Entra

Visualizza la versione completa : che discosoma é?


alfy-TO
09-02-2010, 11:52
note su esso?!?!?!?! http://www.acquariofilia.biz/allegati/copia_di_img_0256_720.jpg<br>

Vespa89
09-02-2010, 12:55
credo siano rodactis...

crepuscolo
09-02-2010, 13:07
mi sà che è una ricordea poco aperta ^_^

tonci
09-02-2010, 13:43
rodactis

alfy-TO
09-02-2010, 14:20
ricordea!!!!ho trovato diverse foto su google..ed è lei!!!mi si riproduce in maniera esagerata!!!...spostandosi lascia dei pezzetti ke poi crescono!!ne ho uno ke sarà 15cm d diametro!!!

ALGRANATI
09-02-2010, 18:44
alfy-TO, a me sembra un rodactis e ti consiglio vivamente di non fargli prendere il sopravvento -28d#

janco1979
09-02-2010, 19:08
Rodactis

doc88
09-02-2010, 19:18
rodactis

dibifrank
09-02-2010, 19:29
rodactis e si moltiplicano velocemente

auz
09-02-2010, 20:31
io dico ricordea....
si nota la caratteristica disposizione delle escrescenze (palline,polipi) che non mi ricordo piu come cavolo si chiamano,che partono dall'esterno e arrivano al centro dell'animale perpendicolari tra loro...per di piu i quasi tutte le specie di rhodactis dove sono presenti i polipini,essi dopo un tronco iniziale si dividono in 3 rami..che poi non è altro che quell'effetto peloso che ha il rhodactis....
comunque anche quella specie di ricordea è da monitorare perche si moltiplica molto...
ce una specie di rodactis quasi simile che è questa....
http://fr.reeflex.net/tiere/1388_Rhodactis_sp.%2002.htm

UCN PA
09-02-2010, 22:35
se è una ricordea è una yuma, ma ha uno strano colore #24

auz
09-02-2010, 22:40
UCN PA, certo yuma...

Pfft
09-02-2010, 23:22
da questa foto direi ricordea. Ma per l'assoluta precisione mi servirebbe una foto più grande.

nisci_mi
10-02-2010, 10:14
x me ricordea yuma.... :-)

vapao
10-02-2010, 20:59
yuma yuma.... nessun dubbio

di colori ce ne sono un infinita e poi dipende anche dal colore della luce.

auz, anche quella del link è una yuma .

auz
11-02-2010, 14:39
vapao, spiacente ma non la è...se controlli bene anche nella seconda foto bella aperta,ha le terminazioni dei polipi divise.... ;-)

vapao
12-02-2010, 12:48
auz, le ricordea yuma sono gli unici corallimorfari dotati di acrosfere tonde e di cono boccale coperto di acrosfere.
come in tutte le ricordea yuma poi i tentecoli più eterni sono allungati e non a forma di sfera..

le ricordea yuma hanno una varietà incredibile di colorazione e conformazzione delle acrosfere (sono sempre più convinto che ci siano divere sottospecie)che variano moltissimo in funzione delle condizioni ambientali in cui gli animali si sviluppano.

nella seconda foto l'animale ha semplicemente le acrosfere sgonfie perchè disturbato.

auz
12-02-2010, 14:17
vapao, ma non ti sembra che si dividano in 2-3 all'apice?