PDA

Visualizza la versione completa : inserimento con canolicchi già rodati


Azalessandro
25-11-2005, 23:00
se nel filtraggio di una vasca appena allestita inserissi canolicchi già rodati in una vasca matura riuscirei ad anticipare il momento di inserimento dei pesci (pochi).
e con degli attivatori batterici?

ecco
grazie a chi risponde
Ale

Mendel
25-11-2005, 23:05
E' una pratica che ti consiglio di fare ma non per accelerare i tempi, sicuramente con i cannolicchi "vivi" aumenti la qualità e la quantità della flora batterica, ma devono pur sempre riprodursi e anche adattarsi al filtro e alla vasca, i tempi sono quelli...

Jalapeno
25-11-2005, 23:09
Si inserendo cannolicchi già maturi (dipende quanti ne metti), aiuteresti e anticiperesti l'inserimento dei pesci, anche un attivatore batterico aiuta ma se hai già messo dei cannolicchi maturi direi che non è indispensabile. In ogni caso prima di inserire i pesci occhio ai test!

Azalessandro
25-11-2005, 23:18
"In ogni caso prima di inserire i pesci occhio ai test!"


la vasca è di 70 lt, i canolicchi sono quelli che ci stanno in un pratiko da 100 l. la vasca non ha fondo fertile, solo un cm scarso di quarzo fine. l'acqua è acqua d'osmosi pura filtrata con torba. i pesci due apistogramma. unici elementi d'arredo legni di torbiera. l'altra vasca che ho allestito allo stesso modo partendo però con canolicchi nuovi e aspettando il dovuto non ha mai avuto sensibili variazioni nei test.
per questo chiedevo...

Mendel
25-11-2005, 23:39
Io ho avuto problemi quando mi si è scollata la plancia del filtro interno nel 150 lt, sono passato a un filtro esterno Hydor prime 20 con dentro i cannolicchi e parte della lana del filtro interno, tutto questo in meno di 2 h, quindi i batteri erano vivissimi, risultato... un macello, NO2 alle stelle per una settimana

cautela quindi... ;-)

Jalapeno
25-11-2005, 23:50
Certo Mendel "cautela quindi..." ma te hai avuto anche un pò di sfiga o mi sbaglio?

Mendel
25-11-2005, 23:58
Forse me la sono cercata...
è una vasca artigianale usata, mi è stata regalata... e io l'ho allestita senza verificare l'integrità delle siliconature della plancia e dopo 6 mesi patatrak...

e via 100 € per il filtro esterno #07

Aindria
26-11-2005, 00:18
Il 16 del mese scorso ho allestito il mo 45 l inserendo i cannolicchi che avevo già attivi nella vasca precedente...risultato...nitrati alle stelle e dopo più di un mese sto ancora combattendo contro le alghe..in quest'ultima settimana la situazione sta migliorando per fortuna, ma ho inserito batteri per cercare di far maturare il filtro...ora, non so se la causa siano i cannolicchi o meno, volevo solo esporti una mia esperienza a riguardo....buon lavoro, ciao ciao!!!

Jalapeno
26-11-2005, 00:26
Mi viene un dubbio... dopo il cambio avete subito messo i pesci? Avete tenuto la stessa acqua del precedente acquario? spiegatemi meglio per favore...

Ozelot
26-11-2005, 00:30
nitrati alle stelle

Se non è un errore di battitura, il fatto che i nitrati siano saliti è indice di efficenza dell filtro e quindi dei cannolicchi....
Se il filtro non funziona, si alzano i nitriti (picco di maturazione a parte)...... ;-)

Mendel
26-11-2005, 00:41
Mi viene un dubbio... dopo il cambio avete subito messo i pesci? Avete tenuto la stessa acqua del precedente acquario? spiegatemi meglio per favore...


Messo i pesci? Non li ho tolti affatto... se avessi potuto farlo invece di comprare il filtro esterno avrei comprato un tubetto di silicone e risiliconato la plancia, per l'acqua invece mi è toccato fare cambi di 30 lt quotidiani per una settimana, ma me la sono cavata bene visto che non ho avuto nessuna perdita, certo che a saperlo che i valori sballavano in quel modo avrei trovato qualche altra soluzione.

molly
26-11-2005, 00:43
E se invece sostituisci un filtro interno con un esterno Eheim usando parte dei cannolicchi rodati e hai, ad una settimana dal riavviamento (ho sostituito anche il fondo passando da un ghiaietto policromo ad una ghiaia quarzifera) secondo i test Tetra i nitrati tra 0 e 12.5 e i nitriti tra 0 e 0.3? #24

Aindria
26-11-2005, 00:47
Dopo il cambio non ho messo i pesci naturalmente...

@Ozelot...spiegami un attimo, io ho avuto ed ho tutt'ora anche se meno, i nitrati e fosfati alti e il mio negoziante mi ha detto che è colpa del filtro che non è mai partito....ma allora, i nitriti sono assenti, e lo erano già da circa due settimane dopo l'allestimento...sto aumento di nitrati da cos'è dovuto?
premetto:vasca da 45 l, illuminazione 30W, fotoperiodo 8 ore (da due settimane portato a 7) naturalmente niente pesci..Io non riesco proprio a capire cos'ho fatto di male.. -20

Mendel
26-11-2005, 00:49
E se invece sostituisci un filtro interno con un esterno Eheim usando parte dei cannolicchi rodati e hai, ad una settimana dal riavviamento (ho sostituito anche il fondo passando da un ghiaietto policromo ad una ghiaia quarzifera) secondo i test Tetra i nitrati tra 0 e 12.5 e i nitriti tra 0 e 0.3?

Come è successo a me nitriti a 0,3 se non ci sono pesci tutto ok il filtro finirà di maturare, se ci sono pesci o li togli o cambi d'acqua

Gli NO2 a 0,3 sono pericolosi...

molly
26-11-2005, 00:54
Non mi sono spiegato bene, come test per nitrati e nitriti ho quelli a reagente liquido della Tetra, ebbene questi test, ti danno sempre, effetuando dei cambi regolari, come valore dei nitriti <0.3 e nitrati 12.5.
Ora quelli che ho effettuato sulla vasca avviata da una settimana mi danno un viraggio di colore che per i nitriti non è quel giallo pallido che equivale a <0.3, è più....scolorito. Stesso discorso per i nitrati, il colore del reagente è tra lo 0 e 12.5.
Quindi la domanda (spontanea) è: secondo voi il filtro è già maturo? Dimenticavo di aggiungere che dentro il filtro Eheim ho inserito anche i batteri Cycle

Mendel
26-11-2005, 00:57
sto aumento di nitrati da cos'è dovuto?

sono gli ex nitriti, mi sa che ti dovresti fare una lettura di qualche articolo sul ciclo dell'azoto,
ozelot pensaci tu che non ne riesco a trovare...
ah poi fallo leggere anche al tuo negoziante

molly
26-11-2005, 00:59
E nel mio caso invece? #24

Ozelot
26-11-2005, 01:02
Aindria, è il ciclo dell'azoto.....di cui i nitrati sono l'ultimo prodotto.....il ciclo dell'azoto è quel processo che si instaura nei nostri filtri una volta maturati..... ;-)
http://www.walterperis.it/chimica/elementi/ciclo_dellazoto.htm

Mi astengo da ogni commento sul tuo negoziante...... #23

Mendel
26-11-2005, 01:05
Il filtro è maturo quando i nitriti sono a 0 e c'è stato un sensibile aumento di nitrati, con i tuoi valori è probabile che ancora non ci sia stato il cosiddetto picco di NO2 (nitriti) che indica che i batteri hanno iniziato la trasformazione dell'ammonio in NO2 appunto, l'alta concentrazione di questi ultimi stimola la riproduzione di nuovi batteri che completano il ciclo trasformando ulteriormente gli NO2 in NO3 (nitrati).
Chiedo scusa ma non ricordo i nomi dei suddetti batteri, è molto grave lo so... #12 #12 però li sapevo :-))

Aindria
26-11-2005, 01:05
più o meno conosco il ciclo dell'azoto, e il processo di denitrificazione delle acque ma quello che non mi spiegavo è come mai si sono accumulati e non sono stati smaltiti

molly
26-11-2005, 01:07
Quindi, presumendo che i test che ho acquistato non mi daranno MAI un valore pari a zero, o aspetto un paio di settimane o butto nel water i test e ne compro di più affidabili, giusto? :-D :-D

Aindria
26-11-2005, 01:08
i batteri sono per caso i nitromonas?

Mendel
26-11-2005, 01:08
più o meno conosco il ciclo dell'azoto, e il processo di denitrificazione delle acque ma quello che non mi spiegavo è come mai si sono accumulati e non sono stati smaltiti

I nitrati in acquario li puoi smaltire solo con i cambi


.....di cui i nitrati sono l'ultimo prodotto.....il ciclo dell'azoto è quel processo che si instaura nei nostri filtri una volta maturati.....
http://www.walterperis.it/chimica/elementi/ciclo_dellazoto.htm

bravo, adesso una rlettura me la faccio anch'io :-D :-D

Mendel
26-11-2005, 01:12
Quindi, presumendo che i test che ho acquistato non mi daranno MAI un valore pari a zero, o aspetto un paio di settimane o butto nel water i test e ne compro di più affidabili, giusto?

Esatto...
i batteri sono per caso i nitromonas?

Leggilo l'articolo che ti ha linchato ozet

Ozelot
26-11-2005, 01:13
Aindria, per smaltire i nitrati ci sono tre vie:
1-cambi d'acqua
2-moltissime piante, co2, fertilizzazione etc etc
3-un filtro anaerobico (o è realizzato appositamente o è molto difficile che si ottengano le condizioni in un filtro "normale")

La spiegazione del fatto che i nitrati non siano stati smaltiti e semplicemente che in condizioni medie non vengono smaltiti automaticamente..... ;-)

molly, direi di si...... ;-)

Ozelot
26-11-2005, 01:14
Un pò di post accavallati..... :-)) :-)) :-))

molly
26-11-2005, 01:14
Se non ricordo male i batteri si chiamano Nitrosomonas e Notrobacter (se ho sbagliato non flagellatemi!!!! #13 )

Mendel
26-11-2005, 01:16
Citazione:

Quindi, presumendo che i test che ho acquistato non mi daranno MAI un valore pari a zero, o aspetto un paio di settimane o butto nel water i test e ne compro di più affidabili, giusto?


Esatto...

Nel senso che ti conviene aspettare, utilizzo anche io quel test, quando il giallo è chiaro i nitriti sono a zero, se comincia a dorarsi c'è qualche il filtro ancora non è pronto o c'è qualche problema

Mendel
26-11-2005, 01:17
Non ci capisco più un c... #19 #19 #19 :-D :-D :-D :-D

Aindria
26-11-2005, 01:18
Letto, grazie mille ;-)

La prossima settimana andrò da un altro negoziante a rifornirmi di acqua per fare un'altro bel cambio...la scorsa settimana ne avevo già fatti due...

molly
26-11-2005, 01:20
Non ci capisco più un c...

Idem! :-D :-D :-D
Comunque il giallo è chiaro, come se il filtro fosse già maturo. Nonostante questo non mi fido, come fa un filtro ad essere maturo dopo solo una settimana di funzionamento #24

Mendel
26-11-2005, 01:24
Comunque il giallo è chiaro, come se il filtro fosse già maturo. Nonostante questo non mi fido, come fa un filtro ad essere maturo dopo solo una settimana di funzionamento

Come ti ho spiegato 15.000 post fa è probabile che ancora non abbia iniziato a maturare... ci vuole tempo, prova ad aggiungere un pizzico di mangime, forse in acqua c'è poco da decomporre

Aindria
26-11-2005, 01:26
Chiedo scusa ad Azalessandro....abbiamo intasato il suo Topic... :-D

Ciau!!

Mendel
26-11-2005, 01:33
Chiedo scusa ad Azalessandro....abbiamo intasato il suo Topic...

Ciau!!

Giusto...
scusa :-))

molly
26-11-2005, 12:07
Chiedo scusa anch'io anche se ho preferito utilizzare un 3d aperto da qualcuno altro con un tema simile al mio.

Come ti ho spiegato 15.000 post fa è probabile che ancora non abbia iniziato a maturare... ci vuole tempo, prova ad aggiungere un pizzico di mangime, forse in acqua c'è poco da decomporre

Sinceramente ho pensato fosse questo, ho solo chiesto un vostro parere visto che magari a voi è già successo di riavviare un acquario usando dei cannolicchi già rodati, pensavo che i tempi di maturazione fossero dimezzati. #13
Comunque vi ringrazio :-)

Azalessandro
26-11-2005, 15:21
"Chiedo scusa anch'io anche se ho preferito utilizzare un 3d aperto da qualcuno altro con un tema simile al mio. "


non c'è mica da chiedere scusa.
ciao
Ale

Azalessandro
26-11-2005, 15:46
e poi in fondo avete risposto anche a me... io ho senpre aspettato un mesetto... (sempre... ho due vasche dunque due volte)... ma seguendo il ciclo dell'azoto saprò all'incirca quando il filtro è maturo, un mese o meno che sia....
ciao
Ale

molly
27-11-2005, 18:37
Ho appena verificato i valori, c'è stato un innalzamento del nitriti, il colore indica che sono tra <0.3 e 0.3 e i nitrati tra 12.5 e 25 ;-)
Tutto questo a 10 giorni dall'avviamento del filtro