PDA

Visualizza la versione completa : Patentino Europeo per chi alleva animali


Gelammo
27-11-2005, 16:36
Gentili ospiti, partecipanti ed amminisratori del forum,

propongo la redazione di una proposta di legge a livello europeo che preveda un patentino per tutti coloro che desiderano allevare animali.

In questo mondo di leggi e corsi di formazione, dove devi fare un corso anche per andare al cesso tra un pò (626 appendice cesso) -04 , perchè non proporre (ci sarà pure un avvocato acquariofilo nel forum) un disegno di legge, sfruttando l'influenza di una comunità così numerosa come quella di acquaportal?!

Il disegno di legge che ho pensato, prevede l'obbligo di frequentazione di un corso ( a pagamento ) di qualche ora (durata da stabilire), per chiunque decida di intrapredere la "carriera" acquariofila ma non solo.

Maggiore è la delicatezza dell'animale da allevare più lunga ed approfondito sarà il corso.

Gli erogatori del corso saranno le associazioni locali e/o la Forestale o quant'altro sia attinente.

Alla fine di ogni corso verrà rilasciato un patentino con un codice personale (utilizzabile anche on line ed internazionale) da esibire ad ogni acquisto di "vivo", qualsiasi cosa si tratti. Quindi il negoziante sarà tenuto a vendere animali vivi solo dietro presentazione di tale patentino.

Ad esempio:

Acquari marini:

Corso di 10 ore su tecnica, chimica, biologia ed etica relative all'avviamento e manutenzione di un acquario di barriera.

Cani:

Corso di 3 ore su , nutrizione, prevenzione medica ecc... su come si alleva ed accudisce un cane.

Ecc, ecc...

Forse, ma dico forse perchè sono modesto, grazie ad una tale iniziativa si preverrebbero molti massacri inutili, sperpero di vite e risorse finanziarie, ignoranza protratta nel tempo, squalaggio di negozianti senza scrupoli a scapito di animali inermi e clienti rincoglioniti, ma sarebbe solo la punta dell'iceberg.

Pensate a quanto bene farebbe un pò di cultura dell'obbligo prima di dedicarsi a qualcosa che senza di essa facilmente si trasformerebbe in un incubo...

Alcuni forse si fermerebbero prima, ma per fortuna perchè quelli sono quasi sicuramente gli ingnoranti che comprano l'acquario al bimbo perchè hanno visto Nemo o quelli che comprano il cane e lo lasciano da solo 7 giorni su 7 fino a che qualche testa di c.... ancora più grande lo avvelena perchè abbaia di continuo.

Forse e dico sempre forse, la cultura che esce da questo forum grazie proprio alle sue menti attente, curiose ed operose, potrebbe sfociare in qualcosa davvero grande, che permetterebbe a tutti coloro che amano gli animali di contribuire imparando a convivere pienamente con i loro beniamini.

Chi ci sta?

Se conoscete un legale propenso all'impegno sociale è il momento giusto di contattarlo.


Grazie a tutti,

Gianluca

mirabello
27-11-2005, 16:46
no ti prego, lasciamo stare corsi obbligatori e patentini, non sono più belle le cose semplici? basterebbe avere più rispetto per questi poveri animali sia da parte di chi acquista sia di chi vende e avremmo risolto tutto

DECASEI
27-11-2005, 16:48
Tu credi che basti veramente un corso ????

rveronico
27-11-2005, 17:00
beh l'idea ci suona strana perche' non ci siamo abituati ma a pensarci bene non è poi cosi' sballata, anzi..
si potrebbe cominciare a cercare se in qualche altro Stato esiste un qualcosa di analogo, per prendere spunto quantomeno.
Ciao
Rob.

Gelammo
27-11-2005, 17:02
Non ho detto che basta un corso per essere capaci acquariofili, però certamente limiterebbe l'ignoranza e farebbe luce dove c'è buio, ovvio che oltre a questo serve passione e voglia di approfondire gli argomenti.

Quantomeno frequentando corsi specifici molti capirebbero che l'acquario come il cane ed altri animali non sono soprammobili.

Del resto, prova a chiederti come mai serve la patente per guidare. Certo avere la patente non ti rende un pilota, però nella maggior parte dei casi evita tragiche conseguenze.

E poi, l'obbligo di formazione/informazione evita la pigrizia mentale, le cui conseguenze in questi casi sono quasi certamente letali.


Besos,

G

Gelammo
27-11-2005, 17:08
Poi onestamente non capisco perchè ci limitiamo al solo outcome o coseguenza del corso per l'acquariofilo.

Pensateci, si poterebbero creare nuove sinergie tra associazioni ed enti, si potrebbe dare modo anche al fantozzi della situazione di capire e quindi di evitare errori per noi banali, si eviterebbe lo sciacallaggio di alcuni negozianti senza scrupoli ma sopratutto si assicurerebbe miglior vita agli animali che alleviamo.

Besos,

G

tellina
27-11-2005, 17:43
Fare la proposta di legge per ottenere il patentino a punti di venditori di animale questa sarebbe una bella idea, con publicazione dei punti sottratti per i venditori in malafede o incompetenti

lelef
27-11-2005, 18:20
patente patentino...sempre in Italia siamo.
Ma tu le vedi le scimmie impazzite che sono alla guida ,all'ora di punta in 5 min vedi 3 manovre da linciaggio e se abiti vicino all'ospedale proprio in quegli orari partono ambulanze a sirene spiegate come razzi la notte di capodanno.

lonza70
27-11-2005, 18:41
Fossimo in uno Stato un pochino più serio sarei d'accordo, ma purtroppo al momento mi sembra la solita bufala per spillare e tassare ancor di più i poveri Italiani che poi come al solito chi ha possibilità aggira le leggi comprando patenti e patentini senza frequentare corsi d'obbligo e capire una mazza in materia.
Vedo più opportuno integrare una materia in più di studio nelle scuole d'obbligo relativa agli animali ;-)

lonza70
27-11-2005, 18:43
Fare la proposta di legge per ottenere il patentino a punti di venditori di animale questa sarebbe una bella idea, con publicazione dei punti sottratti per i venditori in malafede o incompetenti

Le leggi in merito ci sono il problema è che non si fanno rispettare, basta pensare ai poveri animali rinchiusi nei chiamati canili, ma che a mio avviso sono LAGER -04 -04

*Tuesen!*
27-11-2005, 19:07
Così freni il mercato........e la legge di mercato se ne frega degli animalini....... ;-)
Per parlare di acquari.......chi sarebbe poi quello che fà i corsi per allevare in vasca SPS? Già mi scompiscio al solo pensarci...... :-D
Lasciamo perdere i moralismi e ognuno agisca per propria coscienza IMHO.
....dimenticavo, il patentino ai negozianti però lo farei prendere...con corsi d'aggiornamento obbligatori....... :-))

SupeRGippO
27-11-2005, 19:18
ragazzi... viviamo in un mondo dove il 30 per cento delle donne vengono sottoposte ogni giorno a violenza da parte dell'uomo...
per violenza intendo sia quella fisica che psicologica che comportamentale ...anche l'obbligo di coprirsi col burka e' un supruso...

Facciamolo per l'essere umano il patentino...
Facciamolo per quelli che al semaforo scaricano per terra centinaia di mozziconi di sigarette... o per quelli che buttano le lavatrici nelle pinete... -04
Per gli animali possiamo cercare solo di sensibilizzare....
purtroppo quando dietro c'e' un business diventa difficile....

AD ESEMPIO ABOLIAMO I CIRCHI EQUESTRI... -04

Gelammo
27-11-2005, 20:23
Il problema è proprio questo...

abbiamo accettato che per guidare ci serva la patente, per fare il medico la laurea in medicina, ecc... però si fatica a capire l'importanza di un corso formativo/informativo per chi dovrà accudire organisimi viventi con esigenze e necessità diverse da quelle normalmente conosciute.

Non capisco perchè si debba parlare di moralismo e bufale. Non credo centri nulla, anzi credo che la parola giusta sarebbe piuttosto "responsabilizzazione".
Molti di noi, e mi ci metto anch'io, avrebbero risparmiato sofferenze inutili e soldi se avessero ricevuto una formazione o "infarinatura"prima di buttarsi nell'avventura acquariofila.

Non si tratta nemmeno di mancanza di libertà di scelta e libro arbitrio. Ma di ammissione dei propri limiti e della possibilità che una guida imposta aiuti la massa.

Non capisco proprio perchè questo argomento, così importante a mio avviso viene preso con tanto fastidio.

Del resto se vi sposate in chiesa dovete fare persino il corso fidanzati, quindi non vedo che male ci sia a fare un corso che ti aiuta a fare meglio qualcosa che probabilmente non sai fare ma che vuoi fare.

Non capisco nemmeno perchè hobby significa "quel che sarà sarà" anche se l'hobby va a scapito di vite.

Ed è anche inutile divagare con una lista di altri sopprusi che avvengono nel mondo... stiamo parlando di animali e della nostra convivenza con loro, null'altro. Imparate a restare in argomento.

E' indiscutibile il fatto che l'80% delle persone che si avvicinano all'acquariofilia non hanno mai preso in mano un libro, ne letto nulla a riguardo.

Basta per farvi capire che salto di qualità si farebbe con un patentino?

G

SupeRGippO
27-11-2005, 20:34
be... in cuor mio NON HO BISOGNO di patenti...

ho avuto ed accudito nel migliore dei modi almeno 50 specie di animali ( non sto qui ad elencarli ) ...non ho mai ucciso nessuno di loro per incuria o carenza di conoscenza.
E sono abituato a documentarmi moltissimo su quello che faccio

Se senti il bisogno di fare l'esame del perfetto animalista fallo pure...

p.s. Penso che anche il CORSO FIDANZATI sia una perdita di tempo...
ma anche qui... se senti il bisogno che qualcuno ti dica come trattare la tua futura moglie fallo pure. e la dimostrazione e' che BUONA PARTE dei matrimoni fallisce nel giro dei primi 5 anni ;-)

UE' senza offesa x nessuno ....si fa per parlare

miticopaolo
27-11-2005, 20:40
#24

lonza70
27-11-2005, 20:58
[quote="gleam"]Il problema è proprio questo...

CITAZIONE:
abbiamo accettato che per guidare ci serva la patente, per fare il medico la laurea in medicina, ecc... però si fatica a capire l'importanza di un corso formativo/informativo per chi dovrà accudire organisimi viventi con esigenze e necessità diverse da quelle normalmente conosciute.

CERTO E COME TI HO GIà DETTO IN ITALIA SI OVVIA IL PROBLEMA VEDI GUIDA SENZA PATENTE, ESERCITAZIONI DELLA PROFESSIONE SENZA LAUREE E VIA DISCORRENDO, E QUANDO CAPITA CHE SI VOGLIAN PRENDERE CHE SI Fà?? NIENTE, DUE GIORNI DI GALERA E VIA COME PRIMA, QUINDI MI SEMBRA INUTILE AL MOMENTO


CITAZIONE:
Non capisco perchè si debba parlare di moralismo e bufale. Non credo centri nulla, anzi credo che la parola giusta sarebbe piuttosto "responsabilizzazione".

PER IL MOTIVO DESCRITTO APPENA SOPRA


CITAZIONE:
Molti di noi, e mi ci metto anch'io, avrebbero risparmiato sofferenze inutili e soldi se avessero ricevuto una formazione o "infarinatura"prima di buttarsi nell'avventura acquariofila.

ESATTO ED è PER QUESTO CHE CI SONO PUBBLICAZIONI E FORUM DI DISCUSSIONE


CITAZIONE:
Non si tratta nemmeno di mancanza di libertà di scelta e libro arbitrio. Ma di ammissione dei propri limiti e della possibilità che una guida imposta aiuti la massa.

..................................


CITAZIONE:
Non capisco proprio perchè questo argomento, così importante a mio avviso viene preso con tanto fastidio.

LA SOLITA ITALIANATA


CITAZIONE:
Del resto se vi sposate in chiesa dovete fare persino il corso fidanzati,

E CHI TI OBBLIGA A SPOSARTI IN CHIESA???


CITAZIONE:
quindi non vedo che male ci sia a fare un corso che ti aiuta a fare meglio qualcosa che probabilmente non sai fare ma che vuoi fare.

CERTO, MA COME TI HANNO GIà DETTO QUANDO SI PARLA DI SOLDI TUTTO IL RESTO SI VA A FAR BENEDIRE


CITAZIONE:
Non capisco nemmeno perchè hobby significa "quel che sarà sarà" anche se l'hobby va a scapito di vite.

STA A TE AVERE UN POCHINO DI COSCENZA E RESPONSABILITà


CITAZIONE:
Ed è anche inutile divagare con una lista di altri sopprusi che avvengono nel mondo... stiamo parlando di animali e della nostra convivenza con loro, null'altro. Imparate a restare in argomento.

ABBIAMO SOLO ESPRESSO LE NOSTRE OPINIONI COME TU HAI ESPRESSO LA TUA


CITAZIONE:
E' indiscutibile il fatto che l'80% delle persone che si avvicinano all'acquariofilia non hanno mai preso in mano un libro, ne letto nulla a riguardo.


FIGURIAMOCI SE VANNO A FARE UN CORSO CON RELATIVI COSTI E PERDITE DI TEMPO


CITAZIONE:
Basta per farvi capire che salto di qualità si farebbe con un patentino?

SE FOSSE FATTO CON CRITERIO SI, ALTRIMENTI.........................CREDO SIA MEGLIO IL FORUM A STO PUNTO

*Tuesen!*
27-11-2005, 22:02
Non capisco nemmeno perchè hobby significa "quel che sarà sarà" anche se l'hobby va a scapito di vite.

No,no hobby significa "soldi" che si tratti di animali e non. Se fai fare il corso per tenere gli animali il 90% delle persone che intendono tenere un pesce rosso (male quanto vuoi..... in 2 litri d'acqua ecc...)col piffero che lo comprano.......e c'è gente che ci deve campare su questo che ti piaccia oppure no, che sia giusto oppure no......perchè non lo proponi a chi alleva milioni di pesci rossi? O milioni di canarini? Se non schiattano.........questi che fanno? :-)) Ma parliamo del nostro hobby specifico.....tu hai idea di quanti animali schiattano tra pesca, stoccaggio, viaggio, quarantena (per chi la fà) e trasporto verso le nostre vasche? Credo che il problema basilare non sia l'incuria degli hobbisti..........ma il nostro egoismo che ci porta a rinchiudere qualche animale proveniente da spazi sconfinati dentro 5 vetri solo epr avere un'angolo di natura in casa...e per farne arrivare qualcuno ne muoiono a migliaia.......mio consiglio, se sei così moralista cambia hobby perchè per ogni pesce che compri ne son morti a decine.
Byezz!! ;-)

lonza70
27-11-2005, 22:05
Non capisco nemmeno perchè hobby significa "quel che sarà sarà" anche se l'hobby va a scapito di vite.

No,no hobby significa "soldi" che si tratti di animali e non. Se fai fare il corso per tenere gli animali il 90% delle persone che intendono tenere un pesce rosso (male quanto vuoi..... in 2 litri d'acqua ecc...)col piffero che lo comprano.......e c'è gente che ci deve campare su questo che ti piaccia oppure no, che sia giusto oppure no......perchè non lo proponi a chi alleva milioni di pesci rossi? O milioni di canarini? Se non schiattano.........questi che fanno? :-)) Ma parliamo del nostro hobby specifico.....tu hai idea di quanti animali schiattano tra pesca, stoccaggio, viaggio, quarantena (per chi la fà) e trasporto verso le nostre vasche? Credo che il problema basilare non sia l'incuria degli hobbisti..........ma il nostro egoismo che ci porta a rinchiudere qualche animale proveniente da spazi sconfinati dentro 5 vetri solo epr avere un'angolo di natura in casa...e per farne arrivare qualcuno ne muoiono a migliaia.......mio consiglio, se sei così moralista cambia hobby perchè per ogni pesce che compri ne son morti a decine.
Byezz!! ;-)


quoto, sei un grande ;-)

Gelammo
28-11-2005, 00:53
Parole al vento...

