PDA

Visualizza la versione completa : sala parto


MUNOS81
16-02-2010, 15:52
ragazzi so che non dovrei usare la sala parto,ma visto che ormai sono mesi(da agosto scorso)che tendo di vedere qualche pesciolino nuovo in vasca sono arrivato a questa conclusione.
mensilmente vedo piccoli di guppy e plati ma dopo qualche giorno tutti sterminati.in questi mesi,di tutte le nascite che si sono verificate,dei piccoli ne sono rimasti solo 3 guppy.
Di tanto in tanto vedevo qualche piccolo platy ma nessuno è rimasto vivo.
La vasca è ben piantumata ma non riesco a risolvere il problema.
La mia domanda è quando devo inserire la platy in sala parto?ho cercato sul forum ma non ho trovato nulla,tranne i consigli di non usare la sala parto.
Le platy sono attualmente molto gross,tanto che la parte sotto la pancia è dorata.l'unica differenza che ho notato tra le due platy corallo è:una presenta una maccchiolina bianca sul culetto e la pinna sopra il culetto chiusa e rivolta verso l'alto.La stessa pesciolina sta sempre tra le piante per evitare che gli altri pesci la stuzzicano.secondo voi potrei metterla in sala parto?questo che ho notato potrebbe essere un sintomo?aspetto risposte

clitemnestra
16-02-2010, 16:05
Ciao, se è in disparte e bella gonfia potrebbe essere in procinto di partorire, ma potrebbe ancora passare qualche giorno. io personalmente sono contraria alla sala parto ed ho avuto anche io lo stesso problema di sopravvivenza degli avanotti. poi ho aumentato molto le piante ed ho 2 guppini superstiti.
se proprio vuoi provare con la sala magari prova ad inserirla e se la vedi molto mogia la riliberi in vasca e lasci fare alla natura. dalla mia esperienza personale i guppy sono più furbi dei platini, potresti provare come estrema ratio ad una pianta galleggiante.
ciao e IN BOCCA AL LUPO!!!

MUNOS81
16-02-2010, 16:23
grazie per i consigli e crepi il lupo...inserisco una foto per farvi rendere conto di come la vasca sia piantumata,ho effettuato la potatura sabato scorso ma in pochi giorni il vuoto dietro sarà di nuovo pieno.Onestamente non ho lo spazio materiale per piantumare altre piante. http://www.acquariofilia.biz/allegati/16022010537_467.jpg<br>

Giudima
16-02-2010, 18:56
#24 #24 #24 mi pare molto strano che con tutte quelle piante non si salvi alcun avannotto, prova ad inserire dell'elodea densa o ceratophillum demersum che offrono più riparo.

babaferu
16-02-2010, 19:45
MUNOS81, ma che meraviglia di vasca!
anche a me sembra strano che non salvi avannotti, la vasca non è sovrappopolata, hai molte piante e il muschio è un ottimo nascondiglio.... oltretutto, in genere, dopo aver mangiato le prime nidiate, poco a poco gli adulti si stufano e li lasciano vivere....

non è che vengono aspirati dal filtro?

quel che descrivi farebbe pensare a una femmina prossima al parto.

ciao, ba

Giudima
16-02-2010, 20:09
Prova ad alimentare di più i pesci quando hai gli avannotti in vasca, perchè veramente non si spiega #24 #24 #24

MUNOS81
17-02-2010, 10:56
Giudima le piante che tu mi hai consigliato sono gia presenti nella vasca...esattamente si trovano nella parte posteriore.Non si vedono perchè come ho gia detto sopra ho effettuato la potatura sabato scorso.In questi mesi,ho fatto tutti i tentativi possibili(inserendo muschio e più piante a crescita rapida)anche schermando il filtro.Risultati niente.Qualche avanotto rosso di platy,in passato,l ho visto sotto il praticello della glosso,ma di piccoli cresciuti niente.
La decisione della sala parto,è l'ultima soluzione che mi rimane,quindi volevo capire quando era il momendo prossimo al parto.Sto tenendo sotto controllo la platy.i comportamenti sono sempre quelli:isolamento,mangia ma in modo cauto(non affamata come gli altri e un puntino bianco vicino l'ano e la pinna di dietro ,sempre vicino l'ano,chiusa è rivolta verso l'alto.Purtroppo non ho mai capito quale fosse stato il giorno delparto nei mesi scorsi e quindi non posso valutare il periodo vicino al parto.grazie a ncora a tutti

clitemnestra
17-02-2010, 15:00
MUNOS81,
intanto complimenti per la vasca che è splendida. #25 #25
mi associo agli altri, è stranissimo che non ti sopravvivono con tutte quelle piante.
dirò una scocchezza, ma non è che sifoni il fondo e li aspiri? io da quando ho i 2 guppyni di poche settimane non ho più sifonato...è solo un'idea...

MUNOS81
17-02-2010, 15:11
clitemnestra grzie per i complimenti.
per quanto può sembrare strano è proprio così.
a pensare che l'ultima volta che ho visto dei piccoli guppy in vasca ero arrivato a contarne 28 ma di quelli nessun sopravvissuto.
Non ho mai sifonato il fondo.gli sterminatori della vasca secondo me più che guppy e platy sono i portaspada.La femmina è sempre a caccia

francescodelv
17-02-2010, 15:33
dark tempo fa aveva dato una spiegazione che va aldilà della piantumazione etc.i pesci imitano i comportamenti degli altri presenti in vasca x cui se tutti iniziano ad abituarsi alla predazione difficilmente smetteranno.....

babaferu
17-02-2010, 15:36
.i pesci imitano i comportamenti degli altri presenti in vasca x cui se tutti iniziano ad abituarsi alla predazione difficilmente smetteranno.....
francamente, a me è successo il contrario: all'inizio li pappavano quasi tutti, poi si sono via via stufati....
ciao, ba

dado.88
17-02-2010, 15:46
quoto babaferu,
La novità, la curiosità spinge gli adulti alla predazione. Col passare del tempo, poi, si abituano ad essere circondati da avannotti e non ne sono più attratti.
A me, della prima "nidiata" se n'è salvato solo uno, quattro della successiva, una decina al terzo parto...e via via sempre di più ;-)

MUNOS81
17-02-2010, 16:10
e va bo a me la prima 2 la seconda una e poi in 6 mesi nessuno piccolo.
non so più che fare,le piante c sono ,i pesci più che abituarsi ai piccoli e non predarli diventano sempre più aggressivi nei loro confronti non mi resta che provare la sala parto.
quindi se mi fate la cortesia di darmi qualche indizio per capire quando è il momento di mettere ste
femmine in sala parto ve ne sarei grato.
So che vi sto chiedento tanto ma chi usa le sale parto,oltre a contare i giorni di gestazione,come fate?Visto che no so di preciso quanto è stata l'ultima volta che hanno partorito?grazie #22 #22 #22

dado.88
17-02-2010, 16:22
MUNOS81, per tenerla il meno possibile, se proprio vuoi usare la scatoletta, ti direi di aspettare di vedere qualche avannotto che sguazza. Naturalmente dovrai stargli dietro, se no perdi il momento clou.

babaferu
17-02-2010, 16:24
MUNOS81, per tenerla il meno possibile, se proprio vuoi usare la scatoletta, ti direi di aspettare di vedere qualche avannotto che sguazza. Naturalmente dovrai stargli dietro, se no perdi il momento clou.
quoto, in seguito non alsciarli a lungo in sala parto, se guardi in giro ci devono essere le istruzioni per fare una scatolina di retina dove lasciare gli avannotti in alternativa alla sala parto o alla vasca di accrescimento, che rimane un po' più grande e con migliore ricircolo dell'acqua di una sala parto.
ciao, ba

MUNOS81
17-02-2010, 16:35
ok la seguirò(sono tre giorni che sto con il pc a seguito davanti la vasca e ancora niente) ma se qualcuno sa qualchea ccorgimento me lo fa sapere?grazie

clitemnestra
17-02-2010, 17:19
MUNOS81,
guarda, io ho letto da qualche parte che le femmine prossime al parto, oltre ad essere piuttosto gonfie hanno vicino alla pinna anale una specie di beccuccio che indica che stanno per partorire. se non sono velocissime e riesci a guardarle è una specie di bozzetto (credo che sia poi da dove nascono gli avanotti) che è un pò in rilevo. quando l'ho osservato sia nella platy che nella guppy effettivamente poi hanno partorito nelle 24/36 ore. vedi se può esserti utile....
in ogni caso potresti pensare ad una vaschetta da 20 litri dove mettere le femmine anche parecchio prima, attendere il parto, lasciare i piccoli fino a che siano di dimensioni non più predabili. vedi tu e soprattutto...facci sapere!!!!

