Visualizza la versione completa : x Esperti verifica Entacmea quadricolor
Una quindicina di giorni fa ho inserito l'anemone in oggetto, sta bene... si apre regolarmente (e bella grossina, almeno 20 cm di diametro quando è aperta) e mangia, ma di simbiosi col mio Prenmas biaculeatus ancora niente.
Nell'attesa che questo si compia (speriamo) vi posto un paio di foto per sapere se effettivamente è una entacmea quadricolor come mi ha assicurato il negoziante o se invece è di un'altra specie.
Lascio la parola agli esperti.
PS la qualità delle foto è mediocre... se ne serviranno altre cercherò di farle.
Credo sia Macrodactyla doreensis.
Dall'idea delle dimensioni che mi sono fatto con le foto è a priori un pò troppo grosso per essere un quadricolor.
I pagliacci ci vanno in simbiosi comunque
unkledave
29-11-2005, 15:02
anche se non c'entra nulla con la tua domanda...posso dirti che è molto bella! ciao ciao Dave
nn mi sembra proprio un'entacmea..e se nn lo è..il premnans è molto difficile ke entra in simbiosi con altre anemoni ;-)
Marco B.
29-11-2005, 20:45
è un'eteractis magnifica...e non entra in simbiosi con premnas biaculatus bensì con A.ocellaris,A. clarkii,A. melanopus...ma forse puoi essere fortunato...
ciao ;-)
Io ho una etacmaea quadricolor co due pagliacci in simbiosi e, nonostante questo non saprei dirti dalle foto se effettivamente la tua sia o non sia una quadricolor. Non riesco a capire gli altri come fanno ad esprimere giudizi #07. Sono solo in grado di darti un consiglio, guarda se nelle punte dei tentacoli si formano delle "bolle". Se si e una quadricolor. Ciao.
Marco B.
30-11-2005, 15:26
Io ho una etacmaea quadricolor co due pagliacci in simbiosi e, nonostante questo non saprei dirti dalle foto se effettivamente la tua sia o non sia una quadricolor. Non riesco a capire gli altri come fanno ad esprimere giudizi #07. Sono solo in grado di darti un consiglio, guarda se nelle punte dei tentacoli si formano delle "bolle". Se si e una quadricolor. Ciao.
semplicemenet conoscendo gli animali oppure guardando su internet...ci sono le immaggini :-)) ...è abbastanza facile riconoscere un etacmaea quadricolo..le estremità dei tentacoli terminano a forma di rigonfiamenti...
l'anemone in questione è comunque un'eteractis magnifica ;-)
Io ho una etacmaea quadricolor co due pagliacci in simbiosi e, nonostante questo non saprei dirti dalle foto se effettivamente la tua sia o non sia una quadricolor. Non riesco a capire gli altri come fanno ad esprimere giudizi #07. Sono solo in grado di darti un consiglio, guarda se nelle punte dei tentacoli si formano delle "bolle". Se si e una quadricolor. Ciao.
semplicemenet conoscendo gli animali oppure guardando su internet...ci sono le immaggini :-)) ...è abbastanza facile riconoscere un etacmaea quadricolo..le estremità dei tentacoli terminano a forma di rigonfiamenti...
l'anemone in questione è comunque un'eteractis magnifica ;-)
In molte foto in rete l'entacmea quadricolor non presenta il classico rigonfimento al termine dei tentacoli... da qui il mio dubbio.
igorbolo
30-11-2005, 20:01
heractis
-Gianmaria-
01-12-2005, 16:08
heteractis magnifica...ocellaris, percula
Aggiungo i miei complimenti, e' bellissima poi con quello sfondo azzurrino sta veramente bene #36#
Grazie a tutti coloro che hanno risposto.
A questo punto mi sembra chiaro si tratti di Heteractis magnifica , che purtroppo non va in simbiosi con Premnans biaculeatus.
Che dite se la riporto al negozio sono tenuti a riprendersela in quanto non corrisponde a ciò che avevo chiesto e a sostituirmela con Entacmea quadricolor? #24 #24 #24
A questo punto mi sembra chiaro si tratti di Heteractis magnifica , che purtroppo non va in simbiosi con Premnans biaculeatus.
Non è detto.. in cattività i pagliacci possono anche adattarsi..
Il problema dell'H.magnifica (e delle Heteractis in generale) è che sono terribilmente difficili da mantenere bene , vogliono tanta luce , tanto spazio m tanto cibo , acqua ottima e comunque rimangono difficilissime... e oltretutto sono terribilmente urticanti..
A questo punto mi sembra chiaro si tratti di Heteractis magnifica , che purtroppo non va in simbiosi con Premnans biaculeatus.
Non è detto.. in cattività i pagliacci possono anche adattarsi..
Il problema dell'H.magnifica (e delle Heteractis in generale) è che sono terribilmente difficili da mantenere bene , vogliono tanta luce , tanto spazio m tanto cibo , acqua ottima e comunque rimangono difficilissime... e oltretutto sono terribilmente urticanti..
Grazie della precisazione Pfft , però sulla scheda di AP dice che sia l'unica "semplice" da tenere in vasca. #07 #07 #07 #07
http://www.acquaportal.it/Schede/Invertebrati/details.asp?ID_INVERTEBRATO=22
Riportata al negozio dove hanno ammesso l'errore. Mi hanno dato un buono pari a quanto speso per acquistare nel settore vivo. Ottimo direi, sia per me che per l'Heteractis. #70
cristalf21
16-12-2005, 04:12
di cosa la nutrivi?
grazie :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |