PDA

Visualizza la versione completa : Entacmea Quadricolor....?


janco1979
10-02-2010, 13:46
Sono veramente tentato ad inserire questo splendido animale cercando la simbiosi con una coppia di Amphiprion...

La vasca,500 litri netti,è popolata principalmente da lps come da profilo.

Ho solo 1 vortech come pompa di movimento..

Che fareste?..è un rischio molto alto?

UCN PA
10-02-2010, 14:18
janco1979, hai provat0o la dentronephtia quindi non vedo perchè non provare anche l' anemone ;-)

SJoplin
10-02-2010, 14:20
dopo aver visto, ieri, la dendro non userei lo stesso metro di paragone :-D :-D

janco1979
10-02-2010, 14:24
UCN PA, l'anemone non penso sia un problema alimentarlo,quello che mi preoccupa è il fatto che trovi in fretta una posizione definitiva e piu' o meno in armonia con la vasca....

SJoplin,Sandro quella Dendro che hai visto tu,come ti ho gia' spiegato,è stato un regalo di un ragazzo del forum...NON COMPRERO' MAI PIU' DENDRONEPTHYE..GIURO!..per le mie capacita' sono impossibili da gestire.

;-)

UCN PA
10-02-2010, 14:43
UCN PA, l'anemone non penso sia un problema alimentarlo,quello che mi preoccupa è il fatto che trovi in fretta una posizione definitiva e piu' o meno in armonia con la vasca....


lo so, il mangiare che gli davi alla dentronephtia era pericoloso per la vasca, l' anemone è pericoloso perchè si sposta, le 2 cose sono paragonabili :-)) :-))
comunque chiedi a REI lui non ha preoblemi con questo animale
;-)

wollad
10-02-2010, 14:45
janco1979, non sei un neofità, quindi sai bene a cosa vai incontro ;-)
e sai bene che devi essere fortunato :-))
detto ciò animale stupendo e affascinante... mi manca -20

janco1979
10-02-2010, 14:45
UCN PA, penso che la difficolta' a mantenere un anemone sia paragonibile a quella di allevare un lps/molle.

Ho gia' mandato un mp a REI stamattina...sonoin attesa di risposta.

;-)

SJoplin
10-02-2010, 14:46
janco1979, lo so però la battuta ci stava :-D

cmq fossi in te l'anemone la infilerei ora, finchè hai la vasca mezza vuota. così se se ne va a spasso i danni sono limitati. poi cìè da sperare che una volta trovata la posizione se ne stia lì per sempre, ma su questo ho qualche dubbio #24

janco1979
10-02-2010, 14:47
wollad, stavo cercando di raccogfliere piu' esperienze dirette possibili,per poi trarne una conclusione,nel bene e nel male...
;-)

UCN PA
10-02-2010, 14:48
UCN PA, penso che la difficolta' a mantenere un anemone sia paragonibile a quella di allevare un lps/molle.

;-)

si ma se aggiungiamo che si sposta e rischia di finire nella pompa o brucia tutti gli altri animali che incrocia sulla strada la difficoltà aumenta :-)) :-)) :-))
poi io le anemoni non lo considero per noente facili, mi morivano sempre, all' inizio tutto bene, poi mi morivano inspiegabilmente -28d#

janco1979
10-02-2010, 14:49
SJoplin, Sandro...l'animale mi piace veramente un sacco,sarei disposto a sacrificare anche mezza vasca per lui e per gli Amphiprion in simbiosi come gia' ti avevo accennato ieri..

#13

janco1979
10-02-2010, 14:52
Di pompa ne ho solo 1 in 500 litri netti di vasca e pure leggermente nascosta..

Quello che mi preoccupa di piu' è il fatto che potrebbe camminare e urticarmi altri animali..

Giusto il tuo ragionamento Sandro... ;-)

ALGRANATI
10-02-2010, 17:47
cmq fossi in te l'anemone la infilerei ora, finchè hai la vasca mezza vuota.



quoto decisamente.
alla vortech....mettigli la calza intorno ;-)

janco1979
10-02-2010, 18:29
ALGRANATI,Matte ottima idea quella della calza....non c'avevo pensato.

:-))

*Tuesen!*
10-02-2010, 21:04
.l'animale mi piace veramente un sacco
Dillo a me, ne ho già messe 4.... quella de REI è un sogno :-))

daddycayman
10-02-2010, 21:14
Ciao io l'ho tenuta perfetta per tre mesi in un acquario da 60lt in simbiosi con un amphiprion frenatus,è molto resistente,bellissima da vedere,sarà uno spettacolo vedere i pesciolini che si addormentano sentro di lei...nota dolente.....un giorno (molto probabilmente per mia incapacità) si è sentita male,si è ritirata tutta e ha avuto la bruttissima idea di staccarsi dalla roccia sulla quale era ancorata è andata a finire dentro la pompa di movimento e si è spappolata con la conseguenza della fuoriuscita del liquido nocivo.Per fortura me ne sono accorto in tempo,senno il pesce mi moriva.
Tra le anemoni è comunque la più resistente e amio parere la più bella...

pieme74
11-02-2010, 16:59
basta stare attenti su :-)
credo sia tra le più adattabili oltre che tra le più belle....

REI
13-02-2010, 17:34
Non mettetele che ve more tutto!
Algra metti le autoreggenti alle pompe? :-D

ALGRANATI
13-02-2010, 22:52
REI, quando me la darai....certo che la metto ;-)

Pfft
13-02-2010, 22:59
Mettila serenamente..

ALGRANATI
13-02-2010, 23:26
Pfft, io??

Pfft
13-02-2010, 23:32
ALGRANATI, tu anche se stai attento agli SPS .. Giancarlo con gli LPS ha meno problemi in caso di contatto è l'anemone più semplice e meno urticante di quelle che vengono dall'indopacifico.

ALGRANATI
14-02-2010, 10:04
bene....la metto nella vaschetta allora :-))

REI
14-02-2010, 12:59
e se non parla pfft gli altri dicono solo boiate eh! :-D !

janco1979
14-02-2010, 14:36
Pfft, grazie mille..

K-Killer
14-02-2010, 14:55
la mia non si è mai spostata... è rimasta sempre felicemente attaccata ad una roccia :-))

ALGRANATI
14-02-2010, 21:40
REI, se tu conoscessi dal vero PFFT............... #13

Pfft
14-02-2010, 21:43
ALGRANATI, cioè ? non sparo abbastanza boiate ?

ALGRANATI
14-02-2010, 22:00
:-D :-D ma smettila

REI
15-02-2010, 21:23
Vi conoscete solo, o c'è stato qualcosa di più tra di voi? :-D

Non voglio riaprire vecchie ferite, cicatrici o punti di sutura :-D (nn ho detto dove :-D )

Stefano G.
15-02-2010, 21:33
la mia si è divisa circa da 1 anno circa
non urtica zoantus a contatto diretto
anche una talea di montipora che era caduta tra i tentacoli non ne ha risentito
se la posizione è di loro gradimento non si spostano (almeno le mie non si sono mai spostate) ;-)