PDA

Visualizza la versione completa : Quali pesci insieme ai guppy?


Passia
01-02-2010, 17:35
Salve,
ho da poco avviato un acquario (Wave Xcube da 40 litri) ed ho messo dentro sabato, dopo 15 giorni i primi pesci.
Vorrei sapere che pesci potrei mettere insieme ai guppy...mi sarebbero piaciuti i neon o i cardinali ma ho visto che richiedono livelli di ph minori (6-6,5 per i neon e 7-7,5 per i guppy).

Grazie

nox
01-02-2010, 17:43
mmm.... #24
secondo me in quaranta litri i guppy sono già troppo...
E poi bisogna aspettare almeno un mese (in linea di massima) per la maturazione del filtro!!!
Adesso rischi un picco di nitriti che non è propio il massimo per i pesci... #36#

Passia
01-02-2010, 17:47
Se dovesse verificarsi questo picco di nitriti cosa devo fare?
Qunidi in un futuro comunque mi consigli di lasciare solo guppy?
Quanti?

Demoneblu72
01-02-2010, 17:48
Passia,

Quanti guppy hai inserito ?
Al momento non aggiungere nulla ma tieni sotto controllo con test anche quotidiani
i nitriti e l'ammoniaca.
Come è stato attivato l'acquario ?
15 gg sono un pò pochi ...

nox
01-02-2010, 17:50
se si verificasse il picco dei nitriti, la soluzione è cambi d'acqua frequenti (uno al di') e fare in modo che ci sia uno scambio gassoso con l'acqua per aumentare l'ossigeno in vasca... o lo fai con un areatore oppure alzi il getto di uscita del filtro...
Per quanto riguarda la popolazione, se ti piacciono i guppy, in 40L terrei solo quelli con caradine...

Passia
01-02-2010, 18:06
Vorrei mettere un altra specie insieme ai guppy, mi piacevano i neon ma visto che è meglio di no non saprei proprio.
Il primo giorno ho messo messo il biocondizionatore e poi nei giorni successivi ho sempre aggiunto i batteri.
E' meglio che faccia un cambio d'acqua parziale?

Demoneblu72
01-02-2010, 18:15
Passia,
No , devi prima fare i test con i reagenti per gli no2 ed no3 (ed eventualmente nh3/4.)
Per il momento non dare da mangiare ai pesci (per qualche gg non gli succede nulla)

Se il filtro funziona gli no2 devono essere prossimo a zero e gli no4 a valori molto bassi (ma non assenti)

Demoneblu72
01-02-2010, 18:19
Insieme ai guppy non puoi mettere i neon xchè vivono a valori dell'acqua differenti.

I guppy si riproducoino moltyo velocemente , in poco tempo avrai l'acquario invaso !
Metti qualche ampullaria e/o caridina per aiutarti a tenere sotto controllo le alghe.

Se i valori sono ok, fai un cambio d'acqua del 20% ogni settimana per (aggiungendo ad ogni cambio sia il biocondizionatore che i batteri)

Se i Valori sono sballati fai cambi del 20% ogni gg finchè non si stabilizzano (aggiungendo sempre biocondizionatore e batteri)

maryer86
01-02-2010, 19:40
non è consigliabile fare cambi d'acqua parziali se la vasca è stata avviata da una quindicina di giorni...così facendo non da tempo ai batteri di stabilizzarsi ed assolvere al loro compito.
Aspetta almeno 3 o 4 mesi prima di fare il primo cambio parziale del 20%
fai stabilizzare il tutto
dopo di chè andrà fatto almeno ogni mese
sempre inserendo il biocondizionatore
se hai ancora il flacone dei batteri utilizzalo a cambi alterni (un cambio si, un cambio no) e, una volta che finisce, puoi anche non continuare più ad integrarli tanto si saranno già abbondantemente insediati nel filtro e nella ghiaia
..basterà il biocondizionatore

quoto sulla prolificità dei guppy
anzi comincia a metterti d'accordo con qualche negoziante per potergliene portare qualcuno ogni tanto altrimenti rischi il sovrapopolamento

Passia
01-02-2010, 21:53
Io vorrei mettere solo guppy maschi, ci sono problemi?
Ho fatto di nuovo i test dell'acqua e il valori dei nitriti non è proprio zero, è attorno ai 0,05 mg/l, forse qualcosa meno...cosa devo fare?
Non faccio cambi parziali d'acqua allora?

maryer86
01-02-2010, 22:26
niente cambi parziali
lascia tutto così com è e non somministrare cibo prima che siano trascorsi 5 o 6 giorni
i guppy sono grandi amatori e sarebbe un peccato per loro farli stare senza femmine
il rapporto da considerare è 2 femmine per ogni maschio proprio perchè i maschi tendono a straziare le femmine di avance..così almeno quando ogni maschio è impegnato con una, ce ne sarà un'altra che potrà stare tranquilla

Passia
01-02-2010, 22:35
Sto quindi raggiungendo il famoso picco dei "nitriti"?
Mi è anche morto un pesce...rischio altre morie?
Non posso proprio farci niente?
Quindi più avanti mi consigli di inserire solo guppy femmine e nessun altro tipo di pesce?

Goose
01-02-2010, 22:40
probabilmente sei nel picco..
e ora sono cazzi sopratutto per i pesci..
fai cambi di 5 litri al giorno...rallenti di molto la maturazione ma almeno salvi i pesci..
i pesci sono in superficie?..boccheggiano?..l'ideale sarebbe toglierli comunque..

per i guppy sono da mettere sia maschi che femmine...
di solito si mettono 1 maschio ogni due femmine..meglio però tre femmine...

comunque ora tassativamente non mettere piu pesci.. ;-) ;-)

Passia
01-02-2010, 23:08
In verità il pesce si era messo sul fondo, boccheggiava e si agitava...non ha senso che continui ad introdurre i batteri nel filtro?
Gli altri mi sembrano vispi...ma il problema quindi sono i nitriti, i nitrati non fa niente alla salute dei pesci anche se sono un po' alti (10mg/l)?

Goose
01-02-2010, 23:20
i nitrati fino a 50 e passa mg/litri sono tollerati..il problema è pi le alghe ecc..ma ora questi non sono i problemi..
allora se hai un aeratore accendilo..oppure metti la pompa in modo che faccia parecchia movimentazione dell'acqua..
se vedi i pesci boccheggiare..stare fermi o con atteggiamenti non da pesci allora fai un cambio d'acqua di 5 litri e vedi come stanno dopo...

ah ovviamente se hai un test per i nitriti fallo e posta i valori.. :-))

maryer86
01-02-2010, 23:21
i nitrati (NO3) sono al limite con un valore pari a 50, se non erro
se hai già messo i batteri nelle quantità indicate in etichetta ok
lascia tutto com è e non fare nulla
se puoi riportare i pesci al negoziante è meglio..per poi riprenderli tra un paio di settimane o comunque quando i nitriti (NO2) arriveranno a zero

Passia
01-02-2010, 23:49
Ricapitolando: i nitriti sono a 0,05 mg/l mentre i nitrati sono a 10 mg/l misurati un paio d'ore fa.
I pesci rimasti smebrano stare bene, ormai sono 15 giorni che l'acquario è avviato, le piante ci sono da una decina e i pesci da sabato.
Comunque fin dall'inizio ho messo ogni giorno i microorganismi nel filtro.
La pompa è a metà potenza dato che è al massimo per un'acquario da 100 litri e il mio ne ha 40.
Posso solo quindi tenere sotto controllo i valori e il comportamento dei pesci?

Goose
01-02-2010, 23:53
si tieni d'occhio i pesci..sopratutto il loro comportamento..forse te lo scampi il picco..(grattatina antisfiga d'obbligo)...
ora non fare niente..i cambi no assolutamente a meno che i nitriti si alzino..

Passia
02-02-2010, 00:25
Ok grazie.
Domani sera tornerò a misurare nitriti e nitrati e poi vi farò sapere...spero di contare sul vostro preziosissimo aiuto.
Grazie di tutto

Passia
02-02-2010, 10:50
Ho fatto di nuovo il test dei nitrati questa mattina ed erano sui valori di ieri sera (sulla scala cromatica tra 0,05 e 0,1).
I pesci sembrano stare bene, cosa devo fare adesso, lascio tutto com'è?
Niente batteri nel filtro e cibo?
Non mi è ancora chiara una cosa...dopo quanto tempo devo fare il primo cambio parziale d'acqua? Ci sono pareri molto discordanti a riguardo...
Un' ultima cosa, mi consigliate o no di comprare un conduttivimetro (il negoziante me ne avrebbe già fatti comrare 5!!)?

dony3000
02-02-2010, 11:04
ho avuto l'acquario dolce fino alla settimana scorsa..è stato avviato per 15 anni, non ho mai fatto test e ogni 2 settimane cambiavo il 10% dell'acqua..
guppy e neon posso vivere insieme benissimo..
il conduttivimetro per il dolce per me è inutile :-)

Demoneblu72
02-02-2010, 11:32
Passia,

La presenza di nitrati è positiva , indica che comunque i batteri cominciano a fare il loro lavoro.

Se puoi sposta i guppy in un vasca provvisoria (anche pochi litri con riscaldatore e acqua nuova biocondizionata) per qualche gg, il picco può essere fulminante.

Per il resto ribadisco quanto già detto, fai un cambio d'acqua e aggiungi batteri.
5 litri sono troppo pochi data la situazione , direi almeno 10.
L'ideale sarebbe avere un altro acquario maturo a disposizione (anche di un amico) e farti prestare un pò di materiale filtrante colonizzato da mettere nel nuovo filtro.

Per quanto riguarda i guppy maschi andrò un pò controcorrente, puoi metterli anche solo maschi, (anzi i veri guppofili hanno tre vasche, una per i maschi una per le femmine e una per le riproduzioni mirate), non è molto naturale ma eviti
anche sovraffollamenti.
Alla peggio i maschi cominceranno a corteggiarsi tra loro (praticamente inevitabile) :-))

maryer86
02-02-2010, 11:44
e torniamo sempre al solito discorso -28d#
dony3000, non è il tempo dedicato a fare esperta una persona
ma il modo cui è stato dedicato
considera solo che i guppy hanno bisogno di valori basici quindi ph 7,5/8
mentre i neon hanno bisogno di valori acidi quindi ph 6/6,5
pesci introdotti in ambienti non idonei sopravvivono per un pò per poi ammalarsi e morire prima del tempo.
E come sempre capita, ci sentiamo dire dai negozianti inesperti che tanto la vita di un pesce è breve..è normale che muoia dopo poco..
e certo a loro conviene!

Goose
02-02-2010, 11:47
non fare cambi d'acqua..sennò mandi a quel paese la maturazione...
i nitriti sono ad un livello piu che tollerabile dai pesci..finchè rimangono così non fare niente..se si alzano allora vediamo di fare qualche piccolo cambio...
il primo cambio d'acqua lo farei dopo qualche giorno che i nitriti non sono piu misurabili..

il conduttimetro(nel tuo caso) sarebbero soldi buttati via...

Demoneblu72
02-02-2010, 11:47
Quoto maryer86, in pieno

dannyb78
02-02-2010, 11:49
ciao Passia, sei incappato nel più classico degli errori dei principianti. Non preoccuparti, ci siamo passati quasi tutti seguendo i consigli del negoziante o dell'amico inesperto ;)

leggi le guide in evidenza in sezione per capire come funziona il ciclo dell'azoto, fondamentale in questa fase.

in teoria l'acquario dovrebbe girare pe almeno un mese senza ospiti e senza interferenze. Avendo già dentro dei pesci non puoi lasciare che il picco dei nitriti faccia il suo corso altrimenti moriranno tutti quindi:
a) trovi un altro riparo per i tuoi pesci e lasci maturare naturalmente la'cquario
b) tieni i pesci in vasca ed intervieni con cambi frequenti, batteri vivi, areatore acceso h24 fino a quando i nitriti torneranno NON RILEVABILI

come coinquilini per i guppy potresti mettere dei corydoras, sono pesci da branco ma se ne metti 4 non staranno male. Occhio a non sovrappopolare troppo l'acquario, trova qualcun a cui regalare i guppy in eccesso e non utilizzare la sala parto. non mettere solo guppy maschi, sono sessualmente iperattivi e senza femmine si stresserebbero troppo, io metterei 1 maschio e 2-3 femmine e poi lascerei che la natura faccia il suo corso

Demoneblu72
02-02-2010, 11:50
Goose,
Un cambio d'acqua del 20% non manda a quel paese la maturazione...
Il picco se arriva arriva (come il Natale) non telefona e non manda telegrammi, ma lascia morte e distruzione dietro di se... #17

Goose
02-02-2010, 11:54
Un cambio d'acqua del 20% non manda a quel paese la maturazione...


la rallenta...ribadisco che durante la maturazione non si fanno cambi...anche con i pesci dentro..a meno che i nitriti non abbiamo un livello letale per i pesci...

mighe90
02-02-2010, 11:55
Demoneblu72, la rallenta sicuramente la maturazione però..e nel suo caso non so cosa è peggio.

dannyb78
02-02-2010, 11:58
è chiaro che con i cambi si rallenta la maturazione, ma se i nitriti salgono sopra 0,8 è praticamente certo che non si salva un guppy, e quando iniziano a salire di solito lo fanno molto rapidamente, ecco perchè se i pesci rimangono in quella vasca è opportuno procedere con cambi frequenti anche se è in maturazione.
Se non ha nessuno che può tenerli temporaneamente non credo abbia altra scelta.

Demoneblu72
02-02-2010, 12:01
dannyb78,
Quoto anche te per tutto tranne che per i guppy maschi. (il discorso sarebbe lungo)
E' anche vero che avere guppy e non riprodurli è un controsenso

Demoneblu72
02-02-2010, 12:03
Goose,
Che la rallenta un pò siamo d'accordo tutti
ma tu hai scritto che "la manda a quel paese" che è altra cosa.

maryer86
02-02-2010, 12:04
giusto! e poi le prime soddisfazioni le si ha proprio con le riproduzioni dei guppy
almeno mandi avanti più generazioni senza dover stare a comprare pesci ogni volta che hanno terminato il loro ciclo vitale

Goose
02-02-2010, 12:08
non vedo il motivo perchè si debba rallentarla...
visto che non si sa se il picco c'è stato oppure no...
se fai un cambio di 10 litri cambi il 30% dell'acqua dell'acquario(considerando che è un 40 litri lordi)..mi smebra un po eccessivo

Demoneblu72
02-02-2010, 12:27
Goose,
Non è che il picco arrivi per forza il 15 g. Può arrivare anche dopo , ma se arriva la morte dei pesci è praticamente inevitabile. Tamponare dopo mi sembra inutile...
E dato che c'è già un pesce sofferente , mi sembra un valido campanello d'allarme.

Demoneblu72
02-02-2010, 12:31
Non dovrei dirlo perchè le mie parole rischiano di essere largamente fraintese, ma se si segue una giusta procedura un filtro si può avviare anche in una settimana.

Passia
02-02-2010, 12:49
Che confusione, non ci sto capendo più niente...qualcuno di voi mi dice di effetturare i campi parziali, altri no!
Da quel poco che so e che sto osservando a me sembra che il livello dei nitriti sia abbastanza stabile ormai da domenica (prima volta che ho effettuato il test)...l'ultimo test l'ho fatto stamattina prima di venire a lavorare e sono sempre intorno ai 0,05 mg/l, forse qualche centesimo in più ma inferiori a 0,1!
Non è possibile che il guppy che mi è morto sia stato semplicemente più debole/malato?

maryer86
02-02-2010, 12:56
ti conviene leggere le guide sul ciclo dell'azoto e fare le tue considerazioni
per poi comportarti di conseguenza
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
tanto anche se continui a fare misurazioni a distanza di poco, non ti cambia nulla
piuttosto impieghi questa mezz'oretta per leggere e capire bene come funziona il tutto

dannyb78
02-02-2010, 13:58
se stava fermo sul fondo con respiro affannato è moltoprobabile che fosse qualche malattia o una parassitosi. purtroppo sono molto comuni nei guppy. Controlla gli altri come si comportano e posta nella sezione dei poecilidi se noti qualcosa di strano.

Passia
02-02-2010, 15:43
Ok, allora ricapitolando continuo a tenere sotto controllo giornalmente i valori dei nitrati e dei pesci, ma a che valore dei nitrati devo iniziare a preoccuparmi?
Sono anche due giorni che non do' cibo ai pesci, faccio bene?
Per quanto riguarda il conduttivimentro, siete tutti d'accordo che è una spesa inutile?

Demoneblu72
02-02-2010, 17:18
Passia,

I nitrati non devono superare i 50 mg/l ma è buona norma tenerli più bassi (tra 10 e 20 mg/l) con cambi d'acqua.

I nitriti viceversa dovrebbero essere a zero.

Se a distanza di un g o due noti una decrescita dei nitrati è sintomo che il filtro si sta stabilizzando.

Goose
02-02-2010, 22:05
i nitrati,indicati con NO3, a differenza dei nitriti(NO2) possono essere tollerati anche a concentrazioni molte alte..per brevi periodi...

i nitriti invece se troppo alti sono mortali..perchè si legano all'emoglobina dei pesci..che non trasporta quindi piu ossigeno e muore soffocato...
non devono comunque essere in acqua perchè sennò i pesci affannano...

Passia
02-02-2010, 22:29
Ciao a tutti.
Allora, ultime misurazioni appena effettuate...nitriti inferiori a 0,05, nitrati intorno a 0,10 e i pesci sembrano stare bene.
A questo punto mi inizia a sorgere il dubbio che il pesce sia morto perchè già acquistato con qualche malattia o perchè non si è ambientato.
Non acquisto quindi il conduttivimetro?
Per sapere quando dovrò in futuro effettuare i cambi parziali mi basterà controllare i nitriti?

dannyb78
03-02-2010, 10:41
no, i nitriti dovranno rimanere a zero. il valore da monitorare per i cambi sono i nitrati, ma se l'acquario è ben piantumato anche quello rimarrà costantemente basso.
lascia passare un po' di tempo, il primo cambio puoi farlo anche dopo 20#30gg dalla maturazione, dai più tempo ai batteri di distribuirsi su tutto l'acquario.
Quanta e quando cambiarla successivamente lo vedrai con il tempo, generalmente si cambia il 10-15% ogni settimana, oppure il 20#30% ogni 2 settimane, ma è solo una indicazione, la tua effettiva necessità dipende da litraggio e popolazione della vasca e efficienza del filtro. Ricordati di controllare la lana di perlon nel fltro e di cambiarla quando necessario.

Passia
03-02-2010, 11:30
Non ho la lana di perlon nel filtro.
Il filtro è un wave black box 100, quello venduto insieme all'acquario, il wave xcube 40 ed è così composto (a partire dal fondo):
-cannolicchi
-spugna a grana fine
-carboni attivi
-spugna a grana grossa
-spugna a grana fine.
E' necessario mettere anche la lana sopra a tutto?
I componenti del filtro da quello che ho capito on ndevo nè cambiarli nè lavarli, giusto?

Demoneblu72
03-02-2010, 11:30
Passia,

Questa è la tua situazione oggi e mi sembra che vada abbastanza bene.
Quando i nitrati superano la soglia di tolleranza è indispensabile fare un cambio.
Ma solitamente è meglio farlo ancora prima.
Sopra i 10 mg/l infatti anche se non dannoso per i pesci sei a rischio alghe . (e non dimentichiamoci altre sostanze
Comunque una volta che il filtro si sarà stabilizzato potrai cominciare a diradare
anche le misurazioni (io i nitrati non li controllo quasi più, salvo in casi particolari) e fare dei cambi programmati settimanli o quindicinali con
acqua decantata e biocondizionata.

Il guppy può esere morto perchè in quel momento le condizioni in acquario non erano idonee, sono pesci più delicati di quanto si pensi che soffrono molto nella fase di acclimatazione in un nuovo acquario.

Demoneblu72
03-02-2010, 11:46
Passia,

No va bene anche senza lana viste le numerose spugne.
Il carbone attivo toglilo, non lo devi inserire se non per succhiare eventuali
residui medicinali inseriti in acquario. (e solo per qualche gg)
Ogni tanto va pulito solo se noti una diminuzione significativa del flusso d'acqua
Ma non toccare i cannolicchi, limitati a strizzare le spugne (e magari non tutte insieme ma una alla volta a più riprese) e ha sciacquarle
in acqua decantata (priva di cloro che ucciderebbe i batteri) o in acqua dell'acquario (a parte ovviamente tipo in una bacinella).
Quando il filtro sarà completamente maturo noterai che le spugne diventeranno
completamente di un bel colore marroncino...

Ciao ;-)

Passia
03-02-2010, 14:09
Ok, allora provvederò a rimuovere il carbone attivo.
Comunque non è che abbia causato danni? E' semplicemente inutile?
Tornando alla domanda iniziale del post, mi consigliate quindi di mettere solo guppy maschi e femmine (proporzione 2 a 1) e nessun altro tipo di pesce?
Ma po devo prendere la sala parto e metterci dentro la femmina gravida?

Goose
03-02-2010, 15:03
guppy maschi e femmine (proporzione 2 a 1


il contrario...un maschio ogni due femmine :-)) ...

la sala parto te la sconsiglio..hai piu probabilità che gli avanotti crescano fuori liberi nell'acquairo che nella sala parto...
che è inoltre uno stres enorme per la povera mamma :-)

Passia
03-02-2010, 15:37
Sì sì, ho sbagliato a scrivere...quindi solo guppy, maschi e femmine e nessun altro tipo di pesce.
Neanche qualche platy o portaspada?
In un acquario come il mio da 40 litri lordi quanti pesci posso mettere (restando ovviamente sulla dimenisone dei guppy su per giù), una quindicina?

dannyb78
03-02-2010, 15:45
15 sono decisamente troppi, comunque più che alla dimensione il numero è legato alle esigenze ambientali/comportamentali dei pesci. I neon ad esempio sono piccolini ma in 40L, ovvero 50cm, non hanno spazio a sufficienza per nuotare.

se parliamo di guppy adulti dovresti rimanere sotto 10, senza inserire altre razze.

Demoneblu72
03-02-2010, 17:48
Passia,

Perchè non inserisci qualche caridina ?
;-)

Goose
03-02-2010, 20:01
Passia, piu che i guppy vai sugli endler allora...
costano qualcosa di piu ma sono proprio per mini acquari...
e poi ci metti delle red cherry...che costano poco..soprattutto se dai un'occhiata sul mercatino... :-))

Passia
03-02-2010, 23:09
Ho già due ampullarie, non è che poi non vanno d'accordo con le caridine o i red cherry?
Ma gli endler non sono delle stesse dimensioni dei guppy?
Anche con loro dovrei mettere maschi e femmine?
Posso metterli insieme ai guppy che ho già?

|GIAK|
04-02-2010, 12:07
Passia, compila la descrizione dell'acquario in profilo per cortesia ;-)

la convivenza ampullarie red cherry o gamberetti in genere è ok... invece è altamente sconsigliato introdurre endler insiema ai guppy perchè si ibridano... è gia un terno al lotto trovare endler puri... evitiamo ibridazioni #13

cmq come dicevo, compila la descrizione dell'acquario in profilo, nel link che ho in firma trovi tante guide utili e tra le altre cose trovi anche un precompilato in html che può aiutarti per la descrizione ;-) ;-) ;-)

Passia
04-02-2010, 12:51
Sì ok, volevo già compilare la sezione del mio acquario, se stasera ho un attimo di tempo lo facico.
Quindi niente endler, solo guppy maschi e femmine?
4 maschi - 8 femmine?
Oppure 3 maschi e 6 femmine e un paio di platy/portaspada?
Pensavo di tenere 12 pesci, max 14.

Demoneblu72
04-02-2010, 13:10
Passia,

guarda che l'idea di rimanere con solo 12/14 pesci con i guppy è pura utopia...
Comunque nient'altro , solo guppy ed eventuali caridine...
Fra un paio di mesi vedrai...

|GIAK|
04-02-2010, 13:27
Passia, ametto di non aver letto tutta la discussione... ma se l'acquario è il 40 lt di cui parli all'inizio, io partirei con un maschio e 3 femmine di guppy.. l'acquario è piccolo ed i guppy figliano come dei pazzi... #23

Passia
04-02-2010, 15:24
Solo guppy maschi e qualche platy/portaspada proprio no?
Adesso ho tre guppy maschi, metto 6/7 femmine e basta?

|GIAK|
04-02-2010, 15:57
Passia, son 40lt... i guppy son pesci che riescono a partorire ogni mese 20 e più avannotti... se hai dove spostare o a chi dare tutti gli avannotti puoi anche restare con 3 maschi e 6/7 femmine... mettendo qualcosa per il fondo... i portaspada direi proprio di no visto che vengon su più grandicelli... -28d#

Passia
04-02-2010, 17:11
Appunto perchè sono solo 40 litri e i guppy sono molto prolificiche volevo mettere solo guppy maschi (6) ed altri di specie diverse (6) ma voi mi sconsigliate di tenere solo guppy maschi...

dannyb78
04-02-2010, 17:25
quello lo ho scritto io, altri utenti invece dicono che non ci sono problemi. considerando lamia inesperienza è probabile che abbiano ragione, se cerchi online c'è chi la pensa in un modo e chi nell'altro. Visto che i guppy non parlano è impossibile stabilire con certezza come stiano meglio, però penso sia probabile che sopravvivano comunque decentemente se molti lo sostengono ;)

Demoneblu72
04-02-2010, 17:30
Passia,

Mi sa che lo chiederai ancora e ancora finchè qualcuno non ti dirà: "ok, anzi
io aggiungerei anche qualche achirus e 2/3 botia..." :-D

Dai che in acquariofilia non è bello fare le cose tutte insieme ma per gradi #36#

Goose
04-02-2010, 20:31
Mi sa che lo chiederai ancora e ancora finchè qualcuno non ti dirà: "ok, anzi
io aggiungerei anche qualche achirus e 2/3 botia..."

Dai che in acquariofilia non è bello fare le cose tutte insieme ma per gradi


su questo punto sono d'accordo con passia..ma solo su questo #18 #18 #18 (scherzo ovviamente ;-) ;-) )

comunque Passia, il tuo acquario è molto piccolo in effetti..
io ti ho consigliato solo gli endler perchè piu piccoli dei guppy..ma molto simili..
è praticamente un guppy in miniatura..(ma guppy e endler non si possono tenere assieme)...
non mischierei neanche platy con guppy..
i portaspada e i black molly o velifere(tutti quanto pecilidi) assolutmanete no perchè vengono dei bisonti(in confronto ai guppy)...

forse in un litraggio come il tuo la popolazione si autoequilibrerà in quanto gli adulti predano gli avanotti..ma non è sempre così...

al limite puoi metterci dlele microrasbore galaxy..
ma i guppy dovrebbero essere minimi come numero.. ;-)

|GIAK|
05-02-2010, 14:03
Passia, volevo mettere solo guppy maschi (6) ed altri di specie diverse (6)
per me son cmq troppi... ;-)

Passia
05-02-2010, 14:52
Non so più cosa fare, anche cercando su internet e chiedendo ai vari commercianti saltano sempre fuori teorie diverse e contrastanti...
Voi cosa mettereste quindi, considerando che ho già tre guppy maschi e due ampullarie?

Demoneblu72
05-02-2010, 18:22
Passia,
Ma !? -05
Guarda che sei fai sempre la stessa domanda ti si risponde sempre allo stesso modo -28d#

Demoneblu72
05-02-2010, 18:25
#23 :-( #09 -20

Demoneblu72
05-02-2010, 18:26
|GIAK|,

Ci vuole pazienza da vendere a fare il moderatore mi sa ! :-))

Passia
05-02-2010, 21:26
Non mi pare di aver ricevuto tante risposte chiare...comunque grazie di tutto, non vi tormenterò più.
Ciao

Demoneblu72
06-02-2010, 11:15
Passia,

Ma ! Guarda che io come tanti altri abbiamo risposto con interesse e passione alle
tue domande. La risposta è stata ribadita tante e tante e volte: solo guppy (visto che ne hai già alcuni nel tuo acquario) nel tuo 40 litri. (e solo qualche esemplare
vista la loro prolificità)
Poi certo se lo richiedi altre dieci volte l'entusiasmo a risponderti viene un pò meno... !

Passia
06-02-2010, 11:40
Ciao,
quello l'avevo capito.
Non vorrei che la vedessi come una polemica, ma visto che dei negozianti non mi fido e trattandosi di esseri viventi non vorrei fare acquisti azzardati per farli poi soffrire.
Quello che vorrei sapere, vista la grandezza del mio acquario e la prolificità dei guppy, è se posso mettere solo guppy maschi (mi concederai almeno il dubbio su questa domanda).
E comunque vi sono molto grato per tutti i consigli che mi avete dato!

dannyb78
06-02-2010, 11:43
solo maschi oltre al fatto che molti sostengono si stressino (ma altri dicono il contrario e io non sono in grado di confermare l'una o l'altra teoria) è molto poco naturale.
La cosa più bella di un acquario è vedere i propri pesci riprodursi e gli avannotti crescere e svilupparsi.
Se vuoi un po' di biodiversità divertiti con le piante e aggiungi al massimo un paio di lumachine.

Demoneblu72
06-02-2010, 11:49
Passia,
In teoria lo puoi fare, io lo facevo ma per motivi logistici quando riproducevo
e selezionavo guppy e endler.
Però anche in questo caso ti sconsiglio di introdurre altre specie.
Esteticamente i guppy venfono valorizzati in un acquario dedicato solo a loro.
Poi la riproduzione è una delle esperienze più emozionanti in acquriologia,
ti consiglerei di non rinunciarvi .

Goose
06-02-2010, 14:57
i guppy in presenza di femmine sono piu belli perchè quando le corteggiano aprono bene tutte le pinne ;-)

Demoneblu72
06-02-2010, 17:06
Goose,

Credimi se metti solo maschi dopo un pò i maschi si corteggiano tra loro con lo
stesso entusiasmo . :-))