clitemnestra
17-02-2010, 17:29
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/guppyfaq/default.asp
questo è l'articolo a cui mi riferivo. c'è una foto molto esplicativa sul bozzetto di cui ti parlavo, vedi se può esserti utile. ciao

apparizione
17-02-2010, 18:15
Secondo la mia esperienza Clitemnestra ha ragione una vaschetta in piu' piccola magari e' la cosa migliore....meno stress piu' figli....io ho un 60 litri con una cinquantina di avannotti che stan crescendo #19

francescodelv
17-02-2010, 19:02
.i pesci imitano i comportamenti degli altri presenti in vasca x cui se tutti iniziano ad abituarsi alla predazione difficilmente smetteranno.....
francamente, a me è successo il contrario: all'inizio li pappavano quasi tutti, poi si sono via via stufati....
ciao, ba

bà, a me nn se li pappano nè gli endler, nè tantomeno i guppy, però mi sembra + naturale x gli animali in genere il comportarsi imitando che lo stufarsi di imitare.certo, i pesci vanno cmq nutriti, xè presumo che nn nutrendoli a dovere li si può cmq spingere a predare....

MUNOS81
17-02-2010, 21:46
grazie clitemnestra per i consigli e il link...
mi stavo preoccupando per la platy ma osservando la guppi penso che sia prossima al parto per la presenza del bozzetto bianco nella vicinanza del culetto.
La platy è il terzo giorno che ha questo bozzetto ed è sempre indisparte ma di piccoli niente.comunque grazie vi terrò informati

MUNOS81
18-02-2010, 10:26
ragazzi finalmente sono riuscito a fare delle foto alle due platy e la guppina che mi sembrerebbero in attesa.nella foto che ho nominato platy sospetta,cè quella,che ormai quattro giorni sta in disparte con le pinne vicino il culetto chiuse e rivolte verso l'alto e con un piccolo bozzetto bianco sempre li vicino.Nella foto"platy normale"l'altra platy sempre grossa ma senza comportamenti strani.infine ho inserito anche la guppina che dovrebbe partorire nei prossimi giorni.Da queste foto sapreste darmi indicazioni più precise,riguardo il tempo prossimo al parto?so che le foto non sono gran che ma queste sono le migliori!

clitemnestra
18-02-2010, 14:12
MUNOS81,
ciao!
ti premetto che non sono un'esperta quindi magari attendiamo pareri più autorevoli...
la platy sospetta sembra che abbia quel bozzettino bianco effettivamente. potresti provare a metterla nella sala parto, magari stasera perchè di solito partoriscono di notte (io almeno trovo gli avanotti sempre la mattina presto). la guppina è chiara, quindi nella parte terminale della pancia, vicino alla macchietta scura, potresti vedere una parte "rosata" che sono proprio gli avanotti, poi se non corre come una pazza potresti pure riuscire a vedere gli occhietti. se è cosi in 24 ora nascono e potresti provare a metterla nella sala parto pure lei. in ogni caso ti consiglio di prendere in considerazione la retina invece della sala parto. ha la stessa funzione, ma è meno stressante!!

MUNOS81
18-02-2010, 14:38
si avevo gia considerato la retina,ma purtroppo non sono riuscito a trovarla.La mia paura è quella di mettere la platy molto prima del parto nella sala.considerando ormai che è il quarto giorno,che è così,forse ora è quasi pronta.Altrimenti aspetto che qualche avanotto e poi l'inserisco dentro.
P.S. se qualcuno mi può indirizzare su qualche link per la costruzione della sala parto con retina ,aspetto suggerimenti.
Io ho un po di rete tipo "zanzariera"mi servirebbe qualcosa per la struttura.
devo considerare,che la vasca è alta 40 cm e larga 30 ma con tutte le piante lo spazio si restringe notevolmente. #23

dado.88
19-02-2010, 11:40
MUNOS81, nei negozi di acquari vendono una retina con la struttura "già fatta"..devi solo montarla...si chiama nursery e costa circa 2 euro, ci sono di diverse misure. Se proprio devi usa quella che è più confortevole della classica sala parto. Poi metterai della lana di perlon non compattata (anzi dovrai aprirla bene) nella nursery. La femmina partorirà e i piccoli, dopo aver preso aria, troveranno rifugio la dentro...prova così ;-)

MUNOS81
19-02-2010, 13:27
dado.88 grazie per il suggerimento.
Come ho scritto sopra,dai negozianti della mia zona,non sono riuscito a trovarla.
Prenderla online significherebbe aspettare qualche giorno e visto che ormai siamo nel fine settimana non mi arriverebbe prima di martedì.
Ecco perche chiedevo un consiglio per la costruzione.comunque oggi è il quinto giorno e di piccoli niente e la platy sempre gli stessi attegiamenti.
mi viene un dubbio...fosse malata??? -20 -20 -20

MUNOS81
20-02-2010, 15:10
ragazzi salve,scrivo per tenervi informati.
La situazione in vasca è sempre la stessa la platy sempre in disparte con pinna sempre rivolta verso l'alto e di piccoli niente.l'altra platiy viene sempre corteggiata dal maschio è la guppy sempre più grossa.Per info oggi ho somministrato delle zucchine sbollentate con un po di aglio fatto a poltiglia.
Penso che oltre ad essere in attesa, la platy soffre di qualche disturbo.Le feci sembrano normali,quello che mi preoccupa è la pinna vicino al sederino.é sempre rivolta verso l'lto.Questo è un sintomo di parto,ma può essere qualche malattia?per di più ho notato che la platy in questione,fissa una pianta è quando si trova nelle vicinanze fa un movimento come se ci volesse strusciare i lati e si allontana

clitemnestra
25-02-2010, 16:06
MUNOS81,
che notizie ci dai? ha partorito??

MUNOS81
27-02-2010, 15:49
clitemnestra scusa se rispondo ora.
Sono fuori per lavoro.Ho lasciato che se ne occupino in famiglia,ma per ora non si vedono avanotti in vasca e la platy non ha cambiato attegiamento.Non so cosa pensare...Forse a partorito e i miei non hanno visto avanotti o la piccola platy è malata! :-( :-(

farman
28-02-2010, 00:00
Veramente strana come cosa.A me soltanto la prima volta sembravano interessati a pappare i piccoli ma gia dalla seconda volta nessuno era piu' attratto da loro.Prima di cambiare il filtro interno con uno esterno li trovavo sempre li dentro che nuotavano beati.

MUNOS81
28-02-2010, 16:52
ciao raga.Ancora niente avanotti in giro per la vasca.
farman non penso che sia un problema di filtro.Il mio lo schermato.Alle fessure gli ho messo la rete che si usa per le zanzare.

MUNOS81
12-03-2010, 17:45
ciao raga dopo un po di tempo ancora nesun avanotto.
Allora sono arrivato a prender una decisione.Vorrei dedicare la mia vasca,solo ai guppy.
Appena rientro a casa(fra qualche settimana),vedo se riesco a rimpiazzare i platy corallo e i portaspada al negoziante per uno scambio alla pari con delle guppine.Secondo voi questo mi porterebbe a qualcosa di buono?(nascite Avanotti) ?o devo incrementare ancora di più la vasca con piante.comunque i portaspada andranno via.Voi cosa ne pensate?vi ricordo che gli ultimi avanotti che sono nati/sopravvissuti risalgono a quasi 5 mesi fa. Grazie
------------------------------------------------------------------------
ciao raga dopo un po di tempo ancora nesun avanotto.
Allora sono arrivato a prender una decisione.Vorrei dedicare la mia vasca,solo ai guppy.
Appena rientro a casa(fra qualche settimana),vedo se riesco a rimpiazzare i platy corallo e i portaspada al negoziante per uno scambio alla pari con delle guppine.Secondo voi questo mi porterebbe a qualcosa di buono?(nascite Avanotti) ?o devo incrementare ancora di più la vasca con piante.comunque i portaspada andranno via.Voi cosa ne pensate?vi ricordo che gli ultimi avanotti che sono nati/sopravvissuti risalgono a quasi 5 mesi fa. Grazie

Ale87tv
16-03-2010, 15:28
beh eliminare i portaspada secondo me ti aiuterà di certo, poi invecie di prendere altre guppe, prova a prendere della riccia da tenere galleggiante... a me si rifugianto tutti là dentro e quando ne escono dopo un pò di giorni gli adulti non li badano più..

MUNOS81
16-03-2010, 18:17
sarei intenzionato anchio a cambiare il filtro interno...ma visto che la vasca è gia allestita,mi viene difficile,tranne se decidessi di lasciarlo e mettere in funzione quello esterno.ma il problema nn dovrebbe essere il filtro,perchè lefessure da dove viene aspirata l'acqua,le ho schermate con rete finissima.Comunque per i piccoli ancora niente.ho aperto un'altro topic dove chiedo quanti guppy posso lasciare in vasca perchè sono intenzionato a levare i portaspada e forse i platy.