Visualizza la versione completa : ALGHE A BARBA???
alenemo87
09-02-2010, 17:03
Ragazzi qualcuno sa dirmi se sono alghe a barba e come posso eliminarle? Faccio cambi settimanali con acqua osmotica di 50 l su 350l (lordi)... da 3 settimane fertilizzo con l'intero protocollo della sachem..la prima settimana ho somministrita 1/4 delle dosi..la seconda 2/4..da ieri l'intera dose..e proprio ieri mi sono accorto della presenza di queste strane alghe ancorate sulle piantine di echinodorus tenellus e su uno dei due tronchi..qualcuno sa dirmi i motivi..sta sera posto anche i valori..
Ah si..la mia popolazione è composta da 5 discus 10 otocinclus 4 corydoras 17 cardinali e 6 petitelle...qualche red cherry e delle anentome helena
LE FOTO:
http://img51.imageshack.us/img51/8631/09022010116.jpg
babaferu
09-02-2010, 17:05
alenemo87, io nella foto vedo puntini sui vetri..... non mi sembra di vedere alghe a barbam, ma ho una cattiva risoluzione, puoi descrivermi quel che vedi?
fai cambi di sola osmosi? perchè?
aspettiamo i valori!
ciao, ba
alenemo87
09-02-2010, 18:28
Guarda bene sulla superficie del tronco..c'è ancorato un filamento ramificato... lo stesso è presente sulle foglie di echinodorus tenellus.. faccio cambi di solo osmosi integrata con sali come consigliato dal mio negoziante di fiducia..
alenemo87
10-02-2010, 12:02
Ragazzi i valori in acquario sono i seguenti:
Ph 6,7
kh 3 (ho provveduto a portarlo a 4)
gh MI E' FINITO IL TEST MALEDIZIONE!!! lo rileverò appeno aquisto il nuovo
no3 0
no2 0
po4 0
cavolo come può essere con no2,no3,po4 a 0 avere alghe???? #24
E si che ho fatto due volte il test pechè non ci credevo!!
alenemo87
11-02-2010, 00:53
Nessuno sa aiutarmi?? Paolo??
giovannidlc
11-02-2010, 01:24
Per esperienza personale, aumenta al max co2 vedi tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp, smetti di fertilizzare x un po , un paio di giorni di carbone attivo x togliere eventuale fertilizzante in giro per la vasca. A illuminazione come sei messo ??
alenemo87
11-02-2010, 11:15
L'illuminazione è la seguente: 5 lampade a risparmio energetico dell'osram: tre sono 865 e due 840 accese per 8 ore il giorno..180w totali..ho all'incirca 0,5 w per litro..con coperchio bianco che riflette quindi arriverà sui 0,7w per litro
Ma se aumento al massimo la co2 non rischio di erogarne in eccesso e di avvelenare i pesci?? E da quando ho iniziato a fertilizzare ho sconfitto (in buona parte) le alghe verdi filamentose perchè ho aiutato le piante a crescere non vorrei tornare alla situazione di qualche settimana fa...INVASO DA QUESTE STRAMALEDETTE ALGHE!!
alenemo87
11-02-2010, 11:35
Il fatto che non abbia un ossigenatore può incidere sulla presenza di alghe??
babaferu
11-02-2010, 11:48
alenemo87, non esistono ossigenatori, vuoi dire l'areatore?
no, non influisce.
io continuerei a fertilizzare, però a metà dosi (non passerei così rapidamente a dosi intere): nitrati a 0 significa niente cibo per le piante, che se son sofferenti non svolgono il loro ruolo di antagonisti delle alghe, come giustamente scrivi.
mi limiterei a questo e a togliere manualmente i filamenti, vedendo come va (che invasione di alghe avevi, in precedenza? tieni conto che non è che cscompaiono immediatamente....).
hai valutato di metterci qualche locaride o lumaca? non vanno considerate la panacea, ma per tenere a bada 4 alghette una volta che tutto il resto è in ordine sono utili e viste le dimensioni della tua vasca...
ciao, ba
alenemo87
11-02-2010, 12:59
Quindi riprendo a metà dosi la fertilizzazione? Prima avevo alghe verdi filamentose e a pellicci..e ne ho ancora!! Soprattutto verdi a pelliccia.. Ma meno rispetto a qualche settimana fa che non fertilizzavo..Anzi le filamentose son quasi sparite apparte sulle radici di pistia.. ma quelle in foto son alghe a barba? E' impossibile levarle...Che loricaride consigli? e Lumaca? Ma gli otocinclus non vanno bene? Magari aumento il loro numero...
giovannidlc
12-02-2010, 09:42
Il massimo della c02 intendo il massimo all'interno delle caselline verdi della tabella.
Acquaportal docet:
Alghe Verdi filamentose
Principali fattori scatenanti:
Biomassa nitrificante insufficiente a completare il ciclo dell’azoto
Biomassa vegetale insufficiente a consumare i nutrienti disciolti
Fertilizzazione eccessiva o precoce in vasche di nuovo allestimento
Illuminazione eccessiva o con spettro inadeguato
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172349
ALGHE NERE A PENNELLO
Principali fattori scatenanti:
Nella maggioranza dei casi le alghe nere a pennello arrivano in vasca attaccate a qualche pianta, ad un legno o roccia usati o sospese nell’acqua in cui sono trasportati i pesci.
Una volta entrate, è difficilissimo liberarsene, la maggior parte delle volte ci si accontenta di limitarne lo sviluppo al minimo confinandole negli angoli nascosti dell’acquario.
La loro crescita è favorita dall’abbondanza di luce e di nutrienti disciolti e da basse concentrazioni di anidride carbonica.
E’ provato che lampade con spettri di gradazione elevata (oltre gli 8.000k) ne favoriscono sensibilmente la propagazione, in quanto le alghe nere contengono pigmenti perfetti per sfruttare le alte frequenze luminose.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172752
Alghe a barba
Principali fattori scatenanti:
La luce intensa e una buona concentrazione di ossigeno e di nutrienti in soluzione ne favoriscono la crescita.
La loro comparsa è legata ad alte concentrazioni di inquinanti, soprattutto nitrati e fosfati, ma anche una gradazione troppo elevata (superiore a 6.500° K) delle lampade ne favorisce il moltiplicarsi.
Sono alghe tipiche in vasche sovraffollate.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=182486
alenemo87
17-02-2010, 17:49
Ragazzi sempre peggio!! Le alghe continuano a proliferare.. Cavolo non ce la faccio più.. Ho anche la lampada uv accesa 24 ore su 24 e lo stesso vale per la co2.. ma ste maledette alghe continuano a moltiplicarsi..
giovannidlc
17-02-2010, 21:43
alenemo87 io ho risolto seguendo i link che ti ho suggerito.
Occhio alle lampade che non superino i 6500 (credo che fosse il mio problema, riduci illuminazione a 8 ore, interrompi fertilizzante. Verifica nitrati e fosfati. 3, 4 cambi ravvicinati con acqua di osmosi anche del 20 %. Comunque segui i link.
alenemo87
18-02-2010, 13:09
Ok..Proverò a fare come mi hai detto.. ma consigli di fare 3-4 cambi..o uno bello consistente? Su 350l quanto consigli di cambiare?
giovannidlc
28-02-2010, 23:14
alenemo87 vedo che i valori che hai postato hai nitrati e fosfati a 0 da questi valori sarebbe inutile fare cambi dell'acqua, almeno che non siano presenti i silicati SiO2. Con cosa fai i cambi d'acqua, che percentuale osmosi/rubinetto ???
CO2 CO2 e CO2 !!! Con KH 3 dovresti avere PH a 6,5 x avere CO2 a 30ppm, se hai KH 4 il PH a 6,6 x avere concentrazione CO2 a 32ppm.
Segui la tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
se non puoi abbassare troppo il PH alza il KH cerca di stare al massimo del valore nelle caselline verdi della tabella. Controlla che l'acqua dei cambi sia OK.
I preferisco 2/3 cambi ravvicinati distanziati di 2/3 giorni del 20 % che uno massiccio. Fertilizzazione riducila a 1/3 o 1/4 delle dosi fino a che le alghe non sono scomparse e molte molte piante a crescita rapida.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |