Entra

Visualizza la versione completa : Fertilizzazione ADA


cello79
05-02-2010, 11:54
Premetto, vasca da 80x40x40, 128 lordi (netti 90 litri circa), 4 neon t5 da 24watt (96 watt totali), piante presenti "Calli", blyxia e muschio java.

Dubbio:
dalla seconda settimana ho iniziato a fertilizzare con:
Brighty K 1ml al giorno (totale 7ml a settimana)
Step1 1ml al giorno (totale 7 ml a settimana)
ECA 1 goccia al giorno (totale 7 goccie a settimana).

Detto questo ho notato dopo aver fertilizzato per una settimana in questo modo, le prime timidissime alghe filamentose su sassi e piante; per adesso appunto appena comparse.

Premetto che l'opuscolo fornito dall'ADA consiglia di fornire a regime:
28 ml di Brighty K a settimana;
12 ml a settimana di step1
12 goccie di ECA a settimana
quindi io sono al 1/3 nel fornire il K e al 50% nel fornire step1 e ECA.
Secondo voi a questo punto, dopo la prima comparsa, devo continuare solo con il Brighty K? oppure continuo in questo modo?
Il fotoperiodo per ora è a 6 ore, a 14 giorni dall'avvio e da domani lo porterò a 8 ore.
Le piante per adesso rispondono a malapena, il muschio va già a mille, mentre la calli comincia pian pianino a stelonare, invece la blyxia è quella che sta soffrendo di più.
Attendo utili consigli. :-))

Alex Carbonari
05-02-2010, 12:52
Ciao, visto che hai citato il manuale ADA, a pag. 11 viene illustrato l'utilizzo degli integratori:

in particolare ADA suggerisce nelle prime 3 settimane dall'allestimento di somministrare solo Brighty K e Green bacter ed effettuare cambi d'acqua.

Solo dopo 3 settimane e l'introduzione di caridine ed otocinclus, ed in assenza di alghe (la cui comparsa nelle prime settimane di gestione è prevedibile), si può iniziare la fertilizzazione con gli altri integratori. Viceversa, continua solo col potassio nelle dosi consigliate (1 ml/20 lt)

cello79
05-02-2010, 14:42
Alex Carbonari, grazie della risposta, ma il manuale l'ho già letto e riletto, solo che il mio negoziante, il quale sulla provincia nord di roma è uno dei pochi a realizzare solo vasche ada, mi ha raccomandato, ovviamente vista la sua esperienza con il marchio, di fertilizzare come detto.

Ti dirò di più, il manuale consiglia anche di usare sempre, e dico sempre, anche il carbone attivo nel filtro, cosa che io ho disatteso dopo 10 gg. di utilizzo perchè come tanti in questo forum, non lo ritengo utilite sempre, ma solo in determinate circostanze.

Comunque ti dicevo, il libretto l'ho letto, il mio era solo un tentativo di vedere se altri utenti hanno seguito i dettami del manuale oppure se hanno seguito altri metodi testati da loro in vasca.

TuKo
05-02-2010, 14:51
Ciao, visto che hai citato il manuale ADA, a pag. 11 viene illustrato l'utilizzo degli integratori:

in particolare ADA suggerisce nelle prime 3 settimane dall'allestimento di somministrare solo Brighty K e Green bacter ed effettuare cambi d'acqua.

Solo dopo 3 settimane e l'introduzione di caridine ed otocinclus, ed in assenza di alghe (la cui comparsa nelle prime settimane di gestione è prevedibile), si può iniziare la fertilizzazione con gli altri integratori. Viceversa, continua solo col potassio nelle dosi consigliate (1 ml/20 lt)

Appena ho letto il tuo intervento, ho pensato:"ecco, qualcuno ha ritirato su un vecchio topic!", poi sono andato a vedere la data e ........... con sommo piacere ho letto che era di oggi.
E' sempre un piacere leggerti, spero che il forum,e le sezioni di tuo gradimento, tornino a vederti con l'assiduità che ti appartiene.

Detto cio,cello79 il fondo che hai in vasca è sempre ADA?

TuKo
05-02-2010, 15:00
Guardando il profilo ho trovato la risposta.

I dosaggi che trovi nel manuale, sono stati sviluppati anche in funzione dei fondi ADA in particolare il Brighty K,che viene somministrato in dosi nettamente superiori agli altri.
Questo viene fatto per attenuare l'assorbimento di carbonati e bicarbonati.
In virtù di quanto scritto sono d'accordo sul non somministrare dosi piene ma il Brighty K devi aumentarlo. Ti consigli anche di monitorare i valori kh e gh con misurazioni settimanali, in modo che tu possa renderti conto dell'andamento.
In tal senso, anche eventuali cambi d'acqua di rubinetto(con inevitabile ritardo di maturazione, quindi ponderazione nell'inserire animali) posso accelerare il processo di stabilità.

La partenza di questo tipo di vasche è sempre un pò complicato e necessita di pazienza, e iniziali fenomeni algali sono da mettere in preventivo.

Alex Carbonari
05-02-2010, 15:49
Appena ho letto il tuo intervento, ho pensato:"ecco, qualcuno ha ritirato su un vecchio topic!", poi sono andato a vedere la data e ........... con sommo piacere ho letto che era di oggi.
E' sempre un piacere leggerti, spero che il forum,e le sezioni di tuo gradimento, tornino a vederti con l'assiduità che ti appartiene.

Grazie mille, lo spero anch'io! Anche se scrivo poco, leggo il forum con regolarità.

cello79, per quanto mi riguarda cerco di seguire pedissequamente le indicazioni del produttore, specie con ADA. Prima di passare alle personalizzazioni, secondo me, bisogna essere prima in grado di padroneggiare il protocollo. Ci sono più probabilità di riuscire ad ottenere buoni risultati. Una volta sicuri di riuscire a correggere tutti gli errori, poi, si può anche sperimentare! :-)
La parte "tecnica" te l'ha descritta ottimamente Tuko ;-)

cello79
05-02-2010, 17:03
Alex Carbonari, Ok da oggi parto con tre settimane di Brighty K, faccio come da manuale. Comunque ogni due giorni controllo no2=1mg/l, no3=50mg/l, kh=3, gh=4, ph monitorato con phmetro che a sua volta comanda un'elettrovalvola per l'erogazione di co2. Vi posso dire che leggendo il ph, quando arriva a 6,6-6,5 faccio un veloce cambio di 5 litri con solo acqua osmosi, altrimenti i cambi li effettuo ogni 3-4 giorni con 30 litri, metà osmosi metà rubinetto.
P.S.: il phmetro l'ho impostato a 6,8 e vorrei avere il kh a 3-4 con una concentrazione di co2 di 15-20 ppm.

cello79
05-02-2010, 17:09
Alex Carbonari, TuKo, secondo voi a questo punto, visto che la vasca è avviata da ben 14gg., e che la fertilizzazione con Brighty K la effettuo da una settimana, devo ricominciare a contare tre settimane? oppure da oggi ne conto solo due, visto che una l'ho già fertilizzata con il k, step1 e eca?

TuKo
05-02-2010, 17:35
cello79, io ti dico come mi comporterei, ma ti invito a tener conto anche dell'eventuale intervento di Alex che ha più padronanza dei prodotti ADA,del sottoscritto.

Procederei con un bel cambio d'acqua nell'ordine del 50%. L'acqua del cambio la farei nelle proporzioni di 25%osmosi e 25% rubinetto. Il tutto per fare un parziale reset della fertilizzazione fin qui somministrata. Dopo di che ripartirei con le 3 settimane e il relativo protocollo di somministrazione.

cello79
05-02-2010, 17:53
TuKo, guarda proprio ora ho finito il cambio di 30 litri 50%osmosi e 50%rubinetto, non penso di fare altro per adesso, magari un ulteriore cambio lo effettuerò tra 3-4gg pari al 40% di acqua, sinceramente 50% mi sembra tanto ora come ora, però da oggi riparto con le 3 settimane solo Brighty K http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_4927_819.jpg<br>

cello79
05-02-2010, 18:44
la senconda foto è stata scattata oggi 5 febbraio

Alex Carbonari
06-02-2010, 12:23
Non mi sembra tanto male. I miei acquari allestiti con fondi ADA hanno visto di peggio. Continua con potassio per 3 settimane, poi vedi come risponde la vasca. In assenza di alghe, inizia la fertilizzazione normale. Vedo che sei molto scrupoloso con i parametri, bravo! I miei startup sono molto più rustici: mi limito ad un paio di cambi con acqua di rubinetto, rabbocco con ro e rubinetto e poco potassio. In un mese, dopo un'esplosione di filamentose, la vasca decolla. Solo allora fertilizzo in pieno. Se può esserti utile, aggiungo al protocollo carbonio in forma liquida quotidianamente. Attualmente sto usando l'easycarbo.

cello79
01-03-2010, 18:48
Alex Carbonari, mi urge un consiglio! ad oggi, dopo un mese e una settimana circa, le alghe filamentose verdi sono ancora presenti in vasca.
Come da te consigliatomi ho fertilizzato fino ad oggi solo con Brighty K 4ml.
Da una settimana ho inserito 4 siamensis e ieri 35 red cherry.
Dato il persistere delle filamentose, volevo sapere se sospendere per una settimana la feritlizzazione totalmente per dare il colpo di grazia alle dannate.
Faccio presente che i valori adesso sono nella norma. le maledette http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_5122eccolo_116.jpg<br>

Alex Carbonari
03-03-2010, 12:15
come ti ho detto in privato, sospendi una decina di giorni. Comunque hai avuto una crescita discreta, secondo me tra un mesetto la situazione dovrebbe andare verso la normalizzazione. Anch'io ho avuto per più di un mese la vasca conciata peggio di così, quindi non preoccuparti. Quando ripartirai con la fertilizzazione, solo Brighty K nelle dosi previste (1 ml/20 lt).

Aggiungi, se non l'hai già fatto, carbone attivo al filtro.

cello79
03-03-2010, 14:52
Alex Carbonari, grazie delle risposte celeri e complete che mi dai. La fertilizzazione da ieri l'ho interrotta per 8-10 giorni. Il carbone attivo lo sto usando ogni 10 giorni, in modo alternato. Che ne pensi? faccio male in questo modo? oppure devo usarlo di cantinuo?

Alex Carbonari
03-03-2010, 23:51
Guarda, personalmente cerco di seguire alla lettera le istruzioni della casa: nel libretto che ADA distribuisce, nella sezione relativa al filtraggio, il carbone attivo è uno degli elementi indispensabili (NA Carbon) al pari degli altri materiali filtranti. Va inserito all'inizio e lasciato nel cestello come supporto biologico.
Se, poi, hai avuto modo di osservare sul catalogo uno degli allestimenti di Amano, avrai notato che le piante vengono interrate in quantità ed in maniera piuttosto fitta, tanto da far sembrare che la vasca sia stata avviata già da tempo. Questo, secondo me, contribuisce in maniera determinante ad impedire che le alghe compaiano in maniera massiccia.

cello79
05-03-2010, 22:46
Alex Carbonari, alex le alghe sono regredite di parecchio. La sospensione della fertilizzazione si sta dimostrando efficacie. Da mercoledì si ricomincia, ma ho un dubbio: ricomincio con il solo Brigthy K? Oppure oltre al K sommistro anche ECA e step1?? ovviamente questi ultimi somministrati gradualmente per la prima settimana

Alex Carbonari
07-03-2010, 15:58
solo brighty k fino alla completa scomparsa delle alghe