PDA

Visualizza la versione completa : particelle in sospensione e regolazione filtro


cibborio
11-02-2010, 15:39
allora ho sostituito il prime 30 con il tetra 1200, materiali filtranti originali compresi i carboni ( inutili lo so ) e disposizione consigliata da tetra.
2 domande :
1) come mi regolo per regolare la velocità della pompa? nel senso come faccio a sapere che non ho un flusso ne troppo lento ne troppo veloce?
2) ormai sono mesi che ho un antiestetico pulviscolo in acquario, non parlo ne della nebbia " batterica" ne di alghe , sembra propio polvere , i valori sono ok e l acqua è molto pulita ma con queste particelle. le ho provate tutte, caricai il prime quasi tutto a lana, avevo provato ad inserire anche un filtro interno della askoll caricato solo a meccanico ma niente, ho provato a fare piu cambi d acqua ( versando l acqua nel piattino ) ma siamo alle solite . consigli????
:-/ :-/ :-/ :-/ :-/

babaferu
11-02-2010, 15:53
cibborio, come hai effettuato la sostituzione?
hai atteso la maturazione del secondo filtro?
la pompa regolala che smuova l'acqua senza fare troppa corrente: tieni conto che è grossa per cui credo che anche tenendola al minimo vada bene. l'acqua deve circolare per tutta la vasca.
francamente non capisco proprio cosa possa essere il pulviscolo ma se vuoi una filtrazione più fine prova con del cotone idrofilo, da togliere dopo un giorno.
ciao, ba

cibborio
11-02-2010, 16:07
per la maturazione la sto ancora facendo ( girano tutti e 2 insieme al minimo da lunedi ) corrente forte non c è lo noto dalle piante e dai pesci, ma ho letto qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237300 che non vuole ne troppo veloce ne troppo lento e con un buon volume del filtro ( per questo ho preso il tetra che con 12 litri di volume è il più grosso della categoria ) spero risponda qualcuno al quesito perchè mi sembra interessante oltre che importantissimo. e come faccio a vedere che ccircola ovunque? per il pulviscolo a breve posto delle foto , forse già stasera appena si accendono le luci.
grazie e scusate se sono domande sceme #17

babaferu
11-02-2010, 16:23
l'acqua circola... se non è stagnante, se la pompa è adatta alla tua vasca (portata 3 volte il litraggio) hai sicuramente sufficiente movimento d'acqua.
ciao, ba

cibborio
11-02-2010, 19:11
file da 57kb ma non me lo fa caricare, bò . provo in un altra maniera

cibborio
11-02-2010, 19:32
non so se rende l idea
http://img407.imageshack.us/img407/4720/121u.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/8525/122jd.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/9917/129wg.jpg

cibborio
12-02-2010, 14:20
niente?

babaferu
12-02-2010, 14:42
mmmm..... ma hai molta corrente in vasca? proverei a regolare la pompa al minimo.... quel che chiami pulviscolo mi sembra quel fanghetto che esce quando smuovi il filtro, non vorrei tu avessi una corrente troppo forte.
ciao, ba

cibborio
12-02-2010, 15:42
grazie ba, ma adesso è già al minimo nelle foto no , ma ho fatto vari esperimenti.
grazie :-)

babaferu
12-02-2010, 15:50
grazie ba, ma adesso è già al minimo nelle foto no , ma ho fatto vari esperimenti.
grazie :-)
...e hai risolto?
ciao! ba

cibborio
12-02-2010, 16:13
:-( no

Paolo Piccinelli
12-02-2010, 16:19
cibborio, come ultimo stadio filtrante hai la lana?!?

se la risposta è no, mettila, se la risposta è si, raddoppiala.
Dovresti risolvere anche rimanendo a portata 100%

cibborio
12-02-2010, 16:36
grazie paolo la risposta è si, ho fatto domanda nella sezione della tetra se potevo sostituire i carboni presenti nel cestello della lana ( che è un foglio sottilissimo ) ma non ho ancora avuto risposta. tolgo i carboni e lo riempo con la classica lana coperta dal loro "foglio".
grazie grazie :-)

Paolo Piccinelli
12-02-2010, 18:53
;-)

cibborio
12-02-2010, 19:09
:-)) non è molto che gira , circa 2 ore e 1/2 ma non vedo cambiamenti.
con il filtro spento si vedono propio queste particelle ferme nell acqua , non come il sedimento che scende e si posa . queste sono praticamente ferme -05 #24

cibborio
12-02-2010, 23:15
non potrebbe essere qualche tipo di alga o microorganismo? qui non cambia niente nonostante ci sia il quadruplo della lana

babaferu
13-02-2010, 14:13
cibborio, ma questa roba si deposita anche?
hai provato con uno strato di cotone sopra la lana, da togfliere dopo 24 h?
ciao, ba

cibborio
13-02-2010, 16:09
si si ho provato, qualcosa sembra si deposita ma poco la maggior parte se ne và in giro per la vasca, è una cosa che si nota solo stando molto vicini alla vasca e sono di più misure.
tempo fà avevo delle diatomee non vorrei fosse qualcosa del genere . sembra sabbia fine .
bòòòòò

cibborio
14-02-2010, 11:22
anche se sono contrario credo che proverò uno di quei prodotti che lega le particelle in sospensione :-(

babaferu
14-02-2010, 13:00
si si ho provato,
mmmm intendo cotone idrofilo, hai provato anche con quello? scusa se insisto ma mi sembra incredibile che queste maledette particelle non si depositino mai e non vengano trattenute da niente!
mi spiace ho esaurito le idee!

cibborio
14-02-2010, 13:53
si ti capisco :-) anche io non so più che inventarmi, con il prime avevo provato anche a togliere le spèugne e inserire nel filtro cannolicchi lana di perlon uno strato di quei batuffoli da donna per struccarsi. voglio prendere una vaschetta da 60 l per spostarci i guppy , magari ne approfittero pe5r riallestire il tutto.
grazie ancora babaferu :-)