Entra

Visualizza la versione completa : Secondo voi ci siamo con i valori ?


cristiantaty
08-02-2010, 15:34
Ho fatto i test Sabato perchè ho una moria di pesci -04 e questi sono i risultati:

PH = 7,5
KH = 8
No2 = <0,3 mg/l
No3 = 10 mg/l
Po4 = 0,25 mg/l
FE = 0,1 mg/l
Nh4-Nh3 = 0 mg/l
CU = 0 mg/l

Temperatura 27°

Che dite ?

Jonny85
08-02-2010, 17:32
cristiantaty, che test usi? Vedo che NO2 sono <0,3 , è il valore più basso che hai sulla scala?
In ogni caso dovrebbero stare a 0 e basta, forse la causa è quella...hai fatto qualcosa alla vasca che possa giustificare la moria? Come si presentavano i pesci morti, avevano lesioni, rigonfiamenti, ecc?

Per il resto diciamo che i valori possono andare per il guppy, l'epalzeorhynchos (anche se sfori un pò col pH) e le caridine (anche se dipende da quali sono), non conosco molto il synodontis, quindi non mi esprimo a riguardo....

cristiantaty
08-02-2010, 18:28
I test sono quelli a reagente della Sera " la valigetta completa per intenderci " adesso non ricordo se prima c'era un' altra scala cromatica. stasera controllo e poi ti faccio sapere.
Intanto grazie

Jonny85
08-02-2010, 18:53
Anche io ho la valigetta Sera, però come ultimo valore ho 0,0 mg/l, e quello subito dopo è 0,5 mg/l...

cristiantaty
08-02-2010, 22:45
Allora ho controllato ho 2 scale:
NO2
NO2-N

se guardo la scala NO2 il valore è <0,3 mg/l
se guardo la scala NO2-N il valore è <0,1 mg/l

quale ?

Jonny85
08-02-2010, 23:13
cristiantaty, sbaglio o la versione di valigetta che hai è parecchio vecchia? Perchè io ne ho una recente e la scala parte da 0,0 mg/l e prosegue con 0,5 mg/l ,ecc....mentre in una vecchia parte da <0,1 poi 0,3 , ecc...
Se i test sono vecchi, cambiali, se credi che possano essere ancora buoni, in linea di massima credo che i NO2 siano a 0....

Non ho la tua divisione in NO2 e NO2-N, però.... #24

cristiantaty
08-02-2010, 23:19
effettivamente la valigetta se non ricordo male è del 2005 però i test sono molto più recenti solo che per comodità ho sempre buttato la confezione dei test quando li ho ricomprati sfusi e ho sempre guardato la scala della valigetta.
????

Jonny85
08-02-2010, 23:35
Ah, ecco... :-)) Allora dovrebbero stare a 0 (se il colore è giallo chiaro), però ti conviene tenere le scale cromatiche nuove, se sono diverse, così sarai sempre aggiornato....

Ripeto la domanda iniziale, però: hai fatto qualcosa in vasca prima che i pesci iniziassero a morire? Non sò, pulire le spugne del filtro, ci è caduto qualcosa dentro, ecc....Quali pesci sono morti e da quanto li hai?

cristiantaty
08-02-2010, 23:58
Il colore è giallo chiaro e corrisponde al minimo della scala.
Per quanto riguarda la vasca ho aggiunto nuove piante perché lo avevo un pò abbandonato.
All' interno avevo un paio di guppy da 2 anni +\-. Un giorno ne ho aggiunti 7 e da quel momento è iniziato il calvario, dopo 2 giorni avevano tutti i puntini Bianchi allora ho cominciato la cura con un medicinale, se non ricordo male fauna mor che me lo ha regalato il negoziante dopo aver capito che me li aveva dati malati visto che nella stessa vasca dove c'erano i miei ne aveva anche lui con i puntini. Comincio il trattamento direttamente in vasca ma purtroppo ne moriva uno al giorno, purtroppo anche i miei veterani, adesso mi è rimasta una femmina che sembra quasi guarita. Quando ho finito il trattamento ho sostituito anche il filtro interno con uno esterno pratiko 200, tutti i cannolicchi vecchi li ho Messi nel nuovo. L'ultimo morto aveva le branchie molto gonfie e rosse.

Jonny85
09-02-2010, 00:07
Allora a occhio direi che l'ictio li ha decimati, insieme anche secondo me, ad uno squilibrio dei valori causato dal cambio del filtro...è sempre meglio far maturare il filtro nuovo in parallelo con quello vecchio, se si vuole fare un cambio...A proposito, perchè hai cambiato filtro? Proprio in una situazione così delicata, tra l'altro...

cristiantaty
09-02-2010, 00:25
Purtroppo il giorno dopo la fine del trattamento la pompa del filtro interno si è bruciata e una di scorta non l'avevo, la sfortuna ha voluto che è successo di domenica pomeriggio, però in casa avevo già il filtro nuovo esterno che avevo programmato come dici tu di farlo girare assieme al vecchio, ma in quella situazione non potevo fare altro che sostituirlo e ho cercato di farlo nel modo più indolore usando i cannolicchi nuovi assieme a tutti quelli vecchi del filtro interno. Purtroppo nel togliere il filtro interno si è mosso tutto quello schifo che c'era tra filtro e vetro anche se cercavo di aspirare con la campana da aspira il fondo, un po' se ne è andato in giro per la vasca. può essere stato quello il motivo. Comunque da quando ho messo quello nuovo ovviamente con il carbone per togliere i residui di medicinale, i superstiti hanno iniziato a guarire

cristiantaty
09-02-2010, 00:33
Dimenticavo :
il filtro interno l'ho voluto sostituire perché ero stufo di tirare fuori da dentro e da dietro gli avanotti e poi tra filtro e vetro non ti dico cosa c'era. Adesso con tutto lo spazio libero sembra più grande, è pulitissimo, sembra un'altro

Jonny85
09-02-2010, 10:39
Ok, capito...l'importante è che stanno guarendo... :-)

cristiantaty
09-02-2010, 11:39
Visto che ci siamo chiedo un'altra cosa :
Guardando la tabella della co2 mi esce che con questo PH e KH ho co2 insufficiente in vasca, devo aumentare le bolle ? Ma di quanto ? Attualmente sono 16 al minuto.

Deathman
09-02-2010, 11:47
Non so se la tabella che hai tu sia questa, te la linko comunque:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp


Qui puoi verificare in base al tuo Kh e il Ph che vuoi ottenere quante bolle erogare. ;-)

cristiantaty
10-02-2010, 18:17
Con questi valori quanta acqua mi consigliate di cambiare (ogni settimana o ogni 2 ?) e Osmosi o di rubinetto, preciso che questi valori in vasca li ho usando Co2 e acqua di rubinetto con aggiunta di biocondizionatore e lasciata decantare per 24 ore prima del cambio.

Grazie

Jonny85
10-02-2010, 18:31
Se i pesci sono quelli del profilo, puoi allungare i cambi....non saprei dirti, però, dato che io mi baso più che altro osservando la vasca...

Se usi il biocondizionatore, non credo ci sia bisogno di decantare l'acqua...per quanto riguarda l'usare acqua di osmosi o no, devi decidere che tipo di acqua vorresti in vasca fare gli opportuni mix...diciamo che come valori ci sei, anche se abbasserei leggermente la durezza ancora un pò...

cristiantaty
10-02-2010, 18:57
Come pesci voglio aumentare a un 10/15 guppy, adesso sono così perche ho avuto una moria di pesci.

cristiantaty
10-02-2010, 22:57
Allora questa sera per scrupolo sono andato a prendere i test nuovi del PH e del KH e sorpresa....... quelli che avevo in casa erano vecchi perchè i test nuovi hanno dato:

PH= 8
KH= 12

non credo che in un giorno siano cambiati così tanto, con quelli vecchi non riprovo neanche !!

domani corro a prendere NO2 e NO3

ph e kh ci possono stare con i guppy o è meglio che taglio con acqua di osmosi per abassare il kh ?

Jonny85
10-02-2010, 23:14
cristiantaty, i valori vanno bene per i guppy...

cristiantaty
10-02-2010, 23:43
Grazie. Mi sà che mi devo affrettare a misurare gli -NO-
ma a questo punto la co2 che stò dando con ph e kh così non sarà mai abbastanza, giusto ?

Jonny85
11-02-2010, 00:12
In base alla tabella, dovresti abbassare il pH almeno fino a 7,4 ma in ogni caso per abbassarlo dovresti abbassare pure il kh, quindi devi andare per tentativi....comunque anche se non rientri precisamente nella tabella te ne accorgi dalla crescita delle piante se la co2 va bene o no...

cristiantaty
11-02-2010, 00:26
Proverò a tenere kh e ph a questi valori e per la co2 guarderò le piante anche perchè non vorrei intossicare i guppy

cristiantaty
11-02-2010, 22:44
Test nuovi ecco le misure:

GH= 17
KH= 11
PH=7,5
NO2= <0,3 mg/l
NO3=12,5 mg/l

Jonny85
12-02-2010, 00:14
I valori vanno bene (ammesso che i nitriti siano a 0) e la co2 disciolta sta leggermente sotto il valore ottimale, quindi va benissimo....calcola che nel mio mini plantacquario in base alla tabella dovrei avere 3 ppm di co2 (quindi una miseria) e le piante crescono di continuo.... :-)

cristiantaty
12-02-2010, 10:27
Purtroppo per il test NO2 avevano solamente il tetra che è come quello della sera il primo valore segnato sulla scala clorometrica è <0,3 mg/l (Giallo).
Che test ci sono più precisi ?

Jonny85
12-02-2010, 10:35
Quindi i più recenti della Sera hanno come primo valore <0,3 ?? ah, vabbè...comunque cerca quelli jbl o aquili...in linea di massima, però, se il primo valore è quello credo ci possiamo anche fidare...

cristiantaty
12-02-2010, 10:47
Mi sono spiegato male i sera vecchi come primo valore hanno <0,3mg/l - i nuovi della sera in negozio erano rimasti senza #23 e quindi no sò come sono avevano solo quelli della tetra allora ho preso quelli, ma la scala è sempre <0,3 mg/l -04

Jonny85
12-02-2010, 11:12
E sì i tetra hanno quei valori...vabbè comunque non ci dovrebbero essere preoblemi...

cristiantaty
12-02-2010, 12:17
Sono 15 gg che non cambio l'acqua mentre di solito cambiavo 20 litri alla settimana, cosa mi consigliate di fare visto che i valori vanno bene, tenete presente che stò lentamente ricominciando a fertilizzare con protocollo dennerle

Jonny85
12-02-2010, 12:50
Adesso con la fauna che hai non credo ci sia la necessità di cambiarla molto spesso...certo che 20 litri la settimana sono parecchio lo stesso...guarda sono la persona sbagliata a cui chiedere quando fare i cambi, perchè mi baso osservando la vasca più che altro, in linea di massima direi che puoi cambiare una decina di litri ogni 20- 25 giorni....dipende sempre da come va la vasca però...