Visualizza la versione completa : cura con blu di metilene forse inefficace!!
zeditaly
12-02-2010, 12:22
salve a tutti giorni fa ho notato dei puntini bianchi sulle pinne dei miei amici pesciolosi, mi sono informato e documentato e ho capito che si tratta del protozoo famoso per i suoi letali tomiti ossia l' Ichthyophthirius multifiliis!! sono andato dal mio negoziante di fiducia e mi ha subito detto di comprare del blu di metilene in farmacia, quello liquido. Come da lui indicato ho messo i ml ogni 10 litri, quindi io avendo un 40 litri ne ho messi circa 4 ogni mattino per tre giorni, a luce spenta e con il coperchio aperto per aumentare l'ossigenazione, inoltre ho aumentato la temp dai 24 di prima (lo so era troppo bassa) ai 27 di ora.
Il mio problema è che i puntini nei pesci non sono andati via anzi ho notato che si è infettato anche un'altro pesce!!
la prima scoperta è stata quella di un platy che probabilmente già debole è stato infettato per primo, morto dopo due giorni, dopodichè l'infezione è passata ad un velifero a palla (che ha anche partorito) ed ora mi sembra che anche un guppy si sia ammalato!!
che devo fare!!!??! :-(
A prescindere o meno dalla validità del BDM la quantità giusta sarebbe soluzione all'1% - 3ml/10 lt. d'acqua.
La temperatura andrebbe portata almeno sui 29° ed aeratore in funzione.
zeditaly
12-02-2010, 16:03
A prescindere o meno dalla validità del BDM la quantità giusta sarebbe soluzione all'1% - 3ml/10 lt. d'acqua.
La temperatura andrebbe portata almeno sui 29° ed aeratore in funzione.
a cavolo allora ho sbagliato dose, ne ho messo troppo poco, ora la temp l'ho portata a 29..ma l'areatore è davvero necessario?!
utile.ioo continuo a ribadire che il blu di metilene per l'ittio nn e' efficace.il blu e' un antibaterico e nn antiprassitario.!
polimarzio
13-02-2010, 00:27
utile.ioo continuo a ribadire che il blu di metilene per l'ittio nn e' efficace.il blu e' un antibaterico e nn antiprassitario.! #36# lele a ragione.
zeditaly
13-02-2010, 01:04
allora quelli del negozio non sono così esperti?!..mah..e cosa devo usare la malachite?! ma possibile che il bdm non abbia fatto nulla?!
eltiburon
13-02-2010, 01:46
Porta la temperatura a 30°C e metti l'aeratore, che per l'ictio è fondamentale. Inoltre sarebbe opportuno avere i valori dell'acqua, altrimenti diventa dura aiutarti. Il blu di metilene non è il massimo per l'ictyo, ma qualcosa dovrebbe comunque fare, certo il verde malachite (non la malachite) è decisamente meglio. Comunque il tuo dosaggio di 1 ml ogni 10 litri, anche se un po' bassino, ci poteva stare, non ti hanno detto bischerate. Se hai solo pecilidi in vasca, io metterei anche un cucchiaino di sale non iodato ogni 15 litri d'acqua. Prima però dicci i valori ;-) !
zeditaly
13-02-2010, 10:55
prima di tutto grazie dell'interessamento. Come da voi richiesto farò l'esame dei valori con le mie strisciette 5 in 1 della sera e riporterò i dati..veramente io avevo smesso la cura (a 1ml per 10l per tre giorni) e ho messo già il carbone attivo che oramai è li da 36 ore ..mi sa che la prima cosa da fare è andare a comprare un areatore..solo che non vorrei farmi fregare..la temp ora è stabile a 29 gradi..più tardi faccio il test e riporto i valori.
grazie a tutti e non mi abbandonate!! ;-)
zeditaly
13-02-2010, 11:05
allora ecco i valori:
ph: 7.2
kh: 6
gh: 6-16
NO3: quasi 0
NO2: 0
eltiburon
14-02-2010, 23:45
Sono valori un po' strani: GH 6-16 è molto vago, 6 è una cosa, 16 un'altra! Strano anche NO3 quasi zero...Ci vorrebbero i test a regente liquido, lo so che costano, ma sono mille volte meglio. Hai messo il sale? Come stanno i pesci ora?
Compra l'aeratore e magari fatti analizzare l'acqua in negozio, così vediamo meglio i valori, fatti dire i valori numerici. Il pH 7,2 per i pecilidi va bene, per i molly anche 7,5 è meglio.
zeditaly
15-02-2010, 00:57
Sono valori un po' strani: GH 6-16 è molto vago, 6 è una cosa, 16 un'altra! Strano anche NO3 quasi zero...Ci vorrebbero i test a regente liquido, lo so che costano, ma sono mille volte meglio. Hai messo il sale? Come stanno i pesci ora?
Compra l'aeratore e magari fatti analizzare l'acqua in negozio, così vediamo meglio i valori, fatti dire i valori numerici. Il pH 7,2 per i pecilidi va bene, per i molly anche 7,5 è meglio.
ciao, il gh riporta tre quadratini diversi io ho riportato quello medio..non so..il ph cmq con una cartina apposita risulta 8 come da zona dove abito..ora cmq pare che i puntini stiano scomparendo..e i pesci sembrano stare bene..aspetto prima di riabbassare la temp..per il sale domani mattina lo metto aspettavo di togliere, come ho fatto stamattina, il carbone attivo che ha eliminato i residui di bml..
stay tuned! :-))
eltiburon
15-02-2010, 01:02
Se i pesci sono guariti, aspetta a mettere il sale. Per la temperatura mantienila alta per una settimana circa, poi l'abbasserai molto LENTAMENTE, di 2°C al giorno, altrimenti avrai ricadute. Io metterei comunque l'aeratore per il tempo della cura, tanto un aeratore lo devi avere e per l'ittio è utilissimo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |