Visualizza la versione completa : Riallestimento 63 lt
Dopo aver riallestito il mio 120 lt, adesso tocca a quello più piccolo da 63 lt :-)
allego anche una foto della situazione di adesso :-)
per adesso le 2 piante sono una cryptocorine (non so quale specie), era 1 che ho diviso in 2, ma non so se ho fatto bene... :-(
il fondo non è fertilizzato, ma con il nuovo allestimento provvederò anche a questo ;-)
volevo qualche consiglio sulle piante da inserire, l'acquario ospiterà solo caracidi (neon), più cory, caridine e 2 boti pagliaccio #36#
io pensavo di mettere la radice che partisse dal lato poteriore sinistro (in quell'angolo ci sarebbe stata la parte più alta) per poi venire verso il centro tagliando l'acquario in 2
in primo piane pensavo di mettere un anubias nana, nell'angolo sinistro, in modo da non coprire troppo l'entrata sotto la radice
a destra della parte alta del tronco, pensavo di mettere una echino (non so se bleheri oppure ozelot, qual'è quella che cresce di meno in altezza?) oppure mettere delle valisnerie, anche se crescono molto, per cui preferirei di no
la crypto la volevo mettere nell'angolo davanti a destra, davanti al filtro, e poi rimane il centro, e non ho nessunaidea su che pianta metterci... #21
spero possiate aiutarmi come con il 120 lt :-))
ciao e grazie
roby&deb
28-11-2005, 22:04
come 6 messo a luci?, da loro dipende tutto...
1 neon da 15w Sylvania #12
l'acqua è sporca pechè il tronco lascia molto colore, prima del riallestimento lo bollirò ancora una volta, sperando di migiorarlo -28d#
roby&deb
29-11-2005, 12:31
0,23 W/L non sono molti...
dovresti cercare di mettere ancora un neon per avere piu' scelta di piante, altrimenti ti toccheranno cripto, anubias e microsorum
dai se vuoi una occhiata al link: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
ciao
il problema è che non c'è neanche uno spazio di 5 cm^2, per cui non posso aggiungere niente :-(
si, quella lista l'avevo già, il problema è che sono un po' tante piante, ed è in inglese, nel caso ci fosse qualcosa che non capisco, tu potresti fare la traduzione di qualche parola?
#12
roby&deb
29-11-2005, 19:33
boh, posso provare a tradurti qualcosa... mi trovo meglio con l'inglese tecnico ma si puo' fare
ok, grazie :-)
e poi un'altra domanda:
serve la CO2 anche in una vasca così piccola?
beh con 63 litri non è proprio tanto piccola. Comunque dipende dalle piante che inserirai, alcune hanno bisogno di CO2, altre crescono bene anche senza.
serve la CO2 anche in una vasca così piccola
Prova a vedere nella sezione fai da te, ci sono 2 progettini per fare la CO2 a lievito.
Per il resto quoto milly, ci sono molte piante che crescono bene anche senza CO2
io volevo mettere anubias nana, crypto, microsorum, e una echino :-)
comunque contrllerò, credo che la farò a lievito :-)
Carina ancora da sviluppare.....cmq con la Co2 si vede la differenza...fidati...io avevo fatto quella a lievito per vedere se funzionava e dopo 1 giorno ero gia pieno di bollicine d' aria.....sperimenta sperimenta...hehehe
Ciao
grazie, comunque la foto è l'acquario come è adesso, devo ancora metterlo a posto :-)
per la CO2 ce l'ho nel 20 lt, e si nota la differenza #36#
in questo non so, credo che la metterò alla fine #24 , il problema per me è trovare quella specie di colla che si mettere per non lasciar buchi nel tappo della bottiglia #24 , altrimenti è facile farla, anche se ha poca durata...
io volevo mettere anubias nana, crypto, microsorum, e una echino :-)
comunque contrllerò, credo che la farò a lievito :-)
con queste piante non è sicuramente indispensabile, però se vuoi metterla lo stesso male non fa :-))
si, preferisco metterla, i risultati si vedono :-))
e poi, se non riesco a fare quella a lievito, ce n'è una della JBL, simile (anzi, praticamente uguale) a quella artigianale, con anche il flipper, che costa poco, al massimo prendo quello, e per la miscela uso il lievito :-)
roby&deb
01-12-2005, 07:06
come colla puoi usare del semlicissimo bostik
ok, vedrò cosa fare :-)
al massimo teng una bottiglietta dell'impianto della JBL, e compro solo la pietra porosa :-)
ma con la CO2 a lievito, posso usare anche un flipper?
Nightsky
02-12-2005, 11:11
io ho un flipper x co2..ma preferisco le porose, si sporcano meno e sono + piccole..
ti sconsiglio vivamente i botia pagliaccio in 63lt...
metterei solo cardinali e cory...
se non aumenti la luce credo che l'echino non sia il massimo...
quelle 2 che vedo nella foto sono cripto. puoi mettere anubias(all'inno hanno quelle nane nane), microsorium e forse muschio di java (l'avevo prima ma ora l'ho tolto tutto e ne ho messo uno + bello e chiaro ma ha bisogno anche + luce)
x la co2 inizia a farla artigianale dall inizio...io avevo preso il sistema naturale dell askoll, con le bustine...alla fine costa troppo...anche se almeno la bottiglia nn devi usare colla....(a proposito, do via anche quella bottiglia, tanto ne ho fatta una con una dell'acqua, ho usato il cementit che è la colla migliore, non usare mai la Uhu! #06 )
Anche io avevo la bottiglia...poi mi sono rotto pero.....cosi sono andato a taverne e mi sono presa la bombola.....molto meglio e meno problemi...io invece preferisco il flipper...si sporca è vero ma lo trovo migliore.....
Se poi vuoi muschio io ne ho troppo......te ne passo un po se vuoi....sta qua in una vaschetta da 6 litri di accrescimento :-D
bè, per l'echino allora metterò qualcos'altro, è che non so quali piante ci sono che crescono in altezza e hanno bisogno di poca luce, perchè l'avrei messa dietro
l'anubias e la microsorum ce le avevo già in programma #36#
x mapone: se ne hai molto, un pochettino lo prenderei volentieri #13
Ottima tabella che ti da un idea di cosa puoi mettere
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Per il muschio tranquillo...quando vuoi te ne do un po....cosi almeno se per miracolo divino dovessero nascerti i scalarini so chi devo evitare :-D :-D :-D :-D
Ciao
:-D :-D :-D :-D parlando seriamente... davvero mi potresti dare un po' di muschio? #13
e poi, come si fa a calcolare la quantità di w/l?
Nightsky
02-12-2005, 20:34
dividi i watt totali x i litri (penso i netti) ....
esempio:
30watt su 60lt = 0.5watt a litro...
30watt su 30lt = 1watt a litro
;-)
forse una piccola higrophila o ceratopteris cresce... #24
ok, grazie :-)
allora, circa nella mia vasca sarebbero da circa 0.3-0.25 w/l #24
una higrophila corymbosa pensi crescerebbe?
Beh avrebbe bisogno di almeno 0.33 w/l pero si puo sempre provare.....fatti un listino delle piante che vuoi/puoi tenere e vai nel negozio e chiede se le hanno......
CCmq per il muschio no problem.....metto gli sci e scendo in valle :-D :-D :-D che palle sta neve pero... #07
ok, la lista ce l'ho già :-))
per il muschio se a te va bene provo, sia nel 120 lt che nel 63 :-)
sta sera sta nevicando di brutto!!!!!
evvivaaa!!! domani palle di neve!!!!! :-D :-D :-D
se vuoi passo da te a romperti una finestra con una palla di neve #19 :-D :-D #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |