PDA

Visualizza la versione completa : nanoreef da 8l ROCCIATA NUOVA PAG 2


cescu
12-02-2010, 10:50
ciao a tutti, ieri ho allestito con le rocce la mia vaschetta da 8/9 litri in vetro, le rocce 2,5kg sono tutte gia spurgate (2 indonesiane e 1 che era una bestia di nonso che tipo...), sono presenti alcuni spirografi e altro che vi chiedo di identificare ma penso sia aptasia, le rocce le ho prese direttamente dalle vasche del negoziante, che a detta sua si può evitare il mese di buio e incominciare un lento fotoperiodo per non sprecare gli ospiti che oramai sono presenti sulle rocce (le ho pagate 16€ scontate da 20€ al kg tanto?)
ci sono anche 2 lumache da 7/9 mm
il movimento è affidato da un'ehiem 300 messa al massimo
ho un riscaldatore hydor con termostato da 25 watt temperatura in vasca 25°C
un rifrattometro (salinità a 1023-1024)
sale della elos
una plafo da 11w 7500k che sostituirò probabilmente con una 18w 10000k
volevo sapere se mi conviene iniziare il fotoperiodo o no...
la posizione delle rocce è provvisoria volevo vedere che opiti c'erano per decidere cosa fare...

kh:9
salinità 1023-1024
dopo testo i nitriti
test per po4 lo devo comprare idem per le resine (stavo pensando di costruire un filtrino come quello nell'area fai da te che sfrutta la pompa di movimento)

consigli e critiche ben accette!!


foto:
panoramica con flash a luci spente
http://farm5.static.flickr.com/4007/4350970658_95981a960a_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/cescu/4350970658/)

spirografo? scusate se non è a fuoco ma era un po complicato fotografarlo a luci spente...
http://farm5.static.flickr.com/4026/4350951862_975b9d26e6_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/cescu/4350951862/)

che cosè? una penso sia aptasia e l'altra? sorry se non è a fuoco ma ho un macro manuale e non è il massimo senza luci...
http://farm3.static.flickr.com/2792/4350204109_761e89a729_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/cescu/4350204109/)

http://farm5.static.flickr.com/4007/4350970658_95981a960a_b.jpg
http://farm5.static.flickr.com/4026/4350951862_975b9d26e6_b.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2792/4350204109_761e89a729_b.jpg

cescu
12-02-2010, 15:26
nessuno che mi sa dire niente? :-( :-( :-(

dre987
12-02-2010, 15:31
il secondo è uno spiro al 100% mentre quella biaca trasparente dovrebbe essere proprio un'apistasia ma non ne sono sicurissimo #24 mentre per quella srana foglia proprio nn ne ho idea non ne ho mai viste prima

cescu
12-02-2010, 18:00
grazie della risposta! :-)) :-)) ma vorrei qualche parere se mi conviene aspettare un mese di buio o no... il problema è che le rocce sono piene zeppe di alghe calcaree, vari spirografi quello più grande misura 3cm di diametro, un vermocane di 3/4cm e 3/4 apistasie... non vorrei che con il mese di buio tutto quello che ho deperisce...

iapo
12-02-2010, 18:27
cescu, ..dalle foto non si capisce niente se vuoi pareri sulla rocciata...falle con le luci accese senza flash....così a vedere mi sembra troppo compatta....secondo me la roccia la devi spaccare con il martello e poi costruisci un qualcosa di più naturale....la seconda roccia quella chiara non mi convince per niente... #24 #24 non vedo nessuna porosità.....mi sembra uno scheletro di qualcosa.....venderla per roccia viva mi pare troppo...

....la maturazione secondo me la devi fare tutta.....lascia stare i consigli del negoziante....se uno ti dice così hai già capito non ci siamo e quindi per il futuro #06 ...

fai la maturazione come da guide e fregatene degli animaletti che vedi anche perchè:

gli spirografi nelle vasche marine nascono e muoiono di continuo....te ne nasceranno degli altri quando sarai partito per bene...le altre sono aiptasie che è meglio se muoiono
le altre sono tutte alghe tra cui anche una che sembra briopsis (l'ultima foto) che se prende piede devi buttare tutte le rocce per cui affrettati ad estirparla.....le altre alghe andrebbero bene in un refugium ma non in vasca....estirpa.... e spera che non rinascano....

ps: le coralline non sono nere...o meglio non solo nere....

Il tutto ovviamente secondo una mia personale opinione...

ciao

COCO
12-02-2010, 18:57
quotoiapo, quella non è una rocciata...poi dove li metti i coralli?
poi togli quell'alga verde ceh ahi dentro perchè infestante (secondo me)
leggi leggi leggi leggi leggi....

cescu
12-02-2010, 20:38
ok grazie di tutte le risposte!! domani mattina prendo a martellate la roccia grande e vediamo di risolvere un po.... mi dispiace solo per gli spirografi... quelli e gli zohantus son il mio obbietivo per la vasca...
è da un mesetto che mi leggo cosa fare ma sono cascato in dubbio a causa del negoziante... e pensare che mi aveva detto che si può tenere anche un pesce in 8 litri #07 #07 #07 #07 si vendono anche la mamma se potessero #23 #23

cescu
13-02-2010, 15:00
ok dopo un po di martellate qua e la e la caccia ad un vermocane rosso questi sono i risultati...

http://farm5.static.flickr.com/4065/4352888897_b59ce350ab_b.jpg

http://farm5.static.flickr.com/4030/4352893003_2551a9e6c3_b.jpg

http://farm3.static.flickr.com/2753/4352890817_f916314d76_b.jpg

che ne dite? meglio? :-) :-)

Giusy85
13-02-2010, 16:28
gia va meglio anche se non mi piace troppo la rocca a sinistra ,sembra un mega stella marina,ma è come se ti oscurasse metà vasca,io proverei a metterla al centro e mettergli sopra l'altra pietra che adesso occupa la parte centrale.Magari non si può fare ma con le foto non si riesce mai ad avere un idea chiara delle dimensioni reali!

Melodiscus
13-02-2010, 17:06
Quoto giusy, spaccherei quella roccia a forma di stella e quella nell'angolo a sx mi sembrano troppo grosse.

16 € al kg sono tantissimi per delle rocce, già da questo capisci bene che il tuo negoziante è proprio da denuncia, mago di wall street altro che acquariofilo.

cescu
13-02-2010, 18:36
l'ho gia rotta la roccia a forma di stella... è proprio lo scheletro di una stella marina ma è porosissima, è come formata da tantissime celle... c'erano 3 apistasie che ho folgorato con una batteria da 9 volt... non riesco a metterla in nessun modo, stamattina ci ho perso 2 ore... stavo scappottando!
per la roccia a sx sono 2 incastrate...
purtroppo a trieste non ci sono molti negozi di animali specializzati in pesci, questo ed un'altro che reputo peggiore sono gli unici due che tengono marino...
per il fotoperiodo aspetto il classico mese di buio giusto?
i test po4, resine e filtro a zainetto mi dovrebbero arrivare la prox settimana...

Melodiscus
13-02-2010, 18:40
vai di mese di buio!

Wasp
13-02-2010, 20:40
cescu, leva quella bianca che è aiptasia.

Spacca la roccia a sinistra e fai una rocciata decente... Già le dimensioni dell'acquario non aiutano con la rocciata...

Così non inseriresti nemmeno 1 corallo ed è brutta #07

cescu
15-02-2010, 11:47
grazie dei consigli!! le aiptasie le ho quasi eliminate tutte, tra batterie e aceto... per le rocce sono disperato ho riprovato più volte ma non combino niente, poi le foto non sono il massimo ma dal vivo sembra che ci sia abbastanza spazio... vedremo dopo il mese di buio come andrà... grazie ancora!! :-)) :-))

Melodiscus
15-02-2010, 15:22
Ok, ciau-cescu uahahahah :-D :-D :-D :-D

cescu
15-02-2010, 20:35
ceausescu :-)) :-)) :-))

Wasp
15-02-2010, 21:34
Le rocce non devi buttarle così xD
Cerca di ammassarle per formare qualcosa di sensato... Cerca di dargli la forma di un unica roccia...

cescu
16-02-2010, 12:31
eccomi di nuovo!!! finalmente c'è l'ho fatta!!! una rocciata a mio parere decente vediamo secondo voi :-)) :-))
la lampada è una 6500k, ho messo la 7500 al dolce, venerdì arriva la 10000k ma intanto sto nel mese di buio... ;-)
front
http://farm3.static.flickr.com/2535/4362273046_7e2ba511ec_b.jpg
top
http://farm3.static.flickr.com/2691/4362275278_e2c3d8b097_b.jpg
che cosa sono quelle macchie arancioni sulla roccia?
http://farm5.static.flickr.com/4010/4361536705_dd56b150d2_b.jpg

cescu
16-02-2010, 19:23
nessun commento? vi fa proprio schifo? #24 #24 #24

Melodiscus
16-02-2010, 23:00
secondo me ancora non ci siamo, non ci sono abbastanza terrazze dove mettere i coralli. fai delle foto pù di taglio dall'alto se no non si capisce la profondità...

iapo
17-02-2010, 15:51
cescu, #25 ..a me non dispiace per niente...bella rocciata....secondo me molto godibile....io credo invece che hai abbastanza spazio sulle rocce per appoggiare qualche corallo, abbastanza spazio sul fondo per appoggiarne altri che vanno bene sul fondo....e una bella grotta per alcuni coralli particolari che un giorno potresti aver voglia di mettere.....era difficile ottenere di meglio in quello spazio e quelle misure....assicurati però che le rocce siano molto stabili e nel caso usa la colla per fissarle...è fondamentale che le rocce siano stabili.....non ti preoccuare se vorrai spostare qualcosa la colla normale biconmponente si stacca facilemente con un pò di leva....però evita i crolli.....(parlo per esperienza...di crolli...)

quelle cose arancioni sono coralline....togli quella scatola orrenda dal retro vasca e mettici uno sfondo nero

cescu
18-02-2010, 10:49
grazie, la colla la metto la prossima settimana anche se è abbastanza stabile, basta una banalissima colla bicomponente?
la scatola dietro sono copertine di dvd, non ero riuscito ad andare in cartoleria a prendere un bristol nero... #12 #12 #12
se intendi quella bianca con l'allluminio sono obbligato a tenerla sennò mi si formerebbero alghe dovute all'eccesiva luce della finestra (mi è successo l'altra estate sul dolce che è accanto... due settimane in croazia e al ritorno per trovare un pesce dovevo entrare col decespugliatore #19 #19

iapo
18-02-2010, 11:25
grazie, la colla la metto la prossima settimana anche se è abbastanza stabile, basta una banalissima colla bicomponente?
la scatola dietro sono copertine di dvd, non ero riuscito ad andare in cartoleria a prendere un bristol nero...
se intendi quella bianca con l'allluminio sono obbligato a tenerla sennò mi si formerebbero alghe dovute all'eccesiva luce della finestra (mi è successo l'altra estate sul dolce che è accanto... due settimane in croazia e al ritorno per trovare un pesce dovevo entrare col decespugliatore



si la colla parlo della bicomponente (milliput per intenderci...)...per la luce = alghe lascia stare....se i valori sono a posto non si forma propria niente di alghe.....il mio nano è vicino ad una porta con vetro e di giorno gli arriva direttamente il sole....nessuna alga....nel dolce è diverso......allora nel mare dovrebbero esserci solo alghe...invece quando ci sono? Quando è inquinato...... ;-)

cescu
18-02-2010, 15:14
questa delle alghe non la sapevo per il marino... grazie! adesso vedremo come andrà il mese di buio... intanto sto scappottando per costruire un osmoregolatore che non utilizzi la corrente di rete... #24 #24

iapo
18-02-2010, 15:17
cescu, ...la vedo dura....e cosa useresti per alimentare....?
Piuttosto guarda nella sezione fai da te mi sembra che ci siano progetti che non utilizzano proprio nessuna energia .....piuttosto...credano vadano a caduta....
Non risparmiare sull'osmoregolazione...è fondamentale...

cescu
18-02-2010, 17:32
si pensavo a caduta, me li son già letti tutti... la mia idea era di trovare una pompa che funziona a 4,5v o 6v (così da mettere un pacco batterie ricaricabili), ne ho trovate da 12v ma mi sembra eccessivo... il problema principale è che su due linee ho attaccati 2 filtri 2 lampade 2 riscaldatori 1 pompa movimento...

iapo
18-02-2010, 18:18
si pensavo a caduta, me li son già letti tutti... la mia idea era di trovare una pompa che funziona a 4,5v o 6v (così da mettere un pacco batterie ricaricabili), ne ho trovate da 12v ma mi sembra eccessivo... il problema principale è che su due linee ho attaccati 2 filtri 2 lampade 2 riscaldatori 1 pompa movimento...



..solo??? ..io ne ho almeno il doppio.. :-D

cescu
19-02-2010, 10:25
guarda mi sono arreso e stavo curiosando su un sito...
http://www.acquariomania.net/online-store/index.php?cPath=138&osCsid=dcd09b121376c5ed551f62b8f9704d7f
cosa mi consigli tra questi?
io pensavo quello della ruwal con 2 sensori così non rischio di allagare la camera perché una lumaca ha deciso di fare una visita al sensore... #06 #06 #06

iapo
19-02-2010, 10:58
cescu, io ti consiglio questo http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=138&products_id=3565&osCsid=dcd09b121376c5ed551f62b8f9704d7f

oppure io uso questo....
http://www.dacsistemi.it/index.php?option=com_content&view=article&id=3&Itemid=4
è fatto da un utente del forum "thecorsoguy"..non lavora a galleggiante ma ha un sensore termico quindi "antilumaca".... ;-)...con un piccolo upgrade ci puoi mettere anche un modulo antiallagamento (se hai la sump)....

dilan87
19-02-2010, 14:04
la rocciata secondo me ancora non è delle migliori prova a fare delle terrazze per gli eventuali futuri coralli :-)

cescu
19-02-2010, 15:34
dilan87, devi pensare che son 30*15*20, penso che meglio di così non si possa fare, non pensare che voglio inserire coralli abnormi, qualche talea di zohantus (le rocce che trovo in negozio sono troppo grandi, mi occuperebbero metà vasca..), xenia e qualche gambero (1wurdemanni e 2 thor)...

iapo, mi toccherà mettere da parte soldi allora... ma entro maggio dovrei aver sistemato il tutto...

oggi ho fatto i test, po4 assenti, ph 7,7, no2 assenti, ho inserito un niagara 190 con un po di resine aquili anti fosfati per sicurezza...
e ho anche siringato con aiptasia exit le ultime aiptasie e una gigante che non voleva morire fulminata(se nn funzionava mettevo i 12v dell'auto -04 -04 )

normale che non abbia fosfati? i test sono po4 e ph salifert e dk e no2 red sea