Entra

Visualizza la versione completa : INIZIO DA CAPO....ALLESTIAMO UN 85 LT ASIATICO...AIUTATEMI!!


oberti_luca
19-02-2010, 11:53
Visto il mio inizio burrascoso nel mondo degli acquari, dovuto al mio fidarsi cecamente di un negoziante disonesto che mi ha fatto fare nel corso degli ultimi due anni un mega fritto misto nella mia vasca, ho deciso di ripartire da zero con un nuovo allestimento.
Prenderò tra poco un acquario di un mio amico che non usa più della misura di 80x30x35 (i 35 cm di h sono già stati ridotti considerando il fondo di ghiaietto che andrò a mettere di 6 cm) e quindi sono un 85 lt netti. L’acquario è composto da un t8 da 60 cm (che andrà sicuramente cambaito perché obsoleto) e da un altro stallo per poter eventualmente aggiungere un ulteriore neon, un termo riscaldatore di cui non so ancora il wattaggio (per un 85 litri che wattaggio ce ne sarebbe bisogno?), il filtro utilizzerò il mio esterno marca minikani 80 basic, e per il c02 ho una bombola usa e getta con erogatore in vasca turbo diffusore hydor.
Il biotopo che vorrei realizzare è uno di quelli asiatici per poter meglio ricreare al mio betta maschio un ambiente famigliare. Leggendo su un post trovato sul vostro forum, ho visto questo allestimento che vorrei ricreare.

Pesci
1 betta maschio
6 Melanotaenia
6 Barbus oligolepis
4 Siamensis
5 Pangio Khuli
7 Caridine

Piante
2 H. Difformis
3 H. Polysperma
3 Crypto Nevillii
3 Vallisneria asiatica
3 Nymphaea
1 Microsorium
3 Cladophore
3 Crypto Wendtii tropica
3 Crypto Wendtii verde
Prato sul fondale di Hemianthus callitrichoides “Cuba” (lo so che non è asiatico ma fa un bellissimo effetto sul fondo)

Ghiaietto per 6 cm di spessore, 4 canne di bambù, 2 radici e una pietra
Che ne pensate???? Vi chiedo aiuto per non incorrere in prossimi sbagli eclatanti!!!

giadina
19-02-2010, 12:04
Melanotaenia è australiano,non asiatico

i Siamensis sono thailandesi,ma diventano 16 cm da adulti,la vasca deve misurare almeno 1 m di lunghezza

I barbus sono del biotopo,ma vogliono almeno 80 cm di lunghezza vasca



tutti insieme i pesci che vuoi mettere sono troppi,devi fare delle scelte tenendo conto di quello che ti ho scritto.


quelli che non ho menzionato sono ok!

ah! le caridine potrebbero facilmente essere predate dal betta,avvertito!

oberti_luca
19-02-2010, 12:16
Allora per i barbus non c'è problema perchè la vasca è da 80 cm, sostituiamo per precauzione le caridine (visto il prezzo anche elevato che hanno) con 5 rasbore maculate. Tu che modifiche faresti alla lista, anche come quantità di pesci??? #13

AlessandroBo
19-02-2010, 13:52
i siamesis in 80 cm proprio no!

giadina
19-02-2010, 18:14
1 betta maschio --> OK

6 Melanotaenia --> NO

6 Barbus oligolepis --> OK ma non saprei sul numero...non li ho mai avuti,qualcuno saprà consigliarti meglio (hai visto la rasbora maculata?secondo me è piu carina e forse potresti metterne qualcuna in più rispetto ai barbus)

4 Siamensis --> ASSOLUTAMENTE NO

5 Pangio Khuli --> OK

7 Caridine --> meglio un paio di neritine,stai piu tranquillo

sulle piante qualcuno si saprà esprimere meglio di me,ma sicuramente aggiungerei della lemna minor,molto ma molto gradita al betta.
poca corrente in vasca,devono esserci dei punti in cui l'acqua,anche in supf, si muove pochissimo...il tuo betta lo gradirà

che dici?

:-)

oberti_luca
21-02-2010, 03:44
non male....i barbus sono dubbioso.....
Ho trovato nella mia cittàun nuovo negoziante che sembra intendersene molto di più di quello di prima ma soprattutto sembra essere onesto, sui barbus lui avrebbe alcuni dubbi in quanto potrebbero rompere le scatole al re del mio acquario...il betta.
Sabbia mi ha consigliato per il biotopo asiatico una fine scura...praticamente nera! Cosa ne pensate...risulteranno nonostante il fondo i colori magnifici del mio betta??? Io sarei dubbioso sulla sabbia nera...mah

Miskin
21-02-2010, 11:31
secondo me la sabbia scura, è anche meglio per far risaltare i colori, e poi a lungo andare lo sporco si vede meno, io in una vasca di poecilidi ho preso del ghiaietto finissimo nero e secondo me sta benissimo (poi pero' li sono gusti personali).

nella tua vasca per me, se piantumerai molto, potresti inserire anche una femmina di betta #36#

tornando alle caridine non e' detto che il betta le attacchi, dipende da betta a betta, molti le tengono con questi anabantidi, inoltre contribuiscono a tenere pulita la vasca e se le cerchi nel mercatino non e' detto che le paghi tanto

oberti_luca
22-02-2010, 10:25
secondo me la sabbia scura, è anche meglio per far risaltare i colori, e poi a lungo andare lo sporco si vede meno, io in una vasca di poecilidi ho preso del ghiaietto finissimo nero e secondo me sta benissimo (poi pero' li sono gusti personali).

nella tua vasca per me, se piantumerai molto, potresti inserire anche una femmina di betta #36#

tornando alle caridine non e' detto che il betta le attacchi, dipende da betta a betta, molti le tengono con questi anabantidi, inoltre contribuiscono a tenere pulita la vasca e se le cerchi nel mercatino non e' detto che le paghi tanto

Ok ma quelle povere caridine come fanno a spedirmele??? povere bestioline in mano ai corrieri/postini

Miskin
22-02-2010, 10:26
magari trovi qualcuno che le vende nella tua zona

oberti_luca
22-02-2010, 11:48
Che illuminazione mi consigliate???? sarei orientato a mettere due neon t5 della lunghezza di 60 cm visti gli 80 cm esterni.
Avanti con i wat e i kelvin che mi consigliate...oltre che le marche!!!!

oberti_luca
22-02-2010, 16:18
Mi sono dimenticato di chiedervi una cosa importantissima....come ripulisco l'acquario che mi da quel mio amico visto che era in disuso da parecchi mesi e pieno di polvere???

giadina
24-02-2010, 08:37
io uso l'aceto che rimuove bene anche il calcare,poi risciacquo.

oberti_luca
24-02-2010, 10:47
io uso l'aceto che rimuove bene anche il calcare,poi risciacquo.

Ripulito ieri è tornato come nuovo grazie giadina!!!!
Ho deciso di passare una seconda mano di amuchina diluita per disinfettare bene il tutto......risciacquato bene e riempito per verificare la tenuta dei vetri e il funzionamento del suo risscaldatore per vedere se era ancora efficiente!!!!

Che tipi di neon t5 mi consigliate per le piante che ho elencato???
marca-modello-watt e kelvin?????

oberti_luca
25-02-2010, 18:08
Allora che tipo di illuminazione dovrei mettere???
Devo andare dal negoziante a prendere i neon per iniziare ad allestire l'acquario.....

Paolo Piccinelli
25-02-2010, 18:37
oberti_luca, io ti consiglio i T5 philips... prendi in ugual numero le TLD 865 e le 840, oppure lampade specifiche per acquari da 4000 a 6500 kelvin... tipo askoll, sylvania, oppure le Arcadia, super performanti.

oberti_luca
26-02-2010, 12:11
Il nuovo negoziante dopo aver studiato le piante che dovrò inserire mi ha consigliato 2 t5 da 21 w con 10000 kelvin e un t5 21 w da 4600 kelvin.
Nei suoi acquari e in quelli dei suoi clienti da parecchio tempo sul litraggio simile al mio li usa senza aver avuto problemi di alghe ecc. sempre se il bilanciamento dei valori dell'acqua ed inquinanti rimane corretto.
Mi è stato riferito che il problema di alghe non è relativo alla luce ma ad un cattivo bilanciamento dei valori dell'acqua presente in acquario....
Non so più che pensare.....possibile che ogni persona che si sente abbia pareri così tanto discordanti a riguardo???
C'è anche da considerare il fatto che parlando con alcuni suoi clienti, su come hanno gestito l'illuminazione dei loro acquari, effettivamente utilizzano quei gradi kelvin senza avere problemi...ovviamente iniziando a dosare le lampade poco per volta in un periodo di tempo di adattamento necessario a tutto l'acquario per potersi adattare a quel tipo di lampade.
Inoltre mi ha fatto notare un'altra cosa.....una stessa essenza di pianta sotto una luce da 6500 kelvin presenta una diramazione dei rami molto distante tra un nodo e l'altro, mentre la stessa essenza sotto una luce da 10000 kelvin assume una ramificazione più fitta e folta con foglie più piccole e robuste.
Possibile, ripeto, che ci siano così tanti pareri discordanti tra utenti nell'acquariofila???
Il fatto di tenere delle lampade al di sotto dei 6500 kelvin è solo una ulteriore precauzione nei rispetti delle alghe?
Se invece ci fosse un corretto equilibrio all'interno del mio acquario le 10000 kelvin potrebbero andare bene??

Cavolo sono immerso in un acquario di 4000 lt di dubbi???? Sinceramente non so che pensare....o cosa fare....mi sto demoralizzando un po' al solo pensiero di capire chi ha ragione a riguardo....!!!!!! #07 #07 #07 -20 -20 -20

Paolo Piccinelli
26-02-2010, 12:14
oberti_luca, la luce non è l'unica imputabile quando si sviluppano le alghe, ma è sempre da considerare l'insieme di diversi fattori; per questo si parla di sistema-acquario.

Se parti con una luce da 10.000k sappi che non ti puoi permettere il minimo sgarro... oppure sono alghe.
Con una 6500 o una 4000 è più difficile che accada... ovviamente però se hai 100 mg/l di nitrati, le alghe vengono anche a luci spente. ;-)

oberti_luca
26-02-2010, 12:27
Grazie Paolo....inizi a farmi riemergere dall'affogamento di dubbi!!!!

oberti_luca
01-03-2010, 10:16
Ho finito ieri sera la centralina di gestione dell'acquario e della luce grazie all'aiuto di una guida qui sul forum e alla pazienza di mio padre. A breve posterò le foto del lavoro!!!!
Ho desistito dal montare i 10000 kelvin proposti dal negoziante e ho preferito ciò che mi avete consigliato voi....almeno per il primo anno...poi si vedrà, monterò 2 t5 21 w da 6400 kelvin e 1 t5 21 w da 4600 kelvin....che dite????

oberti_luca
01-03-2010, 18:09
Ed ecco a voi la centralina fatta con il mio papi!!!
http://img192.imageshack.us/img192/6439/pic01554.jpg (http://img192.imageshack.us/i/pic01554.jpg/)
Qui i ballast creati da tre lampadine a neon di potenza 23 w.
http://img692.imageshack.us/img692/2300/pic01552.jpg (http://img692.imageshack.us/i/pic01552.jpg/)
Qui la vista dal pannello frontale con i tre temporizzatori per poter dare ai tre neon un accensione progressiva!!!!
Avanti con i commenti!!!!
http://img59.imageshack.us/img59/1419/pic01555.jpg (http://img59.imageshack.us/i/pic01555.jpg/)

oberti_luca
08-03-2010, 18:24
Allestimento fatto con alcune modifiche apportate dal nuovo acquariofilo di zona dove mi sto appoggiando ultimamente.....mancano ancora alcune canne di bambù nella zona di sinistra dietro alla pianta....che ve ne pare????
http://img695.imageshack.us/img695/2876/pic01558.jpg (http://img695.imageshack.us/i/pic01558.jpg/)