Entra

Visualizza la versione completa : nessuno ha provato un doppio diffusore!?


thebes
08-02-2010, 12:57
Ragazzi, ho installato da 3 giorni l'impianto Co2, con gestione tramite PH-metro, purtroppo però non mi riesce ad abbassare il ph a 6.9 come chiedo, o meglio, appena attivato i ltutto mi segnava un ph in vasca di 7,22, ho impostato come "obbiettivo" 6.9 ed ecco che comincia l'eroghazioen della Co2, durante la notte il ph scende fino ad un minimo di 6.94 per poi risalire a 7.2 durante il giorno... come posso fare per non avere questi balzi?.. e per evitare che il co2 eroghi continuamente!?!?!...

babaferu
08-02-2010, 13:27
thebes, kh?
come sai, ph e kh sono correlati, senza sapere l'uno è impossibile dire dell'altro.
ciao, ba

thebes
08-02-2010, 16:29
kh= 5°..

thebes
08-02-2010, 22:53
sto immettendo circa 47 - 48 bolle al minuto, se aumento l'erogazione il turbo diffusore della hydor non ci sta dietro e mando a puttane troppa co2... che devo fare!?..

babaferu
09-02-2010, 13:05
thebes, prova ad abbassare di un punto il kh, non di più.
ciao, ba

FrancescoBaiardo
09-02-2010, 13:37
Aggiungi acqua di osmosi non rimineralizzata e abbassa come ti dice babaferu
il KH di un punto...
Vedi come va...

thebes
09-02-2010, 15:05
ok, posso provare a fare ciò, ma potete dirmi a che pro!?.. grazie... :D

babaferu
09-02-2010, 15:16
thebes, al pro di introdurre emno co2 e vedere se si stabilizza il ph....

thebes
09-02-2010, 16:15
mmm...ok, ma nel caso in cui volessi mantenere un kh a 5 (perchè per i pesci che ho in vasca credo sia meglio) non è possibile fare nulla!?...

babaferu
09-02-2010, 16:48
beh, si può provare ad ottimizzare la co2 in vasca, non ricordo come viene diffusa, dove viene diffusa.
ma sinceramente comunque non mi spiego il divario di ph, avendo un ph-metro....
ciao, ba

thebes
09-02-2010, 17:57
bha sinceramente penso che il problema sia proprio la quantità di co2 che immetto e l'ottimizzazione di essa, nel senso, il mio impianto co2 eroga sempre, continuamente senza mai chiudersi.
E la quantità è 47 bolle al minuto..stop, probabilmente questa quantità (anzi sicuramente) è scarsa ce ne vorrebbero almeno 60 - 65 peccato però che se "apro" il gas il turbo diffusore non riesce a discioglierla e mi trovo delle bolle grandi come una casa che salgono in superficie.

Per cui di giorno quando la richiesta di co2 è maggiore ecco che l'impianto no nci sta dietro e mi si alza il ph, di notte, ivece, riesce con l'aiuto della co2 rilasciata dalle piante ad abbassarmi il ph, ma fa giusto in tempo a raggiungere qualche punto sopra la soglia di "chiusura" della valvola che si accendono le luci e ricomincia a salire...

La soluzione secondo me è aumentare il numero di bolle immesse in vasca e trovare un buon diffusore che riesca a discioglierle tutte...

thebes
10-02-2010, 12:04
dunque, ho aumentato il numero di bolle a 70 circa al minuto, e i risultati sono notevolmente migliorati, o meglio, il ph durante il giorno pare non aumenti più (ieri l'ho impostato a 70 attorno alle 18 e non si è mosso da 7.12 fino alle 23) e durante la notte è riuscito a scendere fino a 6.89, quindi sotto al soglia richiesta.. ora non mi resta che attendere oggi che relamente non si muova più di li, e nel caso sono a posto, anche se ne disperdo parecchia.

Pensavo una cosa, nessuno ha mai provato a dividere il tubo in uscita dall'impianto co2 in 2 parti e applicare 2 diffusori anzichè uno solo!?... in modo da dividere per 2 il carico di co2 da disciogliere?... è fattibile?

thebes
12-02-2010, 14:33
ho cambiato il titolo per spostare un po' il centro della discussione (e vedere se qualcuno mi risponde).

Dunque negli ultimi giorni ho alzato decisamente la quantità di co2 emessa fino a portare il conteggio delle bolle per minuto a 70 abbondanti, in questo modo sono riuscito quasi a trovare la quadratura del cerchio, o meglio durante la notte il pha scende fino ai 6.85 (6.9 è il mio setting richiesto) e durante il giorno sale fino a 7.0.
Ma purtroppo vorrei renderlo più stabile e fare in modo che non si muova dai 6.9 richiesti, ma già con queste "regolazioni" ho una grossisima dispersione di co2 per cui se alzo le bolle ancora ne perdo di più...come posso fare?...

L'idea del doppio diffusore l'ha mai praticata nessuno!?... se si come è possibile implementarlo1?

digitalfrank
12-02-2010, 20:59
Se posso darti un consiglio per una vasca così grande il diffusore che hai non va bene. Ci vorrebbe un reattore di co2. Per mettere due diffusori c'e' un regolatore di flusso che smista la co2 in due uscite regolabili. Io utilizzavo un reattore di co2 con una pompa da 1000 collegata. ti assicuro che discioglieva il 100% della co2. #36# Adessp utilizzo il diffusore askoll è va benissimo per la mia 100litri. Ho dismesso il reattore perchè ho smontato l'altra vasca da 300lt. :-(

thebes
17-02-2010, 12:39
ma io avrei anche disponibile da utilizzare un reattore (il dupla 400) il problema è che non vorrei inserire in vasca un'altra pompa, e mi chiedevo se fosse una buona idea mettere una sdoppiatore (riduttore) sulla mandata del filtro per inserire direttamente un po' di acqua nel reattore direttamente dal filtro....

che dite?

thebes
18-02-2010, 14:23
nessuno sa dirmi nulla?

digitalfrank
18-02-2010, 22:06
collegalo dirttamente alla mandata del filtro. La portata in uscita diminuisce ma la co2 si disciogle bene. Il filtro che hai ha una bella pompa. :-))