monto una mini palfo SunSun di 36 cm con 2 T5 da 8 watt l'uno che non mi è costata neanche tanto. Per la tua vasca sarebbe perfetta. Non so se posso fare "pubblicità" al negozio quindi se vuoi il sito te lo dico in MP. Saluti!!
Nitro 76
28-02-2010, 14:27
Monta sulla lampada che hai gia' una lampadina a risparmio energetico da 11/15w (840 o 865), come ti e' stato gia' suggerito da Isaia Rosica. Sono convinto che andra' benissimo ;-)
gibbosus
08-03-2010, 13:00
ciao quanto si consuma parlando di corrente con una 'lampadina a risparmio energetico da 11/15w (840 o 865)' lasciandola accesa le ore necessarie?
ho alcune piccole vasche simili in disuso e pensavo di riallestirle
ALEeGILU
08-03-2010, 13:14
gibbosus, nn ne ho la+pallida idea, nn ci ho mai fatto caso
dato che ho una vaschetta da 22lt. netti da riallestire volevo aggiungermi alla discussione.
qualcuno a provato con delle piccole plafoniere a led?
columbia
14-03-2010, 17:03
purtroppo le plafoniere a led costano un sacco di soldi, inoltre se le trovi a poco rischi che i led non siano di buona qualità e hanno un calo di luminosità notevole rispetto a marche buone..
io stavo valutando sul mio 30 litri che sto costruendo di montare una delle nuove lampadine a led della philips, pensavo alla master ledspot mv da 7 w con 4200° k (che da quello che ho potuto vedere in giro dovrebbero avere una resa cromatica ad occhio più simile a neon t5 da 6500 K), ma non so se può andare bene, non so quanti watt di led servono per vaschette così piccole e sinceramente non mi volevo spostare sulle strisce autocostruite (che tra materiale e altro andrei a spenderci 150 €), in quanto la lampada che ti ho indicato ha al filettatura come una semplice lampadina e non dovrebbe essere dispendioso autocostruire una plafoniera (non necessariemante, in quanto la lampadina è piatta con la superficie riflettente), giusto il cavo e l'attacco dove avvitarla..
l'unico inconveniete.. costa 41 € + iva..
però con 7 watt di led dovresti essere all'incirca alla pari di una lampadina da 40 watt..
attendo notizie anch'io a riguardo..
columbia
14-03-2010, 17:22
[/URL]
guarda questa altrimenti..con una teglia di alluminio ci fai il paraluce riflettente per non disperdere l'illuminazione..
quela da 6 w dovrebbe venire sui 32 € + iva..
[url]http://www.prismaecat.lighting.philips.com/ecat/Light/ApplicationRouter.aspx?fh_secondid=929000160804_2&fh_reftheme=it_IT_promo_75024506%2cseeall%2c%2f%2f prof%2fit_IT%2fcategories%3c%7bfepplg%7d%2fcountri es%3e%7bit_IT%7d%2fstatus%3e%7bact%7d%2fcategories %3c%7bc_0002fepplg_75_ep01%7d%2fcategories%3c%7bc_ 0002fepplg_2310_ep01lssl%7d%2fcategories%3c%7bc_00 32fepplg_2420_ep01lret%7d&fh_location=%2f%2fprof%2fit_IT%2fcategories%3c%7bf epplg%7d%2fcountries%3e%7bit_IT%7d%2fstatus%3e%7ba ct%7d%2fcategories%3c%7bc_0002fepplg_75_ep01%7d%2f categories%3c%7bc_0002fepplg_2310_ep01lssl%7d%2fca tegories%3c%7bc_0032fepplg_2420_ep01lret%7d%2fcate gories%3c%7bf_0042fepplg_2420_phl_msledblb%7d&fh_eds=%c3%9f&fh_refview=lister&tab=&family=&&left_nav=it_it& (http://www.prismaecat.lighting.philips.com/ecat/Light/ApplicationRouter.aspx?fh_secondid=929000160804_2&fh_reftheme=it_IT_promo_75024506%2cseeall%2c%2f%2f prof%2fit_IT%2fcategories%3c%7bfepplg%7d%2fcountri es%3e%7bit_IT%7d%2fstatus%3e%7bact%7d%2fcategories %3c%7bc_0002fepplg_75_ep01%7d%2fcategories%3c%7bc_ 0002fepplg_2310_ep01lssl%7d%2fcategories%3c%7bc_00 32fepplg_2420_ep01lret%7d&fh_location=%2f%2fprof%2fit_IT%2fcategories%3c%7bf epplg%7d%2fcountries%3e%7bit_IT%7d%2fstatus%3e%7ba ct%7d%2fcategories%3c%7bc_0002fepplg_75_ep01%7d%2f categories%3c%7bc_0002fepplg_2310_ep01lssl%7d%2fca tegories%3c%7bc_0032fepplg_2420_ep01lret%7d%2fcate gories%3c%7bf_0042fepplg_2420_phl_msledblb%7d&fh_eds=%c3%9f&fh_refview=lister&tab=&family=&&left_nav=it_it&)
ma invece tornando alle lampadine a risparmio energetico sui 9 - 11w. ci sono siti on line che conoscete dove poter trovare varie gradazioni? e che attacco hanno in genere?
columbia
18-03-2010, 15:30
vai in un negozio di illuminotecnica.
Chiedi le philips Genie ESaver 8 anni
da 8w ci sono:
- 8w/827 con 2700° K sia con attacco E14 che E27, costo 7.16 + iva
- 8w/865 con 6500° K sia con attacco E14 che E27, costo 7.16 + iva
da 11w altrimenti:
- 11w/827 con 2700° K sia con attacco E14 che E27, costo 7.16 + iva
- 11w/840 con 4100° K sia con attacco E14 che E27, costo 7.16 + iva
- 11w/865 con 6500° K sia con attacco E14 che E27, costo 7.16 + iva
Questo è tutto, info e costi presi direttamente da catalogo philips 2010.
ormai l'idea led per la mia 20 lt la sto lasciando perdere, sopratutto perche' cerco un wattaggio basso circa 9 - 11W.
sarebebro state perfette le wave solaris ma applicandole su uno dei due lati corti della vasca non mi coprono tutta la lunghezza, andrebbe bene una che va sul lato lungo posteriore cosi da essere in mezzo
scriptors
18-03-2010, 18:54
Usare LED per il muschio lo vedrei sprecato. Provate anche a vedere i neon circolari, magari per la dimensione della vasca andrebbero bene (trovando la gradazione giusta) ... è un idea.
vai in un negozio di illuminotecnica.
Chiedi le philips Genie ESaver 8 anni
da 8w ci sono:
- 8w/827 con 2700° K sia con attacco E14 che E27, costo 7.16 + iva
- 8w/865 con 6500° K sia con attacco E14 che E27, costo 7.16 + iva
da 11w altrimenti:
- 11w/827 con 2700° K sia con attacco E14 che E27, costo 7.16 + iva
- 11w/840 con 4100° K sia con attacco E14 che E27, costo 7.16 + iva
- 11w/865 con 6500° K sia con attacco E14 che E27, costo 7.16 + iva
Questo è tutto, info e costi presi direttamente da catalogo philips 2010.
grazie, utilissimi
columbia
19-03-2010, 00:24
forse per avere 9-10 w sarebbe meglio abbinarne 2 da 5w..
tipo sempre la serie philips ESaver 8 anni
una 5w/827 e una 5w/865 per avere uno spettro di luce più completo..
l'unica cosa è che la versione 865 la fanno solo con l'attacco E14, mentra quella 827 la fanno sia E14 che E27..
anche queste sono da 7.16 € + iva cadauna..
ovvio, queste sono quelle che costano meno..le altre a risparmio energetico della philips poi costano tutte il doppio..
per quelle tonde invece vediamo un po'..
a me che voglio avere circa 1w/l me ne basterebbe una..
fanno la 25w/827e la 25w/865..
a sto punto preferisco autocostruirmi una piccola plafoniera, rivestirla di alluminio e metterci dentro 2-3lampadine singole in modo da avere un'accensione separata di tutte ed una maggiore varietà di gradazioni..
per me invece penso di aver cambiato ancora idea..
invece di farne 3 da 8w faccio
-una 5w/827 serie tornado esaver accesa 10 ore
-una 20w/865 serie tornado esaver accesa 8 ore
-una 8w/865 serie tornado esaver accesa 6 ore
mi sembra una illuminazione perfetta per un 30 litri, ci coltivo anche la morosa li dentro con quell'illuminazione! #18#18#18#18
ps: la serie tornado sono quelle arrotolate che occupano meno spazio in lunghezza, e costano 9.20 € + iva ognuna..un pochino di più ma farei una plafoniera più compatta
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |