knopex
11-02-2010, 14:07
Devo avviare un filtro Eheim ECCO 2234 nuovo.
Secondo le istruzioni del manuale che correda il filtro la disposizione dei materiali filtranti all'interno dei tre cestelli è come quella dello schema che allego.
Le indicazioni riportate nel manuale circa la manutenzione del filtro raccomandano di procedere alla pulizia dello stesso quando si verifica un calo nella portata dell'acqua.
Il quesito è il seguente: La spugna blu non dovrebbe essere inserita nell'ultimo cestello in alto?
Se non ho letto male qui sul forum nei filtri Eheim l'acqua entra nel filtro scorrendo lungo le pareti del contenitore e poi, attraversando i cestelli interni e quindi i materiali filtranti ritorna in vasca.
Se ciò è corretto, per la pulizia/sostituzione della spugna azzurra sarebbe necessario estrarre tutti i cestelli dal filtro, svuotare almeno l'ultimo cestello, rimuovere il SUBSTRAT PRO e quindi lavare o sostituire la spugna.
Con tali operazioni, però, si corre il serio rischio di danneggiare la flora batterica presente nei materiali filtranti.
Ho provato ad effettuare una ricerca sul forum sul filtro in questione ma non ho trovato nulla. http://www.acquariofilia.biz/allegati/materiali_filtranti_126.jpg<br>
Secondo le istruzioni del manuale che correda il filtro la disposizione dei materiali filtranti all'interno dei tre cestelli è come quella dello schema che allego.
Le indicazioni riportate nel manuale circa la manutenzione del filtro raccomandano di procedere alla pulizia dello stesso quando si verifica un calo nella portata dell'acqua.
Il quesito è il seguente: La spugna blu non dovrebbe essere inserita nell'ultimo cestello in alto?
Se non ho letto male qui sul forum nei filtri Eheim l'acqua entra nel filtro scorrendo lungo le pareti del contenitore e poi, attraversando i cestelli interni e quindi i materiali filtranti ritorna in vasca.
Se ciò è corretto, per la pulizia/sostituzione della spugna azzurra sarebbe necessario estrarre tutti i cestelli dal filtro, svuotare almeno l'ultimo cestello, rimuovere il SUBSTRAT PRO e quindi lavare o sostituire la spugna.
Con tali operazioni, però, si corre il serio rischio di danneggiare la flora batterica presente nei materiali filtranti.
Ho provato ad effettuare una ricerca sul forum sul filtro in questione ma non ho trovato nulla. http://www.acquariofilia.biz/allegati/materiali_filtranti_126.jpg<br>