Entra

Visualizza la versione completa : Filtro EHEIM ECCO 2234 - Consiglio/Chiarimento.


knopex
11-02-2010, 14:07
Devo avviare un filtro Eheim ECCO 2234 nuovo.
Secondo le istruzioni del manuale che correda il filtro la disposizione dei materiali filtranti all'interno dei tre cestelli è come quella dello schema che allego.
Le indicazioni riportate nel manuale circa la manutenzione del filtro raccomandano di procedere alla pulizia dello stesso quando si verifica un calo nella portata dell'acqua.
Il quesito è il seguente: La spugna blu non dovrebbe essere inserita nell'ultimo cestello in alto?
Se non ho letto male qui sul forum nei filtri Eheim l'acqua entra nel filtro scorrendo lungo le pareti del contenitore e poi, attraversando i cestelli interni e quindi i materiali filtranti ritorna in vasca.
Se ciò è corretto, per la pulizia/sostituzione della spugna azzurra sarebbe necessario estrarre tutti i cestelli dal filtro, svuotare almeno l'ultimo cestello, rimuovere il SUBSTRAT PRO e quindi lavare o sostituire la spugna.
Con tali operazioni, però, si corre il serio rischio di danneggiare la flora batterica presente nei materiali filtranti.
Ho provato ad effettuare una ricerca sul forum sul filtro in questione ma non ho trovato nulla. http://www.acquariofilia.biz/allegati/materiali_filtranti_126.jpg<br>

knopex
12-02-2010, 15:02
Nessuno che possa chiarirmi i dubbi che ho?

chiappone73
02-03-2010, 01:19
Io ho da poco acquistato un filtro est . eheim ecco pro 2236 quando l'ho aperto per pulirlo la prima volta ho notato che la spugna azzurra è la prima che incontri e puoi toglierla e pulirla senza toccare gli altri cestelli

pol73
02-03-2010, 01:52
l'acqua entra nel filtro scorrendo lungo le pareti del contenitore e poi, attraversando i cestelli interni e quindi i materiali filtranti

Esatto e attraversa i cestelli dal basso verso l'alto come dallo schema che trovi riportato qui:

http://www.eheim.de/eheim/inhalte/index.jsp?key=liniendetail_27520_ehen

stesso schema che hai riportato sulla confezione del filtro.

La spugna azzurra dovrebbe essere la prima filtrazione grossolana al fine di evitare che i cannolicchi (o altro materiale filtrante) si intasino di sporcizia.
Ammetto che per comodità l'ho spostata nel cestello in alto (subito prima della spugna bianca) e dopo diversi mesi di funzionamento non ho notato conseguenze negative e il funzionamento del filtro è normale.
E' probabile che nel tempo dovrò dare una sciacquata in più rispetto al normale al cestello dei cannolicchi.

knopex
02-03-2010, 13:49
l'acqua entra nel filtro scorrendo lungo le pareti del contenitore e poi, attraversando i cestelli interni e quindi i materiali filtranti

Esatto e attraversa i cestelli dal basso verso l'alto come dallo schema che trovi riportato qui:

http://www.eheim.de/eheim/inhalte/index.jsp?key=liniendetail_27520_ehen

stesso schema che hai riportato sulla confezione del filtro.

La spugna azzurra dovrebbe essere la prima filtrazione grossolana al fine di evitare che i cannolicchi (o altro materiale filtrante) si intasino di sporcizia.
Ammetto che per comodità l'ho spostata nel cestello in alto (subito prima della spugna bianca) e dopo diversi mesi di funzionamento non ho notato conseguenze negative e il funzionamento del filtro è normale.
E' probabile che nel tempo dovrò dare una sciacquata in più rispetto al normale al cestello dei cannolicchi.

E' questo infatti il dubbio che mi assilla....
Per pulire la spugna azzurra bisogna togliere tutti i cestelli dal filtro quindi correndo il rischio di danneggiare la flora batteria presente nel SubstratPro.

Per ovviare a questo inconveniente, infatti, EHEIM nella nuova versione degli ECCO, la serie PRO, ha inserito la spugna azzurra nella testata con funzioni di prefiltro.