PDA

Visualizza la versione completa : non vorrei allarmare nessuno, ma...


Giggino78
18-02-2010, 18:20
Salve a tutti, come da titolo, non vorrei spaventare o creare allarmismi inutili, ma è solo per approfondire, anzi per così dire... aumentare la mia cultura in materia di tartarughine. #36#

iniziando con ordine... mi reco al negozio di animali per comperare un isola in pietra da mettere nell'acquario delle mie tarte... chiacchierando con il proprietario del negozio, gli parlo delle mie tarta, di come stiano crescendo, e dei loro comportamenti... (da premettere che le tarte non le ho comprate in questo negozio, ma in un altro...)...

il negoziante quando ha saputo che le tarta erano una scripta scripta, e l'altra scripta elegans, quasi cascava dalla sedia -05

al mio chiedergli come mai tanto stupore, mi ha risposto che le elegans, possono infettare la salmonellosi all'uomo, ed è per questo che sono illegali...

avendo appreso la notizia, quando son tornato a casa con mia somma sorpresa, girando un po' in internet trovo questo articolo...

http://www.aaeweb.net/schedearticoli/salmonellosi.htm

mi domando e dico... ma come è mai possibile vendere animali che sono proibiti, in un centro commerciale, alla luce del giorno, senza che nessuno dica o faccia nulla??? -04

ora io cosa dovrei fare? riportare indietro un animale (essere vivente) a cui mi sono affezionato?

e cosa risolverei??? se danni doveva fare la tarta, li avrebbe già fatti... io non capisco... pur di guardagnare 7 euro... sono basito...

Aurelio Magherelli
18-02-2010, 18:31
Senza offesa ma moltissime specie di tartarughe acquatiche hanno lo stesso 'problema'. Inoltre la scripta scripta e scripta elegans sono la stessaidentica specie, quindi non ci sono differenze. Le restrizioni sulle elegans furono messi per motivi di salvaguardia della fauna fluviale autoctona non per rischi di ordine sanitario. E gli importatori semplicemente cominciarono con la sottospecie scripta scripta a quel punto, di fatto aggirando suddette restrizioni. Il tuo negoziante è un pochetto disinformato, senza offesa.

Giggino78
18-02-2010, 18:40
nessuna offesa... ;-) grazie della tua pronta risposta!!!


comprenderai il mio stupore... :-)

Aurelio Magherelli
18-02-2010, 18:54
Figurati.. comunque praticamente tutti i rettili e molte specie aviarie come pulcini anatroccoli etc possono essere portatori, sani o meno, di salmonellosi. L'unico rimedio è un elevato livello igienico tramite semplici precauzioni (acqua e vasca pulite, lavaggio delle mani dopo ogni contatto etc.).

cristy@
18-02-2010, 18:57
Stai tranquillo, la salmonella è presente non solo nelle tartarughine, ma in molti altri sauri, ma non solo.... è molto più facile tu la prenda mangiando maionese o crema o uova:-) valgono le consuete norme igieniche: lavarsi le mani.. e sei a posto.

Giggino78
18-02-2010, 19:17
si infatti... leggendo l'articolo che ho postato, ho letto che è facile prenderla anche e soprattutto mangiando cose che quotidianamente sono sulla nostra tavola...

ma appunto poi si entra davvero in un vortice da cui non se ne esce più... :-)) (traduzione ... meglio viversela ;-) )

grazie per avermi tranquillizzato... ;-)

malù
18-02-2010, 23:43
Giggino78, se vuoi una ulteriore conferma a quello che ti hanno detto e molte altre utili info ti consiglio il libro "Guida alle tartarughe acquatiche" scritto da un noto veterinario.