PDA

Visualizza la versione completa : Reattore di calcio e KH che sale all'infinito


Lierus
29-01-2010, 18:35
Buongiorno a tutti, ho questo problema che proprio da solo non riesco a risolvere.

Ho un reattore C120 della Bubble Magus che funziona direttamente con la co2 collegata (senza elettrovalvola). Il reattore è riempiro con il 70% di jumbo.

Il problema è che qualsiasi regolazione faccia il kh continua sempre a salire..

Ho provato 30-40-50-60 bolle al minuto e da 1 a 3 litri all'ora (in praticamente tutte le combinazioni possibili).

Il calcio e il magnesio restano costanti (430 e 1350) mentre il kh sale sempre.. parte da 9 e nel giro di una settimana arriva a 14-15..

Spengo il reattore per farlo tornare a 8-9, cambio le impostazioni nei modi elencati sopra e puff.. in una settimana 14-15..


Avete idee o suggerimenti??

Grazie

maurofire
29-01-2010, 18:45
Hai poco consumo di carbonati forse. Io ove possibile metterei una sonda ph.

Lierus
29-01-2010, 18:49
l'elettrovalvola e la sonda ph sono il prossimo passo.. vorrei però risolvere il problema con la parte tecnica attuale.

si puo' avere un consumo regolare di calcio e magnesio ma allo stesso tempo non di carbonati?

i coralli comunque crescono regolarmente e anche velocemente.

maurofire
29-01-2010, 19:16
un kh elevato potrebbe darti problemi di precipitazioni di calcio. Prova a dare poche bolle e testa l'acqua in uscita con calcio e kh, magari quel reattore usa poca co2.

Lierus
29-01-2010, 19:18
un kh elevato potrebbe darti problemi di precipitazioni di calcio. Prova a dare poche bolle e testa l'acqua in uscita con calcio e kh, magari quel reattore usa poca co2.

quindi dare meno di 30 bolle al minuto?

provo, test più test meno..

vediamo valori in uscita con 15 e 25 gocce..

Benny
30-01-2010, 08:07
dei test nuovi ?

Lierus
30-01-2010, 08:39
ciao, test nuovi posso provare sicuramente ma comunque il range del kh di 8 punti rimarre cmq no?

provo anche quello

grazie

Massimo-1972
30-01-2010, 16:59
Quali sono i valori dell'acqua che esce dal reattore?
Hai messo anche il magnesio dentro al reattore?

Lierus
30-01-2010, 17:12
Quali sono i valori dell'acqua che esce dal reattore?
Hai messo anche il magnesio dentro al reattore?

590-610 di calcio e 36-39 di kh

nel reattore ho dentro tre cucchiai di magnesio.

Massimo-1972
30-01-2010, 17:15
Ti consiglio di togliere il magnesio ...
stai sommando i carbonati di magnesio e di calcio secondo me

Lierus
30-01-2010, 17:17
Ti consiglio di togliere il magnesio ...
stai sommando i carbonati di magnesio e di calcio secondo me

poi però dovrei somministrare il magnesio a mano, sbattito!

allora ricapitoliamo:

1 - provo con meno bolle (attualmente sto provando a farlo girare con 22#24 bolle circa).. domani misuro e vediamo;
2 - provare a cambiare i test;
3 - provare a togliere il magnesio in granuli;
4- se non risolvo passare a phmetro con elettrovalvola.

Massimo-1972
30-01-2010, 17:22
Io toglierei il magnesio oppure abbassi la CO2 (il magnesio scioglie prima) e vedi i valori

Vedi senza magnesio quanto ti scende , cioè quale è il consumo e poi ti regoli di conseguenza ... al limite vai di ARM grossa che la contiene anche il magnesio

Lierus
30-01-2010, 17:23
ok grazie mille dei suggerimenti #36#

skincaooo
30-01-2010, 22:30
una domanda ...

il tuo acquario quanti litri tiene? Perché se è medio piccolo 30 bolle di co2 ma anche 22/24 possono essere troppe.......

E' indubbio che devi diminuire la co2 (il kh ti si abbasserà subito) e controllare calcio e magnesio (probabilmente quest'ultimo dovrà essere aggiunto a mano).

Lierus
31-01-2010, 10:26
una domanda ...

il tuo acquario quanti litri tiene? Perché se è medio piccolo 30 bolle di co2 ma anche 22/24 possono essere troppe.......

E' indubbio che devi diminuire la co2 (il kh ti si abbasserà subito) e controllare calcio e magnesio (probabilmente quest'ultimo dovrà essere aggiunto a mano).

ciao, tra vasca e sump sono circa 330 litri netti.

skincaooo
31-01-2010, 11:31
una domanda ...

il tuo acquario quanti litri tiene? Perché se è medio piccolo 30 bolle di co2 ma anche 22/24 possono essere troppe.......

E' indubbio che devi diminuire la co2 (il kh ti si abbasserà subito) e controllare calcio e magnesio (probabilmente quest'ultimo dovrà essere aggiunto a mano).

ciao, tra vasca e sump sono circa 330 litri netti.


io ripartirei da 20 bolle al minuto (meglio una in meno che una in più). Dopo un paio di giorni fai il test calcio/magnesio e kh e vediamo sul da farsi.
Hai mica in vasca degli animali tipo Euphillia, Tridacna ecc?
Se hai l'Euphillia e stai dando troppa co2 noterai all'interno dei calici che si gonfiano delle bolle (gas) e la tridacna tenderà ad aprirsi il minimo indispensabile per non filtrare anche il gas insieme all'acqua...

Lierus
31-01-2010, 14:48
ho una trentina di calici totali di euphilya, oggi controllo e metto 20 bolle.


grazie mille

Abra
31-01-2010, 15:08
Se hai l'Euphillia e stai dando troppa co2 noterai all'interno dei calici che si gonfiano delle bolle (gas) e la tridacna tenderà ad aprirsi il minimo indispensabile per non filtrare anche il gas insieme all'acqua...


ma dova l'hai letta questa ???

skincaooo
31-01-2010, 19:03
Se hai l'Euphillia e stai dando troppa co2 noterai all'interno dei calici che si gonfiano delle bolle (gas) e la tridacna tenderà ad aprirsi il minimo indispensabile per non filtrare anche il gas insieme all'acqua...


ma dova l'hai letta questa ???


Non l'ho letta...purtroppo mi è capitata tempo fa per cui parlo per esperienza diretta.
Mi è stata spiegata da un signore che da trent'anni ha un negozio di acquaristica ..... dopo i suoi consigli tutto a posto in una settimana...

Vutix
31-01-2010, 19:32
è colpa del magnesio nel reattore....sommi carbonati di calci a carbonati di magnesio...è inevitabile che escano sbilanciati i valori

Abra
31-01-2010, 20:47
skincaooo, boooo dubito che le bolle nella euphyllia sia per quello,le mie lo facevano ma si dividevano,come è capitato a tanti,direi che è riproduzione.
Hai foto delle bolle che avevi??

skincaooo
01-02-2010, 09:31
skincaooo, boooo dubito che le bolle nella euphyllia sia per quello,le mie lo facevano ma si dividevano,come è capitato a tanti,direi che è riproduzione.
Hai foto delle bolle che avevi??

purtroppo no...non ho pensato a farle.

Lierus
01-02-2010, 15:10
è colpa del magnesio nel reattore....sommi carbonati di calci a carbonati di magnesio...è inevitabile che escano sbilanciati i valori

Aggiornamento: ho controllati i test e sono affidabili, ho messo le bolle a 20 al minuto con 1,5L/H. Stamane avevo 420Ca, 9.5KH, 1290Mg.

Vediamo cosa sale/scende in una settimana dopo di che se non ho risolto tolgo il magnesio dal reattore e vado con buffer manuali.

skincaooo
01-02-2010, 21:49
è colpa del magnesio nel reattore....sommi carbonati di calci a carbonati di magnesio...è inevitabile che escano sbilanciati i valori

Aggiornamento: ho controllati i test e sono affidabili, ho messo le bolle a 20 al minuto con 1,5L/H. Stamane avevo 420Ca, 9.5KH, 1290Mg.

Vediamo cosa sale/scende in una settimana dopo di che se non ho risolto tolgo il magnesio dal reattore e vado con buffer manuali.


ottimo....sicuramente avevi troppa co2...

Lierus
03-02-2010, 08:55
aggironamento: con 20 bolle tutti i valori scendono (360ca, 1250mg, 8.1kh). non sto reintegrando perchè il ph non è abbastanza basso da scioglere qualcosa nel reattore.

provo con 24 e 26 bolle dopo che avrò ripristinato i valori.

se anche così niente tolgo il magnesio e andrò manualmente.

skincaooo
03-02-2010, 15:20
secondo me l'importante è che tu aumenti gradualmente...


che so....passi da 20 a 24 bolle e lo tieni almeno una settimana prima di rifare i test...

così è difficilissimo sbagliare #22