Entra

Visualizza la versione completa : Quali errori avete fatto da neofiti?


livia
02-02-2010, 20:05
Apro questo topic (immagino che nel tempo siano stati aperti topic simili) perché ho questa curiosità da parecchio tempo...quali errori avete fatto da neofiti per inesperienza e poco studio?
Personalmente per la prima volta trovo il coraggio di raccontare la mia prima esperienza con gli acquari qui sul forum, non l'ho mai fatto per paura del linciaggio pubblico :-D
Da brava imbranata cresciuta in provincia, fino a 5 anni fa nella mia mente gli acquari si limitavano alla boccia con 6000 pesci rossi dentro. inutile dire che gli acquari di forma rettangolare erano per me totalmente sconosciuti, e non ero mai entrata in un negozio di acquari. un bel giorno mia sorella, che allora aveva 10 anni, si presenta a casa con 4 pesci rossi vinti alla fiera di paese, con una scatolina di plastica di una decina di litri. impietosita dalle povere bestiole sono andata su ebay alla ricerca di una boccia in cui schiaffarli e ho scoperto, MERAVIGLIA!!! -05 gli acquari!! prendo un bel vascone (a me sembrava tale) da 80 litri, lo riempio di acqua di rubinetto, infilo dentro il filtro e schiaffo dentro i pesci. arredi: una valanga di conchiglie prese al mare :-D :-D :-D orripilante, a ripensarci oggi mi vengono i brividi... #07 #07
pesci miracolosamente sopravvissuti (per la gestione: ogni 2 settimane cambio del 100% e una bella lavata ai cannolicchi con acqua di rubinetto, che non fa mai male :-D ).
un bel giorno inizio l'università, e li incontro una ragazza appassionata di acquari. le descrivo il mio bel vaso di pandora e lei, con infinito garbo (si fa per dire), mi intima di farmi un giro su acquaportal. meraviglia delle meraviglie!! esiste la ghiaia?? esistono le piante??? esistono altri pesci oltre ai pesci rossi????? (roba che i neofiti almeno sanno dell'esistenza dei negozi, mi fanno il solletico a me.. :-D :-D :-D )
via! mettiamo la ghiaia! scopro un negozio, compro la ghiaia, arrivo a casa e mio parde apre il sacco e lo rovescia così com'era in vasca, con tutti i pesci dentro...(mi sa che con questo topic mi rovino la reputazione :-D ). leggo poi le guide, e decido che così non si poteva andare avanti (nel frattempo due dei pesci erano morti...chissà perché... #07 ). pesci superstiti donati a un'amica con il laghetto (udite udite, sono ancora vivi!!), si riallestisce!!
fondo: sabbia raccolta in un prato, chissà quali orrori conteneva...piante assolutamente casuali, piantate in modo casuale...fauna: coppia di colisa, una decina di neon, 11 ampullarie, trio di granchietti, che manco a dirlo, hanno fatto fuori le ampullarie; neon sterminati senza pietà. Vasca posizionata in piena luce solare, su un mobile più stretto di una decina di cm rispetto alla vasca....
insomma, un vaso di pandora II...
#07
eccolo qui (ignorate il gatto)
http://img693.imageshack.us/img693/1319/immagine061t.jpg
grazie a dio non ho mai osato fotografare la prima versione :-D :-D
stufa dello schifo che stavo creando, ho smantellato tutto e mi sono messa a studiare tutto il sito; sono stata due anni senza scrivere neanche una virgola, fino a quando nel 2009 (due anni dopo essermi iscritta) ho osato riallestire e presentarmi...e il mio primo vero acquario è anche piaciuto... :-D

bene, io mi sono esposta, vediamo se esiste qualcuno che ha iniziato peggio di me (la vedo dura) :-D

livia
02-02-2010, 20:14
ah, dimenticavo...inutile dire che i valori dell'acqua erano per me argomento oscuro...per quanto ne sapevo io potevano essere teorie filosofiche... #07
altro punto, il mio primo impatto con AP, pensavo fosse un sito di pazzi fissati ed estremisti, poi un bel giorno ho pensato che se ai pazzi fissati i pesci non morivano forse avevano ragione loro e torto io... :-D :-D

|GIAK|
02-02-2010, 20:29
fino all'età di 10/12 anni qualche pesce rosso in "ciotola" poi niente più sino a quando sono approdato qui e fortunatamente grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato nel tempo non ho mai fatto grandi sciocchezze :-))

miccoli
02-02-2010, 20:52
fin da piccino ero pescatore,ma non ho mai mangiato pesce
quindi quando tornavo a casa con la bici guardavo quanti pesci erano ancora vivi(ahm, dopo un 20 min buoni di asciutto sotto il sole estivo) e come per miracolo qualcuno ne restava vivo e andava a finire in boccia #23
un paio di persici sole hanno vissuto 2 o 3 anni mentre oltre i 4 un pescegatto
una volta, enorme pescata,una tinca di circa 30 cm per 600 gr di peso è stata allevata nella vasca da bagno per una settimana dopodiche è spirata
passando poi ad un mirabello 30 ho ''allevato'' un botia e alcuni dario per qualche mese
poi mi sono evoluto :-)) grazie alle poche riviste che dovevo prenotare mese per mese nell edicola del paese :-D

yangadou
02-02-2010, 21:22
Beh abitando praticamente al piede della montagna dalla roccia dietro casa sgorgava una bella sorgente. Aiutato da mio nonno utilizzammo una vecchia botte di vino per creare un vasca contenente tutto ciò che era acquaticamente reperibile... pesci rossi,gamberi di fiume, pesci gatto,trotelle,cavedani ecc. #23 #23 #23

Jonny85
02-02-2010, 21:24
Ah, allora mi espongo anche io, dato che il primo passo è stato fatto! :-D

La prima volta che vidi dei pesci d'acquario fu all'età di circa 10 anni, dato che un amico di mio padre aveva un negozio di animali, ma per me rappresentavano solamente dei "cosini" carini che stavano dietro ad un vetro (questo amico tentò diverse volte di spiegarmi qualcosa a riguardo, ma io da bravo bimbo non ascoltavo una parola e continuavo ad osservare quelle cose senza farmi il minimo problema :-)) ). Non ricordo bene i fatti nello specifico, ma un bel giorno, verso i 18 anni, decisi che mi sarebbe piaciuto avere alcuni di quei pesci e, avendo scoperto che in acquario si potevano tenere pesci d'acqua dolce e d'acqua salata ( -05 :-D ), io ovviamente optai per quelli marini!
Nonostante mi avessero consigliato di iniziare dal dolce, io imperterrito me ne infischiai e chiesi all'amico di mio padre di prendere il necessario....

Risultato:
La mia prima vasca è stato un marino da ben 150 litri lordi, con vetro panoramico ( #07 ) ed ovviamente con coperchio (contenente 2 T8 da 18w!), filtro biologico, 7-8 cm di sabbia corallina extra grossa, rocce calcaree prese in campagna, 2 pompe da 400 lt l'una, filtro sottosabbia, circa 15 pesci (tra cui un Paracanthurus hepatus) ed un bell'anemone da 20 cm di diametro per i 2 pagliaccetti!

Dalla foto noterete anche dei pomodori di mare.... #23

http://img695.imageshack.us/img695/153/1411042042.jpg

Dopo che la vasca ha collassato miseramente (dopo circa 3 mesi), ho scoperto per puro caso AP ed ho cominciato a documentarmi....Decisi così di modificare il marino che si stabilizzò dopo qualche tempo e quindi, non pago degli errori fatti, decisi di dedicarmi anche al dolce! :-D

La mia documentazione sul dolce, però, non fu molto approfondita e mi tuffai a pesce nella frenesia dell'allestimento, creando questo abominio:

http://img63.imageshack.us/img63/7350/acquariettonew.jpg

La vasca era da 30 litri lordi, lampada a vite come quelle di casa da 20w e filtro interno allestito alla bene e meglio...
In seguito ci misi 5 neon, diverse caridine ed altre bestie che ora non ricordo.... :-))
Dopo qualche tempo collassò tutto, morirono i pesci e smontai la vasca...Decisi che avrei dovuto leggere di sana pianta tutto AP e da quel momento cominciai a capire.... :-D


P.S. livia, mi complimento per il tuo inizio, davvero esemplare! :-D Bellissimo il gatto accasciato sulla vasca, ci ho messo 10 minuti a capire come fosse messo!

faby
02-02-2010, 21:36
:-D che topic carino :-D

io ho iniziato quando avevo circa 8 anni, ovviamente non da solo, all'epoca ero riuscito ad ottenere il solito pesce rosso con la boccia, durato poco perchè sono subito passato a vari acquari di varie forme :-D
Devo dire che da una parte mi è andata bene perchè i miei avevano già avuto anni prima alcuni acquari, e anche in famiglia altri parenti erano attrezzati.

cmq è andata vanti in quel modo direi ininterrottamente fino al 2006 circa in cui ho fatto una sosta, ho ripreso poi l'anno scorso.

devo dire che di grosse catastrofi non me ne vengono in mente... diciamo che da piccolo come si sa, si sceglie solo per proprio gusto visivo e quindi i soliti errori di scelta degli abitanti e consecutive mie proteste in giro per casa :-D
Come tutti i bambini impietosito dagli avannotti dei guppy che venivano predati, e quindi via di sale parto ecc...

diciamo che sono quasi sempre vissuto con un acquario a fianco... come potrei mai continuare senza?
quando ho fatto la pausa dal 2006 al 2009 è stata a causa di problemi personali ed impegni vari, devo dire che però sono stato molto male senza, ogni volta che ripensavo al mio acquario mi veniva una rabbia e un rimorso pazzesco e non ho resistito... :-D

ciao!

livia
03-02-2010, 00:22
:-D fino ad ora la più disgraziata sono io mi sa, anche se tu Jonny85, sei partito bene vedo!! il record del dolce per il momento però è il mio.. :-D
ma anche il pesce nella vasca da bagno merita, è da film!! :-D

Jonny85
03-02-2010, 00:29
Già, pensavo di essere un caso al top, ma mi hai battuto! :-D

Federico Sibona
03-02-2010, 00:47
Portate pazienza di errori ne avrò fatti sicuramente, ma non ricordo bene, sono passati 54 anni :-D

Shai Hulud
03-02-2010, 01:37
beh, infilare le piantine nel fondo senza togliere vasetto e lana di roccia direi che non è male...no?? :-D

inoltre abbinare scalari grandi a neon...

oppure riuscire ad inserire in acquario più di 6 specie diverse di ciclidi sudamericani di grossa taglia (ai tempi giovanili, ma erano comuqnue parecchio incazzati :-D )

AP grazie di esistere!!!

Federico Sibona
03-02-2010, 09:27
Beh sì, anche io ho fatto pagare ai neon il prezzo della mia ignoranza mettendoli insieme ad un Mesonauta (allora Cichlasoma) festivus.
A mia parziale discolpa c'è da dire che allora trovare informazioni non era certo agevole come adesso ;-)

Paolo Piccinelli
03-02-2010, 10:43
da piccino (avevo tipo 10 anni) avevo disintegrato i maroni ai miei per un mese onde farmi comprare l'acquario.
D'estate avevo un laghetto in cascina dai nonni (era più uno scolo per l'irrigazione che un laghetto) e d'inverno volevo continuare la piscicoltura... detto fatto, arrivò l'acquarietto, erano 5 carassi in vasca di plastica da 20 litri con filtro sottosabbia azionato da aeratore.

Temendo che avessero freddo... una sera ho fatto scaldare (ehm, bollire) un pentolino d'acqua e l'ho versato in "acquario"...





...non ce l'hanno fatta :-( :-( :-(

Jonny85
03-02-2010, 10:57
Possiamo affermare, allora, come punto più o meno fermo, che i neon bene o male sono stati maltrattati da tutti agli inizi... :-D E come potrebbe essere il contrario, sono così belli! che non ce li schiaffi in vasca! :-D :-D

Shai Hulud, complimenti anche a te, mi hai ricordato che la primissima volta la lanetta non l'ho tolta neanche io (il vasetto sì, però! :-D )

miccoli
03-02-2010, 11:20
...non ce l'hanno fatta

pero' è venuto fuori un bel brodino di carassio
:-D :-D :-D :-D

JeFFo
03-02-2010, 11:26
da piccino (avevo tipo 10 anni) avevo disintegrato i maroni ai miei per un mese onde farmi comprare l'acquario.
D'estate avevo un laghetto in cascina dai nonni (era più uno scolo per l'irrigazione che un laghetto) e d'inverno volevo continuare la piscicoltura... detto fatto, arrivò l'acquarietto, erano 5 carassi in vasca di plastica da 20 litri con filtro sottosabbia azionato da aeratore.

Temendo che avessero freddo... una sera ho fatto scaldare (ehm, bollire) un pentolino d'acqua e l'ho versato in "acquario"...





...non ce l'hanno fatta :-( :-( :-(


A quel punto li si poteva riscaldare sulla graticola :-D

Beh errori da novizio tanti : Dall'acquisto di plecostomus per vasche da 80 litri ( uno mi è morto perchè saltato fuori, l'altro dopo 15 anni è ancora vivo), ai black moon con scalari e neon. Cambi d'acqua con fontana senza manco biocondizionatore e malattie random che falciavano la vasca ( avevo 10 anni e non avevo internet, questo a mia parziale discolpa).
Negozianti da cui mi rifornivo che tenevano gli animali anche peggio ( ed è ancora così) finchè non inserii 2 pesci rossi e lasciai alle crypto la proprietà della vasca.
Dopo qualche anno ho portato i rossi in un laghetto di una mia amica già abitato e son ripartito con un grosso amazzonico da 300 litri e da li via via con un'acquariofilia di qualità.

Paolo Piccinelli
03-02-2010, 11:41
da acquario a carrello dei bolliti in 5 minuti :-(

TANK81
03-02-2010, 12:26
Sconvolto!!!
Uno dei guru di AP che cucina in vasca... -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Cmq errori a bizzeffe. Anche xche sono 8 mesi che pratico, quindi sono ancora neofita. Una però la voglio raccontare. Andando in giro, avevo trovato della ghiaietta, praticamente enorme, super colorata. Grigio astronauta e Blu notte, per il fondo, consigliatissima dal mio negoziante. Dopo un mese di maturazione ho inserito i miei pesciolini, 6 guppy (2m e 4f) e tre cory. Cosa c'è di strano? Che la ghiaia, ha scolorito, facendo diventare la vasca una camera a gas. Grazie al negoziante però...
Ps. cosi magari qualcuno capisce perche ce l'ho tanto con alcuni tipi della categoria

Metalstorm
03-02-2010, 13:16
Che la ghiaia, ha scolorito, facendo diventare la vasca una camera a gas

questa mi mancava -05

comunque le mie cavolate le ho fatte anch'io....tralasciando la parentesi "pesci rossi in vasca di plastica" che da bambini quasi tutti avranno bene o male fatto, in prima superiore ho inserito i primi mbuna in un 100lt che mi avevano regalato: nessuno mi disse che era una bomba ad orologeria, ma con la crescita di stazza dei pinnuti qualche dubbio mi venne (morti di legnate e frequenti malattie, superstiti sepre rintanati)...poi capitai qusi per caso sul portale e, leggendo in giro, capii cosa avevo sbagliato e mi diedi da fare per rimendiare.

Ecco perchè mi incacchio con certuni che voglio stipare questi pesci in piccoli litraggi, non sentendo ragioni....non per sentito dire, ma perchè quella boiata l'ho fatta in prima persona e ho visto come va a finire

TANK81
03-02-2010, 13:35
Fai conto che fino a novembre la vasca era cosi, anzi cosi era gia meglio. L'acqua avvelenata mi ha ucciso i pesci e bruciato le piante. E uel ghiaino mi ha ammazzato un cory...
Ps. qui almeno avevo gia inserito le piante e a breve avrei messo la sabbia bianca che ho ora. Da notare quanto grandi sono i sassolini sul fondo http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto__320x200__257.jpg<br>

Shai Hulud
03-02-2010, 13:49
Si in effetti i neon sono i più martoriati...mi ricordo ancora quando appena a 6 anni avevo una vaschetta di plastica, sarà stata al amssimo 10 litri, senza riscladatore, senza fondo senza filtro, nulla, che tenevo sul tavolo in cucina, ci avevo infilato dentro una decina di neon più qualche altra specie che non mi ricordo bene... #06

ho un pò di peccatucci da espiare nei confronti dei pinnuti #17

JeFFo
03-02-2010, 14:10
La cosa buona di tutto ciò è che acquisisci una moralità che ti porta a "guidare" gli altri novizi ad evitare tutti questi errori...ed a risparmiare vite e denari.

TANK81
03-02-2010, 14:18
La cosa buona di tutto ciò è che acquisisci una moralità che ti porta a "guidare" gli altri novizi ad evitare tutti questi errori...ed a risparmiare vite e denari.

Quoto in pieno. Ma ho notato che ci sono molte persone legate alle proprie convinzioni e ascoltano poco o portano fuori strada alcuni di noi che vogliono imparare...
Ps. ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale

Paolo Piccinelli
03-02-2010, 14:21
Ps. ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale


OT: quello che vorrei sapere da voi (magari facciamo pure un sondaggio) è: questi personaggi preferite vengano tollerati, ignorati o segati?!? #24 #24 #24
NON rispondete qui, ma rifletteteci ;-)

miccoli
03-02-2010, 14:31
#18 #18 #18

JeFFo
03-02-2010, 14:37
La cosa buona di tutto ciò è che acquisisci una moralità che ti porta a "guidare" gli altri novizi ad evitare tutti questi errori...ed a risparmiare vite e denari.

Quoto in pieno. Ma ho notato che ci sono molte persone legate alle proprie convinzioni e ascoltano poco o portano fuori strada alcuni di noi che vogliono imparare...
Ps. ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale

?????
mi son perso qualcosa? -28d#

livia
03-02-2010, 16:08
mamma mia poveri neon, sono troppo carini per essere commercializzati #06 io dopo quella prima esperienza mi sono categoricamente rifiutata di ospitare pesci sud americani, è stato un trauma :-))
la ghiaia che stinge non l'avevo mai sentita, ma che marca è?? -05
Paolo Piccinelli, il bollito da te non me lo sarei mai aspettato... #07 :-D :-D poveri pescetti..

Federico Sibona
03-02-2010, 16:14
Paolo Piccinelli, il bollito da te non me lo sarei mai aspettato... #07 :-D :-D poveri pescetti..
Non siamo mica nati "imparati" :-D

TANK81
03-02-2010, 16:15
Non me la ricordo la marca, ma se riesci a vedere la foto, si vede che è un colore normale, come quella da giardino. Invece all'atto dell'acquisto erano colori lucidi, avevo preso 1 sacchetto grigio e 1 saccheto blu...

livia
03-02-2010, 16:24
Non siamo mica nati "imparati" :-D

e che non lo so, guarda che casino ho fatto io!! :-D :-D :-D (io rido ma la vergogna è grande in me #12 #12 )

Paolo Piccinelli
03-02-2010, 16:26
...E VABBE'... avevo 10 anni!!! #13 #13 #13

...credevo ancora che scalari e ramirezi stessero tranquillamente insieme in 90 litri!!! :-D :-D :-D

faby
03-02-2010, 16:28
sì vero gli abbinamenti sbagliati sono sicuramente la cosa più in voga...

diciamo che tra i neofiti un guppy o un platy sbuca sempre fuori anche se l'idea iniziale era un malawi :-D :-D

faby
03-02-2010, 16:46
Federico Sibona, quoto in pieno... si è già affrontato diverse volte in discorso...
secondo me la cosa è questa... Tutti hanno fretta di diventare qualcuno, non parlo solo quì sul forum, ma in generale, ma la cosa si ripercuote anche quì, tutti hanno fretta di saliredi livello, di diventare esperti e guru del forum...

non è così che però devono andare le cose, i meriti vanno acquisiti non arrogati...

ciao

TANK81
03-02-2010, 16:46
mi son perso qualcosa?
esponici i tuoi dubbi, il messaggio di TANK81 mi sembrava chiaro. Se leggi un po' sul forum ti sarai accorto che c'è chi chiede e poi non accetta i consigli, che ha il primo acquario ancora in maturazione e dispensa consigli da acquariofilo navigato, che chiede e poi ci taccia di integralisti perchè esponiamo le nostre esperienze cercando di evitare loro errori che magari abbiamo fatto in gioventù già noi e sovente lo fanno con arroganza e maleducazione ;-)

Perfetta sintesi... :-))

Federico Sibona
03-02-2010, 16:50
Scusate, ho cancellato per sbaglio il mio messaggio, lo riposto altrimenti non si capisce niente :-))


mi son perso qualcosa?

esponici i tuoi dubbi, il messaggio di TANK81 mi sembrava chiaro. Leggendo sul forum ti sarai accorto che c'è chi chiede e poi non accetta i consigli, che ha il primo acquario ancora in maturazione e dispensa consigli da acquariofilo navigato, che chiede e poi ci taccia di integralisti perchè esponiamo le nostre esperienze cercando di evitare loro errori che magari abbiamo fatto in gioventù già noi e sovente lo fanno con arroganza e maleducazione ;-)

livia
03-02-2010, 16:52
Paolo Piccinelli, ma che ti sei offeso..? mi sembrava ovvio che stessi scherzando, visto anche il racconto che ho fatto all'inizio di certo non mi metto io a giudicare gli errori da neofita altrui... :-)

Paolo Piccinelli
03-02-2010, 16:57
Paolo Piccinelli, ma che ti sei offeso..?

ma no, figurati! ;-)
...ho solo preso spunto per un pò di sarcasmo (a buon intenditor...) :-))

er clauz
03-02-2010, 17:41
primo acquario, 20 litri della sera con il filtro che passava sopra il coperchio. allestito con piante vere senza sapere le loro esigenze (morirono subito)
Fauna:
coppia di betta
5 neon
4 cory
1 ancistrus
1 anguilletta

una volta inseriti i pesci rimango qualche minuto a guardarli, dopo di che cambio stanza e al mio ritorno davanti all'acquario noto che un neon era morto, penso "poverino non si sarà acclimatato" lo pesco col retino e tempo di andare in bagno e tornare ne vedo un'altro morto, e gia li qualcosina che mi puzzava c'era. vado a mangiare e al mio ritorno trovo il 3°neon morto, a quel punto comincio a guardare il betta maschio con un "certo" sospetto, sospetto che poi si rivelò fondato quando lo vedevo girare con fare minaccioso intorno ai 2 superstiti ormai impauriti e scoloriti. Scoperto l'assassino lo isolai e lo riportai in negozio il giorno seguente. Per quanto riguarda i due neon sopravvissuti nonostente le cure psicologiche non ritornarono più gli stessi e morirono poco dopo. (sospetto che ad ucciderli sia stato il picco di nitriti che avveniva ogni mese dopo l'accurato lavaggio dei cannolicchi e dell'intero sistema filtrante).

dopo questi "successi" pensai, forse su internet esiste qualcuno o qualcosa che possa aiutarmi a capire i miei errori e cercare di creare un qualcosa che funzioni e che rispetti le esigenze della flora e fauna che ospiterò. Ed è cosi che mi imbattei in acquaportal....il resto è storia contemporanea....

miccoli
03-02-2010, 17:51
capperi.. -05
un impatto veramente fulmineo
:-))

sognando_una_favola
03-02-2010, 18:16
Io diciamo che sto facendo ora il mio "primo acquario" perchè prima di avviare questo avevo comprato un acquario completo di 60 litri e lo stesso giorno avevo messo ghiaia.... filtro solo di spugne, acqua, decorazione e 2 piante e anche un pesce rosso ( il tutto come mi ha consigliato il venditore)...
Dopo una settimana l' acqua era marcissima (pensavo fosse perchè la pianta è marcita) e il pesce l' ho trovato mezzo morto...
allora ho preso il pesce e l' ho messo nella vasca da bagno e si è ripreso e l' acquario l' avevo lavato solamente che per una ******* che ho fatto l' ho crepato un pò sotto ma non me ne ero accorto... riempio d' acqua e riallestisco l' acquario e dopo un pò torno a vedere e^quasi metà dell' acqua è caduta sul palche in legno e ho svuotato l' acqua che avanzava e ho asciuto tutto ma l' acqua è penetrata tutta sotto e per una settimana è restato tutto gonfio xD :-D
Ora il pesce è ancora li! (per fortuna ho 3 bagni), ho trovato una che mi vende un' acquario da 400 qualcosa litri per 60 franchi che sono circa 40 euro e lo metto li ( devo solo trovare il modo di trasportarla fino da me xD (spero che ci passi nella porta....

Cmq dopo aver iniziato a frequentare questo forum ho capito come si fa e sono alla seconda settimana di maturazione del filtro :-))


un saluto a tutti

Jonny85
03-02-2010, 18:46
ho trovato una che mi vende un' acquario da 400 qualcosa litri per 60 franchi che sono circa 40 euro

Però! Ma non è che c'è una crepa su tutto il fondo? :-))

livia
03-02-2010, 18:49
ho trovato una che mi vende un' acquario da 400 qualcosa litri per 60 franchi che sono circa 40 euro

Però! Ma non è che c'è una crepa su tutto il fondo? :-))

non è che non c'è il fondo? :-))

miccoli
03-02-2010, 18:51
a quel prezzo anche se fosse crepato sul fondo lo prenderei comunque
ci incollerei un altro vetro di fondo dall interno, una bella siliconatura e il gioco è fatto
:-D

sognando_una_favola
03-02-2010, 18:51
No, l' acquario è in perfette condizioni (comunque solo la vasca in vetro senza nient' altro)

sognando_una_favola
03-02-2010, 18:54
se volete lo scambio con uno anche di 100 litri ma completo di tutto -11
xò dovete venire a lugano a prenderla :-))

Jonny85
03-02-2010, 19:15
sognando_una_favola, guarda, è un prezzo folle pure se ti avesse dato solo i 5 vetri ancora da incollare! :-D

sognando_una_favola
03-02-2010, 22:11
Jonny85,
wow allora ho avuto culo xD
almeno è come se ho recuperato i soldi della vasca che è rotto!!!

JeFFo
04-02-2010, 00:46
Scusate, ho cancellato per sbaglio il mio messaggio, lo riposto altrimenti non si capisce niente :-))


mi son perso qualcosa?

esponici i tuoi dubbi, il messaggio di TANK81 mi sembrava chiaro. Leggendo sul forum ti sarai accorto che c'è chi chiede e poi non accetta i consigli, che ha il primo acquario ancora in maturazione e dispensa consigli da acquariofilo navigato, che chiede e poi ci taccia di integralisti perchè esponiamo le nostre esperienze cercando di evitare loro errori che magari abbiamo fatto in gioventù già noi e sovente lo fanno con arroganza e maleducazione ;-)

Rispondo con una domanda: In percentuale, quanti sono i sapientoni? e in media che età hanno?
Tralasciando casi patologici che vi sono in acquariofilia come in qualsiasi altro campo del vivere, la mia impressione è che la maggior parte di questi son bimbi esaltati (che provengono o finiscono ad allevare Serrasalmus in 50 litri per il piacere di veder sbranare la preda senza importarsene della vita che poi ste povere bestie conducono).
Quel che voglio dirvi è : guardate quanti iscritti ci sono, credo che si possa tranquillamente affermare che questi estremi siano una minoranza.

Federico Sibona
04-02-2010, 09:24
...credo che si possa tranquillamente affermare che questi estremi siano una minoranza...
E per fortuna, ci mancherebbe! ;-)

Paolo Piccinelli
04-02-2010, 09:26
...altrimenti li faremmo diventare noi una minoranza #18

miccoli
04-02-2010, 09:36
:-D :-D :-D

andrea 66
04-02-2010, 10:46
L'errore più grosso (dovuto all'ignoranza sull'argomento) è stato tenere i classici pesci rossi nella boccia,due di questi non so come sono vissuti 12 anni in una boccia da 10 lt a cui cambiavo l'acqua al massimo una volta al mese.

L'errore più grosso (dovuto all'incompetenza del negoziante) è stato acquistare come primo acquario una vasca troppo piccola (mirabello 30),popolarla dopo una settimana (miracolosamente senza perdite),con la seguente popolazione:
2 guppy maschi
3 guppy femmine
6 neon
2 cory schwartzy
1 ancystrus
Dopo 2 mesi la vasca era totalmente ingestibile,alghe a più non posso di tutti i tipi,avanotti a go-go e un ancistrus che terrorizzava tutti.

bettina s.
04-02-2010, 12:20
I miei inizi, non sono miei ma di mio marito e mia figlia, io stavo solo a guardare perché all'epoca dovevo destreggiarmi con un neonato che non mangiava, una peste di un anno che non dormiva e una di 4 anni con turbe mentali; ero praticamente uno zombi.
Dopo l'ennesimo categorico rifiuto a far entrare un'acquario in casa, la maggiore (la quatrrenne con turbe psichiche) rarriva una domenica sera alle 20, di ritorno dalle giostre, con aria colpevole, le manine dietro la schiena, accompagnata da mio marito e mia cognata con in faccia un sorriso da Stregatto.
Mi si è gelato il sangue nelle vene; ho avuto una catastrofica visione del mio prossimo futuro, che si rivelò, purtroppo, più rosea della realtà.

Dato che eravamo a casa di mia cognata lei dicendo, "nontipreoccuarepensoatuttoio", sfratta il potus da un grosso vaso rotondo (in pratica la boccia) e ci schiaffa il pesce rosso.

Meno male che siamo rientrati che faceva buio, altrimenti i vicini avrebbero visto scendere dalla macchian me, occhi inettati di sangue, neonato inappentente in braccio, la peste insonne trascinata per la maglietta e la bimba piscopatica con trecce ed espressione da Mercoledi Addams con la boccia del pesce rosso tra le braccia! #17

Il carassio in boccia c'è rimasto fino alle nove del lunedì, il tempo di andare a prendere una vaschetta di plastica da 7 litri, meglio che niente.

Nella vaschetta che io (non loro) dovevo continuamente pulire, c'è rimasto 2 settimane.
Poi è finito nel Mobidick da 30 lt., assieme ad un amichetto "perché sennò si sente solo".
Il filtro del Sicce era rumorosissimo e mi faceva diventare matta, allora mi sono procurata un bel 60 lt. in discarica, pulito e rimesso a nuovo, ci sembrava enorme, così, non so bene in che sequenza ci son finiti dentro oltre al carassio e all'amichetto (un black moor), altri due oranda, un betta e tre femmine.

Abbiamo visto passare tutte le malattie del mondo, quando ci è venuto il sospetto che forse la vasca fosse un tantino sovraffollata.

Tralascio di parlare degli inizi del 200 lt. perché ne verrebbe fuori un romanzo, però ricordo ancora la faccia di mio marito, una sera quando ha letto le risposte al primo suo topic su acquaportal, nell'ottobre o novembre 2004. Era completamente impallidito quando ha detto: "forse la vasca ha qualche problema..."

Mi sarebbe piaciuto rileggerlo, ma non lo trovo più. :-))

Metalstorm
04-02-2010, 13:13
bettina.s, come racconti gli aneddoti tu non li racconta nessuno :-D

ci si può scrivere un libro: "I racconti di zia bettina" :-D

godbrush
04-02-2010, 13:17
bettina....tremenda sta storia :D:D

io malato di apprendimento invece ho trovato inizialmente l'unico negoziante che mi ispirasse fiducia (mezzo biologo pure) e l'ho spremuto come un limone...chiedendogli tutti e anche di più....
L'errore che ho fatto è a quel punto fidarmi in tutto e per tutto...senza documentarmi su tutto sempre anche altrove (ho una deicna di libri sin dall'inizio e nessuno spiega che il cibo è forse la base per un acquario in salute) per cui prima di arrivare a capire che per far mangiare i ns piccoli dobbiamo spendere bei soldini...c'ho messo un po' e ho avuto un po' di fosfati e nitrati...quindi alghe e qualche intossicazione di troppo...
Oggi a un neofita (che del resto sono ancora anche io per carità!!) consiglierei oltre a tutto ciò che è di prassi relativamente a avvio, valori e corretta piantumazione/popolazione, anche un riguardo speciale per la qualità del cibo acquistato ;) o preparato #36#

Miranda
04-02-2010, 13:35
Io ho avuto da piccina il solito pesce rosso da luna park nella vaschetta. Non mi ricordo che età avessi, ma ricordo benissimo che ad un certo punto, cresciuto e sbiancato, si suicidò saltando per ben 2 volte fuori dalla vaschetta (la prima volta riuscii a ripescarlo).
Il tarlo del pesciolino e dell'acquario l'ho sempre avuto, finchè, ormai adulta e mamma di un bimbo di un anno decisi che "al bambino sarebbe piaciuto avere un animaletto da compagnia", al bambino non gliene è mai importato molto, ma la scusa fu efficace :-)) e andai a comprare un paio di pescetti rossi a doppia coda (uno nero e uno rosso) in un negozio di animali vicino casa, e la boccia, poi i pescetti divennero 3 #12 , e me li portai pure in vacanza con me al mare.
Poi me ne morì qualcuno, pensai che forse sarebbero stati più a loro agio in un acquario.
Tornai al negozio e ne uscii con un mirabello 30...i poveri pesci (sempre 3 perchè avevo rimpiazzato qualche defunto) si beccarono il picco dei nitriti.
Allora cercai su internet e trovai AP e... a quel punto mi sono sentita un verme, avevo fatto una delle cose più aborrite dagli illuminati acquariofili di AP: tenere il pesce rosso nella boccia.
Lessi tanti post e alla fine aprii, timida e confusa, il mio primo topic.

Marco Vaccari
04-02-2010, 13:48
...un bel disastro mi era capitato tantissimi anni fa, quando abitavo ancora con i miei e avevo la mia prima vasca in camera. un vasca aperta da 70 litri, con quattro o cinque coppie di grandi nothobranchius guentheri "Zanzibar" (tra i miei primi killi).. tra l'altro la vasca era illuminata da una lampada HQI da 80 watt! ( -05) frutto di uno scambio, che quando si accendeva si spegnevano i lampioni di tutta la via (ora ho capito il perchè dello scambio)... in più, ho capito che se hai una lampada da 80 watt, e della lemna in vasca, il risultato è che ogni giorno devi togliere uno strato di 5cm di lemna, se non l'avessi tolta temo che sarebbe uscita dall'acquario e che mi avrebbe ucciso soffocandomi la notte... Comunque mi capitò che dovevo andare via 8 giorni per un corso, in genere, un bocconcino di surgelato ai pesci lo dava mia mamma in mia assenza, ma il caso voleva che anche mia madre e mia sorella erano in ferie al mare...
Allora mi sono detto... vabbè, vada come vada, i guentheri hanno 8 mesi (e 7cm) sono vecchi, non li alimento per una settimana, ormai.. il loro ciclo vitale è concluso...
MI faccio prestare da un amico un timer (di età antidiluviana, forse appartenuto allo stesso Paccagnella agli albori dell'Acquariofilia)dove collegare la potentissima lampada Hqi...
...risultato? il timer non HA MAI FUNZIONATO!... in pratica ho blindato la mia camera con tende, tapparelle finestre chiuse e porta chiusa, fidandomi che la sola fonte di luce era per 8 giorni questo "faro da navigazione""...
Tornato dai miei 8 giorni di corso, apro la porta della mia camera(normale appartamento di Piacenza con temperature sui 35° d'estate) e vengo colto da una tanfa allucinante! dopo aver pensato che era molto improbabile che avessi una balena arenata nella mia camera da letto, o che una mucca fosse morta nella mia stanza, apro la finestra e vedo la vasca aperta dei nothobranchius un brodo mucillaginoso terrificante, con 10 salme galleggianti e la lemna ridotta ad una poltiglia immonda... smantellare tutta la vasca con guanti da bucato e secchi è stata un operazione penosa... #06

livia
04-02-2010, 13:55
mi consola sapere che non sono l'unica che è partita male... :-))
MarcoAIK72, tempo fa ho letto in un topic di una terribile disavventura con le larve di zanzara che hanno invaso una camera da letto..eri tu o mi sbaglio? :-)

Marco Vaccari
04-02-2010, 14:01
..ero sempre io, Livia..... nella mia stanza di ragazzo, con le vaschette killi che crescevano le ho sperimentate un po' tutte.... :-D..... vuoi sapere della scatola di lombrichi lasciata per errore aperta sotto allo scaffale?..... #23..... o di quando il mio maschio di fundulopanchax gardneri "gold" decise di saltare dalla sua vaschetta sulla mia scrivania e di saltare , tutto bagnaticcio, un po dappertutto sulla tavola ad aerografo che dovevo consegnare la mattina dopo a scuola?....

miccoli
04-02-2010, 14:03
:-D :-D :-D :-D
voleva aiutarti
:-D :-D :-D

|GIAK|
04-02-2010, 14:06
sognando_una_favola, :-D :-D trovati un buon filtro per la tua vasca da 60 lt piuttosto! :-D :-D


Paolo Piccinelli, ...credevo ancora che scalari e ramirezi stessero tranquillamente insieme in 90 litri!!! ma guarda che ci stanno!!! sei esagerato!! -ROTFL- -ROTFL- -28d# -28d#

Paolo Piccinelli
04-02-2010, 14:10
sei esagerato!!

...e ostento superiorità... -04 -04 -04

Metalstorm
04-02-2010, 14:12
...e ostento superiorità...

e per sta volta ti è andata bene! :-D :-D :-D

livia
04-02-2010, 14:15
MarcoAIK72, ah allora ricordavo bene :-D
ora che mi viene in mente...durante la fase di transizione tra la mia iscrizione e i primi post mi è stato regalato un acquario, che ho tutt'ora, che avevo allestito a terracquario per 4 bombina orientalis...avevo sottovalutato le loro capacità di arrampicatrici e una notte ho sentito nella mia camera il classico "hu..hu.."
guardo sotto il letto e ci trovo il mio maschietto che si era arrampicato per 30 cm di vetro, era uscito da un microscopico buchino, ha attraversato la casa schivando due cani e due gatti, ha sceso le scale e si è venuto a nascondere da me...purtroppo è morto dopo una settimana :-(

Paolo Piccinelli
04-02-2010, 14:15
...pazzesco... #07 #07 #07

TANK81
04-02-2010, 14:51
livia, non te la prendere ma MarcoAIK72 vince la palma del migliore... :-D :-D :-D

livia
04-02-2010, 14:53
TANK81, decisamente si, l'oscar della iella è tutto suo... :-D :-D :-D :-D

TANK81
04-02-2010, 14:58
Vabbe tu puoi prendere il premio come miglior neofita iellata protagonista femminile... Eccoti la statuetta... :-D :-D :-D

livia
04-02-2010, 15:06
:-D :-D :-D grazie!!
anche se più che iellata direi imbecille.. :-D

livia
04-02-2010, 15:10
...e ostento superiorità...

e per sta volta ti è andata bene! :-D :-D :-D

l'ho capita adesso.. #23 :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
04-02-2010, 15:11
l'ho capita adesso..


meglio tardi che mai!!! :-D

TANK81
04-02-2010, 15:16
Secondo me questo moderatore ha tanto potere solo perche incute timore per l'avatar che ha.... :-D :-D :-D :-D
(scherzo ovviamente)

Paolo Piccinelli
04-02-2010, 15:26
avatar?!? #24

E' la foto che ho sulla patente!!! #18 #18 #18

bettina s.
04-02-2010, 15:27
secondo me vince la mamma di MarcoAIK72, per l'infinita pazienza! :-))

faby
04-02-2010, 15:27
certo che questo topic è spassosissimo :-D :-D :-D

a sti poveri pesci gliene facciamo passare un po' e... #24 per fortuna che poi si migliora e si riesce a comprendere i perchè!

io cmq le mie battaglie le ho affrontate più con le piante che con i pesci... nel senso che scene del tipo sradicare una immensa echinodorus bleheri in un acquario avviato da 2 anni ad esempio... #24 :-D
oppure tavolo della cucina completamente ricoperto di piante pronte per essere piantate dopo una leggera potatura! :-D
Litigi con varie piante perchè non volevano stare piantate come dicevo io o non volevano crescere come dicevo io... devo dire che queste cose continuano anche ora :-D

la cosa che più mi fa pensare è che una volta, e mi riferisco a 10-15 anni fa, le piante nelle vasche erano puro mistero... a parte quelle poche specie che si potevano trovare, si voleva costringerle a campare in vasche con pochissima luce (simil candela) di solito con neon vecchissimi, fondo magari di ghiaia calcarea grossa, senza nessun tipo di fertilizzante... per questo motivo la maggior parte delle vasche di quell'epoca appaiono tristi, con quelle di solito 3-4 piante un po sofferenti (con questa faccia #07 )...
Questo ovviamente non vale per tutti, e per fortuna le conoscenze sono molto migliorate ora, anche se conosco persone che hanno cominciato all'epoca e non si sono mai evolute, e che anche ora hanno la vasca condotta in quel modo, senza sapere nemmeno cosa sono i test dell'acqua, che i neon si cambiano, ecc ec... :-D

vabbè scusate la digressione storica :-)

Miranda
04-02-2010, 15:53
Litigi con varie piante perchè non volevano stare piantate come dicevo io o non volevano crescere come dicevo io...

Pare che faccia bene parlare alle piante :-))

TANK81
04-02-2010, 15:55
avatar?!? #24

E' la foto che ho sulla patente!!! #18 #18 #18

-d04 se hai tempo, Paolo, segui il link sotto la mia firma, trova la squadra e vedi Tank. Se quella è la foto della tua patente, ti regalo il giocattolo che ho in mano... :-))
Ps. pesa 7kg

godbrush
04-02-2010, 16:08
avatar?!? #24

E' la foto che ho sulla patente!!! #18 #18 #18

-d04 se hai tempo, Paolo, segui il link sotto la mia firma, trova la squadra e vedi Tank. Se quella è la foto della tua patente, ti regalo il giocattolo che ho in mano... :-))
Ps. pesa 7kg

che figata...figo il sito...l'hobby, il team...;) complimenti #19

TANK81
04-02-2010, 16:10
Andiamo completamente -d04
Ps. il sito è fatto da me e dal mio amico. Le foto sono mie...

Paolo Piccinelli
04-02-2010, 16:17
L'unica arma che uso è la spada laser... per il resto, a mani nude ovunque!!! #18 #18 #18









PS ciò non toglie che abbia il porto d'armi da 15 anni... :-))

livia
04-02-2010, 16:31
meglio tardi che mai!!! :-D

:-D ho un sonno che mi si porta in gloria, anzi che ci sono arrivata... #17

Ale87tv
05-02-2010, 13:05
allora da piccolo piccolo 3 anni ho avuto un pesce rosso nella boccia vissuto per 6-7 anni... poi ho comprato da un parente un acquario usato auto costruito sui 50l, senza luce, con un filtro dimensionato per un 20 l, con 3 carassi dentro... poi ho sostituito il filtro, l'ho preso "adeguato" ho avuto di tutto che puntualmente moriva ogni 15giorni un mese, dai neon al betta penso anche dei ciclidi nani...consigliati dal negoziante... a 10-11 anni smantello tutto... intanto cresco, ai miei passa la rabbia contro l'acquario, mi informo e a settembre dell'anno scorso mi ripresento a casa con un acquario da 80 l netti ottenuto per vie traverse... e comincio con i sacri crismi..

Axa_io
05-02-2010, 16:36
Ho sempre desiderato gli animali con quale sono cresciuta a casa mia. Un cane (abbiamo avuto i boxer per 25 anni), un gatto, e un acquario.

Bene! Il cane, l'ho comprato. Dopo 25 anni d'esperienza con i boxer, sono andata da un allevatore, mi ha consigliato un cucciolo da una 15 che aveva :-) . L'ho pregato di uscir fuori e di lasciarmi sola, con i cuccioli. Lo scelgo.
Il miglior esemplare che io abbia mai avuto (non ho mai avuto maschi, solo femmine). Il gatto? Presto è fatto! Adottato :-) . Il boxer me l'hanno avvelenato l'anno scorso e non aveva 3 anni. Va beh...

L'acquario... Ricordo che studiavo, studiavo tantissimo, troppo. Scuola, violino (conservatorio per 10 anni), orchestra, coro. Dovevo fare i compiti di notte. Di fianco al tavolino dove facevo i compiti, mio padre aveva un acquario. Ricordo che erano alla 1.00 di notte ed io ero ancora con i compiti sotto il naso, seguita da mia mamma che correva tra cucina e controllare me.
Rimanevo affascinata dei pesci che aveva papa'. Ricordo che mi piacevano tantissimo "quelli neri" :-D . Sicuramente era una vasca artigianale, ogni tanto lo vedevo che arrivava con un tubicino in mano (andava nelle farmacie a comprarlo, quello per le flebo), col retino, e lo sentivo che parlava coi pesci: "tu ora, da brava mammina, vieni di qui". Le separava per farle partorire, divise dagli altri tramite una rete.
Ricordo solo che è arrivato il terremoto. Ricordo acqua in tutta la sala, vasca in mille pezzi...ed io da sola, non avevo piu' cosa guardare...

Il primo sbaglio che ho fatto? Comprare due orifiamma e tenerli per 1 anno in 6 litri. A novembre 2009, decido di comprare un acquario, che per me, 54 l. erano taaaantiii! Non aspetto che 4 ore, e zup, dentro i due orifiamma #23 . Si sono riprodotti nella stessa notte! Non sapevo neanche che sesso avevano. Contenta e felice, corro dal negoziante che mi ha venduto la vasca e mi ha detto di rimettere i "grandi" nella vaschetta. Detto e fatto! Il papa' morì nella stessa sera, da nero, era diventato bianco arancione. Non avevo ancora capito perchè #07 ! Guardo con speranza le uova, vedo i piccoli, le uova si schiudono. Li vedo per 2 giorni...poi piu' nulla :-( . Gli cercavo con la lente d'ingrandimento! Niente!
Scopro AP.
Onlyreds e crilu', mi hanno spiegato cos'è successo :-( . Avvelenamento. E pure non capivo, continuando a chiedere: ma perchè gli ho visti i neo nati? Dove sono? Mi hanno spiegato con pazienza che per 2 gg. non respirano l'acqua della vasca....
Aspetto 10 giorni, e vado dal negoziante "consigliatissimo". Li spiego i litri, che ho solo una femmina rossa, li dico tutto quello che mi è successo e mi fa: beh, in 54 l. ne puoi mettere quanti ne vuoi. Ti do un orifiamma piccolo, è maschio, 6 neon, 5 guppy. Arrivo a casa, tutta contenta!
Posto qui! Jbang! Altra sberla #07 ! Tiro fuori i orifiamma. Con la risposta che mi diede il negoziante, vado in un'altro negozio! Ho questo e questo in vasca, ha 54 l. Cosa mi consiglia? Barbus tetrazona, 5 platy, un pleco.
Arriva il picco dei NO2 -b09 !
Giudima con la pazienza e la sua saggezza, mi ha seguita passo per passo, continuandomi a dire: "hai la vasca piena come una scatola di sardine". Prega, accendi aeratore a manetta, niente cibo! Se superi il picco, sistema la popolazione.
Non ho avuto decessi (per fortuna), ma ho fato una fatica della Madonna a dar via i barbus, i neon ed i orifiamma.
Poi, la sfiga continua. Cominciano a starmi male i Guppy. In 3 mesi, anche se ho provato di curarli, se ne sono andati tutti. Ora, anche i Platy sono in isolamento. Insomma... Prima vasca, primo impatto, sbagli, pesci assortiti male e per di piu' pieni di vermi e parassiti.
Ho voluto mollare, ma ho detto: cosa risolvo "fuggendo"? Sto sperando, spero ancora, di salvare i miei platy, sia i grandi che sono in isolamento, sia i piccoli. Ho gia' smantellato e disinfestato la vasca, buttando via tutto quello che avevo. Dalle piante alla ghiaia, tutto!
Ma non mollo. E spero, vorrei, mi auguro che in un giorno, possa trovare una vasca immensa, che possano vivere per bene il mio Pleco ed i pesciotti che salvero' se li salvero'.

SandyRey
06-02-2010, 01:13
Ho fatto tanti errori....... ma son passati quasi 30 anni, #23
sbagliando si impara, ma x fortuna adesso ci sono i forum come questo, che aiutano a sbagliare meno #36#

Febussio
06-02-2010, 02:11
In casa mia quando ero piccolo c'era un acquario mediterraneo da 1000 lt ricevuto usato in regalo, non so dire quanto fosse corretta la gestione, sopratutto considerando gli standard dell'epoca. Mi ricordo del filtro sottosabbia e dei cambi d'acqua mensili con ripetuti viaggi in macchina piena di di secchi d'acqua marina e su per le scale. Una faticaccia. Mi ricordo i saraghi e le giovani spigole. Lo spettacolo più grande è stato il polpo, osservarne i comportamenti è stato qualcosa di estremamente affascinante.
Per qualche mese è stato ospitato ahimè un enorme gronco preso in pescheria che prima di essere liberato è rimasto insabbiato a lungo facendosi vedere unicamente di sfuggita di notte.

In seguito abbiamo avuto uno "stagnetto" che sarà stato 6000/7000 con i pesci rossi adottati da dei vicini di casa che li avevano inseriti l'autunno precedente in piscina per non farla popolare di zanzare. Non vi era un filtro a secchiello industriale ma un enorme vaso con sopra accatastate delle pietre molto porose il tutto ricoperto da rigogliose piante palustri raccolte in natura. Questo unito alle molte altre piante nel bacino e ai periodici cambi d'acqua con acqua di pozzo fortunatamente non ha provocato decessi.

Venendo al passato prossimo nell'estate del 2008 mi è stato regalato il primo acquario e visto che sono il tipo che prima di usare un prodotto legge le istruzioni ho cercato di informarmi su i vari siti internet. Ho allestito con fondo fertile e ghiaino, ho messo le prime piante facili, ho aggiunto il secondo neon al pet company e ho aspettato la maturazione, quindi ho inserito i primi guppy gradatamente avendo dal rubinetto acqua discretamente dura non volendo complicarmi la vita con acqua d'osmosi. Purtroppo dopo è arrivato il mio compleanno e gli amici hanno pensato di regalarmi a sorpresa dei neon, delle japoniche e un trio di ctenopoma acutiostre.

I coccodrilli leopardati si sono pappati le caridine e gli avanotti di guppy e dare via loro e i neon è stato difficile.

Altri errori sono stati dovuti principalmente alla mia ignoranza e in parte a consigli errati dei negozianti, una lampada con gradazione errata e il dennerle a1 discus usato come unico fertilizzante hanno provocato la comparsa di alghe a barba. Un altro errore è stato l'inserimento di corydoras, si in gruppo ma in assortimento di varietà.

Ci sono stati anche piccoli drammi come un malfunzionamento del riduttore di pressione che ha sterminato la popolazione di una vasca scaricando in una notte 250gr circa di co2.

Altro problema è stata un invasione di enormi planarie che ha decimato le red cherry nel caridinaio.

Mi dispiace per i due garra flavatra e per gli atya che sono morti senza che ne capissi veramente il motivo.

Massimo G.
06-02-2010, 03:35
La mia 'vasca della morte' è un errore molto recente, che potrò correggere a partire da domani:

askoll fluvial edge da 23 litri, 19 netti

su istruzione del negoziante inserisco:

-fondale di sola sabbia bianca senza strato fertile
-fittonia superba red (pianta da palude che però a me vive bene in acquario e crea pure un sacco di nuove foglie)
-microsorum (solo + tardi ho scoperto che non deve stare interrato e l' ho legato a una roccia vulcanica)
-cryptocoryne
-bacopa monneri
-hygrophila polysperma
-riccia fluitans
-muschio di giava
(ognuna di queste piante è piccola, la tengo piuttosto piccola con potature)

poi bellezza delle bellezze:

5 guppy
7 neon cardinale
2 otocinclus affinis
1 corydoras aeneus panda

Mi viene anche spiegato dal perfido e pessimo negoziante di usare SEMPRE il carbone
mi viene detto che con l' aqua safe riempio un catino di acqua per il cambio, butto un po' di prodotto nelle dosi di confezione, mescolo e butto tutto in vasca
mi è stato detto all' inizio di fare girare una settimana l' acquario senza pesci dentro (ma nn mi hanno detto di mettere i batteri)
Ogni 15 giorni cambio di acqua al 25 per cento con la tecnica dell' acquasafe sopracitata e sifonatura.

ho eseguito tutto (i pesci elencati li ho messi a partire dall' ottavo giorno come suggerito, inseriti tutti nel giro di 3 settimane)

MORALE:
tutto è partito da natale.
attualemtne sono in vita:
4 guppy
2 cardinali
1 corydoras

i pesci erano 15 e ora sono 7.

domani li affido tutti a un amico + esperto
svuoto l' acuario
mi rifaccio il fondo sicuramente con strato fertile e sabbia nera e se lo trovo inserisco strato drenante di mezzo
inserisco acqua che è stata in tanica aperta per 24 ore
avvio filtro con carbone che rimuoverò dopo 8 giorni che gira
inserirò i batteri come indicato
farò girare tutto una decina di giorni
metterò dentro 2 o 3 guppy e una lumaca neritina
+ le piante dette prima
i valori mai controllati finora, comprerò il kit domani

mi attendono disastri anche stavolta facendo così?

PS: un applauso x i pesci sopravvissuti

stefano big
06-02-2010, 10:03
La mia 'vasca della morte' è un errore molto -
Mi viene anche spiegato dal perfido e pessimo negoziante di usare SEMPRE il carbone
avvio filtro con carbone che rimuoverò dopo 8 giorni che gira
inserirò i batteri come indicato
farò girare tutto una decina di giorni
metterò dentro 2 o 3 guppy e una lumaca neritina
+ le piante dette prima
i valori mai controllati finora, comprerò il kit domani

mi attendono disastri anche stavolta facendo così?

PS: un applauso x i pesci sopravvissuti
Il carbone a cosa serve, se l'acqua e' declorata perche'
aspettare a inserire le piante?
stefano

Massimo G.
06-02-2010, 13:59
il fatto è che esistono molte scuole.... c' è chi raccomanda l' acqua di osmosi e chi semplicemnte lascia l' acqua del rubinetto a riposare in un secchio per 24 ore o più e poi la usa per l' acquario.. è fattibile?
Il carbone lo userei solo per l' avvio per eliminare sostanze nocive come alcune emissioni dell' osmocote e poi lo rimuoverei dopo 8 giorni. Se però inserisco i batteri non è che me li uccide?
L' acqua del rubinetto non so se posso lasciarla decantare al naturale, se devo metterci un po' di acquasafe o se proprio non va usata...

Lydia
06-02-2010, 17:27
Grandissimi errori non li ho fatti,per fortuna,anche perchè quando sono nata già c'era un acquario in casa e quindi sono cresciuta con le nozioni minime.
Quando ho finalmente ho ripreso con l'acquario,dopo una lunga pausa forzata per vari problemi,avevo una coppia di Anomalochromis Thomasi (mi sa che ora si chiamano Pseudochromis Thomasi?) con i scalari in 100l.Per fortuna non ci sono stati scontri,ma quando ho visto la loro forte propensione a deporre ho allestito un altro acquario per loro.
L'ultimo grosso errore è stato aggiungere un gruppetto di cory con il mio vecchio ancistrus scorbutico...mena tutti,poverini!Non me lo sarei aspettata,non si finsce mai di imparare....

Alexander MacNaughton
07-02-2010, 15:41
i miei primi pesci (se avevo 7 anni era già tanto) li ho ammazzati dandogli da mangiare troppo! Siccome vedevo che muovevano sempre la bocca pensavo avessero fame(davo da mangiare una cosa tipo 4 volte al giorno) e vedendo che ogni volta che gli davo, mangiavano...
Senza parlare dei nitriti erano 6 cipninidi in forse 8 litri (non ricordo bene che pesci erano) comunque nel giro di una settimana mi sono morti tutti.

Il tutto è iniziato perché siamo andati ad un grosso supermercato di Settimo e non ricordo chi fosse, forse la fiscars o la tetra o chi.
Avevano montato una piscina provvisoria di ciprinidi che se compravi il loro mangime e compravi 5 pesci, uno in più era in omaggio.

Poi ho leggendo per anni un articolo da una enciclopedia degli animali anni 70/80 c.a. è nata la passione per il betta a 16 anni ho preso un Betta

Seguendo i consigli errati del mio ex negoziante di fiducia mi ha fatto morire tanti pesci poi è arrivato internet è con AP ho cominciato a capirci qualcosa...

grax
07-02-2010, 22:10
Allora qualche anno fa ho visto in negozio un bellissimo pesce . con una lunga livrea colorata . Ho chiesto che pesce fosse e mi è stato risposto " è il pesce combattente " cosi immediatamente nella mia testa si è associata la parola combattente a quella di cattivo ,feroce . Il pesce perfetto nel mio acquario di ciclidi .Morale della storia dopo 3 minuti solo una parte della livrea colorata usciva dalla bocca dell'astonotus .

Alexander MacNaughton
08-02-2010, 15:13
Infatti per 3 minuti avrà combattuto... pax in memore aeterna..
ma 15 cm di astronotus minimo fino ad un massimo di 40 cm mettergli un betta che arriva massimo a 6 cm...

Ormai... :-(

silvia c
10-02-2010, 17:45
Acquarietto da 20 lt, ancora in uso per allevare avannotti. Ci misi dentro i pesci rossi comprati per i miei bimbi. C'era un filtrino a cannolicchi, un termo riscaldatore, ma era usato e inizialmente preferii lasciare il filtrino friskies che tenevo nella dammigiana con loro. Poi dopo un po' ho provato a mettere il filtro con i cannolicchi perchè mi avevano detto che era meglio ... picco di nitriti, pesce rosso malto... e deceduto :-( . Questa la prima che mi viene in mente, ma ne ho una bella lista. #12

MarZissimo
10-02-2010, 19:00
Bello sto topic!

Allora, dopo belle esperienze (FORTUITE) con un 50l in cui da piccolo ho visto riproduzioni di guppy e poecilidi vari, ho comprato con consenso dei miei, l'acquario da 200l che ho tutt'ora in sala.
Parto con le cose facili, quindi faccio un OLANDESE :°°°°°°°°°°°D

bene, prendo terriccio fertilizzato, humus e ghiaietto.
Nel frattempo la vasca era già piena d'acqua. erano passati 4 giorni dallo start del filtro.
Penso bene di non svuotare tutto, ma BUTTARE DENTRO L'HUMUS così a braccio.
Risultato: vasca MARRONE per tutto il giorno seguente. una volta che l'humus si era depositato, inserisco sempre con la vasca piena d'acqua, il terriccio e il ghiaietto.
Poi corro a comprare 70mila euro di piante.
il giorno dopo (e siamo all'8° giorno dallo start del filtro, butto dentro betta, colisa, neon, e altri pesci che non ricordo.

la vasca è collassata dopo 10gg.
è morto TUTTO.

ancora a pensarci MI odio. però alla fine oh...io ap non lo conoscevo, il negoziante ti dice A, non vedo perchè avrei dovuto fare B....
dopo quella esperienza ho iniziato a leggere molto, e praticamente so a memoria il sito di ap, e ho quadi tutti i numeri di acquarium oggi, compresi altri libri "tosti" che tutt'ora fatico a comprendere (sono un ingegnere, e la chimica io l'ho SEMPRE odiata).
Non mi considero un allevatore e sicuramente non sono un guru, però grazie a questi approfondimenti mi sono levato diverse soddisfazioni :)

Da un paio di settimane ho scoperto questo forum. Non aggiungo altro.

Febussio
10-02-2010, 19:51
ancora a pensarci MI odio. però alla fine oh...io ap non lo conoscevo, il negoziante ti dice A, non vedo perchè avrei dovuto fare B...


Questo mi ha fatto riflettere. Premesso che vi sono seri professionisti che svolgono con amore e passione il loro dovere e che uno dovrebbe sempre informarsi ma se vai a comprare un cellulare e domandi se ci puoi fare la doccia, il negoziante dice che non la puoi fare che si rompe, se vai in un vivaio e chiedi se puoi annaffiare le piante con l'acqua con cui hai lavato per terra ti dice che muoiono, se vai dal concessionario auto e chiedi se per risparmiare puoi il tavernello al posto della benzina ti dissuade. Come si spiega che così tanti commercianti di pesci, piante e acquari consiglino di inserire subito o dopo pochi giorni i pesci?

Personalmente mi è capitato e io non ho seguito questo scellerato consiglio ma in troppi ci cascano con le conseguenze che tutti noi conosciamo.

Possibile che sia semplice ignoranza? Oppure è miopia nel preferir vendere più pesci che formare acquariofili consapevoli?

Ad un mio conoscente quando ho saputo che avevano regalato un acquario ho prestato un manuale (chissà se sarà mai restituito), ho consigliato questo sito, dato la prima infarinatura, aiutato ad allestire e regalato molte piante. Fra i primi consigli gli ho detto di non dare retta ai negozianti della zona ma prima di fare qualsiasi cosa documentarsi su internet o chiedere a me.

Fatto sta che dopo una settimana aveva su consiglio di un negoziante inserito molti pesci. E iniziato con i cambi d'acqua. Prime morti, pesci malati e che si attaccavano fra di loro (fritto misto).
Un mesetto morte di massa (immagino per il picco) va dal negoziante che gli fà comprare un nuovo filtro. Un altro mese più o meno e muoiono nuovamente quasi tutti i pesci per il nuovo picco. Ricompra i pesci che a causa di disinteresse, malattie, cure etc. etc. dopo qualche mese muoiono a loro volta. Acquario dismesso.

Ma non vale di più per un negoziante un appassionato come me (anche io ho fatto le mie *******) che si appassiona, ha soddisfazioni, compra altre vasche, altri accessori, mangimi, fertilizzanti, etc. etc. per anni che uno come il mio amico che si ti compra 50 pesci in 4 mesi ma al sesto mese scarica tutto vicino al secchione?

Ale87tv
10-02-2010, 22:41
Febussio, questo ha lasciato stupito anche a me... ok il buono e il cattivo c'è dappertutto... ma in acquariofilia in fatto di negozio tocchiamo veramente il fondo... e sono d'accordo che uno che ha soddisfazioni da un hobby investe molto di più rispetto a chi resta deluso subito..

bettina s.
10-02-2010, 22:57
probabilmente se formi l'acquariofilo consapevole questo commercialmente varrà poco nel lungo periodo, perché arriverà ad avere vasche ben equilibrate che necessitano di poca manutenzione. :-))
Se invece lo lasci nell'ignoranza e nella confusione dandogli informazioni scorrette questo nel breve periodo spenderà un sacco di soldi tra intrugli chimici, pesci rimpiazzati e diavolerie tecniche; probabilmente 9 su 10 dopo qualche mese metteranno la vasca in cantina, ma intanto ce ne sono altri 10 pronti a cominciare.
Nel breve periodo ci si guadagna di più. -28d#

silvia c
11-02-2010, 10:40
bettina.s, sembra la spiegazione + plausibile, quello che non capisco è come sia possibile non vivere con un po' di rimorso essendo consapevoli dei danni. Con il senno di poi devo riconoscere però che uno dei negozianti, mi aveva praticamente consigliato senza spiegarmi il perchè di non far maturare il filtro; la sparo ma per due carassi in 20 lt forse una speranza di sopravvivenza maggiore in ambiente praticamente sterile c'era. Non mi fraintendete è una vita grama poretti. -28d#

TANK81
11-02-2010, 12:37
Questo è o stesso discorso che avevo portato io qualche settimana fa, e sono stato aggredito da due persone del forum dicendo che comunque negozianti cosi non esistono... Vabbè

.:DOME:.
12-02-2010, 02:16
Ok...mi appresto anche io a raccontare i miei DISASTRI (volutamente in maiuscolo...perchè si tratta davvero di enormi disastri).

Premetto che sono tutti episodi avvenuti in un arco di tempo che va dalle scuole elementari fino alla terza media..

Alle elementari, ho avuto diverse esperienze (se così le si può definire) con la classica vaschetta ed il pesce rosso...che immancabilmente moriva dopo poche settimane, nella migliore delle ipotesi.

In seguito, capitai un giorno a pranzo da alcuni zii, che al bordo del giardino avevano un ruscello che scorreva fin da sopra le montagne...vi trovai un gambero d'acqua dolce (non saprei dire la specie...era di un colore tra il verde molto scuro ed il nero), lo catturai e me lo portai a casa, mettendolo in una vaschetta. Visse per qualche mese (non ricordo esattamente quanto) facendo anche una muta...
Morì poco tempo dopo aver fatto la muta..

In prima media, ho ricevuto in regalo il mio primo vero acquario...non ricordo la marca, ma era un 70 litri con filtro interno. Lo allestii con ghiaino rosso brillante ( #23 ) diverse conchiglie di bivalvi marini ( #23 #23 ) ed un piccolo relitto di un galeone ( #23 #23 #23 ). Niente piante.
Non misi subito i pesci, ma passò al massimo una settimana.
Poi, venne il momento dell'acquisto dei pesci..ed ebbe inizio il disastro..

1 betta maschio
2 scalari
4guppy
4neon
1colisa lalia
1plecostomus

#23 #23 #23 #23

Nonostante il disastro che avevo in vasca..stranamente i pesci sopravvivevano, senza problemi di convivenza (probabilmente perchè erano troppo stressati per avere un qualunque tipo di reazione #07 ) nè malattie.

Il tutto, andò avanti per qualche mese (non saprei dire quanti), stranamente, con perdite limitate ai soli neon.

Un giorno, facendo visita al negozio per comprare del mangime...diedi vita a quella che sarebbe stata la fine del mio primo acquario:

In una vaschetta (e quando parlo di vaschetta..intendo meno di 20 litri...giusto per farvi capire la serietà del negozio) c'era un bellissimo pesce che mi rapì immediatamente...lungo sui 6-7 cm, blu-viola con striature nere. Chiesi informazioni..ed il negoziante mi disse che era un pesce africano (ad oggi non ho capito esattamente che specie fosse...ma era ovviamente un ciclide). Gli chiesi se poteva convivere pacificamente con gli altri pesci...ed egli mi rispose (testualmente) "Certo che può! e' solo un pò timido..ma non dà nessun problema!"
Lo acquistai..per la bellezza di 30000 lire.
Appena giunto a casa lo misi nella vasca...

Inutile dire che il ciclide, era talmente "timido" che nel giro di un giorno ed una notte fece fuori tutti i coinquilini ad eccezione del pleco.

A quel punto, decisi di lasciare i soli due superstiti nell'acquario. Il ciclide sopravvisse per diversi mesi...poi morì. Il plecostomus era ancora vivo e per un (breve) periodo restò il solo abitante della vasca. Poco tempo dopo, come tanti altri ragazzini fui atratto da un pesce che avevo visto in alcuni b-movie horror e su cui si sentivano le storie più incredibili: il Piranha.

Acquistai tre esemplari (credo fossero pygocentrus natteri) e li misi nel mio misero 70 litri, in compagnia del pleco. Il trio..divenne ben presto una coppia, visto che il più piccolo fu divorato dagli altri due.

I tre pesci (pleco+piranha) sopravvivevano (stranamente) senza grossi problemi....
Una notte, però successe una cosa che ancora oggi mi spiego a fatica:
Non ero in casa, ero ad un cena con i miei genitori che si protrasse fino a tardi...avevo lasciato la luce dell'acquario accesa prima di uscire. Quella notte, si scatenò un temporale fortissimo....tornati a casa, notammo che la corrente era saltata...mio padre la riattaccò. Arrivato nella mia cameretta..vidi che l'acquario era letteralmente esploso! -05 L'acqua ed i vetri erano sparse su tutto il pavimento.....

Con mia grande sorpresa, i piranha ed il pleco erano ancora vivi...si erano semiinterrati nel ghiaino, respirando nei pochissimi cm (massimo 3 o 4, credo) d'acqua che le plastiche ed i pochi bordi di vetro integri avevano trattenuto.
Li presi e li spostai tutti e tre in una bacinella...che fu la loro "casa" per alcuni giorni #06 Mio cugino, mi regalò poi un vecchio acquarietto...sarà stato sui 50 litri, che lui non utilizzava più..e spostai lì dentro i pesci (senza maturazione del filtro...neanche sapevo cosa fosse! #19 ).
Le cose (stranamente) proseguirono senza incidenti per qualche tempo...fino a che, il più grande dei due piranha...uccise l'altro.
A questo punto restavano solo il pleco ed il piranha...sopravvissero per diversi mesi (non saprei quanto) e poi morirono (il pleco sopravvisse un paio di mesi alla morte del piranha).
Così si concluse la mia disastrosa, "prima vita" con gli acquari.

Passato quasi un decennio, mi sono riavvicinato a questo mondo da circa un anno..questa volta in modo informato e consapevole, grazie ad AP! :-))

bettina s.
12-02-2010, 10:20
.:DOME:. ci potresti scrivere un romanzo, si può dire che in un modo o nell'altro una certa esperienza te la sei fatta!

Tu sei giustificato dal fatto che eri piccino, non c'era internet, e i negozi di acquari non erano molto diffusi (ma forse era meglio così, visti i consigli di certi negozianti).

C'é gente che invece fa di queste cose volutamente e da adulti. -04

.:DOME:.
12-02-2010, 17:06
.:DOME:. ci potresti scrivere un romanzo, si può dire che in un modo o nell'altro una certa esperienza te la sei fatta!

Tu sei giustificato dal fatto che eri piccino, non c'era internet, e i negozi di acquari non erano molto diffusi (ma forse era meglio così, visti i consigli di certi negozianti).

C'é gente che invece fa di queste cose volutamente e da adulti. -04

Si...purtroppo però l'esperienza me la sono fatta sulla pelle dei poveri pesci :-(

Ovviamente, la prima cosa che ho fatto da quando ho ripreso con questo hobby, è stata quella di rivolgermi ad un altro negoziante...che fortunatamente pare essere onesto e dare consigli abbastanza in linea con quello che si trova qui su AP.