Visualizza la versione completa : semplicente stupendo...
^Fabio^pisa!
15-02-2010, 22:23
scusate non so se questa è la sezione adatta....ma non ho idea in che sezione possa postare questa discussione...guardate qui:
http://www.adaeuro.com/Galleria.aspx?g=4e
semplicemente stuoedi questi acquari....madonna....ma è possobile fare una cosa del genere?? che assomigli??
massi88dux
15-02-2010, 23:01
ci vuole tanta luce...co2...tempo libero...esperienza...ottima conoscenza dei fertilizzanti...ottima conoscenza delle piante e delle loro malattie o carenze...poi si può ricreare anche il giardino dell'eden
però queste cose vengono fuori con l'esperienza
^Fabio^pisa!, certo che è possibile..
per prima cosa ci vuole un mutuo in banca..perchè i costi diventano molto alti in alcuni casi..comunque il sito su cui hai visto è uno dei piu grandi distributori di roba per l'acquario..quindi le foto sono magari un po ritoccate ;-) ;-)
MarZissimo
15-02-2010, 23:18
ADA -> T.AMANO....non credo ci sia bisogno di aggiungere altro
Secondo me i pesci e tutto l'allestimento durano solo il tempo delle foto........................poi tutto si monta ed il gioco finisce.
Giudima, la penso anche io..poi ribadisco che la foto fa tanto..
potete provare anche voi a fotografare il vostro acquario..molto spesso è piu bello quello in foto :-D
Paolo Piccinelli
16-02-2010, 10:32
Secondo me i pesci e tutto l'allestimento durano solo il tempo delle foto
vero!
#36#
...sposto in sweet ;-)
personalmente secondo me si vede troppo la mano dell'uomo, ma sono sempre meglio di quelli che riproducono paesaggi terrestri..
stefano big
16-02-2010, 12:35
Nature Aquarium Gallery N° 07
In riferimento a questa, quanto e' grande la vasca per tutti questi
discus, queste foto fanno pensarealla possibilita' di mettere tutti quei pesci
in piccole realta, per fortuna che i costi di quei discus,frenano
il possessore della vasca , ma con altri pesci questo non accade,
perche ' continuare a diffondere immagini cosi' distorte
dalla realta' .
stefano
Paolo Piccinelli
16-02-2010, 12:46
stefano big, è come mostrare delle foto dei presepi... metti il muschio, le casette, i pastorelli, il 6 di gennaio metti i re magi... fai le foto e poi smonti tutto! :-D :-D :-D
...purtroppo non violano nessuna legge... #13
Marco Vaccari
16-02-2010, 15:16
...anch'io la penso così....... che i discus vengano poi tenuti a 25° (perchè altrimenti le pianticelle ne soffrono) che sopra, nel coperchio ci siano 10 neon messi di traverso e 9000 ventoline per tenere bassa la temperatura perchè altrimenti raggiungerebbe quella di un motore di un Porsche...
...questo non ha importanza....
Quello che importa è l'effetto finale, ovvero creare un paesaggio irreale che dura solo per il periodo della foto... E' l'enfatizzazione di un concetto estetico che va ben oltre il perfezionismo... non dimentichiamoci che quando vediamo i vari habitat dei nostri pesci, sono tutt'altro che estetici...
altro chè praticello di riccia..... decine di cm di foglie d'albero marce, rami.... detrito.. piante terrestri allagate... magari una bella mandria di bovini che sosta per un po' di tempo (con annessi e soprattutto connessi!).........
....ma secondo me questo è lo Zen...... è la natura, e non un praticello inglese per golfisti....
vi cito questo racconto Zen:
Un maestro Zen chiese ad un suo discepolo di pulire il giardino del monastero. Il discepolo pulì il giardino e lo lasciò in uno stato impeccabile. Il maestro non rimase soddisfatto. Lo rispedì a pulire una seconda volta, e poi la terza. Scoraggiato, il povero discepolo si lamentò: "Maestro, non c'è più nulla da mettere in ordine, più nulla da pulire in questo giardino! E' già tutto a posto!"
"Tranne una cosa" rispose il maestro. Scosse un albero e si staccarono delle foglie, che andarono a cadere per terra. "Ora il giardino è perfetto" concluse"
"Esiste un aspetto ordinato della mente che permette all'intelletto di lavorare nell'ordine, e un aspetto disordinato che permette all'inconscio di manifestarsi. L'ordine perfetto esiste solo accanto al disordine. L'ordine totale in un giardino uccide il giardino."
Metalstorm
16-02-2010, 15:32
altro chè praticello di riccia..... decine di cm di foglie d'albero marce, rami.... detrito.. piante terrestri allagate... magari una bella mandria di bovini che sosta per un po' di tempo (con annessi e soprattutto connessi!).........
....ma secondo me questo è lo Zen...... è la natura, e non un praticello inglese per golfisti....
oooohh, questa è arte, altro che le vasche biotopo-insalata dei contest #18
PS: gli annessi e connessi del bovino però gli eviterei in vasca :-D
Marco Vaccari
16-02-2010, 15:41
......ehm... ricordi dei bovini, direi di no....
..ma ti posso garantire che nella vasca dove nuotano i miei grandi austrolebias wolterstorffi e si immergono in grandi recipienti con 15 cm di torba per deporre... quando scodazzano e buttano tutto fuori sulle anubias e sul ceratophillum roba marrone l'effetto finale in vasca è mooooooooltooo differente da una vasca Amano....
...e l'immagine della mandria di bufali di passaggio.... è moooolto vicina! :-D :-D :-D :-D
Metalstorm
16-02-2010, 15:47
ma ti posso garantire che nella vasca dove nuotano i miei grandi austrolebias wolterstorffi e si immergono in grandi recipienti con 15 cm di torba per deporre... quando scodazzano e buttano tutto fuori sulle anubias e sul ceratophillum roba marrone l'effetto finale in vasca è mooooooooltooo differente da una vasca Amano
ma a differenza di quelle vasche, questa è natura
PS: belle bestie sti austrolebias
godbrush
16-02-2010, 15:49
Alla fine ci vuole una buona via di mezzo....o no?
Federico Sibona
16-02-2010, 15:54
MarcoAIK72, devo studiarmi meglio il buddismo, quello che hai citato rispecchia esattamente il mio pensiero ;-)
Grazie della citazione illuminante ;-)
beh basta che i pesci stiano bene e se per farlo devono fare il disastro in vasca... così sia!
Marco Vaccari
16-02-2010, 16:14
di niente, Federico..... qualche volta si trovano spunti per i propri acquari anche tra i libri non di acquariofilia..
Paolo Piccinelli
16-02-2010, 16:20
il modo migliore per ottenere un acquario sano ed in equilibrio è imitare quanto più possibile l'ambiente naturale di riferimento... per questo amo l'acquario-biotopo.
la natura ha già fatto tutti gli esperimenti possibili ed immaginabili al nostro posto, quindi non ci resta altro che prenderne atto, chinare il capo e imitare grossolanamente (homines sumus) quanto osserviamo. :-)
godbrush
16-02-2010, 16:20
è molto vero quel che dice quella citazione...credo sia basilare...e di grande illuminazione....ci rifletterò ;)
Mirko_81
16-02-2010, 16:27
^Fabio^pisa!, si può realizzare anche da principianti, senza usare 10 neon e 9000 ventoline, o giocare a tetris con 20 discus in 100 litri, guarda le foto degli utenti di AP --> PLANTACQUARI UTENTI <-- (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=185518)
Marco Vaccari
16-02-2010, 16:47
....Mirko 81.. una precisazione... anche se il mio interesse si rivolge verso le vasche per pesci, strutturate in modo funzionale per l'allevamento e la riproduzione della specie , anche a me piacciono molto le vasche che tu riporti, solo, personalmente criticavo questa "mania di perfezione"... questa ricerca del perfetto che alla fine diventa irrealtà....
ma non credo sia il caso che riporti tu..
...ma questa è una mia visione... ;-) ....
Paolo Piccinelli
16-02-2010, 16:54
MarcoAIK72, devi sapere che il Mirketto qui presente ha preso una menzione d'onore dal signor Amano in persona per una sua vasca.
io lo prendo in giro perchè sembra più un presepio che un acquario... ma la realizzazione richiede tanto di cappello:
http://www.aquanature.it/index_file/site/nano%20tank.htm
:-))
concordo che sembra un presepio... ma un gran bel presepio... e sopratutto le red all'interno non penso soffrano!
Paolo Piccinelli
16-02-2010, 16:59
è ispirata a questa vista (rocca di Manerba sul Garda):
http://saraluppe.files.wordpress.com/2008/05/dscf2525.jpg
Mirko_81
16-02-2010, 17:05
ma non credo sia il caso che riporti tu
bhe non proprio, la mia piccola (piccolissia) vaschetta, è durata veramente poco, ma semplicemente perchè non si raggiunge mai un equilibrio, a differenza di una vasca "biotipo" che va avanti per anni quasi senza manutenzione
ma quello che intendevo far capite, è che una vasca naturale o zen che sia non è sempre destinata ad un collasso o debba essere smantellata, dipende tutto dalle scelte che si fanno!
Nonostante io ho da sempre un plantacquario da 400l, ho tuttora i pesci del primo allestimento, saranno 4 anni circa che i miei scalari nuotano li dentro e si sono anche riprodotti, ecco perche affermo che la cosa è fattibile ;-)
Mirko_81
16-02-2010, 17:11
Paolo Piccinelli, #12 #12 #12 Ale87tv, non ho messo neanche un micropesce ;-)
Marco Vaccari
16-02-2010, 17:23
..ho visto, ho visto..... già da tempo ho ammirato le tue vasche sul tuo sito..... ;-) e naturalmente i complimenti si sprecano.......... #25
....non è il mio "settore".... (più concentrato sul'allevamento e la riproduzione dei killi e di altri generi) .... ma il tuo è un ottimo lavoro!!! ..... e ho letto che di lavoro ce ne vuole..........
ho solo una "visione" diversa... ma il mio percorso acquariofilo è diverso......
Marco Vaccari
16-02-2010, 17:28
......comunque..... idee e concezioni personali a parte........ dopo decine di topic drammatici, questo
è davvero una ventata d'aria fresca!...
Mirko_81, a no? beh meglio l'avevo letto sul link di paolo!!!
MarcoAIK72, hai veramente ragione...
comunque se non ci sono animali, uno può fare quello che vuole, è come il giardino se non hai bambini o animali che ci giocano uno può fare delle aiuole come dei quadri... e avere ottimi risultati!!
In qualunue caso, #25 #25 #25 #25 #25
un gran bel lavoro, parlando sempre di senso estetico...
io vorrei far presente poi che nelle vasche del signor amano non ho mai visto sovraffollamento..
anzi mette pochissimi pesci...
poi che l'ambiente non sia magari un biotopo è un altro discorso..
ma l'acquario zen non vuole riprodurre per forza l'ambiente acquatico..
ma è il collocare un'ambientazione enorme in un piccolo spazio..
c'è molta piu filosofia che acquariologia..però il tutto è molto affasciannte secondo me... :-)) :-))
Paolo Piccinelli
16-02-2010, 18:24
c'è molta piu filosofia che acquariologia
c'è molto più marketing che filosofia, fidati! :-D :-D :-D
nel caso di amano ormai si -28d# -28d# ...
però gli acquari bonsai/zen sono nati con la stessa ideologia dei bonsai(intesi come piante questa volta)... :-))
Però, in tutta onesta, è vero che si si affatica un volta ogni settimana (o due) a pulire la vasca controllare tutto, ecc ecc. può storcere il naso. Ma non vi và di dire almeno un pò, che almeno per gli occhi è uno spettacolo, anche solo poco poco? :-)) :-))
PinkBetta
16-02-2010, 19:45
MarcoAIK72, devi sapere che il Mirketto qui presente ha preso una menzione d'onore dal signor Amano in persona per una sua vasca.
io lo prendo in giro perchè sembra più un presepio che un acquario... ma la realizzazione richiede tanto di cappello:
http://www.aquanature.it/index_file/site/nano%20tank.htm
:-))
-05 -05 -05 -05 -05
Che bellezza, ci vuole molta creatività per fare una vasca come questa! Complimenti Mirko_81!
Io invece riguardo alla sistemazione delle piante ecc... sono negata, ho allestito il mio nuovo acquario venerdì e ci ho messo dalle 15 alle 17 e mezzo solo per decidere come mettere le piante, con un risultato parecchio "naif", per non dire peggio... ho solo capito questa regola: piante basse davanti, piante alte dietro, anche se vedo che negli allestiementi "belli" non sempre è così ed il risultato è ottimo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |