Visualizza la versione completa : Black molly malato?
Ciao a tutti, penso che un black molly sia malato.
Inizialmente era completamente nero, ora entrambi gli occhi sono diventati bianchi. Le squame e le pinne sembrano normali.
Nessun comportamento strano se non per il fatto che a volte, seppur molto raramente, si "gratta" sul lato contro il fondo dell'acquario.
Gli altri pesci stanno bene.
Settimana scorsa mi era morto 1 molly gold, ma purtroppo non sono riuscito a determinare la causa....
Ph 7.5
No2 0.05
Kh 8
Acquario da 25 litri netti, con popolazione composta da:
- 1 black molly
- 1 molly gold
- 1 betta
- 2 caridine japonica
- 1 ancistrus (1 cm, avanotto regalato)
Sò che è affollato, ma per ora resterà così...nell'acquario più grosso ho dentro pristella e neon e sono in attesa di un 110 litri che però arriverà nei primi di marzo...
Grazie a tutti per l'aiuto.
Se necessario proverò a fotografare il black molly in questione.
BeLakor
ilapacch97
31-01-2010, 02:55
Che vuol dire bianchi?patina ovattòsa ?devi descrivere bene..non vuoi sentirti che è sovraffollato ok ma..quale pensi sia la causa?
Una foto sarebbe meglio e poi scusa se mi permetto, ma il Betta con i poecilidi, proprio no #07 ! Prima o poi, qualcuno resta secco. Non per niente lo chiamano "combattente" e poi ha bisogno di valori diversi dai poecilidi e anche un'alimentazione diversa.
I valori dell'acqua? pH, NO2, NO3?
Scusate...
1) non è l'abbondanza di popolazione a provocare le malattie
2) ho scritto sopra i valori dei test dell'acquario, sono tutti nella norma
3) il Betta non mangia code a nessuno, specialmente se sono mono-colore
Allego la foto...non sono riuscito a fare di meglio purtroppo.
Grazie ancora a tutti quelli che aiuteranno.
BeLakor
stefano big
31-01-2010, 19:19
Scusate...
1) non è l'abbondanza di popolazione a provocare le malattie
2) ho scritto sopra i valori dei test dell'acquario, sono tutti nella norma
3) il Betta non mangia code a nessuno, specialmente se sono mono-colore
BeLakor
Interessanti le tue affermazioni.
1) Da quanto tempo e' avviata la vasca?DA quanto tempo
hai il b.molly
2) I test quelli che hai fatto non sono esaustivi se non abbiamo
altre informazioni
3) questa mi e' nuova, io ho un betta DT Red che attacca tutto
quello che vede,l'HM solo i maschi dei miei guppy full red.
Se non ci fosse il betta , si potrebbe provare ad aumentare la
salinita' della acqua .
stefano
Grazie stefano. Allora...
1) vasca avviata da 2 mesi e mezzo
2) molly presente in vasca da 1 mese e 1 settimana (è stato il primo che ho inserito dopo l'avvio della vaschetta)
3) bah...il mio betta non ha mai attaccato niente, non sò se è lui calmo, o se semplicemente come ho letto su alcuni libri che ho a casa, il rischio più grande si corre con i guppy maschio.
BeLakor
stefano big
31-01-2010, 19:31
Trova una sistemazione al betta, e ancistrus,
e aumenta la salinita' dell'acqua, 5 grammi xlitro
della vaschetta di sale non iodato, togli anche le piante se ci sono,
questo per 10 giorni, poi abbassala con i soliti cambi.
stefano
BeLakor non arrabiarti :-) . Sai? Tutti, compresa me, abbiamo fatto degli sbagli e purtroppo inserito dei pesci nella vasca che non sono compatibili tra di loro :-) .
I NO3?
Poi, quoto stefano big in quanto, anche i ancistrus, se un pesce per amor di Dio ha qualcosa che non va, magari temporaneamente, e si poggia sul fondo della vasca, il giorno dopo, non lo trovi piu :-( .
Sinceramente quei "occhietti" non mi piaciono -28d# ... Hai avuto per caso un'esplosione batterica di recente nella vasca?
Guardo una cosa...dammi 5 minuti :-) .
P.S. Io ho un Pleco nella vasca, so che diventera' un bestione, ma anche qui, non è colpa mia e spero che prima che diventi un "siluro", io possa comprare una vasca piu' grande. Mio figlio ne è innamorato #12 e le vogliamo bene anche noi. Abbiamo provato a farli capire che fra un po' non si girera' neanche piu' nella vasca, sai cos'ha risposto? ''Beh? Comprateli una conchiglia grande che si possa nascondere là :-D (ha 6 anni il bimbo)''.
Qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=143662
Grazie mille ad entrambi.
Concordo con voi per abbinamenti e spazio della vaschetta.
Purtroppo devo aspettare il 110 litri, ma devo aspettare 1 mese circa...mentre il secondo acquario è già popolato (tra l'altro proprio questa notte sono nati 7 avanotti dai miei pristella...davvero stupendi #12 ).
Per il molly...direi che la descrizione contenuta nel thread linkato da Axa_io è compatibile. Non ho ancora notato altri sintomi oltre agli occhi cotonati, ma penso perchè la malattia è ancora ad uno stato iniziale.
Il molly non l'ho mai visto comportarsi in modo strano, o cozzare contro gli altri abitanti della vaschetta, proverò a stare ancora più attento per verificare se la causa è quella.
Cosa faccio quindi? Seguo il thread o aggiungo sale come indicato da stefano?
Grazie ancora, siete veramente preziosi per i neofiti.
BeLakor
Segui i consigli di Stefano :-) . Attenzione ai pesci che non sopportano il sale, insomma, fai quello che ti ha consigliato Stefano.
P.S. - sale non iodato.
un cucchiaino da caffè piccolo = 5 gr. di sale :-)
Ok, l'ancistrus posso per il momento inserirlo nell'acquario con i pristella e i neon?
Il betta mi sà che mi tocca degradarlo momentaneamente in una vaschetta da 20 litri scarsi...
Sale non iodato disponibile in cucina :-))
5 gr al litro? Accidenti...è un bel pò di sale per i miei pesciolini :-)
BeLakor
eltiburon
02-02-2010, 02:55
Io metterei il sale, ma 5 g/L mi pare troppo, starei sui 5 g in 10 litri. Alle molly colpite invece farei un bagno di acqua e sale 15 g/L della durata di 30-45 minuti.
E ricordati che le molly in acqua non salmastra si ammalano.
stefano big
02-02-2010, 11:40
Io metterei il sale, ma 5 g/L mi pare troppo, starei sui 5 g in 10 litri. Alle molly colpite invece farei un bagno di acqua e sale 15 g/L della durata di 30-45 minuti.
E ricordati che le molly in acqua non salmastra si ammalano.
Dici che 5 grammi litro sono troppi, #07
e poi parli di metterli in acqua salmastra, la sai la concentrazione di
sale ideale per l'acqua salmastra? #18
stefano
Lasciate perdere...penso che la situazione sia più grave del previsto...
1 caridina è morta, il black molly inizia ad avere comportamenti strani (continua a grattarsi, nuota in modo agitato e resta sempre vicino alla rimessa dell'acqua della pompa, dove c'è più corrente), il molly gold è anche lui malato, occhi cotonati e alcune squame bianche, il betta ieri mattina era in perfetta salute, ieri sera è morto (ha perso completamente colore da blu è diventato quasi rossiccio, inoltre sotto le branchie si sono formate delle "croste" nere/marroni e le squame erano tutte rialzate).
Non capisco...nessuno aveva sintomi strani, i valori dell'acqua erano ok, non possono morire così nel giro di 12 ore :-(
L'acquario grande mi dà soddisfazioni (3 avanotti sono sopravvissuti)...questo invece...solo delusioni e rabbia...
BeLakor
Mi spiace molto :-( ! Ufff....
Non hai niente come antibatterico in casa? Dal link che ti ho postato?
Anche il Contraick contiene acrifivalina (per ittio), ma è in uno stadio avanzato la malattia, ti servirebbe un antibatterico :-( .
porello... :-( mi dispiace tanto.... :-( ma quando queste malattie colpiscono è già difficile salvarli..poi se la malattia è avanzata...è quasi impossibile... :-(
PS. Axa_io, troppo carino tuo figlio con "ebbè comprategli una conchiglia più grande!!!!" :-D :-D
stefano big
03-02-2010, 12:06
1 caridina è morta, il black molly inizia ad avere comportamenti strani (continua a grattarsi, nuota in modo agitato e resta sempre vicino alla rimessa dell'acqua della pompa, dove c'è più corrente), il molly gold è anche lui malato, occhi cotonati e alcune squame bianche,Non capisco...nessuno aveva sintomi strani, i valori dell'acqua erano ok, non possono morire così nel giro di 12 ore :-(
L'acquario grande mi dà soddisfazioni (3 avanotti sono sopravvissuti)...questo invece...solo delusioni e rabbia...
BeLakor
Le vasche grandi sono piu' stabili di quelle piccole,
per questo si consiglia sempre di cominciare con
almeno un 100 litri.
Io farei un cambio d'acqua massiccio 60%,e poi metterei
i molly sotto sale, come gia' ti avevo detto.
stefano
Ciao,
cambiata circa il 70% dell'acqua (rubinetto + acqua safe + decantazione 24h).
35 minuti di bagno in vaschetta con sale non iodato e aereatore al black molly e al molly gold.
Per ora non ci sono stati altri decessi...
Oggi appena esco dal lavoro vado nel negozio e chiedo un antibatterico, se non ne hanno uno specifico ne prendo uno a largo spettro...sempre meglio di niente...
Grazie a tutti per il prezioso aiuto che mi regalate :-)
BeLakor
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |