PDA

Visualizza la versione completa : quale filtro?


cibborio
03-02-2010, 20:39
ciao a tutti , sono uno sfortunato propritario di un prime 30 , premesso che so già che in caso d acquisto askoll e eheim sono il top, qualcuno sa dirmi qualcosa sui filtri esterni tetra e sui monarka ? grazie a tutti

Nitro 76
03-02-2010, 21:18
Ti posso parlare dei Tetra, in quanto possiedo un EX 400. La prima cosa che noti e' la silenziosita' non si sente proprio! A livello plastiche e raccordi, un gradino sotto Pratiko (ne ho 2), sopprattutto per la leva di serraggio del gruppo tubi, davvero fragile. Come filtraggio, non ha un prefiltro di facile accesso, come lo erano gli Eheim dalla prima serie. Comunque, per me, e' un buon filtro, molto migliore del Prime 30 (che ho pure io). A livello di consumi elettrici, non e' il massimo, ma comunque non consuma troppo. ;-)

cibborio
03-02-2010, 22:19
grazie nitro :-)

cibborio
05-02-2010, 18:28
:-) altri pareri ?

cibborio
06-02-2010, 15:57
ho letto quell articolo o saggio o trattato, insomma chiamatelo come vi pare ma sicuramente non" post " pubblicato su tecnica dolce http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237300 e credo di aver capito che genericamente conviene prendere un filtro che abbia molta capacità e la possibiltà di regolare la pompa, a questo punto credo di comprare un eheim , mi sarebbe utile sapere se conviene prendere la spraybar per ridurre la corrente in vasca, se conviene tenerla sopra il pelo dell acqua o sotto e se cosi facendo non comprometterei una buona circolazione in vasca.
#12 non ho capito però come ottenere la giusta velocità all interno del filtro #12 , era tardi ieri sera ma credo che 2 parole scritte in maniera ancora più semplice mi aiuterebbe.
e un altra cosa importantissima, il materiale filtrante dell eheim credo sia già ottimo, ma leggevo che i più esperti utilizzano materiale diversi , conviene ?
grazie a tutti :-)

cibborio
06-02-2010, 16:19
se non si puo fare in pubblico mi date un consiglio in mp ?
pratiko 300 o 400
tetra ex 700 o il 1200
Eheim Filtro Esterno Professionel III 2071 o il 2073 o addirittura 2075
grazie :-)

St_eM
06-02-2010, 19:42
Per quanto riguarda Eheim io per un 100 lt lordi ho preso il 2071 ma per la tua vasca da 200 andrei sicuramente sul 2073 o anche meglio sul 2075 che consuma uguale ed ha un cestello in più.
Di questa serie III ti posso dire che sono ben costruiti e sufficientemente silenziosi e hanno il prefiltro subito sotto la testa comodo per le normali pulizie poichè non devi toccare null'altro. Dei materiali in dotazione mi lascia scettico il cestello con il MechPro che rimpiazzerò con i Siporax, ma se prendi i modelli superiori che hanno maggior volume filtrante puoi anche lasciarlo.
I Tetra e i Pratiko non li ho mai avuti in mano ma ne ho sempre sentito parlare bene, per il Tetra andrei sul 1200 e per il Pratiko sul 300.
Personalmente tendo a sovradimensionare ma tieni presente che di solito la portata effettiva è circa la metà di quella di targa.
Difficilmente troverai informazioni sul Monarka in quanto è troppo nuovo ed ancora poco diffuso...

cibborio
06-02-2010, 20:50
St_eM, molte grazie , ho notato documentandomi qua e là che il tetra 1200 è il più capiente 12 litri ( e anche il più economico :-)) ) certo è che non è un prodotto appena uscito , per quello volevo sapere il perchè i più esperti adottano di solito eheim, che differenza c è ? da quel che ho capito su quel topic la prima cosa da guardare è la capacità del filtro e quindi tetra li batte tutti in quel segmento, x la potenza no problem , si regolano tutti, e poi mi rimangono i dubbi su potenza e spraybar/ circolazione. ma non ho fretta :-)
grazie

St_eM
07-02-2010, 12:45
cibborio, come ti ho detto non li ho avuti entrambi in mano, ma l'idea che mi sono fatto leggendo le varie opinioni è che gli Eheim siano i migliori per qualità costruttiva, finiture, materiali, affidabilità, ecc.
Il Tetra 1200 resta un bel filtro a mio parere, con un rapporto qualità prezzo eccellente, è usatissimo e se cerchi nel forum credo che troverai molte informazioni. Personalmente però sostituirei quasi tutti i materiali filtranti in dotazione per cui dovrei mettere in conto una spesa aggiuntiva non proprio trascurabile, a meno di non optare per il lapillo ritenuto da molti un ottimo materiale a prezzo quasi nullo, e nel Tetra ce ne sta molto!

cibborio
07-02-2010, 19:04
come mai li sostituiresti? credo che prenderò comunque il tetra ,visto il volume del filtro. su l eheim hai montato la spray bar o il becco?
e se hai la spray bar mi diresti secondo te il metodo migliore quale è ? immersa o emersa? e con o senza tappo alla fine? scusa ma avendo avuto solo filtri interni e quel " fenomeno " del prime ora mi trovo diversi dubbi in testa
grazie di tutto per ora :-)

St_eM
08-02-2010, 00:45
Ma vedi, ci sono molte opinioni in proposito, personalmente sono un pò fissato con i materiali ultra porosi e vedere due cestelli riempiti di spugne mi sembra uno spreco di spazio, e pure le bio balls non mi ispirano molto, piuttosto ci metto il lapillo. Ripeto è una mia fissazione, potrei anche sbagliarmi.
Riguardo alla spraybar devi valutare tu in funzione dei pesci, delle piante e del movimento che vorrai avere in vasca, credo sia un dettaglio che definirai forse meglio in corso d'opera. Se usi co2 meglio immersa perchè il movimento superficiale e il gorgoglio ne causano la dispersione (Il tappo in fondo devi metterlo altrimenti la sb non funziona ;-) ).
Il mio Eheim non lo sto ancora utilizzando, l'ho solo testato un paio di giorni in una tinozza e sto aspettando di avere la nuova vasca che probabilmente avrà i fori sul fondo e sto valutando possibili alternative alla spraybar che consentano comunque di non generare correnti eccessive.

cibborio
08-02-2010, 11:27
:-) bene, stamattina ho fatto l acquisto, per ora provo come da indicazioni della casa, poi alla prima manutenzione sdi vedrà .
grazie :-)

cibborio
08-02-2010, 19:42
mod potete anche chiudere se volete, acquistato un tetra 1200, grazie a tutti dei consigli sia in pubblico che in mp............... ho un fantastico,silenziosissimissimo filtro prime 30 da vendere




:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
ciao luca