Mi si chiama moralista... animalista e mi si consiglia pure di darmi ad un altro honny, poi come se non bastasse c'è chi mi consiglia di non sposarmi in chiesa quando il mio era solo un esempio... al quale rispondo: E chi ti obbliga a tenere un acquario? Se ti sposi in chiesa il corso lo devi fare, oggi devi fare anche il corso per datore di lavoro grazie alla 626, lo sapevi? E nessuno ti obbliga ad essere un datore di lavoro... quindi non vedo il problema ad istituire dei seminari per chi sceglie un hobby che comporti la responsabilità di altri esseri viventi.
Poi si parla di stragi di pesci per l'alimentazione e di quant'altro esuli il più possibile dall'argomento in questione.

Mi pare impossibile che non capiate il mio messaggio che lo prendiate come un'italianata, quasi un'offesa... pensate che gli acquariofili del mondo siano tutti su acquaportal a leggere e farsi consigliare?
Pensate che siano tutti nati imparati come supergippo?


Proteggere gli hobbisti e il punto focale della mia iniziativa, perchè è vero che gli interessi sono molti, però è anche vero che comprensione per tutti, anzi senza andare troppo in la, mi limito a dire informazione a chi si vuole avvicinare ad un hobby, porti certamente vantaggi e tutti, a chi vende a chi compra ed a chi viene commerciato.

Oppure preferite che il resto del mondo che non frequenta i forum on line viva nel buio, pensando che in un acqurio marino vada bene il sale da cucina per fare l'acqua? (Sentito con le mie orecchie)

Invece di strumentalizzare le mie parole, leggete, pensate che fuori dalla vostra stanzetta c'è un mondo fatto di persone che non sanno nemmeno cos'è una roccia viva, cosa signifca PO4 e che chiama un Parachanturus Hepatus Doris, e che stanno spendendo migliaia di euro perchè hanno visto un film, o perchè hanno un angolo libero in soggiorno, oppure perchè gli piace scopare pensando di essere in spiaggia...

C'è un modo di dire americano che fa al coso nostro:

Think out of the box!

Pensate fuori dalla scatola... ossia mettetevi nuovamente nei panni di un neofita spaesato ed intellettualmente pigro (la maggior parte) ed a quanto bene gli farebbe un corso d'infomazione prima di essere massacrato dalla marea di opinioni discordanti di ogni negoziante del mondo.

Non saranno mica 10 ore o quel che sarà di corso che disturbano così tanto?


G

*Tuesen!*
28-11-2005, 01:04
Invece di strumentalizzare le mie parole, leggete, pensate che fuori dalla vostra stanzetta c'è un mondo fatto di persone che non sanno nemmeno cos'è una roccia viva, cosa signifca PO4 e che chiama un Parachanturus Hepatus Doris, e che stanno spendendo migliaia di euro perchè hanno visto un film, o perchè hanno un angolo libero in soggiorno, oppure perchè gli piace scopare pensando di essere in spiaggia...

Ed è questo che muove il mercato....quelli come me, come te e come tanti altri che prima si informano e poi agiscono farebbero fallire negozianti grossisti e tutto il mercato che ci gira intorno.
mi limito a dire informazione a chi si vuole avvicinare ad un hobby, porti certamente vantaggi e tutti, a chi vende a chi compra ed a chi viene commerciato.
Ehehehe, quando ero disinformato facevo la fortuna dei negozianti della mia zona....adesso mi vedono si e no per comprare il sale.........il grosso del danaro viene movimentato dai neofiti e dal continuo ricambio di utenti. Ci sono delle statistiche ben precise (che non ricordo) su quanto dura in media l'hobby dell'acquariofilia su un'utente......e in questo periodo il "mercato" deve riuscire sfruttare quanti più soldi possibili all'utente. La durata media statisticamente dimostrata è indipendente dal successo degli acquariofili presi come campione......
A me non disturba fare 10 ore di corso...figurati........ma sai quanta fetta di mercato vai a tagliare? Pensa fuori dalla scatola e mettiti nei panni di chi ci deve campare sopra. :-)

ceriantus
28-11-2005, 01:16
tu hai idea di quanti animali schiattano tra pesca, stoccaggio, viaggio, quarantena (per chi la fà) e trasporto verso le nostre vasche? Credo che il problema basilare non sia l'incuria degli hobbisti..........ma il nostro egoismo che ci porta a rinchiudere qualche animale proveniente da spazi sconfinati dentro 5 vetri solo epr avere un'angolo di natura in casa...e per farne arrivare qualcuno ne muoiono a migliaia.......mio consiglio, se sei così moralista cambia hobby perchè per ogni pesce che compri ne son morti a decine.



Puro Vangelo #25 #25 #25 #25 #25


E pensare che tempo fà nel forum qualcuno se ne uscì che i pesci stavano meglio nella sua vasca che in libertà #07 #07

Gelammo
28-11-2005, 01:18
Concordo con te... purtroppo è così oggi, però non credi che se tutti, dico tutti dal negoziante al neofita fossero meno disinformati, certo qualcuno verrà perso per la strada, però a quel punto il mondo degli hobbisti si consoliderebbe, un maggior numero di neofiti diventerebbe esperto ed a lungo andare tutti ne beneficerebbero?

In fondo informazione non significa proibizione.

Certo, nessuno ha detto che sia un passo semplice ed attuabile in un batter d'occhio... però nessuno anni fa avrebbe pensato ci sarebbe stato bisogno di una licenza per pescare o no?

Ripeto concordo con te... però sono certo che le due cose, istruzione/formazione e business possano coesistere.

G

ceriantus
28-11-2005, 01:25
istruzione/formazione e business possano coesistere.



Sono nel mondo della cinofilia e allevo cani da troppo tempo per pensare che un patentino serva a qualcosa.
Viviamo in un mondo strano in cui ogni pezzo di corallo o cactus (proveniente dall'estero) deve avere il certificato CITES ma si consente l'importazione di cani dai paesi dell'est europeo senza praticamente alcun controllo.
E quì mi fermo se no vado OT alla stragrande

tweety
28-11-2005, 01:41
Io nn è neanche un anno che ho cominciato il mio marino e mi sento un tantinello presa in causa, vorrei sapere se pensi di parlare con una manica di idioti sadici che nn vedono l'ora di massacrare animali innocenti; poi vorrei sapere qualcosa di più tecnico su questa proposta di legge quanto verrebbe a costare per esempio, chi deciderebbe il giusto costo e dove si dovrebbero svolgere questi incontri, nn tutti abitiamo in centri urbani particolarmente ampi, nn tutti abbiamo il tempo di spostarci per 2 ore per fare un corso che nn si sa chi dovrebbe tenere, un biologo, uno zoologo, io ho dato l'esame di zoologia e ti assicuro che ne sanno meno di un qualsiasi frequentatore del forum; tutto questo cmq è per dire che nn sono assolutamente d'accordo, al limite posso essere più che d'accordo con delle lezioni on-line!!! Io ad esempio ho anche 7 gatti, pensi che qualcuno possa insegnarmi qualcos'altro su di loro e cmq loro sono "individui" ognuno ha le sue esigenze, proprio come tutti gli abitanti dei nostri acquari, bisogna solo osservarle!!!
Per inciso nn concordo e nn capisco soprattutto la nota sprezzante e negativa che si attribuisce al termine "italianata", chissa se anche gli altri paesi hanno lo stesso termine riferito alla propria nazione per riferirsi ad una cosa fatta a c... di cane, per rimanere in tema di animali!!!

SupeRGippO
06-12-2005, 00:04
Parole al vento...

Mi pare impossibile che non capiate il mio messaggio che lo prendiate come un'italianata, quasi un'offesa... pensate che gli acquariofili del mondo siano tutti su acquaportal a leggere e farsi consigliare?
Pensate che siano tutti nati imparati come supergippo?


G

il tuo messaggio e' chiaro...
ribadisco che per me e' una cosa inutile...
Saro' libero di esprimere la mia opinione personale senza rischiare di essere offeso ???

#07 #07 #07

p.s. poi se vuoi che ti dia ragione lo faccio almeno sei contento :-D

gil
06-12-2005, 00:27
AAAAAAAAAAAAAAAAzzzzzz a me oltre all'acquario piace la F..A, non metteranno mica il patentino anche per quello????????? eh #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
no perchè se no mi faccio bocciare mille volte e rifaccio il corso ;-) ;-) ;-)


andiamo suuuuuuuuu non complichiamoci la vita :-))

*Tuesen!*
06-12-2005, 00:42
Guarda guarda chi si rivede....o Gille!!!!!! Pe la F..A mi sà che ci bocciano in parecchi...... #23

gil
06-12-2005, 00:54
tu dici? -05 ;-)

mbenassi
06-12-2005, 01:25
no ti prego, lasciamo stare corsi obbligatori e patentini, non sono più belle le cose semplici? basterebbe avere più rispetto per questi poveri animali sia da parte di chi acquista sia di chi vende e avremmo risolto tutto


hai ragione ma speso il problema è la mancanza di informazione sulla quale molti se ne approfittano (non sempre solo i negozianti) a discapito degli animali e del padrone..per risolverla non serve un corso ma basterebbe sapere dove reperire la info se poi uno non ha voglia di leggerle se ne sbatterebbe anche durante il corso

mbenassi
06-12-2005, 01:26
a me oltre all'acquario piace la F..A, non metteranno mica il patentino anche per quello


:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D .. si rischia ..occhio .. potrebbero anche farlo.. #24 #24 #24

SupeRGippO
06-12-2005, 01:26
ho sentito la parola magica ???

#19

pupix
06-12-2005, 18:08
L'idea non mi sembra malvagia, anzi :)

basterebbe utilizzare come fonte di formazione le associazioni di settore che essendo no-profit non possono lucrare ...

resterebbe il problema di dicriminare quali associazioni sono in grado di erogare la formazione ...

l'idea è buona, ma la realizzazione molto complessa .. #24

firstbit
06-12-2005, 20:09
sarebbe molto più utile effettuare controlli accurati sui negozianti. Se qualcuno se ne frega della vita degli animali, mi dispiace dirlo, continua a farlo anche dopo 10 anni di corso. L'autorità non deve, in questo caso, formare quanto, piuttosto, controllare (il CITES è solo un piccolo esempio che, a parer mio, dovrebbe essere decisamente ampliato).

In ultimo proporre un corso del genere per poi farlo pagare è una sperequazione bella e buona... o si fa come per la patente per la quale, volendo, si può fare l'esame alla motorizzazione (dove costa poco), oppure l'allevamento di animali diviene un privilegio per pochi ricchi.

Modder
06-12-2005, 21:36
scusate, esempio:

è in vige la legge del patentino...

un uomo entra in un negozio specializzato in acquari e vuole comrare un acquario di venti litri con un biologico per tenerci nemo per farlo vedere a suo figlio o\e magari non ha il patentino.secondo voi un negoziante davanti a 50 sacchi dice:"mi dispiace non posso accettare i soldi poichè non è qualificato per allevare pesci" #07 .
non dico che non esistono persone oneste, ma credo che la maggiorparte di essi siano semplicemente negozianti e specialmente se hanno famiglia una carta da 50 fa sempre comodo.

Mike
07-12-2005, 17:40
Forse Gleam è stato preso come un provocatore, ma il suo messaggio non credo sia contro i frequentatori del forum, che sicuramente sono qui per "conoscere" e cercare di tenere al meglio i loro cari animali, ma rivolto a chi acquista degli animali e pensa di tenerli come oggetti.

C'è gente che continua a prendere animali senza neanche sapere come tenerli, dopo un paio di giorni muoiono e vanno a prenderne degli altri come fossero dei bicchieri che si sono rotti.

quoto:
ma credo che la maggiorparte di essi siano semplicemente negozianti e specialmente se hanno famiglia una carta da 50 fa sempre comodo.


Lo so che i negozianti devono vendere per campare, ma mica per questo devono mandare a morte certa degli animali, solo il fatto che il pesce è muto mica vuol dire che non soffre.
C'è una Legge che punisce le sevizie fatte agli animali, purtroppo viene applicata sono per cani e gatti.