PDA

Visualizza la versione completa : tutti i consigli possibili per il betta splendes maschio!!!!


Katia ;)
03-02-2010, 01:56
ciao a tutti, vorrei avere delle informazioni in più riguardanti il betta splendes maschio.
domenica ne ho comprato uno al viridea di rho a milano, era bellissimo roso scuro e sembrava in ottima forma (rispetto a moltri altri della sua stessa specie), attivo cosa che raramente vedo in un betta, peccato che il pesciolino mi è morto la notte stessa, per questo sono incavolata nera -04 , oltre che stra dispiaciuta ( è da una vita che lo desideravo) perchè mi sono stra informata prima di acquistarlo. ho seguito alla lettera tutto quello di cui il pesciolino aveva bisogno.
ho pesci e acquari da una vita me la sono sempre cavata, ma è un preriodo che sono sfortunata.
vado da negozianti professionisti e i pesci dopo un pò risultano malati vado nei grandi centri, logicamente osservo le condizioni dei pesci e il risultato è sempre lo stesso...pesci malati. non sò se sono sfortunata io o c'è n giro una mega epidemia generale, bho!!!!

vi sarei grata per tutti i consogli del mondo che devo sapere sul pesciolino, anche perchè io ci rimango malissimo quando li perdo. forse perchè sono un pescilino anch' io ;P #12


ancora grazie!

Piranha86
03-02-2010, 11:04
Ciao, il fatto che molti pesci che compriamo siano malati non è una novità, poi se hai acquari da una vita lo sai di sicuro. La cosa strana è che se era attivo e muore la sera stessa...o non va qualcosa nell'acquario...o il pesce non stava cosi bene! Ti consiglio di postare i valori dell'acqua,ph no2 no3 kh gh e di spiegare per lo meno con chi convive e da quanti litri è la sua vasca. Per il resto se ti sei già informata le condizioni di vita del pesce non cambiano, se ti tieni su valori neutri con ph 7 (ma vivono anche a 7.5) va bene, meglio sarebbe un'acqua leggermente acida ( ph 6.8 più o meno) almeno questo è il mio personale parere!

Jonny85
03-02-2010, 12:40
Katia ;), magari i pesci che hai comprato erano stati appena portati al negozio...a me è successo diverse volte di prendere pesci ed altri animali il giorno stesso del loro arrivo in negozio, perchè non è che quando si entra la prima cosa che si chiede è se sono appena stati messi, specie se non si conosce bene il posto e non si vedono casse per terra con pesci dentro...magari la prossima volta chiedi, non costa nulla... :-)

hyolo
03-02-2010, 18:56
scusa se mi permetto,ma dove lo hai tenuto?
la mia non è assolutamente un'insinuazione,ma potrebbe anche essere che come tanti altri lo hai messo in una boccia senza riscaldatore..
se non è così,come è stato già chiesto,potresti postare i valori e descrivere un po' la vasca? con quali altri animali lo tenevi?

Katia ;)
04-02-2010, 00:42
ciao a tutti, vi ricordo che ho scritto che mi sono informata prima di acquistare il mio pesciolino e da un pò di anni che lo desidero e mi sono convinta ad acquistarlo.
non sono una di quelle persone che mette un pesce in una boccettina o in un bicchiere e il gioco è fatto.
cmq, l'ho messo in un acquarietto(NUOVO) di 6 litri con il riscaldatore a 27°-28°, piante vere, illuminazine light...l'unica cosa che nn ho messo è la pompa con il filtro, ho letto che il betta odia la corrente e mi sembrava troppo forte per i suoi gusti.
tutti i valori sono perfetti dal Ph,cl2,KH,GH,NO2,NO3....
era l'unico abitante dell'acquario...per il prox betta che andrò a comprare posso mettere con lui un pesce pulitore???

non sò cosa sia successo...l'unica cosa che può avergli fatto male sono state quelle tre orette che ho dovuto per forza lasciarlo dentro una boccia grande. perchè avevo dei problemi di corrente. ma controllavo se l'acqua diventava fredda e ho coperto la boccia con carta plastificata bucata per nn creare troppi sbalzi di temperatura.
non penso siano state queste tre orette ad uccidermelo.... #07


cosa dovrei sapere in più, per non sbaglaire la prox volta???
come ho già detto non è la prima volta che ho pesci e acquari, ne ho un'altro di 10 litri con solo 3 oranda (sono i miei tesori) vivacissimi, ma negli anni ne ho avuti altri di vari specie, solo il betta non ho mai avuto....e il risultato è tato quello che è stato #06

GRAZIE CIAO ;-)

cassinet
04-02-2010, 10:13
Povero Betta ! che giornataccia che ha dovuto passare...

Jonny85
04-02-2010, 12:05
come ho già detto non è la prima volta che ho pesci e acquari, ne ho un'altro di 10 litri con solo 3 oranda

Tieni 3 oranda in 10 litri? Mi sà che ti sei sbagliata, forse volevi scrivere 100... #24

Katia ;)
04-02-2010, 17:52
per cassinet: sei simpaticissimo.......veramente!!!!!!!!



si, scusa Jonny in 100 litri :)

hyolo
04-02-2010, 18:14
6 litri sono pochi anche per un betta,un "pulitore" non ci sta,di qualsiasi specie sia..

Jonny85
04-02-2010, 18:35
si, scusa Jonny in 100 litri :)
Ah, ok :-) Ricorda, però, che diventano belli grossi, mi sà che in futuro dovrai trasferirli.... ;-)

Quoto hyolo, in quel litraggio non metterei neanche delle caridine....troppo instabile...
In ogni caso posta i valori della vasca...

Piccola aggiunta: ma la vasca è chiusa, vero?

Katia ;)
04-02-2010, 18:54
per Jonny85: si, lo so che non è il max un acquarietto di soli 6 litri, ha il coperchio, quando gli dò da mangiare non devo neanche alzarlo perchè ha l'apposita finestrella per il cibo... ma non posso prenderlo più grande di così per adesso...devo fare dei lavori in casa verso primavera appena li finisco me ne compro uno gigante.

per i valori, io uso tipo le cartine tornasole della "tetra" apposta per controllare i valori dell'acqua, e risultano perfetti....

non dirmi che sono troppi tre oranda in 100 litri di H2O????? non mi separero mai da macchietta, pinna mozza e il gemello...piuttosto gli metto nella vasca da bagno......

mi sapresti consigliare un allevamento di betta in zona milano????

grazie ciao :-)

Jonny85
04-02-2010, 19:00
Il fatto è che in 6 litri devi fare continui cambi dell'acqua, con conseguente stress per il pesce...si può fare ma devi stare attenta...se hai intenzione di prendere una vasca più grande ti consiglierei di aspettare....

Le cartine che usi non sono affidabili, anzi, a volte sballano totalmente...compra i test a reagente liquido, andrà molto meglio... ;-) A questo punto non è neanche più necessario sapere i valori che hai testato, rifalli con i test buoni (o almeno fai analizzare l'acqua dal negozio, è sempre meglio di niente)...

Gli oranda arrivano pure a 25 cm di lunghezza, fai un pò tu.... :-)

Mi dispiace ma non conosco negozi ed allevamenti di milano.... :-)

hyolo
04-02-2010, 19:07
gli oranda diventano dei bei bestioni e il litraggio ottimale è 40-50 litri a testa..
non ti si sta dicendo che 100 litri sono pochi,ma che quando saranno cresciuti,sarà una faticaccia gestire la vasca..

le cartine non sono affidabili quanto i test a reagente e comunque in 6 litri,ci vuole veramente un niente per far sballare tutti i valori..

Katia ;), giuro,non voglio starti antipatico,ma solo dirti come stanno le cose ;-)

per quanto riguarda l'allevamento di betta,io non ne ho mai sentiti in zona,ma i betta si trovano dappertutto..tu magari vai in negozi dove i pesci vengano quarantenati e vai "sul sicuro" ;-)

hyolo
04-02-2010, 19:10
Jonny85, scusami,non volevo accavallarmi,abbiamo scritto insieme..comunque abbiamo scritto le stesse identiche cose: un motivo in più per fidarsi :-D

Jonny85
04-02-2010, 19:18
hyolo, no problem... ;-)

cassinet
04-02-2010, 19:22
Katia ;), scusa se sono stato sintetico e duro... ma ho avuto una chiamata urgente sul lavoro e non ho potuto "articolare" la risposta.

Ora provo a spiegarmi meglio, ma il senso alla fine non cambia, uno dei momenti più critici per un pesce d'acquario è il "trasferimento/adattamento in/a una nuova vasca"...ed è uno delle maggiori cause o concause di morte nel primo giorno/notte.

E leggendo il tuo post, dove hai raccontato la prima giornata del tuo betta non ho potuto far altro che commentare "che giornataccia"...
dal negoziante, dove chissà come era trattato e magari era appena arrivato anche là, è stato preso e trasportato a casa tua ( con il classico stress da trasporto ) poi è stato messo in una boccia, quindi primo adattamento, che nonostante "spero" tu abbia preso tutte le precauzioni del caso... ( ambientazione prima termica e poi dei valori aggiungendo poca acqua per volta... circa 40 minuti facendo le cose bene ), sicuramente per lui è stata una botta.
...dopo poco tempo, via nuovamente in un'altra vaschetta... e altra botta d'ambientamento.

Detto questo, come hai scritto tu, non potevi fare altrimenti... io con il mio post non ti voglio incolpare di nulla, voglio soltanto dire che anche quella può essere una causa della morte.
Se non avessi avuto il problema di corrente e il Betta fosse finito nella nuova vaschetta ( dove però io metterei magari almeno un filtro a zainetto ) magari le cose sarebbero andate diversamente.

Ok ?

Katia ;)
05-02-2010, 00:22
noooo, non sono ci posso credere non sono affidabili le cartine???cavolo, costano un occhio della testa.
vabbè cambierò pure quelle....
ma scusate una cosa, io sò che il betta non ha bisogno per forza di acqua sempre pulita anzi....

una mia amica ha un betta da più di 6 anni e vive dentro ad un vaso di bambù e vi assicuro che ci stà da dio in mezzo a tutte quelle radici, è stupendo!!!!
cmq noto che ci sono diverse opinioni e diverse storie sui betta. e nn sò più che filone ascoltare.

vabbè per i miei oranda provvederò in futuro, adesso stanno bene dove stanno.


per cassinet: che cos'è il filtro a zainetto???? non ho molto spazio in quel cavolo di acquarietto. cmq, il mio primo betta è stato con me per pochissime ore ma mi è dispiaciuto cmq perderlo in questo modo, sòanche tutti gli sbalzi che ha subito e giuro che mi dispiace anche perchè era veramete bello!!!


per hyolo: no problem, i consigli sono sempre ben accetti!!!!!

Grazie ragazzi per tutti i consigli!!!!!

Piranha86
05-02-2010, 01:13
6 anni? -05 -05

Alexander MacNaughton
05-02-2010, 04:01
per il flusso non è un problema serio il betta si adatta: l'acqua sporca non fa bene a qualsiasi pesce.
nel mio acquario modificato appositamente per betta nel filtro per ovviare il problema flusso ho fatto un'imboccatura larga in modo tale che la pompa perde pressione. A volte muovo l'acqua io perché si forma la patina superficiale...

Miranda
05-02-2010, 10:49
una mia amica ha un betta da più di 6 anni e vive dentro ad un vaso di bambù e vi assicuro che ci stà da dio in mezzo a tutte quelle radici, è stupendo!!!!

sei sicura che non sia un betta di plastica?
Scusa la battuta bonaria ;-) , ma i betta splendens vivono 2-3 anni, e il vaso di bambù non è certo il miglior accomodamento per un betta, i betta non dovrebbero essere ospitati nei vasi, ma in un acquario, anche se non grandissimo, è come tenere un pesce rosso nella boccia.
Se la tua amica va su internet, falle leggere questa pagina
:-)
http://www.vergari.com/acqua/varie/no_betta

Katia ;)
05-02-2010, 13:24
ve lo giuro, ha 6 anni e stà benissimo ed è smpre rimasto nel vaso con il bambù, detto sinceramente stà meglio di me quel pesce...
ho visto Betta lunghi 18 cm bellissimi dentro i vasi di bambù questo per esempio si trova nel mio ristorante di fiducia Cinese.

bhè, io ho avuto un black moore (il mio Billy) per la bellezza di 9 anni, me lo ha regalato una zingara, avevo 1 anno e mi è morto al mio decimo compleanno perchè i miei amici gli hanno messo la pepsi nell'acqua, ha sempre vissuto in boccia.

perciò non sempre la troppa cura e perfezione degli acquari fà bene hai nostri pesciolonzi, e io ne ho la conferma...
logicamente non voglio dire che non devono essere curati, anzi...però non bisogna diventare maniacali nelle cose.... :-)

sennò tutti questi pesci non vivrebbero così a lungo e non sarebbero così belli....

:-))

Katia ;)
05-02-2010, 13:36
ps: ho letto l' articolo che hai suggerito alla mia amica...che logicamente non leggerà perchè il suo betta è sano ed è vivo da 6 anni...io mi chiedo allora, se sono destinati a morire in breve tempo perchè il suo è vivo da 6 anni??????????
se fosse maltrattato sarei stata io la prima ad insultarla e a fargli comprare almeno un acquarietto....figuriamoci che quando lei si avvicina alla boccia per salutarlo lui và in superficie perchè ha lo spazio per salire in superficie e esce con la bocca per dargli il bacino poi se ne torna giù...e giuro che lo fà...non lo fà ogni volta, solo quando lei torna a casa e quando và a letto, perciò io lo considero un vero e proprio saluto....quei due sono inseparabili....

lei ha un vaso simile ad una boccia abbastanza grande e dentro c'è la pianta di bambù non qualsiasi altra pianta acquatica..... penso che dopo 6 anni se lo toglie da lì muore di sicuro..... #06

slayerboy
05-02-2010, 13:38
bah... se stà benissimo sarebbe da chiederglielo a lui, ma visto che i pesci non parlano....

Jonny85
05-02-2010, 13:40
Katia ;), se un pesce sembra star bene in condizioni non adatte alla sua specie, è semplicemente perchè ha capacità adattative ampie, non che le "regole" per mantenerlo bene sono troppo rigide o esagerate... ;-)

Una enorme varietà di specie possiede caratteristiche ed adattamenti che consentono loro di sopravvivere in ambienti anche molto diversi da quelli in cui si sono evoluti e questo molto spesso viene frainteso e quindi nascono concezioni come i pesci rossi nelle bocce ed i betta in 1 litro d'acqua....
Non è mia intenzione accusare nessuno, sia ben inteso, ma i fatti sono questi.... :-)

ps: ho letto l' articolo che hai suggerito alla mia amica...che logicamente non leggerà perchè il suo betta è sano ed è vivo da 6 anni...
Sarebbe un peccato, informarsi non fa mai male... ;-)

Miranda
05-02-2010, 13:54
bhè, io ho avuto un black moore (il mio Billy) per la bellezza di 9 anni

alcuni pesci rossi arrivano e superano "la bellezza" di 40 anni, in media arrivano a 20#30, se tenuti in condizioni adeguate

Katia ;)
05-02-2010, 14:19
non sò se me lo ha inviato....riscrivo

per miranda: tu hai mai avuto un pesce per più di nove anni??????????
peccato che il mio billy NON è morto per cause naturali, ma per cause esterne. :))))))

ragazzi cosa vi devo dire....le cose stanno così....

sò solo che quel pesce è vivo da 6 anni e il mio dopo poche ore è morto....
ok, che sono resistenti ma se veramente quelle sono situazioni estreme io mi chiedo come fà a campare così a lungo????

sò solo che quel vaso non ha nulla solo la pianta e quel pesce ci stà bene...il mio aveva tutto ed è morto.

il discorso che ho fatto prima non lo cambio...sprattutto dopo quello che vedo!!!!

Miranda
05-02-2010, 14:31
per miranda: tu hai mai avuto un pesce per più di nove anni??????????

io no, perchè ho iniziato ad avere un acquario solo nel 2005

cassinet
05-02-2010, 14:43
perciò non sempre la troppa cura e perfezione degli acquari fà bene hai nostri pesciolonzi, e io ne ho la conferma...
logicamente non voglio dire che non devono essere curati, anzi...però non bisogna diventare maniacali nelle cose.... :-)

sennò tutti questi pesci non vivrebbero così a lungo e non sarebbero così belli....

Betta che diventano lunghi 18 cm non li conosco, ma probabilmente è ignoranza mia...
Volevo solo puntualizzare un attimo sulla tua affermazione che ho "riportato", su un forum bisogna sempre stare attenti a quello che si scrive, perchè resta negli anni e viene preso esempio da molte persone che lo leggeranno.
Concordo con te, che non bisogna essere maniacali con le cure dell'acquario, perchè questo può portare a mettere troppe volte le mani in vasca o a cambiare troppo spesso le condizioni di vita dei nostri pinnuti.
Ma PUNTO. finito lì.
Non interessarsi assolutamente delle esigenze dei pesci che vogliamo ma andando un pò a tentativi non è assolutamente da fare, e gli esempi di "casi" che sembrano contraddire la regola non possono essere portati come "prova scentifica".
D'altronde quello che scrivi "contraddice" totalmente con il topic che hai voluto aprire, perchè chiedere quali sono le migliori precauzioni da prendere per tenere un betta maschio quando poi porti come "legge" l'esperienza della tua amica e del ristorante cinese ?!?
Mi dispiace fare l'antipatico della situazione, ma basta leggere velocemente i topic del "primo acquario d'acqua dolce"... bastano anche solo le prime due pagine :
6 topic su 10 sono persone che non hanno guardato le esigenze dei loro pesci prima di acquistarli e ora se li ritrovano morti o morenti, 3 topic su 10 sono persone che chiedono consigli prima di iniziare, e 1 topic su 10 sono di persone che se ne sbattono delle esigenze dei pesci ( tanto sono di allevamento... "forse" ) sono anni che sono ancora vivi quindi stanno bene ( e quindi hanno sicuramente ragione loro ) e non hanno nessuna intenzione di mettersi in dubbio.

Ripeto : scrivo questo non per scontrarmi con te, ma solo perchè ho paura dei neofiti che in futuro leggeranno questo topic.
Non è un caso che l'estremizzazione delle condizioni di vita si ha spesso con i "Betta" e con i "Pesci Rossi", questo avviene perchè grazie all'adattabilità di questi bellissimi pinnuti il "commercio" riesce a vendere la filosia del "è bello, è facile da tenere, non occupa tanto spazio, non serve informarsi, e' per tutti...."
Non lo fanno con altri pesci, o almeno non così "nell'estremo" , solo perchè meno adattabili...

cassinet
05-02-2010, 14:46
per fortuna leggendo la descrizione di Katia ;), mi sembra di aver capito che quello della sua amica non è il vaso che andava di moda qualche anno fa ( http://www.vergari.com/acqua/varie/no_betta ) ma una semplice bettiera.
Non il massimo, ma sicuramente meglio del vaso in questione. meglio così !

Katia ;)
05-02-2010, 14:53
ok, che scrivi che non vuoi scontrarti con me, però quello che dici tu, IO NON l'ho dettto: ( allora vuoi la guerra???) :)

1) NON ho mai scritto di NON interessarsi delle esigenze dei pesci
2) NON ho detto che quello che dico è legge, non mi permetterei mai. non sono neanche prove scentifiche. ho solo riportato le esperienze che ho avuto e le storie che conosco da vicino....

HO solo detto, CHE SECONDO IL MIO PUNTO DI VISTA, NON BISOGNA DIVENTARE MANIACALI, PERCHè POI SUBENTRA LO STRESS DA PARTE DEI PESCI... E HAI DETTO GIUSTO FICCARCI SEMPRE LE MANI NELLACQUARIO NON Fà PER NULLA BENE.....IO LA GENTE CHE SI FISSA TROPPO NON LA SOPPORTO..... #22

Katia ;)
05-02-2010, 14:59
NO, NON è QUEL TIPO DI VASO CHE ANDAVA DI MODA... ANCHE PERCHè, RIPETO, LEI LO HA DA SEI ANNI... E UNA PERSONA DI ORIGINI ORIENTALI GLI HA DETTO DI TENERLO COSì PERCHè è COME SE VIVESSE NEL SUO HABITAT "QUASI" NATURALE...

ADESSO NON STò DICENDO DI TENERLO NELLE STESSE CONDIZIONI CHE LO TIENE LEI....ANCHE SE DA QUANTO HO SCRITTO NON STà MALE IL PESCE MA STà BENISSIMO....
TENIAMO SEMPRE I NOSTRI PESCI NELLE LORO SITUAZIONI PIù OTTIMALI!!!!!


VA BENE????? -11 #22

TuKo
05-02-2010, 15:27
Cortesemente evita il maiuscolo. Urlare per portare avanti le proprie ragioni significa che non si ha argomenti per instaurare un civile confronto.

Un betta di 18cm in un ristorante cinese non era un betta. Ho una mezza idea di cosa potesse essere,ma evito di scriverlo per non essere erroneamente etichettato come razzista.

Ognuno delle persone che è intervenuta in questo topic ha cercato di darti sani consigli sul come tenere dei pesci.
Il fatto che una specie come il betta, vive in pozze d'acqua, non significa necessariamente che vadano tenuti in "bicchieri d'acqua".
Credo di aver capito, in che tipo di vaso viene tenuto il betta della tua amica. Il fatto poi che abbia più di 6 anni è una dimostrazione che i pesci in cattività possono arrivare a vivere di più della longevità stimata. Questo però non significa che le stime siano errate, la statistica non si forma sul singolo caso ma su campioni molto ampi.

Aggiungo, e concludo, che Miranda non avrà avuto un pesce che sia vissuto 9 anni, ma in 5 anni di forum, ha aiutato molto persone con i suoi consigli,dimostrando contemporaneamente di possedere un'umiltà, che l'ha portata ad essere un acquariofila di sicuro esempio.
Personalmente ho più stima di persone come lei, che di coloro che vantano di aver fatto sopravvivere(concetto nettamente differente dal vivere) un pesce rosso per 9 anni in un angusta boccia.

cassinet
05-02-2010, 15:40
1) NON ho mai scritto di NON interessarsi delle esigenze dei pesci
2) NON ho detto che quello che dico è legge, non mi permetterei mai. non sono neanche prove scentifiche. ho solo riportato le esperienze che ho avuto e le storie che conosco da vicino....


Sono contento che hai puntualizzato anche tu queste due cose, è importante.
Sono sicuro che tu le davi già per scontato però quello che avevi scritto negli ultimi post poteva essere incompreso, e non volevo che questo succedesse.

Per me, se lo vuoi, si potrebbe tornare al fulcro del topic che è "cosa fare per far vivere al meglio un betta ecc..."

Mi associo anch'io a chi ti ha consigliato, se puoi, un vaschetta più grande di 6 litri per evitare di dover farci troppa manutenzione e evitare troppi sbalzi.
Sul filtro, io ho sbagliato a consigliarti uno a zainetto visto che non va bene con gli acquari chiusi come è giustamente il tuo.

Tempo fa avevo letto di una ragazza ( se non erro della provincia di Milano ) che li allevava e li vendeva tramite il mercatino, ma non trovo più il topic. uffi.

Katia ;)
05-02-2010, 16:11
O MA CHE COSA AVETE TUTTI IN QUESTO FORUM????
MA POI CHI STà URLANDO????? SE FACCIO PERFINO LE FACCINE E SCHERZO???
IL MIO UTILIZZARE IL MAIUSCOLO NON VUOL DIRE URLARE, E NE PER IMPORRE LA MIA IDEA (NON SAPEVO NEANCHE CHE SCRIVERE IN MAIUSCOLO EQUIVALEVA ALL'URLO)

E PER PRIMA COSA IO NON IMPONGO NIENTE A NESSUNO, MAI FATTO E MAI LO FARò....

MA POI MI RIPETO NUOVAMENTE...SONO LA PRIMA A DIRE CHE I PESCI NON VANNO TRATTATI MALE E NON VANNO TENUTI IN UN BICCHIERE, IO ODIO QUESTE COSE.....


CMQ MI STò RENDENDO CONTO CHE SIETE TUTTI MOLTO SIMPATICI..

CARO TUKO,
SI, MI VANTO DI AVER TENUTO UN PESCE PER NOVE ANNI, IN PIù ERO SOLO UNA BAMBINA E BAMBINI NON NASCONO CON IL SAPERE DI UN ADULTO E NON SONO SPRATTUTTO DEGLI ESPERTI....COSA TI POSSO DIRE DI PIù????
RIPETO ERO SOLO UNA BAMBINA E HO AVUTO LA CAPACITà DI TENERMI UN PESCIOLINO ROSSO PER LA BELLEZZA DI NOVE ANNI....IL MIO BILLY.
MA POI???? VIVI CON ME???? CHE PENSI DI CONOSCERMI???
E SAI PERFINO COME ERA FATTA LA BOCCIA DI BILLY????
NON TI PREOCCUPARE CHE BILLY NON STAVA IN UNA "ANGUSTA BOCCIA"....

SONO CRESCIUTA CON GLI ANIMALI CHE VANNO DAI PESCI ALLE MUCCHE... MIO FRATELLO MI HA TRASMESSO LA PASSIONE PER I PESCI, E LUI è BRAVISSIMO E TRATTA BENISSIMO QUESTI ANIMALI, COME FACCIO IO CON I MIEI.
SIAMO AMANTI E RISPETTIAMO GLI ESSERI VIVENTI.

RISPETTO MENO LE PERSONE CHE PARLANO UN Pò TROPPO E A VANVERA E SOPRATTUTTO NON VOGLIONO CAPIRE COSA UNA PERSONA VOGLIA DIRE VERAMENTE.

INVECE DI PUNTARMI IL DITO DATEMI CONSIGLI UTILI PER I NOSTRI ANIMALI.

RIPETO HO SOLO RIPORTATO DUE ESPERIENZE CHE HO VISSUTO E CHE TUTT'ORA POSSO OSSERVARE..... NON MI PARE DI AVER DETTO CHE TENGO I PESCI NEL GABINETTO!!!!!!

IN PIù NON SAPEVO CHE IN QUESTO FORUM, CREATO PER SALVAGUARDARE E CURARE I NOSTRI AMICI PESCI, CI FOSSERO ANCHE DELLE PERSONE IN GRADO DI FARE UNA PSICOANALISI DEI PARTECIPANTI ( VISTO CHE MI SONO SENTITA DARE DELLA PERSONA POCO UMILE).

LA MIA ERA SEMPLICEMENTE UNA RICHIESTA DI AIUTO, VENUTA DAL CUORE E DALL'IMMENSA PASSIONE CHE HO PER I PESCI , SE PERò DEVE ESSERE PRESO COME UN CAPRICCIO DI UNA RAGAZZINA CHE REPUTA IL SUO PESCIOLINO ROSSO UN GIOCO, PROBABILMENTE MI SONO SBAGLAIATA AD ISCRIVERMI....

CMQ, NON ERA DEL MIO BILLY CHE SI DOVEVA PARLARE MA DEI BETTA, CHE Sò O CMQ AVRò AVUTO DELLE INFORMAZIONI SBAGLIATE SU QUESTA SPECIE...

NON PENSO DI AVER OFFESO NESSUNO, PARLANDO DELLE ESPERIENZE DI ALTRE PERSONE. RIGUARDO MIRANDA, GLI HO SOLO CHIESTO SE ERA MAI STATA IN GRADO DI TENERE UN PESCE PER NOVE ANNI, PERCHè LEI HA FATTO LA PIGNOLA SULL'ETà DEI PESCI ROSSI....

RIPETO, IO VOGLIO CONSIGLI, NON GIUDIZI O CRITICHE STUPIDE....
ACCETTO LE CRITICHE E I GIUDIZI SOLO SE HANNO DELLE BASI LECITE.
NON Sò PER QUALE MOTIVO VI STò ANTIPATICA....NON MI PARE DI AVER OFFESO NESSUNO...ANZI.....


SONO CURIOSA DI SAPERE CHE PESCE PENSI CHE SIA IL BETTA DEL MIO AMICO CINESE...

è LA PRIMA VOLTA CHE MI CAPITA UNA COSA DEL GENERE.... #24
BHà......

Katia ;)
05-02-2010, 16:13
GRAZIE CASSINET

MI HAI CAPITA...... :-))

SI, PARLIAMO DEI BETTA...E TI SAREI GRATA SE MI PUOI DARE PIù CONSIGLI POSSIBILI....
PER ADESSO NON POSSO PRENDERE UN ACQUARIO PIù GRANDE...DEVO ASPETTARE....
MA PROMETTO CHE LO FARò FINITI I LAVORI IN CASA.

GRAZIE :-)

Jonny85
05-02-2010, 16:34
Katia ;), perdonami, ma leggere risposte così lunghe tutte in maiuscolo mi fa venire il mal di testa... :-)) Sarebbe gentilissimo da parte tua scrivere in minuscolo, affatica di meno....grazie.. ;-)

Tornando al betta, è possibile allevarlo in 6 litri, solo che come già detto, dovrai stare molto attenta ai valori dell'acqua (ricordati di comprare i test a reagente ;-) ) e dovrai fare spesso cambi, credo che mezzo litro ogni due giorni possa bastare (se sbaglio correggetemi)....è necessario, a questo punto, però sapere prima che tipo di acqua hai in casa per riempire la vaschetta, perchè se i valori di questa non sono adatti, ti conviene aspettare direttamente la vasca grande, dove sarà più facile gestire la situazione....mi raccomando anche di non tenere aperta la vasca a lungo, perchè per i labirintidi è dannoso respirare aria fredda....meglio che ristagni bene e si umidifichi a coperchio chiuso... ;-)

TuKo
05-02-2010, 16:38
Mai detto che non sei una persona umile, ho semplicemente scritto che Miranda lo è. Se tu associ questa mia esternazione a quello che non ho scritto, è esclusivamente una tua congettura.

Tornando ai 9 anni del pesce rosso, è praticamente 1/3 della stima di vita, quindi miranda non ha dato un'informazione errata. Cmq è perito per la Cocacola.
Pensavo che shirley temple fosse una bambina prodigio, ma anche tu non scherzi .All'età di 2,3,4,5,ect..ect.... anni, vai a fare cambi d'acqua e manutenzione alla vasca...., sei percaso la figlia di Heiko Bleher #24 ?

Il non scrivere in maiscolo(che tu non sappia che significa urlare è un problema tuo) non era un invito, ma una richiesta di rispettare il regolamento che governa le community(oltre al regolamento di AP che hai accettato all'atto dell'iscrizione) e cioè la netiquette.
Se non sai di cosa sto parlando...... http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

Quindi evita il maiuscolo,grazie.

Katia ;)
05-02-2010, 16:40
si, scusa #12 e che io invece faccio meno fatica a leggere se scirvo in grande....

cmq, posso allora prenderlo anche se è un acquario di soli 6 litri...appena posso ne prendo uno più grande!!!!
mmmm devo aspettare???? nuoooooo...uffiiiiiii

l'acqua che inserisco nell'acqurio è potabile? è quella del rubinetto ma ho il depuratore...non va bene????

cmq, grazie per i consigli che m stai dando ne terrò di sicuro conto.... #36#

Katia ;)
05-02-2010, 17:00
"Personalmente ho più stima di persone come lei, che di coloro che vantano di aver fatto sopravvivere(concetto nettamente differente dal vivere) un pesce rosso per 9 anni in un angusta boccia."

La mia "ignoranza" relativa alle regole di internet e di chat non è di certo un limite che mi ipedisce di capire quando una frase è a me diretta, e credo che quella sopra citata lo sia...Per il resto non credo sia il caso di riempirsi a bocca con grossi nomi e grandi regolamenti quando il problema scaturisce da un'erronea interpretazione delle mie domande o risposte. Il fatto che tu pensi che una bambina di1 anno possa arrivare a cambiare l'acqua ad un pesce senza nessun tipo di aiuto (visto che nomini la prodigiosa Shirley Temple) mi fa capire che le mie "congetture" o più semplicemente IMPRESSIONI (giusto per usare un linguaggio comprensiblie a tutti gli esseri umani), su quello che tu hai compreso e giudicato, non sono poi cosi inesatte.
Stai continuando a dare pareri ed impressioni che mi pare nessuno ti abbia mai chiesto...ma se vuoi continuare non sarò di certo io a fermare questo colto monologo di un/a saccente esperto di pesci acquari che invece di dar consigli utili perde tempo ad interpretare a modo suo delle semplici domande o affermazioni a lui/lei non personalmente dirette...
Per il resto posso semplicemente chiedere scusa a tutti i partecipanti al forum per essermi espressa in MAIUSCOLO a causa della mia non conoscenza delle regole virtuali che ho accettato di rispettare e per aver tirato in ballo tutti con la frase non troppo felice "CMQ MI STò RENDENDO CONTO CHE SIETE TUTTI MOLTO SIMPATICI.. " anzi ringrazio tutti coloro che mi stanno consigliando e che hanno "stranamente " capito quali erano le mie reali richieste ed intenzioni.

Buona continuazione...

Jonny85
05-02-2010, 17:18
cmq, posso allora prenderlo anche se è un acquario di soli 6 litri...
Personalmente sconsiglierei di prenderlo, ma se proprio devi, fai molta attenzione alle precauzioni sopra dette... ricorda sempre, inoltre, che la gestione di vasche del genere necessita di un occhio attento alle variazioni dei valori, nonchè delle condizioni generali dell'acquario, perchè possono cambiare da un momento all'altro con conseguenze a volte disastrose....se deciderai di prenderlo, sappi che la possibilità che muoia di nuovo sarà molto più alta rispetto ad una vasca di capienza maggiore dove i valori e le condizioni sono più stabili...

Detto questo vedi un pò tu! ;-)

l'acqua che inserisco nell'acqurio è potabile? è quella del rubinetto ma ho il depuratore...non va bene????
Spero bene che sia potabile! :-)) A parte gli scherzi, non ti sò dire ora se la tua acqua del rubinetto possa andare bene, devi comprare i test e misurare i valori...

Katia ;)
05-02-2010, 17:24
Si hai ragione devo comprare il prima possibile i test adatti perchè ora purtroppo mi sto limitando ad usare le cartine...
A queso punto seguirò alla lettera i tuoi consigli ed aspetterò la fine dei lavori in casa per acquistare un acquario più adatto al Betta...

Grazie per la tua gentilezza e disponibilità... :-))

TuKo
05-02-2010, 17:25
"Personalmente ho più stima di persone come lei, che di coloro che vantano di aver fatto sopravvivere(concetto nettamente differente dal vivere) un pesce rosso per 9 anni in un angusta boccia."

La mia "ignoranza" relativa alle regole di internet e di chat non è di certo un limite che mi ipedisce di capire quando una frase è a me diretta, e credo che quella sopra citata lo sia......
In questo mio passaggio parlo di stima e non mi sembra di leggere che in te vi è assenza di umiltà.

......Il fatto che tu pensi che una bambina di1 anno possa arrivare a cambiare l'acqua ad un pesce senza nessun tipo di aiuto (visto che nomini la prodigiosa Shirley Temple) mi fa capire che le mie "congetture" o più semplicemente IMPRESSIONI (giusto per usare un linguaggio comprensiblie a tutti gli esseri umani), su quello che tu hai compreso e giudicato, non sono poi cosi inesatte.
Allora fai domanda per essere iscritta nel guinness dei primati

Stai continuando a dare pareri ed impressioni che mi pare nessuno ti abbia mai chiesto...ma se vuoi continuare non sarò di certo io a fermare questo colto monologo di un/a saccente esperto di pesci acquari che invece di dar consigli utili perde tempo ad interpretare a modo suo delle semplici domande o affermazioni a lui/lei non personalmente dirette...
Faccio la pipì in piedi, cosi dipaniamo la nebbia sulla mia identità sessuale.
Quello che tu hai classificato come perdita di tempo, per il sottoscritto si tratta di moderazione atta a tutelare un utente che si prodiga ad aiutare gli altri iscritti. Ovviamente se il tuo pensiero è, che un moderatore deve solo dar consigli e spostare/chiudere topic, siamo su due linee differenti di pensiero.
Se poi hai degli appunti da muovere sul mio operato sei vivamente invitata a farlo nei modi che sono indicati nel regolamento. Ma l'hai letto?
http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=1

Jonny85
05-02-2010, 17:31
aspetterò la fine dei lavori in casa per acquistare un acquario più adatto al Betta...
Saggia decisione... :-)

P.S. ti ringrazio (spero di meritare i ringraziamenti #13 ), però ascolta anche gli altri, ti hanno dato molti consigli giusti per risolvere la situazione... ;-)

Katia ;)
05-02-2010, 18:06
edit TuKo

TuKo
05-02-2010, 18:21
Sei invitata a rispettare il regolamento.
Nello stesso trovi le eventuali indicazioni, per muovere eventuali contestazioni.

Katia ;)
05-02-2010, 18:43
Rispetterò il regolamento.
Per quanto riguarda le contestazioni non ne ho da muovere, non mi sono iscritta per contestare, penso di aver risposto in modo cordiale ed educato a tutte le insinuazioni che mi sono state mosse.
Grazie.
Buona giornata

hyolo
05-02-2010, 19:10
Katia ;) , voglio toglierti un piccolo dubbio,che credo che inevitabilmente ti verrà in mente:
i betta vengono allevati in pochi litri d'acqua,a volte in meno di un litro e so per certo che acquariofili di mia conoscenza (molto responsabili e non sono ironico),tengono i loro betta in bettiere in cui ogni scomparto è tra i 3 e i 5 litri e i pesci stanno benissimo.

ora ti chiederai,perchè in un acquarietto di 6 litri no e in uno scomparto di 3 litri si?
semplicemente perchè,come ti è stato già detto,6 è un litraggio troppo instabile,mentre il litraggio totale di una bettiera è almeno 20 litri.

un'altro potrebbe essere: perchè alcune persone tengono i betta nei bicchieri con neanche mezzo litro di acqua sporca da anni?
perchè il betta è un pesce straordinariamente evoluto,in grado di sopravvivere anche in condizioni estreme,ma questo sarebbe come per noi,bere acqua avvelenata e respirare fumi di scarico tutto il giorno senza lasciarci le penne.

credo che le tue intenzioni siano migliori di queste,quindi i consigli che ti sono stati dati finora sono quelli giusti:
acquario da almeno 20 litri(lasciato maturare almeno un mese senza animali),misura i valori e controlla ch siano adatti a lui(non è neanche estremamente esigente su questo) e come compagni di vasca caridine o gasteropodi.
se vuoi ti posto una foto del mio 30 litri per il betta e te ne fai un'idea.

spero che con questo i disguidi siano placati :-))
ciao a tutti ;-)

Miranda
05-02-2010, 19:13
TuKo, grazie ;-)
Katia ;), sinceramente a me non importa di risultarti simpatica. Penso di essere stata molto educata nei miei interventi precedenti, non posso dire che tu abbia fatto la stessa cosa dandomi della pignola

RIGUARDO MIRANDA, GLI HO SOLO CHIESTO SE ERA MAI STATA IN GRADO DI TENERE UN PESCE PER NOVE ANNI, PERCHè LEI HA FATTO LA PIGNOLA SULL'ETà DEI PESCI ROSSI....

E comunque, io chiudo qui, non ha molto senso, per me, continuare a scambiare opinioni con una persona che si relaziona virtualmente con gli altri in questo modo e con questi toni.
Ciao ciao :-)

Jonny85
05-02-2010, 19:19
e come compagni di vasca caridine o gasteropodi.
Con i gasteropodi non ci dovrebbero essere problemi, le caridine invece, eviterei di metterle insieme ad un betta, c'è il rischio che le predi... ;-)

Katia ;)
05-02-2010, 19:20
Hyolo, grazie mille, sei davvero gentile e soprattutto chiaro...
Mi farebbe davvero piacere vedere una foto del tuo 30 litri giusto per avere un'idea e per poi magari prenderne spunto.
Grazie anche per l'informazione relativa ai pesci compatibili con il betta era una delle domande che avevo fatto precedentemente.

ciaoooo ;-)

Katia ;)
05-02-2010, 19:22
per Miranda: grazie per la precisazione. ciao

Katia ;)
05-02-2010, 19:24
mmmm, allora niente cardine?
:-)

Jonny85
05-02-2010, 19:35
Katia ;), meglio di no...

Katia ;)
05-02-2010, 19:37
oooooookkkk, va bene. :-)

cassinet
05-02-2010, 20:00
bhè... tu avevi chiesto a inizio topic che pesci poter mettere insieme al Betta in un 6 litri ( parlavi di un pulitore da fondo se non ricordo male )... e in quel caso assolutamente nulla.

In un 30 litri già le cose migliorano, e se è bel piantumato qualche caridina potresti metterla ( es. le red cherry che si riproducono molto velocemente e vanno bene con i valori del Betta ).
Ottimo l'abbinamento con i gasteropodi... neritine, ampullarie o planorbarius...
Un'altra ipotesi ( meglio con un fondo sabbioso ) sono i pangio.
Se poi il 30 litri è abbastanza lungo ( non un cubo per intenderci ) "forse", ma ripeto "forse" ci potrebbero stare anche un branco di rasbora galaxy ( danio margaritatus ).
...forse però ! :-) meglio sentire i più esperti a riguardo.


Intanto Ti va di postare qualche informazione in più e magari una foto del tuo 6 litri che capiamo meglio di che si tratta e cosa si potrebbe fare ?

Katia ;)
05-02-2010, 20:03
ariedit TuKo

Katia ;)
05-02-2010, 20:09
cassinet, domani ti posterò la foto del mio 6 litri che in realtà dovrebbe essere un 5.7 lt ma credo che la differenza sia poca...

Se vuoi questa è la marca, magari puoi cominciare a vederlo su internet:

HAQUOSS BLU 5.7

;-)

cassinet
05-02-2010, 20:13
E' normalissimo che i moderatori cancellano ( lasciando l'informazione "edit" ) post che ritengono non rispettare le regole del forum.

A volte gli interventi di un moderatore, possono sembrare troppo duri o altro... come in una partita di qualsiasi sport quando un arbitro interviene a fermare il gioco.
Ma devi capire che in un forum di discussione ( con tutti i limiti della comunicazione via web ) il rischio che la discussione degeneri è sempre dietro l'angolo.
Io alla risposta che mi hai dato non ho risposto alzando anch'io i toni proprio perchè è intervenuto Tuko e allora non mi sono calmato e ho evitato di partecipare alla rissa.

detto questo se non erro Tuko nell'altra pagina ti ha messo il link dove postare le lamentele... da parte mia chiudo qui, è troppo difficile comunicare via web con te...
devo rileggere ogni volta quello che scrivo per paura che venga incompreso e ti scattino i 5 minuti.
ho già tanti capelli bianchi !

in bocca al lupo a te e soprattutto ai tuoi pinnuti ! buon tutto....

Edit by Cassinet : le ultime righe le ho scritte perchè veder riaprire ancora la discussione mi ha demolito, però mi va di continuare ancora a parlare di betta....

livia
05-02-2010, 20:14
Katia ;), per le contestazioni da regolamento dovresti usare i messaggi privati, da mandare alla persona con cui vuoi chiarire...

cassinet
05-02-2010, 20:16
vabbuò dai non ce la faccio a non tenere un post fino alla fine...

se ti va di dare ancora una possibilità al forum di aquaportal.it e vedere se con il tempo certe idee che ti sei fatta oggi sui moderatori e su altro possono cambiare io ci sono ancora.

che ne dici ?

ora scappo a tennis... poi guardo la marca che hai messo

Katia ;)
05-02-2010, 20:16
livia,
ok, grazie Livia.

hyolo
05-02-2010, 21:02
Katia ;), ti ho mandato un mp.

cassinet
06-02-2010, 10:37
Haquoss Acquario Blu 5.7 Litri Cm 21X14,5X29h

cavoli, oltre ai pochi litri a disposizione anche le misure sono le meno indicate...
era molto meglio se era più basso ma più lungo e largo.

Sulle inserzioni di Internet si parla di Filtro sottosabbia ?!? confermi ?

TuKo
06-02-2010, 15:02
Katia ;), vediamo di capirci bene.
Ti sei iscritta su AP accettando il regolamento, che sei tenuta,ovviamente, a rispettare.Per tua comodità ti ho messo anche il link.
Visto che non lo hai letto, ti riporto alcuni passaggi:
Contestazioni

E' chiaramente permesso chiedere spiegazioni o contestare l'operato degli amministratori e dei moderatori, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni e comunque in forma privata.
Questo per non creare inutili topic polemici che non interessano a nessuno e per non dare modo ai cosiddetti Troll di trovare spunto per innescare flame e destabilizzare la vita del forum.
Provocatori

In questo forum sono sgraditi i provocatori. Per provocatori si intendono quelle persone che non perdono occasione e cercano continuamente discussioni a cui attaccarsi o ne creano di loro iniziativa con il solo intento di destabilizzare e creare disarmonia, polemiche, ecc. sul forum.
Lo staff si assume il diritto di cancellare, editare, spostare, ecc. i topic di chi viene inquadrato come provocatore e se quest’ultimo è recidivo verrà escluso dalla community.
La motivazione per cui il topic viene cancellato o spostato o l’esclusione dalla comunità (bannaggio) non deve essere ricercata unicamente nella violazione più o meno grave del regolamento del topic o messaggio in questione, ma piuttosto nella recidività e nella visione globale dell’atteggiamento dell’utente.

I Moderatori

Ci teniamo a ricordare che i moderatori non percepiscono alcun compenso e svolgono il loro ruolo unicamente per passione.

Hanno i seguenti compiti:
Spostano nelle sezioni corrette i messaggi postati per errore in sezioni sbagliate.
Spostano nella sezione off-topic i messaggi non inerenti al settore acquariofilo.
Spostano nel Cestino i topic che non hanno più attinenza con la sezione o il forum.
Cancellano i messaggi identici ripetuti più volte per errore.
Cancellano i messaggi in Cross posting e Flood.
Cancellano i messaggi che contengono link e pubblicità a prodotti, servizi e risorse non gradite (vedi: Divieti).
Cancellano le quotature inutili o che comunque non servono alla comprensione della risposta.
Hanno facoltà di bloccare, cancellare o modificare i messaggi ritenuti offensivi o comunque non consoni allo spirito del forum, i messaggi di polemica immotivata, eccessivamente volgari o con l'unico scopo di generare confusione.
Controllano che discussioni troppo accese non degenerino oltre i limiti di un civile e razionale dibattito.
Segnalano agli amministratori gli illeciti particolarmente gravi, gli autori di messaggi particolarmente biasimabili (ad esempio i Troll) e avvertono prima di effettuare sanzioni particolarmente importanti (ad esempio il Ban).
Segnalano agli amministratori iniziative o discussioni particolarmente interessanti.
Hanno accesso ad un pannello di controllo per gestire alcune funzioni del forum.
Hanno facoltà di intervenire ogni volta che lo ritengano opportuno e a loro insindacabile giudizio.
Non sono tenuti a dover rispondere alle richieste degli utenti, se non a quelle relative alla gestione ed organizzazione del forum.

Detto ciò, ogni replica a questo mio scritto dovrà avvenire esclusivamente a mezzo MP, e non nello spazio pubblico.

Katia ;)
06-02-2010, 21:26
cassinet, mmmm, non sono a casa in questo momento ma mi pare proprio di si, il filtro è sotto sabbia, però non l'ho messo!!!

facciamo una bella cosa, dimmi tu cosa posso mettere dentro a questo tipo di acquario...mio fratello mi ha detto che ha un acquario bello grande "forse" da darmi, però non sò ancora le misure, ma di sicuro supera gli 80 lt.
qui metterò il mio betta, dovrò spendere altri soldi per comprare tutto, ma fà niente.....

ciao bacio ;-)

Jonny85
06-02-2010, 23:02
Katia ;), ho visto il tuo acquario allestito in negozio, sinceramente io lo farei solo con delle piante, più che altro ci metterei tutti muschi, magari scegliendo quelli più particolari...forse si può provare con delle red cherry, ma non mi sbilancio...è una vasca veramente piccola! :-)

Per il betta è molto meglio la vasca da 80 lt... ;-)

Katia ;)
10-02-2010, 23:26
non sò se devo aprie un nuovo topic, ma per adesso scrivo qui....

alla fine io aspetto il mio nuovo acquario e invece il mio ragazzo si è preso il betta crown tail..lo ha fatto apposta..eh eh eh perchè lui lo può tenere e io no....

cmq, volevo sapere se è normale che faccia le bolle in superficie, è dentro ad un acquario di 80 lt completamente solo, non ha nessuna femmina...
ed è anche un pò schizzato...

sembrerebbe star bene...è vivace, fifone, mangia sempre appena vede il cibo....però ogni tanto sembra infartato ma è normale questa cosa???

è un bel pò strano... #19

Jonny85
10-02-2010, 23:40
Katia ;), gli anabantidi sono pesci particolari, possono avere caratteri molto diversi...specie i betta... :-)
Le bolle in superficie sarebbero un abbozzo di nido di bolle, lo fa anche se non ci sono le femmine...digli di metterci un pò di riccia in superficie, ne sarà felice.. ;-)

Se ci sono parecchie piante, in 80 litri può pure provarci con una femmina, con le dovute accortezze...

Ottima scelta aspettare la vasca nuova....

Katia ;)
11-02-2010, 00:37
per forza devo aspettare... :-)

ma fà le bolle anche se è da solo??? e come se fossein calore?????
noooo poverooooooooo...

non siamo pronti per una esperienza così forte... dobbiamo prima imparare a curarne uno, poi in futuro vediamo....

grazie Jonny per le risposte, sei sempre in prima linea.... :-)

Jonny85
11-02-2010, 10:46
Sì, le fa anche da solo, basta che sia adulto....comunque un pò di riccia mettetela, è divertente guardarlo fare il nido...
Ok sì, meglio provare cun uno per adesso... :-)

hyolo
11-02-2010, 20:48
in 80 litri puoi mettergli 3 o 4 femmine,se ci sono molte piante,oltre a non incrociarsi troppo spesso le "attenzioni" sarebbero ripartite ;-)

Jonny85
11-02-2010, 21:26
hyolo, 3-4 femmine sono decisamente troppe.. ;-) il maschio le massacrerebbe, anche se ci sono molte piante... quando vorranno potranno provare con una, sempre con i dovuti accorgimenti...