Visualizza la versione completa : torba vs carbone
mauro(mc)
29-01-2010, 16:06
ciao siccome mi sono stufato di vedere l'acqua gialla dato che ho la torba per tenere basso il ph,se io filtro col carbone attivo oltre a schiarirmi l'acqua annullo anche la proprieta' della torba?
no..il carbone non influisce sul ph...
hopemanu
29-01-2010, 20:55
Goose, il carbone non influsce sul ph ok, ma credo che trattenga qualche tannino, per cui gli si alza il ph della vasca
questo potrebbe essere vero...
hopemanu
29-01-2010, 21:04
mauro(mc), il tuo problema è non vedere l'acqua ambrata, quindi le soluzioni sono, a seconda del ph e kh di partenza la co2, altrimenti l'acqua osmotica
il carbone ha la capacita di assorbire un po di tutto, quindi corri il rischio abbassare la quantita di batteri nella vasca con consequente innalzamento del ph nitriti e nitrati
mi sa che ho esagerato pero credo di essere riuscito a farti capire il concetto
in alternativa ci sono dei prodotti che contengono acidi umici ma non ingialliscono l'acqua.. prova a chiedere ;-)
hopemanu, il carbone attivo mica adsorbe i batteri...
e neanche i nitriti e nitrati..quindi direi che le colonie batteriche non vengono intaccate..
hopemanu
30-01-2010, 12:10
Il carbone non solo filtra le particelle in sospensione nell'acqua ma anche ad-sorbe, cioé grazie alle proprie caratteristiche (chimiche, fisiche ed elettrostatiche) attira, cattura e trattiene le sostanze disciolte nell'acqua.
grazie alle proprie caratteristiche (chimiche, fisiche ed elettrostatiche) attira, cattura e trattiene le sostanze disciolte nell'acqua.
ma non adsorbe mica tutto quello che c'è...
ad esempio è praticamente ininfluente alle specie chimiche cariche..per cui non adsorbe gli ioni..quali calcio magnesio potassio nitriti nitrati fosfati...
hopemanu
30-01-2010, 14:07
Goose, aspetto che qualcuno che ne sappia di piu ci aiuti a capire, io quello che ho scritto lo provato sulle mie spalle
mauro(mc)
30-01-2010, 14:10
per come la penso io filtrando col carbone si va ad assorbire i tannini e di conseguenza e come se togliessi la torba e quindi si rialza il ph,botte piena o moglie mbriaca?? :-D
Carbone e torba non vanno d'accordo...
Con lal prima ti riporti via quello che la torba ha immesso ...
o uno o l'latro.. :-D
hopemanu, allora il carbone attivo non è altro che carbone , quindi carbonio, sotto forma di grafite ma solidificato in maniera particolare..in modo tale da avere molte cavità al suo interno ed avere una superficie/volume molto ma molto ampia...
il carbone attivo interagisce con le sostanza adsorbendole..questo avviene grazie a interazione(nello specifico interazione di non legame) che sono permesse però solo a specie non con cariche "evidenti"...i nitrati e i nitriti non vengono adsorbiti..
comuque leggi qua..
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/carbone-attivo.asp
se hai ancora dei dubbi chiedi pure...non voglio ASSOLUTAMENTE fare "il saputello"(C'è sempre da imparare) ma mi ritengo sufficientemente esperto di chimica :-)) :-))
hopemanu
30-01-2010, 15:11
Goose, si hai ragione che i nitriti e nitrati non vengono assorbini,
ma il carbone assorbe e filtra tutte le particelle che ci passano attraverso
quindi anche la flora batterica viene in un certo senso dimezzata o sbaglio?
e di consequenza diminuendo la flora batterica in vasca noi gli leviamo il normale equilibro avuto durante la maturazione, e a sua volta una volta eliminato il carbone ci potrebbe essere un innalzamento dei nitriti e nitrati oltre al ph nel caso del nostro amico
allora i batteri non possono essere adsorbiti dal carbone se non fisicamente..cioè intrappolati nei pori..tipo rete da pesca...anche se dubito che riescano a rimanerci poi...e comunque anche vi rimanessero il passaggio dell'acqua li alimenterebbe..
considera che il grosso dei batteri non è in acqua ma ancorato a tutto ciò che è solido e poroso nell'acquario..quindi supponendo per assurdo che il carobne assorbe i batteri, ne toglierebbe solo una piccola parte...
per cui direi che il carbone non interagisce con la flora batterica..anche visto il poco tempo che sta in vasca..
questi sono discorsi teorici..
in pratica direi che se l'uso del carbone porta ad innalzamento di nitriti e nitrati nessuno lo userebbe...
rischieresti un collasso della vasca solo per togliere l'acqua un po ambrata?! ;-)
mauro(mc)
30-01-2010, 15:22
allora i batteri non possono essere adsorbiti dal carbone se non fisicamente..cioè intrappolati nei pori..tipo rete da pesca...anche se dubito che riescano a rimanerci poi...e comunque anche vi rimanessero il passaggio dell'acqua li alimenterebbe..
considera che il grosso dei batteri non è in acqua ma ancorato a tutto ciò che è solido e poroso nell'acquario..quindi supponendo per assurdo che il carobne assorbe i batteri, ne toglierebbe solo una piccola parte...
per cui direi che il carbone non interagisce con la flora batterica..anche visto il poco tempo che sta in vasca..
questi sono discorsi teorici..
in pratica direi che se l'uso del carbone porta ad innalzamento di nitriti e nitrati nessuno lo userebbe...
rischieresti un collasso della vasca solo per togliere l'acqua un po ambrata?! ;-)
#25 giusto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |